Festa patronale di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia: il programma civile e religioso

In il

Festa patronale di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia: il programma civile e religioso

Solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo
28-29-30 setttembre e 1° ottobre 2023
Gravina in Puglia (Bari)

I riti religiosi sono cominciati già da qualche giorno: adesso però si entra nel vivo della settimana che porta ai festeggiamenti in onore del santo patrono San Michele Arcangelo. Si parte mercoledì 27 settembre con la tradizionale traslazione della statua del santo che dalla chiesa di san Celestino verrà spostata in piazza Benedetto XIII. Giovedì, invece, i riti religiosi con vespri e liturgia penitenziaria, alle ore 20 in cattedrale. Venerdì 29 le celebrazioni entrano nel clou alle 19, con la messa solenne presiedute dall’arcivescovo della Diocesi Mons. Giovanni Ricchiuti e la cerimonia di consegna delle chiavi della città al santo patrono da parte del sindaco Lagreca, che si svolgerà in piazza Benedetto XIII, seguita dalla processione che porterà il santo patrono per le vie del centro storico. Le cerimonie religiose si concluderanno domenica 1 ottobre con la traslazione della statua del santo che tornerà a riposare presso la chiesa di San Celestino e con la messa finale di ringraziamento.

Altrettanto ricco il calendario di spettacoli e iniziative che accompagneranno i riti religiosi in occasione della festa del Patrono.
Ad iniziare da giovedì 28 settembre, alle ore 20, presso il museo civico con le “canzoni quasi d’amore” di Davide Mangione; mentre in piazza Plebiscito alle ore 21 Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello si esibiranno in “romanza”; e sempre con inizio alle ore 21, in piazza Scacchi, ci sarà il concerto dei Negrodà, cover band di Negroamaro e dei Modà.
Il programma della giornata prevede anche un avvenimento sportivo con il torneo di calcio a 7 e Paddle dedicati a San Michele presso i campi di Coluni con il premio in onore di Pietro Ferrante.

Venerdì 29 settembre invece fin dalle prime ore del mattino la Banda Musicale “Umberto Minervini” di Santeramo allieterà con le sue note le strade della città. Alle 21, presso la Cassarmonica in piazza Plebiscito, spazio alla civica grande orchestra di fiati lirico sinfonica “Emilio Silvestri diretta dal maestro Giuseppe Basile e alle 21,30, in piazza Scacchi, il concerto delle “radiazioni live band”. La serata si concluderà alle 23,45 con i tradizionali fuochi pirotecnici.

I festeggiamenti in onore del santo patrono della città di Gravina continueranno sabato 30 settembre alle ore 21,30 in piazza Scacchi con il concerto di Paolo Belli e la big band e domenica 1° ottobre con il gran finale, alle ore 21, in piazza Benedetto XIII con la San Mich Sound a cura dei Dj di Gravina.


XMASPOP FEST a Gravina in Puglia: Clementino, Mr Rain, Slf e Dj set

In il

xmaspop fest gravina in puglia

XMASPOP FEST
22/23/24 Dicembre 2022
Fiera San Giorgio – Gravina in Puglia (Bari)

L’unico festival in Puglia con l’atmosfera Natalizia.
Vieni a goderti lo spettacolo dei concerti, dello street food e della magia di questo fantastico evento.

PROGRAMMA:

22 Dicembre 2022:
– Mr Rain Live
– SLF Live

23 Dicembre 2022:
– Clementino Live

24 Dicembre:
– San Mich Sound Fest

Tutto in un unico festival!!

Apertura cancelli ore 18:00

Info e Ticket 3492582354

>>>Acquista Biglietti


COLORFUL San Mich Sound 2022 a Gravina in Puglia

In il

COLORFUL San Mich Sound 2022

C O L O R F U L – Party in piazza
San Mich Sound 2022
Venerdì 30 Settembre 2022
P.zza Scacchi – Gravina in Puglia (Bari)

Dopo due anni di stop, anche quest’anno con la Festa patronale di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia ritorna San Mich Sound l’appuntamento con lo spettacolo e il divertimento.
Dopo il successo delle precedenti edizioni i deejay e gli speaker della città ritornano insieme. Una festa nella festa con dj pronti per scaricare tutta la potenza della musica sulle chianche della dancefloor e gli speaker pronti a far muovere le mani, a far ridere di gusto e a ricordare che la festa non finirà mai.

• DJ SET
• ANIMAZIONE
• GADGET

Vi aspettiamo venerdì 30 Settembre, a partire dalle 19:30, in Piazza Scacchi, il SanMichSound ci metterà la voce, la faccia, le mani e la musica. Voi che siete la vera anima di ogni festa, metteteci tutto il resto. Portate i colori, al resto ci pensiamo noi!!!


Festa di San Michele Arcangelo 2022 a Gravina in Puglia: il programma civile e religioso

In il

festa san michele arcangelo 2022 gravina in puglia

Dal 28 settembre al 1° ottobre si svolgono a Gravina in Puglia gli eventi della Festa Patronale di San Michele Arcangelo.
La festa patronale di San Michele a Gravina, oltre ad essere un momento di tradizione e riti religiosi importanti, segna un pò la fine dell’estate. E così da alcuni anni, questo sembra diventato uno dei momenti di maggiore vivacità del mondo associativo e culturale locale, con un proliferare di eventi, convegni, musica, spettacoli.

Il Comitato San Michele Arcangelo, presieduto da don Giacomo Lorusso con i numerosi e volenterosi componenti del Comitato, è grato a tutta la popolazione perché ogni anno manifesta in maniera calorosa il sentimento di devozione verso il Nostro Santo Patrono.
Il Comitato ci tiene, in particolare, a esprimere vivi ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di un risultato importante dopo circa due anni di stasi.
L’obiettivo di regalare una Festa così corposa ha richiesto l’impegno di diversi organi, affinché tutto potesse svolgersi per il meglio.
Il Comitato ringrazia l’Amministrazione comunale e il Clero per aver seguito passo passo la pianificazione dei vari momenti celebrativi. Inoltre, mostra gratitudine nei confronti delle moltissime attività imprenditoriali, artigianali e commerciali che si sono spese con gli sponsor nel sostenere economicamente le azioni poste in essere.
La riconoscenza va, poi, ai complessi bandistici che conferiscono un clima di solennità e di allegria alle varie tappe del percorso religioso.
Non può nemmeno mancare un sincero ringraziamento ai Comandanti dei Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale Locale, i quali garantiscono la sicurezza e la serenità necessarie.

Di seguito il programma nel dettaglio:

festa san michele arcangelo 2022 gravina in puglia


San Mich Sound 2019

In il

san mich sound 2019

San Mich Sound 2019 – Terza Edizione
P.zza della Repubblica – Gravina in Puglia

Anche quest’anno con la Festa patronale di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia ritorna la terza edizione di SanMichSound l’appuntamento con lo spettacolo e il divertimento.
Dopo il successo delle prime due edizioni i deejay e gli speaker della città ritornano insieme. Una festa nella festa con dj pronti per scaricare tutta la potenza della musica sulle chianche della dancefloor e gli speaker pronti a far muovere le mani, a far ridere di gusto e a ricordare che la festa non finirà mai.

• DJ SET
• ANIMAZIONE
• GADGET

Vi aspettiamo sabato 28 Settembre, in piazza della Repubblica, il SanMichSound ci metterà la voce, la faccia, le mani e la musica. Voi che siete la vera anima di ogni festa, metteteci tutto il resto.


Festa patronale San Michele Arcangelo 2019 a Gravina in Puglia: il programma completo

In il

festa patronale san michele arcangelo gravina 2019

Dal 27 al 30 settembre si svolgono a Gravina in Puglia gli eventi della Festa Patronale di San Michele Arcangelo.
La festa patronale di San Michele a Gravina, oltre ad essere un momento di tradizione e riti religiosi importanti, segna un pò la fine dell’estate. E così da alcuni anni, questo sembra diventato uno dei momenti di maggiore vivacità del mondo associativo e culturale locale, con un proliferare di eventi, convegni, musica, spettacoli.

Di seguito il programma nel dettaglio:

Venerdì 27 Settembre 2019

ore 17:30
Trasferimento immagine di San Michele dalla chiesa San Celestino in piazza Benedetto XIII con la partecipazione del centro studi Nundinae che presenta il corteo storico dei fanciulli

ore 19:00
Spettacoli a cura degli alunni delle scuole partecipanti in piazza Benedetto XIII

Sabato 28 Settembre 2019

ore 20:00 – 01:00 Piazza della Repubblica
SMS “San Mich Sound” – Terza edizione
Tutti i dj e speaker di Gravina si uniscono per un party in piaza

ore 21:00 Piazza Pellicciari
La commedia brillante “La chiave della truffa” di e con Roberta Bellini

Domenica 29 Settembre 2019

ore 21:00 Piazza Plebiscito
Civica grande orchestra di fiati Lirico Sinfonica “Emilio Silvestri”, M° Direttore e concertatore prof. Giuseppe Basile

ore 21:30 Piazza Pellicciari
45Giri in concerto

ore 22:00 Piazza Pellicciari
Lancio della tradizionale mongolfiera

ore 23:45
Fuochi pirotecnici a cura di Teora

Lunedì 30 Settembre 2019

ore 21:00 Piazza Pellicciari
“I Komandanti” in concerto – Cover Band di Vasco Rossi

ore 22:00 Piazza Pellicciari
CRISTIANO MALGIOGLIO in concerto


San Mich Sound 2018

In il

san mich sound 2018

San Mich Sound 2018
#lafestagranne
P.zza Pellicciari – Gravina in Puglia

La parola è unione, l’unione è passione, la passione è casino.
Dopo il successo della I edizione i deejay e gli speaker della città ritornano insieme per inaugurare la festa patronale di Gravina in Puglia. Una festa nella festa con 15 deejay pronti a scaricare tutta la potenza della musica sulle chianche della dancefloor e 8 speaker pronti a far muovere le mani, a far ridere di gusto e a ricordare che la festa non finirà mai.

Il “Priscio” è un tipico termine dialettale usato per definire la foga e la voglia di un qualcosa, ecco, il priscio che porta questi ragazzi ad organizzare il bellissimo casino è la voglia di dare una spinta e una carica nuova sia alla festa patronale, ma soprattutto al paese, con l’entusiasmo di poter riportare i giovani a divertirsi a due passi da casa e il messaggio di unione e collaborazione, due elementi fondamentali per crescere insieme.

Venerdì 28 Settembre, il SanMichSound ci metterà la voce, la faccia, le mani e la musica. Voi che siete la vera anima di ogni festa, metteteci tutto il resto.


Festa patronale San Michele Arcangelo 2018 a Gravina in Puglia, il programma completo degli eventi civili e religiosi

In il

festa patronale san michele arcangelo 2018 gravina

Dal 27 al 30 settembre si svolgono a a Gravina in Puglia gli eventi della Festa Patronale di San Michele.
La festa patronale di San Michele a Gravina, oltre ad essere un momento di tradizione e riti religiosi importanti, segna un pò la fine dell’estate. E così da alcuni anni, questo sembra diventato uno dei momenti di maggiore vivacità del mondo associativo e culturale locale, con un proliferare di eventi, convegni, musica, spettacoli.

Programma:
Giovedì 27 Settembre 2018
Ore 18 Trasferimento immagine di S. Michele dalla Chiesa S. Celestino in piazza Benedetto XIII con ia sfilata di cavalli e cavalieri in costumi d’epoca

Venerdì 28 Settembre 2018
Ore 19 Museo Ettore Pomarici Santomasi
Ore 20 Piazza Scacchi
 Bolle di sapone, palloncini e tace painting per bambini con Animando
Ore 21 Piazza Plebiscito
 Fanfara Bersaglieri A.N.B. di Altamura
Ore 18.30 Piazza Pellicciari
 SMS “San Mich Sound” -
 Tutti i dj e speakers di Gravina si uniscono per un party in piazza

Sabato 29 Settembre 2018
Ore 08.30-12.00 Giro per le vie della città
 Banda Musicale Umberto Minervini Città di Santeramo in Colle (Ba) – Ore 20.00 Pìazza Scacchi
 Animazione per bambini con Animando
Ore 21.00 Piazza Plebiscito
 Civica grande orchestra di fiati Lirico Sinfonica “Emilio Silvestri”, M° Direttore e concertatore prof. Giuseppe Basile
Ore 21.30 Piazza Pelllcciari
 Sounds Cool Choir, un coro di musica gospel, musical, musica leggera, pop italiano e internazionale
Ore 22.00 Piazza Notardomenlco 
Lancio della tradizionale mongolfiera Fuochi pirotecnici a cura di Teora

Domenica 30 Settembre 2018
Ore 20.00 Chiesa del Purgatorio (S. Maria del Suffragio)
 Coro giovanile polifonico “Ecce Vox” diretto dal Maestro Gianluca Loprieno presenta “Dissonanze”: un percorso sulla musica corale contemporanea (Evento Settimana Cittaslow)
Ore 21.30 Piazza Pelllcciari
 SILVIA MEZZANOTTE in concerto