A Poggiorsini, torna la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

cardoncello on the road 2023 sagra del fungo cardoncello

11ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
POGGIORSINI
Domenica 26 Novembre 2023

A Poggiorsini arriva la quinta tappa del tour Cardoncello on the road 2023
La decima sagra del fungo cardoncello, un’intera giornata tra cultura folklore visite guidate e sapori dell’alta murgia, esposizione enogastronomia tipica murgiana e degustazione del fungo cardoncello, il tutto accompagnato da musica, animazione per bambini e tanto altro.
Vi aspettiamo numerosi!! Non mancate Domenica 26 novembre a Poggiorsini.


A Gravina in Puglia, torna la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello

In il

il cardoncello novello gravina in puglia 2023

Torna IL CARDONCELLO NOVELLO a Gravina in Puglia (Bari), la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello, giunta alla sua 11ª edizione.
Quarta tappa del tour Cardoncello on the road 2023
Sabato 18 e domenica 19 Novembre nel centro storico di Gravina in Puglia, vivete con noi l’evento di gusto più amato della città!
Un Centro Storico che si colorerà dei profumi e degli odori di una vera festa del gusto!
Protagonista indiscusso sarà sua maestà il Cardoncello, re dei sapori murgiani. Vi accoglieremo con stand, mostre, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, musica popolare, prodotti tipici, tanti sorrisi ed il desiderio di regalarci un vero momento di festa.

Per informazioni 3311964716 – proloco.gravina@hotmail.it


A Ruvo di Puglia, torna la Sagra del Fungo Cardoncello. Il programma completo

In il

sagra fungo cardoncello ruvo di puglia 2023

LA SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO TORNA A RUVO DI PUGLIA
Terza tappa del tour Cardoncello on the road 2023
Il 11 e il 12 Novembre, la Sagra che celebra la nostra terra e il re Fungo Cardoncello animerà la nostra città.

Sabato 11 e domenica 12 novembre la SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO torna a Ruvo di Puglia per la sua XVIIIª edizione.
Il ricco programma della manifestazione, diventata appuntamento irrinunciabile per la comunità locale ha assunto negli anni il carattere dell’evento con il quale si identifica un intero territorio.
Come ogni edizione le degustazioni rappresenteranno il piatto forte della sagra, ma ci saranno tante altre attività di intrattenimento e di spettacolo: visite guidate, spettacoli e molto altro.

PROGRAMMA:

Sabato 11 Novembre

ore 16.00
Mostra micologica
Info Point via Veneto

ore 18.00
Inaugurazione Sagra del Fungo Cardoncello

dalle ore 18.30
Gusto & Tipicità degustazione
Piazza Le Monache

ore 19.00
Radio Selene in diretta
Piazza Matteotti

ore 20.30
Concerto Etnikàntaro
Piazza Le Monache

ore 21.00
Renzo Rubino & la Sbanda
Corso Gramsci

Artisti di strada in Piazzetta Fiume e Largo Cattedrale

Domenica 12 Novembre

ore 8.00
Escursione guidata Parco dell’Alta Murgia
partenza Piazza Bovio

ore 8.00
Raduno 8ª Carovana VW
Piazza Dante

ore 8.00
Escursione in bici Alla Ricerca del Cardoncello
Piazza Matteotti

ore 9.00
Mostra micologica
Info Point via Veneto

ore 10.00
Birbant Street Band esibizione itinerante
Centro Antico

dalle ore 12.00 alle ore 18.30
Gusto & Tipicità degustazione
Piazza Le Monache

ore 12.00
Lancio di pallone aerostatico
Piazza Matteotti

ore 12.00
Pizzica Te Focu concerto di musica popolare
Piazza Le Monache

ore 20.00
I Trainieri concerto di musica popolare
Piazza Le Monache

ore 21.00
Balla Balla Live Tour concerto di musica popolare
Corso Gramsci

Artisti di strada in Piazzetta Fiume e Largo Cattedrale


A Spinazzola, torna la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

sagra fungo cardoncello spinazzola 2023

24ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
BORGO ANTICO SPINAZZOLA
Seconda tappa del tour Cardoncello on the road 2023
Sabato 4 e domenica 5 Novembre

La Sagra del Fungo Cardoncello rappresenta l’evento autunnale più atteso dell’anno, che animerà il nostro centro storico con luci, suoni e sapori in due giornate: un evento all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo e della musica.
Ogni angolo, ogni vicolo, ogni piazzetta si trasformerà in un grande punto di incontro alla scoperta dei profumi della Murgia.
Il Cardoncello, grande protagonista della sagra, rappresenta una vetrina per le tipicità del territorio e per le nostre piccole aziende che fanno della qualità il valore essenziale delle proprie produzioni.
E’ un appuntamento imperdibile, autentico, che ogni anno si arricchisce: auguriamo a quanti giungeranno a Spinazzola di assaporare i tesori della nostra tradizione gastronomica in quella che sarà la festa del gusto murgiano.
Degustazioni, visite guidate, musica e tanto altro…


CARDONCELLO ON THE ROAD 2023: tutte le tappe della Sagra del Fungo Cardoncello

In il

cardoncello on the road 2023 sagra del fungo cardoncello

CARDONCELLO ON THE ROAD 2023!!!!!

Ecco le date della sagra più attesa, che fonda le sue radici sul prodotto più tipico e caratteristico del Parco Nazionale Alta Murgia: il fungo Cardoncello
Il consolidato format “Cardoncello on the road” mira a far conoscere cinque località all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo, della musica e, la possibilità di assaporare un prodotto per eccellenza del territorio murgiano: il Fungo Cardoncello.
 Grazie all’impegno profuso da ogni Pro Loco che opera sui territori un programma ricco e vario, che potrà dare modo a tutti, adulti, bambini, giovani e meno giovani, di trascorrere ore e giornate piacevoli alla scoperta o alla riscoperta dei luoghi.

Tutto pronto quindi per “Cardoncello on the road”!

Sagra del Fungo Cardoncello a Minervino Murge 28 e 29 Ottobre >>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola 4 e 5 Novembre >>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Ruvo di Puglia 11 e 12 Novembre >>>qui maggiori info

Il Cardoncello Novello a Gravina in Puglia 18 e 19 Novembre >>>qui maggiori info

Sagra del Fungo Cardoncello a Poggiorsini 26 Novembre >>>qui maggiori info


A Minervino Murge, torna la Sagra del Fungo Cardoncello

In il

sagra fungo cardoncello 2023 minervino murge

SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
MINERVINO MURGE
Prima tappa del tour Cardoncello on the road 2023
Sabato 28 e domenica 29 Ottobre 2023

Si apre finalmente il sipario sulla 28ª edizione della Sagra del Fungo Cardoncello di Minervino Murge, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Minervino Murge, Regione Puglia, Provincia Bat e Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
La storica manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 Ottobre 2023, costituisce una vetrina fondamentale per la gastronomia minervinese e più in generale per il rilancio dei prodotti tipici del panorama murgiano.
Il fungo cardoncello, simbolo dell’autunno, riesce ogni anno ad attrarre migliaia di visitatori sul Balcone delle Puglie per una sagra che mette d’accordo tutti, sia gli appassionati della buona cucina e dei sapori genuini, sia chi vuol trascorrere una giornata tra scorci mozzafiato, panorami e angoli di storia che Minervino riesce a donare a chi viene a visitarlo.

Info:
3471828991 – 3490554452 – 0883691291
proloco.minervinomurge@gmail.com


Sagra del Fungo Cardoncello 2022 a Poggiorsini

In il

sagra del fungo cardoncello

10ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
POGGIORSINI
Domenica 27 Novembre 2022

ATTENZIONE: La Sagra del Fungo Cardoncello prevista per Domenica 27 novembre è stata rinviata per avverse condizioni meteo a data da destinarsi. Vi aggiorneremo!

A Poggiorsini arriva la quinta tappa del tour Cardoncello on the road 2022.
La decima sagra del fungo cardoncello, un’intera giornata tra cultura folklore visite guidate e sapori dell’alta murgia, esposizione enogastronomia tipica murgiana e degustazione del fungo cardoncello, il tutto accompagnato da musica, animazione per bambini e tanto altro.
Vi aspettiamo numerosi!! Non mancate Domenica 27 novembre a Poggiorsini.


Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello 2022 a Gravina in Puglia

In il

sagra cardoncello novello 2022 gravina in puglia

Torna IL CARDONCELLO NOVELLO a Gravina in Puglia (Bari), la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello, giunta alla 10ª edizione.
Quarta tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Sabato 19 e domenica 20 Novembre nel centro storico di Gravina in Puglia, vivete con noi l’evento di gusto più amato della città!
Un Centro Storico che si colorerà dei profumi e degli odori di una vera festa del gusto!
Protagonista indiscusso sarà sua maestà il Cardoncello, re dei sapori murgiani. Vi accoglieremo con stand, mostre, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, musica popolare, prodotti tipici, tanti sorrisi ed il desiderio di regalarci un vero momento di festa.

Per informazioni 3311964716 – proloco.gravina@hotmail.it


Sagra del Fungo Cardoncello 2022 a Ruvo di Puglia, il programma completo

In il

sagra fungo cardoncello ruvo di puglia 2022

LA SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO TORNA A RUVO DI PUGLIA
Terza tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Il 12 e il 13 Novembre 2022, la Sagra che celebra la nostra terra e il re Fungo Cardoncello animerà la nostra città.

Sabato 12 e domenica 13 novembre la SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO torna a Ruvo di Puglia per la sua XVIIª edizione.
Il ricco programma della manifestazione, diventata appuntamento irrinunciabile per la comunità locale ha assunto negli anni il carattere dell’evento con il quale si identifica un intero territorio.
Come ogni edizione le degustazioni rappresenteranno il piatto forte della sagra, ma ci saranno tante altre attività di intrattenimento e di spettacolo: visite guidate, spettacoli e molto altro.

PROGRAMMA:

SABATO 12 NOVEMBRE 2022
Ore 16:30 Apertura stand gastronomici
Ore 18:00 Piazza Matteotti Spazio Eventi Laboratorio “Orecchiette della tradizione” a cura della Pro Loco Quadratum Corato
Ore 16:00 Mostra Micologica a cura della Asl di Bari
Ore 20:00 – Piazzetta Le Monache : Ariacorte Concerto di Musica Popolare
Ore 20:30 – Piazza Matteotti: lancio pallone aerostatico a cura della ditta “Biagio di Rella”
Ore 21:00 Concerto de i Tamburellisti di Torre Paduli
Ore 23:30 – Corso Gramsci: dj-set – in the mix con Beppe Martire da Ritmo80
Vocalist Ezio Floriano da RuvoRadioWeb

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022
Ore 08:00 – L’alta Murgia: tra natura e civiltà escursione guidata sull’Alta Murgia – Partenza da via De Filippo
Ore 8:00 7° Carovana VW e non solo a cura di Apulia Volks Club
Ore 9:00 Mostra Micologica a cura della Asl di Bari
Ore 10:00 – Nel centro storico: le performance itineranti della Birbant Street Band
Ore 10:00 – Info point Pro Loco: laboratorio di ferole con il maestro Lorenzo Stano
Ore 12:00 – Piazza le Monache: musiche tipiche della tradizione popolare con Vento del sud
Ore 12:30 – Piazza Matteotti: lancio pallone aerostatico a cura della ditta “Biagio di Rella”
Ore 18:00 – Piazza Matteotti Spazio Eventi: Laboratorio “Orecchiette della tradizione” a cura della Pro Loco Quadratum Corato
Ore 20:00 – Piazza Le Monache Cantastorie del Sud omaggio al poeta Matteo Salvatore
Ore 20:00 – Corso Gramsci: Gruppo Folk città di Ruvo di Puglia con i suoi ritmi folk e le sue coreografie

Sarà possibile degustare prodotti glutee free in Piazza Le Monache grazie alla collaborazione dell’Associazione Italiana Celiachia Puglia APS rappresentata dall’azienda esSenza Glutine.

PROGRAMMA VISITE GUIDATE:

SABATO 12 NOVEMBRE 2022
IPOGEI
Visita presso l’Ipogeo della Cattedrale e l’Ipogeo di San Cleto
– Ore 17:00
GROTTONE DEL PALAZZO JATTA
Vieni a scoprire la bellezza della mostra “Collezionauta”
– Ore 15:30
– Ore 17:30
PALAZZO CAMERINO
Ritorna a grande richiesta la visita presso il bellissimo Palazzo Camerino. Al termine della visita si potranno degustare prodotti tipici presso il giardino del Castello Melodia ad opera del Freestate Risto Pub
– Ore 18:00
– Ore 19:00
RACCOLTA ETNOGRAFICA
È un viaggio alla scoperta della civiltà contadina, una mostra privata aperta al pubblico esclusivamente per voi in occasione della Sagra.
– Ore 17:00
– Ore 18:30

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022

Mattina:
GROTTONE DEL PALAZZO JATTA
Vieni a scoprire la bellezza della mostra “Collezionauta”
– Ore 9:00
-Ore 11:00
RACCOLTA ETNOGRAFICA
È un viaggio alla scoperta della civiltà contadina, una mostra privata aperta al pubblico esclusivamente per voi in occasione della Sagra.
– Ore 10:00
– Ore 11:30
UNA PASSEGGIATA PER RUVO
Si tratta di una visita guidata per il centro storico della città e si conclude con la degustazione del Mandorlaccio presso la Pasticceria Berardi
– Ore 11:00

Pomeriggio:
IPOGEI
Visita presso l’Ipogeo della Cattedrale e l’Ipogeo di San Cleto
– Ore 16:00
– Ore 17:00
PALAZZO CAMERINO
Ritorna a grande richiesta la visita presso il bellissimo Palazzo Camerino. Al termine della visita si potranno degustare prodotti tipici presso il giardino del Castello Melodia ad opera del Freestate Risto Pub
– Ore 18:00
– Ore 19:00
UNA PASSEGGIATA PER RUVO
Si tratta di una visita guidata per il centro storico della città e si conclude con la degustazione del Mandorlaccio presso la Pasticceria Berardi
– Ore 17:30

Sarà pertanto possibile visitare la Torre dell’Orologio il sabato dalle 17:30 alle 19:30 e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 19:30

Il punto di ritrovo è sempre presso la Piazzetta antistante l’Info Point di Ruvo di Puglia sito in Via Vittorio Veneto, 44

INFO:
Tel. 0803628428
Cell. 3791281774 (anche whatsapp)
Mail. prolocoruvodipuglia@libero.it


Sagra del Fungo Cardoncello 2022 a Spinazzola, il programma

In il

sagra fungo cardoncello spinazzola 2022

23ª SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO
BORGO ANTICO SPINAZZOLA
Seconda tappa del tour Cardoncello on the road 2022
Sabato 5 e domenica 6 Novembre 2022

La Sagra del Fungo Cardoncello rappresenta l’evento autunnale più atteso dell’anno, che animerà il nostro centro storico con luci, suoni e sapori in due giornate: un evento all’insegna della tradizione, della cultura, dello spettacolo e della musica.
Ogni angolo, ogni vicolo, ogni piazzetta si trasformerà in un grande punto di incontro alla scoperta dei profumi della Murgia.
Il Cardoncello, grande protagonista della sagra, rappresenta una vetrina per le tipicità del territorio e per le nostre piccole aziende che fanno della qualità il valore essenziale delle proprie produzioni.
E’ un appuntamento imperdibile, autentico, che ogni anno si arricchisce: auguriamo a quanti giungeranno a Spinazzola di assaporare i tesori della nostra tradizione gastronomica in quella che sarà la festa del gusto murgiano.
Degustazioni, visite guidate, musica e tanto altro…

PROGRAMMA:

Sabato 5 Novembre
Ore 18.00 Inaugurazione “Sagra del Fungo Cardoncello” ed apertura stand
Ore 19.30 Apertura stand Proloco con degustazione “du scutidd”
Ore 20.00 LIVE – Mammalitaliani – p.zza I Maggio
Ore 21.00 LIVE – Sale nero – p.zza San Giovanni
Ore 22.00 DJSET – DJ Leo – p.zza I Maggio
Ore 23.00 DJSET – DJ Fox – p.zza San Giovanni

Domenica 6 Novembre
Ore 8.00 Raduno Cicloturistica (Team Bike Spinazzola)
Ore 9.30 Apertura stands
Ore 10.00 Mini Tennis – P.zza Plebiscito – (Tennis club Spinazzola)
Ore 10.30 da P.zza Plebiscito
Visite guidate (Proloco)
Giro turistico con “u trajein” (Scuderia San Francesco)
Ore 10.30 LIVE – Sale nero band itinerante
Ore 13.00 Pranzo Gruppo Scout Spinazzola
Ore 13.00 LIVE – Lello Picerno – P.zza Pignatelli
Ore 18.00 Spettacolo itinerante con farfalle luminose e artisti di strada
Ore 19.30 LIVE – Karisma80 – p.zza I Maggio
Ore 20.00 LIVE – Riff 002 – p.zza San Giovanni
Ore 22.00 DJSET – DJ Leo – p.zza I Maggio
Ore 23.00 DJSET – DJ Fox – p.zza San Giovanni