SHADE in concerto a Spinazzola

In il

shade in concerto a spinazzola

SHADE in concerto
lunedì 14 Agosto 2023
Piazza Plebiscito (SPINAZZOLA)

Dopo la recente release del nuovo singolo “LUNATICA” (Epic Records/Sony Music Italy), l’hit maker di successo Shade annuncia finalmente le prime date del nuovo tour, dal calendario in continuo aggiornamento: tantissime date in partenza a fine aprile con cui l’artista re del freestyle, con all’attivo 12 dischi di platino e 4 dischi d’oro, porterà la sua energia e la sua nuova musica per tutta l’estate 2023.

SHADE – SUMMER TOUR 2023

30 aprile | Galtellì (NU) @ Piazza Santissimo Crocifisso

04 maggio | Ururi (CB) @ Piazza Municipio

06 maggio | Marrubiu (OR) @ Località Parco Zuradili

12 maggio | Vimodrone (MI) @ Parco Tre Fontanili

13 maggio | La Caletta di Siniscola (NU) @ Area Eventi Via Livorno

15 maggio | Torrecuso (BN) @ Piazza Antonio Mellusi

27 maggio | Malvaglia (Svizzera) @ Sun Valley Festival

2 giugno | Teramo @ Piazza Martiri della Libertà

13 giugno | Riccia (CB) @ Piazza Umberto I

24 giugno | San Giovanni di Sassari (SS) @ Piazza San Giovanni

8 luglio | Piane di Montegiorgio (FM) @ Square Music Festival

21 luglio | Martinsicuro (TE) @ Piazza Cavour

28 luglio | Canale (CN) @ Piazza Italia

14 agosto | Spinazzola (BA) @ Piazza Plebiscito
(
Calendario in aggiornamento
)

Con “LUNATICA”, pubblicata il 10 marzo, la cui produzione è affidata al team di Itaca e a Jaro, il rapper ha continuato il percorso iniziato con il singolo “Pendolari”, pubblicato lo scorso 13 gennaio, mostrando uno stile musicale diverso dalle uscite precedenti. Sperimentazione, ritmo e freschezza sono gli elementi centrali del nuovo brano firmato dal poliedrico Shade, capace di offrire ancora una volta ai suoi fan un nuovo modo di interpretare il rap.

Il singolo descrive la relazione con una ragazza dalla faccia d’angelo, ma dai comportamenti imprevedibili e incostanti – lunatica, appunto. Attraverso le sue parole, Shade racconta nel testo le contrapposizioni e i dualismi tipici di questo tratto caratteriale che a volte porta a sbandare e a cambiare repentinamente direzione. “LUNATICA” alterna sonorità differenti e unisce un mood più vintage nel ritornello a un flow attuale, con un sound coinvolgente che fa muovere la testa e rimane impresso nella mente sin dal primo ascolto.

Nella sua musica, Shade unisce tecnica e abilità di scrittura, creando un mix in cui il rap abbraccia talvolta melodie pop, con testi irriverenti, raggiungendo in poco tempo milioni di stream e views con le sue hit. “LUNATICA” arriva dopo “Pendolari” e “Tori seduti”, il singolo feat. J-Ax certificato DISCO D’ORO, e dopo la certificazione PLATINO di “In un’ora”, colonna sonora della stagione estiva 2021, il TRIPLO PLATINO di “Irraggiungibile”, il DOPPIO PLATINO di “Autostop” e segue i successi “Allora Ciao” (PLATINO), “La hit dell’estate” e “Bene ma non benissimo”, entrambi DOPPIO PLATINO, “Senza farlo apposta” (PLATINO), “Amore a prima insta” (ORO).


Sagra del Fungo Cardoncello 2022 a Spinazzola, il programma

In il

sagra fungo cardoncello spinazzola 2022

23ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
BORGO ANTICO SPINAZZOLA
Seconda tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Sabato 5 e domenica 6 Novembre 2022

La Sagra del Fungo Cardoncello rappresenta l’evento autunnale più atteso dell’anno, che animerà il nostro centro storico con luci, suoni e sapori in due giornate: un evento all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo e della musica.
Ogni angolo, ogni vicolo, ogni piazzetta si trasformerà in un grande punto di incontro alla scoperta dei profumi della Murgia.
Il Cardoncello, grande protagonista della sagra, rappresenta una vetrina per le tipicità del territorio e per le nostre piccole aziende che fanno della qualità il valore essenziale delle proprie produzioni.
E’ un appuntamento imperdibile, autentico, che ogni anno si arricchisce: auguriamo a quanti giungeranno a Spinazzola di assaporare i tesori della nostra tradizione gastronomica in quella che sarà la festa del gusto murgiano.
Degustazioni, visite guidate, musica e tanto altro…

PROGRAMMA:

Sabato 5 Novembre
Ore 18.00 Inaugurazione “Sagra del Fungo Cardoncello” ed apertura stand
Ore 19.30 Apertura stand Proloco con degustazione “du scutidd”
Ore 20.00 LIVE – Mammalitaliani – p.zza I Maggio
Ore 21.00 LIVE – Sale nero – p.zza San Giovanni
Ore 22.00 DJSET – DJ Leo – p.zza I Maggio
Ore 23.00 DJSET – DJ Fox – p.zza San Giovanni

Domenica 6 Novembre
Ore 8.00 Raduno Cicloturistica (Team Bike Spinazzola)
Ore 9.30 Apertura stands
Ore 10.00 Mini Tennis – P.zza Plebiscito – (Tennis club Spinazzola)
Ore 10.30 da P.zza Plebiscito
Visite guidate (Proloco)
Giro turistico con “u trajein” (Scuderia San Francesco)
Ore 10.30 LIVE – Sale nero band itinerante
Ore 13.00 Pranzo Gruppo Scout Spinazzola
Ore 13.00 LIVE – Lello Picerno – P.zza Pignatelli
Ore 18.00 Spettacolo itinerante con farfalle luminose e artisti di strada
Ore 19.30 LIVE – Karisma80 – p.zza I Maggio
Ore 20.00 LIVE – Riff 002 – p.zza San Giovanni
Ore 22.00 DJSET – DJ Leo – p.zza I Maggio
Ore 23.00 DJSET – DJ Fox – p.zza San Giovanni


CARDONCELLO ON THE ROAD 2022: tutti gli appuntamenti con la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

cardoncello on the road programma 2022

CARDONCELLO ON THE ROAD 2022!!!!!

Ecco le date della sagra più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto più tipico e caratteristico del Parco Nazionale Alta Murgia: il fungo Cardoncello
Il consolidato format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo, della musica e, la possibilità di assaporare un prodotto per eccellenza del territorio murgiano: il Fungo Cardoncello.
Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

Tutto pronto quindi per “Cardoncello on the road”!

Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola 29 e 30 Ottobre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia 5 e 6 Novembre
>>>qui maggiori info

Il Cardoncello Novello a Gravina in Puglia 12 e 13 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge 19 e 20 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Poggiorsini 27 Novembre (Rinviata per avverse condizioni meteo a data da destinarsi)
>>>qui maggiori info


ANNA TATANGELO in concerto a Spinazzola – Ingresso Libero

In il

anna tatangelo tour 2022

Anna Tatangelo Live
domenica 14 Agosto 2022
Piazza Plebiscito
Spinazzola

I grandi successi dell’Artista in un live che coinvolgerà tutti.

Anna Tatangelo nasce a Sofra (FR) il 9 gennaio 1987.
Canta dalla tenera età di sette anni, partecipando a varie manifestazioni a livello provinciale e regionale. Nel 2002 ha solo quindici anni quando vince il Festival di Sanremo nella categoria Giovani con “Doppiamente fragile”. Sebbene giovanissima è già molto spigliata e anche grazie alla sua bellezza viene scelta per affiancare Pippo Baudo alla conduzione della trasmissione “Sanremo Top”.
Nello stesso anno duetta con Gigi D’Alessio nel brano “Un nuovo bacio”. Collabora poi con Video Italia, canale satellitare del gruppo di Radio Italia, presentando la trasmissione “Playlist Italia”, nella quale Anna annuncia i videoclip musicali.
L’anno seguente torna a Sanremo dove in coppia con Federico Stragà presenta la canzone “Volere volare” (diciassettesima): a sedici anni partecipa nella categoria Big. Esce poi il suo primo album “Attimo per attimo”, che affronta il genere pop. La canzone che dà il titolo al disco, scritta da Fio Zanotti, era stata originariamente pensata per Mia Martini, che l’avrebbe mai cantata a causa della sua prematura scomparsa. Nel disco è presente anche una versione molto intensa di “Tu si na cosa grande” dell’indimenticato Domenico Modugno.
Nel 2004 duetta ancora con Gigi D’Alessio: la canzone è “Il mondo è mio”, che fa parte della colonna sonora del film di animazione della Walt Disney “Aladdin”.
L’edizione di Sanremo 2005 vede Anna Tatangelo partecipare con “Ragazza di periferia”, scritta da Gigi D’Alessio, Vincenzo D’Agostino e Adriano Pennino. Subito dopo viene pubblicato il secondo album che prende il titolo dal brano sanremese.
Dopo un’intensa attività di concerti anche nel 2006 partecipa al Festival di Sanremo: vince nella categoria Donne con la canzone “Essere una donna” (testo di Mogol, musica di Gigi D’Alessio). Il brano si classifica poi terzo nella serata finale. Chi vedrà la serata conclusiva della manifestazione canora, difficilmente scorderà la minigonna mozzafiato che Anna indossa, cantando i versi “Essere una donna non vuol dire riempire solo una minigonna”.
Alla fine del 2006 la moglie di Gigi D’Alessio rivela in un’intervista al settimanale “Chi”, l’esistenza di una relazione del marito con la Anna Tatangelo, relazione che poi il cantante confermerà essere iniziata l’anno prima durante i concerti australiani del suo tour mondiale, in cui Anna era ospite fissa.
Nel settembre 2007 durante Miss Italia presenta il suo nuovo singolo “Averti qui”, contenuto nell’album “Mai dire mai” che esce poche settimane dopo. Successivamente parte in tour negli Stati Uniti con il compagno Gigi D’Alessio. Nel 2008 torna per la quinta volta sul palco dell’Ariston dove presenta la canzone “Il mio amico”, arrivando seconda.

Anna Tatangelo negli anni 2010
Il 31 marzo 2010 Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo (a soli 23 anni, lei) diventano genitori di Andrea.
Per l’edizione 2010 del successo televisivo “X factor” Anna Tatangelo viene scelta per far parte della giuria, insieme alla veterana Mara Maionchi e ai nuovi giurati Enrico Ruggeri ed Elio (Stefano Belisari) di Elio e le Storie Tese
Successivamente partecipa la Festival di Sanremo 2011 con la canzone “Bastardo”. Il 22 marzo 2011, pubblica un’autobiografia dal titolo “Ragazza di periferia. La mia piccola favola”.
L’anno seguente è concorrente, in coppia con Stefano Di Filippo, a Ballando con le stelle. Il 15 giugno 2012 si esibisce a Città del Messico come ospite nel concerto di Gigi D’Alessio. Il 9 e 10 settembre 2012 Anna è membro della giuria tecnica della 73ª edizione di Miss Italia.
Nel 2013 esce il suo nuovo singolo “Occhio per occhio” che diventa la colonna sonora della campagna pubblicitaria del marchio Coconuda per la quale è testimonial. Il 14 marzo 2014 esce il singolo “Senza dire”, un brano scritto per lei da Francesco Silvestre. La cantante sceglie di abbandonare il cognome per cercare un approccio più confidenziale con il proprio pubblico. Nell’estate dello stesso anno annuncia l’uscita di “Muchacha”, un nuovo singolo scritto per lei sempre da Francesco Silvestre.
Torna a Sanremo con “Libera” nel 2015 a cui segue l’omonimo album. Il 20 aprile conduce su Italia 1 insieme ad Alvin, la prima puntata di “About Love”, programma ideato e prodotto da Federico Moccia, tuttavia il programma viene subito cancellato per ascolti insufficienti.
Dal 29 aprile al 27 maggio 2016 affianca Carlo Conti ne “I Migliori anni” in veste di co-conduttrice su Rai 1. Sempre nel 2016 è attrice protagonista nel cast di “Un Natale al Sud” insieme a Massimo Boldi, Paolo Conticini e Debora Villa. A marzo 2018 partecipa alla seconda edizione di Celebrity Masterchef Italia, in onda su Sky Uno. Nello stesso periodo annuncia la fine della sua relazione con Gigi D’Alessio.
Dopo i dischi in studio “La fortuna sia con me” (2019) e “Anna zero” (2021), nel settembre 2021 inizia una nuova esperienza come conduttrice tv: conduce su Canale 5 il programma pomeridiano “Scene da un matrimonio”.


Torna a Spinazzola la Festa della Salsiccia

In il

festa della salsiccia

FESTA DELLA SALSICCIA A PUNTA DI COLTELLO – IV^ EDIZIONE
11 e 12 DICEMBRE 2021
PIAZZA S.GOVANNI – SPINAZZOLA

PROGRAMMA:

Sabato 11 Dicembre
Start ore 18,00- Apertura stand

Ore 18,30-Spettacolo di Animazione Circense a cura di Birbaland.

Ore 19,30- Spettacolo musicale a cura di “Rock and Vinc”.

Ore 21,00- Spettacolo musicale a cura di “Sandro nel Blasco Band”

A seguire DJ SET a cura di Giuseppe Marmo.

Domenica 12 Dicembre
Start ore 10,30 – Villaggio di Babbo Natale.

Ore 19,00-Spettacolo musicale a cura dei “Freedom”.

Ore 20,30- Maxi Tombolata di Natale con animazione personaggi Walt Disney a cura di Birbaland.

Ore 21,00- Spettacolo musicale a cura degli “Skanderground”.

A seguire DJ SET a cura di Giuseppe Marmo.

Durante entrambe le giornate la “Scuderia San Francesco” sarà presente per fare foto e passeggiate su pony e asinelli.

In collaborazione con la Pro-loco di Spinazzola


Escursione del Cardoncello

In il

Escursione del Cardoncello

Escursione del Cardoncello
domenica 7 novembre 2021
Spinazzola

Dopo una lunga pausa dovuta, per la maggiore, al COVID-19 siamo felici di ripartire con questo evento.
Ci permetterà ancora una volta di farvi vivere a pieno le bellezze del nostro territorio.
In occasione della 22ª Sagra del Cardoncello, in programma a Spinazzola, per domenica 7 Novembre le associazioni e tutti gli appassionati nella mountain bike sono invitati a partecipare.

Ritrovo in Piazza Plebiscito alle ore 8:00

Al termine potrete liberamente esplorare il nostro borgo allestito per l’occasione e degustare le nostre prelibatezze.
L’evento è gratuito.


CARDONCELLO ON THE ROAD: tutte le date delle sagre in programma quest’anno

In il

cardoncello on the road 2021

CARDONCELLO ON THE ROAD 2021!!!!!

Ecco le date della sagra più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto più tipico e caratteristico del Parco Nazionale Alta Murgia: il fungo Cardoncello
Il consolidato format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo, della musica e, la possibilità di assaporare un prodotto per eccellenza del territorio murgiano: il Fungo Cardoncello.
Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

Tutto pronto quindi per “Cardoncello on the road”!

Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola 6 e 7 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia 13 e 14 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Gravina in Puglia 20 e 21 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge 27 e 28 Novembre
>>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Poggiorsini 5 Dicembre
>>>qui maggiori info


Torna a Spinazzola la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

sagra del fungo cardoncello 2021 spinazzola

22ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO 2021
BORGO ANTICO SPINAZZOLA
Sabato 6 e domenica 7 Novembre

Prima tappa del tour Cardoncello on the road 2021

Dopo un anno di attesa finalmente torneremo a divertirci insieme.
Dopo lo stop del 2020 dovuto all’emergenza sanitaria per covid-19 torna nel borgo antico di Spinazzola la Sagra del Fungo Cardoncello.
La Sagra del Fungo Cardoncello rappresenta l’evento autunnale più atteso dell’anno, che animerà il nostro centro storico con luci, suoni e sapori in due giornate: un evento all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo e della musica.
Ogni angolo, ogni vicolo, ogni piazzetta si trasformerà in un grande punto di incontro alla scoperta dei profumi della Murgia.
Il Cardoncello, grande protagonista della sagra, rappresenta una vetrina per le tipicità del territorio e per le nostre piccole aziende che fanno della qualità il valore essenziale delle proprie produzioni.
E’ un appuntamento imperdibile, autentico, che ogni anno si arricchisce: auguriamo a quanti giungeranno a Spinazzola di assaporare i tesori della nostra tradizione gastronomica in quella che sarà la festa del gusto murgiano.
Degustazioni, visite guidate, musica e tanto altro…
Vi aspettiamo!

PROGRAMMA:

SABATO 6 NOVEMBRE 2021
– ore 18.00
Apertura Sagra – Percorso gastronomico di prodotti tipici e dell’artigianato al borgo antico
Musica Itinerante – Bassa Musica, L’armonia Molfettese
– ore 19.00
Cena a cura della proloco – Degustazione del panino della tradizione contadina
scutidd ch li fong e bicchiere di vino
Piazza San Giovanni
– ore 20.00
Musica Anni ’90 – Radio Edit Trio
PiazzaPignatelli
– ore 21.00
Musica anni ’60 ’70 – Murgia Sound Band
Piazza San Giovanni

DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021
ore 8.00
Escursione del Cardoncello
– dalle ore 9.30 alle 12.30
Visite Guidate al centro storico – Info e prenotazioni al numero 0883684044
– dalle ore 10.00
Musica Itinerante – Bassa Musica, L’armonia Molfettese
– ore 11.00
Aperitivo a cura della proloco – Pettole con i funghi
Piazza San Giovanni
– dalle ore 18.00
Musica Itinerante – Bassa Musica, L’armonia Molfettese
– ore 19.00
Performance Musicale anni ’60 ’70 ’80 ’90 – Rock e Vinc percorso alternativo
Piazza Pignatelli
– ore 19.00
Cena a cura della proloco – Funghi cardoncelli e salsiccia, pane e vino
Piazza San Giovanni
– ore 20.00
Performance Musicale della Band Accasaccio – concorrenti dell’edizione 2019 di X-Factor
Piazza San Giovanni

Accesso obbligatorio con mascherina e green pass.

INFO:
Pro Loco Spinazzola 0883684044
Manuela 3486726598
Lucia 3293291035

Di seguito tutte le tappe del tour Cardoncello on the road 2021:

Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Ruvo di Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Gravina in Puglia
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Minervino Murge
Sagra del Fungo Cardoncello 2021 a Poggiorsini


Spinazzola, XXIª Sagra del Fungo Cardoncello

In il

spinazzola sagra del fungo cardoncello

La Sagra del Fungo Cardoncello rappresenta l’evento autunnale più atteso dell’anno, che animerà il nostro centro storico con luci, suoni e sapori in due giornate: un evento all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo e della musica.
Ogni angolo, ogni vicolo, ogni piazzetta si trasformerà in un grande punto di incontro alla scoperta dei profumi della Murgia.
Il Cardoncello, grande protagonista della sagra, rappresenta una vetrina per le tipicità del territorio e per le nostre piccole aziende che fanno della qualità il valore essenziale delle proprie produzioni.
E’ un appuntamento imperdibile, autentico, che ogni anno si arricchisce: auguriamo a quanti giungeranno a Spinazzola di assaporare i tesori della nostra tradizione gastronomica in quella che sarà la festa del gusto murgiano.

Vi aspettiamo il 2 e 3 novembre nel nostro borgo antico!

Qui tutte le date di “Cardoncello on the road 2019” la sagra itinerante del fungo cardoncello


“Cardoncello on the road 2019”, tutti gli appuntamenti con la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

cardoncello on the road 2019

Sono state ufficializzate le date della sagra itinerante più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto caratteristico del Parco nazionale dell’Alta Murgia: il fungo cardoncello.
Il successo di questa iniziativa va ricercato soprattutto nella storia di una tradizione in continua innovazione, incentrata sulle identità culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio.

Il nuovo format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località (Poggiorsini, Minervino Murge, Spinazzola, Ruvo di Puglia, Gravina in Puglia) grazie allo spettacolo, alla musica e naturalmente alla possibilità di assaporare il frutto per eccellenza del territorio murgiano.
Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco sarà organizzato un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.
Ogni weekend un grande evento.

Di seguito tutti gli appuntamenti di Cardoncello on the road 2019:

20 Ottobre 2019 POGGIORSINI

26 e 27 Ottobre 2019 MINERVINO MURGE

2 e 3 Novembre 2019 SPINAZZOLA

9 e 10 Novembre 2019 RUVO DI PUGLIA

16 e 17 Novembre 2019 GRAVINA IN PUGLIA