PIGIAMA RUN BARI, indossa il tuo pigiama e corri o cammina insieme a noi

In il

pigiama run bari

Pigiama Run – Village Bari
Venerdì 30 settembre 2022
Parco 2 giugno – BARI

Iscriviti alla PIGIAMA RUN
di BARI e aiuta
i BAMBINI malati di tumore!

Il 30 settembre alle 18.30 indossa il tuo pigiama e corri o cammina insieme a noi della Lilt!

Per la prima volta a Bari si svolgerà la “run” non competitiva di LILT per donare accoglienza e assistenza ai bambini malati di tumore.

ISCRIVITI QUI

L’ORARIO
Per rendere l’evento più accessibile si correrà al tramonto! L’appuntamento per tutti sarà infatti alle 18.30 di venerdì 30 settembre 2022.

DRESS CODE
Perché correremo in pigiama? Per solidarietà nei confronti dei bambini malati di tumore che trascorrono le loro giornate in pigiama.

La Pigiama Run si svolgerà a settembre, mese che in tutto il mondo è dedicato al Gold Ribbon, ovvero al sostegno di chi lotta contro i tumori pediatrici.
Con la tua iscrizione e donazione ci aiuterai concretamente a portare avanti iniziative a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie, come l’accoglienza in strutture vicine al luogo delle terapie e l’assistenza per le famiglie più fragili.

I pigiami più fantasiosi e divertenti inoltre verranno premiati al termine dell’evento

DOVE SI SVOLGE L’EVENTO
A Bari, Parco 2 giugno, ma anche in altre 16 città italiane, oltre che in modalità Anywhere!

COME SCEGLIERE LA CITTÀ IN CUI CORRERE
Se sceglierai di camminare e correre la Pigiama Run a Bari seleziona uno dei ticket con scritto “Città aderenti” e indica il nome della città di ‘BARI’ nel campo “Organizzazione” al momento dell’iscrizione.

Viceversa farà fede la provincia dell’indirizzo che rilascerai al momento dell’iscrizione. Il tuo aiuto resterà così sul tuo territorio di appartenenza, a sostegno dei bambini e delle famiglie della tua provincia.

E se il 30 settembre non sarai a Bari, nessun problema! Potrai partecipare lo stesso correndo dove vuoi tu ovvero selezionando uno dei ticket dedicati alla modalità “Anywhere”: riceverai il pettorale digitale o potrai comunque fare richiesta di spedizione del pacco gara.

PETTORALE E PACCO GARA
Tutti gli iscritti riceveranno subito all’iscrizione il proprio pettorale e al termine dell’evento l’attestato digitale di partecipazione. Oltre a questo e in base al ticket prescelto è possibile richiedere anche il pacco gara* con la sacca ufficiale della manifestazione, il pettorale stampato e gli omaggi degli sponsor tecnici nazionali e/o locali. Potrai scegliere di:
– ritirarlo di persona il giorno dell’evento presso il village che sarà allestito all’entrata di Parco 2 giugno;
– richiedere la spedizione: in questo caso la quota d’iscrizioe prevista sarà più alta, perché ti chiediamo di partecipare ai costi di spedizione con corriere (5€).

* I pacchi gara sono disponibili solo fino a esaurimento scorte e per essere sicuri di riceverlo in tempo, iscriviti prima del 13 settembre 2022!

ISCRIVITI SUBITO ALLA PIGIAMA RUN!
E seguici sui social per restare aggiornato sulle novità #pigiamarun

* Nel rispetto delle normative vigenti, LILT declina ogni responsabilità nel caso in cui l’evento in presenza dovesse essere annullato o rimandato per cause di forza maggiore.


TRANI NIGHT RUN 2022

In il

TRANI NIGHT RUN 2022

TRANI NIGHT RUN
Sabato 17 Settembre 2022

Sabato 17 settembre, con partenza alle 21.30 da piazza Quercia, riparte la TRANI NIGHT RUN e si snoderà lungo le strade della città, secondo un circuito da 5 km o 8 km.

La corsa, non competitiva, non prevedrà il cronometraggio delle prestazioni né uno specifico ordine d’arrivo. Visto il carattere non competitivo, sono previsti premi speciali sia per la 5 che per la 8 km, ad atleti e a gruppi di atleti, che si saranno contraddistinti per numerosità o specificità, e non per piazzamento.

Il costo dell’iscrizione è di 12 euro.
Per iscriversi, occorre compilare il modulo online che si trova nell’apposita sezione sul sito www.traninightrun.it, e poi seguire una triplice strada:

L’iscrizione può ritenersi conclusa solo al momento del pagamento, secondo le modalità sopra indicate. Pertanto la sola registrazione non garantisce la partecipazione all’evento. Le iscrizioni saranno a numero chiuso. In caso di raggiungimento del numero preventivato, verrà data opportuna comunicazione sulla pagina Facebook dell’evento e sul sito. Nel caso in cui le iscrizioni non dovessero raggiungere il tetto massimo, le stesse continueranno nel Villaggio dei runners, appositamente allestito il giorno della corsa (sempre fino all’esaurimento dei posti a disposizione). Per qualsiasi variazione al programma, verrà fatta comunicazione sulla pagina Facebook dell’evento.
In caso di bonifico, il pagamento va effettuato entro le ore 22.00 del 15 settembre.

LE FAQ:

“Come ci si iscrive alla Trani Night Run?”
È semplicissimo. Basta compilare il modulo nell’apposita sezione del sito. Dopodiché si potrà procedere al pagamento.

“È possibile prima registrarsi, e in un secondo momento completare il pagamento?”
È possibile, ma ricordiamo che l’iscrizione potrà ritenersi conclusa con successo solo con l’effettuazione del pagamento. La tempistica della conclusione dell’iscrizione sarà inoltre importante: in caso di raggiungimento della quota limite di iscritti, infatti, la registrazione senza pagamento non sarà ritenuta sufficiente.

“Quanto è lunga la Trani Night Run?”
Il percorso sarà duplice: potrà essere di 5 km oppure 8 km, a seconda del vostro desiderio.

“Ci sono limiti di età?”
Non ci sono limiti di età. Tutti potranno partecipare. La corsa non sarà competitiva, avrà solo premi simbolici.

“Per i più piccoli è prevista una corsa ad hoc?”
Alle ore 17 di sabato 17 settembre partirà la Baby Night Run, dedicati ai bambini delle scuole elementari di Trani. Alle iscrizioni provvederanno le singole scuole.

“Quando e dove ci sarà la partenza della Trani Night Run?”
La Trani Night Run prenderà il via sabato 17 settembre da Piazza Quercia a Trani alle 21.30. Ma le attività di spettacolo, riscaldamento e pre gara inizieranno a partire dalle 19.30.

“In caso di maltempo, cosa succede?”
La corsa si svolgerà comunque, salvo situazioni eccezionali, e conseguenti decisioni eventualmente comunicate nei giorni precedenti.

“Cosa comprende l’iscrizione?
Nell’iscrizione sono compresi:
• t-shirt
• kit gara con prodotti tipici e gadget
• accesso al villaggio dei runners
• accesso ad area ristoro post gara

“Quando sarà possibile ritirare la t-shirt?”
Sarà possibile ritirare la t-shirt il giorno della corsa all’interno del Villaggio dei Runners, allestito in piazza Quercia sin dalla mattina.

“Cosa ci sarà prima e dopo la Trani Night Run?”
L’evento non si esaurisce con la corsa. Prima e dopo ci saranno riscaldamento, musica, divertimento, spettacolo e premiazioni. E mille altre sorprese.

“Che cosa vedrò lungo il percorso? E’ una corsa molto dura? Ci sono salite?”
Il percorso è disegnato in modo da includere quasi tutti i monumenti, le strade e le piazze più belle ed importanti di Trani. Non mancheranno anche contenuti artistici. Per maggiori informazioni, sarà possibile consultare la pagina dedicata al percorso e all’altimetria.

“Ho inserito tutti i miei dati. La mia iscrizione è considerata automaticamente completa? Sono regolarmente iscritto?”
No. L’iscrizione può ritenersi conclusa solo al momento del pagamento, secondo le modalità indicate (contanti, paypal, bonifico).

Infotel
0803976001 (anche whatsapp)


Capurso in Corsa 2022 – VIIª edizione

In il

capurso in corsa 2022

Ci siamo, la VII^ “Capurso in Corsa” è in dirittura d’arrivo.
Prima tappa del TROFEO PROVINCIALE TERRA DI BARI 2022
Squadra vincente, “Capurso in Corsa” è una garanzia!!!
Passione ed entusiasmo applicati allo Sport.

L’appuntamento è per domenica 12 giugno ore 18:30
Tutti i dettagli sulla pagina Facebook Capurso in Corsa

Capursoincorsa…non è solo Running Master: Atletica Leggera settore Giovanile, Mobilità Sostenibile, Bikers Group, Camminata Sportiva.


DEEJAY TEN BARI 2022

In il

DEEJAY TEN BARI 2022

Dopo due anni di stop, legati alle limitazioni Covid, torna a Bari la Deejay Ten, corsa tra le più amate dai runner cittadini che dal 2015 al 2019 ha attirato numerosi amanti del fitness e del tempo libero in città. L’appuntamento è per domenica 29 maggio 2022.

REGOLAMENTO DEEJAY TEN 2022 BARI
Corsa su strada di 10 km e 5 km

ART. 1 – ORGANIZZATORI
KOASS MILANO SSARL con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Bari indice e organizza, in data
29 MAGGIO 2022 la 6° Edizione della DEEJAY TEN BARI, manifestazione podistica ludico motoria maschile
e femminile su percorso cittadino non competitiva di 10 km e 5 km.

ART. 2 – MODALITA’ E QUOTE DI ISCRIZIONE
Sono ammesse alla 10 km solo le persone che in data 29 maggio 2022 avranno compiuto 16 anni.
Alla 5 km invece potranno partecipare persone di ogni età e capacità. I bambini inferiori ai 12 anni devono
essere accompagnati da un adulto.
Non sono ammesse biciclette né qualsiasi altro mezzo di trasporto. Il partecipante solleva il Comitato
Organizzatore da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione e
da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati dalla
partecipazione alla corsa. Dichiara inoltre di concedere la propria autorizzazione ad utilizzare qualsiasi sua
immagine relativa alla partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.

La quota di partecipazione è di €15,00 per tutti i partecipanti alla 5km, 15€ per tutti i partecipanti alla
10km e di €10,00 per i bambini fino ai 12 anni e dà diritto a:
Pettorale di gara
Chip (usa e getta)
Assicurazione rc e assistenza medica
Medaglia di partecipazione
Sacca ristoro
T‐ shirt ufficiale della gara

E’ possibile effettuare l’iscrizione nei seguenti modi:
VIA INTERNET: sul sito www.deejay.it Al momento del ritiro del pettorale verrà richiesta copia
della mail di conferma di avvenuta iscrizione.
‐ PERSONALMENTE: presso i punti vendita ufficiali (vd. Informazioni su www.deejay.it)
entro e non oltre le ore 12.00 di Mercoledì 25 Maggio 2022.

IL PAGAMENTO PUO’ ESSERE EFFETTUATO MEDIANTE:
Pagamento con carta di credito, Satispay o bonifico bancario
Pagamento in contanti presso i punti di iscrizione e il Deejay Village

Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione oppure con indirizzo o dati anagrafici
incompleti.

Le quote non sono rimborsabili.

ART. 3 – CHIUSURA ISCRIZIONI
Per motivi logistico‐organizzativi, il Comitato Organizzatore si riserva di poter chiudere anticipatamente le
iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura a suo insindacabile giudizio. Sarà possibile
verificare l’iscrizione on‐line sul sito www.deejay.it

LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 24.00 DI MERCOLEDI’ 25 MAGGIO
SARANNO A NUMERO CHIUSO. IN CASO DI ESAURIMENTO PETTORALI, VERRA’ COMUNICATA SUL SITO LA
CHIUSURA ANTICIPATA DELLE ISCRIZIONI.

Nel caso in cui avanzassero dei pettorali, saranno permesse le ultime iscrizioni durante la giornata di
Sabato 28 Maggio all’interno del Deejay Village dalle ore 10.00 fino ad esaurimento dei posti disponibili –
tale comunicazione avverrà̀ sul sito.

ART. 4 – CONFERMA DI ISCRIZIONE
Sdam invierà a tutti gli atleti iscritti che indicheranno un indirizzo mail valido la conferma dell’avvenuta
iscrizione. Tale mail verrà inviata automaticamente per coloro che si iscriveranno on line o tramite fax o
posta, chi si iscriverà nei negozi convenzionati riceverà la mail di conferma la settimana precedente
l’evento. Le iscrizioni potranno inoltre essere verificate attraverso il sito www.deejay.it.

ART. 5 – RITIRO PETTORALI E PACCO GARA
I pettorali e il pacco gara potranno essere ritirati presso il Deejay Village situato in Piazza Della Libertà:
sabato 28 maggio dalle ore 10.00 alle ore 20.00
domenica 29 maggio dalle ore 7.00 alle ore 9.30.
I concorrenti non potranno manomettere o ridurre i pettorali di gara, occultando diciture o simboli. Gli
atleti che non si atterranno a tale norma saranno squalificati

ART. 6 – GARA
La manifestazione si svolgerà, con qualsiasi condizione di tempo, su un percorso di 10 Km e 5km chiuso al
traffico. Ogni chilometro sarà segnalato da un apposito cartello posizionato sul margine della strada. Il
percorso verrà pubblicato sul sito ufficiale della gara.
La partenza avverrà alle ore 10.00, il percorso verrà pubblicato sul sito deejay.it
Saranno possibili variazioni dell’orario di partenza in caso di esigenze televisive, sicurezza sul percorso o
indicazioni da parte delle Istituzioni. Saranno previste partenze nel rispetto di tutte le norme di
minimizzazione del rischio di contagio COVID‐19. I partecipanti alla partenza saranno ordinati in file
parallele a distanza interpersonale lateralmente e longitudinalmente di 1 metro e dovranno
obbligatoriamente indossare la mascherina almeno per i primi 500 metri di corsa per poi gettarla in appositi
contenitori oppure conservarla per riutilizzarla dopo il traguardo.
L’ingresso del partecipante nell’area di partenza non dovrà seguire l’ordine progressivo del pettorale ma è a
riempimento. Diversamente la modalità di partenza sarà organizzata nel rispetto delle norme di eventuali
nuovi decreti legge che regolano la partecipazione a manifestazioni sportive.

ART. 7 – RISTORI
E’ previsto un punto di ristoro all’arrivo. AI partecipanti verrà consegnato un sacco ristoro da consumarsi
fuori dalla zona di gara.

ART. 8 – CRONOMETRAGGIO, RISULTATI E TEMPO MASSIMO
Il cronometraggio è a cura di SDAM. La misurazione dei tempi sarà effettuata con il sistema MyLaps‐Bibtag
che ogni atleta riceverà già applicato al pettorale di gara. Il chip è usa e getta per cui non va restituito.
Verranno comunicati e pubblicati on line i tempi di tutti i partecipanti in un elenco in ordine alfabetico
come da normativa vigente. Il tempo massimo di gara è di 90 minuti, dopo tale orario non saranno
garantiti blocco del traffico e i servizi sul percorso.

ART. 9 – ASSISTENZA MEDICA E SERVIZIO SOCCORSO
È previsto un servizio medico con un’autoambulanza che seguirà la gara.

ART. 10 – NORMATIVE ANTI COVID – CONTROLLO GREEN PASS
Il comitato organizzatore realizzerà un adeguato servizio di sicurezza e di distanziamento sociale in base alle
normative anti contagio Covid‐19 in vigore al momento dell’evento.
In particolare sarà prevista la verifica del GREEN PASS e verrà misurata la temperatura di ciascun
partecipante con adeguati strumenti di misurazione. Non sarà consentita la partecipazione della persona
con una temperatura superiore a 37.5C° e l’ingresso nelle aree interessate all’evento

ART. 11 – DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
Durante la propria partecipazione il partecipante è tenuto al rispetto del Codice della Strada e dei Decreti
del Presidente del Consiglio dei Ministri (con le relative disposizioni attuative) relativi alle misure in materia
di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID‐19 oltre che le eventuali ulteriori
disposizioni regionali che possano modificare le norme nazionali in essere al momento dell’evento.
Con la firma della scheda d’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della
“Deejay Ten” pubblicato sul sito www.deejay.it le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come
previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83) e di avere
compiuto 14 anni alla data del 11/10/2019. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità,
non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall’art. 3 comma 10
legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per
danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Ai sensi del dell’art. 13 del D.lgs. n.196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e del Regolamento (UE)
2016/679 (di seguito “GDPR”)) s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per
preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel
regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della “My Deejay Ten” o dei suoi partners
(Come da informativa allegata – ALLEGATO 1).
Con l’iscrizione alla “Deejay Ten”, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori della “Deejay Ten”,
unitamente ai media partner e agli sponsor, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che
eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla manifestazione su tutti i supporti,
compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto
dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere
apportata al periodo previsto (come da Liberatoria allegata – ALLEGATO 2).

ART. 12 – DISPOSIZIONI FINALI
L’organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento a seguito di
eventuali modifiche restrittive relative alle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza
epidemiologica da COVID‐19 (siano esse norme emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dagli
organi regionali competenti).
L’organizzazione si riserva inoltre di modificare il presente regolamento in qualunque momento al fine di
garantire una migliore organizzazione e sicurezza dei singoli partecipanti.

Eventuali modifiche a servizi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite e‐mail,
o saranno riportate sul sito internet www.deejay.it. Inoltre, la documentazione contenente le informazioni
essenziali per prendere parte alla manifestazione sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al
pettorale.


BARI MED MARATHON 2022, regolamento ed iscrizioni

In il

bari med marathon 2022

BARI MED MARATHON TI ATTENDE…VIVACE, COLORATA E IN FESTA!

Domenica 22 maggio corri i 21,097 km attraverso le strade, i vicoli, i ponti, il lungomare della città della porta d’oriente.

Bari ha scelto di diventare il simbolo della corsa dei popoli del Mediterraneo, il mare famoso storicamente per essere stato un crocevia di relazioni. Non solo un mare, ma uno spazio naturale integrato, costruito attraverso millenni di confronti e scambi culturali.

Mediterraneo patrimonio da salvaguardare e difendere, come tutto il pianeta. Per questo Bari Med Marathon ha fatto la scelta della SOSTENIBILITA’ e della RESPONSABILITA’ AMBIENTALE.

21 KM COMPETITIVA
BARI MED MARATHON 21,097 km in un percorso fatto di città e di mare. Tecnico e veloce allo stesso tempo attraverso i principali punti della città.
Partenza ed arrivo da Piazza della Libertà, cuore pulsante economico ed istituzionale di Bari e della Puglia. Spazio ideale per offrire a tutti i partecipanti le aree idonee allo svolgimento delle attività pre e post gara. >>>Iscriviti qui

FACTORY RUN 10 KM COMPETITIVA / NON COMPETITIVA
Il primo evento in italia dedicato ai team aziendali. Scendi in campo con i tuoi colleghi, crea la tua squadra e sfida gli altri team. >>>Iscriviti qui

 

REGOLAMENTO:
L’A.S.D. LA FABRICA DI CORSA, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari, con l’approvazione della Fidal Puglia, organizza la prima edizione della FACTORY RUN, gara di corsa su strada di km 9.99 competitiva e non competitiva il giorno domenica 22 maggio 2022 con partenza e arrivo in Corso Vittorio Emanule di Bari.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE GARA COMPETITIVA
Come previsto dal regolamento per l’organizzazione di manifestazioni emanato dalla FIDAL possono partecipare atleti che abbiano compiuto il 18° anno di età in possesso dei seguenti requisiti:
• Atleti tesserati per l’anno 2022 per società affiliate alla FIDAL.
• Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard FIDAL o Runcard EPS, che dovranno obbligatoriamente presentare, al ritiro del pettorale, copia del certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera in corso di validità al 22 MAGGIO 2022 e che sarà conservato agli atti dalla società organizzatrice.
• Atleti italiani o stranieri tesserati ad una Federazione di Atletica straniera per l’anno 2022 riconosciuta dalla IAAF che dovranno inviare all’atto dell’iscrizione via e-mail
all’indirizzo info@tempogara.it copia della tessera sportiva di appartenenza, indicata all’atto dell’iscrizione, valida al 22 MAGGIO 2022 e conforme alla pratica agonistica della corsa su strada secondo la vigente normativa del paese di appartenenza.
La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della società organizzatrice. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio Paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti
dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esami complete delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
Il certificato medico deve riportare la dicitura “atletica leggera”. I certificati riportanti diciture quali “corsa”, “podismo”, “maratona” ecc. e i certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non sono validi ai fini della partecipazione.

PARTECIPAZIONE TEAM AZIENDALI
Alla FACTORY RUN possono partecipare team aziendali composti sia da atleti che partecipano alla gara competitiva sia atleti che partecipano alla gara non competitiva.
I team aziendali sono così suddivisi:
T3 – T5 – T10 – T20 – T50
Ogni team dovrà avere il nome dell’azienda di appartenenza ed in presenza di più team della stessa azienda un sotto nome.
Verrà redatta la classifica per ogni categoria di appartenenza facendo la somma dei tempi realizzati.
Verranno premiati i primi tre team di ogni categoria con il miglior tempo.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Le iscrizioni verranno interamente gestite attraverso il sito ufficiale della Manifestazione, (https://barimedmarathon.it) cliccando sul pulsante Iscriviti e compilando il form di iscrizione dal 13/12/2021 alle h24.00 del 18/05/2022. L’ Asd La Fabrica di Corsa si riserva la facoltà di poter chiudere anticipatamente le iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura a suo insindacabile giudizio.
Non si accettano iscrizioni il giorno della manifestazione.
QUOTE DI ISCRIZIONE GARA COMPETITIVA E NON COMPETITIVA
• €15,00 dal 13/12/2021 entro e non oltre il 19 maggio 2022 alle ore 24:00
• PROMOZIONE 10+1. Per ogni 10 atleti iscritti in un’unica soluzione le Società Sportive Riconosciute riceveranno una iscrizione gratuita.
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
– Assicurazione;
– Pettorale di gara;
– Chip a perdere per la rilevazione del tempo di gara;
– Pacco gara;
-Gadget dell’evento
– Medaglia ufficiale di partecipazione per gli atleti classificati;
– Diploma di partecipazione scaricabile on line;
– Ristori lungo il percorso;
– Ristoro rinfresco zona arrivo;
– Assistenza medica;
– Deposito borse indumenti personali dalla partenza all’arrivo;
– Servizio spogliatoio- wc nei pressi della zona partenza-arrivo;

RIMBORSO QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili. Tuttavia, all’atleta iscritto ma impossibilitato a prendere parte alla FACTORY RUN 2023 vengono offerte due alternative:
a) Trasferimento dell’iscrizione ad un’altra persona.
È possibile trasferire l’iscrizione ad un altro atleta del proprio team entro il giorno 10 MAGGIO 2022 versando un supplemento per diritti di segreteria pari ad € 10,00 tramite bonifico bancario intestato a:
TEMPOGARA SRLS – info@tempogara.it
IBAN: IT88Z0542441520000001002757
specificando nella causale – TRASFERIMENTO FACTORY RUN, il nome e cognome dell’atleta che rinuncia ed il nome e cognome dell’atleta a cui trasferire l’iscrizione
b) Posticipo dell’iscrizione.
È possibile trasferire l’iscrizione della FACTORY RUN 2022 all’edizione del 2023 facendone richiesta scritta al comitato organizzatore entro il giorno 10 MAGGIO 2022 all’indirizzo mail info@tempogara.it, versando un supplemento per diritti di segreteria di € 10,00 tramite bonifico bancario intestato a:
TEMPOGARA SRLS
IBAN: IT88Z0542441520000001002757
specificando nella causale – POSTICIPO FACTORY RUN ed il nome e cognome dell’atleta.
Una volta posticipata l’iscrizione non sarà data l’ulteriore possibilità di procrastinarla per l’anno successivo o di trasferire l’iscrizione ad altra persona.

CONVALIDA ISCRIZIONE
Non verranno accettate iscrizioni incomplete, prive della documentazione richiesta o prive della quota di partecipazione. Ai fini dell’iscrizione farà fede la data dell’avvenuto pagamento.

CONFERMA/VERIFICA ISCRIZIONI
Sarà possibile verificare la propria iscrizione on-line sul sito www.icron.it o nella area specifica dell’evento alla voce “Elenco Iscritti”. L’iscrizione sarà visibile solo se il pagamento sarà stato effettuato.

DELEGA RITIRO PETTORALE
E’ possibile il ritiro con delega, presentando:
– Autorizzazione delega in carta libera
– Documento di Identità Delegante
– Documento di Identità Delegato
Coloro che non risultano nell’elenco atleti iscritti, potranno contattare la segreteria via mail per ulteriori informazioni all’indirizzo info@tempogara.it

CRONOMETRAGGIO
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche tramite chip elettronico è a cura di ICRON. Il chip sarà consegnato in occasione del ritiro del pettorale. Al termine della gara il chip sarà a perdere.

TEMPO LIMITE DI GARA
Il tempo limite, entro il quale saranno garantiti i servizi di gara, è di 90 minuti.
Successivamente il percorso verrà aperto al traffico ed ogni atleta dovrà rispettare il codice della strada.

CONSEGNA PETTORALI
VENERDI 20 MAGGIO presso piazza Libertà dalle ore 16.00 alle ore 20.00
SABATO 21 MAGGIO presso piazza Libertà dalle ore 10.00 alle ore 20.00
DOMENICA 22 MAGGIO presso piazza Libertà dalle ore 7,30 alle ore 8,30

PARTENZA – FACTORY RUN
La partenza della gara competitiva è prevista per le ore 9.30. Per un regolare svolgimento delle operazioni che precedono la partenza tutti i concorrenti sono invitati a raggiungere la zona partenza presso entro le ore 08.30.

RISTORI
Sono previsti i seguenti punti di ristoro: – Al km 5 e al traguardo.

ATLETI RITIRATI E SERVIZIO SANITARIO
Per gli atleti che dovessero ritirarsi sono previsti dei pulmini che trasporteranno gli atleti all’arrivo. Un adeguato servizio sanitario sarà approntato e gestito dall’organizzazione in collaborazione con enti e servizi di assistenza locale. Saranno disponibili ambulanze alla partenza, all’arrivo e al seguito della corsa.

SERVIZIO DEPOSITO BORSE
Il servizio deposito borse sarà predisposto nella zona Hospitality. Le borse devono obbligatoriamente essere contraddistinte con l’adesivo presente nella busta con il pettorale. Le borse devono contenere soltanto gli indumenti per il cambio a fine gara. L’organizzazione pur prestando la massima attenzione e cura nel raccogliere e riconsegnare le borse, declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o furti.

PREMIAZIONI GARA COMPETITIVA
Sono previste le seguenti premiazioni:
– i primi 3 uomini e donne assoluti
– i primi 3 classificati di ogni categoria maschile e femminile
– le prime 3 società più numerose con atleti giunti al traguardo
I premi sono sono cumulabili.

TUTELA DELLA PRIVACY
Ai sensi del D. LGS. N. 196 del 30.06.2003 (“testo unico della privacy”) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario della FACTORY RUN 2022 o dei suoi partners.

DIRITTO DI IMMAGINE
Con l’iscrizione il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori della FACTORY RUN unitamente ai media partners ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla FACTORY RUN su tutti i supporti compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

AVVERTENZE FINALI
Il comitato organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualsiasi momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della manifestazione. Le eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli iscritti oppure saranno riportate sul sito internet ufficiale.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
Con l’iscrizione alla gara competitiva denominata “FACTORY RUN”, l’atleta dichiara di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18.02.82 (G.U. 05/03/82 ed integrativo DM del 28/02/83 G.U 0283) e di avere compiuto 18 anni alla data del 18 novembre2018. Dichiara inoltre
espressamente sotto la propria responsabilità non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 Legge 04.01.1968 n. 15 come modifica dall’art. 3 comma 10 Legge 15/05/1997 n. 127, ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o/a lui derivati.

Maggiori info su www.barimedmarathon.it


RACE FOR THE CURE 2022 – BARI

In il

RACE FOR THE CURE 2022 BARI

Race For The Cure 2022 – BARI
13, 14 e 15 Maggio

Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia Onlus, torna in piazza Prefettura a Bari dal 13 al 15 maggio il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno.
Il grande record da battere quest’anno è il ritorno alla normalità: una corsa liberatrice dopo due anni di restrizioni imposte dalla pandemia da Covid–19 per ritrovarsi insieme e prendersi cura della propria salute.
In piazza Prefettura sarà allestito il Villaggio Race con aree mediche e tematiche nelle quali saranno offerti gratuitamente esami diagnostici di screening per le principali patologie femminili e dove si potrà partecipare a tante iniziative di sport, fitness, sana alimentazione e benessere psicologico.
Domenica 15 maggio il momento più importante della manifestazione con la corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km sul lungomare di Bari.
Alla cerimonia di premiazione che si terrà subito dopo la corsa parteciperà anche il Corpo di Ballo della Taranta.
Nel Villaggio ci sarà una grande area riservata alle vere protagoniste della manifestazione – le “Donne in Rosa” – donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno. Con la loro testimonianza coraggiosa, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce e mandare un messaggio di forza e speranza, hanno generato un cambiamento culturale nell’approccio alla patologia.
Dal 2000 a oggi, grazie soprattutto alla Race for the Cure, Komen Italia ha investito più di 21 milioni di euro in oltre 1000 progetti di tutela della salute delle donne.

DI SEGUITO TUTTE LE DATE DELLA RACE FOR THE CURE 2022:
5/8 Maggio 2022 – ROMA
13/15 Maggio 2022 – BARI
20/22 Maggio 2022 – NAPOLI
23/25 Settembre 2022 – BOLOGNA
23/25 Settembre 2022 – BRESCIA
30 Settembre/2 Ottobre 2022 – MATERA
7/9 Ottobre 2022 – PESCARA

Iscriviti qui


VIª Maratona delle Cattedrali: Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo

In il

MARATONA DELLE CATTEDRALI – 6ª Edizione
WE ARE IN PUGLIA – WE RUN IN PUGLIA
Domenica 8 Maggio 2022

42 km da Barletta a Giovinazzo
21 Km da Bisceglie a Giovinazzo

La Maratona delle Cattedrali, una delle più belle ed emozionanti dell’intero sud Italia. Negli anni è diventata una certezza. E ora si accinge a toccare la sua 6^ edizione. Nell’occasione il primo Air Show 2020 delle Frecce Tricolori.

Toccheremo cinque città: Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo. Ognuna con le sue specificità, i suoi monumenti. Faremo vivere da vicino anche ai maratoneti lo stupore che provano turisti provenienti da tutto il mondo, ogni volta che entrano in questi luoghi di cultura. La Puglia in fondo è diventata eccellenza, meta ambita, in virtù del suo territorio meraviglioso, delle sue tradizioni enogastronomiche raccontate in tutto il mondo, del suo mare per molti aspetti incomparabile.

La nostra corsa parte dalla Cattedrale di Barletta, nei pressi dell’imponente Castello Svevo, e prosegue lungo il mare fino a Trani e alla sua splendida Cattedrale. Di qui sempre rimanendo lungo il mare continuiamo fino a raggiungere Bisceglie, la sua Cattedrale ed il centro medievale.Intorno al 32° km entriamo a Molfetta, borgo marinaro con il suo bel porto e la sua cattedrale. Infine giungiamo a Giovinazzo, il suo lungomare, la Cattedrale e l’arrivo nella bella piazza Vittorio Emanuele II.

Recenti statistiche parlano della Puglia come della meta preferita dagli italiani, mentre a livello mondiale si pone tra le prime 20 meraviglie in assoluto.

Correre in Puglia non è come farlo altrove.

Noi vogliamo invitarvi a condividere con noi l’orgoglio della corsa e della pugliesità. Oltre 42 km (ma anche 21) di sbalordimento. Ogni passo per scoprire scorci, panorami, profumi. Scenari da favola.

Per regolamento e iscrizioni CLICCA QUI

Informazioni: info@pugliamarathon.it


Cellamare in Corsa

In il

cellamare in corsa

CELLAMARE IN CORSA 1.0
Domenica 8 maggio 2022
Cellamare – BARI

Raduno degli atleti alle ore 9:00 in piazza Risorgimento

L’ASD Libertas Cellamare e la APS Stattitu! con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Cellamare Organizzano la prima edizione della “Cellamare in Corsa” una corsa di 4 km non-competitiva e inclusiva sul territorio Cellamarese.
Grazie a Blendi Sera, sponsor ufficiale della corsa non-competitiva e inclusiva, è pronta e vi attende la t-shirt della manifestazione che sarà possibile ritirare a partire dal 29 aprile, ore 17:30 presso il comitato ubicato in piazza Moro 30, insieme al ricco pacco gara.
Iscrizioni presso il comitato oppure iscriviti qui.
Ricordiamo che fine dell’evento è la sensibilizzazione alle tematiche della disabilità e dell’inclusione sociale.
Il ricavato sarà interamente devoluto alla promozione sul territorio di iniziative rivolte a bambini con disabilità e all’acquisto di una giostra inclusiva.

Maggiori info sulla pagina facebook Cellamare in Corsa


Molfetta Night Run 2022

In il

molfetta night run 2022

Torna la Molfetta Night Run, iscriviti alla corsa spettacolo del 30 aprile

Sappiamo che anche tu la stavi aspettando… ed eccola qua

Il 30 aprile torna la Molfetta Night Run. Un sabato sera ricco di musica, sport, divertimento e degustazioni, da condividere con bambini, amici, runner o famiglie. Insomma, un evento da non perdere, per grandi e piccoli! Assolutamente non competitivo

MOLFETTA NIGHT RUN
• Percorso di 5 km (un solo giro) o 10 km (circuito da compiere due volte)
• Partenza alle ore 20 da corso Dante
• Quota di iscrizione: 10 euro
• Accesso al Villaggio dei Runners, con musica e degustazioni, dalle ore 17

BABY NIGHT RUN
• Per bambini fino a 10 anni
• Percorso di 1 km nel centro storico
• Partenza alle ore 17.30
• Quota di iscrizione: 8 euro
• Accesso al Villaggio dei Runners, con musica e degustazioni, dalle ore 17

COME ISCRIVERSI
Online sul sito www.molfettanightrun.it

A Molfetta
• in via N. Altamura 14 fino al 15 aprile
• in via San Pietro 90 dal 19 aprile

In Decathlon, a Molfetta, Casamassima e Bari
E se effettui l’iscrizione entro il 15 aprile, completando con il pagamento della quota, hai la possibilità di scegliere la taglia della tua t-shirt

Che aspetti? Non perdere tempo perché… il tempo Run!


VIVICITTÀ BARI 2022 | 34ª edizione

In il

vivicittà bari 2022

VIVICITTÀ BARI – 34ª EDIZIONE
DOMENICA 10 APRILE 2022

Vivicittà
Il Vivicittà Bari è un inno allo sport e nel 2022 spegne 34 candeline. In Puglia e dintorni l’aspettano con trepidazione, come un rituale laico che si ripete da decenni sempre in primavera: è la manifestazione di corsa su strada più nota. Il successo cresce di edizione in edizione, merito di un’eccellente macchina organizzativa: nel 2019, ai nastri di partenza, gli iscritti erano circa 10.000.
 Molto popolare, viene seguita in diretta dai media anche a livello nazionale come RadioRai Gr1 e vanta il patrocinio di CONI, FIDAL e delle istituzioni, tra cui Alto patronato della Repubblica, Consiglio dei Ministri, Regione Puglia e Comune di Bari.
 Dai vicoli alle piazze del borgo antico sino alle celebri piazze della zona Murattiana, podisti e spettatori ammirano gli scorci inediti di Bari, come in un vero e proprio viaggio urbano che si snoda dal cuore verde della città, Parco 2 giugno, sino al litorale.

*****Udite udite!*****
Quest’anno VIVICITTÀ BARI torna con una gustosissima sorpresa
I primi 2500 iscritti riceveranno in regalo un maxi uovo di Pasqua WalCor “Monopoly edition” da 320 grammi.
All’interno dell’uovo ci sarà il mitico Monopoly in formato tascabile!
Affrettatevi e ricordate: per ottenere l’uovo sarà necessario ritirare il pettorale di gara ESCLUSIVAMENTE il giorno 9 aprile presso l’OpenVillage in Viale Einaudi (ingresso Parco Due Giugno) dalle 10 alle 18.30.
N.B. Per motivi organizzativi non sarà possibile ritirare il regalo il giorno della gara!

La storia
Vivicittà è una manifestazione consolidata, divenuta nel tempo la più importante di Bari. Un risultato raggiunto grazie all’impegno profuso dal comitato organizzativo, che ne ha decretato il successo sia in termini di iscritti che in termini di partecipazione.
Non una semplice gara, ma un’occasione per riappropriarsi degli spazi cittadini, senza smog e all’insegna del rispetto per l’ambiente.

REGOLAMENTO
Art. 1 L’UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) – Lega Atletica Leggera con il supporto tecnico
dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Bari Road Runners e in collaborazione con la FIDAL
(Federazione Italiana di Atletica Leggera), organizza :
• una manifestazione podistica autorizzata da UISP a carattere agonistico e non sulla
distanza di 10,300 Km;
• una passeggiata ludico-motoria di 4 Km.

Art. 2 La manifestazione avrà luogo il giorno 10 APRILE 2022 con partenza alle ore 09.30 da
“LARGO DUE GIUGNO” (Bari-Complanare Viale Einaudi).

Art. 3 Le iscrizioni alla km. 10,300 competitiva sono aperte dal giorno 01/03/2022 e dovranno
pervenire entro le ore 24.00 di giovedì 07/04/2022, esclusivamente tramite procedure on line
sul sito www.vivicitta.eu e www.icron.it, non sarà possibile effettuare cancellazioni, iscrizioni
e sostituzioni il giorno della gara; la tassa gara è fissata in € 14,00 (Quattordici/00).
PROMOZIONE 10+1 RISERVATA ALLE SOCIETÀ: PER OGNI 10 ATLETI ISCRITTI IN UN’UNICA
SOLUZIONE LE SOCIETA’ SPORTIVE RICEVERANNO UNA ISCRIZIONE GRATUITA
Infotel: Segreteria Organizzativa 080 6926346

Art. 4 A ciascun partecipante iscritto sarà garantito: pettorale, microchip usa e getta per la
rilevazione del tempo e t-shirt ufficiale dell’evento.
Orari Open Village (Bari, Viale Einaudi – ingresso Parco 2 Giugno):
Sabato 09/04/2022 dalle ore 10,00 alle ore 18,00.
Domenica 10/04/2022 dalle ore 7,30 alle ore 9,00.

Art. 5 Ciascun partecipante avrà garantita l’assistenza sanitaria ed il ristoro (acqua), sia sul
percorso e sia all’arrivo.

Art. 6 Alla manifestazione agonistica (km. 10,300 ) possono prendere parte i liberi che
esibiranno copia del certificato medico per attività agonistica “atletica leggera”, i tesserati
della Fidal a partire dalla categorie Juniores ed i possessori della Runcard e della Runcard
EPS a partire dai 20 anni (millesimo) e tesserati per federazioni straniere affiliate alla Iaaf a
partire dai 16 anni (millesimo) che esibiranno l’originale della tessera e copia del certificato
medico sportivo per attività agonistica atletica leggera valido, al momento del ritiro del
pettorale (informazioni sulla Runcard sul sito www.runcard.com).

Art.7 Per gli iscritti alla passeggiata ludico – motoria, si deve fare riferimento alla delibera
del Consiglio Nazionale Uisp del 14 Giugno 2014, in merito alle “Norme Tutela Sanitaria” di
cui all’art. (classificazioni Generali) – punto d) “L’attività promozionale non soggetta all’obbligo
della certificazione, è quella non agonistica (senza classifica), occasionale, a carattere ludico-
motorio…” e al Decreto Ministeriale (Ministero della Salute di concerto con il Ministero per gli
Affari Regionali, il Turismo e lo Sport) 24 Aprile 2013, art. 2 – punto 5 – lettera b)” non sono
tenuti all’obbligo della certificazione chi svolge, anche in contesti autorizzati e organizzati,
attività motoria occasionale, effettuata a scopo prevalentemente ricreativo, in modo saltuario
e non ripetitivo”. Pertanto gli iscritti a tale passeggiata, rientrando nel contesto normativo di
cui sopra, non sono soggetti alla presentazione di certificazione medica.

Art. 8 A conclusione delle gare Italiane e di quelle che si svolgono all’estero, verrà compilata
una classifica unica a tempi integrati, distinta in maschile e femminile. Allo scopo di permettere
una corretta integrazione dei tempi, a ciascun percorso verrà assegnato un coefficiente di
compensazione (positivo/negativo) in relazione al profilo altimetrico.

Art. 9 Il tempo massimo per la gara competitiva è fissato in 90 minuti.

Art. 10 L’età minima di partecipazione alla gara competitiva è di 16 anni, esclusi i Runcard.

Art. 11 I concorrenti non possono modificare in alcuna maniera le dimensione del pettorale
di gara, nè coprirlo pena l’esclusione dalla classifica.

Art. 12 I concorrenti dovranno compilare in ogni suo punto il cartellino o qualsiasi altro
sistema predisposto per poter prendere parte ad eventuali altri premi messi a disposizione
dall’Organizzazione; tutti gli iscritti dovranno immettere il talloncino compilato in ogni sua
parte (da staccare dal pettorale) nelle apposite urne sistemate subito dopo l’arrivo, per poter
partecipare al sorteggio di premi messi a disposizione dalle aziende Sponsor.
Alla suddetta estrazione concorreranno tutti gli iscritti autorizzati a partecipare alla
manifestazione in parola.

Art. 13 Il Comitato Organizzatore Nazionale ed i Comitati Locali declinano ogni responsabilità
per danni subiti da cose o persone, prima, durante e dopo la manifestazione non inerenti una
loro specifica responsabilità.

Art. 14 Il Comitato Organizzatore, la manifestazione e i partecipanti stessi sono coperti da
assicurazione.

Art. 15 Le premiazioni avverranno al termine della gara. Saranno premiati con premi in
natura: i primi 3 atleti “M” arrivati al traguardo, le prime tre atlete “F” arrivate al traguardo,
i primi tre delle categorie AGM/AGF, i primi 3 “S/F” e “S/M”, i primi 3 M/F delle categorie
35, 40, 45, 50, 55, 60, 65 e 70 e il primo delle categorie 75/80 e 85. Saranno premiate inoltre
le prime 3 società M/F con il maggior numero di atleti giunti al traguardo. Si precisa che i
premi non sono cumulabili.

Art. 16 La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica e non potrà
essere rinviata.

Art. 17 Le società sportive potranno usufruire del ritiro agevolato comunicando le taglie dei
loro iscritti entro le ore 23.00 di lunedì 4 aprile 2022, inviando una mail a iscrizione@
vivicitta.eu. Cosi facendo, l’organizzazione provvederà a preparare dei pacchi per ogni singola
società che dovranno essere ritirati obbligatoriamente da un solo referente all’open Village
nello stand “Società”. Il pagamento delle iscrizioni potrà avvenire direttamente all’Open Village
da unico referente oppure tramite bonifico bancario (ricevuto entro il giorno 8 aprile 2022) su
conto corrente intestato a Password Srl – IBAN: IT23I0846904001000000140548).

Art. 18 Le classifiche saranno convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
Eventuali reclami dovranno essere presentati in forma scritta allegando la tassa di € 100.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della
FIDAL e del G.G.G.
Per quanto non previsto vige il regolamento UISP e le disposizioni F.I.D.A.L.

Iscriviti qui