I MINISTRI, CLEMENTINO e LEMANDORLE in concerto al Rigenera SmART City Festival delle Periferie

In il

ministri clementino lemandorle smart city festival palo del colle

Con il loro rock alternativo e impegnato, dalle sfumature punk e post grunge, saranno “I Ministri” a travolgere il pubblico di Rigenera SmART City nella serata del 9 settembre. E ci faranno ascoltare i loro pezzi più famosi e i brani tratti dal loro ultimo disco… “Fidatevi”, che ci sarà da divertirsi!

A seguire Clementino Dj set e Lemandorle.

Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket

Qui il programma di tutti gli eventi del festival

Contatti
info@rigeneralab.org
Tel. 329 9331449
Viale della Resistenza snc
70027 Palo del Colle (BA)


MANNARINO e I SELTON in concerto al Rigenera SmART City Festival delle Periferie

In il

mannarino selton rigenera smart city festival

Tenetevi forte, perché l’8 settembre, in Puglia, ci sarà Mannarino.
Dopo il successo del concerto di fine tour al Rock in Roma, l’artista sarà sul palco del festival con un evento pensato ad hoc per Rigenera.
Sarà un racconto intimo, un viaggio tra letteratura, poesia e musica, all’interno del quale, il cantautore riproporrà in acustico, accompagnato da alcuni dei suoi musicisti, i brani più rappresentativi dei suoi quattro album.

Fidatevi, sarà un’occasione unica per entrare nel mondo di Mannarino!

A seguire i Selton gruppo folk rock brasiliano.

Biglietti disponibili sul circuito Vivaticket

Qui il programma di tutti gli eventi del festival

Contatti
info@rigeneralab.org
Tel. 329 9331449
Viale della Resistenza snc
70027 Palo del Colle (BA)


MOTTA e COSMO in concerto al Rigenera SmART City Festival delle Periferie

In il

motta cosmo rigenera smartcity

Due concerti in un’unica serata all’insegna dell’indie pop!
Venerdì 7 settembre venite a Rigenera, a Palo del Colle, perché sul palco dello SmART City Festival 2018 saliranno due artisti da non perdere:

MOTTA, con una data del suo “Vivere o morire Tour”
COSMO con il suo tour “Cosmotronic”
Non avete ancora preso il vostro biglietto? Allora fatelo subito!
Potete acquistarlo venendoci a trovare qui a Rigenera oppure online, andando sul sito Vivaticket

Qui il programma di tutti gli eventi del festival

Contatti
info@rigeneralab.org
Tel. 329 9331449
Viale della Resistenza snc
70027 Palo del Colle (BA)


Rigenera SmART City – Festival delle Periferie, appuntamenti live con Mannarino, I Ministri, Cosmo, Motta e tanti altri

In il

RIGENERA SmART City festival delle Periferie

Rigenera SmART City – Festival delle Periferie 2018 torna dal 6 al 9 settembre per la sua IV edizione, con un programma ricco di appuntamenti.
Quattro giorni dedicati al potere sociale di arte, cultura e musica, con spettacoli, mostre, concerti e live performance.

Il Festival diventa l’occasione per il racconto delle storie positive europee di riqualificazione di ambienti trascurati e dimenticati, dando voce a giovani che sono riusciti a trasformare dal basso aree lasciate nel disagio. Le “Comunità immaginate” è il tema di questa edizione, che si presenta con una novità assoluta, un gemellaggio tra le periferie, ovvero un confronto tra le realtà impegnate nella riqualificazione urbana e sociale.

Grande spazio sarà dedicato alla musica, con concerti che vedranno la partecipazione di artisti tra i più interessanti sulla scena nazionale.
Un Festival dell’arte, ma soprattutto una scommessa di rinascita e rigenerazione.

PROGRAMMA:

6 settembre: incontri, performance, espressioni d’arte (ingresso gratuito);

7 settembre: concerto “Motta” + “Cosmo”(costo del biglietto: € 19 + € 2,50 diritti di prevendita*).

8 settembre: concerto “Selton” + spettacolo musicale inedito “Mannarino” (costo del biglietto: € 25 + € 2,50 diritti di prevendita*).

9 settembre: concerto “I Ministri” + “Clementino” + “Lemandorle” (costo del biglietto: € 15 + € 2 diritti di prevendita*).

*I prezzi non comprendono le commissioni di servizio Viva Ticket

Costo abbonamento di tutte le serate: € 52 + € 5 di diritti di prevendita

Per acquistare i biglietti del Festival, è possibile:
– rivolgersi direttamente a Rigenera Laboratorio Urbano a Palo del Colle;
– rivolgersi ai rivenditori di Viva Ticket;
– online sul sito Viva Ticket

Contatti
info@rigeneralab.org
Tel. 329 9331449
Viale della Resistenza snc
70027 Palo del Colle (BA)


4ª Stagione Fondazione Vittorio Bari – il calendario completo degli eventi

In il

La Fondazione Vittorio Bari annuncia il calendario per la nuova stagione 2017-2018. Il primo appuntamento, fissato per sabato 23 dicembre alle ore 20 presso la chiesa san Domenico di Palo del Colle, non poteva essere altro che un “Concerto di Natale”, della Cappella Musicale Corradiana.

Ad esibirsi, un coro polifonico costituitosi nel 2007 e diretto dal Maestro Antonio Magarelli. Il coro è formato da cantori non professionisti con consolidata esperienza corale e tratta prevalentemente il repertorio sacro, con particolare interesse per quello rinascimentale e barocco, non trascurando la letteratura musicale profana. Ha partecipato ad alcune rassegne musicali e tiene regolarmente concerti occupandosi principalmente della riscoperta del patrimonio musicale locale. Inoltre, dal 2007, collabora anche col Maestro Gaetano Magarelli per il servizio liturgico nella Cattedrale di Molfetta; la sua denominazione di “Cappella Musicale Corradiana” è stata scelta in onore di san Corrado, Patrono della città di Molfetta, le cui reliquie sono custodite nella Cattedrale.

Gli incassi dell’intera stagione concertistica andranno a sostegno dell’orchestra “Musicaingioco” e del “Coro Voci Bianche” ispirate a El Sistema Abreu, entrambi progetti della Fondazione Vittorio Bari.

Il calendario completo della “IV Stagione Fondazione Vittorio Bari”:

23 dicembre 2017
“Concerto di Natale” – Cappella Musicale Corradiana
ore 20, Chiesa di san Domenico

7 gennaio 2018
“Canto di Natale” (C. Dickens) – Michele Cuonzo
ore 20, Laboratorio Urbano Rigenera

21 gennaio 2018
“To be or not to be…bop!!!” – Andrea Gargiulo e Silvana Kuhtz
ore 20, Laboratorio Urbano Rigenera

11 febbraio 2018
“DialoghiAMOci” – Gruppo immagini
ore 20, Laboratorio Urbano Rigenera

11 marzo 2018
“Appuntamento col tenore” – Gianluca Bocchino
ore 20, Laboratorio Urbano Rigenera

18 maggio 2018
“Concerto lirico-sinfonico” – Banda territoriale del Comando Scuole A.M./ 3° Regione Aerea (con la partecipazione del coro “Alter Chorus” di Molfetta)
ore 20, Laboratorio Urbano Rigenera


TIROMANCINO in Concerto a Palo del Colle – “Dove tutto è a metà” Summer Tour

In il

Rigenera smART City Festival delle Periferie
II Edizione

TIROMANCINO
Dove tutto è a metà / Summer tour 2017

2 settembre 2017
ore 21.30
Laboratorio Urbano Rigenera
Viale della Resistenza
Palo del Colle (BA)

I Tiromancino, storico gruppo formato da Federico Zampaglione(chitarra e voce), Francesco Stoia(basso), Marco Pisanelli(batteria), Fabio Verdini(tastiere) e Antonio Marcucci(chitarra), faranno tappa a Palo del Colle a Rigenera Laboratorio Urbano, nell’ambito della tre giorni di Rigenera smART City – Festival delle Periferie, giunta alla sua seconda edizione.

Dopo il tour invernale nei teatri che ha registrato enorme partecipazione e diversi sold-out, la storica band romana capitanata da Federico Zampaglione, torna a calcare i palchi di tutta Italia, a grande richiesta, con il “Dove Tutto è a Metà” summer tour 2017.

“Ci saremmo dovuti fermare”, racconta Zampaglione, “ma grazie al grande supporto e calore dimostrato durante il tour teatrale, ritorniamo per tutta l’intera estate 2017 con Dove tutto è a metà tour che prende nome dal singolo e dal romanzo”.

La tournèe infatti prende il nome dal nuovo romanzo del frontman della band Federico Zampaglione e dal loro ultimo singolo “Dove tutto è a metà”, prodotto da Luca Chiaravalli ed Emiliano Bassi e scritto insieme ad Alberto Gambell, che fa da sfondo alle storie dei protagonisti del romanzo, ed è la prima volta che un libro ha la propria colonna sonora.

“Dove tutto è a metà” è un romanzo fresco e pieno di ritmo, che racconta i sogni, l’amicizia e l’amore di due generazioni diverse, entrambe sempre alla ricerca della felicità.

Con questo nuovo tour estivo i Tiromancino ripercorreranno i momenti più significativi della loro importante carriera musicale attraverso le canzoni che sono di fatto diventate dei classici della musica italiana a conferma del grande talento di Federico Zampaglione.

>>>Acquista Biglietti


GIANNI CIARDO e I TERRARÒSS a Palo del Colle

In il

Rigenera smART City Festival delle Periferie
II Edizione

1 SETTEMBRE 2017
ore 19:00
Rigenera Laboratorio Urbano
Viale della Resistenza, Palo del Colle (BA)

INGRESSO GRATUITO

OPENING
Installazioni artistiche a cura di Giuseppe Amendolara, Pino Potenzieri e Saverio Perillo
Ore 19:30
Dibattito “LA TERRA DEI FIGLI”

Interverranno Anna Zaccheo (Sindaco di Palo del Colle), Fondazione Guglielmo Minervini, Gianni Ciardo (attore), Gerardo Cutrone(Direttore Istituto Bancario BCC degli Ulivi Terra di Bari) e Nicola Vero(Laboratorio Urbano Rigenera).

Ore 20:30
Presentazione del libro “La politica generativa. Pratiche di comunità nel Laboratorio Puglia” di Guglielmo Minervini.

Ore 21:30
Concerto – spettacolo
GIANNI CIARDO E I TERRARÒSS

Ore 23:00 DJ SET
Summer show 17 con speaker e DJ da RADIONORBA
Kevin e Veronica, DJ David Flee


Rigenera smART City – II° Festival delle Periferie a Palo del Colle

In il

Rigenera smART City – Festival delle Periferie II edizione
1-2-3 settembre 2017

“La periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro”. Così l’architetto Renzo Piano definisce questa parte di città, spesso denigrata e esclusa dai processi di cambiamento. Proviamo per un attimo a cambiare prospettiva, a ridare luce ad angoli di mondo annoiati e deserti.

Rigenera smART City – il Festival delle Periferie vuole ripartire proprio dalla strada, spazio di contaminazione, di incontro e ascolto. Una grande festa magica che trasforma le strade che percorriamo ogni giorno in spazi di musica, cultura e bellezza.

Tre giorni, dal primo al tre settembre, in cui il quartiere si tramuterà nell’aspetto e nell’energia, puntando al coinvolgimento e alla partecipazione dei giovani e delle famiglie.

Il laboratorio Urbano Rigenera e il quartiere che lo accoglie, sarà lo spazio scenico in cui si avvicenderanno talenti musicali del calibro nazionale ed internazionale, rappresentativi di background differenti: dall’indie-pop al raggae, dallo ska al rock e tantissimo altro ancora. Ulteriore spazio sarà dedicato agli incontri letterari e al dibattito sul tema della strada e della periferia.

PROGRAMMA:
Fiera dell’artigianato/ incontri/ food&drink/ street art/mostre/concerti/DJ SET

// VENERDÌ 1 SETTEMBRE //

Opening – installazioni artistiche a cura di Giuseppe Amendolara, Pino Potenzieri e Saverio Perillo
ore 19:15 Presentazione Rigenera smART City , il Festival delle Periferie
ingresso libero

ore 19:30 Dibattito “La terra dei figli”
ingresso libero

Interverranno:
– Anna Zaccheo – Sindaco di Palo del Colle
– Fondazione Guglielmo Minervini
– Gianni Ciardo – Attore
– Gerardo Cutrone – Direttore Istituto Bancario BCC degli Ulivi Terra di Bari
– Nicola Vero – Laboratorio Urbano Rigenera

ore 20:30 Presentazione del libro “La politica generativa. Pratiche di comunità nel laboratorio Puglia” di Guglielmo Minervini.

ore 21:30 Concerto – spettacolo
ingresso libero
GIANNI CIARDO E I TERRARÒSS

ore 23:00 DJ SET
Ingresso libero
SUMMER SHOW 17 con Kevin&Veronica e DJ DAVID FLEE da Radionorba

// SABATO 2 SETTEMBRE //

ore 20:00 Dibattito “Cosa resta del Padre?”
ingresso libero

È ancora possibile diventare “eredi giusti” nell’epoca dell’evaporazione del padre?

ore 21:30 concerto TIROMANCINO
presenta Veronica da Radionorba
ingresso a pagamento

TIROMANCINO
Dove tutto è a metà // Summer tour

Biglietto e prevendita 6€ + 1,50€ d.p. disponibile nel circuito BookingShow (punto vendita a Palo del Colle presso Rigenera Bookshop&Bookcrossing).
Per info chiamare Rigenera al 329/9331449

ore 23:30 DJ SET

// DOMENICA 3 SETTEMBRE //

ore 14:00 Wall Painting di Daniele Geniale e Kris Rizek

ore 20:00 Park&Read – incontro letterario con Nicola Marrano con “Non c’è il mare nella conchiglia”.
Dialogherà con l’autore il giornalista Leo Maggio
ingresso libero

ore 21:00 concerto e DJ SET
Presenta Kevin da Telenorba
ingresso libero

Marsbeat
Unknown&Pigreco Feat Tatiana

BRUSCO
SHANTY CREW
MAMA MARJAS (live concert)


NERI PER CASO in Concerto Gratuito a Palo del Colle

In il

I Neri Per Caso congiuntamente all’organizzazione del concerto a Palo del Colle, previsto per il giorno 17 luglio, hanno deciso di posticiparlo al giorno 24 luglio, a causa del disastro ferroviario avvenuto in Puglia.

Finale con il botto per SmART City, l’evento d’inaugurazione del nuovo corso del laboratorio urbano Rigenera a Palo del Colle in viale della Resistenza.

Ad esibirsi a conclusione delle due giornate di festa, domenica 17 luglio, saranno i Neri per caso, famoso gruppo a cappella che a gennaio è tornato sulle scene con il nuovo album “Neri per caso 2.0”. Il quindicesimo disco, omaggio alla carriera ventennale del gruppo vocale iniziata nel 1995, contiene brani inediti eseguiti a cappella.

Con i nuovi brani e le hit più famose, la band di Salerno intratterrà a partire dalle 20.30 il pubblico di Rigenera con un concerto live gratuito al termine di una lunga serie di eventi culturali e di spettacolo organizzati per l’evento “rigenerante” del laboratorio urbano palese.

Queste sono le prossime date del tour!

LUGLIO
9 – Spicchio Sovigliana frazione di Vinci (Firenze)
Giardini della costituzione Italiana lungoviale Togliatti

17 – Palo del Colle (Bari) presso Laboratorio Urbano Rigenera – Viale della Resistenza concerto posticipato al 24/07

31 – Cava de’ Tirreni (Salerno) presso Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori – Via Gaetano Filangieri

AGOSTO
4 – Bibione (Venezia) Tappa Festival Show – Piazzale Zenith

14 – Cantalice (Rieti)

22 – Palagiano (Taranto)

27 – Panni (Foggia)

SETTEMBRE
30 – Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno


Rigenera SmART City 2016

In il

Il tragico evento avvenuto qualche giorno fa sulla tratta ferroviaria Andria-Corato, che ha provocato la morte di 23 persone e numerosi feriti, ha portato a sospendere l’evento Rigenera SmART City inizialmente previsto per sabato 16 e domenica 17 luglio. L’evento è stato rinviato ufficialmente a sabato 23 e domenica 24 Luglio.

Rigenera SmART City

23 – 24 luglio 2016
INGRESSO LIBERO

Rigenera SmArt City è una grande festa che ha come tematica principale la rigenerazione urbana.

Una rigenerazione fatta di incontri, parole, scambi.

In un tempo storico come questo, in cui l’emarginazione sociale è legata in maniera diretta all’emarginazione economica, crediamo fortemente che i giovani (e non solo) abbiano la necessità di credere nelle idee e nella loro potenza, che non possono e non devono essere soffocate dal potere del denaro.
Rigenera, investendo fondi privati, ha avviato un processo di riqualificazione e potenziamento della struttura.
Gli effetti positivi di questa strategia di investimento, in termini culturali ed economici, si riverseranno automaticamente nel tessuto sociale.

Due giorni da passare insieme, rigenerandosi e tornando a casa con la consapevolezza che incontrarsi è la “conditio sine qua non” dalla quale partire per conoscersi, confrontarsi e dar corpo alle proprie idee.

Questo sarà solo l’inizio della ricchissima programmazione targata Rigenera, in cui l’arte, in tutte le sue forme, diventa cuore pulsante del cambiamento sociale.

Rigenera, where you can be yourself.

PROGRAMMA:

• SABATO 23 LUGLIO
19:00 Raccontando Rigenera: a che punto siamo e che cosa immaginiamo

MOSTRA D’ARTE di MATTEO MASIELLO

20:00 Incontro letterario Park&Read – Under Pressure (Sezione scrittori emergenti) Finché amore non ci separi – Nicola Marrano
Modera Alessandra Savino – giornalista e organizzatrice d’eventi.

20:45 Dance Performance con Alessandra Gaeta (Factor Hill)

21:00 Concerto
HÖRINNE
FOLÀ

MUNICIPALE BALCANICA

23:00 Live Dj set
SHANTY CREW

RADIO DEEJAY TEAM – Silent with sound (Silent Disco)
Anni 70’ 80’ 90’/ freestyle scratch/ Hip Hop/ Deep House/ House story/Dance House/ Salsa Cubana

22:45 TOU.PLAY “Viaggio in una Palo di Mezzaestate” – caccia al tesoro nel cuore della notte
• DOMENICA 24 LUGLIO
18:00 Concerto FLUTE IN PROGRESS con Virginia Bufano e Roberta Calace
Reading di poesia a cura del Cenacolo dei Poeti

19:00 Vernissage con l’artista MATTEO MASIELLO

Matteo Masiello è un grande maestro. Uomo di cultura – artistica, filosofica, letteraria. I personaggi presenti nelle sue opere sono miserabili sospesi nel mutevole teatro della vita.
La sua arte interloquisce con il vero quotidiano e ne distilla le infinite problematiche, le perplessità che attanagliano l’uomo sul suo tempo, sull’essere e l’esistere.

Interverranno: Marino Pagano – giornalista
Prof. Nicola Pice
Anna Zaccheo – Sindaco di Palo del Colle
Matteo Masiello – artista

L’allestimento della mostra è stato curato da Rossella Giugliano e Graziana Zeno.

20:15 Dance Performance con Alessandra Gaeta (Factor Hill)

20:30 Concerto
CRAZY MUSIC LAB

NICOLA LOPEZ GYPSY PROJECT

NERI PER CASO

Non finisce qui!
Nel corso dei due giorni tantissime altre attività si intervalleranno negli spazi di Rigenera:

• Fiera dell’artigianato
• Food&Drink
• Esposizione dei lavori e realizzazione di un trittico in Live Painting a cura di Michael Lobowake. Iniziativa organizzata da Rigenera Incode
• Esposizione di strutture di legno e luce “Nautilus” e “Medusa Lamp” realizzate dall’artigiano del legno Arcangelo Ambrosi e l’illustratrice Bianca Rosselli. Iniziativa a cura di Rigenera Incode
• Mostra fotografica a cura degli allievi del Corso Base di Fotografia condotto da Giuseppe Savino
• Jam ‘n’ Play – postazione con chitarra e percussioni in cui chiunque potrà suonare in acustico da solo o insieme ad altre persone in qualsiasi momento della giornata a cura di Rigenera Incode

• Workshop di improvvisazione strutturale “P.O.I.S.” – Piccola Orchestra di Improvvisazione Strutturale con il M° Roberto Piccirilli. Per info e prenotazioni contattare il numero 392/ 1948396

• DINAMICHE SCOMPOSTE Performance di danza contemporanea a cura di Miki Gorizia. Alla chitarra Giuseppe Pascucci
• Type your story! – una macchina da scrivere sarà a disposizione di chiunque vorrà raccontarsi a cura di Rigenera Incode
• Esperimenti sociali con il collettivo Psychondesk. Iniziativa organizzata da Rigenera Incode
• Match dimostrativo e partecipativo di Rugby con Omnia Rugby Bitonto a cura di Rigenera Incode
• Dimostrazione lavorazione cuoio a cura di Francesco Giannuzzi
• Workshop allestimento villaggio Scout a cura dell’AGESCI di Palo del Colle
• Stand Gen.o.s. Onlus
• Dance Performance con Alessandra Gaeta (Collettivo Artistico Factor Hill)
• Mostra dei progetti del concorso internazionale “Mettici…le idee” nell’ambito del progetto Ma.Te.Ri.A – Materiali e Tecniche di Riuso per l’Autocostruzione a cura dell’Associazione Intubando e Metriquali
• Attività dimostrative di prototipazione rapida con macchine a controllo numerico – stampante 3D e Laser Scanner a cura di Intubando
• Realizzazione e installazione in bambù a cura di Francesco Poli LAN – Laboratorio Architetture Naturali

• Workshop gratuito di apprendimento delle tecniche di base per l’autocostruzione in legno e ferro a cura di Metriquali. Per info e prenotazioni contattare Roberta 329/5340550 o inviare una mail a robertabiscozzo@gmail.com

Tutti gli eventi e i concerti Live saranno trasmessi in diretta streaming su www.radiodeejayteamweb.it e www.palolive.it