Torna al Teatro Team QUEEN AT THE OPERA, il più grande show rock/sinfonico sui Queen mai portato in scena

In il

queen at the opera bari

A grande richiesta torna a Bari, dopo il sold out del 2017 e quello del 28 aprile 2022, il primo e più grande show Rock/Sinfonico sui Queen mai portato in scena.
Nuova scaletta, nuovo allestimento e nuovi interpreti per una data speciale!

QUEEN AT THE OPERA – TOUR 2023
Venerdì 17 Marzo
Teatro Team – Bari
>>>Acquista Biglietti

Oltre 40 Straordinari Performer Sul Palco
In scena dal 2015, il primo ed originalissimo Concerto/Show interamente basato sulle musiche dei QUEEN in una inedita e coinvolgente veste rock/sinfonica mai creata prima, con gli arrangiamenti originali del Maestro Piero Gallo.
Da un’idea di Simone Scorcelletti lo spettacolo che sta riscuotendo enorme successo, in Italia e nel mondo! Grazie alla presenza sul palco di oltre 40 straordinari performer, con Queen At The Opera il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i più grandi classici dei Queen e riviverli assistendo ad un evento pronto a scatenare emozioni uniche. Talentuosi cantanti tra cui Luca Marconi, Alessandro Marchi e Valentina ferrari già noti al pubblico di “Notre dame de Paris”, “Romeo e Giulietta”, “Priscilla la regina del deserto”, “Hair”, “The voice” e “Roma Opera Musical”, sono pronti a confrontarsi con i più grandi capolavori del popolarissimo gruppo di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon, Roger Taylor.

Un Evento Di Grande Rilevanza Culturale
“Classici senza tempo come We are the champions, Barcelona, Bohemian rhapsody, We will rock you, The show must go on, Radio Ga Ga, A kind of magic, Under pressure, Another one bites the dust e tanti altri rivivranno in tutto il loro travolgente splendore grazie alla perfetta fusione sonora, potente ed elegante, che solo un’ orchestra sinfonica e una rock band possono generare. Il tutto sarà impreziosito da un suggestivo visual show, che renderà l’atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente. Ritenuto dall’Assessorato alla crescita culturale del Comune di Roma un “evento di grande rilevanza ed innovazione culturale”, Queen At The Opera si preannuncia come lo spettacolo più sorprendente ed imperdibile degli ultimi anni. La versione del 2020 viene presentata con un nuovo cast, una nuova direzione artistica ed un eccellente impianto tecnico proveniente dalla Toscana. Il tour invernale prevede di passare per i più prestigiosi teatri italiani, come la Tuscany Hall di Firenze, l’Auditorium della Conciliazione di Roma, il Teatro Palapartenope di Napoli, il Teatro Alfieri di Torino e tanti altri,a testimoniare l’assoluto rilievo che lo show si è ritagliato nel mondo degli eventi, e Sinfonici e Rock, una sfida vinta al 100%.


Birra nel Bosco a Castellana Grotte

In il

Birra nel Bosco a Castellana Grotte

Un’estate così non poteva finire senza una bella festa.
Saremo con le nostre birre e tanto sano divertimento presso Il Percorso del Sapore, una meravigliosa area immersa nella natura a 1 km dal centro di Castellana Grotte (Strada comunale contrada delle Gadiane 16A).
https://maps.app.goo.gl/VUnrKv2vYkQNDX3i7

Abbiamo pensato a tutto:
Musica popolare e musica rock
Birre artigianali Lieviteria
Panini e prodotti tipici pugliesi
Area Bimbi

Ingresso libero

Start h. 20:00

Vi aspettiamo venerdì 23 e sabato 24 settembre!


Noja’s Rock Festival 2022 tre giorni di musica, food, auto, moto e spettacoli a Noicattaro

In il

nojas rock festival 2022 noicattaro

4^ edizione del Noja’s Rock Festival
Tre giorni di musica, food, auto, moto e spettacoli a Noicattaro.
Ospiti ad agosto Marco Guacci, Angela Makeda, Miwa e Luca Martelli.

5, 6 e 7 agosto 2022 – via Madre Teresa di Calcutta, Noicattaro (Ba)

Ad agosto Noicàttaro diventa il tempio del rock per una tre giorni con artisti di successo della scena nazionale. Capaci di spaziare tra i vari sottogeneri di un’espressione musicale capace di evolversi in continuazione, facendosi contaminare dal pop, dal punk e persino dal mondo dei supereroi americani. 
Questo e tanto altro è il Noja’s Rock Festival, che dal 5 al 7 agosto porta in via Madre Teresa di Calcutta (zona supermercato Famila), un ricco programma di eventi che include anche dj-set, spazi espositivi per auto e moto e un percorso con il meglio della gastronomia italiana. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento è organizzato dall’Associazione Movimento Nojano e gode del patrocinio della Regione Puglia, della Città metropolitana di Bari, del GAL sudest barese, del teatro Pubblico Pugliese, del ImPuglia – autentique experience e del Comune di Noicàttaro. L’evento è stato presentato questa mattina, alla presenza del direttore del direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno, del consigliere metropolitano delegato alla Cultura Francesca Pietroforte, del sindaco di Noicattaro Raimondo Innamorato, degli assessori comunali allo Sviluppo del territorio Germana Pignatelli e Vito Santamaria e degli organizzatori del Noja’s Rock Festival, Francesco Tagarelli e Giuseppe Pirulli.

Una tre giorni dedicata al Rock e non solo

Presentatrice dell’evento sarà Valentina Portoghese, nota presentatrice e conduttrice nelle radio e televisioni locali più seguite.

Ad accendere i motori dello show del 5 agosto sarà il chitarrista Max Bollettieri che ha collaborato con artisti come Ricky Portera e Maurizio Solieri, Irene Fornaciari, con Federico Poggipollini e tanti altri. La serata proseguirà con l’energia di Angela Makeda. Formazione di origine romana, il pubblico sarà accompagnato tra i successi più belli della storia del pop rock italiano, per uno spettacolo che ha già riscosso tanti successi in Italia.

Ad aprire le altre due serate saranno due musicisti Nojani, Vito Antonacci e Vito Dipinto, con un loro intro suonato su batteria tutto da ascoltare.

Sabato 6 agosto ospite della serata, una delle cartoon rock band più folle di sempre: direttamente dalla toscana, i Miwa. E così, dopo averli visti ospiti in fortunati show televisivi come ‘Italia’s got talent’ e ‘L’anno che verrà’, Spiderman, Capitan America, La Cosa e soci sono pronti a far saltare il pubblico presente.

Gran finale domenica 7 agosto con una performance elettro punk da brividi. Sul palco del Noja’s Rock Festival sale Luca Martelli con il suo spettacolo ‘Ride Gorilla’. Dopo aver calcato i palchi di tutta Europa con i Litfiba – vantando collaborazioni anche con Giorgio Canali e Mezzosangue – il batterista porta a Noicattaro un dj-set con i più famosi brani mixati in tempo reale e suonati su un set di batteria acustica per uno show ‘trasversale’, che continua a raccogliere consensi in tutta Europa.

Direttamente da Radionorba e dai locali più frequentati del sud Italia, a completare la programmazione musicale della tre giorni, ci sarà Marco Guacci, pronto ad aprire le tre serate con un dj-set a tema.

“Il successo delle passate edizioni ci ha spinto a fare sempre meglio – spiegano gli organizzatori del Noja’s Rock Festival, Francesco Tagarelli e Giuseppe Pirulli – E quest’anno più che mai è un evento che si apre ai gusti di tutti e che crediamo saprà valorizzare l’estate nojana con una programmazione di qualità. Siamo orgogliosi dell’importante supporto di Regione, Città metropolitana e Comune in questa avventura che anno dopo anno diventa più importante, impegnativa e, al contempo, soddisfacente”.

Gastronomia da tutta Italia, auto e moto storiche, lotteria

Come da tradizione, però, il successo del Noja’s Rock Festival si connota dalla capacità di offrire un’esperienza a 360 gradi, non esclusivamente legata alla musica. Il piazzale ospiterà così esposizioni del mondo delle due e quattro ruote: auto storiche e brand importanti, con spazi dedicati al tuning, ma anche focus su vere e proprie moto icone come l’Harley Davidson e la Vespa, curate da Filippo Ardito.

Non può mancare poi un percorso culinario, con 15 stand che offriranno al pubblico una selezione che spazia tra i ‘tesori’ della cucina pugliese alle specialità delle altre regioni d’Italia.

Novità di quest’anno è l’organizzazione di una lotteria che vede come premi una bici elettrica “Torpado Afrodite T255”, una piastra Dyson “Airwrap Complete” e un Notebook hp 15,6”. I biglietti si possono acquistare presso le attività aderenti oppure sotto lo stand durante le tre serate al costo di €2. L’estrazione avverrà il 7 agosto dal palco a conclusone dell’evento.

Anche quest’anno, infine, l’organizzazione ha avuto un occhio attento al tema della solidarietà, ancora di più in un periodo in cui la scarsità di sangue negli ospedali per le trasfusioni è un problema molto sentito a livello locale e non solo. Ecco perché partner dell’evento sarà l’associazione ‘Fratres’ di Noicattaro, presente per sensibilizzare alle donazioni di sangue e organi.

Tutti gli eventi del Noja’s Rock Festival sono gratuiti e ad accesso libero. Official sponsor dell’evento è Famila superstore. Per maggiori informazioni sul Noja’s rock festival si possono visitare le pagine social dell’evento o chiamare il numero 393 72 95 298.

“C’è un grande dibattito ora sul senso e sulla funzione dei festival nel territorio pugliese – ha ricordato Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia – Sono convinto che i festival nelle loro diversissime declinazioni abbiano una grande funzione, proprio nella logica della relazione tra promozione brand Puglia, che oramai è affermato, e il lavorare per diversificare il prodotto. Soprattutto per le realtà territoriali come Noicattaro che non sono turisticamente individuate, ma che oggi rappresentano la ripartenza. Rock, come danza, enogastronomia, teatro e spettacolo dal vivo sono cultura. In questa prospettiva vanno declinati in logica di Welfare: cultura e turismo come strumento di accrescimento della qualità della vita dei pugliesi innanzitutto e dei turisti. Cultura e festival hanno il compito di ricostruire la convivialità dopo la pandemia”.

“È per noi un piacere patrocinare una iniziativa così ben organizzata tanto da essere giunta alla sua quarta edizione – ha ricordato Francesca Pietroforte, consigliere delegata alla Cultura della Città metropolitana di Bari – con numerosi apprezzamenti da parte del pubblico e riscontri positivi dagli appassionati del genere rock. Complimenti all’associazione movimento nojano per l’impegno e la passione con cui riesce di anno in anno ad impreziosire gli appuntamenti culturali della Città Metropolitana di Bari, creando un festival originale e interessante sia per gli artisti coinvolti sia per la capacità di incuriosire pubblici diversi. Appuntamento dunque a Noicattaro, città che si sta dimostrando attenta alla musica in tutte le sue declinazioni, proponendo dalla lirica al rock, un programma vivace ed eterogeneo”.

“Come sindaco e rappresentante dell’amministrazione comunale di Noicàttaro sono fiero di aver sostenuto un progetto innovativo come il Noja’s Rock Festival – aggiunge il primo cittadino nojano, Raimondo Innamorato – Assieme agli organizzatori abbiamo immaginato un’evoluzione sempre più avvincente di questo appuntamento: abbiamo cominciato con una sola data che potesse attrarre gli appassionati al genere, per poi crescere anno dopo anno, nonostante la pausa dovuta alla pandemia. Quest’anno riusciamo a garantire una tre giorni rock che accoglie artisti di calibro nazionale e attrarrà pubblico da tutta la provincia. Inoltre, abbiamo ricevuto un importante riconoscimento dalla Città Metropolitana di Bari e dalla Regione Puglia che hanno inserito questo appuntamento nel palinsesto degli eventi estivi. Un’occasione per attrarre a Noicàttaro sempre più pubblico da ogni parte della nostra regione”.


Primo Maggio Barese 2022: tre giorni di street food, musica, sport e attività gratuite per tutti

In il

primo maggio barese 2022

1° Maggio Barese a Parco due Giugno

Si svolgerà il 29, 30 aprile e il 1° maggio, all’interno di parco 2 Giugno, la terza edizione del Primo Maggio Barese, la manifestazione organizzata da Soul Club e Bug in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione, con il patrocinio del Comune di Bari. Tre palchi e quattro aree tematiche caratterizzano l’evento che propone un’offerta trasversale, come il pubblico cui si rivolge che nell’ultima edizione (2019) ha manifestato grande entusiasmo con oltre 30.000 presenze in una sola giornata. Faranno da cornice tornei sportivi, lezioni di yoga, fitness class e video mapping.

La programmazione artistica prevede nella giornata di sabato 30 aprile la messa in scena di due spettacoli teatrali: La Cenerentola, messo in scena per i più piccoli da La Casa di Pulcinella, diretta da Paolo Comentale, e una versione inedita dello spettacolo “Quanto basta” per la regia di Alessandro Piva e la partecipazione degli attori Paolo Sassanelli e Lucia Zotti, i quali apriranno la rappresentazione all’interazione con il pubblico.

A seguire si esibirà Francesco Tristano, pianista e compositore lussemburghese di origine italiana, che ripercorrerà tracce musicali che uniscono la musica classica a quella elettronica.

In programma anche il nuovo dj set “vinyl only” di Nicola Conte, un affascinante viaggio nei suoni Afro inspired e club oriented.

Domenica 1° maggio, invece, alle ore 21.30, protagonisti assoluti del palco principale i Planet Funk, gruppo che ha segnato la storia della musica dance italiana raggiungendo un grande successo internazionale grazie ai singoli Who Said e Chase the Sun. La proposta musicale continuerà spaziando dal jazz al rock, dal rap all’afro, dal soul all’house, fino ad arrivare alle nuove sonorità della musica elettronica e alla zona hip hop, con 30 dj che si alterneranno su due aree dedicate e 20 band coinvolte.

Il parco sarà suddiviso in quattro aree, a partire dal mercatino vinili e vintage, dedicata da un lato agli artigiani del territorio, che esporranno le proprie creazioni, e dall’altro agli espositori, collezionisti e appassionati di musica per il market dei libri e dei vinili.

L’area food sarà a cura di GNAM! con più di dieci food truck che proporranno la cucina tradizionale del territorio italiano a partire dalle ore 19.30 del 29 aprile. Nell’area sport, nel corso delle mattinate, si terranno fitness class, pratiche di yoga gratuite e tornei di basket (questi ultimi a cura dell’associazione LeZZanZare). L’area bimbi, invece, sarà allestita con giostre, gonfiabili e spettacoli vari.

Le due serate saranno illuminate dalle videoproiezioni a cura di Nicola di Meo.

Tutta la manifestazione sarà realizzata seguendo quattro principi: sostenibilità, risparmio energetico, mobilità e accessibilità. Per ridurre la produzione di rifiuti si prevede l’adozione di bicchieri in plastica rigida con vuoto a rendere e di un innovativo bicchiere riutilizzabile dotato di microchip che consente il pagamento delle bevande attraverso una app in modo da evitare assembramenti. Eventuale materiale monouso sarà riciclabile e/o compostabile. L’attività di riciclo sarà supportata da Junker, l’app per la raccolta differenziata già adottata dal Comune di Bari, che dedicherà un’apposita sezione all’evento fornendo tutte le informazioni e i suggerimenti relativi alla sostenibilità della manifestazione.

È prevista anche la presenza di “eco-steward” appartenenti ad associazioni e gruppi che operano nel volontariato ambientale, come Second Hand, Retake e Avanzi popolo: avranno il compito di supportare l’organizzazione nella cura dei luoghi, indirizzando gli utenti verso comportamenti rispettosi dell’ambiente, presidiando le postazioni per la raccolta differenziata installate nel parco e lo stand dedicato alla sostenibilità e gestendo il recupero e la distribuzione di alimenti a fine manifestazione.

Presenzieranno alla manifestazione, infine, i volontari della cooperativa sociale Bari zero barriere per assistere le persone con disabilità e i loro accompagnatori.

L’ingresso alla manifestazione è completamente gratuito.


QUEEN AT THE OPERA lo show rock/sinfonico al Teatro Team di Bari

In il

queen at the opera bari

Torna a Bari dopo il sold out del 2017, il primo e più grande show Rock/Sinfonico sui Queen mai portato in scena.
Nuova scaletta, nuovo allestimento e nuovi interpreti per una data speciale!

QUEEN AT THE OPERA – TOUR 2022
Giovedì 28 Aprile
Teatro Team – Bari
>>>Acquista Biglietti

Oltre 40 Straordinari Performer Sul Palco
In scena dal 2015, il primo ed originalissimo Concerto/Show interamente basato sulle musiche dei QUEEN in una inedita e coinvolgente veste rock/sinfonica mai creata prima, con gli arrangiamenti originali del Maestro Piero Gallo.
Da un’idea di Simone Scorcelletti lo spettacolo che sta riscuotendo enorme successo, in Italia e nel mondo! Grazie alla presenza sul palco di oltre 40 straordinari performer, con Queen At The Opera il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i più grandi classici dei Queen e riviverli assistendo ad un evento pronto a scatenare emozioni uniche. Talentuosi cantanti tra cui Luca Marconi, Alessandro Marchi e Valentina ferrari già noti al pubblico di “Notre dame de Paris”, “Romeo e Giulietta”, “Priscilla la regina del deserto”, “Hair”, “The voice” e “Roma Opera Musical”, sono pronti a confrontarsi con i più grandi capolavori del popolarissimo gruppo di Freddie Mercury, Brian May, John Deacon, Roger Taylor.

Un Evento Di Grande Rilevanza Culturale
“Classici senza tempo come We are the champions, Barcelona, Bohemian rhapsody, We will rock you, The show must go on, Radio Ga Ga, A kind of magic, Under pressure, Another one bites the dust e tanti altri rivivranno in tutto il loro travolgente splendore grazie alla perfetta fusione sonora, potente ed elegante, che solo un’ orchestra sinfonica e una rock band possono generare. Il tutto sarà impreziosito da un suggestivo visual show, che renderà l’atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente. Ritenuto dall’Assessorato alla crescita culturale del Comune di Roma un “evento di grande rilevanza ed innovazione culturale”, Queen At The Opera si preannuncia come lo spettacolo più sorprendente ed imperdibile degli ultimi anni. La versione del 2020 viene presentata con un nuovo cast, una nuova direzione artistica ed un eccellente impianto tecnico proveniente dalla Toscana. Il tour invernale prevede di passare per i più prestigiosi teatri italiani, come la Tuscany Hall di Firenze, l’Auditorium della Conciliazione di Roma, il Teatro Palapartenope di Napoli, il Teatro Alfieri di Torino e tanti altri,a testimoniare l’assoluto rilievo che lo show si è ritagliato nel mondo degli eventi, e Sinfonici e Rock, una sfida vinta al 100%.

Tour 2022 – QUEEN AT THE OPERA THE SHOWNCERT
Tutti gli spettacoli sono programmati alle ore 21:00

Genova, Politeama Genovese – 17 gennaio
Roma, Auditorium della Conciliazione – 22 gennaio
Napoli, Teatro Palapartenope – 5 febbraio
Firenze, Tuscany Hall – 18 febbraio
Torino, Teatro Alfieri – 28 febbraio
San Benedetto del Tronto, Palariviera – 25 marzo
Livorno, Teatro Goldoni – 31 marzo
Assago (MI), Teatro Repower – 1 aprile
Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine – 2 aprile
Bari, Teatro Team – 28 aprile

TBA (To be announced)
Desenzano del Garda
Bologna
Cremona
Brindisi
Roccella Jonica
Catanzaro
Sanremo
Brindisi
Fermo
Senigallia
Ancona
Brescia
Padova
Cagliari
Sassari


Delitti, Misteri e Rock’ N’ Roll di Cesare Veronico

In il

cesare veronico delitti misteri e rock n roll

Perché un investigatore privato decise di giocarsi vent’anni di vita professionale e una fortuna in denaro per indagare sulla morte di Kurt Cobain? E perché in tantissimi ancora oggi non credono che Jimi Hendrix e Jim Morrison siano morti per overdose o Brian Jones per cause accidentali? Cosa spinse il padre di Marvin Gaye a sparare al figlio nel 1983? Cosa succede nelle ultime ore di vita di tante rockstar scomparse prematuramente come Ian Curtis, Amy Winehouse, Chris Cornell?
A queste e altre domande tenterà di rispondere Cesare Veronico nello storytelling Delitti, Misteri e Rock’n’Roll che si replica il prossimo 7 marzo.
Il racconto musicale sarà accompagnato da immagini, video e dalla magica ed immersiva atmosfera del Planetario di Bari.
Sul palco ci sarà anche Francesco De Nicolo, i testi sono di Giacomo Pepe e dello stesso Veronico; immagini, video originali e regia sono di Nole Biz coadiuvata da Rosalba Tisbo.
Un imperdibile appuntamento curato dall’Associazione Nel Gioco Del Jazz grazie ad una collaborazione nuova ma di sicuro impatto!

Costo Biglietti 12€, per gruppi di sei persone 10€
Info: contattare il numero 3389031130 oppure lo 0806457410


DIAFRAMMA in concerto al Teatro Anche Cinema – “L’abisso” Tour

In il

DIAFRAMMA in concerto al Teatro Anche Cinema

AncheCinema presenta
i Diaframma in concerto
L’abisso Tour

sabato 29 febbraio 2020
Teatro Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggi MetroPark Corso Italia 138 + GestiPark Battisti

INFO e PRENOTAZIONI Sms/WhatsApp 329 611 22 91

Biglietto intero: 12€ + prevendita
Biglietto ridotto con Carta laFeltrinelli e AncheCinema Card
Biglietti online qui https://www.vivaticket.it/ita/event/diaframma/143893
Biglietti disponibili al botteghino del Teatro Anche Cinema e in tutti i punti vendita Vivaticket, come il BOX OFFICE laFeltrinelli Libri e Musica di via Melo a Bari.

I Diagramma sono considerati fra i gruppi seminali del rock cantato in italiano. Tuttora in attività, dopo numerosi cambi di line-up e un temporaneo scioglimento conservano come unico componente originale Federico Fiumani, cantante, chitarrista e vero e proprio ideologo della band, da sempre perno e autore dei testi.

Il primo nucleo dei Diaframma si forma in una Firenze immersa nella #newwave, nello stesso contesto musicale che darà vita ad altre compagini importanti, quali Litfiba, Punkow, Moda e Neon. Fiumani, fortemente influenzato dalla scena musicale che si sta sviluppando oltremanica, forma con i compagni di liceo Gianni Cicchi (batteria) e Salvatore Susini (basso) i C.F.S. (dalle iniziali dei tre ragazzi), che si dibattono fra cover di guppi #punk-wave e sporadiche produzioni proprie, animando feste scolastiche e serate in piccoli locali fiorentini. Nel 1980, dopo la sostituzione al basso di Susini con Leandro Cicchi – il fratello di Gianni – il nome viene mutato in Diaframma, ispirandosi a un componente della macchina fotografica. Lo stile inizia ad affrancarsi dal punk, sposando l’onda inglese del #darkrock più decadente, abbracciando tematiche sonore e testuali prossime a Cure e Joy Division.

Tutto questo appena prima di intraprendere le registrazioni di quello che diventerà non soltanto il primo album dei Diaframma, non soltanto il loro manifesto, ma anche il disco fondamentale dell’intera scena #darkwave italiana: Siberia.

Pubblicato nel 1984 dall’etichetta indipendente IRA (che intanto segue anche le future popstar Litfiba), Siberia è un album scarno, diretto ed essenziale, intriso di atmosfere cupe e malinconiche di chiara matrice post-punk, che riscuote un ottimo riscontro commerciale (all’epoca riuscì a totalizzare circa 50.000 copie vendute) per la neonata etichetta.

Per tutti gli anni 90 la band si muoverà su una strada decisamente lontana dal dark-punk degli esordi, muovendosi nel circuito underground con altalenante successo. Il ritorno dei desideri nel 1994 sigla il ritorno nella scuderia Contempo.

Il 7 dicembre 2018 esce L’abisso, il ventesimo disco in studio dei Diaframma, che arriva quando Federico sta per varcare la soglia dei sessant’anni.


A Noicattaro, Noja’s Rock Festival 2019

In il

nojas rock festival 2019 noicattaro

Lo start avviene nel primo pomeriggio con gli street sport.
Ad incorniciare la Zona, presenzieranno numerosi stand di gastronomia, beverage, merchandaising e pubblicitari.
Al calar del sole prende vita il raduno di auto e moto in concomitanza all’accensione del palco del “Noja’s Rock Festival” dove si esibiranno:
Tribute band di Litfiba e Ligabue per la prima giornata,
Tribute band di Negramaro e Vasco Rossi per la seconda.

La direzione artistica e la presentazione delle due serate sarà affidata al grande Diego Spagnoli, stage manager, direttore di palco, coordinatore tecnico, performer, dal 1982 al fianco di Vasco Rossi.

Ingresso Libero

Info. 3937295298


Sannicandro Rock Festival 2019 – IIIª edizione

In il

sannicandro rock festival 2019

L’assessore alle politiche giovanili Novielli Francesco, grazie al Patrocinio del Comune di Sannicandro di Bari, del Consiglio Regionale Puglia e con il Patrocinio Gratuito di Puglia Sounds é lieto di presentare il Sannicandro Rock Festival 2019.
Organizzato in collaborazione con Death Star Studio e Real Sannicandro, Venerdì 19 Luglio 2019 si terrà presso il Parco Toronto, a Sannicandro di Bari, la settima edizione del Festival.

INGRESSO GRATUITO


ALBEROCKBELLO: tre giorni rock tra i trulli

In il

alberockbello 2019

Non c’è due senza tre e allora…
ecco a voi la terza edizione di ALBEROCKBELLO

Ed essendo la terza edizione non potevamo non mantenere la tre giorni rock dei trulli, 5-6-7 Luglio dalla mattina alla sera…
Ci vogliamo rovinare!

PROGRAMMA:

5 LUGLIO
Dopo il successo dell’anno scorso del CONTEST di musica inedita abbiamo riproposto il Music Contest 2019 Alberockbello, 6 band di musica inedita locali, dopo aver superato le selezioni, si esibiranno sul palco di Alberockbello per vincere l’apertura del concerto di Alteria che si terrà il 7 Luglio.

6 LUGLIO
Chi segue l’evento sa che ogni anno omaggiamo un artista o una band della storia della musica rock dedicando una serata dell’evento all’interpretazione di alcuni dei brani più importanti.
Quest’anno abbiamo scelto i Beatles per cui alle
ore 23:00 THE BEATLES | coro e musicisti Music Made
ore 22:00 INTROSPECTION e NO TYPE | band di musicisti Music Made
ore 21:00 Classici del rock | musicisti Music Made
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 Saggi degli allievi di Music Made

7 LUGLIO
ore 22:15 Alteria
“Da tempo riconosciuta come una delle voci rock e front woman più apprezzate del panorama musicale italiano.” Rockit.it

ore 21:00 VINCITORE Music Contest 2019 Alberockbello

L’evento, come l’anno scorso, si terrà in pieno centro storico, nella zona trulli patrimonio UNESCO, in una villa immersa nel verde Villa Donnaloja e come l’anno scorso oltre al Food e al Beverage ci saranno stand dedicati all’artigianato e al vinile.

E per tutti i musicisti e i passanti la possibilità di suonare in un’area dedicata alle jam session il 6 e 7 Luglio dalle 13:00 in poi.

Il tutto per trascorrere tre giorni, dalla mattina alla sera, in un’ambiente rilassante e stimolante, travolti dal sound rock e avvolti dalle emozioni che le canzoni trasmetteranno.
Perchè la musica è vita e per viverla bisogna ascoltarla live

INGRESSO GRATUITO!

info: 3281312861 – 3314154151