1° ECOTRAIL DI MERCADANTE
Regolamento
L’A.S.D. La Fenice in collaborazione con l’ A.S.D. Nordic Walking Sud, sotto l’egida del comitato provinciale FIDAL, con i patrocini del Comune di Altamura e il Comune di Cassano Delle Murge indice e organizzano, per domenica 01 novembre 2018, la 1^ edizione della manifestazione sportiva, denominata: “1° ECOTRAIL DI MERCADANTE”.
La gara valida come 9^ tappa del circuito provinciale “Il Trofeo Terra di Bari”, si svolgerà nella Foresta di mercadante nel comune di Cassano/Altamura (Ba) su sentieri sterrati di circa 11 km in regime di autosufficienza, in ambiente naturale. Il percorso sarà interamente segnalato con bandierine, frecce, nastri e cartellonistica tesi a facilitare l’individuazione del tracciato di gara.
Il Raduno è previsto presso la Masseria Chinunno (Foresta di Mercadante) per le ore 8.00 e la partenza per le ore 10:00 L’organizzazione si riserva per motivi organizzativi e di sicurezza di cambiare il percorso di gara, sospendere la gara durante il suo svolgimento o di annullarla.
In caso di annullamento nello stesso giorno di gara la quota di iscrizione non verrà rimborsata.
PARTECIPAZIONE
• La partecipazione alla manifestazione è consentita ai tesserati FIDAL, runner e walker, delle categorie Allievi – Juniores – Promesse – Seniores, agli atleti tesserati per Enti di promozione sportiva in regola con il tesseramento 2018 e con le norme sanitarie vigenti, ai possessori di Runcard in regola con le certificazioni medico sanitarie.
• Runcard Nordic Walking in regola con le certificazioni medico sanitarie e previa autorizzazione delle società di Nordic Walking convenzionate che ne attestino il tesseramento.
• Sarà consentita l’iscrizione, per la gara non competitiva, anche ai “liberi” maggiorenni in regola con le disposizioni riguardanti la tutela sanitaria dell’attività sportiva non agonistica.
• E’ prevista, inoltre una camminata sportiva, su un percorso di 6 km, concepita per promuovere il movimento in natura, consistente in un’attività non agonistica dedicata a chi pratica la camminata sportiva.
ISCRIZIONE
• Le iscrizioni per i tesserati FIDAL dovranno essere effettuate esclusivamente tramite l’apposita procedura on line sul sito Fidal entro le ore 24.00 di lunedi 29 Ottobre 2018. Non sarà consentito in nessun caso effettuare iscrizioni, cancellazioni e sostituzioni il giorno della gara.
• Per i possessori di Runcard e Runcard Nordic Walking inviando e-mail di richiesta a
lafenicecasamassima@gmail.com allegando copia della runcard e del certificato medico.
• Per i “liberi” sarà possibile iscriversi c/o il Centro Commerciale Auchan all’interno del negozio Decathlon, da lunedì 22 Ottobre nelle ore pomeridiane, oppure presso l’apposito stand il giorno della gara, in prossimità della partenza previa la firma di una dichiarazione di essere in regola con le disposizioni riguardanti la tutela sanitaria dell’attività sportiva non agonistica.
• La quota di iscrizione è di € 10,00 (Euro dieci/00) per tutti gli iscritti da versare al ritiro dei pettorali e darà diritto a ricevere un gadget ricordo e un buono per il Pasta-Party, che avrà luogo nell’area prospicente la masseria subito dopo la gara.
• I pettorali dovranno essere ritirati da un rappresentante della Società sportiva iscritta, singolarmente per i possessori di runcard e liberi.
PERCORSO
• La gara consisterà in un unico giro di 11 km circa. Il percorso si sviluppa lungo i sentieri della foresta
• Lo stesso sarà interamente segnalato con bandierine, frecce, nastri e cartellonistica tesi facilitare l’individuazione del tracciato di gara.
• L’organizzazione si riserva per motivi organizzativi e di sicurezza di cambiare il percorso di gara, sospendere la gara durante il suo svolgimento o di annullarla. In caso di annullamento nello stesso giorno di gara la quota di iscrizione non verrà rimborsata.
• Allo start, per i runner competitivi, verranno create due griglie di partenza; nella prima griglia verranno ammessi i primi 50 atleti e le prime 10 atlete giunte al traguardo nella tappa precedente a questa del trofeo provinciale “Terra di Bari”. Altre wild card maschili e femminili saranno messe a disposizione, a discrezione del Presidente della società organizzatrice. A seguire lo start per gli atleti del Nordic Walking .
SERVIZI E LOGISTICA
• Non sono previsti ristori o spugnaggi lungo il percorso, la gara si svolge in totale regime di autosufficienza ed è consigliabile l’utilizzo di riserve idriche personali: borracce, camelbag e similari. E’ consigliato l’uso di cappellino scarpe da trail e un fischietto.
• L’assistenza medica sarà garantita prima, durante e dopo la gara.
Lungo il percorso saranno presenti postazioni di controllo; sarà inoltre attivo un servizio telefonico sulla maggior parte del percorso. Postazioni di soccorso con personale medico/sanitario saranno presenti nei punti critici del percorso al fine di garantire un tempestivo intervento. Il personale medico/sanitario potrà a suo giudizio insindacabile sospendere il partecipante dalla corsa invalidando il pettorale, in caso di accertate condizioni di salute non compatibili con la manifestazione.
• Verranno messi a disposizione degli atleti bagni a cura della struttura ospitante (Masseria Chinunno).
• Ampio parcheggio adiacente alla partenza della gara.
• La manifestazione sarà coperta da Assicurazione R.c.t..; in ogni caso l’organizzazione, pur assicurando la massima attenzione, declina ogni responsabilità sia civile che penale, per eventuali danni a persone e/o a cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento della medesima manifestazione.
• Tutto il percorso, ben segnalato, sarà controllato da volontari, e giudici di gara Fidal.
AMBIENTE
• La corsa si svolge nel Parco Naturale Nazionale dell’Alta Murgia. I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando ogni tipo di disturbo antropico (rumoroso, luminoso, etc.) evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori/funghi o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle sanzioni previste dai regolamenti comunali e dell’Ente Parco.
METEO
• L’organizzazione si riserva di effettuare anche all’ultimo minuto variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti o dei soccorritori.
PREMIAZIONI
Runner
• Saranno premiati con coppe:
– il primo assoluto e la prima assoluta;
– i primi 3 atleti di tutte le categorie M/F (ALL/JUN/PRO categoria unica);
– le prime 3 società con maggior numero di atleti giunti al traguardo.
Nordic Walking
• Saranno premiati con coppe i primi 3 assoluti M/F;
Donatori di sangue
• Saranno inoltre premiati, dalla FRATRES sezione di Casamassima, i primi tre uomini e le prime tre donne donatori di sangue, previa comunicazione al momento dell’iscrizione tra le note. Non saranno accettate modifiche il giorno della gara.
Non Competitiva
• Tra tutti i partecipanti alla manifestazione non competitiva ci sarà un’estrazione a sorte di premi.
• Eventuali reclami previo il pagamento della tassa federale, dovranno essere presentati al G.G.G. entro 30 minuti dalla lettura dei risultati.
Contatti ASD La Fenice
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici: 339.8748117 (Paolo Logrillo) e 392.5392821 (Seba Lorusso).
Contatti Nordik Walking Sud
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici 388.6074723 (Paolo Racano) e 347.7345073 (Alessandro Caponio).
Tutti gli atleti con l’atto d’iscrizione autorizzano e consentono al Comitato Organizzatore, ai sensi del D.L. 196 del 30/6/2003, il trattamento dei dati personali raccolti, l’uso e la divulgazione a fini promozionali/pubblicitari di eventuali filmati immagini o foto che potrebbero essere utilizzati soltanto per stilare classifiche, o costituire archivio storico o materiale pubblicitario della manifestazione, senza alcun compenso a loro favore. L’atto di iscrizione equivale ad accettazione del presente regolamento in ogni sua parte; per quanto non previsto vigono le norme tecniche e statutarie della Fidal.
Il Presidente della Nordic Walking Sud
(Paolo Racano)
Il Presidente della ASD La Fenice
(Vito Paolo Logrillo)