“Il Natale tra Sapere e Sapore” nel centro storico di Molfetta

In il

molfetta il natale tra sapere e sapore

Sarà per tutte le età e tutti i gusti il  programma de “Il Natale tra Sapere e Sapore” che si terrà dal 15 al 24 dicembre a Molfetta, le iniziative, sono organizzate dalle Associazioni Molfetta in Centro, Made in Molfetta con l’organizzazione operativa de La Voce di Sant’Andrea e l’agenzia Colori Eventi Marketing e rientra nel programma delle iniziative sostenute dall’assessorato al Marketing Territoriale del Comune di Molfetta.

Tutti i giorni in Piazza Principe di Napoli (nelle vicinanze di Corso Umberto) si terrà il mercatino di artigianato.
Il mercatino offre decorazioni natalizie dell’artigianato locale: la scelta che si presenta è varia e molteplice e soddisferà coloro che cercano il regalo originale, chi vuole decorare la propria casa o l’albero natalizio e coloro che dal mercatino vogliono portare a casa un ricordo tangibile.
Il 21, 22 e 23 dicembre al mercatino si aggiungeranno canti natalizi. street food, eventi musicali, villaggio degli elfi, cinema tematico, laboratori per bambini e visite guidate tematiche. L’obiettivo è quello di fare del centro città un contenitore multiculturale.

Si parte il 21 dicembre nel centro storico dalle ore 19 alle ore 22.30 l’ufficio Iat condurrà i turisti in un tour “Alla scoperta delle Natività, (Via Piazza 29). Dalle ore 19 il Corso Umberto ospiterà lo Street food della Nonna, dove si potranno degustare i piatti tipici delle nostre nonne accompagnati da ottimi vini, in un “perCORSO diVINO”, da Via Bari a Via Felice Cavallotti sino a Corso Dante Alighieri e nel Centro storico La Banda di Babbo Natale con la Bassa musica di Molfetta rallegrerà i cittadini con musiche a tema. Dalle ore 19.30 alle ore 20:30 Trampolieri, Clown circense e sputafuoco coloreranno il Corso Umberto sino all’incrocio di Via Mario Pagano.

Nel centro città dalle ore 19:30 alle ore 21 i piccoli potranno impegnarsi nella letterina a Babbo Natale mentre la Galleria Patrioti Molfettesi dalle ore 20:15 alle ore 21:30 ospiterà il cinema tematico natalizio dedicato ai più piccoli. In piazza Mazzini, dalle ore 20.30 alle ore 21 La Comunità per Minori accenderà in Piazza Mazzini L’albero natalizio  intraterranno con i canti natalizi. Dalle ore 20.30 i ritrattisti dell’Istituto artistico esprimeranno la loro creatività a Corso Dante con “Regalati il Ritratto”, dalle ore 21 alle 23:00 Via Amente e Via Piazza nel centro storico si trasformeranno nelle via dell’arte con la   natività e le icone saranno accompagnate dal cibo tradizionale, dalle ore 21 alle 22 in Piazza Garibaldi si terrà lo spettacolo teatrale di ArterieTeatro dal titolo “Storia sotto l’albero”.  Il 21 dicembre si conclude con le esibizioni di trampolieri, clown e sputafuoco in Via Piazza e dalle ore 21:30 alle 23 si terrà in Piazza Mazzini il concerto live Killer Kom tribut band Vasco Rossi, mentre gli appassionati di musica popolare potranno ascoltare dalle ore 22.15 alle 23.30 in Piazza Municipio il concerto Buene Nètale a tutte da Gennà .

Sabato 22 Dicembre si replica nel centro storico dalle ore 19 alle ore 22.30 l’ufficio Iat condurrà i turisti in un tour “Alla scoperta delle Natività, (Via Piazza 29).  Dalle ore 19 il Corso Umberto ospiterà lo Street food della Nonna,  dove si potranno degustare i piatti tipici delle nostre nonne accompagnati da ottimi vini, in un “perCORSO diVINO”. Dalle ore 19.30 alle ore 21 a Via Bari si potrà assistere alle performance di Canti Natalizi, mentre il Corso Umberto ospiterà il Laboratorio per la realizzazione dei piatti tipici molfettesi, seguirà dalle ore 19.30 un laboratorio didattico per bambini colorato dallo spettacolo circense e spoutafuoco dalle ore 20.15 alle ore 21.30 in via Sen Palummo.

Il teatro sarà protagonista in via piazza con il teatrino di Pulcinella dalle ore 21 alle ore 22 e dalle ore 21 alle ore 23 Via Amente e Via Piazza si trasformano nella vie dell’Arte dove si potrà godere in un percorso artistico la natività in icone che saranno accompagnate dal cibo tradizionale. Piazza Mazzini, ospiterà dalle ore 22 alle ore 23 lo spettacolo  AB-ULI-VIA a cura del Carro dei Comici e Pantaleo Annese. Non mancheranno i trampolieri, i clown e gli sputafuoco, in Piazza Garibaldi, i ritrattisiti dell’Istituto artistico  realizzeranno ritratti dei passanti dalle ore 21 alle ore 23 in Corso Dante, mentre la musica delizierà i passanti con la musica natalizia dalle ore 21 alle ore 23 al  Calvario, con la musica classica natalizia in via Amente, mentre dalle ore 22 alle ore 23:00 SPETTACOLO AB-ULI-VIA a cura del Carro dei Comici e Pantaleo Annese si terrà in Piazza Mazzini, la serata di sabato 22 dicembre si conclude con il concerto Live DJ Set in Vinile in piazza Municipio dalle ore 22.45.

Domenica 23 Dicembre, ultimo giorno de Il Natale tra Sapere e Sapore, con appuntamenti già dalla mattina dalle ore 10 alle 13 con l’APERITIVO LIVE E DJ SET al Corso Umberto I, dalle ore 18 alle ore 22 la Banda di Babbo Natale girerà tra Corso Dante e nel Centro Storico, sin replica ancora il tour della natività a cura dello IAT in via Piazza 29, il corso Umberto ospiterà i produttori dei prodotti tipici della tradizione molfettese accompagnati da etichette di vino  nel perCORSO diVINO. Dalle ore 20.30 alle ore 21:30 si terrà in via Piazza  Natale in Sud America, un  viaggio di tradizioni sudamericane e testi di canti natalizi. Dalle ore 21 alle ore 23 Via Piazza e Via Amente si trasformeranno nelle Vie dell’Arte dove le icone della natività saranno accompagnate dal cibo tradizionale. L’ antivigilia si concluderà con il concerto di natale in piazza Mazzini, con i ritrattisiti a Corso Dante, con il concerto LIVE trio d’archi di Michela Cioce – Via Amente. Si conclude il 23 dicembre con il concerto live Buene Nètale a tutte da Gennà in Piazza Municipio.

“Il Natale tra sapere e sapore” è stato concepito come un evento trasversale che unisce la tradizione della nostra città tra ricette, profumi tradizioni e usanze con il rilancio del centro città, ha dichiarato Antonio Ancona assessore al Marketing Territoriale del Comune di Molfetta – un motivo per dare una spinta al commercio del centro città tra food e no food!

L’evento è organizzato dall’associazione La Voce di Sant’Andrea.
Per informazioni email: lavocedisantandrea@gmail.com – tel: 3406666363


Jò a Jò – Falò di Santa Lucia a Corato

In il

jo a jo falo di santa lucia corato

Jò a Jò 2018
Tradizionale falò di Santa Lucia

Da sempre, a Corato, la sera del 12 Dicembre, vigilia del giorno di Santa Lucia, si accende un grande fuoco in onore della Santa. Una tradizione che viene chiamata jò a jò, che deriva da un rito propiziatorio pagano che auspicava l’arrivo del sole, del buon raccolto e dell’avverarsi di desideri e preghiere.
 Una tradizione molto sentita e che porta in piazza migliaia di persone con percorsi enogastronomici, spettacoli musicali nell’atmosfera tipica prenatalizia.
Vi aspettiamo in piazza Cesare Battisti a Corato (Bari)

Info: 0808728008


Natale in Piazza Carmine a Conversano

In il

Natale in Piazza Carmine a Conversano

La delegazione UGL Conversano, in collaborazione con l’APS Sensazioni del Sud, con la Parrocchia Maria SS.ma del Carmine è lieta di comunicarvi le seguenti iniziative natalizie su Conversano.
Innanzitutto si parte dalle illuminazioni nei seguenti spazi: Villa Garibaldi, Piazza Battisti e Piazza Moro. Su questitre spazi della comunità conversanese verranno installate delle luci a LEDnatalizie di ultima generazione a cura della azienda LEDWORKS.
Ad illuminare la nostra splendida Villa Garibaldi ci penserà Twinkly, per andare a creare un effettosuggestivo e di grande impatto per l’immagine della città durante le prossimefestività
Twinkly è l’evoluzione tecnologica delle tradizionali catene di luci natalizie e una vera innovazione nel settoredell’ illuminazione in generale: in poche parole, è una stringa LED di nuova generazione controllabile tramite smartphone grazie al Wi-Fi integrato che può visualizzare un numero infinito e completamente personalizzabile di effetti. Un’app intuitiva si collega al controllere consente a chiunque di gestire le animazioni direttamente dal dispositivo personale in pochi secondi.
E sembra essere questopotenziamento dell’immagine natalizia, abbinato alle tradizionali iniziative del mercatino di Natale in Piazza A.Moro, spettacoli per bambini in Piazza Carmine e altre attività, dovrebbe essere la strategia per coinvolgere e riportare gente in centro storico a beneficio di negozi e locali.
 Domenica 9 e domenica 16 dicembre 2018 in Piazza Aldo Moro ci saranno vari momenti conviviali dedicati ai bambini e alle loro famiglie. Babbo Natale aspetterà le lettere dai più piccoli, mentre Clown e giocolieri intratterranno gli ospiti
I commercianti di Piazza Carmine saranno lieti di esporre i loro prodotti, anche Gastronomici.
 Il tutto accompagnato da musica Natalizia.
 Si inizia domenica 09 dicembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.00.


NATUS il Borgo di Natale a Monopoli: il programma completo degli eventi

In il

natus il borgo di natale a monopoli

Dall’8 dicembre al 6 gennaio c’è “Natus-Il Borgo di Natale”
Tanti appuntamento dall’intrattenimento dei bambini, alla musica, ai mercatini natalizi e allo sport.

Il calendario di Natale di Monopoli prevede una serie di appuntamenti di vario genere che andranno dall’8 dicembre al 6 gennaio. L’area di Piazza Vittorio Emanuele II nella sua vasta estensione verrà suddivisa in aree rispettivamente dedicate all’intrattenimento dei bambini, alla musica, ai mercatini natalizi e allo sport.

La radio ufficiale dell’evento sarà Radio Selene, che seguirà gli eventi giornalmente anche con delle dirette.

L’area bimbi ospiterà ogni giorno divertenti gonfiabili, casetta di Babbo Natale, angolo foto e uno spazio con laboratori e piccoli spettacoli come la parata delle mascotte, la grande “arrampicata” di Babbo Natale, gli elfi e i personaggi vicini ai più piccoli. A seguire tutto lo svolgimento degli eventi ci sarà un team dedicato che organizzerà tantissime attività per e con i bimbi.

Verrà destinata un’area ai mercatini natalizi con le “casette” in legno dove si potranno acquistare ed assaporare dolciumi e cibi natalizi tipici del territorio e della sua tradizione come le pettole dolci e salate, le mele caramellate, lo zucchero filato, il vin brulé e tanto altro ancora.

Un’altra area inoltre sarà dedicata alla musica ed agli spettacoli con un palco fisso dove si esibiranno artisti locali ed internazionali che non faranno mancare l’atmosfera di Natale nei loro repertori – ad aprire infatti la manifestazione l’8 dicembre ci sarà il concerto dei pugliesissimi Terraròss tanto amati e seguiti in Puglia quanto apprezzati anche all’estero. A seguire altro imperdibile evento il 15 dicembre con la band martinese Tribemolle, forte di esperienze importanti come Sanremo, Italia’s got talent ed altri show televisivi. Il calendario musicale va avanti con la notte del 25 dicembre dove ci sarà il concerto della cantante afro-americana Noreda Graves e la sua band. Noreda è solista dell’Harlem Gospel Choir ed esprime al meglio, grazie alla sua esplosiva voce e grande carisma la profondità dei canti gospel e spiritual. Altro appuntamento imperdibile il30 dicembre con il duo monopolitano Angela Esmeralda&Sebastiano Lillo, per l’occasione accompagnati da Carletto Petrosillo al contrabbasso; esprimeranno il loro stile blues presentando il loro terzo lavoro discografico appena concluso.

Grande spettacolo ed ilarità nello show del 4 gennaio con Pippo Franco. L’attore, cabarettista e presentatore televisivo romano infatti terrà uno spettacolo di beneficenza contro la ludopatia.

La grande novità di questo Natale è la presenza di un’area dedicata allo show con un alternarsi di eventi sportivi, esibizioni e attività ludiche per grandi e piccini che garantiranno l’afflusso in città di numerosi visitatori e partecipanti. Infatti sono previsti eventi di carattere nazionale ed internazionale che saranno menzionati ed anticipati già nella cerimonia d’apertura di Natus.

Un’altra piazza della città ospiterà i mercatini dell’artigianato nei fine settimana che vanno dall’Immacolata alla vigilia di Natale inclusa.

Anche nell’agro monopolitano arriverà la magia di Natus con vari concerti, spettacoli e presepi viventi nelle contrade.

Ogni venerdì, sabato e domenica sarà inoltre possibile visitare i rifugi antiaerei del periodo bellico sottostanti Piazza Vittorio Emanuele.

Infine una bellissima notizia: la banchina solfatara ospiterà per tutto il periodo del “Natus” una ruota panoramica alta circa 35 metri.

INFO:
mail – natusmonopoli@gmail.com
telefono – +39 3713309425

PROGRAMMA NATUS 2018

SABATO 8 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 18:30 – 21.30 Mascotte Elfo e Babbo Natale

AREA SHOW
Ore 19:00 – Parata Atleti + Saluti Istituzionali

AREA MUSICA
Ore 21:00 – Inizio concerto Terraross

PIAZZA XX SETTEMBRE
Ore 14:00 – 24:00 – Mercatino dell’Artigianato
Associazione “Hand Made Revolution”

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

DOMENICA 9 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 10:00-13:00 – Truccabimbi e Balloon Art
Ore 18:00-21:00 – Inaugurazione Happy centro, giochi e Baby-Dance

AREA SHOW
Ore 9:00- 13:00 – Stage Teakwondo
Ore 15:00-20:00 – Stage Taekwondo
Associazione Sportiva ASD Centro Taekwondo Monopoli

ARTISTI DI STRADA
Ore 18:00 – 23:00 – Fuoco e Magia (x5)
1. Largo Plebiscito
2. Largo Plebiscito (di fronte Chiesa S.Francesco d’Assisi)
3. Via Garibaldi
4. Piazza Garibaldi (di fronte “Caffè Venezia”)
5. Piazza Garibaldi (di fronte “La Dolce Vita”)
(In allegato piantina postazioni)

PIAZZA XX SETTEMBRE
Ore 8:00 – 24:00 – Mercatino dell’Artigianato
Associazione “Hand Made Revolution”

VISITA BUNKER Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

CHIESA MARIA IMMACOLATA C.DA GORGOFREDDO
J.S. Bach Concerto per Clavicembalo a cura del Complesso Strumentale Italiano
Associazione Sentieri Armonici
Ore 19:00

LUNEDì 10 DICEMBRE 2018
AREA SHOW
9:00 – 23:00 – Fitness day

MARTEDì 11 DICEMBRE 2018
AREA SHOW
19:00 – 23:00 – Esibizione KRAV MAGA

MERCOLEDì 12 DICEMBRE 2018
AREA SHOW
15:00 – 22:00 – Esibizione MINI RUGBY
Associazione Amatori Rugby Monopoli

GIOVEDì 13 DICEMBRE 2018 (S.Lucia)
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Truccabimbi + BaloonArt; Spettacolo Bolle e Baby-Dance

AREA SHOW
Ore 18:00 – 21:00 – “Giochi di una volta”

AREA MUSICA
Ore 20:00 – 22:00 – Spettacolo Tanghieri
Associazione “Accademia Tango Argentino Monopoli”

CHIESA SANTA LUCIA CONTRADA DI SANTA LUCIA
Ensamble Le Musiche da Camera
Associazione Sentieri Armonici
Ore 19:30

VENERDì 14 DICEMBRE 2018
Chiusura Via Umberto
Ore 18:30 – Parata Mascotte da Via Umberto verso Piazza Area Bambini

AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Truccabimbi e Balloon Art + Giochi e Just Dance

AREA SHOW
Evento

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

SABATO 15 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 10:00 – 13:00 – Animazione Happycentro, Baby Dance
Ore 18:00 – 21:00 – Truccabimbi e Balloon Art

AREA SHOW
Ore 9:00 – 13:00 – Warrior Box Competizione Crossfit
Ore 15:00 – 18:00 – Warrior Box Competizione Crossfit
“Società Health Center Srl”

AREA MUSICA
Ore 21:30 – 24:00 Concerto TRIBEMOLLE

AREA SHOW
Ore 22:00 – 04:30 Nottata dei Bambini
Accademia Calcio Monopoli

PIAZZA XX SETTEMBRE
Ore 14:00 – 24:00 – Mercatino dell’Artigianato
Associazione “Hand Made Revolution”

BIBLIOTECA COMUNALE PROSPERO RENDELLA
Evento Aspettando la Madonna in Rendella
Ore 16:00 – 19:00 Addobbo Albero di Natale
Ore 19:00 – 21:00 Concerto “Ti chiamerò Madre”
A cura di Liceo Musicale “L. Russo” di Monopoli
Ore 24:00 – 04:00 Performance Musicali a cura del Conservatorio di Musica “N. Rota”di Monopoli
Giochi da tavola a cura di Amici della Rendella

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

DOMENICA 16 DICEMBRE 2018 (SS. Madonna della Madia)
AREA BAMBINI
Ore 10:00 – 13:00 – Animazione Happycentro, Baby Dance
Ore 18:00 – 21:00 – Truccabimbi e Balloon Art

AREA SHOW
Ore 9:00 – 13:00 – Warrior Box Competizione Crossfit
“Società Health Center Srl”

CATTEDRALE SS. MADONNA DELLA MADIA
Ore 19:00 – Concerto dei Jubilee Gospel Singers diretti dal M° Mario Petrosillo
A cura di Associazione Percorsi

AREA SHOW
Evento

PIAZZA XX SETTEMBRE
Ore 8:00 – 24:00 – Mercatino dell’Artigianato
Associazione “Hand Made Revolution”

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

LUNEDI 17 DICEMBRE 2018
AREA SHOW
Ore 17:00 -20:00 – Ginnastica Artistica e Ritmica
Associazione Ginnastica Adriatica

MARTEDI 18 DICEMBRE 2018
AREA SHOW
Ore 18:00 – 21:00 – AGILITY DOG a cura di K1 DOG

MERCOLEDì 19 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Laboratorio “Scrivi la tua letterina con noi”;
Ore 19:00 – 21:00 – Consegna Letterine a Babbo Natale;

ARTISTI DI STRADA
Ore 19:00 – 23:00 – Street Show (x7)
1. Corso Umberto (nei pressi di “Caffè del Corso”);
2. Corso Umberto (nei pressi di “Prenatal”);
3. Corso Umberto (nei pressi di “La Rinascente Sport”);
4. Corso Umberto (nei pressi di “Ottica Buonavista”);
5. Largo Plebiscito (Chiesa S. Francesco);
6. Piazza Giuseppe Garibaldi (di fronte “Caffè Venezia”);
7. Piazza Giuseppe Garibaldi (di fronte “La dolce Vita”)

AREA SHOW
Ore 18:00 – 22:00 – LA VERA STORIA DI BABBO NATALE – FAVOLA DI GINNASTICA RITMICA
Associazione New Egnatia

GIOVEDì 20 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Spettacolo di Lorelfo, Truccabimbi;
Ore 19:00 – 21:00 – Consegna Letterine a Babbo Natale

AREA SHOW
Ore 18:00 – 20:00 – Row Race
Associazione “Pro Monopoli”

STUDI TELEVISIVI CANALE 7
Ore 20:45 Concerto di Solidarietà “Gospel 4 Eritrea” con Wanted Chorus diretti dal M° V. Schettini

CHIESA SAN FRANCESCO DA PAOLA
Ore 20:00- Concerto “Armonie di Natale” a cura di Liceo Musicale “L.Russo” di Monopoli

ARTISTI DI STRADA
Ore 20:00 – CAPOEIRA DE NATAL a cura di Raizes do Brasil – Monopoli

VENERDì 21 DICEMBRE 2018
Ore 18:00 – 21:00 – PARATA PRINCIPESSE
(Via Umberto, Via Cialdini, P. Vittorio Emanuele II, Via Garibaldi, Via Porto, Largo Castello)

AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Laboratorio “Scrivi la tua letterina con noi”;
Ore 19:00 – 21:00 – Consegna Letterine a Babbo Natale

AREA SHOW
Ore 9:00 – 13:00 – Stage di danza
Ore 15:00 – 24:00 – Stage di danza

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

SABATO 22 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Laboratorio “Scrivi la tua letterina con noi”;
Ore 19:00 – 21:00 – Consegna Letterine a Babbo Natale;

AREA SHOW
9:30 – 12:00 – Family Race
Associazione “Atletica Monopoli”

PIAZZA GARIBALDI
Ore 20:00 23:00 – Spettacolo tanghieri

PIAZZA XX SETTEMBRE
Ore 14:00 – 24:00 – Mercatino dell’Artigianato
Associazione “Hand Made Revolution”

BIBLIOTECA PROSPERO RENDELLA
Ore 18:00- Lanternata di Natale
A cura di Associazione Fly

CHIESA SANTUARIO MARIA REGINA C.DA ANTONELLI
Ore 19:30 – Concerto “Per la nascita del verbo”
A cura di Ensemble Orthensia Virtuosa

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

DOMENICA 23 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Laboratorio “Scrivi la tua letterina con noi”;
Ore 19:00 – 21:00 – Consegna Letterine a Babbo Natale

AREA SHOW
Ore 9:00 – 13:00 – Muay Thai
Ore 15:00 – 24:00 – Muay Thai
Associazione “Academy Fight System”
Ore 10:00 – 13:00 – Evento Sup, Cala Portavecchia

CHIESA SAN DOMENICO
Ore 20:00 – Concerto Ensamble Hortensia Virtuosa

ARTISTI DI STRADA
Ore 19:00 – 23:00 – Street Show (x7)
1. Corso Umberto (nei pressi di “Caffè del Corso”);
2. Corso Umberto (nei pressi di “Prenatal”);
3. Corso Umberto (nei pressi di “La Rinascente Sport”);
4. Corso Umberto (nei pressi di “Ottica Buonavista”);
5. Largo Plebiscito (Chiesa S. Francesco);
6. Piazza Giuseppe Garibaldi (di fronte “Caffè Venezia”);
7. Piazza Giuseppe Garibaldi (di fronte “La dolce Vita”)
Ore 19:30 EVENTO ARRAMPICATA BABBO NATALE

PIAZZA XX SETTEMBRE
Ore 8:00 – 24:00 – Mercatino dell’Artigianato
Associazione “Hand Made Revolution”

CHIESA SACRO CUORE
Ore 19:00 – Concerto “Per la nascita del verbo”
A cura di Ensemble Orthensia Virtuosa

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

LUNEDì 24 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 10:00 – 16:00 – Laboratorio “Scrivi la tua letterina con noi”;
– Consegna Letterine a Babbo Natale;
– Animazione

AREA SHOW
Auguri calcio Monopoli

PIAZZA XX SETTEMBRE
Ore 8:00 – 24:00 – Mercatino dell’Artigianato
Associazione “Hand Made Revolution”
BIBLIOTECA PROSPERO RENDELLA
Ore 10:00- Concerto di Natale a cura del Conservatorio di Musica N. Rota di Monopoli

MARTEDì 25 DICEMBRE 2018
AREA MUSICA
Ore 20:30 – 23.30 – Concerto di NOREDA GRAVES & Band

MERCOLEDì 26 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 10:00 – 13:00 – Animazione, Spettacolo Bolle;
Ore 18:00 – 21:00 – Truccabimbi, Balloon Art

CONTRADA SANTA LUCIA
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme a Santa Lucia “Nascita di Gesu Bambino”

GIOVEDì 27 DICEMBRE 2018
AREA MUSICA
Ore 20:30 – 23:30 – Concerto LUCIANA NEGROPONTE “A. Franklin Tribute”

ARTISTI DI STRADA
Ore 20:30 – 22:30 – Capoeira de Natal

CONTRADA SANTA LUCIA
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme in C.da Santa Lucia

VENERDì 28 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Spettacolo LOL e Gonfiabili

AREA SHOW
Ore – Esperia: Primi calci e Piccoli amici a cura dell’Associazione Esperia Calcio
Evento

CINEMA TEATRO RADAR
Ore 19:30 – Concerto del Coro delle Piastrine colorate
A cura dell’Associazione Avis Monopoli

ARTISTI DI STRADA
Ore 20:00 – 23:00 – “Il Circo” (x5)
1. Largo Plebiscito
2. Largo Plebiscito (Chiesa S.Francesco)
3. Via G. Garibaldi
4. Piazza Garibaldi (nei pressi di “Caffè Venezia”)
5. Piazza Garibaldi (nei pressi di “La Dolce Vita”)

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00
Ore 20:30 – Concerto di Natale “Grazie Gesù” in Chiesa S. Maria del Rosario in Cozzana
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme a Santa Lucia

SABATO 29 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 10:00 – 13:00 – Letture Favole
Ore 18:00 – 21:00 – Just Dance + Bubble

PIAZZA GARIBALDI
Ore 20:00 – 22:00 – Tango
Accademia Tango Argentino Monopoli

AREA SHOW
Ore 15:00 – 24:00 – Torneo FIFA Playstation

CHIESA CONTRADA ASSUNTA
Ore 19:00 – Concerto “Puer natus in Bethlem” a cura dell’organista Waler D’Arcangelo

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme a Santa Lucia

DOMENICA 30 DICEMBRE 2018
AREA BAMBINI
Ore 10:00 – 13:00 – Giochi e animazione con Spiderman e Lady Bug
Ore 18:00 – 21:00 – Spettacolo Mago Felix

AREA SHOW
ORE 17:00 – 23:00 – Torneo di Burraco

AREA MUSICA
Ore 21:00 – 23:30 – Concerto A. ESMERALDA & S. LILLO

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

CONTRADA SICARICO
Ore 18:00 – Famiglia in festa”, presso il piazzale della Casa Canonica in parrocchia Sacra Famiglia

LUNEDì 31 DICEMBRE 2018
Ore 24:00 – Capodanno in Piazza Garibaldi
Ore 21:00- Cinema Teatro Radar
Anelante / Asta al buio con Restra/ Marzella

MARTEDì 1 GENNAIO 2019
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Area Giochi

CONTRADA SANTA LUCIA
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme a Santa Lucia

MERCOLEDì 2 GENNAIO 2019
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Area Giochi

AREA SHOW
Ore 17:00 – 19:00 – Esibizione Karate
Associazione Asd Ginnastica Adriatica
Ore 19:30 – 21:30 – Esibizione Kung Fu
Associazione Sportiva La Sfera

CONTRADA SANTA LUCIA
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme a Santa Lucia

GIOVEDì 3 GENNAIO 2019
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Area Giochi

AREA SHOW
Ore 9:00 – 13:00 – Minibasket
Ore 15:00 – 24:00 – Minibasket
Associazione Sportiva “A.P. Monopoli Basket”

BIBLIOTECA COMUNALE PROSPERO RENDELLA
Ore 17:00- Tombolata a cura di Amici della Rendella

CONTRADA SANTA LUCIA
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme a Santa Lucia

VENERDì 4 GENNAIO 2019
AREA BAMBINI
Ore 18:00 – 21:00 – Show Giulia

AREA SHOW
Ore 9:00 – 13:00 – Minibasket
Ore 15:00 – 24:00 – Minibasket
Associazione Sportiva “A.P. Monopoli Basket”

AREA MUSICA
Ore 20:00 – 23:00 – PIPPO FRANCO SHOW
MUSICA

CHIESA SAN DOMENICO
Ore 20:00 – 22:30 – Concerto di “Ensemble Orthensia Virtuosa”

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

CONTRADA SANTA LUCIA
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme a Santa Lucia

SABATO 5 GENNAIO 2019
AREA BAMBINI
Ore 10:00 – 13:00 – Lettura Favole
Ore 18:00 – 21:00 – Teatrino

AREA SHOW
Ore 9:00 – 13:00 – Christmas Bike

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00

CONTRADA SANTA LUCIA
Ore 18:00-22:00 – Presepe vivente: Una luce a Betlemme a Santa Lucia – Arrivo dei magi

DOMENICA 6 GENNAIO 2019
AREA BAMBINI
Ore 10:00 – 13:00 – Invasione delle Befane
Ore 18:00 – 21:00 – Area Giochi, Distribuzione dolci

AREA MUSICA
Ore 10:00 – 13:00 – Conturband Junior Street Band

VISITA Rifugi antiaerei
Ore 18:00 – 21:00


Natale a Cassano 2018: concerti, mercatini, degustazioni, spettacoli e pista di pattinaggio sul ghiaccio a Cassano delle Murge

In il

natale a cassano murge 2018

Il natale 2018 a Cassano delle Murge: un ricco contenitore di eventi, spettacoli ed attività pensato per grandi, bambini, famiglie e giovani. Per la prima volta ospitiamo in Piazza – con accesso libero e gratuito per tutti, per tutta la durata del periodo natalizio – una grande pista di PATTINAGGIO SU GHIACCIO.
Poi: concerti e musica, spettacoli di magia, spettacoli per bambini, mercatini, food e degustazioni, party di Natale e Fine Anno, Babbo Natale e Befana, animazione per tutti, Scuola di Equitazione e passeggiate nel centro storico, escursioni, mostre, esibizioni di danza, ma soprattutto… un momento di partecipazione e condivisione per vivere la Piazza INSIEME.
Così come “insieme”, dimostrando che con l’unione si può costruire tanto, hanno lavorato: Reazione a Catena, Apulia Country, Edi Media, Fratres Cassano, Leo Club, Associazione Amici di Tutti e tanti, tantissimi altri collaboratori che hanno sposato l’idea di un Natale del Paese.

ORARI PISTA DI PATTINAGGIO CON INGRESSO GRATUITO
SABATO 15/12 evento inaugurale dalle 17-22
Ogni SABATO E DOMENICA (a partire da domenica 16/12 fino al 6/01) dalle ore 10 -12 e dalle 17-22

APERTURE SETTIMANALI:
DA LUNEDI 17/12 AL VENERDI 21/12 apertura solo pomeridiana dalle 17 alle 20
DAL LUNEDI 24/12 A VENERDI 04/01 apertura ore 10 – 12 e dalle 17 – 20

Buon divertimento e Buone Feste a tutti.


Natale a Mola di Bari: il programma completo degli eventi natalizi

In il

natale a mola di bari 2018

E se vi dicessimo che Sabato e Domenica 22/23 Dicembre e 05/06 Gennaio, gli IPOGEI delle 4 Fontane e di Via Regina Margherita torneranno ad essere accessibili a tutti i cittadini attraverso visite guidate?

E non solo…

Durante i due Weekend 15/16 e 22/23 Dicembre sarà la volta di “Gustiamola, una città da mare”; il gusto del nostro mare al centro delle locali tradizioni enogastronomiche in Piazza XX Settembre, tra stand enogastronomici, mercatini di Natale, spettacoli e concerti.

Visite guidate gratuite tra i principali monumenti del centro storico, un week end dedicato ai bambini con Babbo Natale e il suo aiutante-elfo tra pupazzi di neve, caramelle e palloncini.

Mola di Bari, si trasforma in un contenitore delle culture, delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione ed alla poesia di esperienze culturali immerse nella magia del Natale.

Scoprite il programma completo del Natale a Mola di Bari cliccando qui


Mercatini di Natale tra i Trulli – IIª edizione

In il

mercatini di natale tra i trulli alberobello

A.C.A.F. – Associazione Culturale Alberobello Future
e L’ ALTRO CAFFE’ sono felici di presentarvi un evento unico e straordinario: la Seconda Edizione dei
MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI

Quest’anno dal 7 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019 siete i benvenuti ad un’edizione davvero speciale!
Non mancheranno la CASA DI BABBO NATALE, la CALATA DELLA BEFANA, animazione, musica dal vivo, spettacoli di magia e tanto divertimento in buona compagnia di gustosi piatti e prodotti tipici e della tradizione natalizia!

E dal 1° Dicembre vi aspettiamo sulla magica PISTA DI GHIACCIO per farvi divertire doppiamente!

Vivi la magia di un’esperienza unica in un paese da favola, per stare bene con i propri cari e non smettere mai di sognare.

Non perdete tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook Associazione Future

INGRESSO GRATUITO
Dal 7 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019
Largo Trevisani /Largo Martellotta/Largo Pietra Ficcata – Alberobello (BA)


Natale nel borgo antico di Giovinazzo

In il

natale nel borgo antico giovinazzo

Per la Vigilia dell’Immacolata non prendete impegni! Il Centro storico di Giovinazzo si veste a festa con un evento tutto natalizio per grandi e piccini!
A partire dalle ore 18.00 mercatini, spettacoli, musica e buon cibo allieteranno la serata per tutti voi che verrete a trovarci!!

PROGRAMMA DELLA SERATA
ore 18.00 
Apertura della manifestazione con musica itinerante a cura di “Bassa musica Città di Giovinazzo”
ore 18.45 – Piazza Costantinopoli
 ore 19.45 – Via Fossato 
ore 20.45 – nei pressi della Muraglia Spettacoli a cura dell’artista Lorenzo Torres
ore 19.00/22.00 – Piazza Meschino
 Spettacolo danzante a cura della scuola di ballo Dance Team
ore 19.30 
Visita guidata (su prenotazione!) a cura di Visita Giovinazzo (partenza da Pro Loco Giovinazzo)
ore 20.00 – Piazza Costantinopoli
 Musica a cura di DJ Antonello & Alex Barbo
ore 20.00 – Piazza Umberto
 Evento JAM a cura di Badaboom, Hypnosis e Como en casa
ore 20.00 – Piazza Zurlo
 Gruppo musicale “Archiflavo”
ore 20.30 – Piazza Leichart
 Spettacolo “Il presepe tradizionale napoletano” a cura di Cosimo Boccassini

Per tutta la serata saranno presenti:
– presso Piazza Costantinopoli e Piazza Duomo mercatini artigianali e di oggettistica natalizia
– degustazioni a cura dei ristoratori
– giro turistico con Ape Calessino a cura di Ape Calessino Giovinazzo


DOLCE NATALE a Noicattaro

In il

dolce natale noicattaro

“Dolce Natale” è il programma delle iniziative che dal 7 dicembre al 23 dicembre prossimi trasformerà Noicattaro in un festoso borgo natalizio. Cultura, tradizioni, musica e teatro faranno da filo conduttore ad un’atmosfera che, tra luminarie e alberi di Natale, coinvolgerà tutta la città con oltre trenta eventi. Protagonisti principali i bambini, attrazioni ludiche, spettacoli di burattini e l’incontro con Babbo Natale. Spazio anche alla tradizione con la Fiera dei Pupi a cura della Confraternita M. SS. Immacolata con statuette, presepi, minuterie, scenografie, luci e artigianato natalizio, tra cori, zampogne e degustazione delle “stelle di Maria”.
A ancora musica in piazza, gastronomia tradizionale natalizia e artigianato locale.
Lo shopping avrà la sua importanza con la notte bianca, in programma tra il 15 e il 16 dicembre, dove le vie principali saranno animate da spettacoli musicali e artisti di strada.
Il Natale a Noicattaro, comunque sarà anche tanto altro: il programma completo degli eventi e degli appuntamenti è disponibile sull’evento Facebook DOLCE NATALE A NOICATTARO.

IL PROGRAMMA DI “DOLCE NATALE 2018” – NOICATTARO (BARI)

07.08.09 DICEMBRE

PIAZZA UMBERTO I
ACCENSIONE DEL GRANDE ALBERO DI NATALE
RAPPRESENTAZIONE DELLA NATIVITÀ
SPETTACOLI MUSICALI
PRESENTAZIONE PRODOTTI DI ARTIGIANATO NATALIZIO (IN CASETTE IN LEGNO A TEMA NATALE)
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ  (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)

15.16 DICEMBRE

PIAZZA UMBERTO I
ARRIVO DI BABBO NATALE
SPETTACOLI MUSICALI
ATTRAZIONI LUDICHE PER ADULTI E BAMBINI
CANONE SPARANEVE
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)

VIA CARMINE
ATTRAZIONI E ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
ARTISTI DI STRADA
ILLUMINAZIONE ARTISTICA DELLE FACCIATE DEI MONUMENTI

PALAZZO DELLA CULTURA
LA CASA DI BABBO NATALE
ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
SPETTACOLO DI BURATTINI

PIAZZA VITTORIO EMANUELE III – VILLA COMUNALE
LA FALEGNAMERIA DI BABBO NATALE E I SUOI ELFI
LA POSTA DI BABBO NATALE
ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
SPETTACOLI MUSICALI
ARTISTI DI STRADA
SPETTACOLI DI BURATTINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)

VIA PRINCIPE UMBERTO – VIA CROCECCHIA: LA NOTTE BIANCA DELLO SHOPPING
SPETTACOLI MUSICALI
ARTISTI DI STRADA

21 DICEMBRE

VIA FILIPPO NERI
ARTISTI DI STRADA

22.23 DICEMBRE

PIAZZA UMBERTO I
SPETTACOLI MUSICALI
ATTRAZIONI LUDICHE PER ADULTI E BAMBINI
CANONE SPARANEVE
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)

VIA CARMINE
ATTRAZIONI E ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
ARTISTI DI STRADA
ILLUMINAZIONE ARTISTICA DELLE FACCIATE DEI MONUMENTI

PALAZZO DELLA CULTURA
LA CASA DI BABBO NATALE
ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
SPETTACOLO DI BURATTINI

PIAZZA VITTORIO EMANUELE III – VILLA COMUNALE
LA FALEGNAMERIA DI BABBO NATALE E I SUOI ELFI
LA POSTA DI BABBO NATALE
ANIMAZIONI LUDICHE PER BAMBINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
SPETTACOLI MUSICALI
ARTISTI DI STRADA
SPETTACOLI DI BURATTINI (A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO)
CALDARROSTE E VIN BRÛLÉ (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)
GASTRONOMIA TIPICA NATALIZIA (IN CASETTE E GAZEBO IN LEGNO A TEMA NATALE)


D’INCANTO – IL NATALE A CONVERSANO: il cartellone completo degli eventi natalizi

In il

d incanto il natale a conversano

Natale a Conversano: ecco il cartellone!

“D’Incanto” è il programma delle iniziative che dal 7 dicembre al 16 gennaio prossimi trasformerà Conversano in un festoso borgo natalizio.

Cultura, tradizioni, musica e teatro faranno da filo conduttore ad un’atmosfera che, tra luminarie e alberi di Natale, coinvolgerà le scuole e oltre venti associazioni, per un totale di trenta eventi.

Città ricca di luci e di simboli, innanzitutto: ben 25 le zone che saranno addobbate con le classiche luminarie natalizie, compresa Triggianello, mentre 5 saranno gli alberi che arricchiranno le piazze (XX Settembre, Aldo Moro, Castello, Cesare Battisti, Corso Dante)

Protagonisti principali i bambini, con i presepi viventi delle scuole elementari (18, 19 e 20 dicembre nel plesso scolastico di Via Guglielmi, dalle ore 17 alle ore 20) e del comitato spontaneo di Triggianello (28 dicembre), nonché con la mostra dei presepi per la rassegna “Natale nei Chiostri”.

Dedicati sempre ai più piccoli anche gli spettacoli di burattini della rassegna Fiabe sotto le stelle di Natale (23–26–27–30 dicembre e 6 gennaio).

D’Incanto sarà anche occasione per riscoprire le bellezze della Città con l’apertura straordinaria della Torre Maestra del Castello Aragonese (8–9–15-16–30–31 dicembre e 5-6 gennaio) e le visite guidate attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (16 e 26 dicembre, 6 gennaio). Spazio anche alla ricerca dei costumi del passato con gli eventi de “Il Barocco tra Moda e Spettacolo” (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10 alle ore 22).

Tra gli appuntamenti più attesi “St.ART – Conversano Photo Mapping” (dal 12 dicembre al 16 gennaio), un’installazione nata con l’idea di valorizzare il patrimonio artistico della Città: sui Castello e San Benedetto saranno proiettati particolari suggestivi del patrimonio pittorico di Conversano.

Quattro i concerti in calendario di cui due in piazza (16 dicembre in Piazza Battisti e 5 gennaio a Triggianello), uno del coro delle scuole medie cittadine (20 dicembre in Cattedrale) e uno dei Gaudeus (3 gennaio a Triggianello).

Tra gli eventi clou ci sarà sicuramente lo spettacolo con Fabio Celenza (14 dicembre, Auditorium San Giuseppe), fenomeno del web e doppiatore-comico (numerose le visualizzazioni sul web dei suoi doppiaggi con accento pugliese di Mick Jagger, Keith Richards, Micheal Moore e Obama).

Grande attesa anche per “La città forte” (4 gennaio), uno spettacolo dal vivo in contesto urbano fra la Torre Cilindrica, quella Dodecagonale e la scalinata di San Benedetto. Un percorso itinerante che si svilupperà principalmente in tre location, alla riscoperta della bellezza popolare e architettonica del Centro Storico di Conversano attraverso la commistione delle arti dal vivo. Lo spettacolo intende rappresentare lungo le strade del Borgo Antico un percorso emozionale e sensitivo ispirato alla storia e alle leggende di Conversano. Il Guercio di Puglia, la Badessa, il popolo, il potere, la forza femminile. I visitatori saranno inondati da suoni, immagini, azioni e oggetti, in un’esperienza “immersiva” ed emotiva al fine di evocare quelle storie e quei valori in chiave contemporanea.

In chiusura, il 6 gennaio, una grande novità: per la gioia di tutti i più piccoli “L’arrivo della Befana” per la prima volta a Conversano, direttamente in volo dal Palazzo Municipale alla prospiciente balconata.

Il Natale a Conversano, comunque sarà anche tanto altro…

PROGRAMMA:

07 DICEMBRE Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro notturno per le vie cittadine della “Banda Cittadina G. Ligonzo” (Parata Itinerante, dalle ore 03.00)
Realizzazione della Natività (Piazza XX Settembre – Corso Umberto I)
Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

08 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))

09 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Sindacato UGL Conversano in collaborazione con i commercianti di Piazza Aldo Moro, Azienda Ledworks e Aps Sensazioni del Sud Natale in Piazza – Luminarie, Gastronomia, Artigianato e Spettacolo (Piazza Aldo Moro, ore 10.00 – 13.00 / 18.00 – 22.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)

Dal 12 DICEMBRE AL 16 GENNAIO Associazione Fatti di China St.Art – Conversano Photo Mapping: Proiezioni del patrimonio pittorico di Conversano sul castello.

14 DICEMBRE DUC – CONVERSANO Spettacolo Live di Fabio Celenza, Shago, Leland Did It (Chiesa di San Giuseppe, dalle 20.00)

15 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00))
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)

16 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00)
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Sindacato UGL Conversano in collaborazione con i commercianti di Piazza Aldo Moro, Azienda Ledworks e Aps Sensazioni del Sud Natale in Piazza – Luminarie, Gastronomia, Artigianato e Spettacolo (Piazza Aldo Moro, ore 10.00 – 13.00 / 18.00 – 22.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Concerto Live (Piazza Battisti, dalle ore 18.00)
Artisti di Strada nelle Vie dello Shopping (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

18 E 19 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

18 – 19 – 20 DICEMBRE Presepe Vivente a cura de Scuola dell’Infanzia 2° CIRCOLO DIDATTICO “Via Firenze” (Plesso Via Guglielmi, dalle ore 17.00 alle ore 20.00)

20 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Presepe Vivente a cura de Scuola dell’Infanzia 2° CIRCOLO DIDATTICO “Via Firenze” (Plesso Via Guglielmi, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
Concerto di NataleCORO: I e II Circolo Scuole Elementari ORCHESTRA: Scuola Media Carelli – Forlani (Cattedrale di Santa Maria Assunta – Conversano)

21 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Laboratori Culinari Natalizi (Sala G. Ramunni c/o ProLoco, Castello)
Associazione AHI NAMA’ DANZE CARAIBICHE Danze e Balli Caraibici / Natalizi (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)

22 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Birratona Invernale (Triggianello)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
COLDIRETTI Conversano Mostra Mercato di Prodotti Tipici (Piazza Battisti, dalle ore 10.00)

23 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Associazione Culturale ARCA PROMOTER Mercatini dell’Antiquariato (Corso Domenico Morea, dalle ore 10.00)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella dalla Brace alla Padella”Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Piazza Cesare Battisti, dalle ore 18.00)
Associazione “VESPA CLUB CONVERSANO” Raduno di Natale Vespa Club (da Triggianello a Conversano – Itinerante)
La Casa di BABBO NATALE (Piazza XX Settembre, dalle ore 18.00)
Arrivano LE ZAMPOGNE LUCANE (Spettacolo Itinerante)
Artisti di Strada nelle Vie dello Shopping (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)

24 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” “La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)

26 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Il quarto re magio (spettacolo d’ombre)” Compagnia Silvio Gioia (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

27 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella e la Principessa Rapita” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Piazza Cesare Battisti, dalle ore 18.00)

28 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Laboratori Culinari Natalizi (Sala G. Ramunni c/o ProLoco, Castello)
Associazione Culturale di Promozione Sociale “L’ARTE DELLA BELLEZZA” Il Barocco tra Moda e Spettacolo (Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 22.00)
Associazione Culturale Musicale “ONSTAGE” Spettacolo Musical “All’Ombra del Conte” (Castello Aragonese, dalle ore 20.00)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO BETLEMME A TRIGGIANELLO – Il Presepe Vivente dei Bambini (Triggianello, dalle ore 20.00)
Cooperativa ARMIDA Laboratori di lettura a tema natalizio con attività creativa/manipolativa (Biblioteca dei bambini “nel mondo di Alice” Monastero di San Benedetto, dalle ore 10.00 alle ore 12.00)
MOD Events Dj Set LIVE (Scalinata del Vicciarolo, dalle ore 20.00)

30 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella Cavaliere per Errore” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)

31 DICEMBRE Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

3 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Concerto Live de “GAUDEUS” (Chiesa di Triggianello)

4 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Spettacolo “La Città Forte” (Piazza Conciliazione)

5 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione “Petite Etoile” “Winter Dance Camp” (sede Scuola – Via Castellana / Scuola Elementare Via Guglielmi)
Comitato Spontaneo TRIGGIANELLO Concerto Live (Piazza Triggianello, dalle ore 18.00)
Associazione AHI NAMA’ DANZE CARAIBICHE Danzi e Balli Caraibici / Natalizi (Spettacoli Itineranti, dalle ore 18.00)

6 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano “Natale nel Chiostri – IX Edizione” Apertura Straordinaria della Torre Maestra (Piazza Conciliazione dalle 10.00 alle 13.00)
“La via dei Presepi” percorso tra i presepi allestiti nel centro storico di Conversano (Passeggiata Itinerante, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)
Associazione Culturale Musicale “G. LIGONZO” – Città di Conversano Giro per le vie cittadine della “Ligonzo Young Band” (Spettacolo Itinerante)

FIABE SOTTO LE STELLE DI NATALE 2018 – Rassegna natalizia di spettacoli per bambini e famiglie Spettacolo “Pulcinella e la vera storia della Befana” Compagnia Burattini al Chiaro di Luna (Casa delle Arti, BOTTEGHINO dalle ore 17.30)
UNIQUE EVENTI L’arrivo della BEFANA (Piazza XX Settembre, dalle ore 11.00)
Artisti di Strada (Piazza XX Settembre, dalle ore 11.00)
Cooperativa ARMIDA Visita guidata attraverso i luoghi e i racconti delle leggende più suggestive della storia di Conversano (Itinerante – Centro Storico di Conversano, prenotazione allo 0804959510)

16 GENNAIO Associazione Turistica PRO LOCO Conversano – “Natale nel Chiostri – IX Edizione”
Premiazioni presso la Sala “G. Ramunni” c/o Pro Loco, de:
Concorso presepe in famiglia Città di Conversano
Mostra dei presepi della scuole Primarie e Secondarie (Reception Castello dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00)

LUMINARIE NATALIZIE E ALLESTIMENTI:
Installazione a cura di DI.SA. IMPIANTI in collaborazione con Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO”
Proiezioni Artistiche Castello Aragonese a cura di DI.SA. IMPIANTI in collaborazione con Ass. “FATTI di CHINA”
Installazione e addobbi a cura di Sindacato UGL Conversano in collaborazione con Azienda LEDWORKS (Piazza Aldo Moro, Villa Garibaldi, Piazza Cesare Battisti)

ALBERI DI NATALE
Installazione a cura di VIVAIO GIANNINI e addobbi a cura di Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO” e DI.SA. IMPIANTI (Piazza XX Settembre)
Installazione a cura di COLDIRETTI CONVERSANO e addobbi a cura di Ass. “LA COMPAGNIA DEL TRULLO” e DI.SA. IMPIANTI (Corso Dante Alighieri)
Installazione e addobbi a cura di Sindacato UGL Conversano in collaborazione con Azienda LEDWORKS (Piazza Aldo Moro, Piazza Castello e Piazza Cesare Battisti)

Info: www.comune.conversano.ba.it – nataleaconversano@gmail.com – 0804094111 – 0804094110 – proloco-conversano.blogspot.com – proloco.conversano@libero.it – 0804951228