È Natale a Palese, il programma degli eventi

In il

e natale a palese 2019

Il Paese in Festa!
È Natale a Palese

PROGRAMMA:

8 dicembre 2019
Ore 16,00
Accensione Albero di Natale presso Zona167 a Palese
con la partecipazione di Giocolieri e Artisti di strada

14 dicembre 2019
Ore 10,30
animazione a cura associazione Nino Rota con quartetto di clarinetti in Piazza Renna
Ore 16,00
bassa banda di città per le vie del paese
Ore 16,30
spettacolo folkloristico U’ Sciaraball ( Vito Guerra nel personaggio di Piripicchio )
Ore 16,30
Esibizione di varie scuole di ballo in via Armando Diaz
Ore 18,00
Apertura ai mercatini natalizi su Via Armando Diaz con animazione The Free Band
Ore 18,30
lettera a babbo natale
Ore 20,00
Accensione dell’al Di Natale

21 dicembre 2019
Ore 10,30
Animazione con la banda dell’ Nino Rota per le vie del paese
Dalle 16,00 alle 20,00
Animazione con artisti di strada, Magovago, Mr Big Circus, sputa fuoco, elfo itinerante e trampoliere itinerante
Ore 17,00
laboratorio a cura di Ilaria D’Aprile
Ore 17,30
esibizioni scuole di ballo
Ore 18,00
apertura mercatini natalizi su Via Armando Diaz e degustazione prodotti tipici ( pettole castagne ecc.. )
Ore 18,30
Animazione a cura del gruppo Make it Funky


Cantine Aperte a Natale

In il

cantine aperte a natale

La seconda domenica di dicembre, in Puglia e nel resto d’Italia, il popolo degli enoturisti sarà accolto in cantina per vivere una giornata che anticipa il clima allegro e caloroso delle feste. 
I vignaioli soci del Movimento Turismo del Vino ricevono appassionati e neofiti per alzare insieme i calici e fare un brindisi alle feste! L’iniziativa conclude il calendario annuale delle attività del Consorzio e rappresenta un’opportunità imperdibile per degustare e scegliere i vini che allieteranno le imminenti festività o per acquistare preziosi doni di Natale.
 Per l’occasione, infatti, in tutte le cantine sono allestiti corner di vendita e mercatini natalizi che propongono idee regalo originali e di qualità.

LE CANTINE APERTE SABATO 7 DICEMBRE
Coppi – Turi (BA)
SP Turi – Gioia del Colle snc
Tel. +39 080 8915049
GPS: 40.906701, 17.026555
www.vinicoppi.it

ORARI DI APERTURA

PROGRAMMA

17.30 – 22.30

Visite guidate gratuite dell’antica cantina del 1882 (ore 18.00, 19.00 e 20.00).
Dalle 17.30 alle 22.30, abbinamento cibo/vino con degustazioni a pagamento di Baccalà fritto con focaccia (euro 7,00), Panzerotti fritti (euro 6,00), dolci natalizi – cartellate e torrone di mandorle (euro 3,00)

Ore 19.00

Seminario vini “Primitivo che passione” con degustazione guidata del Primitivo Siniscalco igp (13.5°), Cantonovo Biologico igp (13°), Don Antonio igp (14.5°) e Senatore doc (13.5°), in abbinamento con piatto baccalà fritto (prenotazione obbligatoria – euro 16)

Ore 20.30

Cena della tradizione della vigilia con degustazione vini: Antipasto caldo con polpette di pane, baccalà ed olive fritte, panzerotti e calzone di cipolla – abbinato con Guiscardo Falanghina bianca; Primo: cavatelli e frutti di mare su letto di fave – abbinato con Sannace malvasia Nera; Frutta di stagione, pettole e cartellate – abbinato con Bollicine cherì spumante rosè Negroamaro (su prenotazione e a pagamento)
Le prenotazioni al seminario tecnico e alla cena – degustazione sono da effettuarsi entro il 3 dicembre  al numero 0808915049 oppure info@vinicoppi.it
La conferma del seminario e della cena sarà comunicata al momento del raggiungimento  del numero minimo di adesioni. L’adesione alla cena si perfeziona tramite bonifico.

Babbo Natale darà il benvenuto ai bambini in cantina!
Mercatino natalizio con sottofondo musicale.
Possibilità di acquisto e prenotazione in cantina di confezioni natalizie personalizzate.

LE CANTINE APERTE DOMENICA 8 DICEMBRE:
Mazzone – Ruvo di Puglia (BA)
Strada Provinciale 22 Ruvo-Palombaio 460 a
Tel. +39.348.2591858
GPS: 41.105553, 16.499867
www.aziendamazzone.it

ORARI DI APERTURA

PROGRAMMA

10.00 – 13.00

Visite guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione


Trulli Viventi 2019: il programma degli eventi natalizi ad Alberobello

In il

trulli viventi alberobello

«Trulli viventi 2019», pronto il cartellone di eventi per le feste natalizie «Christmas lights», presepe vivente, mercatini, pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli
Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i mercatini, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e tre grandi nomi: Michele Placido, Dino Abbrescia e Omar Pedrini.
E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 6 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2019», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese il 6 dicembre e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 31 gennaio. L’evento è organizzato da Engie in collaborazione con Unique Eventi.
Novità assoluta di quest’anno sarà la speciale rassegna natalizia di FestivArts con un’edizione invernale che riporterà ad Alberobello Dino Abbrescia (29 dicembre) e Michele Placido (24 gennaio). A loro si aggiungerà Omar Pedrini (17 gennaio).
Dopo il successo dello scorso anno torna in Largo Martellotta la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata il 6 insieme ai mercatini di Natale.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). In più due grandi alberi di Natale brilleranno davanti alla Chiesa dei Santi Medici e in Largo Martellotta.
Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 49ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre). In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, spettacoli (tra cui «Tribemolle» e «I gemelli di Guidonia») la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.
«Anche quest’anno sarà un programma di eventi pensati per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone -. Vogliamo che si respiri un’area di festa ovunque e che, come sempre, visitatori, turisti e cittadini si sentano coccolati dal calore e della magia del Natale. Ci auguriamo che Alberobello, paese magico per i suoi trulli, possa diventare ancora più bello in questo Natale, illuminato dalle luci che attirano ogni anno centinaia e centinaia di visitatori e dagli appuntamenti che abbiamo preparato con grande impegno per la gioia di grandi e piccoli. Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, La Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese. Con grande piacere torniamo ad ospitare Michele Placido e Dino Abbrescia dopo il grande successo di questa estate. E siamo certi che insieme a Omar Pedrini regaleranno tre serate magiche alla nostra Alberobello».
«Gli eventi di quest’anno sono appuntamenti tradizionali e irrinunciabili per il nostro calendario natalizio– dice l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi – nell’idea di far respirare un’aria di festa ogni giorno a chiunque passi per Alberobello. Come sempre abbiamo pensato di unire la voce dei bambini all’arte di musicisti internazionali senza dimenticare la mostra dei presepi con artisti provenienti da tutta Italia che è un evento consolidato del nostro Natale»


TANTA CLAUS A MOLA! il programma degli eventi natalizi a Mola di Bari

In il

tanta claus natale a mola di bari

Mola di Bari – Inverno 2019
TANTA CLAUS A MOLA!
7 Dicembre 2019 / 6 Gennaio 2020

Mola di Bari, con le sue infinite ricchezze, al centro del progetto nel quale la città si trasforma in un contenitore delle culture, delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione ed alla poesia di esperienze culturali immerse nella magia del Natale.

PROGRAMMA:

DICEMBRE 2019

1 dicembre
Associazione Alma Terra
Incontro “Bande rumorose”
Castello
Ore 20,00
Ingresso libero

1 dicembre
Associazione AGÌMUS
(FamilyConcert)
Presso Teatro Comunale

2 dicembre
Associazione AGÌMUS
Lezioni concerto per le scuole

2 dicembre
Associazione AGÌMUS
(matinèe)
GIANNI CIARDO IN “Pierino e il lupo”: fiaba musicale di S.Prokofiev
Presso Teatro Comunale

3 dicembre
Comune di Mola di Bari
Incontro di co-progettazione
“UIA – Urban Innovative Actions”
Sala Convegni Castello Angioino
Ore 18,00

5 dicembre
CLUB ROTARY “RUTIGLIANO E TERRE DELL’UVA”
Relazione su Leonardo Da Vinci E premiazione del Concorso sulla Gioconda bandito dal Club
Palazzo delle Culture
Dalle ore 18,00

5 Dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
L’enigma di un genio
“Baricentro di cultura in Collina”
Casa delle Culture
Ore 18,00

6-7-8 Dicembre
Associazione ‘ Per fare un libro ’ con assessorato ai servizi sociali
Evento “La testa al gioco”
Esposizione giochi, attività gioco, momenti di formazione
Dalle ore 18,00

Sab 7 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. U’Tammorr d’Maul
“Maul Band – Street Young”
Street band itinerante
Dalle ore 18,30

Sab 7 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Live Martini
I Panama Band
“concerto live”
Piazza XX Settembre
Ore 21,30

8 dicembre
Il Gabbiano
“Un Natale Speciale”
Presso Sede

8 dicembre
Ass. Pro Loco, Alma Terra, Centro Aiuto alla Vita, Infolio, LeAntiche Ville, Rosa di Jericho, Senza Priscio, Terramare, Visit Mola di Bari
“Mola in Love – Tour culturale”
Presso Castello Angioino; Chiesa Matrice ;
Dalle ore 19.30 alle ore 20.30

8 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando, Visit , La giostra delle idee
Animazione per bambini
Dalle ore 18,00

Dom 8 Dicembre GUSTIAMOLA
Beppe del Re
“concerto live – Christmas is Here”
Piazza XX Settembre
Ore 21,00

Ass. La Giostra delle Idee
“rievocazioni storiche e musica live”
Animazione in Ipogeo Corso Regina Margherita
Ore 20,00

Dall’8 dicembre al 7 Gennaio
Artista Cito Lucio Adriano
Statua “le Nostre mani – Prendere la Primavera”
Presso piazza XX settembre

Dal 8 dicembre al 6 Gennaio
Associazione Nazionale Combattenti e reduci
Apertura Museo storico
Dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 20
Presso Sede Associazione

9 dicembre
Associazione UNESCO e Ass, Città Nostra
Celebrazione 80° anniversario della morte di Piero Delfino Pesce
Dalle ore 18,30
Presso Palazzo Pesce

10 dicembre
Ass. Città Nostra
“Prevenzione, salute e benessere”
Con la partecipazione del Prof. Francesco Schittulli
Castello Angioino
Ore 18,30

11 dicembre
Università della Terza Età di Mola di Bari
Saggio-Rassegna Cori natalizi UTE di Puglia
Presso Chiesa S. Cuore
Ore 19,30

12 dicembre
Ass. Arte & Musica
Musica per l’Avvento e il Natale
Presso Chiesa S. Domenico della Parrocchia SS. Rosario
Ore 20,00

12 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Strada facendo: laboratori creativi artigianali
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00 alle 22,00

12 e 13 dicembre
AVIS e Scuole San Giuseppe e Scuola Infanzia Via Bellini
Organizzazione manifestazioni e laboratori sull’ambiente
Christmas Jumper Day- Organizzata da Save the Children
Addobbo degli alberi perimetrali con manufatti ecologici
Presso Villa Comunale Piazza Degli Eroi
Ore 10,00

13 dicembre
CLUB ROTARY “RUTIGLIANO E TERRE DELL’UVA”
Concerto jazz
Presso Teatro Comunale
Ore 20,30

14 dicembre
ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

14 dicembre
Il Poggio delle Antiche Ville: immagini in movimento tra fascino e storia…
Proiezione di un videodocumentario inedito, con regia di Girolamo Macina, che racconta la storia del Poggio e delle casine/ville, con interviste ai protagonisti e spezzoni di filmati d’epoca.
Presso Castello Angioino
Ore 18,30

Sab 14 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Camera della moda
“Mola è sempre di Moda”
Sfilata a tema e Concerto natalizio de IL VOLO Cover Band e V.J. a tema
Organizzazione Carmen Marturana Eventi
Piazza XX Settembre
Ore 21,30

Ass. Alma Terra
“Jesce, Sole! Il Presepe canta e si racconta”
Concerto Reading, esecuzione musiche antiche e recitazione testi originali in suggestioni che abbracciano l’intera Puglia fino all’antico Regno di Napoli
Presso Chiesa Santa Chiara
Ore 20,00

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello

14 dicembre
TEATRO D’OGGI
“Altalena”
Presso Teatro Angioino
Ore 20:30

14 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
“Le Antiche Ville: immagini in movimento tra fascino e storia”
Le antiche ville
Presso
Da definire
Ore 18,30 /20,30

15 dicembre
Lega Navale Mola di Bari
“Gesù Bambino vien dal mare”
Fiaccolata in mare a cura del gruppo Sub
Lungomare Dalmazia
Ore 17,00

15 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando, Visit , La giostra delle idee
Animazione per bambini
Dalle ore 18,00

15 dicembre al 15 gennaio 2020
Associazione Culturale “Le Sette Muse di Apollo”
Mostra d’Arte
“Natale MUSIWA East Week Design”.
Presso Castello Angioino
Inaugurazione ore 18,30

15 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00
Presso Castello Angioino-Aragonese
15/22/23/27-12 e 6-01

15 dicembre
Ass. AVIS
Theleton 2019
Manifestazione musicale di solidarietà
Teatro Van Westerhout
Ore 20,00

Dom 15 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
Concerto dei “One Bit. DrumLine”
Ore 21,30

ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

16 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
M’ha guardato dall’occhio di un gatto
Palazzo Pesce
Ore 19,30

18 dicembre
Università della Terza Età di Mola di Bari
Concerto cori natalizi UTE Mola
Presso Chiesa Matrice
Ore 19,30

18 dicembre
Associazione Ala di Riserva
Presentazione del libro “La pelle in cui abito”
Di Giancarlo Visitilli e Kader Diabate
Presso Castello
Ore 18.00

19 dicembre al 06 gennaio 2020
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
Apertura Museo Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Tutti i giorni compresi festivi

19 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
La moda nelle antiche ville
Circolo Unione in Bari
Ore 20,00

19 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Street band e animazione
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00

20 dicembre
Centro di aiuto alla vita
Il Medioevo: Il Castello di Mola di Bari e la Città Vecchia
Ore 19.00
Presso Sala convegni- Accademia delle belle arti, Mola di Bari

20 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
Un nuovo anno si avvicina
Tenuta Pinto
Ore 18,30

20 e 21 Dicembre
Ass. Musica Maestro
“Un Natale d’in… canto”
Ore 19,30
Chiesa delle Clarisse e Chiesa Matrice

Dal 21 al 29 dicembre
Mostra personale di pittura e scultura del Sign. Ruggieri Nicola
Presso Piano terra del Palazzo Roberti

Sabato 21 dicembre
Ass. TeatroForma
“Il Natale regala Solidarietà”
Via veneto nei pressi di Chiesa Matrice

Sab 21 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Arte & Musica
“Concerto di Natale per Organo e voce recitante”
All’Organo Antico Petrus de Simone
Presso Chiesa Sant’Antonio

Ass. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
incontri musicali “Musicando on Christmas
Concerto “It’s like Christmas, The great gospel Show”

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello

21 dicembre
Associazione culturale ARTE & MUSICA
Concerto di Natale programma da definire
Presso Chiesa Sant’Antonio
Ore 20.00
Ingresso libero

21 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Proiezione film per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Ore 17.00-19.30 c/o
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori

21 dicembre
ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

21 al 24 dicembre
Associazione ALMA TERRA
Mostra presepi dal mondo
Ore 10-13
Sede ALMA TERRA

22 dicembre
I tre Fulturi
Passeggiata cinofile
Piazza xx settembre
Ore 10

22 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Proiezione film per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Ore 17.00-19.30 c/o
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori

22 Dicembre
Ass. AVIS
Concerto “Veni Domine Jesu”
Polifonica Vox Dei con Orchestra
Chiesa di San Giovanni Battista
Ore 20,00

22 dicembre
Associazione Farò Style
Evento in collaborazione con Telethon
Presso Piazza XX Settembre
Dalle 11.00 alle 13.00

22 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando
Musicando on Christmas
Presso palazzo Roberti
Ore 16.00

DANZA AEREA
Piazza XX Settembre
Ore 20,30

Associazione culturale i Capatosta
Nel Castello con Babbo Natale – manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

22 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus Musicando
Visite guidate e animazione per bambini
Dalle ore 18 alle 21

22/23 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Centro Storico e Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

23 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Musica e animazione con Radio Mola international
Strada facendo: laboratori creativi artigianali
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00 alle 22,00

Mar 24 Dicembre / Mattinee GUSTIAMOLA
Ass. Enjoy Us
“Tribemolle and Christmas Carol”
Concerto live mattinee
Piazza XX Settembre
Ore 11,30

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello
Dalle ore 18,00

27 dicembre
Redazione Fax
“Il presepe più bello”
Presso: chiesa Sacro Cuore
Ore 19,30

27 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

Sab 28 Dicembre GUSTIAMOLA
s. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
Concerto “The Rumblers Trio”
Ore 21,30

Sab 28 Dicembre
Un Clown per amico
Animazione circense e intrattenimento per bambini
in Piazza XX settembre
ore 18,00

28 dicembre
Associazione G.A.M.M.
“Spazi nella città” – Concorso di idee per la riqualificazione di Piazza dei Mille
Presso Palazzo Roberti (oppure Castello Sala Convegni)
Ore 19,00

28 dicembre
Associazione “Musica in gioco”
Presso Chiesa Matrice
Ore 10.00

29 dicembre
Associazione Musicale Culturale “U Tammorr” D’maul
Concerto di Natale eseguito dai musicisti del Gran Concerto Bandistico Città di Mola di Bari
Presso Chiesa Matrice
Ore 20,30

29 dicembre
Ass. Pro Loco, Alma Terra, Centro Aiuto alla Vita, Infolio, LeAntiche Ville, Rosa di Jericho, Senza Priscio, Terramare, Visit Mola di Bari
“Mola in Love – Tour culturale”
Presso Castello Angioino; Chiesa Matrice ;
Dalle ore 19.30 alle ore 20.30

29 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori
Ore 17.00-19.30 c/o

29 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando e altre associazioni
Visite guidate e animazione per bambini
Dalle ore 18 alle 21

Dom 29 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Officina dell’Arte
“Concerto Musica contemporanea BKK octet – Voce e Ritmi”
Ispirato ad Enzo Del Re
Presso Piazza XX Settembre
Ore 21,30

Ass. La Giostra delle Idee
“rievocazioni storiche e musica live”
Castello Angioino
19,30

GENNAIO 2020

Dal 01 gennaio al 6 gennaio
Associazione Cultura e Spettacolo “Tutti in scena”
Progetto musical “Thea Greatest Showman”
Presso Teatro Comunale
Orario spettacoli:
1 gennaio 21.00
2-3-4 gennaio 20.30
5-6 gennaio 18.30/ 21.00

3 gennaio
Università della Terza Età di Mola di Bari
Concerto UTE di buon Anno 2020
Presso Chiesa S. Antonio
Ore 19,30

5 gennaio
Associazione ALMA TERRA
DANZE DELLA PACE
Presso Sala conferenze Castello Angioino
Ore 20.00-23.00

6 gennaio
ASD/APS-ETS FARÒ STYLE
per Natale Molese: UNDERGROUP nuovo punto di vista della danza
Presso Loreto, S. Trinità, Stazione F.S., S. Cuore, S. Domenico, P.zza XX Settembre
Ore 11.00-13.00

6 gennaio
AVIS
Concerto dell’epifanic
Presso Chiesa San Giovanni Battista
Ore 20,30

6 gennaio
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Centro storico e Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

GRANDI ARTISTI CON TANTA CLAUS 

dal 21 al 29 dicembre!
INGRESSO GRATUITO

21 dicembre // ore 21 – P.zza XX Settembre 
IT’S LIKE CHRISTMAS, THE GREAT GOSPEL SHOW – concerto dei fantastici Wanted Chorus

22 dicembre // ore 19 – Palazzo Roberti 
ResExtensa dance company – meraviglioso spettacolo di danza aerea

22 dicembre // ore 20:30 – P.zza XX Settembre
 FIESTA PARTY – La grande musica con e di Antonio DA COSTA y la Banda du Sol

24 dicembre // ore 11:30 – P.zza XX Settembre 
Tribemolle AND CHRISTMAS CAROL – un’armoniosa musica risuonerà per la città

28 dicembre // ore 22:00 – P.zza XX Settembre
 FINARDEMENTE – La celebre musica di Eugenio Finardi in tour con la sua band

29 dicembre // ore 22:00 – P.zza XX Settembre
 “Vi racconto il mio Mudù” – Cabaret in Piazza
 in compagnia della simpatia di Uccio De Santis e la sua squadra composta da Umberto Sardella, Antonella Genga e Luigia Caringella

Ti aspettiamo a Mola di Bari!
Vivi il Natale, vivilo insieme a noi


Carbonara di Bari, Accensione dell’Albero di Natale nel Villaggio di Babbo Natale

In il

accensione albero di natale carbonara di bari

Accensione dell’Albero di Natale nel Villaggio di Babbo Natale a Carbonara di Bari

Lunedì 2 dicembre 2019
ore 19:00

Piazzetta antistante la Chiesa Madona di Pompei in via Vittorio Veneto
Carbonara (Bari)

Casetta di Babbo Natale
Babbo Natale e gli Elfi
Mr Big Circus animazioni
Musici Zampognari
Spettacoli musica e animazione

La cittacinanza è invitata


Torna “Bari Social Christmas”, un mese di eventi gratuiti nella Casa del Welfare

In il

bari social christmas

Al via il 2 dicembre, nella Casa del Welfare, la nuova edizione di Bari Social Christmas, l’iniziativa promossa dall’assessorato al Welfare e coordinata, nell’ambito del progetto di animazione territoriale, dal Consorzio Elpendù e dalla cooperativa Progetto Città in collaborazione con i servizi sociali cittadini.
Un Natale solidale per famiglie, bambini e bambine, ragazzi e ragazze, adolescenti e adulti prenderà vita con laboratori, performance, feste e attività di animazione, tutti gratuiti, ispirandosi ai valori di partecipazione, accoglienza e inclusione sociale.
Si terrà martedì 17 dicembre, il primo grande evento di “Bari Social Christmas”, la kermesse di iniziative promossa dall’assessorato al Welfare e coordinata nell’ambito del progetto di animazione territoriale dal consorzio Elpendù e dalla cooperativa Progetto Città in collaborazione con i servizi sociali cittadini.
A partire dalle ore 15, nel Multicinema Galleria, assisteranno alla proiezione del film d’animazione “Frozen 2” oltre 300 bambini e bambine che frequentano i Centri servizi per le famiglie e dei Centri socio-educativi diurni del welfare cittadino. Interverranno il sindaco Antonio Decaro e l’assessora al Welfare Francesca Bottalico.
L’appuntamento al cinema si inserisce in un più ampio programma di iniziative che attraverso il teatro, le letture animate e altri eventi, intende offrire ai piccoli della città di Bari, in particolare quelli che vivono condizioni di povertà educativa e a rischio di esclusione sociale, la possibilità di partecipare a spettacoli e manifestazioni culturali cui difficilmente riescono ad accedere.
Inoltre, la rete di Bari Social Christmas proporrà nel mese di dicembre, e sino all’Epifania, una serie di attività programmate nelle sedi dei servizi di welfare di tutti i quartierini favore di bambini e bambine, adolescenti, adulti e famiglie. Tra le altre, concerti nel quartiere San Paolo, laboratori di artigianato e creatività a Murat, letture animate e presentazioni di libri al Parco 2 Giugno, laboratori narrativi e artistici a Poggiofranco, cineforum e teatro a Libertà, feste intergenerazionali e interculturali a Torre a Mare, tombolate speciali e giochi a Carrassi e San Pio, laboratori di artigianato a Carbonara e di costruzione di alberi natalizi nella Casa delle Bambine e dei Bambini, mostre e feste nel Centro anziani di via Dante.
Qui il programma completo degli eventi Bari Social Christmas.


Natale a Cellamare 2019

In il

Natale a Cellamare 2019

NATALE A CELLAMARE 2019

Quindici eventi tra dicembre e gennaio che ci accompagneranno nelle festività natalizie.
Presentazioni di libri, eventi gastronomici, mercatini di natale, tombolata, laboratori ludico ricreativi, presepe vivente, concerto e qualche spettacolo.


Generare culture nonviolente: workshop, spettacoli, convegni

In il

Generare culture nonviolente bari

Quest’anno, accanto al ricco calendario di appuntamenti promossi dalla rete di organizzazioni cittadine in tutti i municipi della città sino alla fine del mese di novembre, saranno organizzati per la prima volta, I Cantieri di Generare Culture nonviolente dal titolo “Rigenerare la Comunità, Ristorare le Relazioni. Esperienze, bisogni e proposte”: due giornate fitte di riflessioni e seminari multidisciplinari su molteplici temi, dalle relazioni alle comunità, dalle generazioni ai linguaggi.
Generare culture nonviolente è la manifestazione promossa dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari e realizzata in collaborazione con tante organizzazioni cittadine, con il coordinamento del Consorzio Elpendù e della Coop. Soc. Progetto Città.
Tutte le attività sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.

25 novembre 2019, ore 20.30
Officina degli Esordi, Via Crispi 5 Bari
spettacolo “GLI ADULTI NON ESISTONO” di e con Enrica Tesio e Mauro Mao Gurlino

26 e 27 novembre, ore 9.00-18.00

I Cantieri di Generare Culture nonviolente “Rigenerare la Comunità, Ristorare le Relazioni” Esperienze, Bisogni e Proposte

Martedì 26 Novembre, Ore 9.00
Centro Multimediale Karol, via Marche 1 – Bari
Saluti istituzionali, interventi, relazioni a cura di esperti

ore 14.30 – 17.30
TAVOLI DI LAVORO

Fondazione Giovanni Paolo II onlus, via Marche n.1
1. “Generare” Relazioni nonviolente
Incontrarsi negli spazi neutri
2.”Generare” Generazioni nonviolente
Prospettive e semantica di una svolta per le future generazioni

Casa delle Culture, via Baresano da Trani 15
3.”Generare… non violento”
Prevenire le violenze ostetriche
in collaborazione con l’Ordine Interprovinciale della Professione Ostetrica Bari e BAT
4. “Generare” Linguaggi nonviolenti
Modalità e forme di comunicazione non discriminatoria

27 Novembre, ore 16.00
Piazza Balenzano
Flash mob cittadino e realizzazione di un murales a cura dell’artista Giuseppe D’Asta

Mercoledì 27 Novembre
Fondazione Giovanni Paolo II onlus, via Marche 1
Ore 9.00
Saluti a cura di rappresentanti istituzionali
Ore 9.30
“Le cinque parole della nonviolenza” a cura dei Garanti regionali
Ore 10.00
Restituzione lavori dei workshop e ideazione di possibili ‘Mappe’ per l’attivazione di “Cantieri delle Ri-Generazioni”
Modera: Piero d’Argento, Docente di Organizzazione programmazione dei servizi sociali LUMSA Taranto
Ore 12.30
Conclusioni a cura di
Francesca Bottalico, Assessora al Welfare Comune di Bari

Mercoledì 27 Novembre, ore 16
Piazza Balenzano
Flash mob e realizzazione di un murales
a cura dell’artista Giuseppe D’Asta


Ad Alberobello, la IIIª edizione dei Mercatini di Natale tra i Trulli

In il

mercatini di natale tra i trulli 2019 alberobello

TERZA EDIZIONE “MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI”

Con il freddo dell’Inverno e il cuore che si prepara ad accogliere il Natale, si riaccendono i giorni di festa dedicati alle tradizioni e agli antichi sapori. Siamo felici di invitarvi alla Terza Edizione dei MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI organizzata dall’A.C.A.F. Associazione Culturale Alberobello Future in collaborazione con L’Altro Caffè Bistrò e Patrocinata dal Comune di Alberobello presso Piazza del Popolo, Largo Martellotta, Largo Trevisani e Largo Pietra Ficcata. Un viaggio di momenti indimenticabili a passeggio in uno dei posti più belli e caratteristici del Mondo dove tantissimi turisti curiosi verranno accolti dal 6 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 da eventi e specialità uniche e particolari.
Ad accogliere tutti, ma soprattutto i bambini, ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere letterine, saluti, foto e abbracci. Non mancheranno l’Animazione e la Musica in filodiffusione, gli eventi live musicali che verranno promossi e aggiornati attraverso la Pagina Ufficiale Associazione Future e poi spazio al gioco e alla creatività con gli Artisti di strada e i laboratori di lavorazione artigianale, spettacoli di magia e di pattinaggio artistico sul ghiaccio, intrattenimento per bambini con Mamma e Babbo Natale che sarà felice di accogliervi nella sua originale CASETTA ALBERO A TRULLO.

Di seguito le giornate speciali da non perdere:

8 DICEMBRE – Musica Anni 80’/90’ con Dj Viviano Bagnardi e il DUO LIVE LISA E BENNY
14 DICEMBRE – SERATA MUDU con Uccio De Santis, Umberto Sardella e Antonella Genga
15 DICEMBRE – COVER BAND VASCO ROSSI “I KOMANDATI”
21 DICEMBRE alle ore 20 – SPETTACOLO PATTINAGGIO ARTISTICO SUL GHIACCIO
21 DICEMBRE – COVER BAND NEGRAMARO “SCOMODAMENTE”
22 DICEMBRE – Sfilata Santa Bikers con Babbi Natale per le vie del paese in sella a possenti moto
per consegnare doni ai più piccoli (in collaborazione con gli amici Trulli’s Bikers di Alberobello)
22 DICEMBRE – CALATA DI BABBO NATALE da un’altezza di 50m con la sua memorabile slitta illuminata con successiva raccolta delle letterine (Evento a cura del G.A.S.P. Gruppo Archeologico
Speleologico Pugliese – CAI)
24 DICEMBRE – In questa giornata speciale gli utili dell’Associazione verranno destinati a delle
famiglie bisognose che riceveranno a casa propria dei pacchi dono con beni di prima necessità,
perché c’è sempre tempo per aiutare il prossimo (in collaborazione con l’Amministrazione Comunale)
1° GENNAIO 2020 – TRIBEMOLLE + BALLA CON NOI con Dj Viviano Bagnardi
3 GENNAIO – GRAN KARAOKE IN PIAZZA con Mimmo e Viviano Bagnardi
4 GENNAIO – COVER BAND PINK FLOYD “NO WALL BAND”
5 GENNAIO – Imperdibile CALATA DELLA BEFANA da ben 50 m di altezza organizzata dal Gruppo
GASP-CAI

Dal 22 NOVEMBRE 2019 apre anche in questa nuova edizione: la PISTA DI PATTINAGGIO TRA I TRULLI
Immergetevi in un’atmosfera particolare tutta da vivere e condividere con i vostri amici e parenti ascoltando le melodie natalizie, gustando i dolci fatti in casa, toccando gli oggetti dell’artigianato locale, ammirando le luci e il paesaggio e annusando il profumo del cibo e il calore dello stare insieme che scalda il caratteristico paese. Molti i prodotti proposti nelle casette in legno, tutti originali e autentici.
Ogni giorno sarà da raccontare, grazie anche al sostegno dei nostri sponsor che avranno modo di pubblicizzare le loro attività attraverso un maxi schermo, presenza su oltre 20.000 brochure, 1.000 locandine, PROMOZIONE e condivisione sui nostri canali social ufficiali Facebook, Instagram e su TELE REGIONE, RADIOPUGLIA e RADIONORBA.
Vivi la magia di un’esperienza unica in un paese da favola, per stare bene con i propri cari e non smettere mai di sognare.

INGRESSO GRATUITO – Dal 6 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020


BORGO STREGATO: a Putignano torna la Notte di Halloween tra sapori mostre e spettacoli

In il

borgo stregato 2019 putignano

Sapori, mostri e spettacoli nella notte di Halloween

Anche quest’anno nella notte di Halloween tornano vampiri, zombie e fantasmi a Putignano.
Giovedì 31 ottobre i vicoli del centro storico della cittadina del Carnevale diventeranno nuovamente un labirinto del terrore per la settima edizione di “Borgo Stregato”.

Spettacoli, sonorità, mostre, gastronomia, installazioni in cartapesta, figuranti e tanto altro, il tutto perfettamente inglobato in un’atmosfera gotica e tenebrosa. Un itinerario che parte da corso Umberto I avvolgendo tutto il centro storico alla scoperta di angoli misteriosi e viuzze buie e minacciose.

Sarete catapultati in un vero e proprio set da film dell’orrore, in cui potrete imbattervi in mercanti, teatranti, musicisti e fattucchiere che sapranno ipnotizzare grandi e bambini con buon cibo, drink di ogni tipo e tante altre spaventose attività.

Se non avete ancora deciso come trascorrere la vigilia di Ognissanti, noi un consiglio ve lo diamo: non venite a Putignano! Potreste essere travolti dal fascino del mistero e non riuscire più a tornare indietro.

L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Trullando” con il patrocinio del Comune di Putignano.
Main partner Amaro Mediterraneo.

Ingresso libero

Info: info@trullando.it – 3280348440 – 3665072676