HALF MARATHON 2018

In il

half marathon 2018 cus bari

1) SEDE EVENTO: Centro Universitario Sportivo, Lungomare Starita n°1 a/b Bari

2) DISTANZA GARA: 21097m individuale, 250 in 4 (4×250) equipaggio

3) CAPACITÀ e LIMITI DI PARTECIPAZIONE: l’evento è aperto a tutti, possono prendere parte concorrenti suddivisi nelle seguenti categorie:

15 e 16 anni uomini e donne senza categoria di peso
da 17 e 18 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
da 19 a 29 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
da 30 a 39 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
da 40 a 49 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
da 50 a 59 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
da 60 a 69 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
da 70 a 79 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
da 80 a 89 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti
da 90 a 99 anni uomini e donne Pesi Leggeri e Assoluti

Per gli equipaggi potranno essere iscritte le seguenti categorie SENZA LIMITE DI ETA’:

ASSOLUTI
PL
MISTO ASSOLUTI MISTO PL
uomini e donne, possono essere inclusi PL uomini e donne devono essere tutti PL
1 uomo e 1 donna possono esserci PL
1 uomo e 1 donna devono essere tutti PL
TUTTI I COMPONENTI DEVONO ESSERE OVER 50
OVER 50
OVER 50 PL
OVER 50 MISTO OVER 50 MISTO PL
uomini e donne, possono essere inclusi PL uomini e donne devono essere tutti PL
1 uomo e 1 donna possono esserci PL
1 uomo e 1 donna devono essere tutti PL
TUTTI I COMPONENTI DEVONO ESSERE UNDER 19 (Non aver compiuto 19 anni) UNDER 19 uomini e donne
UNDER 19 MISTO 1 uomo e 1 donna
Il controllo del peso della categoria Pesi Leggeri (maschile fino a Kg 75,00 – femminile fino a kg 61,50) sarà effettuato dalle 2 ore a 1 ora prima della gara.
Per la partecipazione alle categorie sarà considerata l’età il giorno della gara.
Le categorie potrebbero subire variazioni in base alle iscrizioni ad insindacabile decisione dell’organizzazione.

CHI RISULTERÀ FUORI PESO POTRÀ COMUNQUE GAREGGIARE MA ANDRÀ FUORI CLASSIFICA DALLA MANIFESTAZIONE

4) IDONEITA’ FISICA E DOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE
I partecipanti devono essere in possesso di certificato medico per attività agonistica obbligatorio per partecipare alla competizione e di un documento di identità valido a tutti gli effetti, in mancanza di tale documentazione saranno esclusi dalle gare.

5) PROGRAMMA EVENTO
Le competizioni individuali si disputano sulla distanza di metri 21097. Le gare saranno effettuate in UNICA PROVA ed ogni concorrente può disputare una sola prova. Al termine delle gare sarà stilata una classifica individuale per ogni categoria in base ai migliori tempi realizzati.
La prova TEAM si svolge sulla distanza di 250 metri ad equipaggio di 4 componenti: I 4 concorrenti remeranno contemporaneamente e devono percorrere circa 250 metri con le macchine collegate tra loro. (la somma dei metri sarà 1000)

Ore 8:00 – Inizio gare. Le gare si svolgeranno in sequenza, il riscaldamento potrà essere fatto sulle macchine della gara.
In caso di problemi alla macchina o al sistema gare la gara potrà essere ripetuta, se interrotta nella prima metà gara.
E’ assolutamente vietato tenere, appoggiarsi o avvicinarsi alle machine nel corso della gara.
Le premiazioni verranno effettuate nel corso della manifestazione, salvo diversa comunicazione.

FALSA PARTENZA Eventuali partenze anticipate sono evidenziate dal programma informatico che blocca automaticamente la gara. La sanzione prevista per la seconda falsa partenza, indipendentemente da chi ha effettuato la prima, è il “fuori gara”.
Per motivi di sicurezza l’utilizzo di dispositivi elettronici musicali è fortemente sconsigliato.

6) ISCRIZIONI
Ogni atleta potrà prendere parte a più equipaggi ma solo in categorie diverse.
Sono considerati esordienti coloro che nelle stagioni precedenti non hanno preso parte a gare di Indoor Rowing e che non hanno fatto canottaggio precedentemente.
Quota di partecipazione alla competizione:
€15,00/cad. per iscrizioni individuali; €20,00 per chi partecipa alle 2 gare.
Le iscrizioni devono essere inviate tramite il sistema gare online dove va effettuata la registrazione. Ogni atleta potrà prendere parte a più staffette ma solo in categorie diverse.
Ogni equipaggio potrà avere un componente di una società diversa.
Le quote potranno essere versate in contanti la mattina della gara.
Le iscrizioni si chiudono IMPROROGABILMENTE alle ore 24,00 di lunedì14 MAGGIO 2018, a tutte le iscrizioni pervenute oltre la data di chiusura sarà applicata una penale di 15€ e saranno accettate solo compatibilmente con la disponibilità di posto.
Siete invitati a controllare gli elenchi dei partecipanti che sono aggiornati in tempo reale sul sito dove si effettuano le iscrizioni per correggere eventuali errori di categoria e/o peso. In caso non vengano corretti gli errori non potranno poi essere modificati in un secondo momento

7) PREMI e RISULTATI
Ai primi tre classificati di ogni categoria saranno assegnate le medaglie.

Altri premi potranno essere definiti successivamente
I risultati saranno pubblicati sul sito http://www.indoorrowing.it/challenge

8) INDOOR ROWERS
Le gare si disputano su indoor rowers Concept2 con programma Venue Race e proiezione su maxi- schermo.

9) CONTATTI e INFORMAZIONI
Cell. 3388322094 – e-mail: infofitrow@gmail.com
sito internet: www.indoorrowing.it/challenge

L’ISCRIZIONE ALLA GARA IMPLICA L’ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO


“Corsa degli Angeli” a Terlizzi corsa-pedalata amatoriale

In il

corsa degli angeli terlizzi

Domenica 20 Maggio alle ore 09:00, da Largo Plebiscito (la piazza antistante la Chiesa dell’Immacolata) partirà la “Corsa degli Angeli”, una corsa ed una pedalata amatoriale non competitiva di circa 6 km.

La manifestazione è alla sua Terza Edizione, organizzata dai donatori di sangue della Fidas di Terlizzi, per far conoscere sempre di più l’importanza della donazione del sangue e commemorare le giovani vite spezzate. Quest’anno è un grande evento, che vede la collaborazione di una vera rete di associazioni presenti sul territorio e che si fonde con la ormai classica biciclettata primaverile di Puliamo Terlizzi, che promuove la mobilità sostenibile e il territorio.

Ad organizzare insieme alla Fidas la manifestazione patrocinata dal Comune di Terlizzi, ci sono anche le Guardie Ambientali d’Italia, il presidio Libera di Terlizzi, l’associazione Torre Normanna, Planet Gym e media partner PDL Comunicazione & Eventi. Solidarietà, legalità, sostenibilità ambientale e cultura, attraverso lo sport, come strumento di condivisione e di tutela della salute lavorano insieme affinché si comprenda che l’avvicinarsi al dono del sangue è un grande atto volontario di generosità, che credere nel bene di tutti e nella cura del proprio territorio e del proprio corpo sono di fondamentale importanza per poter vivere una vita piena e dare una prospettiva maggiore a chi verrà dopo di noi.

È questo che ha spinto i donatori di sangue della Fidas Terlizzi e le associazioni presenti sul territorio ad organizzare questo evento, a collaborare in rete affinché tutti i partecipanti siano portavoce di questo messaggio. I donatori ci danno l’esempio e tocca a noi seguirlo. Tutti insieme, in bicicletta o a piedi, e ad attendere all’arrivo a Cesano il magnifico scenario di Notti Medievali per scoprire il piacere della rievocazione, delle ricostruzioni per conoscere la vera storia della nostra terra, del piacere di stare insieme e condividere un’esperienza.

Ci si potrà iscrivere recandosi ai banchetti organizzati dalle associazioni col seguente calendario:
– da lunedì 7 a sabato 12 maggio, dalle 19.00 alle 21.00 presso Largo Plebiscito 1 (piazza antistante la Chiesa dell’Immacolata);
– domenica 13 maggio dalle 19.00 alle 21.00 presso il Chiostro delle Clarisse (Piazza Cavour);
– lunedì 14 maggio dalle 19.00 alle 21.00 presso Largo Plebiscito 1;
– da martedì 15 maggio a venerdì 18 maggio dalle 19.00 alle 21.00 presso il Chiostro delle Clarisse;

QUOTE D’ISCRIZIONE:
Adulti € 5,00
Bambini € 3,00
Al momento dell’iscrizione verrà consegnato il kit di gara che comprende:
1. pettorale numerato;
2. sacca, maglietta e cappellino;
3. bottiglietta d’acqua (da ritirare prima della partenza);
4. ticket d’ingresso a Notti Medievali per la giornata del 20 maggio;
5. assicurazione.


Trail del Polpo – 1ª edizione

In il

trail del polpo 2018 bari

Un TRAIL a Bari? Si.
Dove? Sugli scogli, ovvio.
E se scivolo?….fai la fine del Polpo!!

Domenica 20 Maggio, prova l’emozione unica di correre sul mare, prima però, sabato 19 maggio in collaborazione con altre associazioni, puliamo il tratto di spiaggia da Pane e Pomodoro al Trullo. Percorso 8 km.

I Runner al servizio della città e dei cittadini.

PROGRAMMA:

SABATO 19 MAGGIO – Pulizia del percorso di gara dalla spiaggia di Pane & Pomodoro al Lido Trullo

DOMENICA 20 MAGGIO – Raduno e inizio della corsa dalla spiaggia di Pane & Pomodoro

Per iscriverti CLICCA QUI


Trail delle 5 Querce – Kids Run

In il

trail delle cinque querce kids run

Kids Run
Gravina in Puglia

L’ADS Festina Lente e la Polisportiva Giovanile Gravinese “Salvatore Gramegna”,
in occasione della VII° edizione del Trail delle 5 Querce, organizza una Gara Giovanile di Corsa su Strada denominata “Kids Run” presso la Fiera San Giorgio di Gravina.

REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

La gara è riservata a tutti i Ragazzi della Scuola primaria (ex elementare) e la Scuola di primo grado (ex media), suddivisi nelle seguenti categorie:

• Cuccioli nati negli anni 2009-2008 (colore ROSSO) m. 200
• Pulcini “ “ “ 2007-2006 (colore ARANCIO) m. 300
• Esordienti “ “ “ 2005-2004 (colore VERDE) m. 400
• Ragazzi “ “ “ 2003-2002 (colore VIOLA) m. 500

maschili e femminili, purchè in possesso della certificazione sanitaria alla pratica sportiva del tipo non agonistico. I minorenni dovranno presentare l’autorizzazione dei genitori.

1. La manifestazione si svolgerà presso la Fiera San Giorgio a Gravina sabato 19 maggio alle ore 17,00.

2. Le iscrizioni devono pervenire al comitato organizzatore entro e non oltre giovedi 17/05/2018, presso la sede della Consorzio Turistico Gravina in Murgia in Via Matteotti 15 a Gravina dalle ore 09,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 20,00. Per qualsiasi informazione su iscrizioni, il numero di riferimento: 0803224288.

3. La quota d’iscrizione è di € 3,00 (tre) per pettorale, non saranno accettate iscrizioni il giorno della manifestazione.

4. E’ prevista la premiazione dei primi 5 classificati per tutte le categorie maschili e femminili.


III° Weekend dello Sport – Corsa amatoriale

In il

weekend dello sport 2018 grumo appula

Torna il “WEEKEND DELLO SPORT”, terza edizione.
Un “Weekend dello Sport 2018” interamente dedicato all’amico Vito Sabino, scomparso a causa di una malattia nello scorso luglio.
La tre-giorni sportiva si terrà nei giorni 18-19-20 maggio 2018.
E anche quest’anno l’evento clou sarà la CORSA AMATORIALE NON COMPETITIVA 5KM per le strade di Grumo Appula, nella mattinata di DOMENICA 20 MAGGIO 2018.
Insieme alla moglie di Vito, Olga Lapushkina, stiamo organizzando la gara 5 km: l’iscrizione ha un costo di 10,00€ e sarà TOTALMENTE DEVOLUTA ALL’A.I.R.C., Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, con unico obiettivo LA CURA DI TUTTI I TUMORI CHE COLPISCONO BAMBINI E RAGAZZI!
Più iscrizioni raccoglieremo, più soldi potremo donare alla ricerca sul cancro, più vite potremo provare a salvare!
L’intento sarà quello di passare una indimenticabile giornata di SPORT e di IMPEGNO SOCIALE, con il solo obiettivo di rendere il cancro sempre più curabile.
Le iscrizioni alla corsa amatoriale non competitiva 5km sono già aperte: per iscriversi basterà compilare l’apposito modulo cliccando qui e versare la quota di iscrizione.
Tutti gli iscritti avranno diritto alla maglia celebrativa della competizione e al pacco-gara dopo la corsa.
Per info e/o iscrizioni, potete chiamare i numeri 3206319884 – 3275375244 – 3312587179.


Palo Color Fun

In il

palo color fun

All’interno della settimana della Tenda dell’Incontro, in peregrinatio anche a Palo del Colle da domenica 6 maggio a sabato 12 maggio 2018, ci sarà anche l’occasione di sporcarsi e investirsi dei colori della carità.
La PaloColorFun che vi proponiamo è una corsa non competitiva che si svolge in un contesto ricco di colori, musica, festa ed allegria. L’obiettivo non è raggiungere la massima performance sportiva, bensì raggiungere il massimo livello di divertimento e di benessere.
Insieme a tutti gli altri partecipanti vivrai un’esperienza indimenticabile. Correrai la più colorata e gioiosa 5 chilometri del pianeta, proprio qui nel tuo paese, all’insegna dell’Amore!

INFO UTILI:
#1: Si parte vestiti di bianco;
#2 : Si arriva colorati e felici alla linea d’arrivo;
#3 : Nè vinti nè vincitori, si festeggia tutti sporchi e INSIEME con un momento finale.

La nostra Palo Color Fun si rivolge a tutti – da 2 anni a 80 anni, da chi corre per la prima volta agli atleti professionisti. La corsa ci permetterà di fare luce su alcuni temi di importanza sociale, come quello meraviglioso della CARITA’, tema della giornata venerdì 11 maggio.

PER ISCRIVERSI:
Troverete in un post successivo una dichiarazione liberatoria di responsabilità scaricabile dall’evento FB, da inviare, una volta letta, completata e firmata, all’indirizzo mail: palocolorfun@gmail.com oppure ai contatti sottoindicati:
Fabio: 392 293 6454
Francesco L: 334 805 3481
Francesco Z: 331 749 0806
Giovanni: 340 966 8883
Pietro: 348 956 4300

Questa liberatoria è anche scaricabile dai seguenti link (la liberatoria è composta da 2 pagine, le quali vanno entrambe scaricate e compilate):
https://drive.google.com/open?id=19GtKN_yUssVpJMArJtOX5qSUry0t2IHC
https://drive.google.com/open?id=1rhgXmxn4dmdn-Ob-re5FP1ySEvL2C9-m

***QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 2 euro***

Metodi di consegna della liberatoria:
1- via telematica nei contatti email o whatsapp sopra indicati;
2- consegna cartacea nelle sede e negli orari sotto indicati.

Ci troverete nelle prossime settimane:
*JMV (Gioventù Mariana Vincenziana)*
Salone “Santa Scorese”, Casa di Riposo “San Vincenzo de’ Paoli”, via Abate Fornari, n. 27
DOMENICA ore 19-21
MERCOLEDI’ ore 20,30-22 ;

*Ragazzi della Parrocchia San Giuseppe*
Oratorio, Piazza Armando Diaz
VENERDI’ ore 19-20,30

Maggiori info sull’evento facebook CLICCA QUI


SULLE TRACCE DELL’UOMO DI ALTAMURA – Eco Trail Running

In il

sulle tracce dell uomo di altamura 2018

LA HAPPY RUNNERS ALTAMURA ORGANIZZA LA II^ EDIZIONE ECO TRAIL RUNNING
“SULLE TRACCE DELL’UOMO DI ALTAMURA”

Gara Nazionale di Trail Running – Km 15

L’ASD Happy Runners Altamura organizza la manifestazione sportiva nazionale di Trail Running, in regime di autosufficienza, denominata “Sulle Tracce dell’Uomo di Altamura” che si svolgerà ad Altamura il 6 Maggio 2018.

La partenza che sarà data alle ore 9,30 è stabilita nei pressi della “Tenuta Sabini”, Bosco Sauro che trovasi sulla S.S.96 km.93,500, contrada “Censo”. Il percorso si sviluppa lungo i sentieri della Murgia in un contesto morfologico caratterizzato da lame, da doline e passaggio all’interno del Bosco Sabini. La distanza complessiva è di circa 15,000 km, con un dislivello medio di 200 mt. Lungo il percorso saranno dislocate bandierine, frecce, nastri e cartellonistica tesi a facilitare l’individuazione del tracciato di gara. L’organizzazione si riserva, per motivi organizzativi e di sicurezza, di sospendere la gara durante il suo svolgimento o di annullarla. In caso di annullamento nello stesso giorno di gara la quota di iscrizione non verrà rimborsata.

Il percorso verrà presidiato da gruppi di volontari. Sarà garantito il servizio medico e ambulanza per tutta la durata dell’evento e la manifestazione sarà coperta da polizza RCT.

Possono partecipare tutti gli atleti tesserati FIDAL delle categorie Juniores, Promesse, Seniores e Master in regola col tesseramento 2018 e tutti i possessori di Runcard e Mountain and Trail Runcard valida per la data del 6/5/2018 che abbiano compiuto il 20 anno di età (come millesimo) e con allegato certificato per Attività Agonistica, limitatamente ed in ottemperanza a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla Fidal;
Atleti tesserati per federazioni estere di atletica leggera affiliate alla IAAF che abbiano compiuto il 18 anno di età (millesimo).
La quota d’iscrizione è di € 15.00 (quindici euro) ed ha diritto a ricco pacco gara. Le iscrizioni terminano alle ore 24,00 di giovedì 3 maggio 2018.

Per il Regolamento CLICCA QUI

Per Iscriverti CLICCA QUI


Plogging a Balsignano, i runners che raccolgono rifiuti e seminano bellezza

In il

plogging a balsignano

In occasione della giornata italiana del Plogging lanciata da Retake Taranto e accolta da tutti i gruppi italiani di Retake, organizzeremo una passeggiata per la nostra florida campagna partendo da Piazza Enrico De Nicola (Modugno) e dirigendoci verso Balsignano. Cos’è il Plogging? È una corsa o passeggiata durante la quale si raccolgono rifiuti e si semina bellezza. (Portate guanti e buste).
Il Plogging Nasce in Svezia ma si diffonde con entusiasmo in tutta europa. Obiettivo di Retake è puntare l’attenzione sul degrado delle nostre campagne! Basta inquinamento, basta lancio del sacchetto! Vogliamo multe e controlli. Grazie al comune di Modugno i retaker avranno ingresso scontato nel sito e guida gratuita. Il ritorno sarà in bus gratuitamente. La giornata continuerà con un pic-nic senza plastica nel meraviglioso boschetto di Orto Magia (ognuno provvederà a se e ci saranno 2 barbeque a disposizione). Vi aspettiamo numerosi!


Castiglione Eco Trail Run 2018

In il

castiglione eco trail run conversano 2018

Ci siamo!
Dalla collaborazione di 9 associazioni nasce oggi ufficialmente PUGLIA TRAIL, un circuito regionale che comprende le più importanti gare di Trail Running della Puglia!
Noi ovviamente, con la Terza edizione della Castiglione EcoRun, non potevamo mancare!

Per maggiori informazioni clicca qui


RUN 4 SAFETY: A Bari la seconda tappa della corsa di sensibilizzazione sulle morti bianche

In il

run 4 safety bari

Martedì 24 aprile, alle ore 9:00, in piazza del Ferrarese, l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli saluterà la partenza delle seconda tappa di Run4Safety, la corsa in solitaria di 1000 km, 1000 come le persone che ogni anno muoiono sul posto di lavoro, che vede impegnato Mario Stigliano per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tragedia delle morti bianche.

Un’iniziativa nata per promuovere salute e sicurezza sul lavoro, nella vita quotidiana e nello sport, in occasione della settimana mondiale della salute e sicurezza sul lavoro.

Chilometro dopo chilometro la finalità di Run4Safety è arrivare a zero, una corsa in countdown con la speranza di azzerare il numero degli infortuni sul lavoro nel nostro Paese..

Da Ginosa (TA), il 23 Aprile, il km 1000 a Milano il km zero il 28 Aprile, con un messaggio chiaro: ogni chilometro percorso rappresenta l’obiettivo da perseguire: quello di ridurre gli incidenti sul lavoro.

Run4Safety è la corsa che unirà l’Italia per il Road Show Italia Loves Sicurezza 2018.

Il runner

Mario Stigliano, trentasei anni, nato a Taranto, vive tra Ginosa e Milano per lavoro.

Podista tesserato per la Runners Ginosa, ingegnere e giornalista pubblicista ha fatto della sicurezza sul lavoro, oltre che il suo lavoro, il senso della sua vita aderendo al movimento Italia Loves Sicurezza per comunicare in modo innovativo queste tematiche che interessano la vita di tutti: dai bambini agli adulti.

Le tappe

km 1000 23 Aprile 2018 Partenza da Ginosa (TA), passaggio da Matera e arrivo a Gioia del Colle (BA)

km 918 24 Aprile 2018 Partenza da Bari, passaggio da Barletta e arrivo a Termoli (CB)

km 715 25 Aprile 2018 Partenza da Silvi Marina (TE), passaggio da Roseto degli Abruzzi (TE) e arrivo ad Ancona

km 420 26 Aprile 2018 Partenza da Cesena, passaggio da Forlì e arrivo ad Imola

km 290 27 Aprile 2018 Partenza da Modena, passaggio da Offanengo (CR) e arrivo a Bergamo

km 0 28 Aprile 2018 Partenza da Milano e arrivo al km zero all’Arco della Pace in piazza Sempione

I numeri di Run4Safety:

• 6 giorni

• 6 tappe

• 16 città

• 32 speech su salute e sicurezza sul lavoro, nella vita e nello sport

• 32 speaker

• 1000 km

Run4Safety al fianco di Art4sport

L’intero ricavato di sponsor e donazioni private raccolti prima e durante la corsa Run4Safety sarà destinato all’associazione Art4sport onlus che crede nello “sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto”.

La missione di art4sport è quella di aiutare economicamente e supportare a livello pratico/organizzativo le famiglie di bambini protesizzati per permettere loro di giocare e divertirsi quotidianamente attraverso l’attività sportiva.

Ogni bambino sarà libero di provare a praticare lo sport che preferisce, per puro divertimento o con finalità agonistiche se ce ne sarà l’opportunità e la voglia.