CorriMolfetta 2023, info iscrizioni e percorso

In il

corrimolfetta 2023

Domenica 15 ottobre 2023 si svolgerà la 17esima edizione di CorriMolfetta, una classica non solo del calendario pugliese. Innanzitutto perché è raro anche nel panorama italiano che una gara stazioni stabilmente oltre la soglia dei 1.000 arrivati con la punta dei 1.502 dello scorso anno. Poi perché questo avviene per una prova nazionale sui 10 km che si affida unicamente alla passione degli appassionati, senza andare a cercare ingaggi di campioni affermati. E’ l’agonismo puro che ha fatto la storia della corsa, tappa irrinunciabile del circuito Corripuglia (del quale è la 13esima prova).
Tutti hanno ancora negli occhi l’edizione dello scorso anno con lo spasmodico sprint di Domenico Farina Atletica Don Milani) che per due secondi riuscì ad abbassare il record della manifestazione, portandolo a 31’28”, mentre al femminile il primato è di Mariangela Ceglia, autrice di un probante 36’16” nel 2021. La stessa Ceglia che aveva vinto anche nel 2018 siglando una doppietta negli ultimi anni riuscita solo a Mara Lavarra, prima nel 2016 e 2017. In campo maschile invece sempre nomi diversi, a testimonianza di come, soprattutto fra gli atleti pugliesi, sia una gara molto sentita e nella quale si sviluppa grande battaglia.
A contendersi il Memorial Giulio Minervini giunto alla settima edizione, saranno i primi atleti uomo e donna della categoria promesse a ricordo del giovane atleta scomparso nel 2005.
Il percorso, tutto sviluppato in città, ha il suo epicentro in Corso Dante Alighieri, dove all’altezza del Monumento al Marinaio verrà dato il via alle ore 9:30. Il tracciato sarà costantemente presidiato dalle forze dell’ordine coadiuvate come sempre da associazioni e volontari. Non c’è però solo la Corrimolfetta, perché gli organizzatori della Free Runners come di consueto vogliono garantire una giornata di podismo alla portata di tutti: ecco quindi la Molfetta Run, 5 km non competitiva, come anche la Corsa in Gioco, per bambini in età scolare in programma al sabato di vigilia alla pista di atletica intitolata a Mario Saverio Cozzoli, con inizio alle 17:00.
La quota di partecipazione per i FIDAL ammonta a 10 euro, con pacco gara garantito per i primi 800 iscritti (considerando la storia dell’evento bisogna quindi affrettarsi), chi non lo vuole pagare solo 8 euro. Una sfida aperta non solo ai podisti pugliesi, anzi è un invito a tutti, per scoprire attraverso la gara il fascino della città della provincia barese, con tanti monumenti da visitare come il Duomo di San Corrado, il Palazzo del Seminario dal bellissimo giardino interno, il tempio del Calvario, ma anche strutture civili come Palazzo Dogana o Palazzo Giovene. Ce n’è abbastanza per un fine settimana da sogno.
L’iscrizione alla Molfetta RUN sarà possibile già da sabato 16 settembre presso la sede della società Free Runners sita in via ten. BUFI n. 12 dalle ore 18-20 versando la quota di iscrizione di €12 con maglia dell’evento.

Per informazioni:
FREE RUNNERS MOLFETTA
via Te. S. Bufi, 12 – Molfetta
3512246242 – 3460184987
ba554@fidal.it
www.freerunnersmolfetta.it


Triggiano in Corsa 2023, info ed iscrizioni

In il

triggiano in corsa 2023

L’ 8 ottobre 2023 si terrà a Triggiano la VII edizione della corsa inclusiva non competitiva aperta a tutti.
Un percorso di 5 km o 10 km che ci porterà nel paesaggio meraviglioso di Lama San Giorgio per godere di viste mozzafiato… fino a scorgere il mare.
Anche quest’anno la manifestazione includerà la gara competitiva valevole come VIII tappa del Trofeo Terra di Bari.

Orario di partenza: 9,30

*** ISCRIZIONE PER LA CORSA INCLUSIVA APERTA A TUTTI ***
Sede: Piazza Vittorio Veneto 104 (Villa comunale)
Dalle 17.30 fino alle 20.30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di € 7 e comprende
• t-shirt
• sacca
• pettorale
• pacco gara con tanti gadgets

SCONTI
• Nuclei familiari: a partire dal 3° componente pagante, la quota singola sarà di € 5 (es. mamma + papà + figlio/a = € 15,00)
• Sotto i 14 anni: € 5,00
• Sotto i 7 anni: ISCRIZIONE GRATUITA (solo pettorale)

PREMI
Saranno premiati:
• il più piccolo degli iscritti
• il più saggio
• i 3 gruppi più numerosi
*** ISCRIZIONE GARA COMPETITIVA ***
Gli atleti agonisti potranno iscriversi alla VIII Tappa del Trofeo di Bari utilizzando i consueti canali Fidal
A breve altre info. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook

Ringraziamo i seguenti sponsor che ci sosterranno nella manifestazione:
MutuOn, Casarete, Tarallà, Websun, Carrefour, FL Edilizia, Divella, Paglionico Nicola, Marlene Sudtirol, Zespri, Hub, RossoTono, Decoferr, CSI, Dentalline, GRF Massaggi, MA Impianti, Metalmeccanica Scotella, Pizzorante Arlecchino, COPAN, Axa Assicurazioni, Ferrara – Tecnologie per il food, Giuseppe Zucaro – Pitturazioni in edilizia, MASCI Scout, Dott. Giuseppe Mola Odontoiatra


Pigiama Run 2023 Bari, corri o cammina con noi per i bambini malati di tumore

In il

Pigiama Run 2023 Bari

Presentata questa mattina, mercoledì 13 settembre, nella Sala Giunta del Palazzo di Città di Bari, la seconda edizionedella “Pigiama Run”, la corsa e camminata in pigiama organizzata da LILT – Città Metropolitana di Bari, con il patrocinio del Comune di Bari e in collaborazione con la Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, per supportare i bambini malati di tumore e le loro famiglie.

L’incontro, rigorosamente in pigiama e moderato dal vicepresidente della Lilt Città Metropolitana di Bari, Francesco Favuzzi, è stato aperto dall’intervento della presidente Marisa Cataldo: “Pigiama Run 2023 è una iniziativa della LILT nazionale, presieduta dal nostro concittadino il prof. Francesco Schittulli, per far battere i nostri cuori vicino a quello dei piccoli guerrieri che lottano contro il cancro e per dare sostegno alle loro famiglie. Con questa seconda edizione la famiglia LILT di Bari prosegue la sua mission di prevenzione terziaria, ma anche quella primaria, con l’attività fisica, fondamentale per un corretto stile di vita. Insomma, la pigiama Run è un appuntamento che fa bene a tutti. Quest’anno abbiamo arricchito il programma degli eventi collaterali con l’obiettivo di coinvolgere grandi e piccini nella gioia del donare”.

Pietro Petruzzelli, assessore alla Qualità della Vita del Comune di Bari, spiega il perché la corsa o camminata si svolge in pigiama: “Correre in pigiama vuol essere un segno di forte vicinanza a chi il pigiama è costretto a indossarlo ogni giorno perché vive la quotidianità all’interno di un ospedale. Noi vogliamo farlo con gioia raccogliendo risorse che attraverso la Lilt verranno utilizzate per migliorare le condizioni dei piccoli pazienti oncologici. L’invito che sento di rivolgere a tutti i baresi è quindi quello di iscriversi alla Pigiama Run, anche se dovessero scegliere di non correre, per sostenere con generosità e partecipazione una causa importante”.

Con orgoglio il generale Paolo Sandri, comandante della Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano, intervenuto in video collegamento, ha dichiarato: ““Siamo davvero onorati di partecipare attivamente anche quest’anno alla ‘Pigiama Run’. Ancora una volta il lavoro sinergico di organizzazioni eterogenee tra loro  ha garantito il successo di questo evento a dimostrazione che insieme si vince sempre. Ed è proprio “insieme” il messaggio che noi abbracciamo. “Insieme” dobbiamo garantire a questi bambini e alle loro famiglie un futuro di vita. Ringrazio la LILT, con la quale collaboriamo ormai da qualche anno e con la quale abbiamo organizzato numerose attività finalizzate alla tutela della salute, per averci coinvolti come partner nell’organizzazione della “Pigiama Run”.

Spetta al dott. Nicola Santoro, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari, spiegare la reale portata di queste iniziative di solidarietà: “Nel 1970-75 la percentuale di guarigione dei bambini malati di tumore era del 20%. Oggi, grazie al continuo miglioramento delle cure, il 75-80% dei piccoli pazienti onco-ematologici riesce e guarire e a condurre una vita soddisfacente. Tutto questo accade grazie ai progressi della medicina e al sistema sanitario pubblico che, al di là delle polemiche, è fra i migliori al mondo. Ma è merito anche delle donazioni e dell’attività di associazioni, come la LILT .che ci affiancano con iniziative, come questa, a sostegno delle famiglie che portano i propri figli a curarsi da noi, dalle regioni limitrofe”.

L’iniziativa, che coinvolge altre 22 città in tutta Italia, si svolgerà venerdì 15 settembre dalle ore 18 circa nel  ‘Parco 2 giugno’ (entrata di viale Einaudi). Ricco di novità il programma degli eventi collaterali ideato per coinvolgere bambini e adulti e invitarli a gioire attraverso il dono. Si aprirà alle ore 16.30 nell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica del Policlinico con l’esibizione della Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri, proseguirà con un laboratorio di vita acquatica tenuto da Stefania, mamma e sub socia del club “La Scuola del Mare” di Monopoli. Alle 17.30 sarà aperto il village, nelle vicinanze dell’entrata del ‘Parco 2 giugno’ di Viale Einaudi che sarà animato da Sara e Vincenzo Maiorano, ospiterà le esibizioni della cantante Antonella Favia e del cabarettista Vitone. Contemporaneamente prenderanno il via le partite di calcio e pallavolo sui campi gonfiabili che saranno allestiti da Decathlon e sarà aperto il corner della foto ricordo gestito dalla Emilio Badolati Pictures. Il programma prevede anche la visita al village di Babbo Natale Barese, con il pigiamone, e alle ore 18 l’inizio dell’atteso spettacolo di Mr. Big Circus. Alle 18.30 sulle note della fanfara prenderà il via la Run, al termine della quale si terrà la premiazione dei pigiami più originali.

È possibile iscriversi navigando tra le pagine del portale www.pigiamarun.it, recandosi nella sede LILT di Bari, in corso Italia, 187, oppure, sino al 14 settembre, nei negozi di Bari e Casamassima di Decathlon, sponsor tecnico della manifestazione.

A tutti i partecipanti alla Run (donazione minima € 15) sarà consegnato un pacco gara contenente tanti simpatici e utili gadget.

PROGRAMMA EVENTO PIGIAMA RUN BARI
15 SETTEMBRE 2023

UOC Oncoematologia Pediatrica Policlinico di Bari
16.15- Esibizione della Fanfara del 7° Reggimento della Brigata Pinerolo
16.30-Laboratorio di vita acquatica tenuto da Stefania, mamma e sub socia del club “La Scuola del Mare” di Monopoli

PARCO 2 GIUGNO Ingresso V.le Einaudi
17.15 Apertura del Village:
Distribuzione pacchi gara agli iscritti
Animazione a cura di Sara e Vincenzo Maiorano
“Musica e Sorrisi” con Antonella Favia (cantante) e Vitone (cabarettista)
Sport di squadra per i più piccoli sui campi gonfiabili da calcetto e pallavolo allestiti da Decathlon
Visita di Babbo Natale Barese con il pigiamone
Angolo della foto ricordo, a cura della Emilio Badolati Pictures
18.00  Spettacolo diMr Big Circus
18.30  Partenza Run scandita dal ‘Passo di corsa’ della Fanfara del 7° Reggimento della Brigata Pinerolo
19.30 Fine Gara
Piccolo ristoro
20.00   Premiazione dei Pigiami più originali


Terlizzi Run 2023 – Corri col Carro

In il

terlizzi run 2023 corri col carro

TERLIZZI RUN 2023
CORRI COL CARRO
QUARTA EDIZIONE
domenica 3 settembre 2023

Gara podistica competitiva e non competitiva su due percorsi di 5km e 10km.
Tappa del Campionato Dolichos e momento di festa per una città che vuole divertirsi all’insegna dello sport!

Raduno ore 17:00
Partenza ore 18:00

>>>Iscriviti qui

Info:
terlizzisportingclub@gmail.com


Birratona 2023 – C’era una volta

In il

Birratona 2023 - C'era una volta

Sabato 29 luglio 2023, torna la manifestazione goliardica più attesa dell’estate, la Birratona! Ci divertiremo per 1 ora a percorrere un circuito di circa un chilometro a passo libero, mascherarsi non è obbligatorio ma ci farà divertire di più. Nel ristoro, previsto ad ogni giro, sarà possibile degustare la birra artiginale del Birrificio Birranova oppure l’acqua. Il tema di quest’anno sono le FAVOLE. La serata proseguirà con la musica ed il divertimento del Birranova Beer Fest.
Per l’scrizione consultate il regolamento http://bit.ly/rbirrato , scaricate il modulo http://bit.ly/mbirrato , compilate i dati, stampate, firmate e inviate la scansione del modulo firmato e la ricevuta del bonifico al seguente indirizzo servizio.iscrizioni@yandex.com
Oppure recati presso Valerio Sport a Putignano.

Il numero massimo di partecipanti è fissato a 300

La quota di iscrizione fino al giorno 27/07/23 è di € 12.
Pagamento tramite bonifico intestato all’ Associazione STRADE DEL SUD APS, via Bari, 16 – 70014 Conversano – Iban IT 87 F 03069 09606 100000151231, indicando la seguente causale: Contributo liberale ad APS. Il bonifico può essere effettuato anche per gruppi di atleti. Dal 28/07/23 il costo dell’iscrizione, da effettuarsi nel luogo fissato per la partenza dalle 17:00 alle 18:00, è di € 15.

T-shirt della manifestazione ai primi 300 iscritti.
Non dimenticate di segnalare un eventuale gruppo goliardico di appartenenza nel modulo di iscrizione. (ci saranno delle sorprese)

VI ASPETTIAMO!!! START ALLE 19:30.


BARI NIGHT RUN 2023 MUSIC EDITION: info, iscrizioni e regolamento

In il

bari night run 2023 music edition

Purtroppo le poche iscrizioni ricevute non permettono lo svolgimento dell’evento, pertanto la gara è ANNULLATA.
Per i RIMBORSI:
– chi si è iscritto su Icron riceverà il bonifico
– chi si è iscritto nei punti in città si potrà recare con il tagliando ed otterrà il rimborso

Il comitato organizzatore, con la consulenza tecnica dell’asd La Fabrica di Corsa con il
patrocinio del Comune di Bari, organizza la SETTIMA edizione della BARI NIGHT RUN,
corsa non competitiva su strada di km 5 il giorno giovedì 13 luglio 2023 con partenza e
arrivo in via Venezia/Largo Maurogiovanni (nei pressi della Basilica di San Nicola) a
Bari.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Alla 5 km potranno partecipare persone di ogni età e capacità . I bambini
inferiori ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Non sono ammesse biciclette né qualsiasi altro mezzo di trasporto. Il
partecipante solleva il Comitato Organizzatore da ogni responsabilità circa la
propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione e dà ogni
responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati
o a lui derivati dalla partecipazione alla corsa. Dichiara inoltre di concedere la
propria autorizzazione ad utilizzare qualsiasi sua immagine relativa alla
partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione.

Le iscrizioni si effettuano on line a questo link: https://www.icron.it/newgo/#/evento/20232966
E presso i punti vendita:
– DECATHLON BARI – MODUGNO – Bari
– SPORT CLUB BARI – Corso Cavour – Bari
– GEM 2 SPORT – Via Oberdan – Bari

QUOTE DI ISCRIZIONE:
• Euro 10,00

SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
– Assicurazione;
– Pettorale di gara
– Gadget dell’evento
– Ristoro rinfresco zona arrivo;
– Assistenza medica;

TEMPO LIMITE DI GARA
Il tempo limite, entro il quale saranno garantiti i servizi di gara, è di 1 ore e 30 min.
Successivamente il percorso verrà aperto al traffico ed ogni atleta dovrà rispettare il
codice della strada.

CONSEGNA PETTORALI
GIOVEDI 13 LUGLIO dalle ore 17 presso via Venezia/ Largo Maurogiovanni (Basilica di
San Nicola).

PARTENZA – EGNAZIA HALF MARATHON
La partenza della gara è prevista per le ore 20.30.
Per un regolare svolgimento delle operazioni che precedono la partenza tutti i
concorrenti sono invitati a raggiungere la zona partenza entro le ore 07.30.

TUTELA DELLA PRIVACY
Ai sensi del D. LGS. N. 196 del 30.06.2003 (“testo unico della privacy”) si informa che i
dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti
e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di
materiale informativo o pubblicitario della BARI NIGHT RUN o dei suoi partners.

DIRITTO DI IMMAGINE
Con l’iscrizione il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori della BARI
NIGHT RUN, unitamente ai media partners ad utilizzare le immagini fisse o in
movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla
BARI NIGHT RUN su tutti i supporti compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari,
in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai
trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo
previsto.

AVVERTENZE FINALI
il comitato organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualsiasi
momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della
manifestazione. Le eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno
opportunamente comunicate agli iscritti oppure saranno riportate sul sito internet
ufficiale.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
Con l’iscrizione alla gara competitiva denominata “BARI NIGHT RUN”, l’atleta dichiara
di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto
dal D.M. del 18.02.82 (G.U. 05/03/82 ed integrativo DM del 28/02/83 G.U 0283) e di
avere compiuto 18 anni alla data del 13 LUGLIO 2023.
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità non solo di aver
dichiarato la verità (art. 2 Legge 04.01.1968 n. 15 come modifica dall’art. 3 comma 10
Legge 15/05/1997 n. 127, ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia
civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o/a lui derivati.

CONTATTI
Per informazioni sulle iscrizioni, problemi di iscrizione, cambio di intestazione, scrivere
a info@tempogara.it


Adelfia, Correndo tra i vigneti

In il

correndo tra i vigneti 2023

L’ A.S.D. ATLETICA ADELFIA organizza la 16^ Edizione della “CORRENDO TRA I VIGNETI”, gara podistica a carattere regionale, approvata dal Comitato Regionale Puglia FIDAL, riservata solo ed esclusivamente ai tesserati FIDAL, categorie Allievi/Juniores/Promesse, Seniores, Maschile e Femminile ed ai possessori di Runcard. Tappa del Trofeo Provinciale “Terra di Bari”.
La gara si terrà DOMENICA 25 Giugno 2023, con Partenza alle ore 18:30 da CORSO UMBERTO I° (Montrone) in Adelfia (BA) e si svolgerà su un percorso urbano ed extra-urbano di circa km. 10.
Sarà previsto almeno un ristoro di acqua sul percorso (al 5° Km circa), ed un ristoro a fine gara. LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE E’ APERTA ANCHE AI LIBERI.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24:00 di Giovedì 22 Giugno 2023 via web attraverso la Procedura di Iscrizioni On-Line attiva a questo link https://www.icron.it/newgo/#/evento/20232826; non saranno accettate iscrizioni, cancellazioni e sostituzioni il giorno della gara.
ll raduno di concorrenti e giudici è fissato per le ore 17:00 in CORSO UMBERTO I° (Montrone) in Adelfia (BA).
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica ed avrà un tempo limite per la conclusione pari ad 1 ora e 30 minuti.

Saranno premiati:
I primi 3 atleti maschili e le prime 3 atlete femminili al traguardo.
I primi 3 atleti delIe categorie Maschili e delle categorie Femminili di seguito riportate: SM/SM35/SM40/SM45/SM50/SM55/SM60/SM65/SM70/SM75/SM80.
SF/SF35/SF40/SF45/SF50/SF55/SF60/SF65/SF70/SF75/SF80.
Gli atleti A/J/P/ saranno considerati come unica categoria.
Le PRIME 3 Società in base al maggior numero di atleti giunti regolarmente al traguardo.
Ai fini delle premiazioni, i titolari di RUNCARD rientreranno nelle classifiche individuali di tutte le categorie.


Birra e Via la maratona della birra

In il

birra e via

Casamassima è pronta per un nuovo evento, la prima edizione di “Birra e Via…” la Maratona della birra:
è una divertente corsa amatoriale a circuito… circa 150 mt
Gli organizzatori Marilena Milano e Nico Pastore spiegano che la gara prevede che ad ogni giro ci sia una sosta per un sorso di Birra alla spina.

Vince chi fa più giri di birra in totale…
Le iscrizioni sono aperte sia a uomini che a donne.

Quota di iscrizione € 5.00
L’iscrizione va effettuata contattando i numeri:
Marilena Tel. 3473751240
Nico Tel. 3475476890

Sabato 24 giugno
ore 18.00
Villa comunale a Casamassima (Bari)


CAPURSO IN CORSA 2023

In il

capurso in corsa 2023

Pronti, parternza, via!
Torna Capurso in Corsa, la gara podistica nazionale di 10 km su strada, quarta tappa del trofeo provinciale Terra di Bari.
Domenica 18 Giugno 2023
Start ore 18:30
Nastri di partenza e traguardo ai piedi della Reale Basilica della Madonna del Pozzo, in mezzo dieci chilometri di entusiasmo e tenacia!

Maggiori info e iscrizioni disponibili sul sito icron.it >>>Iscriviti qui