Il Balcone Fiorito nel borgo antico di Casamassima

In il

il balcone fiorito 2023 casamassima

IL BALCONE FIORITO NEL PAESE AZZURRO – XXVIIIª edizione
25, 26, 27 e 28 maggio 2023
Palazzo Monacelle
CASAMASSIMA (BARI)

Giovedì 25 maggio 2023

– ore 18,30 – piazzetta don Domenico Console (Palazzo Monacelle)
Convegno e Incontro di presentazione del DUC con il coinvolgimento delle Attività di vicinato. Lancio del brand Paese Azzurro, nuovi depliant e percorso podcast WOW Casamassima da Monacelle all’ex-carcere. Perfomance d’Arte con Gianfranco Basso.

ore 20,00 – Auditorium Addolorata – Concerto “Dal Cafè Chantant all’Operetta” a cura della Associazione Musicale Amadeus.

Venerdì 26 maggio 2023

– ore 16.30 – piazzetta don Domenico Console – Palazzo Monacelle
Piccoli Architetti per il Paese Azzurro: Mostra disegni e Consegna Diplomi di Laurea – – Merenda Azzurra – Musica Baby – in collaborazione con le Scuole Marconi e Rodari

Sabato 27 maggio 2023

– ore 20.00 – 10ª CENA AZZURRA – Via Roma
– Gli invitati dovranno partecipare vestendosi in azzurro e portando con sé tavoli, sedie e cibo. Un elegante pic-nic nelle varie tonalità dei colori del cielo. Plastic Free, addobbi e vettovaglie in ceramica, vetro, legno, materiali riciclabili, ecc. La cena, organizzata con il coinvolgimento delle attività commerciali, sarà allietata da musica, danza e teatro. INFO 3408082792 – 3358383939
5° Concorso “50 Sfumature di Azzurro” che premierà la tavola, l’abbigliamento e il cibo (con prodotti a km 0), tutto nelle tonalità dell’azzurro, secondo il regolamento.
Ciliegiata di Mezzanotte con brindisi (degustazione prodotti enogastronomici offerti dai produttori casamassimesi).

Domenica 28 maggio 2023

– Dalle ore 10.00 alle 23.00: Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico. Spettacoli, mostre, moda, degustazioni, performance, attività di vicinato, scuole e associazioni, tour scenico nel Paese Azzurro.

Ore 10.00 – Tour ‘NZist scenico nel Paese Azzurro in collaborazione con la Compagnia Teatrale ACCA e sorpresa – Visita guidata INFO 391 3174441

Ore 11.00 – Show coking organizzato dalle attività enogastronomiche del DUC.

Ore 16.00 – Esibizione Gruppi Mascherati, Esibizione a tema gruppi delle Scuole e Associazioni di Danza, scuole e associazioni. Premiazione. Consegna Attestati Filastrocche Archi e Pentolaccia

Ore 18.30 Moda tra i vicoli azzurri – IISS Chiarulli-Colamonico Acquaviva delle Fonti – Set fotografico con AC Photographers

Ore 19.30 Conversazione sotto la volta azzurra – Progetti SCU Unpli – Progetti SCU Comune

Ore 20.00 Conversazione con l’Amministrazione, associazioni e cittadini sul Brand Paese Azzurro, promozione e sviluppo attività di vicinato.

Info:
080671002 – 3408082792 – 3358383939


Noci in Corrida

In il

noci in corrida 2021

Sabato 30 e domenica 31 ottobre, alle 20:30, presso il Teatro Gabrieli di Noci la settima edizione di “Noci in corrida”, che vedrà alla conduzione il comico Elio Angelini, direttamente dal palco di “Colorado”. Lo affiancheranno Pamela Laera e Vito Laforgia. Ricordiamo ai lettori che i posti sono limitati, pertanto, per quanto concerne le prenotazioni è bene contattare il prima possibile il numero: 3335297255.
Vige ovviamente l’obbligo di green pass.


Tour YesWeCampus arriva a Bari

In il

Tour YesWeCampus arriva a Bari

Il Campus della Musica arriva a Bari!
TAPPA TOUR YesWeCampus
sabato 2 febbraio – Teatro Anche Cinema
La musica nelle sue più variegate sfaccettature.

AncheCinema ospita il “Campus della Musica” il progetto gratuito di alta formazione, produzione e promozione del talento musicale emergente, unico in Europa e con sede a Firenze, che dal 2014 lavora per consolidare un Polo Nazionale della Musica Italiana Emergente. Ideato da Claudio Fabi e da Carmen Fernandez, il progetto è una vera e propria fucina di nuove proposte musicali nonché uno strumento rinnovato per la gestione del talento emergente, per promuovere l’autorato in italiano, la condivisione, la non concorrenza e la consapevolezza nella creazione di nuove e forti identità artistiche.

Verranno presentati in concerto 16 band e solisti emergenti di diversi generi e stili, dal pop al rock al cantautorato classico.
I brani in concerto, tutti inediti e in italiano, composti dagli artisti stessi e dal Cantiere degli Autori – progetto nato all’interno del Campus per promuovere e sviluppare la creatività e fornire ai cantanti non cantautori brani originali in italiano – fanno parte delle Compilation YES WE CAMPUS VOL. 1 e 2, pubblicate da Universal Music Italy e prodotte dal Campus della Musica.

La serata vede la presenza di un ospite molto importante e molto legato alla città di Bari: Gulliver, ex Giò Sada.
L’artista barese, alla ricerca di una nuova identità artistica dopo la partecipazione a X-Factor nel 2015, ha fin da subito accolto la proposta del Campus per partecipare a questo live.

L’obiettivo del Campus, e del tour nazionale che sta portando avanti, è proprio quello di creare una rete territoriale forte e collaborativa nell’ottica dello scambio e del coinvolgimento di artisti e professionisti provenienti da tutte le parti d’Italia.

sabato 2 febbraio 2019

nel pomeriggio AUDIZIONE con CLAUDIO FABI (Per iscriversi è obbligatorio inviare una e-mail al seguente indirizzo: campusdellamusica2019@gmail.com)

– ore 20.30 proiezione documentario “LE STORIE CANTATE – VIAGGIO TRA I CANTASTORIE DI PUGLIA” di Nicola Morisco e Daniele Trevisi

– ore 22 CONCERTO delle 16 band e solisti

Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggi: MetroPark Corso italia 45 + GestiPark Piazza Cesare Battisti
Biglietti disponibili al botteghino del Teatro Anche Cinema
INFO e PRENOTAZIONI SMS/WhatsApp 329 611 22 91
tel. 333 90 72 419

Di seguito il link a Spotify della Compilation Vol.2, link a YouTube del canale Vevo con videoclip e brani della Compilation Vol. 1 e link al sito web del Campus della Musica:
Spotify: https://open.spotify.com/album/6StV1sm5IYShV23qIf3jYd
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCt-VLWYVJD3ecX3ZzaxO47w
Sito Web: www.campusdellamusica-firenze.com

IN APERTURA DI SERATA, ALLE 20.30, PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “LE STORIE CANTATE- VIAGGIO TRA I CANTASTORIE DI PUGLIA-“ DI NICOLA MORISCO E DANIELE TREVISI.
In questo viaggio musicale a tracciare il percorso sono le testimonianze dei cantori della meridionalità, da Uccio Aloisi a Tonino Zurlo, da Enzo Del Re alla formazione corale dei Cantori di Carpino, per concludere con Matteo Salvatore.
Accanto agli interpreti-autori, cantastorie antesignani dei cantautori (è il caso di Salvatore) spiccano i contributi dell’etnomusicologo e musicista Antonio Infantino, del regista, attore e autore Moni Ovadia, del jazzista napoletano Daniele Sepe e del regista e attore Michele Placido.

Novità di questa data barese, sarà la possibilità di partecipare a un’audizione che si pone lo scopo di individuare talenti emergenti nel territorio per incorporarli eventualmente al progetto artistico del Campus. Aperte le porte quindi a musicisti, cantautori, autori e interpreti che avranno la possibilità di iscriversi per partecipare nel pomeriggio di sabato 2 febbraio a questa audizione diretta da Claudio Fabi, storico musicista, compositore, talent scout, discografico e produttore italiano. Per iscriversi è obbligatorio inviare una è-mal al seguente indirizzo: campusdellamusica2019@gmail.com

Presidente e direttore artistico del Campus è Claudio Fabi, storico musicista, compositore, talent scout, discografico e produttore italiano, già vicepresidente, direttore artistico internazionale e nazionale delle discografiche più importanti del settore come RCA, Numero Uno e Polygram. Padre del cantautore Niccolò Fabi, è stato responsabile e collaboratore decisivo nel successo di tanti artisti tra cui Gianna Nannini, Premiata Forneria Marconi, Paolo Conte, Fabio Concato, Alberto Fortis, Ivan Graziani e molti altri. Note sono le sue produzioni internazionali con artisti come David Bowie, Johnny Halliday, George Moustaky e altri.

Il tour è realizzato con il sostegno di Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, SIAE – che conferma la sua vocazione al sostegno della creatività e dell’autorialità degli artisti emergenti, Ministero per i Beni e le Attività Culturali attraverso il bando “S’illumina”, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Nastro Azzurro.

Per la realizzazione della data di Bari gode, inoltre, del patrocinio di Puglia Sounds, la Scuola di Musica Il Pentagramma e la collaborazione di Saicaf.


Casamassima’s Talent Show

In il

casamassima s talent show

ISCRIZIONI APERTE AI TALENTI PER LE AUDIZIONI DEL 27 MAGGIO. IN PALIO UNA BORSA DI STUDIO DI 500 EURO

Non c’è due senza tre! Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’estate torna, con un format completamente rinnovato, il “Casamassima’s Talent Show”, lo spettacolo ideato dall’associazione casamassimese “#mentiCreattive”, capogruppo nella gestione del Laboratorio Urbano “Officine UFO”. Tante le novità in programma. La prima: l’edizione 2018 sarà inaugurata domenica 27 maggio alle ore 17, in piazza don Liborio, nel centro storico di Casamassima, nell’ambito della manifestazione “Il balcone fiorito” della Pro Loco locale, quando, attraverso delle audizioni, saranno decretati i 12 concorrenti che si contenderanno la finale.

A selezionarli tre ‘coach’ d’eccezione, che sceglieranno da chi sarà composta la propria squadra e prepareranno i talenti alle ‘battaglie’ che li vedranno protagonisti durante lo show estivo, durante il quale i partecipanti verranno giudicati, oltre che per il loro valore artistico, anche in base a criteri quali carisma, simpatia, capacità di improvvisazione e presenza scenica. Al vincitore assoluto sarà assegnata una borsa di studio del valore di 500 euro.

Hai un’età compresa tra gli 8 e i 99 anni? Sai cantare, ballare, suonare, recitare o ti definisci un talento in una qualsiasi altra disciplina? Non perdere tempo e segna questa data in agenda: domenica 27 maggio, ore 17, piazza don Liborio, Casamassima. Partecipa alle selezioni. L’associazione “#mentiCreattive” sta cercando proprio te! La partecipazione è gratuita.

“Casamassima’s Talent Show”: tre coach, tre team, una finale e un solo vincitore!”.

Per informazioni e iscrizioni visita le pagine Facebook “Associazione Menticreattive Casamassima” e “Laboratorio Urbano Officine Ufo Casamassima”, contatta via Whatsapp il 340 7808808 o via e-mail all’indirizzo ass.menticreattive@gmail.it, oppure recati presso il Laboratorio Urbano “Officine UFO”, sito in via Amendola 28 a Casamassima (aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 18.30 alle 20.00).

Ufficio Stampa “Officine UFO”

Casamassima (Bari)
Piazza Don Liborio
ingresso libero
Info. 340 7808808


Noci in Corrida – 4ª edizione

In il

noci in corrida 2018

E alla fine ci siamo riusciti, anche questa’anno avremo il “NOCI in CORRIDA” alla sua 4° Edizione nella sua versione più “Frizzante”

Siete chiamati a partecipare numerosi come sempre! Mi raccomando portate fischietti e campanacci!

Presenta la serata Elio Angelini con Ninni Locardo e Vito Laforgia.

Ospite della serata Gianluca Ciardo.

Teatro Gabrieli – Noci (Bari)

Per partecipare come concorrente scrivici al iltalentonascealsud@gmail.com

Info e prenotazioni al 3335297255

 


IV Municipio’s Talent Show in piazza Umberto a Carbonara di Bari

In il

La serata, finanziata e voluta dall’amministrazione del IV Municipio, è stata ideata ed organizzata dalla Music Art Management, società organizzatrice di grandi eventi, vedrà la partecipazione con esibizione di giovani talenti nel campo della musica, canto, cabaret ed arte varia.
Al contest potranno iscriversi anche giovani emergenti locali, che si confronteranno con gli artisti che parteciperanno all’evento nella serata di sabato 30 dicembre 2017 in piazza a Carbonara.
Il giorno dell’evento a partire dalle ore 18.00, davanti al pubblico e alla giuria formata da esperti dei vari settori, canto, ballo, recitazione, ecc. i partecipanti avranno la possibilità di esibirsi, farsi conoscere e dimostrare il loro talento. Al termine delle esibizioni, la giuria selezionerà i 4 concorrenti finali che avranno modo di proseguire l’avventura e ad esibirsi, con altri 6 finalisti prodotti dalla Music Art Management, sul palco del Talent Show.
L’evento di Carbonara, prevederà inoltre la partecipazione di un artista ospite proveniente dai talenti più importanti del momento: X Factor, Io Canto, Amici, Italia’s Got Talent e The Voice, e oltre all’esibizione, racconterà la sua esperienza professionale e i giovani talenti potranno chiedere consigli e curiosità al loro idolo.
Nel Corso dello show, i finalisti si esibiranno e sarà decretato il vincitore del Carbonara’s Talent Show 2017 – I Edizione e come riconoscimento entrerà a far parte delle nostra Organizzazione, partecipando ai nostri eventi.
Dopo la proclamazione del vincitore, la serata, presentata da MAURO DAL SOGNO, proseguirà con Dj set, musica e animazione con la partecipazione straordinaria di Dj Steven Sale e Benny Bolognino.


3ª edizione NOCI IN CORRIDA conduce Pippo Franco al Teatro Gabrieli

In il

Ritorna l’appuntamento con il “Noci in Corrida” che quest’anno ha raggiunto la terza edizione.
“Noci in Corrida” è un varietà ideato e prodotto dall’Associazione Il Talento Nasce al Sud.
Quest’ anno, per la prima volta, il nostro evento, vedrà la straordinaria partecipazione e conduzione di Pippo Franco.
Vi aspettiamo numerosissimi, il divertimento è assicurato!
Ah…sono ammesse trombette, campane, fischietti, pentole e coperchi per incitare i nostri talenti.
INFO & BIGLIETTI: 334.571.4709 – 333.529.7255

Teatro Gabrieli di Noci (BA) – Via vecchia per Putignano –
22 aprile 2017 ore 21:00
ingresso 10 euro