Circo Zavatta a Palo del Colle – “Incanto Show”

In il

circo zavatta palo del colle

Circo Zavatta
presenta
INCANTO SHOW
26, 27, 28 e 29 dicembre ore 20:00
Palo del Colle (Bari)

Il circo Incanto presenta lo spettacolo circense di arte varia a cura della famiglia Zavatta – Monti che sprigionerà bellezza e meraviglia per grandi e piccini.

Acrobati, giocolieri, clown e fantasisti animeranno il tendone incantato di Rigenera, pronti a regalare al pubblico un momento speciale di spensieratezza!

Puoi acquistare il tuo biglietto presso il botteghino di Rigenera o su Vivaticket cliccando qui


Baby Running Merry Christmas

In il

Baby Running Merry Christmas

BABY RUNNING 2021 – 8^ Edizione

Siamo felici di annunciarvi che Dynamyk e Rigenera con il patrocinio del comune di Palo del Colle, organizzano l’ottava edizione della Baby Running, la corsa natalizia dedicata ai bambini di ogni età!

Evento gratuito

Domenica 19 dicembre alle ore 10:30

Partenza presso il Tendone incantato di Rigenera

Le adesioni sono aperte a partire dal 6 al 19 dicembre
dalle ore 18:00 alle 21:00 presso il centro sportivo Dynamyk e il laboratorio urbano Rigenera

Sono inviati tutti i bambini appartenenti alle classi di scuola elementare in più si terrà una mii baby run per i più piccoli delle scuole materne.
(i bambini dovranno essere accompagnati obbligatoriamente da un genitore o da chi ne fa le veci)

Corri anche tu nella magia del Natale!


ANIMA MEA Festival 2021: tutti gli spettacoli della XIIIª edizione

In il

anima mea 2021

Anima Mea 2021
Tutti gli spettacoli della XIIIª edizione

Frottole e villane
sche
La musica leggera rinascimentale da Nord a Sud d’Italia
Ensemble Ring Around
Giovedì 14 ottobre, ore 20:30, Bari, Circolo Unione
Venerdì 15 ottobre, ore 20:30, Trani, Palazzo delle Arti Beltrani

Les amis
Tesori musicali tra Italia e Francia
Florence Malgoire & Ensemble Meridies
Giovedì 21 ottobre, ore 20:30, Bari, Circolo Unione
Venerdì 22 ottobre, ore 20:30, Trani, Palazzo delle Arti Beltrani

Songs around the world
Canzoni da Claudio Monteverdi a Jacques Brel
Simone Kermes & Amici Veneziani
Giovedì 28 ottobre, ore 20:30, Bari, Circolo Unione

Ulisse e Parthenope
Arie d’opera e cantate nella Napoli del Settecento
Nicolò Balducci & Ensemble Meridies
Giovedì 4 novembre, ore 20:30, Bari, Circolo Unione
Venerdì 5 novembre, ore 20:30, Trani, Palazzo delle Arti Beltrani

Schubertiade
L’arpeggione fra originali, arrangiamenti e invenzione
Caroline Pelon & Ensemble L’Amoroso
Giovedì 11 novembre, ore 20:30, Bari, Circolo Unione
Venerdì 12 novembre, ore 20:30, Trani, Palazzo delle Arti Beltrani

Carte blanche
Concerto a sorpresa
Guido Balestracci & Friends
Lunedì 15 novembre, ore 20:30, Palo del Colle, Chiesa del Purgatorio

Insight Lucrezia
Primo studio da una scrittura originale di Antonella Cilento
Nunzia Antonino & Ensemble I Ferrabosco
Giovedì 18 novembre, ore 20:30, Palo del Colle, Chiesa del Purgatorio
Venerdì 19 novembre, ore 20:30, Trani, Palazzo delle Arti Beltrani

Ode alla vita libera
Bellerofonte Castaldi musico modenese
Ensemble In Habito Tiorbesco
Giovedì 25 novembre, ore 20:30, Bari, Circolo Unione
Venerdì 26 novembre, ore 20:30, Palo del Colle, Laboratorio Urbano Rigenera

An Italian tale
Cronaca di una sfida musicale nella Roma del Settecento
Gilberto Scordari, Adrien Pièce & Compagnia Burambò
Giovedì 2 dicembre, ore 20:30, Bari, Circolo Unione
Venerdì 3 dicembre, ore 20:30, Palo del Colle, Laboratorio Urbano Rigenera

Plaisir d’amour
Musica per viola d’amore del primo Settecento
Ensemble La Burrasca
Giovedì 9 dicembre, ore 20:30, Bari, Circolo Unione

Dancing bass
Nuova danza su musica antica
Elisa Barucchieri & Ensemble I Ferrabosco
Venerdì 10 dicembre, ore 20:30, Trani, Palazzo delle Arti Beltrani

Si accede ai concerti per abbonamento o biglietto
Abbonamenti
30,00 € per 8 concerti a Bari
20,00 € per 6 concerti a Trani
10,00 € per 4 concerti Palo del Colle
(sconto 20% per Enti e Associazioni)
Biglietti
10,00 € per singolo spettacolo
Abbonamenti e Biglietti in vendita su
 www.postoriservato.it


Si accede ai concerti con Green Pass o tampone recente (48h)
Per agevolare le procedure di ingresso, si invita a confermare la presenza a ciascuno spettacolo
scrivendo al 3534130148 (messaggio o telefonata) oppure ad animamea.segreteria@gmail.com


“CHI MI PUO’ GIUDICARE?..” di Eleonora Volpe

In il

CHI MI PUO’ GIUDICARE?..

Commedia teatrale in due atti
con
Eleonora Volpe
Giuseppe De Sario
Marco Mitola
Tommy De Ceglie
Angela Savino
Adele Cardone
Francesco Marinelli

LE DATE:
15 dicembre
teatro Bravò – Bari
ore 20:30

21 e 22 dicembre
Fondazione San Vincenzo – Palo del Colle
ore 20:30

1° febbraio
Rigenera lavoratorio urbano – Palo del Colle
ore 20:30

Infotel 3406316612


FRANCO126 in concerto a Palo del Colle

In il

FRANCO126 concerto Palo del Colle Rigenera Smartcity

Rigenera SmARTCity Festival delle Periferie
6,7,8, settembre 2019 – Palo del Colle (Ba)

Ritorna per il quinto anno consecutivo l’unico Festival in Europa dedicato alle Periferie.
Arte, musica e cultura i detonatori per scatenare il potenziale invisibile delle periferie, per attivare processi virtuosi di creazione di valore.

Ensi, pseudonimo di Jari Ivan Vella, il re del freestyle, arriva a Rigenera SmART City con il suo CLASH tour e salirà sul palco prima di Franco126 che sarà ospite del Festival l’8 settembre, con la tappa del suo tour “Stanza Singola”; a lui è affidato il racconto della genesi dell’album:

“Durante l’ultimo anno e il tour di Polaroid ho iniziato ad allontanarmi dal background principalmente rap e hip hop che mi appartiene e ho approfondito gli ascolti del cantautorato italiano, vecchio e nuovo, che ha sempre fatto parte della mia conoscenza musicale, seppur rimanendo in qualche modo marginale. La scrittura di “Stanza Singola”, grazie anche al lavoro di studio della voce, è andata con molta naturalezza in quella direzione, mantenendo una componente rap che però si è via via intrecciata con quella della canzone italiana, prendendone le strutture, le tematiche e il linguaggio. Ho deciso di rinnovarmi cercando di mantenere ed esaltare il mio punto forte, la cura dei dettagli nella scrittura. Per questo ho abbandonato l’auto-tune e l’uso sfrenato di immagini che
contraddistingue Polaroid, adottando uno stile più narrativo e meno incentrato su Roma.
Volevo fare un disco non strettamente legato al presente, più senza tempo. Spero di esserci riuscito.”

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
Biglietto unico, posto in piedi euro 15,00 + d.p.


CARMEN CONSOLI in concerto a Palo del Colle

In il

carmen consoli in concerto a palo del colle

Rigenera SmARTCity Festival delle Periferie
7 settembre _ Palo del Colle
Carmen Consoli in concerto

Il summer tour 2019 di Carmen Consoli fa tappa a Palo del Colle il 7 settembre per il Festival delle Periferie Rigenera SmART City!

La grande cantautrice sarà accompagnata da una formazione unplugged composta da una band di strumenti elettrici, con chitarra (Massimo Roccaforte), basso (Luciana Luccini) e batteria (Antonio Marra).

Un concerto speciale, durante il quale Carmen porterà al pubblico le due anime che l’hanno accompagnata nel corso della sua ventennale carriera e che, alternandosi in lei con grande naturalezza, hanno sempre lasciato il segno.

Ticket su: www.ticketone.it
Biglietto unico, posto in piedi euro 20,00 + d.p.


LA MUNICIPÀL in concerto a Palo del Colle – “Bellissimi difetti” Tour

In il

la municipal bellissimi difetti tour

LA MUNICIPÀL annuncia le prime date del tour estivo per presentare “BELLISSIMI DIFETTI” il nuovo album.
I fratelli Carmine e Isabella Tundo, nuovi romantici e sperimentatori del pop d’autore, sono il cuore pulsante del progetto La Municipàl.

La band, vincitrice nel 2018 del premio 1M NEXT, il contest del Concerto del Primo Maggio a Roma, si è esibita anche quest’anno sul palco del concertone di Piazza San Giovanni.

Il 06 Settembre sono attesi al laboratorio Rigenera di Palo del Colle (Bari).

Info. 3299331449


JUNIOR V per l’anteprima di Rigenera Smart City – Festival delle Periferie

In il

JUNIOR V anteprima Rigenera Smart City Festival delle Periferie

JUNIOR V Acoustic solo / chitarra e voce
+ Aftershow Shanty Crew e Mr. Rentman

INGRESSO LIBERO
con consumazione obbligatoria

L’edizione 2019 di Rigenera SmART City – Festival delle Periferie, parte con l’anteprima del musicista JUNIOR V, tra i talenti più interessanti dell’attuale scena conscious raggae e black music italiana. Dopo l’esibizione di Junior v, saliranno sul palco la Shanty Crew e Mr. Rentman per continuare a fare musica e riscaldare i nostri cuori!

JUNIOR V:
Vincenzo Stallone, in arte Junior V, è tra i talenti più interessanti dell’attuale scena “conscious reggae” e “black music” italiana. Le sue influenze musicali sono molto ampie. Chitarrista e bassista sin dall’età di nove anni, Junior V cresce musicalmente e si affaccia al mondo del reggae grazie ad alcuni artisti di fama mondiale tra cui Clinton Fearon (ex Gladiators) o i Wailing Souls, così come Sizzla Kalonji e Luciano. I suoi testi sono ricchi di consapevolezza e spiritualità: l’artista pugliese esprime al massimo i suoi sentimenti essendo già padrone di scrivere brani e arrangiarli per renderli molto personali e originali. Il suo stile particolare ha permesso di sviluppare un genere che va dal roots reggae al dub, con varie sfumature della black music come blues, jazz e folk.
Ha esordito discograficamente a diciassette anni con il singolo ‘Key Of Progress’ assieme al cantante giamaicano Mark Wonder che è stato stampato su 45 giri dall’etichetta inglese Marrow Records. Subito dopo ha pubblicato il suo primo album, “Running on Jah Way” (2016) per poi realizzare l’EP “Stop Discrimination” con Sista Awa: un disco di quattro tracce tra cui “Olive Wood” con il rapper statunitense M1 (Dead Prez). L’EP è stato prodotto da Bonnot e masterizzato da Chris Athens (già con Run Dmc, Damian Marley, Nas e molti altri) e l’ha portato a esibirsi su palchi importanti come quello dell’One Love Festival di Udine, de L’Acqua in Testa a Bari, e in due venue internazionali prestigiose: il Brixton Jamm e l’Hootananny a Londra. Nel 2018 ha pubblicato il suo nuovo album ‘My Shelter’ (SoulMatical) anticipato da “Il Temporale” giunto fino alle semifinali di Sanremo Giovani 2018. Si tratta di un disco che rappresenta un nuovo viaggio artistico per Junior V che elabora le sue radici legate reggae, mescolandole alla sua passione per il folk e il blues. Nel mese di maggio pubblica il secondo singolo I’ll be there forever accompagnato dall’omonimo videoclip firmato Enrico Conte.


Fanove a Palo del Colle “A Sand Andùen mascker e sùen”

In il

Fanove palo del colle 2019 A Sand Anduen mascker e suen

A Sand Andùen mascker e sùen: FANOVE 2019 a Rigenera

Ingresso libero

Riscaldati dal fuoco, temprati dal buon cibo e circondati dagli amici, arrivano le Fanove a Palo del Colle!
Quest’anno siamo veramente in tanti ad organizzarlo: Gruppo Interforze Onlus, Agesci Palo del Colle, Tou.Play, Crazy Music Lab Centro Studi Musicali, Radio Dee Jay Team Web, AVIS Palo del Colle.

Cibi della tradizione, vin cotto, giochi tradizionali e tanta musica.
Ti aspettiamo attorno al fuoco!

PROGRAMMA:

– Accensione Fanova

– Preparazione kniadd (zuppa calda di legumi misti), panini con salsiccia, pettole dolci e salate, patatine fritte – a cura di Agesci Palo del Colle 1 e Gruppo Interforze Onlus

– Giochi da tavola e tradizionali – a cura di Tou.play

– Live music con Crazy Music Lab

– DJ SET a cura di Radio Dee Jay Team web Radio


TRE SULL’ALTALENA di Lunari in scena a Palo del Colle

In il

tre sull altalena lunari puntillo

COMPAGNIA A.d.A. TEATRO
presenta
TRE SULL’ALTALENA
di Luigi Lunari
con
Michele Cuonzo, Antonello Loiacono, Marco Pezzella, Marilena Piglionica
regia
Michele Puntillo

Note di regia

Divertente messa in scena dell’opera di Luigi Lunari, amata e rappresentata in tutto il mondo; è un misto di commedia, thriller e filosofia.

I tre protagonisti della commedia sono un uomo d’affari, un capitano dei servizi segreti e un professore. Si ritrovano tutti nello stesso posto, convocati per motivi diversi e in indirizzi diversi, peccato che questi indirizzi conducano tutti nella stessa stanza.

Il tempo passa e i tre uomini iniziano a “socializzare” forzatamente, come in tutti quei contesti in cui ci si ritrova per forza in compagnia di qualcuno che non conosciamo e che magari, come tipo umano, mal sopportiamo: la tensione sale a maggior ragione quando i tre rimangono bloccati per tutta la notte in questo losco stanzino a causa di un’esercitazione antinquinamento e per di più iniziano a verificarsi una serie di strani fenomeni solo apparentemente spiegabili con la logica, ma in realtà molto più facilmente definibili come paranormali.

“Gli uomini prima sentono senza avvertire; dappoi avvertono con animo perturbato e commosso, finalmente riflettono con mente pura”: questa una citazione di Giambattista Vico che il professore ad un certo punto snocciola per spiegare come ognuno di loro rappresenti uno di questi passaggi e di come in qualche modo le loro qualità si completano e si stimolano a vicenda: ma per quale scopo? Che siano forse bloccati in una sorta di limbo pre-aldilà per risolvere le loro questioni in sospeso? Questo è un mistero che rimane intatto fino alla fine, fortificato dall’enigmatica figura di una donna delle pulizie che dice cose talmente ambigue da far nascere nei tre malcapitati un nuovo grande terrore: è realmente una donna delle pulizie o è forse l’Angelo del Giudizio? O addirittura Dio? Tra equivoci, risate e timori i tre protagonisti condurranno il pubblico all’inevitabile finale…

Info al numero 392 8785329

Rigenera Laboratorio Urbano viale della Resistenza – Palo del Colle (Bari)