Gara Podistica sulla distanza di km 10,200.
REGOLAMENTO 40^ MARCIALONGA di SAN GIUSEPPE
1. L’ A.S.D. Amatori Putignano, con l’approvazione tecnica della FIDAL, con il patrocinio del Comune di
Putignano, della Regione Puglia e della Fondazione Carnevale di Putignano, organizza la
40^ MARCIALONGA di SAN GIUSEPPE
40° Trofeo “LAMI SPORT”
gara podistica nazionale valida anche quale 2^ prova del CAMPIONATO CORRIPUGLIA 2019, riservata a:
– tutti gli atleti italiani e stranieri residenti in regola con il tesseramento 2019 per Società affiliate alla FIDAL
delle categorie, juniores, promesse e seniores di ambo i sessi e in possesso del certificato medico per
svolgere attività sportiva a livello agonistico;
– atleti stranieri tesserati per Federazioni straniere affiliate alla IAAF;
– atleti italiani e stranieri in possesso della Runcard e tesserati per gli EPS sez. Atletica in possesso della
Runcard EPS limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età) nel rispetto della normativa sulla
tutela sanitaria. Al ritiro del pettorale il certificato medico dovrà essere esibito agli organizzatori in originale;
copia del certificato dovrà essere consegnata agli organizzatori stessi.
2. La gara si svolgerà in Putignano domenica 24 marzo 2019 su un percorso urbano ed extra urbano di Km
10,200 con partenza alle ore 9,30 su Corso Umberto I, nei pressi di Piazza Aldo Moro.
3. Le iscrizioni (compresi i titolari di Runcard) dovranno pervenire entro le ore 24,00 di giovedì 21 Marzo
2019 esclusivamente tramite il nuovo portale dedicato www.corripuglia.com. Non saranno accettate
iscrizioni, cancellazioni e sostituzioni la mattina della gara. Per eventuali informazioni sono a disposizione:
– numeri telefonici di Francesco Ricchi 3298511268 e Carmine Lattarulo 3397745824
– e-mail societa@amatoriputignano.it.
4. La quota di partecipazione è di € 8.00. A tutti gli iscritti sarà consegnato un pacco gara contenente prodotti
alimentari e maglia tecnica.
5. A tutte le Società partecipanti sarà consegnato un ricordo del 40° anno della manifestazione.
6. Il raduno è fissato alle ore 08,00 su Piazza Aldo Moro. Un rappresentante di ogni Società dovrà ritirare la
busta tecnica contenente i pettorali e i pacchi gara.
7. Ogni concorrente potrà effettuare la gara entro il tempo massimo di ore 01,30. Trascorso tale lasso di
tempo i concorrenti ancora sul percorso dovranno sfilarsi il pettorale ed osservare le norme del Codice della
strada.
8. Tutto il percorso, ben segnalato, sarà controllato dalle forze dell’ordine, radio-amatori, volontari, giudici di
gara FIDAL.
9. Sarà garantita autoambulanza e assistenza medica per tutta la durata della manifestazione.
10. La gara, coperta da polizza assicurativa, si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
L’atto di iscrizione vale come esonero della ASD AMATORI PUTIGNANO da qualsiasi responsabilità civile e
penale per danni causati o derivanti a cose o persone prima, durante e dopo la gara.
11. Con l’iscrizione i partecipanti accettano il presente Regolamento e dichiarano di essere in regola con il
tesseramento federale 2019 e con le disposizioni riguardanti la tutela sanitaria dell’attività sportiva, come
prescritto dai vigenti regolamenti federali.
12. Tutti i partecipanti alla gara, con l’atto dell’iscrizione, concedono alla associazione organizzatrice, senza
alcun compenso a proprio favore, il diritto di utilizzare foto e filmati di qualunque genere, ripresi prima,
durante e dopo la manifestazione, anche per fini promozionali/pubblicitari.
Sede sociale: Via Sottotenente G. Pugliese, 6 – Tel./Fax 080.4934597 – 70017 PUTIGNANO (Bari) – C.F. e P.I.: 04091280729
www.amatoriputignano.it – societa@amatoriputignano.it – amatoriputignano
Inoltre, con l’iscrizione alla manifestazione, tutti i partecipanti alla gara autorizzano la ASD AMATORI
PUTIGNANO all’utilizzo dei dati contenuti nella scheda di iscrizione per formare l’elenco dei partecipanti, la
classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento, per comunicazioni successive e
per l’invio di materiale pubblicitario della manifestazione.
13. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso rinvio a quanto previsto dalle
norme federali.
14. Le classifiche saranno convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello. Eventuali
reclami dovranno essere presentati in forma scritta allegando la tassa di € 100. Per quanto non
previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.
15. PREMIAZIONI
Le classifiche saranno elaborate a cura della FIDAL e dei Giudici FIDAL e saranno pubblicate sul sito
www.corripuglia.com e www.fidalpuglia.it/master.htm
I premi non sono cumulabili.
Saranno premiati con premi in natura:
– il primo atleta maschile classificato (che sarà escluso dalla premiazione di categoria);
– la prima atleta femminile classificata (che sarà esclusa dalla premiazione di categoria);
– i primi 5 atleti delle categorie SM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55 SM60, SM65;
– le prime 5 atlete delle categorie SF, SF35, SF40, SF45, SF50;
– i primi 3 atleti e le prime 3 atlete delle restanti categorie Seniores Maschili e Femminili.
Gli atleti/e J/P saranno considerati come unica categoria e saranno premiati i primi 3 atleti e le prime 3 atlete.
Gli atleti in possesso di RUNCARD rientreranno nella classifica generale ed in quelle di tutte le categorie.
La classifica di Società sarà redatta in base al numero degli atleti/e giunti al traguardo (un punto per ogni
atleta) con esclusione degli atleti/e J/P.
Saranno premiate le prime 13 Società.
Il Presidente
Lorenzo Valentini
FIDAL – C.R. PUGLIESE
SETTORE AMATORI-MASTERS
VISTO SI APPROVA – BARI 26/01/2019
N.B. Il presente regolamento viene approvato dal C.R. Fidal Pugliese per le parti che competono in
osservanza alle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni” 2019 approvate dal Consiglio
Federale della Federazione Italiana di Atletica Leggera. La manifestazione è classificata di livello
BRONZE.
E’ ammessa la partecipazione di:
– atleti italiani e stranieri tesserati per Società affiliate alla Fidal;
– atleti stranieri tesserati per Federazioni straniere affiliate alla IAAF;
– atleti italiani e stranieri in possesso della Runcard e tesserati per gli EPS (sez. Atletica) in possesso
della Runcard EPS nel rispetto della normativa sulla tutela sanitaria.