Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

In il

Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

NATALE NELLE GNOSTRE – PETTOLE E CARTELLATE IN SAGRA
sabato 17 e domenica 18 dicembre
NOCI (Bari)

La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia, abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese.
Nelle due serate le melodie mediterranee dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci, la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, e il ritmo della 4×4 Street Band oltre a vari artisti di strada allieteranno l’evento.

Qui la ricetta delle Pettole

Qui la ricetta delle Cartellate


Festa di Santa Lucia e Sagra delle Pettole a Conversano

In il

Festa di Santa Lucia e Sagra delle Pettole a Conversano

Festa di Santa Lucia e Sagra delle Pettole a Cnversano
Martedì 13 Dicembre 2022

PROGRAMMA CELEBRAZIONI RELIGIOSE

ore 6.00, 7.30, 8.30, 10.00, 11.30
Sante Messe

ore 17.30
Trasferimento dell’immagine di Santa Lucia in Cattedrale

ore 18.00
Arrivo nella Cattedrale e Sanro Rosario

ore 18.30
Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons G. Favale Vescovo Diocesi Conversano-Monopoli
Al termine processione per le vie della città

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI CIVILI

ore 3.00
Concerto itinerante per le vie della città
Grande Orchestra di Fiati G. Ligonzo

ore 7.00
Chiesa della Passione – Esecuzione tradizionale Pastorale

ore 18.00
XX^ SAGRA DELLE PETTOLE
Corso Umberto I°

ore 20.30
Lancio palloni aerostatici
Piazza XX Settembre

ore 20.45
Spettacolo pirotecnico
visibile da Corso Umberto I°

ore 21.00
Intrattenimento musicale
Grande Orchestra di Fiati G. Ligonzo


Sagra delle Caldarroste e dei prodotti della tradizione murgiana

In il

Sagra delle Caldarroste e dei prodotti della tradizione murgiana

IL GUSTO DEL NATALE – GRANDE EVENTO ENOGASTRONOMICO
sabato 10 e domenica 11 dicembre
NOCI (Bari)

A Noci va in scena Il Gusto del Natale, 
sagra enogastronomica dal sapore natalizio con musica, artisti di strada e villaggio di Babbo Natale.

Sarà ancora una volta un grande evento enogastronomico nella Noci Città dell’Enogastronomia che tanti turisti del gusto è in grado di calamitare nelle sue sagre invernali. Il Gusto del Natale è l’evento realizzato nell’ambito del programma Magico Natale a Noci, organizzato da Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti Noci con il patrocinio del Comune di Noci.

L’evento avrà luogo nel cuore cittadino di Noci, nelle vie intorno a Piazza Garibaldi, e vedrà i Sommelier dell’AIS Puglia in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino offrire in degustazione una selezione di vini pugliesi, dal Gargano al Salento, abbinate alle caldarroste, alle carni alle brace, dalla classica salsiccia a punta di coltello e alle bombette, ai panini con la braciola di carne, i succulenti caciocavalli impiccati, agli hamburger della Murgia, le fritturine invernali, per finire ai dolci della tradizione natalizia con le cartellate, i dolci a base di pasta di mandorle ed il cioccolato, compreso quello caldo.

Molto ricco anche il programma di eventi con due palchi che vedranno alternarsi in contemporanea giovani gruppi di musicisti pugliesi con la musica degli Skanderground, dei Sambuca Shot, e della Conturband che andranno in scena nella serata di sabato 10 dicembre e quella dei The Cozzalisti, i Qui Quo Quattro e i Timpanisti che si esibiranno domenica 11 dicembre insieme a tanti giocolieri e artisti di strada per completare la magica atmosfera del Gusto del Natale che in Piazza Garibaldi vedrà anche la presenza della Casa di Babbo Natale, di una giostra per bambini e dei pony e dei cavalli del centro equestre DG Arabian Stable.
In caso di pioggia l’evento verrà rinviato al week end del 17 e 18 dicembre 2022.

Per ulteriori informazioni cell/wapp 3405939110


Ad Alberobello, Sagra delle Pettole e visita itinerante ai presepi

In il

pettole e presepi alberobello

A Coreggia, frazione di Alberobello (Ba) “Pettole in parrocchia… e non solo” è in programma sabato 10 dicembre la sesta edizione organizzata dalla parrocchia di San Vito Martire e l’oratorio Carlo Laera.

Start alle 19.30 in piazzale San Vito Martire.

Le famiglie coreggiane e le attività commerciali apriranno le loro porte per mostrare i presepi allestiti per il periodo natalizio.
L’elenco dei presepi è specificato sulla locandina.


Pettole nel Borgo Antico di Turi

In il

pettole nel borgo antico di turi

TURI – Arte, musica e prelibatezze della gastronomia natalizia saranno gli ingredienti dell’evento organizzato dal Comitato Borgo Antico.

Il Comitato per la Salvaguardia e la Promozione del Borgo Antico di Turi, con il Patrocinio gratuito del Comune e la collaborazione delle associazioni “APS Tipici Mediterranei”, “Casa delle Idee” e “In Piazza”, organizza giovedì 8 dicembre, dalle ore 18 alle 24 nella Piazzetta San Nicola, “Pettole nel Borgo Antico”.

Il programma prevede una breve esposizione delle attività, alcuni momenti musicali, una piccola mostra di foto d’epoca e antiquariato e le prelibatezze tipiche di questo periodo quali pettole e vin brulé con la base di Vigna Bassa delle Cantine Coppi.

Saranno distribuite gratuitamente ai partecipanti residenti del Borgo Antico di Turi piantine di ciclamino per abbellire le proprie case.

Il Comitato ringrazia in particolar modo la Fimer – Soluzioni per la casa, la Farmacia Sant’Oronzo, la Dolce Vite bed&breakfast, lo Studio Architettura di Domenica Laruccia, le Cantine Coppi e l’Erboristeria di Angela Tateo.


Sagra delle Pettole e Festa dell’Immacolata a Modugno

In il

sagra pettole festa dell immacolata modugno

La Parrocchia Immacolata di Modugno organizza la Sagra delle Pettole e la Festa dell’Immacolata

Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 dicembre
Continua la Novena in preparazione alla festa dell’Immacolata: Santa messa alle ore 6:00.

* Martedì 6 e mercoledì 7 dicembre
Coloro che si sono resi disponibili nella preparazione dei dolci per la festa dell’Immacolata, potranno portarli in oratorio dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

* Mercoledì 7 dicembre
La S. Messa delle 18:30 sarà prefestiva della Solennità dell’Immacolata.

* Giovedì 8 dicembre
Solennità dell’Immacolata Concezione
– Orario delle S. Messe: 8:00 – 10:00 – 11:30
– Alle ore 18:30 Solenne Celebrazione Eucaristica comunitaria.
– Seguirà la festa comunitaria nel giardino parrocchiale, con la tradizionale “SAGRA DELLE PETTOLE”, panino con salsiccia, caldarroste, dolci natalizi e crepes, birra e vino, karaoke e tanto altro.

* Sabato 10 dicembre
Dalle ore 12:30 Ritiro di Avvento Giovanissimi e Giovani

* Sabato 10 e domenica 11 dicembre
Raccolta viveri di ogni genere
per i fratelli e sorelle bisognosi del territorio parrocchiale.
Verrà posto un cestino nella cappella feriale per porre la propria donazione.
Benedizione delle donne in attesa di un figlio durante le Celebrazioni Eucaristiche.

* Domenica 11 dicembre
Seconda domenica del mese dedicata alla raccolta straordinaria per la manutenzione delle strutture parrocchiali.

È possibile segnare le S. Messe in suffragio dei defunti, per l’anno 2023.


Pettole, vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva delle Fonti

In il

Pettole vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) Mercoledì 7 Dicembre – Pettole, vino e dolci natalizi in festa
La Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell’Assessorato alla Cultura, il 7 Dicembre 2022 dalle ore 18.00 torna con il tradizionale appuntamento “Pettole, vino e dolci in festa”. L’associazione è pronta ad accogliere la cittadinanza e i visitatori a gustare i piatti della nostra tradizione natalizia locale.
Animazione, musica e gastronomia allieteranno una serata ormai divenuta appuntamento fisso nel calendario della Pro Loco.

INFORMAZIONI
Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì a Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00
392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com • www.prolocoacquaviva.it


Sagra delle Pettole e dei dolci natalizi a Palese

In il

Sagra delle Pettole e dei dolci natalizi 2022 Palese

Anche quest’anno il Comitato Feste Patronali San Michele Arcangelo di Palese è lieto di presentarvi la ormai consueta sagra natalizia.

Vi aspettiamo a Palese, in piazza Magrini, sabato 3 dicembre per l’accensione dell’albero di Natale e sabato 17 e domenica 18 dicembre per la Sagra delle Pettole e dei dolci natalizi.

PROGRAMMA:

– 3 Dicembre
ore 17:00 Piazza Magrini
Accensione dell’Albero di Natale con canti a cura dei bambini della parrocchia San Michele Arcangelo e messaggio di speranza

– 17 Dicembre
ore 17:30 Piazza Magrini
Apertura stand della Sagra delle Pettole
Nel corso della serata, esibizioni musicali a cura della Babbo Band Show e di Deep

– 18 Dicembre
dalle ore 10:00 Piazza Magrini
Apertura stand della Sagra delle Pettole
Nel corso della mattinata, divertentismo per bambini a cura dei DanzAttori di “Etoile Académie”


Festa di San Martino a Monopoli con sagra delle pettole, capocollo alla brace, vino novello e caldarroste

In il

festa di san martino a monopoli

MONOPOLI – La comunità de L’Assunta dà appuntamento per la Festa di San Martino a venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 20 presso il sagrato dell’omonima chiesetta ubicata nell’agro cittadino.

Per l’occasione, è prevista l’accensione di un gran falò e ci sarà la sagra del panino con capocollo impanato e cotto alla brace, la sagra delle pettole, vino novello e caldarroste.

Come intrattenimento musicale ci saranno il dj Gerardo con esibizione di fisarmonica live e la ballerina Katia.

Start ore 20:00


La Notte di Santa Lucia a Conversano: mercatini, enogastronomia e musica

In il

La notte di Santa Lucia a Conversano

La Notte di Santa Lucia a Conversano
Mercatini – Musica – Enogastronomia

Il Natale da sempre è il periodo più atteso e felice dell’anno
Luci, addobbi, allegria, clima di festa, scaldano il cuore di grandi e piccini.
Le strade si colorano, i balconi si illuminano e i sorrisi delle persone rallegrano.
Noi, tutto questo, vogliamo condividerlo con voi!!!

Il 12 e 13 dicembre in Piazza XX Settembre e Corso Umberto I festeggeremo insieme “La Notte di Santa Lucia”.

Due serate in cui vi faremo immergere nel clima di felicità e festa che caratterizza il periodo natalizio attraverso mercatini, intrattenimento, musica, enogastronomia e tanto altro!

PROGRAMMA:

DOMENICA 12 DICEMBRE
ore 10.30 Apertura mercatini
ore 18.30 Apertura stand enogastronomici
ore 20.30 Intrattenimento musicale: KonverBand
Durante la serata neve artificiale

LUNEDI’ 13 DICEMBRE
ore 10.30 Apertura mercatini
ore 19.30 XIX Sagra delle Pettole (Chiesa della Passione)
ore 21.00 Intrattenimento musicale: Norba Young Band

Come da disposizione nazionale vigente la partecipazione è consentita esclusivamente con Green Pass e mascherina