A Conversano, il 25° Giro degli Archi

In il

giro degli archi 2019 conversano

Il Giro Degli Archi è la manifestazione podistica che ogni anno coinvolge grandi e piccini. “URBAN TRAIL” classica gara podistica “FAMILY RUN” nel circuito sulle ‘chianche’ e tra gli Archi Medioevali del centro storico di Conversano.
Le iscrizioni come ogni anno saranno presso la Cooperativa Armida in Piazza Castello dal 3 Giugno dalle ore 19,00 alle ore 21,30 fino al 9 Giugno (max ore 17,00)
La quota sarà la stessa di € 5,00 come dal 2004 e dà diritto al Kit con zainetto di prodotti tipici e T-Shirt tecnica con pettorale.

Raduno in Piazza Castello alle ore 18:00


Sei ore di Strana Marathon a Sammichele di Bari – 2ª edizione

In il

sei ore di strana marathon 2019

IIª edizione 6 Ore di STRANA MARATHON
SAMMICHELE DI BARI (BA)

QUOTE:
* 6 ORE: € 40,00 dal 1 al 7 giugno;
* 30 KM: € 23,00;
* 15 KM: € 18,00.

ISCRIVITI QUI

Chiusura iscrizioni 06/06/2019 ore 23:59

Sconto di € 5,00 per i tesserati IUTA o CLUB SUPERMARATHON.
Tutti coloro che formalizzeranno l’iscrizione dal 1 giugno al 7 giugno non avranno diritto al pacco gara , alla medaglia e alla maglia tecnica.

MODALITA’ DI PAGAMENTO:
* bollettino sul c.c. postale n° 85634715 intestato alla A.S.D. La Palestra in Fitness, via derna 13/b CAP 70017 Putignano (BA);
* bonifico Banco Posta –iban IT30U0760104000000085634715 intestato alla A.S.D. La Palestra in Fitness, via derna 13/b CAP 70017 Putignano (BA).

N.B. Sulla ricevuta di pagamento si prega di specificare il nome dell’atleta partecipante e il tipo di gara, inoltre chi non provvederà a spedire copia bonifico in uno dei modi descritti sopra dovrà obbligatoriamente presentarne copia al momento del ritiro pettorale pena il pagamento della gara stessa. Seguirà controllo da parte dell’organizzazione ed eventuale rimborso. Inviare la ricevuta di pagamento via mail all’indirizzo stranamarathon@gmail.com o semplicemente con una foto del bonifico tramite WhatsApp al nr. 3382513649 (Gianni).

INFO: Giambattista Genco 3382513649 – facebook: Strana Marathon


Race For The Cure Bari 2019 – 13ª Edizione

In il

race for the cure bari 2019

Torna a Bari l’ormai consolidato appuntamento con la salute, lo sport e la solidarietà. In piazza Prefettura dal 17 al 19 maggio.
Una tre giorni intesa. Sarà l’entusiasmo a scendere in piazza, l’amore per le donne, la voglia di incoraggiare chi deve fare prevenzione, la voglia di farcela e la forza di lottare.
Scende in campo per la prima volta anche Bandenia Financial Group come Gold Partner della 13^ edizione di Race for the Cure 2019 – Bari
Soddisfatta la dott. ssa Annarita Carparelli e il dott. Andrea Poliegri: ” E’ importante per noi esserci, abbiamo sposato una grande causa”, affermano.
In occasione della 13^ edizione dell’annuale “Race for the cure”, organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia in 6 città italiane: Roma, Bologna, Brescia, Bari e per la prima volta Pescara e Matera, Bandenia Financial Group, innovativa realtà finanziaria presente sul territorio barese da dicembre 2018, combatte la lotta ai tumori al seno partecipando alla storica manifestazione sportiva in veste di Gold Partner.
Per il primo anno l’edizione barese della Race per la salute della donna e la prevenzione si svolgerà in contemporanea con quella di Roma, prevedendo un totale di 140.000 iscrizioni.
Sulla scia della collaborazione con Susan G. Komen Italia, Bandenia Financial Group comunica in anteprima il lancio del suo prossimo prodotto: il “Bond etico”. Uno strumento finanziario pensato per supportare la prima “Call for Ideas” promossa da Bandenia Financial Group e rivolta a organizzazioni della società civile, enti di istruzione e ricerca e privati per la realizzazione di progetti con finalità sociali. Tra le cause sociali supportate dal bando in prossima uscita: ambiente, cooperazione internazionale, parità di genere, diritti dei minori e tutela dell’infanzia, ricerca in materia di innovazione sociale e tecnologica, salute e sanità. (Maria Giovanna Labruna)

TRE GIORNI DI INIZIATIVE
da venerdì 17 a domenica 19 maggio 2019

VILLAGGIO APERTO CON TANTE INIZIATIVE GRATUITE DI SALUTE, SPORT E BENESSERE
* Area dedicata alle Donne in Rosa
* Area Bambini con giochi e iniziative ludiche e didattiche
* Stand Komen Italia con informazioni sull’Associazione e gadget in edizione limitata
* Area Partner con giochi e attività interattive, distribuzione di gadget e samples

LE ATTIVITÀ DELLA DOMENICA MATTINA (ORE 8-13)
* 5 km di corsa competitiva e amatoriale e 2 km di passeggiata per uomini, donne e bambini, competitivi e corridori amatoriali – partenza ore 10
* speciale celebrazione delle Donne in Rosa
* riconoscimenti e premi per i primi classificati e le squadre più numerose
* intrattenimento per tutta la famiglia con sport, musica e giochi per bambini

VILLAGGIO DEL BENESSERE
Il Villaggio è aperto a tutti anche la domenica (ore 9.30-11.30) 
con varie attività gratuite per il benessere psico-fisico* tra cui:
* Pet Therapy
* Shiatsu
* Yoga della Risata
* Pilates
* Riflessologia Plantare
* Qi Gong

INVITO ALLA PREVENZIONE:
* Percorsi di promozione della salute dedicati a donne appartenenti a categorie disagiate, promossi dalla Susan G. Komen Italia in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, con la partecipazione di operatori sanitari di presidi ospedalieri pugliesi e grazie anche al contributo della Fondazione Johnson&Johnson.
* La Regione Puglia per il tramite di AReSS sarà presente con uno sportello informativo su screening del seno e sulla rete delle Breast Unit
* Misurazione della pressione arteriosa e della glicemia, a cura dell’Ordine dei Farmacisti Bari – Bat

DI SEGUITO TUTTE LE DATE DELLA RACE FOR THE CURE 2019:
da venerdì 16 a domenica 19 Maggio – ROMA – 20ª Edizione
da venerdì 17 a domenica 19 Maggio – BARI – 13ª Edizione
da venerdì 20 a domenica 22 settembre – BOLOGNA – 13ª Edizione
da venerdì 20 a domenica 22 settembre – PESCARA – 1ª Edizione
da venerdì 27 a domenica 29 settembre – BRESCIA – 5ª Edizione
da venerdì 27 a domenica 29 settembre – MATERA – 1ª Edizione


Triggiano in Corsa 5

In il

triggiano in corsa 2019

Dopo il successo delle prime quattro edizioni, realizzate il 14 giugno 2015, il 10 aprile 2016, il 14 maggio 2017 e il 22 aprile 2018, torna a grande richiesta “Triggiano in Corsa 5”, corsa inclusiva non competitiva, finalizzata alla raccolta fondi pro “FITNESS PARK”, parco per gli amanti del fitness. Il nostro obiettivo è la promozione dello sport a misura di cittadino, in tutte le forme possibili e realizzabili all’area aperta.

Iscrizioni presso il Temporary Store in piazza Vittorio Veneto n.30 (villa comunale) a Triggiano (Bari)
Il costo dell’ iscrizione è di 8€ e comprende 

• t-shirt

• pettorale

• pacco gara con tanti gadgets

Quest’anno troverete il Family-pack 

3 componenti 20 €

4 componenti 25 €

5 componenti 30 €

TESTIMONIAL DELL’EVENTO: il pluripremiato corridore triggianese ENZO ROMANO.

Maggiori info sulla pagina facebook Triggiano in Corsa


Corri con Gioia – VIIª edizione

In il

corri con gioia 2019 trofeo gioiella

Domenica 12 maggio 2019 settima edizione della CorriconGioia, appuntamento divenuto ormai tradizionale per tutti i runners pugliesi e non.
Partenza da Via Luigi Einaudi alle ore 9.00, per la gara, da quest’anno nazionale, che prevede un percorso omologato da 10 km, interamente cittadino ma molto scorrevole e adatto a chi vuol registrare ottime prestazioni.
Come sempre una giornata di festa per tutti con le numerose band musicali lungo il tracciato e un grande ristoro finale.
Da vivere tutti insieme, con Gioia!

Tipo Gara: strada 10Km OMOLOGATA – Livello: Nazionale- BRONZE

Organizzazione: GIOIA RUNNING ASD
email: ba713@fidal.it  Web: www.gioiarunning.it
Info: Sig. Gemmati Vito Giovanni 392-6757075 – Sig. Raimondi Michele 328-6591500

Data: 12/05/2019 – Raduno ore 07,00 Gioia del Colle (Ba) – Via Luigi Einaudi nei pressi del Palasport “Capurso” – Partenza ore 09,00

Iscrizioni: Esclusivamente sul sito www.corripuglia.com a partire dal 06 maggio 2019 e sino alle 24,00 di Giovedì 9 maggio.

Quote e Modalità di pagamento: iscrizione € 8,00 – Bonifico  Bancario intestato a GIOIA RUNNING ASD IBAN IT41B0103041481000061179847 – Causale: Iscrizione n. …. atleti manifestazione VII CORRI CON GIOIA

Nb.: Tutte le società che prenderanno parte per la prima volta a gare del campionato Corripuglia dovranno richiedere le proprie credenziali d’accesso al sito Corripuglia da “Dimenticato la password?”. Dovrà essere inserito l’indirizzo email federale (es.ba000@fidal.it)sulla quale verranno inviate le credenziali d’accesso.

– Per tutti gli atleti che prenderanno parte per la prima volta a gare del campionato Corripuglia, l’acquisto del kit (microchip e pettorale)è di € 5,00

– Per chi invece è già dotato di Chip e pettorale del Corripuglia 2018 il rinnovo sarà di € 2,00 da versarsi tramite bonifico sul conto corrente della Fidal Puglia IBAN IT08N0100504003000000016534
– Per chi avesse smarrito il chip e/o il pettorale la nuova emissione è di € 5,00 da versarsi tramite bonifico sul conto corrente della Fidal Puglia IBAN IT08N0100504003000000016534


Io Corro con Colino – San Nicola Edition

In il

io corro con colino

Si correrà giovedì 9 maggio “Io Corro con Colino – San Nicola Edition” la corsa-camminata organizzata da La Fabrica di Corsa
Indossa una maglietta bianco o rossa, unisciti a noi, corriamo e rendiamo omaggio al nostro Santo Patrono SAN NICOLA.
Se la maglia non ce l’hai, te la regaliamo noi. (ridotta disponibilità)
Ti aspettiamo alle ore 6:00 in piazza del Ferrarese.

Qui il programma di tutti gli eventi della Festa di San Nicola


La Maratona delle Cattedrali – Vª edizione

In il

maratona delle cattedrali 2019

REGOLAMENTO “V EDIZIONE DELLA MARATONA DELLE CATTEDRALI”
La Puglia Marathon ASD organizza la “V Edizione della Maratona delle Cattedrali”.
La gara, inserita nel
calendario nazionale FIDAL, si disputerà domenica 5 Maggio 2019 con partenza unica alle ore 09:30.

Informazioni generali
Data e ora: Domenica 5 maggio 2019 con partenza alle ore 09:30
Partenza: Barletta – Mura San Cataldo
Arrivo: Giovinazzo – Piazza Vittorio Emanuele II
Distanza: 42,195 km
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

Requisiti di partecipazione
L’iscrizione alla gara è consentita agli atleti che alla data del 5 maggio 2019 abbiano compiuto il 20° anno di
 età; in particolare:
– A tutti gli atleti regolarmente tesserati pe l’anno 2019 con società affiliate alla FIDAL
– Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere),
limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla
presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso
di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti
della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
– Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS; la
partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “Runcard”, alla presentazione di
un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che
dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società
organizzatrice di ciascuna manifestazione.
– Atleti stranieri con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla
Iaaf. All’atto dell’iscrizione dovranno caricare la scansione di questa tessera riconosciuta dalla
Iaaf, valida alla data della manifestazione. Questa tessera deve essere conforme alla pratica
agonistica della corsa su strada secondo la vigente normativa del paese di residenza.
– Gli atleti stranieri in possesso di Runcard abbinata a un certificato medico d’idoneità agonistica
specifico per l’atletica leggera, in corso di validità.

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni potranno essere effettuate esclusivamente online, al seguente indirizzo: www.tempogara.it
Per completare l’iscrizione è necessario:
– compilare la scheda di iscrizione on-line in ogni sua parte
– inviare obbligatoriamente copia della ricevuta di pagamento
– gli atleti italiani/stranieri tesserati con Enti di Promozione Sportiva dovranno inviare copia del certificato medico di idoneità agonistica per ATLETICA LEGGERA e copia della tessera di appartenenza
 all’E.P.S.

Quote di iscrizione
Atleti singoli
– € 30,00 fino al 31/10/2018
– € 40,00 dal 01/11/2018 al 31/01/2019
– € 50,00 dal 01/02/2019 al 31/03/2019
– € 55,00 dal 01/04/2019 al 28/04/2019
Al fine della determinazione della quota d’iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
Società
– Fino a 9 atleti cambio pettorale gratuito fino al 21/04/2019
– Da 10 a 39 atleti 10% sconto e cambio pettorale gratuito fino al 21/04/2019
– Da 40 atleti in poi e Club Supermaratoneti 30,00 € fino al 21/04/2019
La Puglia Marathon ASD si riserva il diritto, per limitati periodi di tempo e/o in occasione di partecipazioni a manifestazioni nazionali ed internazionali, di applicare tariffe scontate senza possibilità di rivalsa da parte di atleti iscritti precedentemente alla promozione.
Non sono ammesse partecipazioni a qualsiasi titolo di atleti NON ISCRITTI e/o privi dei requisiti sanitari
certificati e/o non tesserati e/o senza la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
L’accettazione delle iscrizioni è legata al giudizio insindacabile dell’organizzazione.
L’iscrizione per gli atleti disabili delle categorie Handbike, Carrozzina, Paraplegici, Tetraplegici e Non
Vedenti sarà consentita entro il 25/04/2019;
la quota d’iscrizione verrà rimborsata in occasione del ritiro del pettorale.
La quota d’iscrizione comprende i seguenti servizi:
– assistenza medica;
– assicurazione;
– medaglia ufficiale di partecipazione (per gli atleti classificati al traguardo);
– maglia tecnica ufficiale della manifestazione;
– pettorale di gara;
– noleggio del chip per la rilevazione del tempo di gara;
– servizio di cronometraggio;
– servizio pacemaker;
– ristori e spugnaggi lungo il percorso;
– ristoro finale all’arrivo;
– servizio di trasporto in pullman degli atleti dal luogo di arrivo a quello di partenza (solo in mattinata
prima della partenza)
– servizio di deposito borse con sacca contenitore apposita consegnata dall’organizzazione;
– servizio di trasporto all’arrivo degli atleti ritirati lungo il percorso.

Modalità di pagamento
La quota di iscrizione potrà essere versata con le seguenti modalità:
– Bonifico Bancario: IBAN IT82D0311141491000000000442 – intestato a: “Puglia Marathon
Associazione Sportiva Dilettantistica”
– Carta di Credito e Paypal sul sito tempogara.it alla voce “ISCRIZIONI ATTIVE”
– In contanti presso la nostra sede: PUGLIA MARATHON ASD- CITTADELLA DELLA CULTURA,
PIAZZA S. AGOSTINO, 2 – STANZA NO. 10 – 70054 GIOVINAZZO (BA) Tel: 080/4039826 (martedì e
giovedì dalle ore 18,00 alle ore 20,30).

Nella causale del versamento è necessario indicare obbligatoriamente nome, cognome e Società di
appartenenza dell’atleta.
La ricevuta del pagamento dovrà essere inviata al seguente indirizzo mail: info@tempogara.it
La verifica dell’iscrizione può essere effettuata sul sito http://www.tempogara.italla voce “ISCRIZIONI
ATTIVE”.
Il termine ultimo per formalizzare le iscrizioni è fissato improrogabilmente alle ore 23:59 del 28/04/2019.
Farà fede in ogni caso la data del pagamento.
ISCRIZIONI PRIVE DELLA COPIA DI PAGAMENTO E/O DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA NON SARANNO RITENUTE VALIDE.

Conferma iscrizione ed assegnazione del numero di pettorale
A partire dal 29/04/2019, ad iscrizioni chiuse, a quanti avranno inviato correttamente la documentazione richiesta, completate le opportune verifiche da parte della società organizzatrice, sarà inviata una LETTERA DI CONFERMA di iscrizione tramite e-mail, con l’indicazione del numero di pettorale assegnato.
L’invio della lettera di conferma di iscrizione è garantito per tutti gli atleti che avranno indicato una e-mail personale sul modulo di iscrizione.
Il pettorale di gara è personale ed è vietato scambiarlo con altri concorrenti.
Il pettorale va attaccato sulla maglia con la quale si gareggia, davanti ed in modo ben visibile. Non possono essere in nessun caso occultate le scritte, previo squalifica.

Ritiro pettorale
Il pettorale dovrà essere ritirato personalmente, nei giorni di venerdì e sabato precedenti la gara, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 presso il villaggio maratona, dietro presentazione della lettera di conferma di iscrizione e di un documento d’identità.
Solo per comprovati e validi motivi che l’organizzazione valuterà, dopo che sia pervenuta via e-mail
specifica richiesta, potrà essere data la possibilità di ritiro del pettorale il giorno della maratona nella zona partenza a Barletta entro e non oltre le ore 8:00 (per ovvi motivi verranno accettate solo un ristretto numero di richieste in ordine cronologico).

Mancata partecipazione e rimborso delle quote di partecipazione
In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili.
Tuttavia, all’atleta che abbia documentato l’impossibilità a partecipare alla gara saranno offerte due
alternative:
– trasferire l’iscrizione alla VI edizione della Maratona delle Cattedrali. Previo versamento di un
supplemento di € 5,00 per diritti di segreteria e previa comunicazione scritta entro il 21/04/2019, è
possibile usufruire dell’agevolazione del trasferimento all’edizione dell’anno successivo una sola volta. Il
trasferimento dell’iscrizione all’edizione 2020 non è cumulabile con altre agevolazioni tariffarie;
– trasferire l’iscrizione ad altra persona previo versamento di un supplemento di € 15,00 per diritti di
segreteria e previa comunicazione entro il 21/04/2019. La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire
tutte le informazioni personali e relative al tesseramento come se si trattasse di una nuova iscrizione,
quindi gli verrà assegnato un nuovo numero di pettorale disponibile. E’ possibile usufruire
dell’agevolazione del trasferimento ad un altro atleta solo nell’edizione corrente ed in ogni caso una
sola volta. Il trasferimento dell’iscrizione ad altra persona non è cumulabile con altre eventuali
agevolazioni tariffarie.

Tempo limite
Il tempo limite per concludere i 42,195 km è fissato in 6 ore;
Il tempo limite per il passaggio alla mezza maratona (km 21,097) è fissato in 2h30;
Il tempo limite di passaggio al km 30 è fissato in 3h40.
Gli atleti che corrono a più di 8’00 minuti al km saranno tenuti ad osservare le regole del codice stradale.

Timing e chip
Il servizio di cronometraggio sarà effettuato mediante microchip che consente di registrare il tempo effettivo conseguito. Il chip è strettamente personale e non può essere scambiato.
Il “Real time” inizierà con il passaggio sulla linea di partenza e finirà con il passaggio sulla linea d’arrivo.
Verrà registrato almeno 1 tempo intermedio di ogni atleta ed inoltre verranno effettuate rilevazioni ulteriori a sorpresa a garanzia della corretta stesura delle classifiche.
NIENTE CHIP, NIENTE TEMPO!
Il chip non dovrà essere per nessun motivo rimosso, pena l’esclusione dalla classifica.
Il chip va riconsegnato ai box in zona arrivo al nostro personale, anche per gli atleti non partiti. Per gli atleti ritirati invece, la restituzione del chip sarà possibile anche lungo il percorso nei punti di ristoro.
N.B. Il chip è utilizzabile soltanto per la presente manifestazione per la quale è stato programmato.
La mancata riconsegna del chip comporterà un debito di € 15,00 con l’Organizzazione, che si riserverà di
addebitarlo in seguito. In caso di mancata partecipazione o di ritiro dalla gara, il chip dovrà essere spedito a cura dell’iscritto entro 15 gg. dalla maratona a mezzo posta a PUGLIA MARATHON ASD – CITTADELLA DELLA CULTURA, PIAZZA S. AGOSTINO, 2 – STANZA NO. 10 – 70054 GIOVINAZZO (BA).
In caso di smarrimento, dovrà essere versato l’importo di € 15,00 a titolo di risarcimento a mezzo bonifico bancario, IBAN IT82D0311141491000000000442.
Nel caso di utilizzo da parte dell’organizzazione di chip “usa e getta” tutte le precedenti indicazioni non
saranno più necessarie.

Gabbie e procedure di partenza
La partenza è alle ore 09:30 ma potrebbe essere anticipata o posticipata di alcuni minuti causa esigenze
televisive.
Ritrovo a Giovinazzo dalle ore 6:00 presso la zona mercatale, per partenza bus per Barletta (ultima corsa
alle 8:15).
Fin dalle ore 8:00, presso la zona partenza a Barletta, sarà possibile lasciare le borse presso il deposito
borse che chiuderà improrogabilmente alle 9:00. L’ingresso nelle gabbie di partecipazione è consentito dalle ore 9: fino alle ore 9:15; i ritardatari saranno invitati a partire in coda alla corsa.

Deposito borse
Le
borse – sacca contenitore apposite consegnate dall’organizzazione dovranno essere depositate dagli
atleti c/o il ‘deposito borse’ in zona partenza a Barletta e saranno riconsegnate in zona arrivo a Giovinazzo negli spazi preposti a tale servizio, suddivisi per gruppi di pettorale. La borsa dovrà essere consegnata all’interno delle aree prestabilite a cura del personale di servizio. E’ obbligatorio che la borsa sia ben contrassegnata con apposita segnalazione del proprio numero di pettorale. E’ sconsigliabile lasciare oggetti di valore nelle sacche (l’organizzazione non risponde di eventuali furti).

Premiazione
✓ I primi tre uomini assoluti;
✓ le prime tre donne assolute classificate;
✓ i primi tre atleti di ogni categoria, con esclusione di atleti RUNCARD

La premiazione ufficiale avrà luogo a partire dalle ore 12.30, in Piazza Vittorio Emanuele II. I premi non
ritirati sul palco durante la premiazione non verranno in alcun modo spediti a domicilio. Resteranno a
disposizione per il ritiro presso la sede sociale della Puglia Marathon ASD per i 15 giorni successivi alla data della manifestazione, previo appuntamento. Trascorso tale tempo, non verranno più consegnati.

Diritto d’immagine
Con la sottoscrizione della scheda d’iscrizione alla “V edizione della Maratona delle Cattedrali”, l’atleta, sin da ora, autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione all’evento. L’autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.

Dichiarazione di responsabilità
Con la firma della scheda d’iscrizione l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della Puglia Marathon ASD, pubblicato sul sito www.maratonadellecattedrali.it (“http:/www.maratonadellecattedrali.it”) e di aver compiuto i 20 anni alla data del 5 maggio 2019. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Vedi Informativa Art. 13 DLGS 196/2003 – Tutela della privacy.

Avvertenze finali
La Puglia Marathon ASD si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente
regolamento per motivi di forza maggiore. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno
opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite il sito.

www.maratonadellecattedrali.it


RUN FOR PARKINSON’S Bari 2019

In il

run for parkinson bari 2019

Alla sua ottava edizione, ritorna a Bari presso Parco 2 Giugno, domenica 05 maggio 2019, la RUN FOR PARKINSON’S evento patrocinato a livello mondiale dal World Parkinson Congress.

La manifestazione Solidale che riunisce le Associazioni Parkinson di ogni parte del mondo, è finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Malattia, e a raccogliere fondi per progetti di Riabilitazione per malati di Parkinson.

Bari quest’anno è stata scelta per ospitare la Xa edizione italiana con ospite graditissima la Madrina nazionale Rosaria Renna – conduttrice radiofonica di radio Monte Carlo. Il raduno sarà alle ore 9.00 mentre lo start alle ore 09:30. 
L’evento si svolgerà lungo 2 diversi percorsi per consentire ad ognuno di scegliere quello idoneo alle proprie possibilità: uno per i runners lungo 9,6 Km (12 giri del percorso che sarà segnalato da indicatori) e l’altro di lunghezza inferiore, che potrà essere percorso camminando, quindi idoneo anche alle Famiglie e agli amici a 4 zampe.

I chilometri percorsi da ogni partecipante di Bari verranno sommati a quelli percorsi dai partecipanti alle maratone che si correranno in tutto il mondo. La marcia dei nostri corridori pugliesi, sarà quindi la frazione di una staffetta mondiale.

Ricordiamo che è possibile partecipare alla Run4Parkinson:

pre-iscrivendosi cliccando qui

N.B.: non è una corsa competitiva, quindi tutti partecipano e tutti vincono, è possibile correre, passeggiare, venire in bici o con animali domestici, è una corsa assolutamente inclusiva, un giorno di puro stare insieme per divertirci.

Al termine saranno premiati la Società e il Gruppo/Associazione con più iscritti, il “più” e “meno” giovane!

Tutti i partecipanti che effettueranno l’iscrizione, con una donazione di € 7,00 avranno diritto a pettorale e t-shirt dell’evento.

ISCRIZIONE RUN4PARKINON’S BARI 2019

Iscrivendoti all’ottava edizione della corsa inclusiva non competitiva “Run4Parkinson’s Bari 2019” ed effettuando una donazione di € 7,00 avrai diritto a pettorale e t-shirt dell’evento.

Una volta effettuata l’iscrizione potrai ritirare il tuo kit presso la sede in via San Tommaso d’Aquino 9/C – Bari (zona Poggiofranco) giovedì 2 , venerdì 3 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.30 oppure direttamente la mattina della corsa dalle ore 09:00 alle ore 09:30


Agorà Sunday Run

In il

Agora Sunday Run

Sesta edizione dell’Ago Run: domenica 5 maggio 2019 ricomincia l’attività “Agorà Sunday Run”: la corsa domenicale del Rotaract Club Bari Agorà PHF – Distretto 2120 sul lungomare di Bari.

Ago Run Start: ore 10:00 partenza dal Teatro Petruzzelli di Bari e arrivo alla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro.

A seguire colazione tutti insieme.

Al punto di incontro (Teatro Petruzzelli) tutti i partecipanti doneranno un euro per un service da realizzare a fine anno e il primo classificato al termine della stagione riceverà un premio dal Presidente del Rotaract Club Bari Agorà PHF – Distretto 2120.

L’ Ago Run Day verrà ripetuto a cadenza mensile ogni seconda domenica del mese su iniziativa del Rotaract Club Bari Agorà PHF – Distretto 2120.


6 Ore Coratina – IIIª edizione

In il

6 ore coratina

L’A.S.D Barletta Sportiva, in collaborazione con FIDAL e IUTA, con il patrocinio del Comune di Corato organizza la manifestazione di atletica leggera di ultra maratona di corsa su strada individuale “6 Ore Coratina”.
La manifestazione si svolgerà il 28 Aprile 2019 a Corato.
– Orario di ritrovo: 08:30;
– Luogo d’incontro: Piazza Vittorio Emanuele;
– Orario di partenza: 10:00 (Via San Benedetto).

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
– Atleti tesserati per il 2019 per società affiliate alla FIDAL
– Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi;
– Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS;
La presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità è fondamentale per la partecipazione all’iniziativa.
Di seguito, vi sarà la verifica da parte dell’organizzatore della validità del certificato medico di idoneità.

Le quote di iscrizione per gli atleti possessori dei requisiti su descritti sono le seguenti:
– 6 ORE / C. ITALIANO 30 miglia – € 30,00 per tesserati solo FIDAL; €25,00 per tesserati IUTA e CLUB SUPER MARATON (con indicazione del numero di tessera IUTA e CLUB SUPERMARATON) per le iscrizioni effettuate entro il 14 aprile.
Dal 15/04 al 24/04 la quota sarà aumentata di € 10,00.

Sarà possibile iscriversi tramite il sito www.Tempogara.it entro e non oltre Mercoledì 24 Aprile.
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato con carta di credito o paypal oppure tramite Bonifico Bancario sul c/c con IBAN: IT IT88 Z054 2441 5200 0000 1002 757, intestato a: TEMPOGARA SRLS, con causale “6 ORE Corato + nome iscritti”.
NON VERRANNO ACCETTATE ISCRIZIONI IL GIORNO DELLA GARA.
L’accettazione delle iscrizioni è legata al giudizio insindacabile dell’organizzazione.
È garantita la medaglia di partecipazione a tutti i partecipanti nelle diverse distanze e un ricco pacco gara.

Info: 3455905237 Riccardo Blasi