Sfilata di Carrozze e Attacchi d’epoca, il programma della 27ª edizione
In il

CORATO – Dopo due anni di stop per il lockdown, domenica 9 ottobre ritorna la sfilata di carrozze e attacchi d’epoca arrivata alla 27ª edizione.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Corato e dell’UNPLI Puglia, è un vero e proprio manifesto della nostra tradizione rurale e rappresenta un vero e proprio rito popolare. Fùste, vettàzze, tìne e pestatùre, dammeggiàne e carràte pe re mùste, fuorce da petà e màste, panàre e panarìedde decoreranno i vari attacchi di lavoro e sportivi, trainati da uno o più cavalli o muli.
L’edizione 2022 raddoppia, aggiungendo alla sfilata tra i viali della città il momento dell’antica usanza della pigiatura dell’uva presso la centenaria Cantina Sociale, con una degustazione eno-gastronomica dedicata accompagnata da un’ottima musica tradizionale.
PROGRAMMA:
LA SFILATA
ore 8.00 – Via S. Elia: Raduno partecipanti
ore 10.00 – piazzale Via S. Elia
Partenza Sfilata: Via Palermo, Via Gravina, Viale IV Novembre, Viale A. Diaz, Viale L. Cadorna, Viale E. Fieramosca, Viale Vittorio Veneto – ritorno da Via Gravina
Arrivo su piazzale Via S. Elia con presentazione attacchi d’epoca e consegna attestati di partecipazione
LA PIGIATURA
ore 18.30 – Cantina Sociale “Terra Maiorum”
Vendemmia di una volta
Rievocazione della pigiatura tradizionale dell’uva
Degustazione eno-gastronomica con la musica popolare del gruppo “Abbàsce”