Festa di primavera delle arti, del volontariato, delle tradizioni e della gastronomia alla scoperta del fascino del Paese Azzurro
Programma
VENERDI’ 25 MAGGIO
– Ore 16.30 – Chiasso Elia e Palazzo Monacelle – Laurea dei Piccoli architetti per il Paese Azzurro con le scuole Marconi e Rodari – Mostra – Merenda azzurra
– Ore 20.00 – Piazza Santa Croce
Cena Azzurra : pic-nic nelle tonalità dal celeste al blu di abiti, tovaglie, piatti e bicchieri (evitare la plastica)
Concorso “50 sfumature di azzurro” per la tavola, abbigliamento e pietanze più belli e azzurri
Matrimonio alla pugliese: festeggiamenti tra musica e tradizione con
Gruppo ArtiDea “Danze etniche in viaggio tra l’Azzurro del Mediterraneo”, Divertentismo con dj Josef e Voce Daniela Diomede
Cerasa night: ciliegiata e spumante di mezzanotte
SABATO 26 MAGGIO
Ore 9.30 – Freccia delle ciliegie – Passeggiata ciclopedonale tra i ciliegi (Raduno piazza Santa Croce)
Ore 12.30 – Cerasa drink: Aperitivo tra i ciliegi
DOMENICA 27 MAGGIO – Borgo Antico
Ingresso libero
Itinerario multisensoriale tra vie e chiassi del Paese Azzurro
Info Point – Pro Loco – Servizio Civile Pro Loco Casamassima – Servizio Civile Comune – Istituto “E.Majorana” (alternanza scuola-lavoro)
Infiorata di Benvenuto a cura Pro Loco
piazza del Popolo – Il covo dell’artista – Arte nel Paese Azzurro con Azio Speziga
ore 9-19 – VI Estemporanea di arte varia “Pettegolezzi d’Arte tra i Vicoli del Borgo: La ciliegia tra le mura azzurre, passione e dolcezza” a cura di Pro Loco e Live in Art
Ore 9.00 – Laboratorio creativo “Guizzo Azzurro” a cura del CAP minori – Piazza Santa Croce
Ore 10.00 – Coffee Trekking nel Paese Azzurro– a cura Pro Loco
Ore 11.00 Piazza Santa Croce – Laboratorio di riciclo “Tecnica Quilling” a cura di Spazio REHAB – Info 346 0835141
Dalle ore 16.00 alle 24.00
Cerasa Folk : l’oro rosso di Casamassima in mostra – a cura di Pro Loco e Agrorete
Mercatino artigianale ed enogastronomico
Mercatino Vintage a cura di Il Vicinato
Le vie della solidarietà: associazioni in vetrina – Stand e attività a cura delle associazioni locali
Ore 16.00 – Via Santa Chiara – Giochi tradizionali “Campione Azzurro” a cura di Karate club, ASD De Cataldo, ass. Emmaus – via Santa Chiara
Ore 16.30 – Via Farini – Premiazione Concorso “Il Balcone Fiorito nel Borgo Antico”
Ore 16.30 – Chiasso Carità – Laboratorio di riciclo “Gioielleria con VHS” a cura di Spazio REHAB – Info 346 0835141
Ore 19.00 – Chiasso Carità – Laboratorio di riciclo “Tecnica Quilling” a cura di Spazio REHAB – Info 346 0835141
Ore 17-21 – Piazzetta Don Liborio – Casamassima’s Talent Show – a cura di #mentiCreattive del Lab.Urbano ‘Officine UFO’
Conversazione sotto la volta azzurra: via Farini
Ore 17.30 – Al servizio (civile) del Paese Azzurro -Talk Show con Pro Loco, Servizio Civile Unpli , Servizio Civile Comune, Istituzioni, Esperti – modera Maristella Orofino
Ore 19.00 – Talk Show tematico con I Candidati Sindaco – a cura di Pro Loco e redazione ‘La Voce del Paese’
Apericherry – Degustazione di vino, ciliegie e prodotti tipici
Ore 18.00 – Piazza Santa Croce – Una ciliegina sulla torta – a cura dell’IISS Alberghiero Majorana
Ore 20.00 – Piazza Santa Croce – Free Style a cura di ADS Scarpette Rosa
Ore 20.30 – Piazza Santa Croce – CONCERTO FOLK – Musica e tradizioni con I Musicanti del Paese Azzurro
Area Street Food in Piazza Santa Croce e nel borgo
Mostre: 25-27 maggio – Palazzo Monacelle: “Masserie in Casamassima e Terra di Bari” a cura di ass. Emmaus, “Piccoli architetti per il Paese Azzurro” a cura di Pro Loco e Scuole Marconi e Rodari – “Sassi dipinti” a cura di Pro Loco – Auditorium Addolorata: “Merletti d’autore” di Michelina Grippa e “It’s All About Love” di Stefano Lotumolo Van Photo Exhibition Tour 2018 a cura di Voglia di Partire.
27 maggio – Palazzo Monacelle: Visita guidata Pinacoteca e Biblioteca a cura della Fondazione Don Sante Montanaro – Chiasso Elia: “Fiori…specchio di meraviglie” a cura di S.S.S. 1° Grado D. Alighieri – Chiasso Molinari: “Balconi in fiore” a cura di 1° Circolo Didattico Marconi – Via Don Liborio: “Scatti alle finestre – Instagram” a cura di Pro Loco Casamassima
Via Farini: “Tracce di Azzurro” a cura di Pro Loco Casamassima
Associazioni e scuole: Amo Casamassima, ArtiDea Cultura Bari, Casarmonica, Agrorete, Unitre, Archeoclub, Il Vicinato, Masci, Emmaus, Agesci 1, Agesci 2, Voglia di Partire, A Casa di Dà, Cap Minori, Laboratorio Urbano ‘Officine Ufo’, #mentiCreattive, Live in Art Adelfia, Karate Club, ASD De Cataldo, ADS Scarpette Rosa, ass. Nazionale Carabinieri, ass. Fungai, Spazio Rehab, Aserc, Maxima Soccorso, 1° circolo Didattico Marconi, 2° Circolo Didattico Rodari, SSS 1° Grado Dante Alighieri, IISS Alberghiero E.Majorana.