Il Villaggio di San Nicola alla Fiera del Levante
In il

Dal 7 al 9 dicembre e dal 15 al 20 dicembre, La Nuova Fiera del Levante srl aprirà le sue porte alla prima edizione “Il villaggio di San Nicola” (il primo al mondo). Ingresso Gratuito.
Gli orari di visita sono i seguenti:
mattina dalle ore 9.30 alle 14.00
pomeriggio dalle ore 17.00 alle 21.00
Quando si pensa al Natale, la mente di tutti va – naturalmente – al panciuto Babbo Natale della Coca-Cola amante dei più piccoli, e al suo innevato villaggio in Lapponia pieno di elfi e aiutanti. Da quest’anno però, le bambine e i bambini di tutto il mondo potranno contare su un nuovo luogo magico da visitare, che alla suggestione natalizia aggiunge I messaggi di inclusione e solidarietà che solo San Nicola sa raccontare: Il Villaggio di San Nicola.
Com’è noto, in molti paesi del mondo il Santo Vescovo di Myra porta doni ai bambini e difende i deboli e coloro che subiscono ingiustizie. Anche per questo “Il Villaggio di San Nicola” che nasce in Fiera, è un borgo multietnico, ludico e didattico insieme, in cui adulti e bambini hanno la possibilità di conoscere e respirare la storia di San Nicola confrontandosi con le tradizioni dei Paesi che più lo amano e lo venerano, ma anche di tutti quei popoli stranieri che il Santo Patrono di Bari ci ha insegnato ad amare e accettare. Il cibo sarà il grande protagonista di tutte le relazioni che si costruiranno nel quartiere fieristico tra scintillanti luci di Natale, musiche meravigliose e profumi invitanti.
Tra realtà e rappresentazione, la figura di San Nicola, da sempre riconosciuta vicina ai più piccoli, sarà al centro di mostre, installazioni artistiche, laboratori educativi, incontri, percorsi enogastronomici della tradizione popolare italiana e internazionale, racconti di popoli e di genti del Mediterraneo, attività culturali ed eventi di spettacolo di cui presto vi forniremo un dettaglio, insieme all’indicazione degli attori principali che stanno collaborando alla realizzazione di questo grande evento che per Bari rappresenta un pezzo di storia nuova.
INGRESSO E PARCHEGGIO INTERNO GRATUITI
Il programma completo:
EVENTI
7 dicembre ore 19:00
Lorenzo Branchetti Show
7 dicembre ore 21:00
Karaoke del Villaggio del Gusto
8 dicembre ore 11:00
Coro Gospel Just a Little Soul Chorus
8 dicembre ore 17:00
La grande Festa dei Giganti
9 dicembre ore 17:00
Show Cooking baby con Cucina Mancina
15 dicembre ore 17:00
Meetup The Frenchmole
15 dicembre ore 19:00
Gaudeus,, coro a cappella italo russo
16 dicembre ore 11:00
Bimba e Orco, spettacolo teatrale di e con Teresa Petruzzelli
16 dicembre ore 17:00
Show Cooking per bambini con Cucina Mancina
16 dicembre ore 18:00
Coro Gospel Just a Little Soul Chorus
17 dicembre ore 17:00
Peppe Zullo e la grande tradizione gastronomica di Orsara di Puglia
19 dicembre ore 17:30
Elena Leone e i suoi personaggi da favola
presentano il libro “Punzogino il clown e Polento”
20 dicembre ore 20:00
Le Stelle di Hokuto in concerto
TI RACCONTO
7 dicembre ore 11:00
San Nicola e la storia con Antonio Calisi
8 dicembre ore 18:30
San Nicola e l’Arte con Paula Mitrache
17 dicembre ore 11:00
San Nicola, Bari e la Russia con Rocky Malatesta
18 dicembre ore 11:00
Una memorabile avventura con I Marinai della Traslazione
19 dicembre ore 11:00
Il mondo di San Nicola con Enzo Varricchio e Luigi Triggiani
20 dicembre ore 11:00
San Nicola di periferia con Don Luciano Cassano
MOSTRE
Am’ a scì a la Caravelle
Sguardi su San Nicola
Obiettivo volontariato
I volti della traslazione
PROIEZIONI
Nicola lì dove sorge il sole di Vito Giuss Potenza
Nicolhouse di Vagostudio
Nicola e la fiaba di Vito Giuss Potenza
LABORATORI
Balliamo con le danze medievali
Tradizioni e cibi della cucina della Costa d’Avorio
L’arte degli sbandieratori e dei timpanisti
Balliamo con le danze indiane
Come fare i turbanti indiani
Tomboliamo
Tradizioni e cibi della cucina della Russia
Scriviamo favole con l’inchiostro
Ti leggo “Un vuoto nella pancia” di Francesca Sivo
I giochi di una volta
Io ti aiuto, corso di disostruzione pediatrica
San Nicola per tutti
Costruiamo l’angelo della pace
I costumi di San Nicola
Facciamo il pane di San Nicola
Mamme del Mondo a colori
Giocando con l’alfabeto russo
I volti di San Nicola
con la Casa delle Culture
Il mondo di San Nicola
Artigianato natalizio di tradizione
Impara i mandala
Care for people e simulatori di guida mobili
Facciamo le treccine africane
Le mamme del Libertà colorano il Natale
Gnomi e lanterne del bosco di San Nicola
Dance in Christmas, girotondo dei popoli
Ri-creaiamo il Natale
Cantiamo il Natale con i RicchiToni
con gli Angeli della Strada
La colonna della Pace
Selfie con San Nicola
Truccabimbi
Il paesaggio innevato
La notte dei fornari
Ti racconto la tradizione contadina
Ghirlande e dolcetti della tradizione di Toritto
Lavoriamo la cartapesta e il legno
Giochi della tradizione
Laboratori creativi per la costruzione dei giocattoli antichi
Con i marinai della traslazione
San Nicola e le tradizioni di Orsara di Puglia
Musica e balli della tradizione
Tradizione e cibi della cucina barese
L’arte dei presepisti
Bio-diversi
Noi siamo una foresta
Cuciniamo insieme il pranzo dei popoli
Un Natale all’Orizzonti
Costruiamo oggettini natalizi in carta pesta e legno
Disegnando San Nicola
Diversi ma uguali
Ti leggo “Pellegrini di San Nicola sul tratto pugliese della Via Fracigena”
di Antonio Di Fazio
Il tatuaggio di San Nicola con l’hennè
Jumper realizziamo maglioni di Natale con materiali di riciclo
I piccoli fai da te
Dimostrazioni di judo
Danze dal mondo