Turi, Sagra delle Delizie e Festa del Borgo Antico

In il

sagra delle delizie turesi 2022

Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi – Trònere Percoche e Faldacchea
Sabato 10 e domenica 11 Settembre 2022
TURI (Bari)

Nella ridente cittadina di Turi, si attende con trepidazione la nuova edizione della “Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi”.

Un mix di spettacoli, musica, enogastronomia e mercatini, concentrato nel weekend del 10 e 11 settembre, per uno degli eventi più sentiti dal popolo turese, ideato e realizzato dalla Pro Loco con il Patrocinio del Comune di Turi.

«Trònere, percoche e faldacchea» sono gli attori principali di questa grande festa, naturalmente accompagnati dal vino turese di alta qualità. Le eccellenze enogastronomiche rappresentative della Tradizione locale e Pugliese tornano protagoniste nel borgo antico della città, pronto ad essere invaso da residenti e turisti provenienti dai paesi limitrofi che coglieranno l’occasione per trascorrere due giornate all’insegna del buon gusto, divertimento e assoluta spensieratezza.

PROGRAMMA:

10 SETTEMBRE
ore 20.00 Piazza S. Orlandi
Inaugurazione e apertura degli stand di degustazione delle delizie turesi
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
Spettacolo comico “Amore a prima svista” con Daniele Condotta

11 SETTEMBRE
ore 19.00 Piazza S. Orlandi
Apertura degli stand di degustazione delle delizie turesi
ore 21.00 Piazza Cap. Colapietro
“Popular Folk” spettacolo di musica popolare

Mercatino dell’artigianato
Mostra di fotografia e arte pittorica
Mostra della civiltà contadina

Info 3477965065
prolocoturi@libero.it


Sagra delle Delizie Turesi, Trònere Percoche e Faldacchea e Festa del Borgo Antico

In il

sagra delle delizie turi 2019

Si rinnova anche quest’anno a Turi l’appuntamento con una delle più belle tradizioni della nostra cittadina: la “Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi”. Spettacoli, musica, enogastronomia, mercatini e tanto altro.
Vi aspettiamo!

PROGRAMMA:

SABATO 7 SETTEMBRE 2019

ore 20.00
Piazza S. Orlandi
Inaugurazione della festa
Apertura degli stand e degustazione delle delizie turesi
Spettacolo della ONE BEAT DRUMLINE Street band

ore 20.30
Via XX Settembre
MAGO DOMIN Spettacolo di magia e illusionismo
Piazza S. Orlandi
SPIRITS BIRDS Danza acrobatica sui trampoli
Piazza Chiesa
CANTASTORIE DEL SUD Musica popolare
Piazza Gonnelli
IL VIAGGIATORE MAGICO Street show
Piazza Cap. Colapietro
SUONI E DANZE NEL BORGO Acc. Chi è di scena!?

ore 22.00
Piazza Cap. Colapietro
LOS LOCOS Bailando in Tour

DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019

ore 8.30/10.00/19.00
Sante Messe presso la chiesa Madonna delle Grazie

ore 19.00
Apertura degli stand e degustazione delle delizie turesi
Spettacolo della ONE BEAT DRUMLINE Street band

ore 20.30
Via XX Settembre
SPIRITS BIRDS Danza acrobatica sui trampoli
Piazza S. Orlandi
CANTASTORIE DEL SUD Musica popolare
Piazza Chiesa
IL VIAGGIATORE MAGICO Street show
Piazza Gonnelli
MAGO DOMIN Spettacolo di magia e illusionismo

ore 21.30
Piazza Cap. Colapietro
I MUSICANTI DEL PAESE AZZURRO Musica popolare


Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi, Trònere Percoche e Faldacchea

In il

Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi

Programma:

Sabato 8 settembre

ore 8:30, 10:30, 19:00 Sante Messe presso la chiesa Madonna delle Grazie

ore 19:00 apertura degli stand e degustazione delle delizie turesi

ore 20:30 inaugurazione della festa in piazza Silvio Orlandi

ore 21:00 artisti di strada, musica, cabaret e magia nelle piazze del percorso

Domenica 9 settembre

ore 19:00 apertura degli stand e degustazione delle delizie turesi

ore 21:00 artisti di strada, musica, cabaret e magia nelle piazze del percorso

Tutte le sere mercatino dell’artigianato, mostra di fotografia e arte pittorica, mostra della civiltà contadina


Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi

In il

Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi – Trònere Percoche e Faldacchea

Uno dei momenti più sentiti che accompagna il termine della stagione vacanziera è rappresentato dalla “Festa del borgo antico e sagra delle delizie turesi: trònere, percoche e faldacchea”, organizzata dalla Pro Loco di Turi con il Patrocinio del Comune di Turi, in programma venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre nell’accogliente e suggestivo Centro Storico di Turi. L’evento, ideato e realizzato dalla Pro Loco ormai da anni, è una delle manifestazioni più attraenti del panorama turese che vede protagonisti il borgo e i suoi abitanti.

Già dal 30 agosto, la stradina di via Madonna delle Grazie si riempie di fedeli che si raccolgono intorno alla splendida Cappellina per l’inizio della consueta e partecipata Novena in preparazione alla festa dell’8 settembre, giorno in cui viene venerata la Madonna delle Grazie.

Tra i vari stand, quest’anno, si alterneranno le vetrine e i marchi di attività turesi e non, per pubblicizzare ed invitare il pubblico a conoscere e degustare i propri prodotti: i trònere, saporitissime braciole di carne, le prelibate percoche e l’esclusiva faldacchea dolce di mandorla dal cuore di pan di spagna dal gusto eccellente e raffinato.

Presenti in sagra diverse Associazioni del territorio : Unitalsi, Mule del Carro di Sant’Oronzo, Il Girasole, Running team di D’Angela Sport, e la neonata A.D. 1967 per la salute e l’ambiente che promuoverà iniziative per l’acquisto di defibrillatori da donare alla comunità.

Si inizia venerdì 8 settembre alle ore 19:00 con l’apertura degli stand e con l’inaugurazione alle ore 21:00 in Piazza Cap. Colapietro. Seguirà lo spettacolo del gruppo teatrale turese “Gli Spostati” con ospite della serata Piero De Lucia in “Un pieno di risate” direttamente dal MUDU’.

La degustazione enogastronomica proseguirà anche nella serata di sabato 9: sempre a partire dalle ore 19.00 in P.zza Cap. Colapietro il gruppo Sbandieratori e Musici Città di Capurso aprirà il Corteo Storico a cura dell’ Associazione Porta Barsento di Putignano a cui seguirà presso Largo Pozzi lo Spettacolo di Falconeria ideato dal Gruppo Bergamotti.
In Piazza Pertini al giungere della notte andrà in scena lo spettacolo di falconeria nella versione “I predatori notturni”.

A concludere la serata i TARANTA FIL -La voce del Sud con uno spettacolo di musica popolare legato sempre più alle sonorità della nostra terra che proporrà pizziche e tammuriate napoletane e salentine.

Domenica 10, la manifestazione continuerà: alle ore 9:30 tutti in pista per la maratona del 1° Trofeo Podistico D’Angela Sport . In serata la festa si snoderà in un lungo itinerario multisensoriale che coinvolgerà, valorizzandolo, l’intero borgo: nei suggestivi vicoli e chiassi del borgo troveranno una particolare location la pittura, la fotografia, la danza, la musica e la poesia.

In questa pittoresca cornice esprimeranno la loro naturale dimensione la mostra della civiltà contadina e le performance degli artisti di strada con la loro affascinante e innegabile creatività.

Concluderà la tre giorni il gruppo “ORECCHIETTE SWING” in uno show nuovo, divertente e pieno di energia.

Vi aspettiamo a Turi per la festa del borgo edizione 2017.
Non mancate!


Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi – Trònere Percoche e Faldacchea

In il

Festa del Borgo Antico e Sagra delle Delizie Turesi – Trònere Percoche e Faldacchea

8, 9 e 10 Settembre 2016 – Turi (Bari)

PROGRAMMA:

GIOVEDì 8 – ore 21:00 piazza C. Colapietro Danze dell’Ottocento a cura dell’Ass. Lute

VENERDì 9 – ore 21:00 piazza C. Colapietro Superclassifica Sciò, tormentoni italiani, spettacolo musicale

SABATO 10 – ore 21:00 piazza C. Colapietro Scomoda-Mente Tribute Band Negramaro, Tour 2016