TRANINCORSA “Tommasso Assi Half Marathon” 2019

In il

trani in corsa 2019

Aperte le iscrizioni per l’11ᵃ edizione della Tranincorsa “Tommaso Assi Half Marathon”.
Ad ottobre un grande evento nazionale di sport e solidarietà. Attesi 3000 atleti nella Perla dell’Adriatico

Per la prima volta a Trani il prossimo 13 ottobre 2019 un grande evento sportivo: la gara nazionale valida per il Campionato Italiano Master Individuale e di Società di Mezza Maratona.

L’Atletica Tommaso Assi con i patrocini della Regione Puglia, CONI, FIDAL e Comune di Trani e UMBRO come main sponsor tecnico dichiara aperte le iscrizioni alla TRANINCORSA “Tommasso Assi Half Marathon” 2019.

Le iscrizioni si possono effettuare sul sito http://tessonline.fidal.it/login.php

All’associazione sportiva tranese, che ha al suo attivo ben 25 edizioni del “Memorial Tommaso Assi”, gara internazionale di corsa su strada di 10 chilometri, e 10 edizioni della “Tranincorsa”, l’onere e l’onore di organizzare questa grande kermesse dell’atletica per la quale sono attesi nella Perla dell’Adriatico più di 3000 atleti, che creeranno un indotto turistico di assoluto rilievo. In passato proprio il “Memorial Tommaso Assi” ha visto correre per le strade della città di Trani i più grandi e celebrati campioni dell’atletica leggera (dagli olimpionici Stefano Baldini, Gelindo Bordin e G. Boutayeb, ai mondiali Masai, Sigei e Kororia, agli europei Salvatore Antibo, Stefano Mei, Giacomo Leone, Angelo Carosi, Salvatore Bettiol e Cosimo Caliandro, ai tanti campioni italiani come Lopresti, Barzaghi, Arlati, Andriani, Battocletti, Pertile, Curzi, etc).
Una due giorni dedicata allo sport agonistico, ma anche agli appassionati runner, alle famiglie e agli stili di vita corretti, senza dimenticare l’impegno sociale, a dimostrazione di quanto lo sport possa essere un ottimo veicolo di trasmissioni di valori solidali. La gara nazionale sarà preceduta sabato 12 ottobre alle ore 17 dalla “Junior Trani race”, una corsa dedicata ai più piccoli delle classi di III – IV e V delle scuole elementari di Trani. Lo stesso giorno alle ore 21,00 andrà in scena la Trani Night Run, aperta a tutti, che ha sempre riscosso un grande successo. E un attento sguardo al sociale caratterizzerà anche questo straordinario appuntamento sportivo. Il comitato regionale Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera) Puglia, infatti, patrocinerà il progetto “Beyond the blue”, proposto dalla dott.ssa Raffaella Dianora, responsabile dei progetti sociali Fidal Puglia. La A.S.D. Atletica Tommaso Assi ha scelto inoltre di devolvere una parte del ricavato delle iscrizioni del Campionato Italiano a “Time Aut”, l’associazione di volontariato di genitori di bambini e ragazzi autistici di Trani e Bisceglie.
La domenica è dedicata alla gara agonistica. Alle ore 9,00 partirà la Tranincorsa Half Marathon, alla quale parteciperanno diversi maratoneti che hanno avuto anche un prestigioso passato tra gli assoluti ed atleti stranieri tesserati per società italiane. Una gara nazionale dedicata ad un grande dello sport, con una carriera incredibile, protagonista da atleta prima e preparatore atletico di molti sport poi.

CHI ERA TOMMASO ASSI:
Tommaso Assi nacque a Trani il 6 gennaio 1935. L’atletica leggera fu il suo primo amore. Maratona, cinquemila e diecimila metri erano le sue specialità, che gli valsero la convocazione nella nazionale. Fu “azzurro” più volte, dal 1959 al 1965. La sua ultima gara internazionale fu la maratona durante l’incontro delle Sei Nazioni di Berna, dove giunse ottavo. In quella disciplina il suo miglior tempo fu 2 ore e 24 minuti. Presso il CONI di Roma si era da poco aperta la Scuola Centrale dello Sport: Tom Assi nel 1969 conseguì il diploma di Maestro dello Sport, una sorta di allenatore specializzato in preparazione atletica. Di lì fu una escalation, dai primi anni ’70 quando ricevette l’incarico di responsabile della squadra nazionale di scherma per i Campionati Mondiali di Vienna, passò al ciclismo nel 1972 quando seguì la preparazione della squadra della Salvarani, dove affiancò campioni del calibro di Felice Gimondi e Marino Basso, che in quel periodo vince il Campionato del Mondo. Poi venne il basket con l’incontro che avrebbe dato una svolta alla vita professionale di Assi, quello con l’allenatore Asa Nikolic, che lo volle al suo fianco alla Ignis Varese. Assi infatti fu tra gli artefici dello scudetto di Morse, Meneghin e compagni. Poi vennero gli “anni bolognesi” alla Alco-Fortitudo Bologna (A-1). Ma per non farsi mancar nulla il “trainer” tranese seguiva contemporaneamente la squadra azzurra di pattinaggio artistico ed il gruppo di marciatori dei Carabinieri di Bologna. Poi fu la volta del calcio. Quello italiano usciva male dai Campionati del Mondo di Monaco di Baviera dell’estate del 1974, e si parlava con sempre maggiore insistenza della nuova figura del calciatore-atleta. Il preparatore atletico nel panorama calcistico della metà degli anni ’70 ancora non esisteva. Tom Assi fu il pioniere della figura del preparatore atletico a Bologna, contribuendo a fornire al calcio moderno l’indispensabile spinta innovativa di cui “lo sport nazionale” aveva bisogno. L’eccezionale carriera di Tom era ormai entrata nel vivo: nel 1975-76 continuò a seguire le squadre bolognesi di calcio con Pesaola e di basket (la Sinudyne), dove intanto era arrivato Dan Peterson. Responsabile della preparazione atletica della Federghiaccio, seguì gli atleti dell’hockey e del pattinaggio. “Giramondo” dello sport, collaborò con la Carrera Venezia, la Mangiaebevi Ferrara e l’Emerson Varese nella pallacanestro, il Lanerossi Vicenza nel calcio. Nei suoi ultimi anni di vita si riavvicinò all’atletica, suo grande amore, e fu l’artefice del recupero fisico di Veneziano Ortis. Trascorse in Australia, a Melbourne, il suo ultimo mese di “battaglie” con i migliori marciatori e mezzofondisti azzurri per lasciarci il 12 giugno 1983.

Anche l’ex calciatore e scrittore Eraldo Pecci nel suo ultimo libro “Ci piaceva giocare a pallone” dedica a Tom Assi un capitolo, proprio lui che lo aveva avuto come preparatore atletico a Bologna, quando i metodi di allenamento si basavano sul fondo e su ore e ore di corsa. Scrive di lui: “Tom Assi, all’anagrafe Tommaso, sembrava un marziano. Fu il primo preparatore atletico applicato al calcio che ho conosciuto e sembrava provenire da un altro pianeta”.
La famiglia Assi, “una famiglia in corsa da sempre”, rende noto che, al di là dell’aspetto meramente agonistico della gara nazionale, che è onorata di ospitare quest’anno nella città di Trani, crede nello sport tout court come momento di socialità, aggregativo e ludico, ma soprattutto come vettore di valori importanti come quelli solidali. Educare i bambini ai valori positivi dello sport significa insegnare loro regole che saranno valide per tutta la vita. Fare sport e seguire un corretto stile di vita sono strumenti fondamentali per diventare Uomini e Donne del domani. Non bisogna però trascurare di considerare lo sport come una grande opportunità e volano dell’economia turistica, che siamo sicuri la “Tranincorsa Tommaso Assi Half Marathon” implementerà nella nostra città e in quelle limitrofe.
La conferenza stampa di presentazione di tutti gli eventi e delle gare in programma avrà luogo nella mattinata di sabato 12 ottobre a Trani presso la sala Convegni di Palazzo San Giorgio.


Trani Night Run 2019

In il

trani night run

Torna la TRANI NIGHT RUN. L’evento si svolgerà sabato 12 ottobre con partenza alle 21.30 circa da piazza Quercia e si snoderà lungo le strade della città, secondo un percorso di 8 km.

La corsa, non competitiva, organizzata dall’Associazione Tommaso Assi e dalla società Studio360, non prevedrà il cronometraggio delle prestazioni né uno specifico ordine d’arrivo.

Il costo dell’iscrizione è di 10 euro. Per ogni iscritto è prevista la T-Shirt ufficiale, il Pacco Gara ed il Ristoro finale.
Sponsor tecnico: Umbro.

Per iscriversi, occorre compilare il modulo online che si trova nell’apposita sezione sul sito www.traninightrun.it, e poi seguire una triplice strada:
• Paypal
• Bonifico bancario
• Iban: IT69F 01030 41721 000000211473 Mps
• Beneficiario: Atletica Tommaso Assi
• Causale: iscrizione Trani Night Run – nome e cognome
• Contanti
– A Molfetta (ore 9-13 e 15-19) c/o Studio360, Via N. Altamura 14, Info 080 3976001
– A Trani, nella sede dell’Asd Tommaso Assi in via Goffredo 19, Info 349 0607925

L’iscrizione può ritenersi conclusa solo al momento del pagamento, secondo le modalità sopra indicate. Pertanto, la sola registrazione non garantisce la partecipazione all’evento.

• Come ci si iscrive alla Trani Night Run?
È semplicissimo. Basta compilare il modulo nell’apposita sezione del sito. Dopodiché si potrà procedere al pagamento tramite paypal o contanti entro il giorno della gara, bonifico bancario entro il 9 ottobre 2019. Per il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara occorrerà poi recarsi il giorno della corsa (12 ottobre) nel villaggio allestito in piazza Quercia a Trani.

• È possibile prima registrarsi, e in un secondo momento completare il pagamento?
È possibile, ma ricordiamo che l’iscrizione potrà ritenersi conclusa con successo solo con l’effettuazione del pagamento. La tempistica della conclusione dell’iscrizione sarà inoltre importante: in caso di raggiungimento della quota limite di iscritti, infatti, la registrazione senza pagamento non sarà ritenuta sufficiente.

• Quanto è lunga la Trani Night Run?
La corsa sarà lunga 8 km.

• Ci sono limiti di età?
Non ci sono limiti di età. Tutti potranno partecipare.

• Cosa comprende il kit gara?
Nel kit gara sono compresi maglia, prodotti tipici messi a disposizione dalle aziende partner e gadget.

• Cosa ci sarà prima e dopo la Trani Night Run?
L’evento non si esaurisce con la corsa. Prima e dopo ci saranno riscaldamento, musica, divertimento, spettacolo e premiazioni. E mille altre sorprese.

INFO 0803976001


Corri Molfetta 2019

In il

corri molfetta 2019

Siete pronti a correre di nuovo?

Domenica 6 ottobre torna la CorriMolfetta, XIII prova del Campionato Regionale FIDAL ma anche occasione aperta a tutti per apprezzare, in corsa, le vie della nostra città .

Disponibile per i liberi sia il percorso da 5 km della Molfetta Run che quello da 10 km della gara regionale .

Iscrizioni aperte presso la nostra sede in Via Tenente Sergio Bufi 12, dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle ore 20:30. La quota di partecipazione alla gara è di 8 euro e prevede una maglia celebrativa dell’evento e un ricco pacco gara prodotto dai nostri sponsor .

E tu, cosa aspetti!? #CorriConNoi #CorriMolfetta2019


GRAPES RUN 2019, torna a Rutigliano la corsa della Sagra dell’Uva

In il

grapes run 2019 sagra dell uva rutigliano

REGOLAMENTO GRAPES RUN 2019 – 5ª EDIZIONE

Articolo 1 – Nome e luogo della manifestazione. Data di svolgimento. Programma orario.
1.“GRAPES RUN 2019” V edizione è una gara podistica non competitiva di corsa su strada di 5 km e 10 km e camminata di 5KM. L’evento sportivo si svolgerà Domenica 22 settembre 2019 a Rutigliano (BA), con partenza e arrivo da piazza XX settembre, su  un  percorso  urbano  chiuso al traffico di km 5 (ripetuto due volte per la 10km). Il ritrovo è fissato alle ore 08:30 e la partenza è prevista alle ore 10:00 con qualunque condizione atmosferica.

Articolo 2 – Requisiti per l’iscrizione
1. Alla gara sono ammessi tutti.
2. Possono partecipare persone di ogni età e capacità dopo aver compilato e firmato la scheda d’iscrizione. I minori di anni 18 potranno partecipare accompagnati a seguito di iscrizione con liberatoria firmata dal genitore. Il partecipante solleva  gli organizzatori  da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione e da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati dalla partecipazione alla corsa. Dichiara inoltre di concedere la propria autorizzazione ad utilizzare qualsiasi sua immagine relativa alla partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.

Articolo 3 – Iscrizioni e Modalità di pagamento
1. La quota di iscrizione è  di  € 8,00 (Gratis per bambini di eta’ inferiore a 10 anni, ma accompagnati da genitore).
2. L’iscrizione può essere eseguita direttamente presso Decathlon Casamassima nei giorno 18/19/20 settembre dalle ore 18.00  alle ore 20.00.
3. Presso la palestra Millenium  sita in via San Francesco d’Assisi di Rutigliano dalle ore 17.00 alle ore 21.00 fino a giorno 20 settembre 2019.
4. Presso lo stand la mattina della gara dalle ore 07.30 alle ore 09.00 in piazza XX Settembre.
5. Giorno 21 settembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in piazza XX Settembre. 
Giorno 22 settembre dalle ore 08.00 alle ore 09,00 in piazza XX Settembre.
On line sul sito Decathlon.it sez Eventi Rundays, Decathlon Casamassima.
6. In caso di esaurimento pettorali, sulla pagina Facebook della manifestazione verrà comunicata la chiusura anticipata delle iscrizioni.
7. La quota di partecipazione dà diritto a:
a. Pettorale di gara; colore giallo per i 5km, blu per i 10km…
b. Pacco gara: (Zainetto quechua, barretta energetica Aptonia, bevanda idra Aptonia, maglia tecnica ufficiale della manifestazione garantita ai primi 400 iscritti.
I partecipanti riporteranno sul modulo di partecipazione la loro preferenza sulla taglia del capo tecnico. Tale preferenza è indicativa: lo Staff si riserva di fornire la maglietta anche in una taglia differente in caso di esaurimento scorte.
c. Ristoro finale;
d. Per coloro che effettueranno l’iscrizione on line tramite il portale  Decathlon, buono sconto di euro 5,00 rilasciato da “Decatlhlon Casamassima”.
 Il giorno della gara  presentati allo stand Decathlon, con smartphone e app Decathlon installata, ti sara’ tramite barcode accreditato il buono da usufruire nei giorni seguenti presso Decathlon Casamassima..
e. Arricchito da prodotti offerti da aziende locali….
8.Ritiro pacchi gara:
– giorno 21 settembre dalle 17.00 alle ore 20.00 presso lo stand in piazza XX settembre.
– giorno 22 settembre dalle ore 08.00 alle ore 09.00 presso lo stand in piazza XX Settembre.

Articolo 4 – Cancellazioni e sostituzioni
1. Per ragioni tecniche non sarà possibile effettuare cancellazioni o sostituzioni degli elenchi il giorno della gara, né rimborsare le quote di partecipazione.

Articolo 5 – Classifica
1. Non  sarà  effettuata  nessuna  rilevazione   cronometrica  e  non  verrà  stilata  nessuna classifica.

Articolo 6 – Percorso e Tempo di gara
1. I percorsi di gara, rispettivamente di 5 Km e 10 Km, saranno illustrati sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/SagraUvaRutigliano/ Ogni chilometro sarà segnalato da un apposito cartello posizionato sul margine della strada.
2. Il percorso sarà chiuso al traffico dal momento della partenza, fissata per le ore 10:00, fino alle ore 11:30 (h 1 e 30′ circa). Oltre le ore 11:30 non sarà garantita la chiusura al traffico e sarà obbligatorio rispettare il Codice della Strada.
3. La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

Articolo 7 – Ristori e assistenza
1. Il percorso, completamente chiuso al traffico, sarà vigilato da Polizia Municipale e Associazioni di Volontariato.
2. Durante la manifestazione sarà garantita l’assistenza sanitaria.
3. Il Punto ristoro sarà presente lungo il  percorso  e  a fine gara per tutti i partecipanti.

Articolo 8 – Cerimonia di conclusione ed estrazione premi
1. La cerimonia di conclusione inizierà a partire dalle 11:30. Alcuni premi messi in palio dai nostri partner saranno offerti ai nostri podisti al termine della gara, in seguito ad estrazione a sorte del pettorale.
2. Saranno premiati, i primi M/F a concludere il percorso rispettivamente della 5km e 10 km, l’atleta F/M piu anziano, il piu giovane F/M, il gruppo piu numeroso.

Articolo 9 – Dichiarazione di responsabilità
1. Lungo  il  percorso  gli  atleti  sono  tenuti  al  rispetto  del  codice  della   strada. Con la firma della scheda d’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il Regolamento della “Grapes run 2019” pubblicato sulla pagina Facebook” Grapes Run 2019 rutigliano”. DICHIARA, inoltre, espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come
modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
2. Ai sensi del D.Lgs. n°196 del 30/06/2003 (“Testo Unico della Privacy”) s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel Regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della “Grapes Run 2019”.
3. Apponendo la sua firma all’atto dell’iscrizione, il Partecipante DICHIARA sotto la propria responsabilità, di essere in possesso del certificato medico attitudinale attestante l’idoneità alla pratica d’attività sportiva, di essere in buono stato di salute e di esonerare l’organizzatore della gara podistica da ogni responsabilità sia civile che penale relativa e conseguente all’accertamento di suddetta idoneità;
4. Il Partecipante si ASSUME i rischi e le responsabilità derivanti dalla partecipazione alla manifestazione (cadute, contatti con altri partecipanti / veicoli / spettatori / altro);
5. Il Partecipante si IMPEGNA ad assumere, a pena di esclusione dall’evento, un comportamento conforme ai principi di lealtà e correttezza sportiva in occasione della gara e a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e alle norme del Regolamento che possano mettere in pericolo la propria o l’altrui incolumità;
6. Il Partecipante SOLLEVA l’Organizzazione, l’associazione sportiva “RutiglianoRunners b.a.s”, il Comitato Festa Sagra dell’Uva, gli enti promotori, i media partners, i relativi rappresentanti e successori, membri e collaboratori a vario titolo, da responsabilità di ogni tipo, diretta e indiretta, conosciute e sconosciute derivanti dalla partecipazione all’evento “Grapes Run  2019”, per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali) dovessero derivargli a seguito della partecipazione all’evento sportivo, anche in conseguenza del proprio comportamento;
7. Con l’iscrizione alla “Grapes run 2019”, l’atleta, per sé e/o per il minorenne per il quale avesse firmato la liberatoria, AUTORIZZA espressamente gli organizzatori della “Grapes Run 2019”, unitamente ai media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla gara su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

Articolo 10 – Informativa sulla privacy
I Partecipanti autorizzano il trattamento e la comunicazione alle associazioni organizzatrici dei propri dati personali, per le finalità connesse alla realizzazione dell’evento sportivo (decreto legislativo n. 196 del 30/06/2003). Inoltre, i Partecipanti autorizzano, senza compenso a proprio favore, le riprese fotografiche e cinematografiche per la realizzazione di video, bacheche, pubblicazione su carta stampata e web (compreso download). Gli stessi dati possono essere comunicati a dipendenti, collaboratori, ditte e/o società impegnate nell’organizzazione dell’evento e a consulenti dell’Organizzatore per i suddetti fini. La partecipazione alla gara comporta, da parte del Comitato Organizzatore e dei terzi operanti per suo conto, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte dell’Organizzatore e dei terzi operanti per suo conto, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti alla manifestazione.

Articolo 11 – Varie
L’organizzazione si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza maggiore o di attuare modifiche al percorso di gara per esigenze legate alla sicurezza di partecipanti e cittadini.

IL COMITATO CIVICO SAGRA DELL’UVA


XXXIIª STRAMAXIMA, a Casamassima torna la gara nazionale di corsa su strada

In il

stramaxima 2019 casamassima

XXXII StramaXima, XXX Trofeo “E. Manzari”, gara Nazionale Fidal e 8^ prova del “Trofeo Terra di Bari aperta anche ai tesserati AICS e ai liberi.
Domenica 15 settembre 2019

Per i liberi iscrizioni presso:
Decathlon Casamassima dal 7 al 14 Settembre;
Via Roma (sede Stramaxima) dal 9 al 14 Settembre dalle 18 alle 20 e il 15 entro le ore 9,00 in Piazza A Moro.
Partenza alle ore 9,30.
QUOTA DI ISCRIZIONE 1 (uno) €.

Per gli appassionati di fotografia il 15 settembre si svolgerà il XII concorso fotografico a tema “Fotografa la Stramaxima”.

Vi aspettiamo numerosi


Corsa dell’Immacolata e Festa dello Sport

In il

corsa dell immacolata santo spirito festa dello sport

L’Associazione Il Lungomare che vorrei invita tutta la cittadinanza di a partecipare alla seconda edizione della Corsa dell’Immacolata, che si terrà domenica 1 settembre 2019, nell’ambito delle numerose attività organizzate per la festa dell’Immacolata.

A Santo Spirito (Bari), una mattinata all’insegna dello sport e della salute, alla corsa seguirà la festa dello sport!

Molte le associazioni che stanno aderendo all’evento e numerosi gli sponsor privati che hanno reso possibile questa seconda edizione della corsa.
Presto saranno resi pubblici i riferimenti delle associazioni e degli sponsor!

Non è mancato il patrocinio del V Municipio!

È possibile iscriversi all’evento acquistando il biglietto, al prezzo simbolico di 5 euro, presso gli esercizi commerciali che si sono resi disponibili a collaborare:
– bar Ghiaccio Bollente
– profumeria di Vito Graziosi

Inoltre anche Alessandro Fiorentino dell’Associazione I marinai di Santo Spirito potrà esservi utile per l’iscrizione.

Il giorno dell’evento sarà disponibile per l’intera mattinata un safety corner dove un medico sarà a disposizione per le emergenze e la misurazione della pressione.


Sammichele Night Run – 1ª edizione

In il

Sammichele Night Run

La A.S.D. SPITS RUN WALKING & TREKKING SAMMICHELE con la collaborazione della FIDAL Federazione Italiana di Atletica Leggera, con il patrocinio del Comune di Sammichele di Bari, organizza per Venerdì 30 Agosto 2019, la 1^ edizione della manifestazione podistica “1^ Sammichele Night in Running” gara valida come, “VII prova Trofeo Terra di Bari”.
La gara, sulla distanza di circa 10 chilometri, si svolgerà in qualsiasi condizione atmosferica su un circuito cittadino urbano ed extraurbano del territorio di Sammichele di Bari, con partenza ed arrivo in Piazza Vittorio Veneto.

PROGRAMMA:
Ore 18:30: ritrovo in Piazza Vittorio Veneto.
Ore 20:00: partenza gara.
Ore 22:00: premiazioni.
Ore 22:30: chiusura della manifestazione.

ISCRIZIONI:
Alla gara competitiva sono ammessi tutti gli atleti/e italiani e stranieri tesserati per Società alla FIDAL in regola con il tesseramento 2019, nonché gli atleti italiani e stranieri tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva (Sezione Atletica), in regola con le norme sanitarie e con il tesseramento 2019. Sono ammessi alla gara competitiva anche tutti gli atleti non tesserati né per una società affiliata alla FIDAL, né per un Ente di Promozione Sportiva (Sezione Atletica), ma in possesso della RUN CARD abbinata al certificato medico d’idoneità agonistica specifico per “Atletica leggera”.
Il rispetto delle norme collegate alla Run Card è di esclusiva competenza dell’atleta.
È obbligatorio esibire l’originale della Run Card al momento del ritiro del pettorale (informazioni sulla Run Card sul sito www.runcard.com).
Le iscrizioni alla gara competitiva saranno possibili esclusivamente tramite la procedura on line sul sito www.fidal.it alla sezione servizi on line e si chiuderanno improrogabilmente entro le ore 24,00 di Mercoledì 28 Agosto.
La quota di partecipazione, da versare in unica soluzione all’atto del ritiro dei pettorali da un responsabile della società, è fissata, per ciascun atleta, in € 8,00 con pacco gara.


COLOR VIBE 2019: a Polignano a Mare la 4ª edizione

In il

color vibe 2019 polignano

## RINVIO PER MALTEMPO DAL 28/7 AL 25/8 ##

Il 25 agosto 2019, Polignano a Mare ospiterà la quarta edizione della Color Vibe, l’evento più colorato e divertente della Puglia!

Location confermata e tante novità aspettano i partecipanti per questa nuova edizione che arriva per celebrare nel modo migliore l’estate!

Location Vibe Village:
Piazzale Marco Polo (zona stadio) – Polignano a Mare (BA)

## OMAGGIO SPECIALE CAUSA RINVIO ##
Tutti coloro che erano già iscritti all’appuntamento previsto per il 28 luglio, potranno partecipare gratuitamente alla manifestazione prevista a Torre Canne (BR) il prossimo 4 agosto.
La partecipazione all’evento di Polignano è comunque confermata, si tratta solo di una doppia possibilità (gratuita).

Chi avesse già ritirato il kit potrà presentarsi a Torre Canne (BR) direttamente alla partenza, chi dovesse ancora ritirarlo potrà farlo direttamente al Vibe Village domenica 4 agosto

Per qualunque motivo, l’evento di Torre Canne (BR) non si dovesse svolgere, l’iscrizione rimarrà valida per l’appuntamento di Polignano del 25 agosto.

NB: la partecipazione all’evento di Torre Canne (BR) non è obbligatoria, è semplicemente un omaggio per gli iscritti di Polignano a Mare (BA).

————————————————————————————

L’evento prende il nome da VIBE: sensazione, emozione, vibrazione, sintonia ed energia. Un vero e proprio inno al divertimento aperto a tutti: non ci sono limiti di età. Il percorso lungo 5 chilometri si può percorrere camminando, correndo, saltando, in avanti, all’indietro, ballando. Non è una gara, ma una festa ed un modo alternativo per divertirsi e passare una giornata in allegria con amici, parenti, colleghi e l’importante è divertirsi.

Al pronti-via la Color Vibe scatterà… in bianco (t-shirt inclusa nell’iscrizione) per far risaltare meglio il colore che, ad ogni chilometro percorso, sarà “sparato” sui partecipanti al Vibe Point.
Tagliato il traguardo, grande festa nel cuore del Vibe Village: ogni concorrente avrà a disposizione una bustina di colore da poter utilizzare e, seguendo il ritmo dello speaker ufficiale, ogni 15 minuti circa ci sarà un magico “lancio collettivo”.
————————————————————————————

Apertura Vibe Village: ore 11
Animazione e riscaldamento: dalle ore 16.30
Start: ore 17.30
Color Party: dalle 18.00

————————————————————————————

Iscrizioni:
– Polignano Made in Love, via Anemone 39 – Polignano a Mare (BA)
– B-Local, via Matteotti 3 – Polignano a Mare (BA)
Iscrizioni online:
Clicca qui

————————————————————————————

QUOTE D’ISCRIZIONE

## FINO AL 24 AGOSTO ##
– Under 5 (nati dopo 01/01/13): gratis
– SMART (no t-shirt): 12€
– Bambini (nati dopo 01/01/04):14€
– Team (minimo 4 persone, quota pro capite):14€
– Individuale (fino a 3 persone): 16€
– Family (2 adulti + 1 bambino): 44€

## IL GIORNO DELL’EVENTO – 25 AGOSTO ##
– Under 5 (nati dopo 01/01/13): 5€
– Smart (no t-shirt): 14€
– Bambini (nati dopo 01/01/04):16€
– Team (minimo 4 persone, quota pro capite):16€
– Individuale (fino a 3 persone): 18€
– Family (2 adulti + 1 bambino): 50€

info: http://www.colorvibe.it/localita/polignano19
————————————————————————————
info tappa: http://www.colorvibe.it/localita/polignano19
email: info@colorvibe.it
sito: www.colorvibe.it
Instagram: @colorvibeitalia
Snapchat: @colorvibeita


“BIRRATONA 2019” la 4ª edizione della manifestazione goliardica più attesa dell’estate

In il

birratona 2019 triggianello

Sabato 10 agosto 2019, torna la manifestazione goliardica più attesa dell’estate, la Birratona! Ci divertiremo per 1 ora a percorrere un circuito di circa un chilometro a passo libero, mascherarsi non è obbligatorio ma ci farà divertire di più. Nel ristoro, previsto ad ogni giro, sarà possibile degustare la birra artiginale del Birrificio Birranova oppure l’acqua ;). Il tema di quest’anno è il CINEMA. La serata proseguirà con la musica ed il divertimento del Birranova Beer Fest.
Per l’scrizione consultate il regolamento, scaricate il modulo di iscrizione, compilate i dati, stampate, firmate e inviate la scansione del modulo firmato e la ricevuta del bonifico al seguente indirizzo servizio.iscrizioni@yandex.com

Il numero massimo di partecipanti è fissato a 300

La quota di iscrizione fino al giorno 08/08/19 è di € 10.
Pagamento tramite bonifico intestato all’ Associazione culturale Tribirra.it, via Lepanto, 11 Triggianello IBAN IT90 B084 6941 4600 0000 0060970. Il bonifico può essere effettuato anche per gruppi di atleti.
Dal 09/08/19 il costo dell’iscrizione, da effettuarsi direttamente nel luogo fissato per la partenza dalle 17:00 alle 18:00, è di € 15.

T-shirt del Birranova Beer Fest ai primi 300 iscritti.
Non dimenticate di segnalare un eventuale gruppo goliardico di appartenenza nel modulo di iscrizione. (ci saranno delle sorprese)

VI ASPETTIAMO!!! START ALLE 19:30.


Trofeo Grotte 2019: gara podistica alle Grotte di Castellana

In il

Trofeo Grotte 2019

Si correrà domenica 4 agosto la nona edizione del Trofeo Grotte, la gara podistica organizzata dall’Atletica Castellana sulla distanza dei 10 km, a Castellana Grotte (Ba).

Confermato, a grandi tratti, il format organizzato dell’edizione 2018: dal punto di vista prettamente sportivo-agonistico il Trofeo Grotte sarà valido come sesta tappa del Trofeo Terra di Bari, il circuito itinerante di manifestazioni di corsa su strada indetto dalla Fidal Bari. Dal punto di vista logistico-organizzativo, invece, saranno per il secondo anno di fila le grotte di Castellana ad ospitare il Trofeo Grotte con arrivo, partenza e villaggio sportivo allestiti nei pressi di piazzale Anelli. Un binomio che implementa il carattere promozionale che ha sempre contraddistinto nelle passate edizioni la gara castellanese.

Si correrà come da tradizione per le vie cittadine ed extra urbane di Castellana, sulla distanza dei 10 km, con ritrovo fissato per le ore 16 e partenza alle ore 18, su un percorso che si è contraddistinto negli anni per essere tra i più affascinanti e difficili dell’intero panorama podistico regionale. Si corre di sera con il fascino tutto particolare di una città illuminata solo dai raggi del sole al tramonto, si corre anche in pieno centro con gran parte del percorso nel cuore della città e alcuni passaggi nelle splendide campagne castellanesi, si corre in libertà con la possibilità di iscrizione aperta anche ai liberi che potranno cimentarsi sui 10 km del percorso o sui 6 km di un tracciato ridotto.

Confermate anche le iniziative della passata edizione per quanto riguarda la partecipazione di liberi e appassionati che vorranno correre il Trofeo Grotte. Riproposto, infatti, il progetto Associazioni e Gruppi numerosi. Saranno premiate le prime tre associazioni (o i primi tre gruppi) con il maggiore numero di iscritti.
Al termine della gara pasta party in collaborazione con l’IISS Consoli-Pinto di Castellana Grotte, premiazione dei migliori e concerto finale nell’ambito della manifestazione “Grotte d’Estate 2019”, organizzata dalla Grotte di Castellana srl.
Il Trofeo Grotte è organizzato da Atletica Castellana Freedogs in partnership con Grotte di Castellana srl e IISS Consoli-Pinto di Castellana Grotte con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, l’approvazione tecnica di Fidal Puglia e la sponsorship tecnica di Acqua Lauretana.

PER GLI ATLETI FIDAL – Il Trofeo Grotte 2019 è valido come prova del circuito Trofeo provinciale Terra di Bari. Il costo di iscrizione è di 7 euro (comprende iscrizione alla gara + pacco gara + pasta party). È possibile iscriversi attraverso il portale www.tempogara.it e sarà possibile farlo fino alle ore 24 di giovedì 1 agosto 2019.

PER I LIBERI – In questo caso il costo di iscrizione è di 7 euro per ogni singolo partecipante (iscrizione alla gara + pasta party). Le iscrizioni possono essere effettuate il giorno della gara presso la zona del ritrovo o presso i punti convenzionati.

Ulteriori informazioni, percorso e regolamento sul sito www.atleticafreedogs.it.
Curiosità e approfondimenti sui canali social facebook e instagram di Atletica Castellana e sull’evento facebook Trofeo Grotte 2019.
Infoline 3487796100 (Pasquale) – 3807495746 (Giuseppe)