International Street Food Bari, a Parco 2 giugno cibo di strada, birra artigianale e dolci tipici internazionali

In il

International Street Food Bari

INTERNATIONAL STREET FOOD ITALIA ARRIVA A BARI
ULTIMA TAPPA DEL 2023

Parco 2 giugno – Bari
venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 Novembre

INGRESSO GRATUITO

I migliori Street Food internazionali

Birra Artigianale di microbirrifici d’Italia e dal mondo

Dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale

In collaborazione con Confartigianato Imprese Bari – Brindisi

Orari:
17 Novembre dalle 18:00 alle 24:00
18 – 19 Novembre 12:00 alle 24:00

INFO: 3475792556


A Palese, torna la Sagra del Fico secco

In il

sagra du chiacone fico secco bari palese

Dopo l’enorme successo della prima edizione, torna l’evento più “fico” dell’anno.
L’Associazione Culturale Palese Insieme è lieta di invitarvi alla seconda edizione della Sagra d’u Chiacóne (del fico secco).

Sabato 11 e domenica 12 Novembre 2023
in Piazza Bellini (sede del Municipio)
Bari Palese

PROGRAMMA:

Area degustazione e mercatini in viale Gino Priolo

Intrattenimento, interviste e warm up a cura di Baresi Capatosta

Sabato 11 novembre
ore 20:30
Musica live Disco Paradise

Domenica 12 novembre
ore 9:00
Dj set con Dj Mauri
Spettacoli di danza, mascotte

ore 20:30
Musica live GameBoy


A Bisceglie, torna Calici nel Borgo Antico

In il

Calici nel Borgo Antico di Bisceglie
Vini pugliesi, degustazioni tipiche e street food a cura dei ristoratori del centro storico.

3, 4 e 5 Novembre 2023

I migliori vini pugliesi, street food delle tipicità, musica e artisti di strada.

Vi aspettiamo!

Info e contatti: +39 3926012185


MONSTER DAY a Bari il grande evento di Halloween in piazzale Lorusso

In il

monster day bari piazzale lorusso

Street Food, Musica E Horror Show: Tutto Pronto Per Il Monster Day a Bari

Hai sentito parlare del Monster Day a Bari?

Dal 31 ottobre al 01 Novembre Bari diventerà la capitale del divertimento, con un programma ricco di eventi che accontenteranno proprio tutti.

Musica a Tutto Volume Con I Migliori DJ Set Della Città che faranno ballare il pubblico fino a tarda notte.

Un Luna Park con tante giostre spaventose e ATTENZIONE potreste persino incontrare mostri, zombie e vampiri!

Horror show da brividi con spettacoli horror per i più coraggiosi. Non è adatto ai deboli di cuore!

Il Monster Day non sarebbe completo senza il meglio dello street food barese. I food truck e gli stand gastronomici proporranno specialità horrorose per tutti i gusti.

Pronti a vivere due giorni da paura? Allora non resta che preparare un outfit mostruoso e lanciarsi nella mischia. Il divertimento è assicurato!

Il Monster Day si svolge in Piazzale Lorusso (vicinanze Palestra McFit).

INGRESSO GRATUITO


A Barletta, arriva il Festival Internazionale del Cibo di Strada

In il

Festival Internazionale del Cibo di Strada Barletta

A Barletta arriva il Festival Internazionale del Cibo di Strada!

Per quattro giorni, la città della Disfida accoglierà stand e truck che prepareranno piatti dello street food sia italiano che internazionale.

Non mancherà un ricco programma musicale per allietare il tutto.

PROGRAMMA:

giovedì 5 ottobre: Antonio Da Costa & Music Friends

venerdì 6 ottobre: “Wonders” Tribute of Beatles

sabato 7 ottobre: Allerija Capri Orchestra

domenica 8 ottobre: DJ Locali

Zona Comunale Mura del Carmine – Barletta
Ingresso Libero
Info cell. 3388723866


A Terlizzi arriva la Notte Bianca

In il

notte bianca terlizzi

TERLIZZI – Una importante iniziativa animerà l’estate terlizzese. Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 settembre, Terlizzi infatti ospiterà un evento unico ed esclusivo: per la prima volta si terrà la Notte Bianca, dalle ore 19 alle ore 02.

Sarà un vero spettacolo a riempire Terlizzi in ogni dove; la città dei fiori infatti, sarà animata da effetti scenici, artisti di strada, cover band, spettacoli di musica dal vivo di vario genere, spettacoli per bambini street art, street food, per più di sei ore di fila.

La città sarà addobbata a festa e ci saranno attrazioni che possano coinvolgere tutti, dai più grandi ai più piccoli. Sarà possibile durante la serata visitare i siti di interesse culturale ed il centro storico opportunamente illuminato e animato per poter essere vissuto nei suoi suggestivi angoli più nascosti. Tra le vie del borgo antico, saranno allestiti spazi dedicati ai fiori e al verde, in collaborazione con i fioristi di Terlizzi.

Non mancherà uno spazio per la solidarietà infatti ci sarà una raccolta fondi per la ricerca scientifica gestita dalle associazioni.
L’idea è quella di rendere Terlizzi una vetrina e non solo per una notte. Verranno coinvolte tutte le attività commerciali che resteranno aperte durante l’orario indicato, creando un percorso dello shopping e tutte le attività ristorative, che oltre ad ospitare delle attrazioni negli spazi antistanti le loro attività, offriranno un menù a tema.

Nei prossimi giorni sarà reso noto tutto il programma dettagliato dell’evento che sin da subito ha raccolto la collaborazione e l’entusiasmo della comunità e delle attività terlizzesi. L’obiettivo è anche quello di promuovere Terlizzi anche da un punto di vista turistico e far sì che i visitatori abbiano più di una buona ragione per raggiungere la città dei fiori, dell’olio e della ceramica.
Organizzatore dell’importante iniziativa Pasquale De Leo, che In collaborazione con l’agenzia “PDL Comunicazione”, farà leva sulla sua conoscenza capillare del territorio, dei prodotti locali, ma anche delle tipicità e del tessuto commerciale e ristorativo terlizzese.

«Organizzare un evento per la propria città rappresenta uno stimolo ed una sfida fortissima. L’idea è quella di regalare ai cittadini e a chi vorrà partecipare dai comuni limitrofi, una serata all’insegna della spensieratezza, dell’amicizia. Il primo pensiero va a chi magari nel corso dell’estate non potrà per varie ragioni andare in vacanza; a loro prima di tutti, dedicheremo tutto il nostro impegno delle prossime settimane, affinché la Notte Bianca a Terlizzi sia una kermesse di gioia per tutti», sono state le parole di Pasquale De Leo.

Terlizzi si prepara a vivere una notte di condivisione, in cui gli spazi diventeranno dei luoghi sociali a beneficio della comunità e di chiunque voglia venire a conoscerla.


GNAM! Festival Europeo del Cibo di Strada ritorna a Barletta

In il

gnam festival europeo del cibo di strada

GNAM! Festival Europeo del Cibo di Strada
dal 4 all’8 Agosto 2023
Lungomare Pietro Mennea – Barletta

Siamo spiacenti di comunicare che per motivi non dipendenti dalla nostra volontà, ci troviamo costretti ad annullare la data del 4/8 agosto a Barletta.
Ci teniamo comunque a ringraziarvi per il grande supporto che ci dimostrate ogni volta.
Ci scusiamo augurandoci di poter tornare quanto prima.

Torna a Barletta, l’evento più goloso dell’ESTATE: GNAM! Festival Europeo del Cibo di Strada, con le sue golose isole gastronomiche permetterà ai visitatori di gustare i migliori cibi di strada italiani e internazionali, cucinati, raccontati e preparati dal vivo.
Ti aspettiamo in via Lungomare Pietro Mennea a Barletta, area Luna Park, nei pressi del lido Ginevra, per vivere un evento tutto da gustare.

INGRESSO GRATUITO

Gli orari:
– Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 24.00
– Sabato dalle ore 18.00 alle ore 24.00
– Domenica dalle ore 18.00 alle ore 24.00
– Lunedì dalle ore 18.00 alle ore 24.00
– Martedì dalle ore 18.00 alle ore 24.00

Vi aspettiamo!


CibòFest – Fatti Tentare! Tre giorni dedicati alle migliori espressioni del cibo di strada e a concerti

In il

CibòFest

CibòFest – Fatti Tentare!
dal 21 al 23 luglio 2023
Lungomare di Levante
Giovinazzo (Bari)

L’Ente Proloco ed Associazioni Puglia ha scelto la città di Giovinazzo (BA) per la terza edizione del “CibòFest – Fatti Tentare!” che si svolgerà dal 21 al 23 luglio 2023 in Piazza Leichhardt e sul Lungomare di Levante (Esercito Italiano).
Un evento che ha lo scopo di regalare ai suoi ospiti un viaggio gastronomico, attraverso specialità e prodotti nazionali di grande qualità.
Tre giornate all’insegna della convivialità e della scoperta della cultura culinaria della nostra terra e non solo.
Un’occasione per festeggiare insieme l’arrivo dell’estate e l’inizio della bella stagione!

22 Luglio
Mattia Ciullo Ensemble
SPECIAL GUEST SHOW: CRYTICAL dal noto programma “Amici”

23 Luglio
Dj Nino Martino

INGRESSO GRATUITO


GUSTO JAZZ 2023 a Corato 8 giorni di concerti gratuiti

In il

gusto jazz 2023 corato

CORATO – Il Programma di GUSTOJAZZ propone un cartellone musicale di qualità al femminile che valorizza le nuove e moderne produzioni di musica JAZZ aperta alla diversità ed al cambiamento, affiancando ai musicisti una importante sezione dedicata al GUSTO allo scopo di valorizzare le tradizioni e le eccellenze nel campo dell’enogastronomia, legando lo spettacolo dal vivo alla promozione del territorio.

JAZZ: sui palchi allestiti nelle differenti piazze cittadine le artiste italiane Serena Brancale, Nicky Nicolai, Francesca Tandoi, Carolina Bubbico, Simona Bencini, Costanza Alegiani e la francese Kelly Joyce.

GUSTO: ogni sera prima dei concerti APERITIVI IN JAZZ, degustazioni a base di prodotti del territorio, in collaborazione con i ristoratori adiacenti alle piazze di svolgimento.

Il focus sulla valorizzazione del territorio è il PARCO DEL GUSTO in Piazza Vittorio Emanuele nei giorni 24 e 25 luglio che coinvolge le realtà produttive locali, al fine di valorizzare le produzioni enogastronomiche con esposizioni e degustazioni presso gli stand allestiti.

Ad inaugurare il “Parco del Gusto”, un’unica e originale eccezione al maschile: il concerto di Joe Bastianich accompagnato dalla band La Terza Classe.

Tutti gli eventi proposti sono a titolo gratuito.

PROGRAMMA:

20 Luglio
Piazza Abbazia ore 21.30
NICKY NICOLAI

21 Luglio
Piazza Abbazia ore 21.30
SERENA BRANCALE

22 Luglio
Piazza Matteotti ore 21.30
SIMONA BENCINI

23 Luglio
Largo Plebiscito ore 21.30
CAROLINA BUBBICO

24 Luglio
Piazza Vittorio Emanuele ore 20.00
PASTA DEL POSTO cooking show
a cura del Pastificio Granoro

24 Luglio
Piazza Vittorio Emanuele ore 21.30
JOE BASTIANICH

25 Luglio
Piazza Vittorio Emanuele ore 20.00
PIZZA CONTEMPORANEA PUGLIESE cooking show
a cura del Maestro Vincenzo Florio

25 Luglio
Piazza Vittorio Emanuele ore 21.30
COSTANZA ALEGIANI

26 Luglio
Piazza Di Vagno ore 21.30
KELLY JOYCE

27 Luglio
Piazza Abbazia ore 21.30
FRANCESCA TANDOI


La Birra nel Pineto, a Binetto 4 serate di birra, musica, cibo e tanto divertimento

In il

birra nel pineto 2023 binetto

La Birra nel Pineto torna con nuova location per l’edizione 2023.
Dal 13 al 16 luglio ritorna per la quarta edizione “La Birra Nel Pineto” , l’appuntamento estivo che chiama a raccolta gli appassionati della buona birra (esclusivamente alla spina), della musica e del buon cibo da strada.
Grande novità di quest’anno sarà il cambio di location: per la prima volta la manifestazione si svolgerà nella splendida Villa Comunale D’Amely a Binetto (BA).
Questo spostamento si prospetta come un grande cambiamento per l’evento, che è in crescita esponenziale anno dopo anno, puntando ad arricchire la già ricca offerta di intrattenimento.

L’ingresso è come sempre gratuito

Pronti a vivere 4 serate di birra, musica, cibo e tanto divertimento?
La festa della birra ti aspetta dal 13 al 16 luglio presso la Villa Comunale D’Amely a Binetto (Bari).

PROGRAMMA:

Giovedì 13 luglio
-ore 21.00 Zingara live @MariaPiaCastoro
-ore 22.00 Liga 2.0 (Ligabue tribute band)
-ore 23.30 dj set

Venerdì 14 luglio
-ore 21.00 Ginger Vibes live
-ore 22.00 Exit Music Band (I migliori successi italiani ed Internazionali dagli anni settanta ad oggi)
-ore 23.30 dj Frank

Sabato 15 luglio
-ore 21.00 Setheira live
-ore 22.00 Scomodamente (Negramaro tribute)
-ore 23.30 dj set a cura di Music Selecta Gas

Domenica 16 luglio
-ore 21.00 Freeda Hanami live
-ore 22.00 I Komandanti (Vasco Rossi coverband)
-ore 23.30 dj Frank