“47 Sposo che parla” in scena al SitaraTeatro

In il

47 sposo che parla sitara teatro

Al Teatro Sitara di Bari il nuovo spettacolo di cabaret del comico barese Alessandro Schino
“47 SPOSO CHE PARLA (Autopsia Tragicomica del Giorno più Bello della Mia Vita)”

Una visione insolita, irriverente, ma anche profonda e sempre divertentissima, del “giorno più bello” della vita di un uomo.
Con l’angolatura distorsiva e dissacrante della comicità e dell’ironia, il comico barese Alessandro SCHINO ci guiderà in un viaggio virtuale dal prima, al dopo, al durante e… al perché? del matrimonio e della sua celebrazione, dando voce, FINALMENTE, a chi -come da sempre si dice- di voce in capitolo nel matrimonio proprio non ne abbia alcuna: LO SPOSO!

Prenotazione Obbligatoria
3713739078 – 3289066716

Evento suggerito da
CIRONIKE
PromoArt


“2 Matrimoni su 4 ruote” di Nicola Valenzano

In il

due matrimoni su quattro ruote nicola valenzano

Badatea presenta:
“2 Matrimoni su 4 ruote”
Liberamente tratto da Taxi a 2 piazze
Di Ray Cooney

A grande richiesta torna la commedia brillante “2 matrimoni su 4 ruote”
Una scenografia divisa in due parti per colori e arredamento, a simulare due diversi interni di casa che però sono uno spazio comune, la doppiezza della vita di Nicola Lorusso (Daniele Ciavarella) che ha due mogli e un lavoro di tassista, sempre diviso fra il “turno di notte e il turno di giorno”, cioè fra la vita coniugale con Anna (Annamaria Vivacqua) e con Nathalie Lorusso (Tiziana Gerbino) ; Al fianco di Nicola Lorusso, Gianni Pastore (interpretato da Ugo Maurino), sfaccendato vicino di casa che, saputa la verità sulla bigamia dell’amico, si ritroverà suo malgrado complice e protagonista delle situazioni più comiche e imbarazzanti. e per concludere due commissari che investigano su questo strano caso, interpretati da Mauro Milano e Giambattista De Luca). Tutto è doppio in questo spettacolo, dove ogni personaggio si crea la propria versione dei fatti, poi per qualche motivo esce di scena e, al suo rientro, assiste ad un cambiamento totale dei ruoli e dei legami, tutto è cambiato. Le bugie si susseguono, creano equivoci e scenari validi fino all’ingresso dell’ennesimo personaggio che rimette tutto in discussione.
La regia di Nicola Valenzano, non permette cedimenti, il ritmo è indiavolato , gli incastri perfetti, le controscene esilaranti: nulla è lasciato al caso.
Un classico della commedia brillante in cui scambi di persona, suspense, ritmi mozzafiato, doppi sensi e situazioni al limite del paradosso garantiscono due ore di puro divertimento.

Sitara Teatro
via Carmine, 18 – Bari
Info. 3517816800


l’Anonima G.R. “LA BBEDDA CHEMBAGNÌ” in scena al Sitara Teatro

In il

LA BBEDDA CHEMBAGNI anonima gr

Sabato 23 Novembre (alle 21) e domenica 24 Novembre (alle 19), al SitaraTeatro di Bari ,torna in scena l’Anonima G. R. con il suo primo, indimenticabile spettacolo, «La Bbedda Chembagnì», scritto nel 1974. Per l’occasione la compagnia si riunirà nella storica formazione, composta da Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Pinuccio Sinisi, Nicola Traversa.
Scenette e canzoni che raccontano la vita della gente semplice dei quartieri più periferici della città, su come sbarcare il lunario, alla continua ricerca di una vita migliore. “La Bbedda Chembagnì”, quindi, è riproposto dopo quarantacinque anni con gli stessi attori, che ora da persone mature ripercorrono la loro vita artistica come in un viaggio a ritroso nel tempo.

Per prenotazioni 0804047713


“Scusate tanto… siamo in ritardo!!!” in scena al Sitara Teatro

In il

scusate tanto siamo in ritardo

Scusate tanto siamo in ritardo!

Monologhi e poesie che partono dai classici di Shakespeare, fino ad arrivare ai testi moderni di Achille Campanile e Karl Valentin. recitati dagli attori come se fosse una prova con tanto di interventi del regista. La scelta dei testi classici, comici e brillanti e il fil rouge che li tiene uniti rendono piacevolissimo questo grazioso “contenitore” che permetterà allo spettatore di ritrovare e/o riscoprire le pagine più famose della letteratura mondiale.

con
Annamaria Vivacqua, Daniele Ciavarella, Ugo Maurino

regia
Nicola Valenzano

Info: 0804047713


Scemifreddi in “Cabaret con…gelato”

In il

scemifreddi sitara teatro bari

****SPETTACOLO RINVIATO A VENERDI’ 12 APRILE PV.****
Venerdì 15 marzo direttamente da Colorado al Sitara Teatro di Bari arrivano gli Scemifreddi con lo spettacolo “Cabaret con…gelato” per farci ridere di gusto.

***UNICA DATA A BARI***

La genesi di questo spettacolo è l’immagine di un uomo, che nasce oggi… in chiar…o ritardo, e alla sezione immaturi, un’idea che, a pelle, si avverte come prurito. Un’aria nuova che si respira con affanno, un’atavica allergia al nuovo che avanza e che non si cura di chi è rimasto indi…etro.
L’uomo di oggi, è rimasto a ieri, affronta una donna non più sottomessa, che sottotraccia, s’improvvisa commessa… che vive di autonomia, su un’auto non sua!
L’uomo di oggi allora, ci ride su… perché ridere diventa un’urgenza, un’allerta, una necessità!
Lo spettacolo degli Scemifreddi è un “monito” al plasma di nuova generazione, con una sola immagine come screen saver… una fotografia sgranata ed in bianco e nero, di quando eravamo bambini, e ridevamo per niente! E se il tempo si fosse fermato?

Info e prenotazioni: 3289066716

Sitara Teatro
Via Carmine, 18 – Bari
(nei pressi della Cattedrale)


“LA LOCANDIERA (quota cento)” di Carlo Goldoni al Sitara Teatro

In il

la locandiera carlo goldoni sitara teatro

Sitara Teatro presenta:

LA LOCANDIERA “quota cento”
di Carlo Goldoni

La più celebre commedia di Carlo Goldoni torna in scena riadattata per il pubblico barese.
Ospiti della locanda e loro servi sono ostaggi degli occhi e dei modi di fare di Mirandolina, archetipo della femme – fatale, ad eccezione di uno, il disprezzator delle donne.

“Mirandolina fa altrui veder come si innamorano gli uomini.”

Lezioni di innamoramento con le parole di uno dei padri del Teatro moderno in una commedia verità senza tempo.

con
Annamaria Vivacqua – Mirandolina
Daniele Ciavarella – Cavaliere di Ripafratta
Marco Pezzella – Servo del Cavaliere
Ugo Maurino – Fabrizio

Regia di Nicola Valenzano

Aiuto Regia – Paola Fiore Donati
Foto di Scena – Silvia Fonte Meo
Luci – Tano D’Amore
scene e Costumi – Fridi Fridi

Sitara Teatro
Via Carmine n.18 (nei pressi della Cattedrale)
Info. 0804047713


Antonella Fierli canta Kurt Weill

In il

Antonella Fierli canta Kurt Weill

ANTONELLA FIERLI – voce
BRUNO MONTRONE – pianoforte
IGNAZIO CASCARANO – violino

FIERLI sings Weill

Antonella Fierli accompagnata da Bruno Montrone e Ignazio Cascarano presenta un tributo a Kurt Weill .
Ad alcuni brani tratti dall’Opera da tre soldi e da Ascesa e caduta di Mahagonny di Bertolt Brecht come Mackie Messer , la Pirata Jenny Salomon e Alabama song, si alternano brani entrati ormai nella Bibbia del jazz come September Song , My ship e Speak low.
Non mancano singoli Lieder come “Nannas Lied ” e “Stay well” interpretati sinora solo da cantanti classiche.
Con questo progetto s’ intende omaggiare la genialità  dell’Autore che mai ha dimenticato l’aspetto popolare  della musica pur nella sua complessità  armonica e compositiva.

Info e prenotazioni: 0805566431 – 3488509689

Sitara Teatro
Via Carmine, 18 – Bari
(nei pressi della Cattedrale)


“Masque e Fèmmene… ovvero l’amore alla barese” al Sitara Teatro

In il

masque e femmene l amore alla barese

Divertente spettacolo musicale in vernacolo barese di teatro-canzone con scenette, poesie e le musiche, le canzoni e i balli della Piedigrotta barese degli anni Venti. Tutto dedicato al rapporto fra masque e fèmmene, tra uomo e donna; l’amore in tutte le sue declinazioni: innamoramento, corteggiamento, passione, abbandono. Un omaggio all’amore e alla baresità “nobile”.
Con gli attori della compagnia Tavole Magiche Franco Minervini ed Elena Cascella e Cosimo Ventrella, cantore e cultore della musica popolare barese.


Sitara Teatro
Via Carmine 18 (nei pressi della Cattedrale)
Ingresso 
8 euro (oltre contributo associativo di 3 euro)

Info. 0804047713 – 3204306025


MIA MARTINI tra musica e parole

In il

MIA MARTINI tra musica e parole

Ci sono artiste e donne di cui non è semplice narrare la storia poiché hanno alle spalle un vissuto forte.
Noi vogliamo celebrare una grande artista come lei, MIA MARTINI

con
Annamaria Vivacqua
Tiziana Loconsole

regia
Nicola Valenzano

Sitara Teatro
via Carmine, 18 – Bari
Info e prenotazioni: 0804047713


“HOTEL PER 3” in scena al Sitara Teatro

In il

hotel per 3

HOTEL PER 3

Lei, lui e l’altro, un cliché della nostra società e del teatro contemporaneo.
Un “carnage” a tre ambientato in una camera d’albergo in una spirale di situazioni esilaranti che tengono attaccato lo spettatore alla sedia.
La tradizione dell’humor inglese si fa viva in questa pièce in cui è difficile individuare vittima e carnefice.
Si spalanca la porta della stanza 107 e tutto il resto è da vedere!

Regia di Nicola Valenzano
Con: Annamaria Vivacqua, Bonaria Decorato, Daniele Ciavarella ed Ugo Maurino.

Prenotazione obbligatoria 0804047713 – 3289066716