JO SQUILLO in concerto alla Sagra della Zampina a Sammichele di Bari

In il

JO SQUILLO in concerto alla Sagra della Zampina

JO SQUILLO IN CONCERTO
57ª SAGRA DELLA ZAMPINA DEL BOCCONCINO E DEL BUON VINO
PIAZZA V. VENETO – SAMMICHELE DI BARI
DOMENICA 1° OTTOBRE

La 57ª Sagra della Zampina del Bocconcino e del Buon Vino chiude in bellezza con Jo Squillo e le hit ’70 ’80 e ’90

Spirito ribelle e anticonvenzionale, è stata una delle prime artiste femminili a scrivere canzoni per sé affrontando anche temi forti in modo trasgressivo e provocatorio.
Una personalità eclettica che nel mondo della musica è passata dal punk rock al sound dance pop.

INGRESSO LIBERO


NEJA in concerto alla Sagra della Zampina a Sammichele di Bari

In il

NEJA Sagra della Zampina

NEJA IN CONCERTO
57ª SAGRA DELLA ZAMPINA DEL BOCCONCINO E DEL BUON VINO
PIAZZA V. VENETO – SAMMICHELE DI BARI
DOMENICA 1° OTTOBRE

Neja, pseudonimo di Agnese Cacciola, sarà con noi il 1° ottobre per la chiusura della 57ª Sagra della Zampina del Bocconcino e del Buon Vino
Da sempre manifesta la passione per la musica iniziando da giovanissima a suonare pianoforte e cimentandosi cantando jazz e gospel, ma è con la dance che trova la definitiva consacrazione.
Con i singoli Restless e Shock! fa ballare le discoteche di tutto il mondo, successo poi replicato con The Game.
Ha al suo attivo numerosi progetti e collaborazioni e non ha mai perso la voglia di sperimentare.

INGRESSO LIBERO


IVA ZANICCHI in concerto alla Sagra della Zampina a Sammichele di Bari

In il

iva zanicchi sagra della zampina sammichele di bari

IVA ZANICCHI IN CONCERTO
57ª SAGRA DELLA ZAMPINA DEL BOCCONCINO E DEL BUON VINO
PIAZZA V. VENETO – SAMMICHELE DI BARI
SABATO 30 SETTEMBRE

Iva Zanicchi sarà con noi per la seconda serata della 57ª Sagra della Zampina del Bocconcino e del Buon Vino.

Una voce dal timbro inconfondibile unita ad una strordinaria grinta interpretativa.
Unica cantante nella storia del Festival di Sanremo ad aver vinto ben tre edizioni.
Una carriera lunghissima e costellata di successi.. da Come ti Vorrei a Voglio Amarti.

INGRESSO LIBERO


Torna la Sagra della Zampina 2023 a Sammichele di Bari, il programma della 57ª edizione

In il

sagra della zampina 2023

57ª SAGRA DELLA ZAMPINA DEL BOCCONCINO E DEL BUON VINO
29 – 30 Settembre e 1° Ottobre 2023
Sammichele di Bari

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento che apre la stagione delle Sagre autunnali in Puglia.
Sammichele di Bari si prepara nuovamente ad accogliere turisti e visitatori per celebrare la cinquantasettesima edizione di una sagra che identifica un territorio ricco, non solo di sapori e tradizioni popolari, ma anche di peculiarità che il progresso non riesce a cancellare.

Una Sagra resa possibile ancora una volta grazie ad un forte legame tra le macellerie e le associazioni del territorio sotto la regia della locale amministrazione comunale, che intende aggiungere alle sue finalità l’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità in simbiosi con l’integrazione e l’inclusione sociale.

Un evento da scoprire in tutti i suoi contenuti proposti in maniera comoda e diffusa, più attento alla qualità dell’offerta e capace di regalare un’esperienza da vivere nel rispetto dell’ambiente.
Ritornano come di consueto le aree del gusto a cielo aperto, imbandite a festa, i cui profumi avvolgeranno il cuore del paese e le sue vie principali, da assaporare anche a pranzo nella giornata di domenica.

Non a caso, grazie all’impegno e al processo intrapreso per la valorizzazione dei luoghi urbani ed extraurbani, Sammichele di Bari ha ottenuto l’importante riconoscimento rientrando nell’elenco dei “Borghi più Belli d’Italia”, ed è prossimo a ricevere il Premio Bandiera Verde Agricoltura.

Riscontri questi che confermano la scelta di una sagra sostenibile intorno alla quale ruoteranno alcune delle offerte proposte in una tre giorni fatta non solo di gastronomia autentica, ma anche di mostre, visite guidate, attività esperienziali, mercatini artigianali, vetrine di prodotti tipici a km 0, dibattiti, escursioni, laboratori didattici, attività ludiche, luna park, esibizioni di artisti di strada e concerti diffusi. Si conferma quindi, per il secondo anno consecutivo, la scelta di adottare le buone pratiche per accrescere l’impronta green voluta fortemente dagli Assessorati alle Attività Produttive, alla Cultura e al Turismo.

Si riconferma la kermesse musicale in piazza Vittorio Veneto, che vedrà l’alternarsi nelle tre serate Iva Zanicchi, Neja, Jo Squillo, Cecilia Gayle.

Anche quest’anno il Carnevale Sammichelino, riconosciuto dal Ministero della Cultura come uno dei Carnevali Storici Italiani, nella serata di venerdì offrirà il suo contributo con la tradizione dei festini, rappresentati nuovamente dal progetto “La Casa del Carnevale”.

In abbinamento alla succulenta Zampina, sarà possibile degustare anche la “Fecazz a Livre”, da un anno presidio Slow Food, che rappresenta una peculiarità a km 0 dei prodotti da forno tradizionali da degustare insieme ad altre prelibatezze presentate in vere e proprie vetrine da delegazioni del territorio, che vedranno, tra gli altri, la partecipazione degli amici di Novello sotto il Castello, degli amici di Rutigliano con l’Uva, degli amici di Crispiano con il Pomodoro Giallorosso oltre alla presenza dei tradizionali prodotti locali quali il Vino, i Bocconcini, i prodotti caseari, prodotti da forno e tanto altro ancora.

Presso l’area del Castello Caracciolo, oltre le visite guidate alla scoperta del Castello Caracciolo e Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”, sarà allestita, una’area denominata “O che bel Castello…” con contenuti ludico didattici, ecomarket e degustazioni a tema. Il tutto nell’ottica sostenibile e di esaltazione del legame tra le tradizioni del territorio e l’impronta socio ambientale del progetto è peccato dove il Comune di Sammichele di Bari è partner istituzionale, insieme ad ANPIT Bari (Associazione Nazionale Per l’Industria e il Terziario) e all’associazione Trullando.

Venerdì 29 settembre, presso il Castello Caracciolo e in collaborazione con l’Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.), è previsto l’evento di premiazione delle aziende vincitrici del Concorso Nazione “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli di Puglia”. Sarà presente anche un mercatino promozionale dei mieli, attivo durante tutta la durata della Sagra.

Sabato 30 settembre, sempre nelle pertinenze di Castello Caracciolo, ci sarà l’evento di presentazione di Galattica – Rete Giovani Puglia, Il nuovo progetto a cura della sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e di ARTI Puglia, diretta ad accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l’autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle comunità locali.
In via Cap. Dalfino, invece, si svolgerà il META – Mercato della Terra e delle Arti a cura dell’Associazione AgriCultura.

L’evento è organizzato dal Comune di Sammichele di Bari con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Puglia, WeAreinPuglia, Teatro Pubblico Pugliese, ANPIT BARI Bcc di Alberobello, Sammichele e Monopoli, in partnership esecutiva con le Associazioni Sammichele Tutto l’Anno e trullando ed in collaborazione con le Associazioni: Pubblica Assistenza Sammichele di Bari, Cooperativa “Aliante”, Incant – Associazione Culturale, Centro Studi, Amici delle Muse, L’Angoletto dei Pittori, Fotoviaggiatore, La Piazza dei Collezionisti, AgriCultura, Pro Loco “Dino Bianco”, La Tribù dei Curiosi.

PROGRAMMA:

venerdì 29 Settembre
CECILIA GAYLE in piazza V. Veneto

sabato 30 Settembre
IVA ZANICCHI in piazza V. Veneto

domenica 1° Ottobre
JO SQUILLO in piazza V. Veneto
NEJA in piazza V. Veneto
PRAJA GALLIPOLI ON TOUR


CECILIA GAYLE in concerto alla Sagra della Zampina a Sammichele di Bari

In il

CECILIA GAYLE in concerto alla Sagra della Zampina

CECILIA GAYLE IN CONCERTO
57ª SAGRA DELLA ZAMPINA DEL BOCCONCINO E DEL BUON VINO
PIAZZA V. VENETO – SAMMICHELE DI BARI
VENERDI’ 29 SETTEMBRE

La 57ª Sagra della Zampina del Bocconcino e del Buon Vino parte al ritmo di Cecilia Gayle.

Il suo più grande desiderio è stato sempre quello di raccontare l’America latina e se stessa attraverso la musica. Una storia piena di emozioni che ritroviamo nei suoi più grandi successi, su tutti EL PAM PAM, che nel 1998 divenne una hit mondiale portandola alla notorietà, seguita poi da altri brani come GUANTANAMERA e EL TIPITIPITERO.

INGRESSO LIBERO


LOREDANA BERTÈ in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

loredana bertè sammichele music festival

LOREDANA BERTÈ in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Sabato 5 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

L’anima rock più ribelle della musica italiana è pronta a travolgere il palco del Sammichele Music Festival 2023
Loredana Bertè continua a dominare la scena musicale italiana. Protagonista in Tv come giudice nella terza stagione di The Voice Senior (condotto da Antonella Clerici, in onda su Rai 1 ogni venerdì), ricoprirà lo stesso ruolo anche nella prima edizione della versione Kids del talent, che andrà in onda in coda alla versione over. Non abbandona però la sua più grande passione, quella per la musica.
Dopo aver portato in giro per tutta Italia il suo Manifesto Tour lo scorso anno, prima con una sezione nei teatri poi con una parte estiva negli spazi aperti, proprio il 1° gennaio 2023 ha tenuto un concerto speciale gratuito del suo tour in piazza a Pescara, incantando una vastissisima platea che ha seguito il concerto con entusiasmo e grande partecipazione. Loredana, come promesso, ha annunciato le prime date del suo “Manifesto Summer Tour 2023”. Dopo un intervento chirurgico e il successivo periodo di convalescenza, la cantante è ora pronta per tornare a esibirsi di fronte al suo affezionato pubblico. Il “Tour Teatrale 2023” è invece slittato all’anno prossimo.

INGRESSO LIBERO


ELETTRA LAMBORGHINI in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

elettra lamborghini sammichele music festival

ELETTRA LAMBORGHINI in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Venerdì 4 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Energica, ipnotica, esplosiva, al Sammichele Music Festival 2023 arriva Elettra Lamborghini.
Elettra Miura Lamborghini nasce il 17 Maggio 1994 a Bologna ed è un personaggio televisivo e cantante italiana. Elettra intraprende la propria carriera esibendosi i diverse discoteche della Lombardia, approdando in seguito come ospite allo show televisivo “Chiambretti Night”. A settembre del 2017 ha collaborato con Gué Pequeno e Sfera Ebbasta nel singolo Lamborghini RMX, partecipando poi l’anno seguente ai Wind Music Awards del 2018. In seguito a diversi successi negli anni a seguire pubblica il singolo ”Pistolero” che scala tutte le classifiche nazionali ed internazionali.
Pochi giorni fa ha annunciato l’uscita del suo nuovo album di inediti Elettraton che sarà disponibile da venerdì 2 giugno in tutti gli store digitali e nei negozi tradizionali.
Elettra Lamborghini, artista multiplatino da 1.6 miliardi di stream nel mondo, 500 milioni di views su Vevo/YouTube e 7.2 milioni di follower su Instagram, torna alla musica dopo gli impegni televisivi che l’hanno vista, e la vedono tuttora impegnata con i PanPers sul Nove per il programma Only Fun-Comico Show. Elettraton è pronto per riconsegnare lo scettro della musica reggaeton italiana alla sua iconica queen dopo il successo multiplatino di brani come Pistolero, Caramello e molti altri. Elettra Lamborghini è una donna dalle mille passioni che ha trovato nella musica e nella televisione il suo habitat naturale, quello dove poter mettere in mostra la sua incredibile verve e genuinità.
La musica di Elettra Lamborghini mescola sapientemente ritmi latini su basi catchy e di stampo squisitamente pop, musiche in grado di portare ovunque good vibes e buon umore, caratteristiche che la distinguono anche nella vita di tutti i giorni. Lei è la Twerking Queen, pronta per accompagnare anche quest’anno chiunque avrà voglia di divertirsi e ballare su ogni spiaggia e ogni dancefloor. Il disco sarà presentato in un tour nei negozi di dischi con firmacopie.

INGRESSO LIBERO


RHOVE in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

RHOVE in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Giovedì 3 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

Il suono urban più caldo d’Italia. Radio Deejay e Radiom2o presentano One Two One Two, Il format che ti farà ballare con la migliore selezione Hip Hop, Trap e Moombathon.

Un rap positivo e propositivo, che punta a comunicare speranza e incoraggiamento ai propri coetanei.
È questo il biglietto da visita di Rhove “il rapper di provincia”, come ama definirsi, pronto a calcare il palco del Sammichele Music Festival 2023
Samuel Roveda, meglio conosciuto come Rhove, è un rapper milanese classe 2001, all’esordio nella scena urban con il singolo Blanc Orange (Nanana), ed è il primo di una serie di brani a cui il rapper sta lavorando e che saranno pubblicati nel corso del 2021. Rapper atipico e innovativo, è un artista di provincia e non di periferia come ama puntualizzare nei suoi testi e nella sua musica.

Il suo nome d’arte è, infatti, un gioco di parole tra l’abbreviazione del suo cognome Samuel Roveda e la provincia di origine, Rho, comune della città metropolitana di Milano in Lombardia .

Blanc Orange (Nanana) esce sotto etichetta Milano Ovest ed è caratterizzato da un sound esplosivo e da un ritornello fresco e immediato, che mescola genere urban e dance. Il brano contiene parole in francese, sulla scia della sempre crescente contaminazione tra mondo urban e rap italiano e francese.

La sua ispirazione è il rapper francese JUL (il più ascoltato su Spotify in Francia nel 2020) e fa ricordare Stromae, come testimoniano le sue movenze nel videoclip. Il primo singolo arriva infatti accompagnato da un videoclip musicale in cui il rapper balla vestito con una muta, dato che insieme al ‘rap’ la sua più grande passione è il surf.

Nel giro di poco tempo Rhove è diventato un vero e proprio fenomeno virale che ha conquistato subito anche alcune fra le principali emittenti radiofoniche italiane come Albertino su m2o e Wad su Radio Deejay che per primi hanno deciso di mandare in onda il singolo mesi prima della sua pubblicazione ufficiale sulle piattaforme digitali. Inoltre, nei giorni scorsi nelle strade della sua città, Rho, un’azione di guerrilla marketing ha letteralmente modificato i cartelli stradali in RHO-VE.

Il suo 2021 è costellato di singoli, da Provincia a Jungle, passando per Montpellier e La zone con Shiva. L’anno si chiude con la fortunatissima Shakerando, che diventa ben presto una hit radiofonica e da club.

Nel 2022 sprigiona energia da tutti i pori pubblicando, a distanza di un mese l’uno dall’altro, i singoli LAPROVINCE #1, Seignosse e Cancelo.

INGRESSO LIBERO


GAIA GOZZI in concerto gratuito a Sammichele di Bari

In il

gaia gozzi sammichele music festival

GAIA GOZZI in concerto
SAMMICHELE MUSIC FESTIVAL
Mercoledì 2 agosto 2023
Piazza Vittorio Veneto – Sammichele di Bari

È tra i talenti emergenti della musica italiana.
La sua voce regala leggerezza e momenti di ESTASI e noi non vediamo l’ora di ascoltarla sul palco del Sammichele Music Festival 2023.
Ospite della Serata Mattia Zenzola vincitore di Amici 2022.

Gaia, cantautrice classe 1997, nel 2016 partecipa a XFactor arrivando in finale e dopo 3 anni vince Amici. Alternando brani in portoghese (dando voce alle sue origini brasiliane) e in italiano attraverso atmosfere dai ritmi latini, lancia il suo album di debutto “Nuova Genesi” (disco d’Oro) con i singoli “Chega” (doppio platino), uno dei brani più ascoltati dell’estate 2020 e “Coco Chanel”, disco d’oro. Nel 2021 GAIA debutta al Festival di Sanremo con “Cuore Amaro” (disco d’oro), per poi rilasciare “Boca” feat. Sean Paul, primo singolo internazionale dell’artista e certificato disco d’oro. L’ 1 luglio è iniziato il suo “Finalmente in TOUR” che ha attraversato l’Italia durante l’estate. Il 21 novembre Gaia si è esibita per la prima volta su un palco internazionale al “Corona Capital Festival” di Mexico City.
Il 1° ottobre 2021 è uscito il singolo “Nuvole di zanzare” che ha anticipato l’album ALMA, uscito il 29 ottobre 2021, secondo disco di inediti della cantautrice italo brasiliana che racchiude tutti i suoi mondi e che contiene anche il singolo “Salina“, uscito il 19 gennaio 2022.  Gaia, inoltre, è stata inserita dalla rivista Forbes nella lista dei 100 under 30 italiani leader del futuro del nostro Paese.
Il 24 marzo 2023 è uscito il singolo “Estasi” come primo estratto dal terzo album in studio di prossima pubblicazione.

INGRESSO LIBERO