Sagra della Carne Arrosto 2023 a Santeramo in Colle: il programma della Xª edizione

In il

sagra della carne arrosto 2023 santeramo in colle

SAGRA DELLA CARNE ARROSTO – Xª edizione
28, 29 e 30 Luglio 2023
Centro storico – Piazza Garibaldi
SANTERAMO IN COLLE – BARI

A grande richiesta ritorna il tradizionale appuntamento con la Sagra della Carne Arrosto di Santeramo (manifestazione organizzata dalla Pro Loco “G.Tritto” Unpli, con il patrocinio del Comune di Santeramo, della Confcommercio e del Gal Terre di Murgia) che si svolgerà dal 28 al 30 Luglio.
Enogastronomia, prodotti tipici, musica… e tanta, tanta Carne Arrosto nella fantastica cornice della Capitale dei fornelli fumanti: Santeramo in Colle.
Per farlo, come in ogni edizione, abbiamo messo su un team affiatato e pronto ad accogliere i tanti ospiti.

PROGRAMMA:

venerdì 28 luglio
QUATTROPERQUATTRO street band

sabato 29 luglio
BROKEN FRAMES U2 and Coldplay tribute

domenica 30 luglio
I KOMANDANTI Vasco Rossi cover band


Sagra della Carne Arrosto 2022 a Santeramo in Colle

In il

sagra della carne arrosto 2022 santeramo

SAGRA DELLA CARNE ARROSTO
PROFUMI E SAPORI DEI COLLI MURGIANI
26, 27 e 28 Agosto 2022
Santeramo in Colle – BARI

A grande richiesta ritorna il tradizionale appuntamento con la Sagra della Carne Arrosto di Santeramo (manifestazione organizzata dalla Pro Loco “G.Tritto” Unpli, con il patrocinio del Comune di Santeramo, della Confcommercio e del Gal Terre di Murgia) che si svolgerà dal 26 al 28 Agosto.
Enogastronomia, prodotti tipici, musica… e tanta, tanta Carne Arrosto nella fantastica cornice della Capitale dei fornelli fumanti: Santeramo in Colle.
Per farlo, come in ogni edizione, abbiamo messo su un team affiatato e pronto ad accogliere i tanti ospiti.

PROGRAMMA:

26 agosto
I CIPURRID

27 agosto
I CALANTI

28 agosto
QUADRO


Sagra della Carne Arrosto 2019 a Santeramo in Colle: il programma completo delle serate

In il

sagra della carne arrosto santeramo 2019

Dal 6 all’8 settembre 2019 nel cuore della collina murgiana di Santeramo in Colle ritorna il consueto appuntamento con la Sagra della Carne Arrosto.

La Sagra della Carne Arrosto, manifestazione di marketing territoriale, è organizzata dalla Delegazione Confcommercio di Santeramo in Colle e dalla Pro Loco “G. Tritto”, in collaborazione con il Comune di Santeramo e il Laboratorio Urbano Mediavision è uno degli appuntamenti annuali – inseriti nella rassegna di eventi dell’estate santermana 2019, volto a promuovere e valorizzare l’economia locale, l’enogastronomia e il turismo locale.

Durante la tre giorni di festa, il centro cittadino pullulerà di stand, prelibatezze culinarie, prodotti tipici locali, musica e divertimento mix essenziale di ingredienti che faranno vivere ai partecipanti momenti indimenticabili all’insegna della buona cucina, della riscoperta delle tradizioni locali e del sano divertimento popolare.

PROGRAMMA:

5 Settembre 2019

Conferenza Stampa di Presentazione

h: 10.30  |  Sala consiliare (Palazzo Municipale)

6 Settembre 2019

– Inaugurazione

h: 21.00  |  Piazza Garibaldi

– Animazione musicale “LE SMORFIE” Complesso Nazionalpopolare

h: 22.00  |  Piazza Garibaldi

– Allestimento di stand gastronomici

Piazza del Lago  |  Piazza Garibaldi  |  Municipio

7 Settembre 2019

– Concerto folkloristico a cure del gruppo i “TERRAROSS”

h: 21.30  |  Piazza Garibaldi

– Allestimento di stand gastronomici

Piazza del Lago  |  Piazza Garibaldi  |  Municipio

8 Settembre 2019

– Workshop sulle carni NOCCO CARNI

“Come scegliere e cucinare le carni: i consigli della scienza”

h: 18.30  |  Palazzo Marchesale

– Spettacolo non solo danza ASD Silhouette

Esibizione delle diverse discipline, danza e balli partecipanti dai 2 anni agli 80 anni.

h: 20.00  |  Piazza Garibaldi

– Cabaret

h: 21.00  |  Spettacolo Itinerante

– Allestimento di stand gastronomici

Piazza del Lago  |  Piazza Garibaldi  |  Municipio


VIIIª Sagra della Carne Arrosto a Santeramo in Colle

In il

notti di fuoco santeramo in colle

Notti di Fuoco – Le vie dei sapori della Murgia è l’evento dedicato ai prodotti tipici del territorio promosso dall’Associazione Cultura e Tradizione della Murgia che si terrà a Santeramo in Colle dal 5 al 7 ottobre. Dopo anni di grande successo per la Sagra della Carne, l’obiettivo di questo nuovo format è celebrare l’unione tra prodotti diversi tipici della nostra terra, frutto dell’ammirevole lavoro di aziende locali. L’intento è riunire i visitatori in un clima di festa per ribadire l’importanza del bagaglio storico culturale della città di Santeramo che, grazie all’amore dei suoi cittadini per la tradizione culinaria, offre opportunità turistiche al territorio.

Le strade del centro di Santeramo, per tre giorni, si popoleranno al profumo di braci succulente, da Via Roma fino a Piazza del Lago, fino alla “Piazzetta del gusto” allestita in Piazza Chiancone.
E ancora: laboratori del gusto nel Palazzo Marchesale in collaborazione con Officine Stand by; e Dispensa dei Tipici, ottima musica sia in Piazza Chiancone che in Piazza Garibaldi, cibo delizioso su tutto il percorso. Immancabile l’abbinamento con i vini di Puglia in collaborazione con l’AIS, Associazione Italiana Sommelier – delegazione Murgia.

Il programma delle esibizioni musicali prevede il suo clou domenica 7 ottobre con il concerto della band salentina Après La Classe, tra le più note formazioni folk-patchanka nel panorama nazionale, che infiammeranno Piazza Garibaldi con i brani dell’ultimo album “Circo Manicomio”, il sesto di una carriera ventennale.
Venerdì 5 e sabato 6 ottobre, invece, sul palco di Piazza Garibaldi si alterneranno numerosi gruppi musicali di Santeramo, con un repertorio per tutti i gusti, tra inediti e tributi. Grande curiosità per il “vertical stage” da cui il barese Dj Tuppi, virtuoso del vinile, farà ballare il pubblico di Piazza Chiancone sabato 6.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

Programma:

venerdì 5 ottobre
Piazza Garibaldi – dalle 21.00:
Walkman
Nemici di Tex (Litfiba Cover Band)

sabato 6 ottobre
Piazza Garibaldi – dalle 21.00:
Out loud
Fuori Tempo – (Ligabue Cover Band)
Piazza Chiancone – dalle 22.00:
Dj Tuppi in Vertical Stage

domenica 7 ottobre
Piazza Garibaldi – dalle 21.00:
Trio Mediterraneo
Après La Classe


Sagra della carne arrosto e gghìomeridde

In il

sagra della carne arrosto e gghiomeridde terlizzi

Sagra della carne arrosto e dei tradizionali gghìomeridde a cura dei macellai di Terlizzi. Domenica 26 Agosto rientro del Carro Trionfale al Lamione.
Partenza da Piazza IV Novembre ore 19:00, accompagnati dal gruppo di sbandieratori e musici di Barletta “Fieramosca”.
Seguirà presso il parco comunale la sagra della carne alla brace, l’estrazione dei biglietti della lotteria della Festa Maggiore e lo spettacolo del gruppo musicale Dio lo vuole band.
Vi aspettiamo per altre emozioni…


VIIª Sagra della Carne Arrosto a Santeramo in Colle

In il

Dal 25 al 27 agosto 2017 nel cuore della collina murgiana di Santeramo in Colle ritorna il consueto appuntamento con la settima edizione della Sagra della Carne Arrosto.

La Sagra della Carne Arrosto, manifestazione di marketing territoriale, è organizzata dalla Delegazione Confcommercio di Santeramo in Colle e dalla Pro Loco “G. Tritto”, in collaborazione con il Comune di Santeramo e il Laboratorio Urbano Mediavision è uno degli appuntamenti annuali – inseriti nella rassegna di eventi dell’estate santermana, volto a promuovere e valorizzare l’economia locale, l’enogastronomia e il turismo locale.

Nel mese di agosto, durante la tre giorni di festa, il centro cittadino pullulerà di stand, prelibatezze culinarie, prodotti tipici locali, musica e divertimento mix essenziale di ingredienti che faranno vivere ai partecipanti momenti indimenticabili all’insegna della buona cucina, della riscoperta delle tradizioni locali e del sano divertimento popolare.


VI° Sagra della Carne Arrosto a Santeramo in Colle

In il

Dal 29 al 31 Luglio 2016 nel cuore della collina murgiana di Santeramo in Colle ritorna il consueto appuntamento con la VI° Sagra della Carne Arrosto.

QUI è possibile consultare il programma completo della Sagra.