Rimbamband in “Sud-ici” a Bitonto – BiTalk 2018

In il

rimbamband sudici bitonto bitalk 2018

LA RIMBAMBAND per il BITalk 2018
LUNEDÌ 19 NOVEMBRE ore 20:00 – TORRIONE ANGIOINO
“SUD-ICI”

– EVENTO GRATUITO –

Dal Teatro al web, passando per la tv, in questi anni la Rimbamband è stata la formazione teatrale più eclettica del panorama artistico italiano. Il gruppo guidato da Raffaello Tullo, e con Renato Ciardo, Vittorio Bruno, Nicolò Pantaleo e Francesco Pagliarulo racconterà agli spettatori del BITalk come nasce il loro progetto, ma soprattutto quanto l’essere meridionali, l’essere “SUDICI”, possa costituire costante fonte di ispirazione e di creatività. 
Perché, spesso, partire dal basso può essere la più grande fortuna.

Conduce: Livio Costarella, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno.


Estate Altamurana 2018, il programma completo degli eventi

In il

estate altamurana 2018

Un ricco cartellone di eventi estivi organizzati nell’ambito dell’Estate Altamurana 2018 promossa dal Comune di Altamura e organizzata dalla Piesse Management. A partire dal 5 Luglio fino al 10 Settembre, piazza Matteotti accoglierà concerti, spettacoli e appuntamenti vari che animeranno le calde serate estive per garantire un divertimento a tutto tondo. Ad aprire la carrellata di iniziative in programma, Giovedì 5 Luglio alle ore 21.00 sarà lo spettacolo “Il meglio di…” dell’ecclettico gruppo “Rimbamband”, guidati da Raffaello Tullo e Renato Ciardo, band che miscela la musica di alta qualità al cabaret e al Teatro. Venerdì 13 luglio sarà la volta della cover band “White Queen” che farà rivivere le emozioni di Freddy Mercury e della sua leggendaria band inglese. Da non perdere l’appuntamento con l’Orchestra Sinfonica della Città metropolitana di Bari diretta dal M.o Vincenzo Perrone che accompagnerà tre cantanti lirici – tra cui l’altamurana Gabriella Stimola – che delizierà il pubblico con le più famose arie dell’Opera sul palco altamurano nella serata di Lunedì 23 Luglio, ore 21.00. Anche il groove rock, pop e funk si potranno gustare grazie alla band 0883, con special guest Joosie Abruzzese, Altamurana d’adozione, giovedì 26 Luglio. Francesco Cicchella, grande imitatore, cabarettista e cantante italiano, vincitore della 5° edizione di Tale e quale Show e protagonista di Made in Sud col suo Michael Bublè, sarà invece il protagonista della quinta serata dell’Estate Altamurana, che avrà luogo alle ore 21.00 di Venerdì 27 Luglio. Serata delle tradizioni popolari giovedì 2 Agosto con il gruppo Altamurano Uaragniaun che presenterà il concerto “Primitivo”, che trae il nome dal titolo del loro ultimo album. Altro “big” napoletano che illuminerà le serate estive sarà niente meno che Biagio Izzo che giovedì 9 agosto con uno show altamente comico si preannuncia come evento tra i più attesi. Special Guest della rassegna Alexia, che farà cantare e ballare il pubblico con le sue numerose hits dal palcoscenico in piazza Matteotti dalle ore 21.00 di giovedì 30 agosto. Giovedì 6 Settembre, invece, non prendete impegni per godervi il concerto con la musica popolare del sud Italia (Campana, Calabrese, Salentina e del Gargano) dei Trementisti in “Il salto”. Start ore 21.00. Ospite della serata di Lunedì 10 Settembre, alle ore 21.00, Dino Paradiso, comico di Bernalda, noto nei panni del “lucano” di Made in Sud e Colorado, farà ridere gli spettatori con “Ma io sono Lucano”. Presenterà le serate Maria Giovanna Labruna. Per tutti gli spettacoli dell’Estate Altamurana 2018 l’ingresso è libero, il divertimento è assicurato!


Sol Festival 2018

In il

sol festival 2018 alberobello

Torna il ‘Sol Festival’ organizzato dalla ‘Cantina Museo Albea’ di Alberobello. Domenica 17 giugno, dalle ore 21, divertente concerto della ‘Rimbamband’ e invitanti degustazioni eno-gastronomiche. In contemporanea si svolgerà anche l’edizione 2018 dell’ ‘Alba Day’, l’evento ideato con l’intento di condividere con i migliori clienti e collaboratori i progetti, le ricerche, le tendenze della Cantina

Buona musica, sano divertimento e invitanti degustazioni eno-gastronomiche costituiscono il ricco menu dell’edizione 2018 del ‘Sol Festival’, l’imperdibile evento promosso dalla ‘Cantina Museo Albea’ di Alberobello, tra le più antiche e accreditate aziende vitivinicole del territorio dei trulli.

Giunto alla terza edizione, il festival si terrà ad Alberobello domenica 17 giugno nel grande piazzale della Cantina, in via Due Macelli, 8. Sul palco dalle ore 21 si esibirà la ‘Rimbamband’, un gruppo composto da cinque straordinari musicisti un po’ suonati che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano, giocano. Una formazione eclettica, frizzante, folle, bizzarra, gustosa e scatenata che diverte e si diverte grazie al vivido sapore ironico delle sue interpretazioni musicali più che originali, in spettacoli che ‘usano’ la musica per viaggiare anche al di là di essa.

Prima (dalle ore 19.30) e dopo lo spettacolo si potranno degustare una selezione di vini etichettati Albea, anche nuovissimi come il ‘Ruffiano’ e ‘R’ose’, i cocktail preparati dalla ‘Polidori’ con i vini Albea e i salumi pregiati lavorati dall’alta norcineria ‘Renzini’. L’area degustazioni sarà allestita in una suggestiva cassa armonica illuminata da migliaia di lucine colorate. Sarà possibile anche visitare il museo del vino.

L’evento prende il nome da uno dei più importanti vini prodotti dalla Cantina: il ‘Sol’, primitivo di Gioia del Colle in purezza, affinato in barrique per 15 mesi, vincitore di numerosi premi in Italia e all’estero. E’ patrocinato dal Comune di Alberobello ed è sponsorizzato dalle aziende ‘Agrusti’, ‘Faniulo’, ‘Coffè Net’ e dalla ‘Banca Popolare Pugliese’, agenzia di Alberobello.

Parteciperanno all’evento anche gli ospiti internazionali dell’ ’Albea Day’, la giornata di approfondimento ideata dall’Albea con l’intento di condividere con i suoi migliori clienti e collaboratori i progetti, le ricerche e le tendenze. Ogni anno questa occasione di incontro dà l’opportunità ai partecipanti di conoscere le linee guida della cantina e collaborare fattivamente alla loro realizzazione. La giornata, infatti, oltre a rappresentare un momento formativo e di conoscenza ospita anche un tavolo di discussione promosso per condividere le strategie a medio lungo termine dell’azienda alberobellese.

‘Il Sol Festival e l’Albea Day – afferma Claudio Sisto, enologo ed amministratore della Albea – sono due iniziative che si rivolgono a target diversi ma ugualmente interessanti per il percorso che l’azienda ha deciso di intraprendere ormai da qualche anno. Ci piace l’idea di offrire ai clienti, agli amanti del vino, ai distributori, agli agenti, ai vignaioli e ai collaboratori un’occasione unica per conoscere, riflettere, partecipare e divertirsi. L’obiettivo – conclude Claudio Sisto – è rendere tutti partecipi di un progetto che sta conducendo i vini Albea ad imporsi sui mercati italiano ed esteri per la loro piacevolezza, caratteristica che ereditano direttamente dal territorio dei trulli, tra i più veri dispensatori di profumi, colori e sapori tipici dei migliori vini del Mezzogiorno d’Italia’.

Il programma dell’Albea Day 2018 si aprirà domenica 17 giugno con un tour tra le vigne inserite nell’ambizioso progetto di filiera ‘Albea Land’ e si concluderà lunedì 18 giugno con un evento, suddiviso in tre parti. La prima sarà dedicata alla presentazione dei risultati registrati dall’accordo di filiera (con la sua politica degli incentivi e la tutela del vigneto e dei vitigni storici) e dalla ricerca condotta sulla maturazione controllata del Primitivo di Gioia e del Nero di Troia nella cella di appassimento, nonché all’importanza del sughero nell’affinamento dei grandi vini. La degustazione delle nuove etichette condotta dall’esperto Luca Maroni, punto di riferimento in ambito internazionale per chi ama il vino, autore dal 1993 dell’ ‘Annuario dei miglior vini italiani’ caratterizzerà il seconda parte, mentre la terza e conclusiva ospiterà la cerimonia di premiazione dei vignaioli, degli agenti di commercio e dei clienti che nel 2017 si sono distinti per aver contribuito a diffondere l’attività dell’Albea in Italia e all’estero. Per saperne di più sugli eventi in programma contattare lo 080.4323548


CASAMASSIMA SUMMER FESTIVAL: Buskers, karaoke e il concerto finale con Fred De Palma, Rimbamband e Red Canzian

In il

casamassima summer festival 2018

TORNA LA GRANDE MUSICA LIVE CON IL CASAMASSIMA SUMMER FESTIVAL
Buskers, karaoke e il concerto finale con Fred De Palma, Rimbamband e Red Canzian

Al Parco Commerciale Auchan Casamassima parte la seconda edizione del Casamassima Summer Festival. Per tutto il mese di giugno la musica sarà protagonista con tanti appuntamenti gratuiti.
Il 9, 10, 16 e 17 giugno al pomeriggio arriva il Busker Festival, con le esibizioni in Galleria degli artisti di strada. Ci saranno clown, musicisti, giocolieri, acrobati: tanti spettacoli di qualità con artisti selezionati che coinvolgeranno davvero tutti, da 0 a 100 anni.
Dal 9 al 29 giugno tutti i giorni i visitatori del Parco Commerciale saranno protagonisti del Karaoke VIP: chiunque potrà registrarsi gratuitamente e cantare in pubblico in una delle due postazioni in Galleria. Oltre al divertimento di esibirsi da soli o con gli amici, c’è anche un grande incentivo: cantare consente di avere la possibilità di aggiudicarsi un pass per il backstage oppure un posto nelle prime file in area VIP al concerto del 30 giugno.
L’evento finale del Casamassima Summer Festival sarà proprio il grande concerto gratuito di sabato 30. Sul palco suoneranno Fred De Palma, Rimbamband e Red Canzian, che accompagnato da orchestra sinfonica e trio ritmico si esibirà in “Le canzoni della nostra vita”, una carrellata di grandi successi italiani e internazionali. Il concerto si svolgerà all’esterno nell’area antistante McDonalds con accesso a partire dalle 16.30
Già nel 2017 il Casamassima Summer Festival aveva regalato momenti di grande partecipazione con le esibizioni di Riki e Federica Carta. Ora, con la seconda edizione, la musica è di nuovo protagonista e il Parco Commerciale Auchan Casamassima si conferma come luogo centrale nella calda estate musicale pugliese.

Per informazioni:
Gallerie Commerciali Italia
Ufficio Stampa: +3902.5758.2532 – +393402187481 – press.stampa@auchan.it

PARCO COMMERCIALE AUCHAN CASAMASSIMA, Via Noicattaro, 2, 70010 Casamassima BA
ingresso libero
Info. Ufficio Stampa: +3902.5758.2532 – +393402187481


Rimbamband in “IL SOL CI HA DATO ALLA TESTA” al teatro Buccomino

In il

il sol ci ha dato alla testa rimbamband

Rimbamband presenta:
IL SOL CI HA DATO ALLA TESTA
con Nicolò Pantaleo – fiati, Francesco Pagliarulo – pianoforte, Raffaello Tullo – voce, Vittorio Bruno – contrabbasso, Renato Ciardo – batteria
scritto e diretto RAFFAELLO TULLO

Cinque straordinari musicisti un po’ suonati che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano… giocano. Il reale si fa surreale, l’impossibile diventa possibile, il possibile improbabile. Una formazione eclettica, frizzante, folle, bizzarra, gustosa e scatenata che diverte e si diverte grazie al vivido sapore ironico delle sue interpretazioni musicali più che originali, in uno spettacolo che “usa” la musica per viaggiare anche al di là di essa. Un viaggio nel passato patinato dei classici da Buscaglione a Carosone ed Arigliano, la sorpresa di trovarli quanto mai simili a Mozart e Rossini, il piacere di scoprire i suoni della danza, l’incanto di ritrovare il proprio fanciullo perduto. La certezza che degli impeccabili suonatori riescano ad assurgere ad esilaranti “suonattori”.

CINE-TEATRO BUCCOMINO Corso Umberto I°, 204 – Spinazzola (Ba)
Infotel: 0883 681862 – Mail: cinema.buccomino@libero.it


Rimbamband in “Note da Oscar” al teatro AncheCinema

In il

Il folle, spregiudicato, esilarante show della Rimbamband, nel quale i cinque musicisti in perenne disaccordo armonico tra loro sono alle prese con il cinema e la sua magia.

Il grande cinema, Hollywood, la Mecca dei sogni, il punto d’arrivo di una vita, il successo che ti rende immortale, il fascino della sala buia e del grande schermo. Un sogno per la Rimbamband! Allora, fiato alle trombe! Che lo spettacolo inizi. Il pubblico viene preso per mano e condotto in un viaggio imprevedibile e dissacrante, in un “road music movie” tra i generi cinematografici più disparati, dal western al cartoon, dal giallo alla commedia, che vengono mixati, frullati e distorti con spregiudicata creatività. Un gioco perpetuo che, partendo dalle colonne sonore più famose, si nutre di straordinari virtuosismi, citazioni e un’enorme dose di fantasia. È il grande cinema, visto attraverso uno specchio deformante. Che fa ridere, tanto ridere. «Non è la realtà che conta in un film, ma quello che l’immaginazione può fare» – diceva il grande Charlie Chaplin – preparatevi a entrare in “Note da Oscar”, un grande luna park dell’immaginazione: qui, sognare ad occhi aperti, è ancora possibile.

Ingresso € 20
Per info e prenotazioni: 080/5046979 – 371/3791440


“IL MEGLIO DI” Rimbamband al Teatro Radar

In il

Giovedì 15 marzo al Radar di Monopoli l’esilarante show della Rimbamband che mescola note e comicità: la musica si intreccia con gag, scherzi surreali, microscenette, parodie, citazioni cinefile e rimandi a big della comicità di tutti i tempi, come Jerry Lewis e Charlie Chaplin.
Vivamente consigliato a un pubblico “da 0 a 99 anni”.

Sul palcoscenico «IL MEGLIO DI», un mix di comicità strampalata e nonsense, tra canzoni, note e rumori: surreale e poetica l’atmosfera, esilarante il gioco dei contrasti fra i personaggi, travolgente l’energia in uno spettacolo unico, che nasce dalle altre esibizioni e le riassume un po’ tutte.

La Rimbamband è un eclettico quintetto di artisti (Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Vittorio Bruno, Nicolò Pantaleo e Francesco Pagliarulo) che attraverso la musica, le parole e la mimica, crea esilaranti personaggi e trasmette un’energia travolgente fatta di note e poesia. A Monopoli presenteranno uno show che comprende e attraversa «Il meglio di» spettacoli collaudati in anni di tournée, in cui il pubblico si divertirà a vederli giocare.

Cinque straordinari musicisti un po’ suonati che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano… giocano. Il reale si fa surreale, l’impossibile diventa possibile, il possibile improbabile. Una formazione eclettica, frizzante, folle, bizzarra, gustosa e scatenata che diverte e si diverte grazie al sapore ironico delle sue interpretazioni musicali più che originali, in uno spettacolo che “usa” la musica per viaggiare anche al di là di essa. «Rimbambini» cresciuti a pane, swing e fantasia.

Info e prenotazioni: Ufficio Infopoint Turistico via Garibaldi, 8 – Monopoli (Bari)
Tel: 0804140264
Mail: info.monopoli@viaggiareinpuglia.it
Web: www.monopolitourism.com


The very best of Rimbamband al Teatro Showville

In il

“The very best of” in scena al teatro Showville di Mugivacca venerdì 29 dicembre 2017 ore 21:00. Il peggio del nostro repertorio raccolto in un’ora e mezza di idiozie abominevoli e disarmanti.
Si ride senza ritegno e, il più delle volte, persino senza motivo.
Taggate i vostri amici e parenti.
Stalkerateli, ricattateli, sequestrateli.
Ma portateli a teatro.
>>>Acquista Biglietti
Ci vediamo là, portoghe…
ah no, a sto giro si paga!


BI-Talk festival 2017 nel centro antico di Bitonto – il programma completo

In il

“Bi-Talk” avvicina l’artista alla gente per raccontare sé stesso, le sue debolezze, le sue umanità, le sue nevrosi creative.

La cultura si spoglia della sua veste elitaria e aristocratica per scendere tra la folla, nelle strade laddove ogni forma d’arte ha preso vita.

Bi-Talk ha chiara la sua mission: diffondere la bellezza dell’arte, che resta oggi l’unico veicolo per tenere unite le persone.

La FOLLIA sarà il fil rouge che caratterizzerà ogni dibattito, scambio e performance di questa prima edizione. Ne parleremo con artisti, registi, giornalisti e docenti appassionati del settore nelle piazze e tra le strade del suggestivo centro storico di Bitonto nelle giornate del 10 – 11 – 12 Novembre 2017.

Bi-Talk, una nuova idea di festival “diffuso” in una città in grande fermento culturale.

Tutti i giorni PILLOLE DI FOLLIA
presso
Sedile di Sant’Anna
Chiesa di Santa Caterina di Alessandria
Palazzo Sylos Sersale
<<Follemente>>
mostra fotografica sull’ex manicomio criminale di Volterra
a cura di Carmen Lilia Stolfi
Presso Officine Culturali
Orari di apertura 18:00 – 23:00
PROGRAMMA:
Venerdì 10 Novembre
– TEATRO TOMMASO TRAETTA – ore 19:30
La Follia del Caporalato
Proiezione del cortometraggio “LA GIORNATA” di Pippo Mezzapesa
intervengono
Michele Abbaticchio – Sindaco di Bitonto
Mario Dabbicco – coordinatore regionale “Libera”
Giuliano Foschini – giornalista de La Repubblica
Pino Gesmundo – segretario regionale CGIL
Pippo Mezzzapesa – regista del film
modera Enzo Magistà
– CHIESA DI SAN GAETANO – ore 20:30
Riapertura della chiesa di San Gaetano dopo i lavori di restauro
saluterà
dott.ssa Eugenia Vantaggiato – Segretariato regionale MIBACT
Da Van Gogh a El Greco – La follia nella pittura
conversano Mons. Francesco Cacucci – arcivescovo di Bari-Bitonto e Michele Mirabella
a seguire concerto dell’ Orchestra Metropolitana di Bari
TEATRO TRAETTA – ore 22:00
Sabato 11 Novembre
– TORRIONE ANGIOINO – ore 19:00
Veganesimo follia alimentare?
Presentazione del libro “Meglio un giorno da vegana” con Claudia Zanella – autrice del libro e la partecipazione straordinaria di Alessandro Greco
– GALLERIA NAZIONALE DEVANNA – ore 19:00
Quando la follia ispira:
I Grandi della Musica Classica
conversazione tra Francesco Palumbo direzione generale turismo MIBACT
e il M° Vito Clemente
– LARGO TEATRO – ore 20:00
– TEATRO TRAETTA – ore 21:00
con Giancarlo Giannini
Spettacolo stagione teatrale 2017/2018 info prenotazioni e acquisto presso botteghino teatro dal martedì al venerdì dalle 18:00 alle 20:00 tel. 080.3742636
– CHIESA DI SAN GIORGIO – ore 21:00
– CATTEDRALE – ore 23:00
E quindi usciamo a riveder le stelle
Domenica 12 Novembre
– RISTORANTE CAVEAU – ore 10:00
Sapericena… di giorno” a cura diell’associazione filosofica Rivolte Logiche e Caveau con la media partnership di Bitonto Tv e Primo Piano
– SANCTI NICOLAI CONVIVIUM – ore 18:00
Il Mostro di Firenze conduce Marta Perego
intervengono
Prof. Antonio Uricchio – Magnifico Rettore Università di Bari
Dott. Geremia Caprioli – psicologo, psicoterapeuta
Dott. Sergio Caruso – criminologo
Michele Abbaticchio – Sindaco di Bitonto
– LARGO TEATRO – ore 19:00
Anche la follia merita i suoi applausi
Morgan conversa con Cosimo Damiano Damato
– OFFICINE CULTURALI – ore 20:00
Scienza & Follia con Max Temporelli, scienziato
e Arch. Nico Parisi di FabLab centro tecnologico POLIBA
– TORRIONE ANGIOINO – ore 20:30
#NONCIFERMANESSUNO incontro con l’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete
– SANCTI NICOLAI CONVIVIUM – ore 20:30
La Follia dell’Arte
Carmela Vincenti intervistata da Giancarlo Visitilli a seguire proiezione del film “Alda Merini, una donna sul palcoscenico” di Cosimo Damiano Damato
– TEATRO TRAETTA – ore 21:30
Spettacolo stagione teatrale 2017/2018 info prenotazioni e acquisto presso botteghino teatro dal martedì al venerdì dalle 18:00 alle 20:00 tel. 080.3742636
– TORRIONE ANGIOINO – ore 21:30
Cristiano Pasca de Le Iene

RIMBAMBAND alla 27ª SAGRA della CILIEGIA FERROVIA di TURI

In il

Risate e divertimento assicurato con lo spettacolo della Rimbamband, domenica 11 giugno ore 21:30 in Piazza Aldo Moro! ?

XXVIIª Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 10 e 11 Giugno 2017

Eclettica, frizzante, folle, bizzarra, gustosa e scatenata, la Rimbamband diverte e si diverte grazie al vivido sapore ironico delle sue interpretazioni musicali più che originali, in spettacoli che “usano” la musica per viaggiare anche al di là di essa.

Ingresso Gratuito.