SAGRA di SAN NICOLA 2019
BARI 7-8-9 MAGGIO
– 932° Anniversario della Traslazione (1087-2019)
www.basilicasannicola.it – info@basilicasannicola – comitatosanicola@gmail.com
PROGRAMMA:
GIOVEDÌ 25 APRILE
APERTURA UFFICIALE DELLA SAGRA
16.30. Piazza San Nicola. Raduno dei Partecipanti
17.00 Basilica San Nicola. Processione per le strade della Città Vecchia dei resti lignei della Cassetta della Traslazione
19.30 Piazza San Nicola. Rievocazione del trafugamento delle Reliquie del Santo secondo la versione di Niceforo diretta da Antonio MINELLI
DOMENICA 28 APRILE
SORTEGGIO DEI MOTOPESCHERECCI
17.30 Basilica San Nicola. Esposizione della Statua del Santo
18.30 Basilica San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore della Basilica, fr. Giovanni DISTANTE OP. Sorteggio dei due Motopescherecci che porteranno la Statua e il Quadro del Santo a mare
20.00 Basilica San Nicola. Processione con la Statua del Santo
22.00 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta FireLight di Valenzano (Bari)
LUNEDÌ 29 APRILE- MARTEDÌ 7 MAGGIO
SOLENNE NOVENARIO
18.00 Basilica San Nicola. Rosario e Celebrazione Eucaristica
GIOVEDÌ 2 MAGGIO
GIORNATA DEL MIGRANTE
18.00 Basilica San Nicola. Rosario e Celebrazione Eucaristica con la partecipazione delle Comunità Migranti di Bari.
VENERDÌ 3 MAGGIO
FESTA DEI DISABILI
10.00 Piazza San Nicola.Festa dei Disabili anziani e bambini
SABATO 4 MAGGIO
MUSEO NICOLAIANO
16.00 Largo Urbano II. Inaugurazione nuovo allestimento realizzato in collaborazione con ACCADEMIA CITTADELLA NICOLAIANA
MARTEDÌ 7 MAGGIO
IN GIORNATA ARRIVO DEI PELLEGRINI
18.00 Baia San Giorgio. Processione con il Quadro del Santo. Santa Messa. Imbarco del Quadro
20.30 Piazza Federico II di Svevia. Partenza del Corteo Storico
22.30 Piazza San Nicola. Arrivo del Corteo Storico
MERCOLEDÌ 8 MAGGIO
PROCESSIONE A MARE – ESIBIZIONE FRECCE TRICOLORI
04.30 Apertura della Basilica.Lancio di Diane della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
05.00-06.00-07.30-09.00-10.00-11.00-12.00-13.00-18.30-20.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
06.45 Basilica San Nicola. Processione con la Statua del Santo
ITINERARIO DELLA PROCESSIONE
Basilica San Nicola – Via delle Crociate – Strada del Carmine – Arco della Neve – Piazza dell’Odegitria – Piazza Federico II di Svevia – Via San Domenico – Via dell’Intendenza – Corso Vittorio Emanuele – Corso Cavour – Molo di San Nicola.
09.45 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
10.00 Molo San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Benedizione del Mare e imbarco della Statua del Santo
12.00 Basilica San Nicola e Molo San Nicola Supplica alla Madonna di Pompei
18.30 Molo San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Franco LANZOLLA, Parroco della Cattedrale di Bari
20.00 Molo San Nicola. Sbarco della Statua del Santo e processione fino a Piazza del Ferrarese. Accensione delle Luminarie della Ditta Paulicelli Ligth Design di Capurso (Bari)
ITINERARIO DELLA PROCESSIONE
Molo San Nicola – Via Eroi del Mare – Via Fiorese – Corso Cavour – Piazza del Ferrarese
22.00 Molo Sant’Antonio Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
GIOVEDÌ 9 MAGGIO
– 932° ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE (1087-2019)
07.30 e 09.30 Basilica San Nicola. Sante Messe
08.00 Molo Sant’Antonio. Lancio di Diane della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
12.00 Piazza del Ferrarese Santa Messa
18.00 Basilica San Nicola Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc. za Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica. Prelievo della Santa Manna
22.00 Molo Sant’Antonio. Spettacolo Pirotecnico della Ditta Firelight di Valenzano (Bari)
22.30 Piazza Mercantile. Spettacolo Musicale di Dominique Antonacci e dei TerraRòss di Palagianello-Mottola (Taranto)
VENERDÌ 10 MAGGIO
TRASFERIMENTO DELLA STATUA DEL SANTO IN CATTEDRALE
17.00 Piazza del Ferrarese. Processione fino alla Cattedrale
Itinerario della Processione
Piazza del Ferrarese – Piazza Mercantile – Via Palazzo di Città – Piazza Sant’Anselmo – Piazza San Marco – Via Carmine – Arco della Neve – Piazza Odegitria – Cattedrale
LUNEDÌ 13 MAGGIO
RIENTRO DELLA STATUA DEL SANTO IN BASILICA – GIORNATA DELLA GENTE DI MARE
17.00 Cattedrale. Processione fino al Porto. Celebrazione Eucaristica per la Gente di Mare presieduta dal Rettore della Basilica, fr. Giovanni DISTANTE OP. Rientro in Basilica. Spettacolo del Gruppo “Militia Sancti Nicolai”
Itinerario della Processione
Cattedrale – Piazza Odegitria – Piazza Federico II di Svevia – Via Ruggero il Normanno – Lungomare Antonio De Tullio – Capitaneria di Porto (Santa Messa) – Strada Porto Nuovo – Strada S. Teresa delle Donne – Via Pier l’Eremita – Strada S. Chiara – Via Ruggiero il Normanno – Cattedrale – Strada Arco della Neve – Via Tancredi – Strada Carmine – Basilica San Nicola
MERCOLEDÌ 15 MAGGIO
25° ANNIVERSARIO FONDAZIONE ANTIUSURA “SAN NICOLA E SANTI MEDICI”
20.30 Basilica San Nicola. Concerto della Fondazione Antiusura “San Nicola e Santi Medici” nel 25° Anniversario di Fondazione.
MERCOLEDÌ 22 MAGGIO
FESTA DELLA TRASLAZIONE SECONDO IL CALENDARIO GIULIANO
In giornata arrivo in Basilica dei Pellegrini ortodossi russi
MARTEDÌ 28 MAGGIO
CONCERTO A CONCLUSIONE DEL “MAGGIO BARESE”
ore 20.00 Basilica San Nicola. Concerto dell’Accademia Pugliese delle Scienze/Collegium Musicum