Festa di Santa Chiara a Monopoli

In il

Una nuova festa religiosa si aggiunge da quest’anno a quelle che per anni, nel periodo che va da maggio ad ottobre, vengono organizzate nell’agro di Monopoli. In contrada Capitolo, nella strada privata del camping di Lido Millennium, dove è presente da cinque anni una chiesa consacrata a Santa Chiara d’Assisi che è stata affidata alla Parrocchia della SS. Trinità in San Francesco da Paola, il 10 e 11 Agosto 2017 si inaugurerà la Prima edizione della Festa in onore di Santa Chiara d’Assisi. L’iniziativa è stata voluta dal Parroco Padre Miki Mangialardi il quale ha messo insieme un gruppo di volontari con cui ha costituito un comitato organizzatore della festa, del quale ne è il presidente.
Tale gruppo si sta occupando dell’organizzazione di questa nuova iniziativa dopo aver ricevuto la benedizione per il buon risultato ottenuto con l’evento canoro, organizzato in collaborazione ad alcune scuole primarie monopolitane a Natale scorso, sempre nella chiesetta del Capitolo, che è servito per ravvivare una località la quale si anima solamente in alcuni mesi dell’anno ossia nel periodo estivo e per pubblicizzare l’esistenza di un luogo di preghiera al Capitolo quale è la Chiesetta di Santa Chiara (inaugurata nel 2011).
Il giorno clou dei festeggiamenti avrà luogo proprio nella data dell’11 Agosto, in cui liturgicamente la Chiesa Cattolica ricorda Santa Chiara, protettrice della televisione e delle comunicazioni. Infatti, sulla comunicazione televisiva il comitato festa ha voluto dedicare un momento culturale, inserito nel programma delle attività religiose, fissato per il 9 Agosto, di seguito al secondo appuntamento dedicato al triduo di preghiera.
Si tratta di una tavola rotonda dal titolo “Il ruolo della Tv per comunicare la speranza nel nostro tempo” a cui parteciperanno importanti relatori che lavorano proprio nell’ambito televisivo e della comunicazione religiosa. Nella fattispecie, interverranno i giornalisti Vito Giannulo del TGR Puglia Rai, Stefano Campanella direttore responsabile di TeleRadio Padre Pio e Padre Pio Tv, Mimmo Muolo vaticanista per il quotidiano L’Avvenire. Modera l’editore di Canale 7 Gianni Tanzariello.
Si ringrazia l’Amministrazione comunale di Monopoli per aver inserito anche la Festa del Capitolo tra le iniziative religiose delle contrade e per aver concesso un contributo economico che è stato indispensabile per l’organizzazione di questo evento.


PanzerOrto nell’orto sociale Campagneros

In il

Ritorna l’atteso PanzerOrto.
Panzerotti preparati con lievito madre e semola Senatore Cappelli, tutti i prodotti utilizzati sono biologici e a km 0. Serata di autofinanziamento.
Quest’anno danze africane con il gruppo Revancha de la Percusion.
Vi aspettiamo venerdì 28 Aprile 2017 dalle ore 20:00

Effetto Terra – Campagneros

Via Padre Pio – Japigia (Bari)

associazioneffettoterra@gmail.com

Tel. 3482682738 – 3285432169


PANZEROCK: concerti rock e montagne di panzerotti a Putignano

In il

Sì proprio lui il panzerotto, con la sua curiosa forma a mezza luna sarà il protagonista bollente di un evento tutto da scoprire nel suggestivo centro storico di Putignano sabato 3 dicembre 2016.

Se volete trascorrere un sabato sera all’insegna del divertimento, gustando un panzerotto caldo accompagnato da una birra artigianale e da tanta buona musica dal vivo, non potrete far altro che raggiungerci a Putignano il 3 dicembre per la terza edizione di PanzeRock – concerti rock, montagne di panzerotti e birre artigianali nel cuore del centro storico!

Per l’occasione, il centro storico della cittadina del Carnevale si trasformerà in una coloratissima friggitoria a cielo aperto, con un ricco accompagnamento musicale a cura di diverse band che proporranno i grandi classici del rock dagli anni ’50 ad oggi.

Tantissime anche le esposizioni artigianali, che ci permetteranno di calarci nell’atmosfera natalizia con manufatti, addobbi e produzioni dedicate all’imminente arrivo di Babbo Natale, oltre a proporre articoli per collezionisti e per amanti del rock.

L’evento è organizzato dall’associazione trullando con il patrocinio del Comune Di Putignano e della Fondazione Carnevale Di Putignano.
Main sponsor: Dolce Bontà Srl.
Info: 3921676030 – 3665072676
www.trullando.it
info@trullando.it


“PANZEROTTIAMO” 2° Sagra del Panzerotto a Ruvo di Puglia

In il

La degustazione del panzerotto, creato, farcito e fritto al momento, secondo la ricetta caratteristica delle donne antiche di Ruvo di Puglia…
A conclusione del Settenario dedicato alla Beata Vergine Addolorata la Confraternita Purificazione Addolorata presso la Chiesa di San Domenico Ruvo di Puglia organizza Sabato 17 Settembre un momento di festa per tutta la città.
Alle ore 20.00 presso il giardino dell’Oratorio Pio XII (con ingresso da Via Massari) si terrà la Sagra del Panzerotto – 2° edizione.
La manifestazione sarà presentata e condotta da Domenico Lobascio, già conduttore e presentatore di eventi, noto nel suo genere.
Prestigiosa la partecipazione della Scuola di Ballo ruvese “Hollywood Dance” dei Maestri Angelo Ficco e Gina Sorice.
Ospite della serata: la giovane cantante Maria Anna De Chirico che ci allieterà con il suo elegante repertorio musicale.

Via Massari – Ruvo di Puglia (Bari)


2° SAGRA del PANZEROTTO a Terlizzi

In il

In occasione dei solenni festeggiamenti in onore dei SS. Cosma e Damiano, la comunità parrocchiale organizza un momento di condivisione fraterna alfine di raccogliere i fondi necessari al prosieguo delle opere di ristrutturazione.

A partire dalle ore 19:00

via Piave (Terlizzi)


39° Sagra della Focaccia e 5° Festa del Panzerotto a Cassano Murge

In il

COMUNICATO STAMPA

Si avvisa che la 39° Sagra della Focaccia e la 5° Festa del Panzerotto, a seguito del sisma che ha colpito le località delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, vengono rinviate alla settimana successiva e si terranno, quindi, rispettivamente domenica 4 settembre e lunedì 5 settembre 2016.
Di concerto, le parti che sono state impegnate per l’organizzazione, hanno deciso di rinviare gli eventi per un duplice motivo: in primo luogo in segno di rispetto per il lutto delle popolazioni colpite, ed in secondo luogo per poter rimodulare gli eventi, promuovendo una raccolta fondi da destinare alle zone colpite.
Certi che comprenderete la nostra decisione, Vi invitiamo a partecipare all’evento, ricordandoVi che il codice IBAN del conto corrente “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana – Sisma del 24 agosto 2016” è :

IT38R0760103000000000900050

e come alternativa si possono donare 2€ tramite un SMS o telefonando da rete fissa utilizza il numero

45500

IL PRESIDENTE
Massimiliano Mallardi


PANZEROCK: concerti rock e montagne di panzerotti nel cuore del centro storico di Turi

In il

PanzeRock

21 e 22 Novembre 2015 concerti rock e montagne di panzerotti nel cuore del centro storico di Turi.
Ritorna rockeggiante la seconda edizione di Panzerock, l’evento dedicato agli amanti del gustosissimo panzerotto e ai cultori della musica live che quest’anno sarà ospitato nella città di Turi il prossimo 21 e 22 novembre.
Un evento itinerante, che lo scorso anno ha visto la cittadina di Putignano dare il giusto lancio a questa novità in ambito territoriale, pronto a sbarcare nella città delle ciliegie per valorizzarne il suo suggestivo centro storico.
Divertimento e gusto raddoppiato per due serate dedicate alla musica rock e all’ indiscusso protagonista, il panzerotto proposto per l’occasione nelle ricette più fantasiose innaffiate da ottima birra artigianale.
Connubio perfetto ed esclusivo, musica e cibo, capace di stuzzicare l’appetito e condurre i visitatori in percorsi musicali adatti ad unire le più disparate generazioni, nonché esaltare lo spettacolo del rock con i sapori tipicamente pugliesi dove il panzerotto sarà la pietanza privilegiata in uno scenario che sarà incorniciato da artigiani, collezionisti e attività ludiche.
Panzerock è anche turismo con una curiosa offerta giornaliere low cost!
Infatti nella mattinata di domenica, si segnala la possibilità di fruire di una proposta che comprende: passeggiata guidata alla scoperta del centro storico di Turi e le sue chiese barocche, nonché della rinomata Grotta di Sant’Oronzo; a seguire pranzo con menu tipico presso ristorante convenzionato. Info e prenotazioni 3921890366/3662675712.
L’Evento, organizzato dall’Associazione Trullando, con la fondamentale collaborazione di altre realtà associative locali quali Il Viandante, Turisti in Tour, I Vecchi Tempi, ha come obiettivo la promozione del territorio, nonché la valorizzazione del panzerotto inteso come cibo di strada tipico presente nelle abitudini alimentari domestiche, detentore di forte potere socio-aggregativo, capace di favorire situazioni di convivialità semplice. Aspetti che in un periodo difficile, si propongono come occasione di svago no-cost a favore soprattutto di chi faticosamente riesce a ritagliarsi momenti di meritato divertimento per se e per la propria famiglia.
Con il Patrocinio del Comune di Turi.Ingresso libero
Info: 3665072676 – trullando@libero.itIn caso di avverse condizioni meteo capaci di compromettere lo svolgimento dell’evento per entrambi i giorni programmati, lo stesso avrà luogo lunedì 23 novembre.