Bari San Nicola Half Marathon 2018

In il

san nicola half marathon bari 21

Domenica 28 ottobre 2018 torna la sesta edizione della mezza maratona più nuova di Bari, start alle ore 9,30 da Corso Vittorio Emanuele, proprio in prossimità di Piazza Libertà.

Scoprire tutto il bello di Bari con la Bari21. Un’esperienza da vivere correndo, per una mattinata di sport in cui i runner diventano padroni delle zone più belle e rappresentative del capoluogo pugliese quali il centro città, il Lungomare, Bari Vecchia.

Nel 2017 la gara ha coinvolto 3.100 iscritti andando sold out e imponendosi così come l’evento agonistico di riferimento per Bari, una città che ha sempre più voglia di running.

In città già ci si allena per essere in forma il giorno della gara. Si è, infatti, formato uno speciale “running club”, condotto in collaborazione fra FollowYourPassion e La fabrica di corsa, che coinvolge ben 30 runner e che si ritrova per allenamenti di gruppo guidati da trainer professionisti. Le uscite sono aperte a tutti. Prossimo appuntamento domenica 14 ottobre alle ore 8,00 in Piazza Libertà per un giro di 10 km.

La Bari21 quest’anno vede Bridgestone, primo produttore al mondo di pneumatici e prodotti in gomma, come Official Main Sponsor e Title Sponsor della “Bridgestone Bari Five”, la corsa non competitiva di 5km. La Bari21 prevede diverse distanze suddivise in corse competitive e non competitive: 5 km non competitiva, 10 km competitiva e non competitiva, 21 km competitiva e non competitiva. Tutti i percorsi sono pianeggianti, con lunghi tratti sul Lungomare (occhio al possibile trabocchetto del vento!), non prevedono nessuna insidia da altimetria, eccessiva presenza di curve o fondo stradale.

Per assicurare maggior coinvolgimento ai runner in gara, è previsto un intrattenimento musicale lungo il percorso, in particolare nella frazione del Lungomare.

Novità per la 5 km, denominata quest’anno Bridgestone Bari Five, una distanza non competitiva che consente ai podisti alle prime armi, famiglie e ragazzi di divertirsi in maniera sana.
A motivare tutti i runner ci sarà anche Valeria Straneo, Ambassador della campagna motivazionale Insegui Il Tuo Sogno, Non Fermarti Mai di Bridgestone, Partner Olimpico Mondiale, con lo scopo di incoraggiare le persone di tutte le età, capacità e abilità a trovare la forza per inseguire i propri sogni e superare le difficoltà della vita. Sul sito www.nonfermartimai.it sono riportati tutti i contenuti della campagna.
Valeria accoglierà con la sua energia tutti i partecipanti e correrà come Top Runner e madrina dell’evento, tentando di raggiungere un nuovo importante traguardo sulla distanza della mezza maratona.

Insomma, un evento sportivo davvero per tutti. Regolamento e percorsi sono disponibili sul sito followyourpassion.it.

Iscriviti qui


1° Cross “Terra di Bari”

In il

Il Gruppo Sportivo Polizia Locale Bari, con la collaborazione tecnica dell’ASD BARI ROAD RUNNERS CLUB e con la collaborazione dell’Associazione Sportiva Polizie Municipali d’Italia, l’International Police Association, il Comune di Bari e Il Corpo Polizia Locale Bari, organizzano in data 21 Ottobre 2018 alle ore 10:00 il 1° Cross “Terra di Bari” presso Lama Balice – Bari.
• La gara è aperta a tutti i tesserati FIDAL, enti di promozione sportiva (ACSI,CSEIN,…) o possessori di RUNCARD dietro presentazione certificato medico agonistico atletica leggera.
• Ritrovo fissato alle ore 9:00 presso la struttura “Villa Fra Marino” Lama Balice con inizio gara alle 10:00.
• Iscrizioni chiudono inderogabilmente alle ore 24.00 di giovedì 18 Ottobre 2018 e devono essere inviate all’indirizzo mail: cafa81.gc@gmail.com. L’iscrizione deve essere effettuata indicando: Cognome, nome, anno di nascita, Societa di appartenenza, n° tessera (Fidal, Runcard).
• I pettorali potranno essere ritirati il giorno della gara Domenica 21/10/2018 dalle ore 08:30.
• Percorso: La gara si svilupperà su un percorso di circa 6 km Per gli uomini e di circa 4 km per le Donne.
• QUOTA DI ISCRIZIONE: GARA € 5
GARA + PACCO € 8
La quota va versata a mezzo bonifico bancario IBAN n. IT67K0850341580008000001118 intestato a
CAFARO ROCCO GIUSEPPE causale: ISCRIZIONE CORSA CAMPESTRE oppure il giorno della gara al
momento del ritiro pettorale.
Si assicura servizio medico ed ambulanza. Deposito borse.
Parcheggi: Lama Balice.
Responsabile organizzativo: R. G. Cafaro: tel. 338/4956053, e-mail: cafa81.gc@gmail.com, inserire come oggetto mail “Iscrizione alla manifestazione 1° Cross “Terra di Bari”.
La gara si disputerà anche con condizioni meteo avverse.
Ristori: è previsto un ristoro finale.
PREMIAZIONI : Saranno premiati i primi 3 atleti assoluti Uomini e Donne.
Saranno premiati inoltre i primi 3 atleti per ciascuna categoria.
• Categorie:
Seniores (SM/SF) 23 anni ed oltre
SM/SF35 35-39 anni
SM/SF40 40-44 anni
SM/SF45 45-49 anni
SM/SF50 50-54 anni
SM/SF55 55-59 anni
SM/SF60 60-64 anni
SM/SF65 65-69 anni
SM/SF70 70-74 anni
SM/SF75 75-79 anni
SM/SF80 80-84 anni
SM/SF85 85-89 anni
SM/SF90 90-94 anni
SM/SF95 95-100 anni
Gli atleti iscritti ASPMI rientreranno nelle classifiche generali e formeranno inoltre categorie a parte valevoli per il Campionato Nazionale di Corsa Campestre edizione n. 47 riservato alle Polizie Locali d’Italia.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le norme tecniche e statutarie della FIDAL. L’organizzazione declina ogni responsabilità per quanto possa accadere ad atleti, persone o cose prima, durante e dopo la gara.


Maratona dei Trulli Memorial Giovanni Latesoriere

In il

maratona dei trulli alberobello

Maratona dei Trulli Memorial «Giovanni Latesoriere», appuntamento domenica 21 ottobre
Maratona a staffetta di 42 km e percorso camminatori di 5 o 10 km su percorso cittadino

Di corsa, come piaceva a lui, per ricordarlo sulle sue strade a un anno dalla scomparsa. Alberobello non dimentica Giovanni Latesoriere e a lui dedica la Maratona dei Trulli a staffetta che si terrà domenica 21 ottobre.
La gara è organizzata dall’Associazione Podistica «Giovanni Latesoriere» in collaborazione con l’assessorato allo Sport del Comune e la Fidal Puglia.
Ex dirigente Asl, Latesoriere è scomparso il 22 ottobre 2017, all’età di 63 anni. E’ stato uno sportivo a tutto tondo. Calciatore di talento, ha partecipato ad oltre 30 campionati, vestendo la maglia del Fasano, Putignano, Locorotondo, Castellana, Gioia del Colle e Alberobello e quella del Vittoria, squadra siciliana in cui ha militato due anni. Dopo aver appeso le scarpette da calcio al chiodo ha inforcato la bici e si è appassionato al ciclismo prima di approdare definitivamente al podismo insieme agli amici della Podistica Alberobello.

La gara, con partenza e arrivo in Largo Martellotta, prevede una maratona di 42 km a staffetta (4×10.5 km) su un percorso cittadino. Le squadre (tesserati Fidal o liberi) possono essere interamente maschili o femminili o miste (due donne e due uomini).
La partenza è alle ore 9.00. Previsto anche un percorso camminatori di 5 o 10 km (partenza ore 9.15 in Largo Martellotta).
«L’idea di questa maratona è nata subito dopo la scomparsa di Gianni Latesoriere – dice Gianvito Giannini, presidente della Podistica Alberobello – poi è stata ufficializzata a febbraio quando abbiamo intitolato la nostra associazione alla sua memoria. Gianni è nei nostri cuori e nei nostri pensieri ad ogni gara perché è stato l’atleta della nostra società che ha contribuito maggiormente a riempire la nostra bacheca di coppe e premi e, soprattutto, è stato un punto di riferimento per la sua sportività e per la sua grande passione per la corsa e non solo».

«Il Comune di Alberobello è orgoglioso di essere al fianco della Podistica Alberobello nell’organizzazione di questa gara a cui siamo lieti di dare il patrocinio – dice l’assessore allo Sport, Antonella Ivone –. Latesoriere è uno straordinario esempio per tutti gli appassionati di podismo e di sport in generale perché con grande umiltà e impegno si è sempre prodigato per la diffusione della pratica sportiva e dei valori sani che ad essa sono collegati».

Parte del ricavato della gara sarà devoluto all’Ail.


Run Bit One 2018 – Terza edizione

In il

run bit one 2018 bitonto

Si svolgerà domenica 14 ottobre la terza edizione di Run Bit One, 18ª gara podistica per runner del circuito regionale Corripuglia organizzata dall’associazione Bitonto Sportiva. La competizione è aperta ad atleti liberi e disabili, e prevede percorsi agonistici e passeggiate amatoriali.

Tipo Gara: strada circa 10 Km – Livello: Regionale
Data: 14/10/2018 – Raduno ore 08,00 Bitonto (BA) – C.so Vittorio Emanuele
Ora partenza 9,00

Organizzazione: A.S.D. BITONTO SPORTIVA
Email: ba726@fidal.it
Contatti: Damiano 3939209109 – Marcello 3381493147

Iscrizioni: esclusivamente sul sito www.corripuglia.com a partire dal 08 ottobre 2018 e sino alle 24,00 di Giovedì 11 Ottobre.
A partire da Venerdì 12 Ottobre sino alle ore 12,00 di Sabato 13 Ottobre con sovraprezzo di € 20,00 (importo iscrizione + € 20,00)

Quota di pagamento: € 7,00 – codice “Base”

Scarica qui il regolamento


Corri Molfetta – XIII° edizione

In il

corri molfetta 2018

“Allacciate le scarpe”, sta per tornare la CorriMolfetta, ovvero uno degli eventi più amati dai molfettesi.

La corsa, promossa e organizzata dall’ FreeRunnersMolfetta, si svolgerà domenica 7 ottobre sulla distanza di 10 km e varrà come prova del campionato CorriPuglia. Ma la FreeRunners ha ancora una volta pensato anche a chi vorrà correre semplicemente partecipare, divertirsi, o quanto meno limitarsi a vincere contro i propri limiti. È questo il senso della MolfettaRun giunta alla sua quarta edizione, che si svolgerà sulla distanza di 5 km. Ed è questo anche il valore della CorsainGioco, dedicata ai più piccoli.

Nella Molfetta Run gli appassionati potranno correre senza la necessità di portare a casa un risultato di prestigio, ma con la sola voglia e convinzione di raggiungere il proprio personale obiettivo. La Corsa in Gioco invece è giunta alla sua edizione numero 6. Tutti i baby “runners” in età scolare dovranno percorrere un tragitto di 800 metri. Per loro una piccola, grande prova.

Due le modalità di iscrizione:
– Online: sul sito www.freerunnersmolfetta.it
Basterà compilare l’apposito modulo nella sezione “MolfettaRun”

– In sede presso la ASD Free Runners Molfetta sita in via Ten. Bufi, 13 aperta dalle 16 alle 20.

Maggiori info al num. 3512246242


Trani in corsa 2018 – 10ª edizione

In il

trani in corsa half marathon 2018

Competizione di 21 chilometri a livello nazionale inserita anche quest’anno nell’ambito circuito “CORRIPUGLIA”. Il percorso è sicuramente tra i più belli dell’intera regione, e avrà come scenari indimenticabili gli splendidi monumenti della Città di Trani, attraversando l’intero territorio cittadino da nord a sud e sfiorando l’elegante ed imponente cattedrale. La gara è alla sua decima edizione ma, contando sul crescente interesse intorno a questo sport e sul ricco patrimonio turistico-culturale dell’area, mira a diventare il maggior evento sportivo di richiamo non solo del Nord barese. Si raggiungeranno quest’anno oltre 2.000 iscritti.

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente con la procedura online sul sito della Fidal entro la mezzanotte di Giovedì 28 Settembre 2018.
I titolari di Run Card dovranno trasmettere copia della tessera, copia di un documento di riconoscimento e coia della certificazione alla idoneità agonistica tramite email a BA082@fidal.it oppure a info@atleticatommasoassi.it.

Rimborso spese alle società fuori regione
Sarà previsto un rimborso spese per le società fuori regione pari al 50% delle quote di iscrizione con un minimo di 20 atleti.


Trani Night Run

In il

trani night run

La Trani Night Run torna più bella che mai. Giunta alla sua seconda edizione, partirà sabato 29 settembre da piazza Quercia. Il tracciato si dipanerà lungo le strade più suggestive e belle della città. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Tommaso Assi e si svolgerà nel Porto più bello d’Italia.

La corsa, non competitiva, non prevedrà il cronometraggio delle prestazioni né uno specifico ordine d’arrivo. Visto il carattere non competitivo, sono previsti premi speciali ad atleti e a gruppi di atleti, che si saranno contraddistinti per numerosità o specificità, e non per piazzamento.

Una corsa spettacolo che mette insieme la musica, l’intrattenimento, l’animazione, le degustazioni e la festa.

Come ci si iscrive alla Trani Night Run?
È semplicissimo. Basta compilare il modulo nell’apposita sezione del sito www.traninightrun.it

Info 0803976001


8ª Putignano on the Road

In il

putignano on the road

L’8^ Putignano On The Road si svolgerà il 23 settembre 2018, con partenza alle ore 9.00 da corso Umberto I, pressi Piazza Aldo Moro, la manifestazione è valida come 15^ prova del Campionato.
Alla gara potranno partecipare atleti tesserati FIDAL, RUN CARD e aperta anche ai liberi.
Anche quest’anno la gara si svolgerà su un percorso interamente cittadino di 10 km.
Vi aspettiamo numerosi!

Per maggiori info clicca qui


4ª GRAPES RUN alla Sagra dell’Uva di Rutigliano

In il

4 grapes run 2018 sagra uva rutigliano

Giunta alla sua quarta edizione dopo il grande successo degli anni precedenti, il Comitato della Sagra dell’Uva di Rutigliano con il patrocinio del Comune di Rutigliano e la collaborazione con le società sportive D.club e Atletico Rutigliano organizza la terza edizione della Grapes Run, corsa/passeggiata podistica NON COMPETITIVA di 5 e 10 Km tra le vie cittadine ed i vigneti della famosa Città dell’Uva.

La manifestazione si svolgerà Domenica 23 settembre 2018, alle ore 10:00, in occasione della 54° Sagra dell’Uva di Rutigliano, così come da programma:

REGOLAMENTO
GARA M/F KM 10 non competitiva – CAMMINATA M/F KM 5 non competitiva

• Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 presso Piazza XX Settembre, con partenza alle ore 10.00 presso Viale della Repubblica

• Le iscrizioni dovranno essere effettuate con la procedura online sul sito www.cronogare.it.
In alternativa vi sarà la possibilità di un’iscrizione diretta presso il centro fitness D-CLUB (Rutigliano – Via Tasso) dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00.
Inoltre, ci sarà la possibilità di iscriversi la mattina della gara dalle 8.30 alle ore 9.30 (Le iscrizioni fatte la domenica mattina non prevedono il rilascio del chip quindi il rilevamento cronometric)
Per informazioni contatta Tommy (338 3490545), Vito (389 9350819) o Tommaso (349 2127053) o invia una mail a grapesrun@libero.it.

• La quota d’iscrizione per la Grapes Run 10km non competitiva e per la Grapes Run 5km non competitiva sarà di € 6 per le iscrizioni effettuate tramite cronogare,it o presso D-Club entro giovedì sera. (La quota sarà di 8€ per le iscrizioni effettuate la mattina della gara).
Ogni partecipante riceverà un pacco gara (garantito ai primi 500 iscritti) comprendente:
– maglietta tecnica
– pettorale
– prodotti sponsor.
Il ritiro pacco gara è previsto presso Piazza XX Settembre la mattina della gara dalle 8:30 alle 9:30 o il sabato pomeriggio dalle 18 alle 20.
I bambini fino a 12 anni NON PAGANO. Devono essere accompagnati dai genitori

• Verranno messi a disposizione degli atleti i bagni pubblici della villa e del parco comunale.
Verranno messi a disposizione degli atleti le zone parcheggio nei pressi di:
-Liceo Scientifico ” I. Alpi” (VIA CONVERSANO, KM. 0,500)
-T.E.T “E. Montale” (VIA A.MORO 102)

• PREMI INDIVIDUALI:
-Più anziano M/F
-Più giovane M/F
-Gruppo più numeroso
-Atleta vestito in maniera più particolare

Tutti gli atleti con l’atto d’iscrizione accettano il presente regolamento e autorizzano il Comitato Organizzatore, altresì ai sensi del Decreto Legislativo 196 del 30/6/2003, al trattamento dei dati personali raccolti, all’uso e alla divulgazione a fini promozionali/pubblicitari di eventuali filmati immagini o foto, che verranno utilizzati soltanto in seguito senza alcun compenso a loro favore.


XXXIª STRAMAXIMA, gara nazionale di corsa su strada

In il

31 stramaxima casamassima 2018

31ª edizione Stramaxima, 29° Trofeo Emanuele Manzari. Gara Nazionale Competitiva di 10 km, 8ª Tappa del Trofeo “Terra di Bari” e “Liberi alla StraMaxima”. Manifestazione non competitiva per corridori e camminatori liberi al fine di promuovere lo sviluppo dell’attività podistica tra coloro che si avvicinano alla disciplina. Iscrizione gratuita dall’8 al 16 settembre c/o Decathlon Casamassima e in via Roma a Casamassima.

Per informazioni: info@atleticacasamassima.it

Domenica 16 settembre raduno alle ore 9:00 in piazza Aldo Moro, Casamassima (Bari)