Passeggiata Natalizia a 6 zampe per le vie del centro della città di Bari

In il

passeggiata natalizia a 6 zampe bari

L’Associazione di Volontariato e Protezione Civile “Scuola Cani Salvataggio Nautico Onlus 2011” effettuerà domenica 23 dicembre la sua “Passeggiata Natalizia a 6 zampe” per le vie del centro della città di Bari.
Un appuntamento fisso del periodo natalizio organizzato dai volontari dell’associazione, che collabora attivamente con il Comune di Bari offrendo durante l’estate, sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, un servizio di salvataggio in mare con le Unità Cinofile operative e un servizio di accoglienza alle persone diversamente abili.
Saranno presenti alla passeggiata le Unità Cinofile operative, rigorosamente con fiocchi rossi, binomi che in tutti questi anni si sono fatti apprezzare. Una passeggiata con partenza dalla spiaggia di Pane e Pomodoro, nostra seconda casa estiva e sede di addestramento invernale, una passeggiata condita da un’abbondante spruzzata di spirito natalizio e tanto “rosso Natale”.
Percorreremo il lungomare, con soste alla Ruota Panoramica, in Piazza del Ferrarese, a fotografare e farci fotografare vicino al maestoso albero Natalizio, C.so Vittorio Emanuele, con fermata al Palazzo di Città per uno scambio di auguri con il Sindaco della Città Antonio De Caro, poi  Via Sparano e Via Argiro, dove ci sarà un altro momento di sosta e scambio di auguri presso il Tiffany Caffè, amici della nostra associazione, che offriranno la colazione a tutti i pelosi presenti, per poi iniziare il rientro verso il lido cittadino.
Questa la settima edizione, e attraverso questa bella iniziativa, noi della S.C.S.N. diciamo “Grazie” a tutte le persone che ci conoscono, ci ammirano e ci apprezzano per quello che facciamo con un grande cuore.
Anche quest’anno si uniranno a noi altre associazioni con cui collaboriamo attivamente, e saranno presenti i nuovi binomi che da mesi frequentano la nostra associazione e hanno deciso di divertirsi con i loro amati cani.
Chiunque volesse unirsi a noi può chiamare il seguente numero: 3293173050 per avere informazioni e tutti i dettagli della giornata.
L’addestramento prosegue meticoloso in preparazione alla prossima estate, dichiara il Presidente Donato Castellano, alla guida di u folto gruppo di volontari che si formano in maniera seria e scrupolosa.
Le Unità Cinofile operative, saranno presenti in spiaggia il primo dell’anno per il consueto “tuffo del primo gennaio” al coronamento della Maratona Nicolaiana, giunta alla 20^ edizione. La richiesta arriva direttamente dalla UISP con cui l’associazione collabora e con l’autorizzazione del Comune di Bari, le Unità Cinofile vigileranno sulla sicurezza dei partecipanti che sfideranno la temperatura e il mare invernale.
Quindi vi aspettiamo per la nostra passeggiata Natalizia, domenica 23 dicembre. Appuntamento e ritrovo ore 10,00 spiaggia di Pane e Pomodoro, partenza ore 10,30


Corsa natalizia sul mare e giro sulla ruota panoramica

In il

Corsa natalizia sul mare e giro sulla ruota panoramica

PRIMA CORSA NATALIZIA SUL MARE E GIRO SULLA RUOTA PANORAMICA

Ore 9.30: Ritrovo c/o Pane e Pomodoro e registrazione, muniti di maglia o gadget rosso.
Ore 10.30: Partenza direzione Ruota Panoramica.
Ore 11.30: Giro sulla ruota

PARTECIPAZIONE GRATUITA ma è necessario inviare iscrizione: presidenza@acsibari.it


Zerobarriere 2018 – Cus Bari Triathlon

In il

Zerobarriere 2018 Cus Bari Triathlon

“Osservare il traguardo, nessun ostacolo che ci separa da lui, solo il desiderio, la determinazione a raggiungerlo. Nuota in mare aperto, percorri vie senza ostacoli, corri per una sfida con te stesso”.

La seconda edizione di una manifestazione sportiva senza precedenti è alle porte. Non sarà solo una emozionante gara di Triathlon, sarà uno straordinario evento dove la massima condivisione e il supporto di tutti contribuiranno a rendere magica e vivida questa splendida giornata di settembre e desideriamo che sia memorabile per tutti, da chi parteciperà alla gara a chi contribuirà con l’organizzazione a fornire il suo supporto come volontario per vivere da vicino la magia di questo evento sportivo. Invitiamo tutti, atleti, volontari e spettatori, ovunque voi siate, a partecipare… siamo certi che ne resterà un memorabile e vivido ricordo nei cuori di ognuno di noi.

PER VOLONTARIATO
Contattare uno dei seguenti numeri:

IVANO: 371 135 79 00
NINO: 328 452 29 06
MARY: 366 418 87 50
EZIO: 391 358 11 14
GIANVITO: 349 475 82 35

Per tutti gli atleti, tutte le info a seguire.

INFO GARA
Il 23 Settembre gli atleti di Triathlon e Paratriathlon gareggeranno su tre prove che si svolgeranno in immediata successione:

Nuoto: Percorso triangolare di 750 m in corrispondenza del Lido Pane e Pomodoro, segnalato da boe ed assistiti da natanti. L’utilizzo della muta sarà regolato dalle norme della FITRI.

Ciclismo: Percorso di 20 km da svolgersi in 2 giri, ognuno dei quali lungo 10 km, lungo la Litoranea, dalla spiaggia di Pane e Pomodoro in direzione San Giorgio e ritorno, su strada completamente chiusa al traffico.

Podismo: Percorso di 5 km complessivi su un percorso di andata e ritorno articolato in 2 giri di 2.5 km ciascuno lungo il lungomare Nazario Sauro, dalla spiaggia di Pane e Pomodoro in direzione di Piazza Diaz.

PER ISCRIZIONE ALLA COMPETZIONE

per il PARATRIATHLON SPRINT: clicca qui

per il TRIATHLON SPRINT: clicca qui


Bari Sunset Festival a Torre Quetta

In il

bari sunset festival 2018 torre quetta

Sabato e domenica 8/9 settembre al via la prima edizione del Bari Sunset Festival;
una due giorni di musica e di festa nella cornice cittadina di Torre Quetta.
All’interno di questa cornice nella giornata di sabato e via via anche durante la notte si esibiranno ai piatti alcuni degli esponenti di spicco della nightlife barese e della discografia contemporanea della nostra città che hanno trovato riscontri importanti a livello regionale,ma anche nazionale ed internazionale.

BARI SUNSET FESTIVAL terminerà domenica 9 con il SUPPARTY la prima festa in EUROPA a tema Sport. Non è un semplice party, ma un vero
e proprio show! Format innovativo fatto di spettacoli sul palco, organizzazione di giochi, animazione con maschere giganti raffiguranti le icone più rappresentative della nostra cultura sportiva, e ha l’intento di coinvolgere direttamente il popolo della “notte”. A tal fine trasformeremo i Club in divertentissime Arene colorate da allestimenti e coreografie coinvolgenti. I protagonisti saranno i nostri clienti che vivranno l’esperienza di Supparty con il dress code a tema Sport:
Basket, Pallavolo, Rugby, Calcio, Football Americano, Motociclismo, Formula Uno, Cricket, Badminton, Tennis, Cheerleader, Equitazione, Atletica, Arti Marziali etc


Summer testing day: a Torre Quetta e lungomare San Giorgio test e screening hiv gratuiti

In il

hiv testing day bari

Giovedì 6 settembre, si terrà il “Summer testing day”, l’appuntamento dedicato alla prevenzione a cura degli operatori sociali dell’unità di strada “Care for People”, finanziata dal Comune di Bari e gestita dalla cooperativa sociale C.A.P.S.. Grazie alla collaborazione e al supporto medico dell’U.O.C. Igiene del Policlinico di Bari (in particolare del personale medico dell’ambulatorio di counselling e screening HIV Bari diretto da Maria Chironna), sarà possibile sottoporsi, in modo gratuito e anonimo, al test HIV salivare a risposta rapida, tramite cui, gli interessati potranno ricevere informazioni su eventuali infezioni, sulle modalità di trasmissione e sui comportamenti utili a prevenirle. Il controllo sarà, pertanto, accompagnato da colloqui di counselling pre e post test.

Il test è disponibile non solo per chi presenta specifiche patologie o condizioni cliniche o appartiene a gruppi ad alta prevalenza di HIV, ma soprattutto per coloro che hanno rapporti sessuali non protetti. Nella Regione Puglia è proprio questa la categoria di soggetti ad alto rischio, rappresentando il 90% delle nuove diagnosi di infezione. Le key population sono rappresentate anche da sex workers e IDU (trasmissione attraverso uso di droghe iniettabili). Per quanto riguarda le fasce d’età con incidenza più elevata (25-29 e 20-24 anni), i dati in Puglia sono in linea con quelli nazionali.

Per effettuare lo screening correttamente, non bisogna bere, fumare e mangiare a partire dai 30 minuti precedenti al controllo: l’esito verrà consegnato 20 minuti dopo la somministrazione. Una diagnosi precoce permette un accesso immediato alle cure: la terapia antiretrovirale infatti, se assunta correttamente, riduce la carica virale e la contagiosità del soggetto, limitando la diffusione del virus e offrendo, al contempo, la possibilità di mantenere una qualità di vita soddisfacente.

Quella in programma domani sarà la quarta giornata dedicata alla prevenzione organizzata, grazie alla collaborazione dei medici dell’ambulatorio di counselling e screening HIV del Policlinico di Bari, dall’unità di strada comunale “Care for People”, che dallo scorso dicembre sosta, durante le ore serali, nei luoghi di aggregazione giovanile al fine di sensibilizzare i più giovani sulla prevenzione e sui problemi causati dalle dipendenze.

L’appuntamento è dalle ore 19 alle 21.30, a Torre Quetta, e dalle ore 21.30 alle ore 24, sul lungomare San Giorgio.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere alla mail unitadistrada@coopcaps.it.


Sono “Venuta” a Torre Quetta, Eleonora Magnifico live music show

In il

"Sono Venuta a Torre Quetta" Eleonora Magnifico live music show

Dopo vari giri in lungo e in largo per l’Italia torno a Bari per l’ultima coda d’estate e quindi per le nuove date del “Sono Venuta Pure in Tour 2018”,
che riparte appunto da Bari e proprio da Torre Quetta che anche quest’anno ha acceso le notti baresi e quindi una mia “Venuta” era assolutamente necessaria!
Vi aspetto pure qui!!!!


FESTA del MARE: a Bari due settimane di teatro, musica live, esposizioni vinili, dj set, spettacoli e artisti di strada

In il

festa del mare 2018 bari

Festa del Mare – Bari, dal 10 al 24 agosto.
L’iniziativa promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con Puglia Promozione e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la supervisione artistica del Comune di Bari, che animerà la città da Santo Spirito a Torre a Mare.

A cavallo di Ferragosto l’estate a Bari sarà animata da un’offerta di spettacolo comprendente quasi quaranta appuntamenti, dislocati da nord a sud della città, che proseguirà idealmente dal 25 agosto con la programmazione del Bari Piano Festival. Da Santo Spirito a Torre a Mare, la «Festa del Mare» toccherà spiagge, località balneari e luoghi del centro storico tra i più amati e frequentati dai baresi, che ogni sera avranno l’opportunità di trovare occasioni di svago e intrattenimento pensate anche per le tante presenze turistiche.

La terrazza del Fortino di Sant’Antonio, in città vecchia, per tutta la durata della rassegna, dalle ore 19 alle 2 di notte diventerà il regno del vinile con Bari Vinyl Connection, spazio curato dal Summit Club Bari comprendente un’esposizione di dischi e dj set ogni sera affidati a specialisti della consolle, con una finestra il 12 agosto dedicata a Dj Trip, al secolo Cesare Tripodo, lo storico e compianto dj del Rainbow e del Renoir che arrivò secondo ai campionati europei di DMC dopo aver vinto quelli italiani.

Il 10 agosto (ore 21), a Pane e Pomodoro, è in programma il multisensoriale Triplo Silent-WiFi Concert, ascoltabile solo tramite speciali cuffie wi-fi, al quale daranno vita il curatore Kekko Fornarelli, Alessio Bertallot e Andrea Vizzini.

Tre giorni di concerti sono previsti a San Girolamo a cura di Walter Tarallo. In piazzetta Paisiello il 10 agosto (ore 21.30) saranno di scena le tribute band Baila (Zucchero) e Condotto 7 (Ligabue), l’11 agosto Monster of Bari (Deep Purple) e Cultster (The Cult) e il 12 agosto (ore 20.30) Rhomanife, Pebble on the Beach e No Bra Club.

Riflettori sul teatro popolare dal 13 al 15 agosto (ore 21.30), in largo Cristoforo Colombo, a Santo Spirito, rispettivamente con gli spettacoli di Dante Marmone, Gianni Colajemma e di Nicola Pignataro e Giuliano Ciliberti.

Vito Signorile è, invece, il curatore della sezione Love and the Sea, con spettacoli in replica per tre giorni, dal 16 al 18 agosto, in quattro luoghi diversi della città vecchia. Alle ore 20 Rocco Capri Chiumarulo e Terrae presenteranno «Canti e disincanti.

Tradizioni e tradimenti» al Fortino Sant’Antonio, dove alle ore 23.00 Betty Lusito e Pino Petrella proporranno «L’amore a dispetto». Due gli spettacoli in piazzetta Santa Scolastica, alle 19.30 e alle 21 «Bari 3.0» con Davide Ceddìa e alle 22.30 «Odore di Bari» con Nico Salatino. In piazzetta Maurogiovanni doppia recita, alle ore 20.30 e alle 22, per lo spettacolo di danza di Mimmo Iannone e AltraDanza, mentre alle 23.30 Maria Giaquinto e Giuseppe De Trizio presenteranno «Canti e Conti». Infine, piazza del Ferrarese ospiterà alla mezzanotte la performance di Apulia Tango.

La «Festa del Mare» prevede, ancora, dal 19 al 21 agosto, per i vicoli e le piazze di Bari Vecchia (ore 21), B.Arts-Festival degli artisti di strada con giocolieri, maghi, trampolieri, acrobati e musicisti, organizzato dall’associazione culturale Trik&Ballak.

Infine, a Torre a Mare, nella piazza della Torre, il 22 e 23 agosto sono previsti i dj set a cura di Eremo Club, mentre il 24 agosto è in programma il dj set di Marco Guacci a cura di RadioNorba. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti disponibili.

Media Partner Radionorba.


Silent Wifi Concert – Festa del Mare Bari

In il

Silent Wifi Concert Festa del Mare Bari

Festa del Mare Bari presenta:

TRIPLO “SILENT-WIFI” CONCERT
in collaborazione con YAMAHA e SILENT SYSTEM

KEKKO FORNARELLI – SHINE (stage indie-electronic) – ALESSIO BERTALLOT (stage VJ-electronic) – ANDREA VIZZINI (stage classica)

Sarà una suggestiva e intima esperienza multi-sensoriale, il triplice Silent Wifi Concert eseguito dal vivo da diversi musicisti nel silenzio della sera, su strumenti silenziosi, udibili soltanto tramite speciali cuffie WiFi dal pubblico, libero di vagare, nel suo microcosmo uditivo, entro un raggio di 500 metri dalle performance, 1500 cuffie disponibili, per la prima volta a Bari, in riva al mare.

Tre straordinari concerti in contemporanea, tre diversi mondi, interpretati da tre diverse eccellenze italiane, per un evento ESKAPE in collaborazione con YAMAHA e SILENT SYSTEM: Il crossover-indie del barese KEKKO FORNARELLI con il progetto SHINE, il VJset di ALESSIO BERTALLOT e le suggestioni classiche del maestro ANDREA VIZZINI.

Il pubblico diventa elemento imprescindibile della performance. Il rapporto tra ascoltatore e musicista cambia, in una liaison uno-ad-uno che non preclude la partecipazione collettiva. Ad ogni spettatore viene fornita una cuffia che è collegata WiFi con la possibilità di scegliere in qualsiasi momento, con un apposito selettore, quale concerto ascoltare. In questo modo, pur vivendo l’esperienza comune dell’ascolto, ciascuno del 1500 spettatori potrà viversi un’esperienza unica ed intensa, in contatto diretto con la musica ed il musicista.

La suggestione visiva delle cuffie illuminate, infine, con un colore diverso a seconda del concerto selezionato, renderà quantomai unica la già splendida atmosfera del litorale barese. 1500 lucciole colorate, a riflettere la bellezza di un cielo stellato nella notte del 10 agosto.

Essendo disponibile un numero limitato di cuffie, è richiesta la prenotazione.

Prenotazioni Cuffie WiFi
Inviare una email, indicando nome e cognome a: info@eskapemusic.com
Inviare un SMS, indicando nome e cognome a: +39 393 8487194

Le cuffie WiFi saranno disponibili a partire dalle ore 19:30 c/o un apposito banco SILENT SYSTEM presente all’ingresso della spiaggia “Pane e Pomodoro” il giorno 10 agosto.

Per ricevere la cuffia WiFi, sarà necessario consegnare un documento d’identità valido, che sarà poi restituito alla riconsegna della cuffia, c/o lo stesso banco SILENT SYSTEM.


Bari Social Summer – Estate 2018: il programma completo degli eventi

In il

bari social summer estate 2018

Torna anche quest’ano “Bari Social Summer”, la manifestazione estiva ricca di eventi e laboratori promossa dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari. L’edizione 2018 si arricchisce con il debutto del “Villaggio del Mare” in programma dal 24 luglio al 5 agosto, dal martedì alla domenica, dalle ore 17 alle 21, presso la spiaggia di Pane e Pomodoro. Il Villaggio è dedicato al tema del mare come risorsa e ostacolo, luogo di accoglienza e di vita, promuovendo l’inclusione sociale e la condivisione del senso di comunità e cittadinanza attiva.

Le attività, tutte ad accesso gratuito, sono rivolte a minori, adulti e famiglie per offrire occasioni per vivere, insieme, un’estate allegra e condivisa, con un’attenzione particolare alle persone in condizioni di fragilità sociale ed economica.
“Anche quest’anno il welfare non va in vacanza, anzi: nel periodo estivo raddoppiano gli interventi promossi dall’amministrazione comunale e dalla la rete del volontariato e del privato sociale impegnata sui temi dell’infanzia, dell’adolescenza, della famiglie e della terza età per offrire momenti di svago, di sensibilizzazione e di informazioni a chi resta in città – ha sottolineato l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – . La nuova edizione di Bari Social Summer è un programma ampio di iniziative ludiche, culturali, artistiche, musicali sportive che si svilupperà sia in tutti i Municipi della città, con 120 eventi organizzati in collaborazione con le realtà presenti sui singoli territori, sia con la prima edizione del Villaggio del mare organizzata sulla spiaggia e sugli spazi di Pane e pomodoro, con 50 eventi che si terranno dal 24 luglio al 5 agosto. Le attività, ad ingresso gratuito, sono state pensate per tutti i target: minori, adulti famiglie. Accanto agli appuntamenti ludici e sportivi trovano posto momenti di sensibilizzazione e di informazione dedicati a temi importanti e delicati quali le dipendenze e la violenza di genere, perché crediamo che nei momenti informali si possano raggiungere persone che diversamente non si avvicinerebbero ai servizi tradizionali. Ad animare gli spazi informativi ci saranno anche i minori utenti dei centri del welfare cittadini, che hanno accettato di offrire il proprio contributo”.

Il Villaggio del Mare si inaugura il prossimo 24 luglio, alle ore 17, con il Ludobus, uno spazio ludoteca con giochi della tradizione, che proseguirà tutti i giorni sino al 5 agosto. Il 26 luglio appuntamento con due tour itineranti in città di Book Bari Bus e, il 27, con le Olimpiadi dei giochi tradizionali. Il 29 luglio picnic solidale al tramonto per famiglie e adulti e il 3 agosto Giocalaluna, l’evento per bambini/e sui temi dei diritti dell’infanzia. Laboratori di yoga per adulti e per bambini si terranno nei giorni 24 luglio, 1 e 3 agosto. Spazio al ballo in occasione delle balere nei giorni 28 luglio e 4 agosto e dei laboratori di danze il 25 luglio e il 2 agosto.

Il 25 luglio e il 2 agosto, dalle 19 alle 21, sarà presente il camper dell’Unità di Strada Care for People con attività di sensibilizzazione, tra cui percorsi esperienziali, sul tema delle dipendenze patologiche.

Dal 24 al 27 luglio e dal 31 luglio al 3 agosto sarà presente il presidio informativo del Centro Antiviolenza del Comune di Bari e nelle giornate del 28 luglio e del 4 agosto sarà organizzato anche un laboratorio di difesa personale. Fiabe animate, letture ad alta voce e in Kamishibai, laboratori ludici e sensoriali, di movimento, creativi ed artistici, di sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale e tanto altro ancora arricchiscono l’offerta dell’edizione 2018 di Bari Social Summer che, quest’anno, ha promosso anche la realizzazione di attività e laboratori con una particolare attenzione alle persone con diversa abilità.

In allegato il programma degli appuntamenti del Villaggio del Mare a Pane e pomodoro e il programma degli appuntamenti di Bari Social Summer diffusi su tutto il territorio cittadino.

Programma Villaggio del Mare a Pane e pomodoro
Programma nei quartieri della città