Triggiano in corsa 4

In il

triggiano in corsa 2018

Dopo il successo delle prime tre edizioni, realizzate il 14 giugno 2015, il 10 aprile 2016 ed il 14 maggio 2017, torna a grande richiesta “Triggiano in Corsa”, corsa inclusiva non competitiva, finalizzata alla raccolta fondi pro “FITNESS PARK”, parco per gli amanti del fitness. Il nostro obiettivo è la promozione dello sport a misura di cittadino, in tutte le forme possibili e realizzabili all’area aperta.

TESTIMONIAL DELL’EVENTO: il pluripremiato corridore triggianese ENZO ROMANO.

La quarta edizione della corsa inclusiva non competitiva TRIGGIANO IN CORSA è finalizzata alla raccolta fondi per la realizzazione di una tensostruttura di circa mq.100 e un percorso di soft fitness nel parco Don Milani a Triggiano (le prime due edizioni ci hanno permesso di realizzare il BIMBILAND, primo parco inclusivo in Puglia).

Come in ogni viaggio attraverso percorsi in cui scoprire posti speciali, anche Triggiano in Corsa 4 ha la sua mappa:
PARTENZA/ARRIVO presso Piazza Vittorio Veneto (Villa Comunale). Il raduno sarà alle ore 8:00 mentre lo start sarà alle ore 10:00.
Al km 2.5 arriverete presso il 1° Punto Ristoro e osserverete *Pozzo San Benedetto*, punto in cui si vedono il fondo e i costoni della Lama San Giorgio, recentemente risistemato da un privato Triggianese.
Al km 5 arriverete presso il 2° Punto Ristoro e osserverete l’antica *Torre delle Monache* luogo storico immerso nel paesaggio.
Subito dopo il km 5 troverete il *BUS NAVETTA* che vi riporterà in Piazza Vittorio Veneto. Il percorso prosegue e potrete osservare più avanti un particolare albero autoctono chiamato *Cipresso Alto* o *Pennacchio* per la sua forma strana.
Al km 7 arriverete al 3° Punto Ristoro e di li mancheranno solo altri 2.3 km per giungere all’ARRIVO!
Alla fine del percorso, lungo 9.3 km, sarete immersi nella festa finale con il Punto Ristoro Centrale, dove saranno distribuiti acqua, birra, focaccia, frutta … offerti dai nostri sponsor!
N.B.: non è una corsa competitiva, quindi tutti partecipano e tutti vincono, è possibile correre, passeggiare, venire in bici o con animali domestici, è una corsa assolutamente inclusiva, un giorno di puro stare insieme per divertirci.

Tutti i partecipanti che effettuerano la donazione di €7,00 avranno diritto a pettorale, tshirt dell’evento, pacco gara e ristoro iniziale e finale (acqua anche sul percorso, caffè, frutta, birra, focaccina, etc. etc.)

ISCRIVITI QUI


Nel Cuore di Ruvo – A piedi nel centro storico

In il

nel cuore di ruvo 2018

A piedi nella città, per scoprire e riscoprire le sue bellezze.
Il circuito cittadino nel centro storico a cura di ASD TALOS è aperto a tutti gli amatori a partire dai 14 anni con iscrizione obbligatoria.

✔ Ritrovo alle ore 8:30 di domenica 22 aprile in Piazza Matteotti. ✔ Partenza alle 9:30 per un percorso cittadino a piedi della durata di circa 5 km. Per i minori è necessaria l’autorizzazione da parte dei genitori.
👉 Termine ultimo per le iscrizioni: venerdì 20 aprile alle ore 20.

⚠ Ai primi cento iscritti sarà offerta la possibilità di sottoporsi gratuitamente ad un ECG con visita gratuita refertato dalla Dott.ssa Maria Altomare Ceglia (Dirigente Medico c/o l’U.O. di Cardiologia di Corato), coadiuvata dal personale specializzato.
Coloro che avranno diritto all’ECG dovranno prenotarsi al momento dell’iscrizione.
⚠ L’esame sarà effettuato sabato 21 aprile c/o la sede di ADS Talos (via Valle Noè n°5 – Ruvo di Puglia) dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
⚠ Si consiglia a tutti i partecipanti di consultare il proprio medico per eventuali controindicazioni alla pratica del podismo. La manifestazione ludico ricreativa non prevede l’obbligatorietà del certificato medico.

Info e prenotazioni:
👉 Info Point Ruvo di Puglia (Via Vittorio Veneto n° 48)
☎ 080 362 8428
✉ ruvo.sportiva@gmail.com. Nella mail è necessario indicare, per ogni partecipante: nome, cognome, provenienza, età, numero di telefono, email e se sono presenti disabilità.
A piedi nel centro storico è un evento realizzato da ASD Talos per Ruvo Sportiva – Fra la Città e la Murgia, progetto del Comune di Ruvo Di Puglia nell’ambito del Programma Triennale della Regione Puglia – Assessorato allo Sport per la Promozione della Salute e del Benessere rivolto soprattutto a chi ha bisogno di avvicinarsi alla pratica sportiva.


VIVICITTÀ BARI

In il

Vivicittà torna come da tradizione a Bari per festeggiare la sua 32sima edizione!
La manifestazione podistica è promossa dalla UISP Bari e dall’A.S.D. BARI ROAD RUNNERS.
L’iniziativa dedicata agli atleti e agli amatori prevede due percorsi:
1. Gara competitiva e non, sulla distanza di 12 km
2. Passeggiata ludico-motoria di 4 km

INFO
Vivicittà avrà luogo il giorno 15 Aprile 2018, con partenza alle ore 10.30 da Largo Due Giugno.
Solo per le iscrizioni alla gara competitiva effettuate online con annesso pagamento entro il 15 marzo 2018, la quota di iscrizione sarà di Euro 10 anzichè Euro 12.
Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno accettate entro e non oltre le ore 24.00 di giovedì 12 Aprile 2018 per la gara competitiva.

PUNTI DI ISCRIZIONE —-> Clicca Qui

RITIRO PETTORALI E KIT GARA:
Per il ritiro del pettorale sono necessari i seguenti documenti:
●Ticket iscrizione (ricevuto dal punto di iscrizione autorizzato)
●Documento d’identità (nel caso in cui si volesse ritirare il pettorale di terzi, occorrerà portare una copia della carta di identità del delegante o delega firmata)
●E-mail di conferma di avvenuta iscrizione per gli iscritti online

Potrai ritirare il pettorale e il Kit Joma presso il gazebo dedicato all’Open Village nei seguenti giorni e orari:
Sabato 14 Aprile 2018 dalle ore 9.30 alle ore 19.30
Domenica 15 Aprile 2018 dalle ore 07,30 alle ore 9,30

PERCORSO DA 12 KM—> Clicca Qui
PERCORSO DA 4 KM —> Clicca Qui

Vivicittà ti regala una crociera di 8 giorni per 2 persone!
L’iniziativa è riservata ai runners che abbiano tagliato il traquardo e depositato il tagliando del proprio pettorale in un apposita urna posizionata vicino al palco della premiazione. Il premio avverrà per estrazione.

Per maggiori informazioni scrivici a iscrizione@vivicitta.eu o visita il sito www.vivicitta.eu


Neanderthal Obstacle Race – Corsa podistica con ostacoli naturali, artificiali e funzionali

In il

neanderthal obstacle race

Ad Altamura (BA) si terrà la prima edizione della “Neanderthal Obstacle Race”, corsa podistica con ostacoli naturali, artificiali e funzionali e 1° Tappa del Campionato Regionale Apulia Ocr Series. Organizzata dall’ “A.S.D Warriors Academy”.

INFORMAZIONI E PROGRAMMA

Neanderthal Obstacle Race: è una corsa con ostacoli naturali e artificiali

Dove: Tenuta Sabini – Boscosauro / SS 96 – km 93,500 – Contrada Censo – 70022 Altamura

Apertura: ore 8.30

Partenza: dalle 11:00

Per chi: La nostra corsa è aperta a tutti, uomini, donne e team o squadre di età superiore ai 18 anni.

Come: si corre vestiti come si vuole, siete preistorici

Pricing: chi prima si iscrive meno paga

Animazione: tutta la giornata ci saranno intrattenimenti, musica e animazione

Spettacolo: il percorso sarà in buona parte accessibile al pubblico

Anche i vostri figli potranno correre all’interno del Boscosauro. Il 15 Aprile ci sarà spazio anche per i più piccoli, dai 3 ai 12 anni (età indicativa) potranno cimentarsi nella BABY NEANDERTHAL

Perchè se la vita è piena di ostacoli tanto vale abituarli fin da piccoli!

Per info e iscrizioni: 389 1194878 – 327 5815518

Mail: neanderthal.obstaclerace@gmail.com


39ª Marcialonga di San Giuseppe

In il

39 marcialonga di san giuseppe 2018 putignano

Gara Podistica Nazionale Competitiva di Corsa su Strada sulla distanza di km 10,800, con partenza alle ore 9.30 da Corso Umberto I a Putignano.
Iscrizioni come da dispositivo di gara seguente (da sito web www.fidalpuglia.it)

Sede sociale: Via Sottotenente G. Pugliese, 6 – Tel./Fax 080.4934597 – 70017 PUTIGNANO (Bari) – C.F. e P.I.: 04091280729
www.amatoriputignano.it – societa@amatoriputignano.it
REGOLAMENTO 39^ MARCIALONGA di SAN GIUSEPPE
1. L’ A.S.D. Amatori Putignano, con l’approvazione tecnica della FIDAL, con il patrocinio del Comune di
Putignano, della Regione Puglia e della Fondazione Carnevale di Putignano, organizza la
39^ MARCIALONGA di SAN GIUSEPPE
39° Trofeo “LAMI SPORT”
gara podistica nazionale valida anche quale 2^ prova del CAMPIONATO CORRIPUGLIA 2018, riservata
a:
– tutti gli atleti italiani e stranieri residenti in regola con il tesseramento 2018 per Società affiliate alla
FIDAL delle categorie, juniores, promesse e seniores di ambo i sessi e in possesso del certificato
medico per svolgere attività sportiva a livello agonistico;
– atleti stranieri tesserati per Federazioni straniere affiliate alla IAAF;
– atleti italiani e stranieri in possesso della Runcard e tesserati per gli EPS sez. Atletica in possesso
della Runcard EPS limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età) nel rispetto della
normativa sulla tutela sanitaria. Al ritiro del pettorale il certificato medico dovrà essere esibito agli
organizzatori in originale; copia del certificato dovrà essere consegnata agli organizzatori stessi.
2. La gara si svolgerà in Putignano domenica 18 marzo 2018 su un percorso urbano ed extra urbano di Km
10,800 con partenza alle ore 9,30 su Corso Umberto I, nei pressi di Piazza Aldo Moro.
3. Le iscrizioni (compresi i titolari di Runcard) dovranno pervenire entro le ore 24,00 di giovedì 15 Marzo
2018 esclusivamente tramite il nuovo portale dedicato www.corripuglia.com . Non saranno accettate
iscrizioni, cancellazioni e sostituzioni la mattina della gara. Per eventuali informazioni sono a disposizione:
– numeri telefonici 3298511268 – 0804934597
– e-mail societa@amatoriputignano.it.
4. La quota di partecipazione è di € 8.00. A tutti gli iscritti sarà consegnato un pacco gara contenente prodotti
alimentari e maglia tecnica.
5. Il raduno è fissato alle ore 08,00 su Piazza Aldo Moro. Un rappresentante di ogni Società dovrà ritirare la
busta tecnica contenente i pettorali e i pacchi gara.
6. Ogni concorrente potrà effettuare la gara entro il tempo massimo di ore 01,30. Trascorso tale lasso di
tempo i concorrenti ancora sul percorso dovranno sfilarsi il pettorale ed osservare le norme del Codice della
strada.
7. Tutto il percorso, ben segnalato, sarà controllato dalle forze dell’ordine, radio-amatori, volontari, giudici di
gara FIDAL.
8. Sarà garantita autoambulanza e assistenza medica per tutta la durata della manifestazione.
9. La gara, coperta da polizza assicurativa, si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
L’atto di iscrizione vale come esonero della ASD AMATORI PUTIGNANO da qualsiasi responsabilità civile e
penale per danni causati o derivanti a cose o persone prima, durante e dopo la gara.
10. Con l’iscrizione i partecipanti accettano il presente Regolamento e dichiarano di essere in regola con il
tesseramento federale 2018 e con le disposizioni riguardanti la tutela sanitaria dell’attività sportiva, come
prescritto dai vigenti regolamenti federali.
11. Tutti i partecipanti alla gara, con l’atto dell’iscrizione, concedono alla associazione organizzatrice, senza
alcun compenso a proprio favore, il diritto di utilizzare foto e filmati di qualunque genere, ripresi prima,
durante e dopo la manifestazione, anche per fini promozionali/pubblicitari.
Con l’iscrizione alla manifestazione si autorizza la ASD AMATORI PUTIGNANO al trattamento dei dati
personali in conformità al D.Lgs. 196 del 30.06.2003.

Sede sociale: Via Sottotenente G. Pugliese, 6 – Tel./Fax 080.4934597 – 70017 PUTIGNANO (Bari) – C.F. e P.I.: 04091280729
www.amatoriputignano.it – societa@amatoriputignano.it
12. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso rinvio a quanto previsto dalle
norme federali.
13. Le classifiche saranno convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello. Eventuali
reclami dovranno essere presentati in forma scritta allegando la tassa di € 100. Per quanto non
previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.
14. PREMIAZIONI
Le classifiche saranno elaborate a cura della FIDAL e dei Giudici FIDAL e saranno pubblicate sul sito
www.fidalpuglia.it/master.htm
I premi, in natura, non sono cumulabili.
Saranno premiati:
– il primo atleta maschile classificato (che sarà escluso dalla premiazione di categoria);
– la prima atleta femminile classificata (che sarà esclusa dalla premiazione di categoria);
– i primi 5 atleti delle categorie SM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55 SM60, SM65;
– le prime 5 atlete delle categorie SF, SF35, SF40, SF45, SF50;
– i primi 3 atleti e le prime 3 atlete delle restanti categorie Seniores Maschili e Femminili.
Gli atleti/e J/P saranno considerati come unica categoria e saranno premiati i primi 3 atleti e le prime 3 atlete.
Gli atleti in possesso di RUNCARD rientreranno nelle classifiche individuali di tutte le categorie.
Le classifiche di Società saranno redatte in base al numero degli atleti/e giunti al traguardo (un punto per
ogni atleta) con esclusione degli atleti/e A/J/P.
Saranno premiate:
– le prime 5 Società maschili;
– le prime 5 Società femminili.
Putignano, 05.02.2018 Il Presidente
Lorenzo Valentini
FIDAL – C.R. PUGLIESE
SETTORE AMATORI-MASTERS
VISTO SI APPROVA – BARI 27/2/2018
N.B. Il presente regolamento viene approvato dal C.R. Fidal Pugliese per le parti che
competono in osservanza alle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni” 2018
approvate dal Consiglio Federale della Federazione Italiana di Atletica Leggera. La
manifestazione è classificata di livello BRONZE con certificazione di categoria B E’
ammessa la partecipazione di:
atleti italiani e stranieri residenti tesserati per Società affiliate alla Fidal;
atleti stranieri tesserati per Federazioni straniere affiliate alla IAAF;
atleti in possesso della Runcard, ed atleti italiani e stranieri residenti tesserati per gli EPS
sez. Atletica in possesso della Runcard EPS nel rispetto della normativa sanitaria

Alla gara competitiva si affianca un’altra
Gara Podistica non competitiva più goliardica su un percorso più breve di km 8 aperta anche ai liberi ossia alle famiglie con bimbi al seguito con partenza alle ore 9.50 sempre da Corso Umberto I a Putignano.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni dovranno effettuarsi personalmente presso i seguenti punti vendita:

VALERIO SPORT (iscrizione gruppi liberi) Via G. Verdi 5/f – Putignano
LAMI SPORT Estram. a Mezzogiorno, 131 – Putignano
GATE 71 (ex Triathlon) via Cappuccini, 71 – Putignano
GRILLI PER LA TESTA via G. Albano, 2 – Putignano
oppure online dal sito www.tempogara.it

I partecipanti, all’atto dell’iscrizione, dovranno versare la quota di € 7,00 e firmare una dichiarazione di essere in regola con le disposizioni riguardanti la tutela sanitaria dell’attivita’ sportiva non agonistica. Per i minori di anni 18 la suddetta dichiarazione dovra’ essere firmata da uno dei genitori.

Tutti coloro che si iscriveranno entro l’11 marzo, sia presso i punti vendita che online, potranno scegliere la taglia della maglietta dalla S alla XL e personalizzarla con il proprio nome, la cui stampa sara’ realizzata da VALERIO SPORT.

Gli iscritti online che avranno regolarizzato il pagamento dell’iscrizione entro l’11 marzo potranno ritirare la maglietta e il pettorale il giorno della manifestazione presso il punto “ritiro pettorali liberi”.

Le iscrizioni si accettano sino ad esaurimento dei pettorali.

Per eventuali informazioni cell. 339 7745824 (Carmine Lattarulo)


RUNDAYS Decathlon 2018

In il

rundays decathlon bari molfetta casamassima marzo 2018

Il Rundays è tornato!
Domenica 18 Marzo Decathlon Casamassima, Molfetta e Bari vi invitano ad una corsa non competitiva di 5 km sul lungomare di Bari.
Ritrovo in Piazzale Vittorio Triggiani.
Il Rundays è un evento gratuito dedicato esclusivamente ai possessori di Carta Decathlon,
Iscriversi è semplice:
– Vieni a trovarci in uno dei tre punti vendita (Casamassima, Bari, Molfetta);
– Presenta la carta decathlon (se non ne hai una potrai sottoscriverla in negozio gratuitamente);
– Firma la liberatoria.
La mattina dell’evento sarà garantito ad ogni iscritto un pacco gara.
Segui gli aggiornamenti sull’evento facebook ufficiale giorno per giorno.
Vi aspettiamo!


DEEJAY TEN BARI 2018

In il

“Siete pronti per la prossima Deejay Ten a Bari? Segnatevi la data, si corre l’11 marzo 2018. Le iscrizioni sono aperte”. A comunicarlo, attraverso la propria pagina Facebook, è Pietro Petruzzelli, assessore allo Sport del comune di Bari.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre la mezzanotte di mercoledì 7 marzo 2018, saranno a numero chiuso e in caso di esaurimento pettorali verrà comunicata sul sito la chiusura anticipata delle iscrizioni. Al contrario, dovessero avanzare dei pettorali, saranno permesse le ultime iscrizioni durante la giornata di sabato 10 Marzo all’interno del Deejay Village dalle ore 9.00 fino ad esaurimento.

La quota di partecipazione è di 15 euro per tutti i partecipanti della 10 km e della 5 km e di 10 euro per i bambini fino ai 12 anni e dà diritto a: pettorale di gara, chip (usa e getta), assicurazione rc e assistenza medica, medaglia di partecipazione, sacca ristoro, sacca gara e t-shirt ufficiale.

Iscriviti qui

INFO

VILLAGE:

Il village sarà situato in Piazza della Libertà

Orari di apertura:

SABATO 10 MARZO – 9.00 -20.00

DOMENICA 11 MARZO – 7.00 – 13.00 (CIRCA)

RITIRO PETTORALI:

Potrai ritirare il tuo pettorale al village:

SABATO 10 MARZO – 9.00 -20.00

DOMENICA 11 MARZO – 7.00 – 9.30

Documenti da presentare per il ritiro del pettorale:

Ricevuta del pagamento;
Nel caso in cui si volesse ritirare il pettorale di terzi, bisogna portare una delega firmata e copia della carta di identità del delegante
Corsa

PARTENZA:

10 KM ore 10.00 – Corso Vittorio Emanuele II – Via Argiro PARTENZA

a seguire la 5km

La manifestazione si svolgerà, con qualsiasi condizione di tempo, su un percorso di 10 Km e 5 km chiuso al traffico. Ogni chilometro sarà segnalato da un apposito cartello posizionato sul margine della strada. Il percorso verrà pubblicato sul sito ufficiale della gara.

Ristori

Per la 10 km sono previsti punti di ristoro al 5 km e all’arrivo.
Mentre per la 5 km all’arrivo.

PERCORSO GARA 5 KM:

· Corso Vittorio Emanuele II – Via Argiro PARTENZA della 5 Km
· Corso Vittorio Emanuele II – Via Benedetto Cairoli
· Corso Vittorio Emanuele II – Via Marchese Di Montrone
· Corso Vittorio Emanuele II – Via De Rossi
· Corso Vittorio Emanuele II – Via Quintino Sella
· Via Gaetano Latilla – Via Pasquale Villari
· Via Francesco D’Assisi – Piazza Massari
· Piazza Massari – Via Murat
· Corso Vittorio Veneto – Largo Fraccacreta
· Corso Vittorio Veneto – Via Bonazzi
· Corso Vittorio Veneto – Via Pantaleoni Maffeo
· Corso Vittorio Veneto – Via Pizzoli
· Corso Vittorio Veneto – Via Trevisani
· Corso Vittorio Veneto – Largo Colonnello Trizio
. Corso Vittorio Veneto – Via Brigata Regina GIRO DI BOA
· Ritorno
· Corso Vittorio Veneto – Piazza Federico II di Svevia
· Corso De Tullio – Strada Tresca
· Corso De Tullio – Vico C. Colombo
· Lungomare Imperatore Augusto – Via Venezia
· Lungomare Imperatore Augusto – Vico Corsioli
· Lungomare Imperatore Augusto – Piazza Mercantile
· Lungomare Imperatore Augusto – Molo S. Antonio
· Lungomare Imperatore Augusto – Via Vallisa
· Piazza IV Novembre – Piazza Del Ferrarese ARRIVO

PERCORSO GARA 10 KM:

· Corso Vittorio Emanuele II – Via Argiro PARTENZA della 10 Km
· Corso Vittorio Emanuele II – Via Benedetto Cairoli
· Corso Vittorio Emanuele II – Via Marchese Di Montrone
· Corso Vittorio Emanuele II – Via De Rossi
· Corso Vittorio Emanuele II – Via Quintino Sella
· Via Gaetano Latilla – Via Pasquale Villari
· Via Francesco D’Assisi – Piazza Massari
· Piazza Massari – Via Murat
· Corso Vittorio Veneto – Largo Fraccacreta
· Corso Vittorio Veneto – Via Bonazzi
· Corso Vittorio Veneto – Via Pantaleoni Maffeo
· Corso Vittorio Veneto – Via Pizzoli
· Corso Vittorio Veneto – Via Trevisani
· Corso Vittorio Veneto – Largo Colonnello Trizio GIRO DI BOA
· Lungomare Imperatore Augusto – Piazzale IV Novembre
· Corso Cavour – Piazzale IV Novembre
· Lungomare di Crollalanza – Molo San Nicola
· Lungomare di Crollalanza – Molo San Nicola
· Lungomare di Crollalanza – Eroi del Mare
· Via Bozzi – Piazza Eroi del Mare
· Lungomare di Crollalanza – Piazza Eroi del Mare
· Largo Giordano Bruno – Via XXIV Maggio
· Lungomare di Crollalanza – Largo Giordano Bruno
· Lungomare di Crollalanza – Largo Adua
· Piazza Diaz – prol. Goffredo di Crollalanza
· Piazza Diaz RISTORO
· Piazza Diaz – Via Giandomenico Petroni
· Via Giandomenico Petroni – Via Dalmazia
· Via Giandomenico Petroni – Corso Sonnino Sidney
· Via Dalmazia – Via Spalato
· Via Dalmazia – Via Addis Abeba
· Via Dalmazia – Via Gorizia
· Via Dalmazia – Matteotti
· Lungomare N. Sauro – Via Gorizia
· Lungomare N. Sauro – Via Spalato
· Lungomare N. Sauro – Via Addis Abeba
· Lungomare N. Sauro – Via Matteotti
· Lungomare N. Sauro – Piazzetta INPS
· Piazza A. Gramsci – colonnina Di Vagno
· Lungomare Trieste
· Lungomare Trieste – Corsia centrale inversione di marcia
· Lungomare Trieste – Via Ballestrero ( inversione di marcia ) GIRO DI BOA
· Ritorno
· Piazzale IV Novembre – Corso Vittorio Emanuele II
· Corso Vittorio Emanuele II – Via Melo
· Corso Vittorio Emanuele II – Via Argiro ARRIVO della 10 Km


Aspettando la Deejay Ten

In il

Aspettando la DEEJAY TEN 2018
Sabato 24 febbraio allenati con noi. Partenza ore 8.00 da Piazza del Ferrarese
10 km in compagnia dei Pacer de La Fabrica di Corsa


“Running Heart Bari” La corsa del cuore

In il

Sabato 17 Febbraio dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle ore 20:00, presso il Villaggio del Cuore a Bari in Piazza del Ferrarese, saranno allestite 4 unità mobili, di cui 3 riservate allo screening di coloro che si iscriveranno alla gara.

Vieni a trovarci e fai un regalo al tuo cuore: la Bancomheart card.

CORRI DOVE TI PORTA IL CUORE
La gara – 18 Febbraio 2018
Ritorna a Bari la Running Heart, la corsa solidale per la sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari presentata dall’ ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri )presieduta in Puglia dal dott. Massimo Grimaldi, nell’ambito della 8^ campagna nazionale della Fondazione “Per il Tuo Cuore – HCF Onlus” sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e con la collaborazione tecnica della ASD BARI ROAD RUNNERS CLUB.

Sono stati ideati due percorsi, uno da 9,30 km per la gara competitiva e non (potranno partecipare alla gara competitiva solo i tesserati Fidal assoluti, amatori e master, in regola con il tesseramento 2018 e gli enti di promozione sportiva, purché in regola con le disposizioni di legge relative alla certificazione medica); l’altro da 3,5 km per chi vuole lanciarsi in una corsetta leggera o una passeggiata per i vicoli del centro storico. Indossa le scarpe da running e partecipa a questo giorno di festa, il tuo contributo darà sprint al nostro progetto.

Percorso Run.
COMPETITIVA
Percorso da 9,3 Km.  Si snoderà su C.so Vittorio Emanuele, Piazza Massari, centro storico, lungomare Nazario Sauro, Punta Perotti, Torre Quetta (giro di boa) e di ritorno.

Puoi effettuare l’iscrizione esclusivamente on line entro le ore 24.00 di giovedì 15 febbraio 2018.

Percorso Run.
NON COMPETITIVA
Percorso da 9,3 Km.  Si snoderà su C.so Vittorio Emanuele, Piazza Massari, centro storico, lungomare Nazario Sauro, Punta Perotti, Torre Quetta (giro di boa) e di ritorno.

Puoi effettuare l’iscrizione on line (entro le ore 24.00 del 15 febbraio 2018) oppure in uno dei punti convenzionati

Percorso WALK
PASSEGGIATA
Passeggiata Ludico-Motoria di 3,5 km. Si snoderà su C.so Vittorio Emanuele, la Muraglia,la Chiesa di Santa Chiara, P.zza Federico di Svevia e P.zza Massari, P.zza Mercantile e P.zza Ferrarese.

Correre non è indispensabile, si potrà passeggiare o semplicemente stare in compagnia. L’IMPORTANTE È ESSERCI.

Puoi effettuare l’iscrizione on line (entro le ore 24.00 del 16 febbraio 2018) oppure in uno dei punti convenzionati


XMAS BARI RUN – 1ª Edizione

In il

christmas-bari-run-2017.jpg

XMAS BARI RUN – 1^ edizione Christmas Bari Run 10 km per le vie di Bari vecchia e sul Lungomare di Bari.
Raduno sabato 23 dicembre 2017 alle 06:45 Rotonda del Lungomare (piazza Diaz).
Corsa tra “amici”, aperta a tutti, basta un cappellino di Babbo Natale e maglia rossa.
Iscrizione GRATUITA solo via mail: xmasbarirun@gmail.com
i primi 50 iscritti riceveranno il pettorale personalizzato con il nome indicato in fase di registrazione.