La Notte di Santa Lucia a Conversano: mercatini, enogastronomia e musica

In il

La notte di Santa Lucia a Conversano

La Notte di Santa Lucia a Conversano
Mercatini – Musica – Enogastronomia

Il Natale da sempre è il periodo più atteso e felice dell’anno
Luci, addobbi, allegria, clima di festa, scaldano il cuore di grandi e piccini.
Le strade si colorano, i balconi si illuminano e i sorrisi delle persone rallegrano.
Noi, tutto questo, vogliamo condividerlo con voi!!!

Il 12 e 13 dicembre in Piazza XX Settembre e Corso Umberto I festeggeremo insieme “La Notte di Santa Lucia”.

Due serate in cui vi faremo immergere nel clima di felicità e festa che caratterizza il periodo natalizio attraverso mercatini, intrattenimento, musica, enogastronomia e tanto altro!

PROGRAMMA:

DOMENICA 12 DICEMBRE
ore 10.30 Apertura mercatini
ore 18.30 Apertura stand enogastronomici
ore 20.30 Intrattenimento musicale: KonverBand
Durante la serata neve artificiale

LUNEDI’ 13 DICEMBRE
ore 10.30 Apertura mercatini
ore 19.30 XIX Sagra delle Pettole (Chiesa della Passione)
ore 21.00 Intrattenimento musicale: Norba Young Band

Come da disposizione nazionale vigente la partecipazione è consentita esclusivamente con Green Pass e mascherina


Dolci natalizi e Pettole in Festa ad Acquaviva delle Fonti

In il

Dolci natalizi e Pettole in Festa ad Acquaviva delle Fonti

DOLCI NATALIZI E PETTOLE IN FESTA
La Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell’Assessorato alla Cultura, il 7 e il 19 Dicembre 2021 dalle ore 18:30 torna con il tradizionale appuntamento con le pettole e i dolci natalizi. Dopo lo stop forzato dello scorso anno, l’associazione è pronta ad accogliere la cittadinanza e i visitatori a gustare i piatti della nostra tradizione natalizia locale.
Un percorso obbligato che permetterà a tutti i possessori di Green Pass di accedere a questo evento, che apre il Natale Acquavivese 2021.
Animazione, cori, musica e mercatini dell’artigianato allieteranno una serata ormai divenuta appuntamento fisso nel calendario della Pro Loco.

ACCESSO OBBLIGATORIO CON GREEN PASS

PROGRAMMA:

Ingresso: Arco Piazza Vittorio Emanuele II
Uscita: Atrio Palazzo di città / Piazza dei Marti del 1799

PIAZZETTA DELLA GASTRONOMIA
Piazza Maria SS. di Costantinopoli
Stand gastronomici di pettole e dolci natalizi

PIAZZETTA DEI BIMBI
Atrio Palazzo de Mari
Animazione per bambini, musica e accesso al Museo AMA

PIAZZETTA DEI MERCATINI
Mercatini del Natale e dell’artigianato locale, hobbisti

NORME DI SICUREZZA
Utilizzo obbligatorio di mascherina
Distanziamento interpersonale di 1 mt
Utilizzo di gel disinfettante
Sarà monitorata temperatura <37,5°
Accesso con Green Pass per over 12

INFORMAZIONI
Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì a Venerdì | 10:00-13:00 e 17:00-20:00
Lunedì, Sabato e Domenica | 10:00-13:00
tel: 3923369394
mail: infopoint.acquaviva@gmail.com •
web: www.prolocoacquaviva.it


Natale nel Borgo e 15ª Sagra delle Pettole e dei Dolci natalizi

In il

natale nel borgo palese

Natale nel Borgo di Palese

15ª Sagra delle Pettole e dei Dolci natalizi

L’atmosfera del Natale …nelle nostre tradizioni!

PROGRAMMA:

SABATO 4 DICEMBRE
ore 17:00 Piazza Magrini
Accensione dell’artistico albero di Natale. Nel corso della serata degustazione di pettole e dolci natalizi con animazione.

DOMENICA 12 DICEMBRE
dalle ore 10:00 Piazza Magrini
Degustazione di pettole e dolci natalizi. Animazioni varie a cura del Gruppo Donatori di Sangue Fratres Palese.

SABATO 18 DICEMBRE
ore 17:30 Piazza Magrini
Apertura stand della 15ª Sagra delle Pettole.
ore 18:30 Aperture del Presepe Vivente allestito presso il campetto della Parrocchia San Michele Arcangelo. Nel corso della serata animazioni varie a cura del Municipio V.

DOMENICA 19 DICEMBRE
dalle ore 10:00 Piazza Magrini
Apertura stand della 15ª Sagra delle Pettole.
Nel corso della mattinata l’animazione Aspettando il Natale con le favole… tra principesse e supereroi a cura dei DanzAttori di “Etoile Académie”

Vi aspettiamo a Palese (Bari)


Presepe Vivente “Gesù luce di speranza”

In il

presepe vivente gesu luce di speranza monopoli

La comunità de l’Assunta organizza la seconda edizione del Presepe Vivente “Gesù luce di speranza” presso la Masseria Vagone, in contrada Vagone a Monopoli.
Dopo il successo delle prima tre sere, il percorso sarà visitabile in via eccezionale anche mercoledì 1 Dicembre dalle ore 17.30 alle 22.00, con tante novità.
Durante la serata Sagra delle Pettole e Vin Brulè.
INGRESSO LIBERO
Infotel 3928732329 – 3339204542


6ª Sagra delle Pettoline alle acciughe della trisavola e 25ª Sagra del Calzone molfettese

In il

sagra delle pettoline alle acciughe della trisavola sagra del calzone molfettese

L’Associazione Turistica Molfettese Pro Loco con il suo Presidente Cav. Uff. Nicola Campo, come da appuntamento annuale, organizza la Sagra delle Pettoline della trisavola con l’acciuga (Sabato 22 Settembre) e la Sagra del Calzone Molfettese (23 Settembre) in Viale dei Crociati – Rione Madonna dei Martiri.
Gli obiettivi principali di tale impegno annuale sono:
-Valorizzare luoghi culturali di interesse turistico-culturale della città operando a ridosso della preziosa Basilica della Madonna dei Martiri, custode di tesori d’arte nascosti e, non ultimi, quelli dell’amato Vescovo don Tonino bello;
– Animare uno spazio urbano periferico della città, generalmente non coinvolto nelle grandi manifestazioni del centro;
– Valorizzare la cultura gastronomica e le tradizioni di costume locale, riportandoli nel circuito alimentare delle famiglie.
Le due Sagre, sempre inserite nei programmi dell’estate molfettese, richiamano molti appassionati di queste tradizioni da paesi vicini, compresi i cittadini e concittadini presenti in città, ma che vivono ormai in altre realtà, nonchè i turisti presenti in quel periodo per la ricorrenza della Festa Patronale della Madonna dei Martiri.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco, si onora del Patrocinio della Civica Amministrazione e del Progetto Comunale “MOLFETTAINCENTRO”, che arricchirà la manifestazione con un congruo numero di gazebo con mercanzie artigianali. E’ qualificante la presenza collaborativa degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Molfetta e della professionalità di alcuni panificatori, veri maestri dei prodotti in oggetto, che prepareranno le pettoline cucinandole in loco, mentre simulando l’impasto della ricetta sarà servito il calzone tradizionale molfettese.
L’intrattenimento della serata sarà allietato da una band, da giovani promesse del canto molfettese e dalla Banda di Bassa Musica.


Sagra del Latticino del Panzerotto e delle Pettole

In il

sagra panzerotto

Mercoledì 22 agosto 2018 a partire dalle ore 20:00 a Monopoli si terrà la Sagra del Latticino del Panzerotto e delle Pettole. La serata sarà contornata da musica popolare, animazione, gastronomia pugliese e tanto divertimento per tutti. Vi aspettiamo in contrada Goffredo sn a Monopoli (Bari).

Ingresso libero


Sagra delle Pettole a Terlizzi

In il

Una sagra dove si degusta pettole dolci e salate. Servite con vin brule’. Il ricavato serve per la restaurare la chiesa. La sagra sarà collegata al babbo natale in moto. Dove ci sarà musica ballerini, artisti di strada, figurati, per i più piccoli.
Feste di Bontà 3° edizione – degustazione di pettole dolci e salate – 18 dicembre 2016 ore 18:00 / 23:00

Parrocchia Santi Medici – Viale Roma (Terlizzi)


Festa delle Pettole ad Acquaviva delle Fonti – 8 dicembre

In il

Giovedì 8 dicembre a partire dalle ore 17:00 Festa delle Pettole in via Roma ad Acquaviva delle Fonti (Bari)
Il Natale è in Città dal 6 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017

Gruppo Terra Grumi con Sbandieratori, Musici e Giochi di Fuoco

La Bottega delle Meraviglie di Natale

Grande Animazione Natalizia per Bambini

Zampognari itineranti


La Serata delle Pettole a Terlizzi

In il

Venerdì 25 novembre 2016 dalle ore 19:00 in occasione della ricorrenza di Santa Caterina, l’Azione Cattolica San Carlo della Parrocchia BMV Immacolata di Terlizzi organizza la “Serata delle Pettole”, una serata all’insegna del divertimento da non perdere!


Borgo delle Meraviglie: Pettole e Cioccolata in Sagra

In il

POLIGNANO A MARE – 4 e 5 gennaio a partire dalle ore 18,30 Pettole e cioccolata in sagra nel “Borgo delle Meraviglie di Polignano”.

Appuntamento da non perdere con il gusto e il divertimento per salutare l’Epifania che ogni festa porta via. L’evento, giunto alla III edizione, è stato ideato e organizzato dall’associazione PugliaVox con il patrocinio del comune di Polignano a Mare, assessorato alla Cultura ass. Marilena Abbatepaolo; assessorato allo Spettacolo, ass. Giuseppe Modugno.

Aspettando la Befana, due giorni tra pettole, carrettini carichi di cioccolata e tante golosità della gastronomia locale. Sarà bello lasciarsi andare al divertimento: concerti, animazione spettacolare per adulti e bambini, artisti di strada, mercatini artigianali e mostra d’arte.

PROGRAMMA III EDIZIONE

Luoghi: Porticato della biblioteca (via dei Mulini), Piazza dell’Orologio, Piazza San Benedetto

4 gennaio, ore 21,30 – Orchestra Mancina in Concerto
5 gennaio, ore 21,30 – Sciamaballà in Concerto
4 e 5 gennaio ore 18,30 – Apertura Stand enogastronomici

MOSTRA, “Verso la luce”, collettiva nel porticato della Biblioteca;

Mercatini artigianali; artisti di strada.

PER I PIÙ PICCOLI

– la Befana vi aspetta con la Dulciar

– il Narrastorie: “L’Arrivo del IV Re Magio”

– il teatrino delle Marionette