GROTTE D’ESTATE: natura, escursioni, enogastronomia, spettacoli e sport alle Grotte di Castellana

In il

grotte destate castellana 2018

Dal 5 al 12 agosto prossimi, alle grotte di Castellana, arriva Grotte d’Estate 2018.

Ron con Lucio! Il Tour, Municipale Balcanica, Serena Brancale, Risollevante Cabaret Tour, Terraross, Mario Rosini 4th, Renzo Rubino e James Senese Napoli Centrale i protagonisti degli otto eventi gratuiti, tra concerti e spettacoli, sul palco principale di piazzale Anelli.

Hell in the Cave e Speleonight all’interno delle grotte e “La notte delle stelle cadenti” all’Osservatorio Astronomico Sirio.

Lo sport con il Trofeo Grotte organizzato da Atletica Castellana e i tornei dimostrativi di calcio per ragazzi con Calciomania Castellana.

L’enogastronomia con Grotte di gusto e Buono Factory, la musica con i dj set a tarda sera, spettacoli ed eventi in collaborazione con Aps Giovani Castellanesi, Automotoclub Storico delle Grotte, La Tana dei Goblin – Ludica Grotte, K1 Dog e il divertimento per i piccoli con il parco gonfiabili.

IL PROGRAMMA:

Domenica 5 agosto
ore 18 – Trofeo Grotte
ore 21 – Inaugurazione Grotte d’Estate 2018
ore 21,30 – Ron – Lucio! Il tour
a seguire – Dj set con Silvio Perta e Francesco Santorini

Lunedì 6 agosto
ore 10 – Castellana Cosplay
ore 20,30 – Grotte di Gusto – La buona Castellana – Fermenta Castellana: Lieviteria
ore 21,30 – Municipale Balcanica in concerto
a seguire – Dj set con Tj Gonnella

Martedì 7 agosto
ore 10 – Frenchmole
ore 21 – Presentazione del libro “Il tuo sentire” di Roberta Ignazzi
ore 21 – Grotte di Gusto – Fave, cicorie e fantasia – Degustazione di impanata con abbinamento
ore 21,30 – Serena Brancale in concerto
a seguire – Dj set con Antonello Gentile

Mercoledì 8 agosto
ore 20 – Vecchie signore sotto le stelle – mostra statica di auto e moto d’epoca
ore 20,30 – Grotte di Gusto – La buona Castellana – Il tesoro delle nostre terre: Oleificio Soc. Coop. Angelo Viterbo
ore 21,30 – Risollevante Cabaret Tour
a seguire – Dj set con Tj Gonnella
ore 22 – Speleonight

Giovedì 9 agosto
ore 20 – K1 Dog – Agility dog, disc dog, dog dance
ore 20,30 – Grotte di Gusto – Pronti, gusto, via! Giochiamo con i sensi!
ore 21,30 – Terraross in concerto
a seguire – Dj set con Antonello Gentile

Venerdì 10 agosto
ore 20 – K1 Dog – Agility dog, disc dog, dog dance
ore 20,30 – Grotte di Gusto – La buona Castellana – Per amore di vino: Giovanni Aiello e Pierfabio Mastronardi
ore 21,30 – Mario Rosini 4th in concerto
a seguire – Dj set con Mars
ore 22 – Hell in the Cave
ore 22,30 – La notte delle stelle cadenti all’Osservatorio Astronomico Sirio

Sabato 11 agosto
ore 20 – K1 Dog – Agility dog, disc dog, dog dance
ore 20,30 – Grotte di Gusto – Pronti, gusto, via! L’abbinamento im-perfetto
ore 21,30 – Renzo Rubino in concerto
a seguire – Dj set con Silvio Perta e Francesco Santorini
ore 22 – Hell in the Cave
ore 22,30 – La notte delle stelle cadenti all’Osservatorio Astronomico Sirio

Domenica 12 agosto
ore 20 – K1 Dog – Agility dog, disc dog, dog dance
ore 20,30 – Grotte di Gusto – Pronti, gusto, via! I sette peccati capitali nel food&beverage
ore 21,30 – James Senese Napoli Centrale in concerto
a seguire – Dj set con Mars
ore 22 – Hell in the Cave


Alberobello Streetfood Village 2018

In il

streetfood-village-alberobello.jpg

Per il 3° anno la carovana Streetfood torna nella città dei Trulli, Patrimonio dell’Umanità per Unesco, riconquistando la prima location occupata: Via Barsenta a 5 minuti a piedi dalla centralissima Piazza di Largo Martellotta, fulcro della vita e della movida notturna del capoluogo della Valle d’Itria. Spettacoli, concerti, dj set mangiando ottimi cibi di strada accompagnati da ottima birra artigianale a fiumi per dissetarsi con gusto.


“Cala Ponte Triweek”, a Polignano a Mare, spettacoli, sport, enogastronomia, musica e intrattenimenti

In il

cala ponte triweek

Il 19 e 20 maggio torna il “Cala Ponte Triweek”, il tradizionale appuntamento che andrà in scena a Polignano a Mare, con un programma fitto di eventi e con la promessa di tanto divertimento e di sfide appassionanti in scenari unici.

Sport, enogastronomia, spettacoli, intrattenimento, musica, faranno da cornice alla due giorni di gare sportive.

Il Porto turistico di Cala Ponte Marina aprirà le porte ad appassionati e curiosi, che affolleranno, come ogni anno, le esclusive banchine allestite per l’occasione a campi gara, expo village, street food, parco divertimenti, esibizioni sportive, live music & Dj set.

Novità assoluta dell’edizione 2018 è Gioco Nel Blu, il progetto di responsabilità sociale ideato da Cala Ponte Triweek, Comune e scuole primarie di Polignano, nato per promuovere stili di vita attivi come una buona abitudine quotidiana. Ottocento alunni, saranno impegnati in attività che gli avvicinano ai valori dello sport ed alla gioia di muoversi per trasmettere l’importanza di sport e movimento per la loro crescita.

Tre saranno le prove sportive del weekend:

Cala Ponte Open Water, gare di nuoto in acque libere sulle distanze di 1,5 – 3 e 5 Km. Confermata la presenza di Martina Grimaldi, già medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012.
Triathlon Olimpico Silver, 1.500 m di nuoto, 40 km in bici e 10 km di corsa che, assegnerà punteggio per il rank nazionale, oltre ai titoli regionali individuali e di società. Special Guest di questa edizione sarà Alessandro Fabian. Confermata la presenza in gara di grandi campioni tra cui Martina Dogana e Jonathan Ciavattella e Esra Gokcek.
God of Wod, torneo ad eliminazione diretta di Crossfit organizzato da CrossFit Load in collaborazione con Ink’n’Kilos CrossFit Monopoli.
Cuore pulsante della manifestazione sarà la Marina di Cala Ponte, allestita per l’occasione con:

ExpoTriVillage: con l’esposizione delle ultime novità tecniche nel campo dello sport, del fitness e dell’alimentazione e integrazione.
Street Food Area: l’unico strett food che fonde sport con il cibo #WeAreInPuglia. Panzerotti, caciocavallo impiccato, panino con la braciola, panino con il polpo e brace mobile sono alcuni dei succolenti ingredienti pronti a deliziarvi.
Live Music & Dj Set
Alessandro Fabian, Martina Dogana, Martina Grimaldi e Andrea Gabba, insieme ad un team di esperti (nutrizionista, personal trainer e ricercatori) risponderanno alle domande del pubblico presente nel corso di un dibatitto.
Il Cala Ponte Triweek rientra nella “Programmazione regionale per le attività motorie e sportive 2016-2018”. Inoltre negli stessi giorni, si svolgerà un educational tour intitolato “Blu come mare, Blu come cielo, Blu come Polignano” per giornalisti, opinion leader ed influencer: Polignano a Mare si apre al mondo sportivo con la volontà di far conoscere lo straordinario patrimonio ambientale, paesaggistico, culturale, monumentale, enogastronomico della Puglia costiera. Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche.

Ingresso Libero


Festa di San Giuseppe e del Papà a Gravina in Puglia

In il

san giuseppe festa del papa gravina in puglia

XV° edizione Festa di San Giuseppe e del Papà
Festa di San Giuseppe, nonché festa del papà. Falò, spettacoli, sagre, lotteria.
Anche quest’anno l’Ass. San Giuseppe Lavoratore Onlus vuole valorizzare la festività del 19 marzo.
Tale ricorrenza vede protagonisti gli operatori del lavoro, gli artigiani, gli operai che in zona PIP contano numerose realtà.
Infatti, ai piedi del monumento dedicato a San Giuseppe in zona PIP, un gigantesco falò (come ormai tradizione) chiama intorno a se migliaia di bambini, tanti papà, nonni, famiglie che accompagnati da canti, balli, sagre e degustazioni varie, rendono la festa semplice ma ricca di amore.
La festa quest’anno si svolgerà in due giornate Domenica 18 e Lunedi 19 marzo mantenendo il folklore e le tradizioni di una volta, ma aggiungendo un pò d’innovazione.
Direzione Artistica
Michele Penisola – Domenico Picciallo Ariani
Presidente
Cav. Francesco Antonacci

Programma:

DOMENICA 18 MARZO
ore 10:00
Apertura festa con Animazione bambini e bassamusica a cura di BirBanda AssociazioneMusicale
ore 11:00
Teatrino burattini
ore 18:00
Sfilata amatoriale canina “Amici a 4 zampe” a cura di PER UN PELO
ore 19:00
Sfilata bambini a cura di Noelle Bambini e Officina Occhiali Matera presenta Rosanna Roxy Lovaglio
ore 20:00
Esibizione di MISTER CLARINET e ASD Attitude Ballet centro studio danza
ore 20,30
SPETTACOLO DI CABARET
con Giuseppe Narciso, Lia Cellamare, Francesca Cirone, Gigi Distaso official page
presentano: gli AnimAttori e GeGia Antonaci

LUNEDI 19 MARZO
ore 17:00
Apertura festa
ore 18,00
Messa solenne e a seguire processione per le vie della zona industriale
Gruppo musicale ” Definitely maybe”
ore 20,00
Accensione del falò
Spettacolo di cabaret con gli AnimAttori
ore 21:00
Musica etno-popolare con U’ Munacidde
Lotteria

Le due giornate saranno animate da:
Wake Up animation
Birbaland
Losacco Bike
Stelle Del Pattinaggio
Associazione Arcieri di Petramagna
Associazione corte storico Montfort
BirBanda
Artisti di strada


Befanone in Festa: enogastronomia, artisti di strada, spettacoli e il gran volo della Befana

In il

“Anche quest’anno torna in allegria
nel centro storico l’Epifania.
Farà un gran volo in piena notte
grazie al Gruppo Puglia Grotte.
Artisti circensi e mercatini
per la gioia di grandi e piccini.
Ma se proprio a digiuno non sai stare
tanti piatti tipici ti faremo assaggiare.
Con una gran scopa e le calze rotte
il Befanone ti aspetta a Castellana Grotte!”

Il 5 e 6 gennaio 2018 non puoi mancare alla terza edizione del “Befanone in Festa” a cura di Ass. Castellana Conviene con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte e la collaborazione di tante associazioni castellanesi.

Programma del 5 Gennaio in Largo San Leone Magno

Dalle ore 18.30 in Largo Sant’Onofrio – Presepe vivente, antichi mestieri e arrivo dei Re Magi a cura dell’ass. Giovani Castellanesi e Confartigianato UPSA Castellana Grotte

ore 19.00 – Parata Majorettes “Castellana Conviene”, in collaborazione con Passito Bailante e la banda cittadina diretta dal M° Vito D’Elia

ore 19.30 – Presentazione di Giochi delle Contrade

ore 20.00 – “Regalo a sorpresa di Natale”, Spettacolo inedito di Raffaele Ramirra con i bambini dell’Oratorio ANSPI Santa Rosa

ore 20.00 in Largo Bari – “Pallonciccio Music Show” – Comicità e giocoleria con Francesco Giannone

ore 20.30 – “Gran volo della Befana” a cura del Gruppo Puglia Grotte
a seguire – “Braccio di ferro” con i Giochi delle Contrade

ore 21.00 – “Live Gravity” – Spettacolo di equilibrismo e giocoleria di Michele Diana

ore 22.00 – Replica del “Gran volo della Befana” a cura del Gruppo Puglia Grotte

ore 22.00 – Replica spettacolo circense

Programma del 6 Gennaio in Largo San Leone Magno

In Largo Sant’Onofrio Zampognari itineranti fra i presepi d’arte

ore 20.00 – “Gran volo della Befana” a cura del Gruppo Puglia Grotte

ore 20.00 – Premiazione del concorso “Presepiamo” a cura delle ass. Giovani Castellanesi e Castellana Conviene

ore 20.00 in Largo Bari – “Pallonciccio Music Show” – Comicità e giocoleria con Francesco Giannone

ore 21.00 – “Sega dei contradaioli” con i GIochi delle Contrade

ore 21.30 – “C’é pista per te” – Opopò Clown di Antonella Vittore
a seguire – “Gran volo della Befana” a cura del Gruppo Puglia Grotte

ore 22.30 – Replica spettacolo circense

ore 23.30 – Estrazione Lotteria Befanone


“BARI SOCIAL CHRISTMAS”: eventi gratuiti per un mese nella Casa del Welfare dal 6 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018

In il

Un Natale Solidale da San Nicola all’Epifania, dal 6 dicembre al 6 gennaio, animerà la Casa del Welfare in Piazza Mercantile con laboratori, performance, feste e attività di animazione, ispirandosi ai valori di solidarietà, accoglienza e inclusione sociale.

La kermesse di eventi è rivolta a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, adolescenti e famiglie. Alle iniziative realizzate in piazza Mercantile si accompagneranno laboratori ed eventi nelle sedi dei servizi del welfare di tutti i quartieri cittadini.

La Casa del Welfare sarà aperta tutti i giorni, a partire dal 6 dicembre, dal martedì alla domenica, dalle ore 17 alle 20. Aperture straordinarie l’8, il 10 e il 17 dicembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, mentre il giorno della Vigilia di Natale e dell’Epifania la Casa sarà aperta dalle ore 10 alle 13. Le performance teatrali si terranno alle ore 18 di tutte le date in cui sono previste, mentre le attività di animazione e gioco dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Il programma completo è visualizzabile cliccando qui


BORGO STREGATO Vª edizione: sapori, arte e spettacoli nella Notte di Halloween

In il

Anche nella notte di Halloween del 2017 tornano vampiri, zombie e fantasmi a Putignano. Martedì 31 ottobre i vicoli del centro storico della cittadina del Carnevale diventeranno nuovamente un labirinto del terrore per la quinta edizione di Borgo Stregato.

Spettacoli, concerti, mostre, gastronomia, installazioni in cartapesta, figuranti e tanto altro, il tutto perfettamente inglobato in un’atmosfera gotica e tenebrosa. Un itinerario che parte da corso Umberto I e giunge a piazza Plebiscito passando da piazza Santa Maria, alla scoperta di angoli misteriosi e viuzze buie e minacciose.

Sarete catapultati in un vero e proprio set da film dell’orrore, in cui potrete imbattervi in mercanti, teatranti, musicisti e fattucchiere che sapranno ipnotizzare grandi e bambini con buon cibo, drink di ogni tipo e tante altre spaventose attività.

Se non avete ancora deciso come trascorrere la vigilia di Ognissanti, noi un consiglio ve lo diamo: non venite a Putignano! Potreste essere travolti dal fascino del mistero e non riuscire più a tornare indietro.

L’evento è organizzato dall’associazione culturale trullando con il patrocinio del Comune Di Putignano e della Fondazione Carnevale Di Putignano.

Ingresso libero.
Info: info@trullando.it – 3921670030 – 3665072676


23ª SAGRA del FUNGO CARDONCELLO – Minervino Murge

In il

Sagra del Fungo Cardoncello 2017: la tradizione che si rinnova ogni anno
Ecco le date della sagra più attesa che ogni weekend vi daranno la possibilità di assaporare il Re della Murgia, sua maestà il Fungo Cardoncello.

La sagra rappresenta l’appuntamento autunnale più atteso che animerà il centro storico delle rispettive città per un intero mese all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo e della musica.

Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

28/29 Ottobre: Minervino Murge
4/5 Novembre: Spinazzola
11/12 Novembre: Ruvo di Puglia
18/19 Novembre: Gravina in Puglia
25/26 Novembre: Cassano delle Murge


Befanone in Festa in Largo Porta Grande a Castellana Grotte

In il

Il 5 e 6 gennaio 2017, dalle ore 18 a Largo Portagrande ritorna il Befanone in Festa con spettacoli, giochi, mercatini, artisti di strada, befane volanti, ed enogastronomia tipica.
L’evento, a cura di Castellana Conviene, sarà condotto da Elvira Spartano, Giuseppe Tropiamo e Stefano Sportelli.

Programma del 5 Gennaio
ore 18.00 – Parata Majorettes “Castellana Conviene”, in collaborazione con Passito Bailante e la banda cittadina diretta dal M° Vito D’Elia
ore 18.00 – Opopo’ clown e laboratorio circense
ore 20.00 – Spettacolo Recital “La signora del 6 gennaio” a cura dell’Oratorio Santa Rosa
ore 20.45 – Esibizione dei bambini e ragazzi dell’ASD Passito Bailante
ore 21.15 – “Gran volo della Befana” a cura del Gruppo Puglia Grotte
ore 21.30 – Giocoleria ed equilibrismo con Mike Mc Milan
ore 22.00 – Esibizione ballo e fitness a cura di Essenza di Annalisa D’Aprile
ore 22.30 – “Gran volo della Befana” a cura del Gruppo Puglia Grotte
ore 23.00 – Giocoleria ed equilibrismo con Mike Mc Milan

Programma del 6 Gennaio
ore 18.00 – Opopo’ clown e laboratorio circense
ore 20.00 – Esibizione di danza a cura di Artinscena di Annalisa Bellini
ore 20.30 – Presentazione XXIV ed. dei “Giochi delle Contrade”
ore 21.00 – “Gran volo della Befana” a cura del Gruppo Puglia Grotte
ore 21.20 – Mr Big Circus Cabaret
ore 22.00 – Premiazione Mostra Presepi d’Arte PresepiAmo
ore 22.30 – Mr Big Circus Cabaret
ore 23.30 – Estrazione della Lotteria Befanone

Largo Portagrande – Castellana Grotte (Bari)
dalle ore 18.00 fino a tarda serata
ingresso libero
Info. info@castellanaconviene.it


La Magia del Natale a Conversano

In il

Spettacoli, musica, animazione per grandi e bambini I Mercatini di Natale la casa di Babbo Natale, artisti di strada, mercatini con tutti gli articoli del Natale per organizzare il tuo presepe e magari dei piccoli regali, non mancheranno dolci, pettole, castagne e vin brulè.

Sabato 3 dicembre dalle ore 17:30 alle ore 24:00 – Piazza Conciliazione, 70014 Conversano (Bari)