Rievocazioni, musica, arte di strada! La rievocazione storica Ruvo Carafa e La Leggenda quest’anno cresce e cambia formula, si arricchisce e diventa un festival degli usi e costumi, delle arti e giochi di strada. Progetto ambizioso che porta le sue basi sull’inventiva, l’esperienza e la competenza del Centro Studi Cultura et Memoria di Ruvo di Puglia. L’evento si svolgerà nell’ambito dei festeggiamenti previsti per la festività del Corpus Domini.
Si tratta di un percorso che unisce storia, cultura e tradizione all’insegna di Carafa e l’istituzione della festa unica nel suo genere che avviene otto giorni dopo il Corpus Domini detta appunto dell’Ottavario.
Il termine latino “Rerum” sposa appieno quello che il grande contenitore di eventi vuole significare. Si svolgerà in maniera itinerante e diffusa nel centro storico di Ruvo di Puglia dal pomeriggio del 15 giugno fino all’alba del giorno dopo. Saranno cinque le piazze coinvolte e tanti gli angoli suggestivi che fungeranno da palcoscenico naturale per musicisti, trampolieri, spettacoli teatrali, di falconeria, artisti locali e nazionali senza dimenticare il corteo storico.
In occasione di tutto l’evento tante le visite guidate presso gli attrattori culturali della città. Sarà organizzata anche una Notte Bianca in estate: ciascuna attività commerciale o associazione che vorrà partecipare, potrà proporre un’iniziativa attinente con la manifestazione.
IL PROGRAMMA DI RERUM:
dalle 17:00
per le vie del paese, nelle piazze
animazioni con trampolieri e musici, nobili e borghesi in abiti d’epoca tra la gente
17:30
Piazza Dante
danze medievali
spettacolo di falconeria
19:00
per le vie del paese, nelle piazze
animazioni con trampolieri e musici
19:30
Piazzetta Fiume
spettacolo di magia medievale
20:15
Piazza le Monache
spettacolo di teatro su filo teso
21:10
Piazza Menotti Garibaldi
spettacolo di fuoco
spettacolo di danza verticale
21:30
Largo Tedone
Corteo Storico “ Ruvo, Carafa e la
leggenda VII Ed.”in notturna
22:15
Piazza Menotti Garibaldi
spettacolo di danza verticale
22:45
Piazza Matteotti
Re – enacment, la narrazione dell’Ottavario del Corpus Domini presentata da Gigi Garofalo
spettacolo di magia
spettacolo di fuoco
gran finale con spettacolo di funambolismo
dalle ore 00:15
Piazza Matteotti
Il meglio della musica anni ‘80 – ‘90 a cura dei Music Flow Best Music of ’80 ’90
A seguire e..fino all’alba DJ Giulia Regain
Gli spettacoli di danza, musica e arte di strada saranno a cura di Bembè Arti Musicali e Performative, Compagnia Due Piume, Niky Gianky, Raffaella Giancipoli, Bitmovies Falconeria, Dely De Marzo, Lo Mago Abacuc, Los Filonautas, Filippo Franco, Compagnia Materiaviva Performance.
Rerum è un evento organizzato da Cultura et Memoria Centro Studi Ruvo di Puglia, con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, di Regione Puglia, del Parco Nazionale Alta Murgia e la collaborazione di Ascom Ruvo Di Puglia Confcommercio e sponsor privati