A Locorotondo, Vini sotto le Cummèrse e Sagra Gnummerèdde Suffuchète: il programma

In il

Vini sotto le Cummèrse e Sagra Gnummerèdde Suffuchète Locorotondo

39ª Rassegna Vini da vitigni autoctoni e Sagra Gnummerèdde Suffuchète
18 e 19 Novembre 2022
Centro storico di Locorotondo (Bari)

Degistazione di vini di tutta la regione, piatti tipici, luminarie, eventi

PROGRAMMA:

venerdì 18 novembre tavola rotonda
auditorium Boccardi scuola Agrario
Vitigni Autoctoni: una risorsa da salvaguardare e valorizzare
ore 17:30
Modera : Vitina Marcantonio – Informatore Agrario
Saluti Istituzionali
Antonio Bufano – Sindaco di Locorotondo
Giannicola D’Amico – Presidente GAL Valle d’ITRIA
Angelinda Griseta- Dirigente Scolastico IISS “Basile Caramia – Gigante”
Michele Lisi – Presidente CRSFA “Basile Caramia”
Vito Nicola Savino – Presidente ITS Academy Agroalimentare Puglia
Relazione Introduttiva
Le attività di recupero e valorizzazione dei vitigni autoctoni pugliesi
Pasquale Venerito – CRSFA “Basile Caramia”
Tavola Rotonda Partecipanti
Domenico Bufano – Viticoltore
Antonio Cardone –Cantina Cooperativa UPAL
Leonardo Gianfrate – Pro Loco Locorotondo
Pierfederico La Notte – CNR
Giuseppe Maggi – ITS Academy Agroalimentare Puglia
Vito Paradiso – Università del Salento
Luca Petrelli – Enologo
Angelo Palmisano – Comune di Locorotondo
Vito Nicola Savino – ITS Academy Agroalimentare Puglia
Ignazio Zara – IISS “Basile Caramia – Gigante”
19:30 Conclusioni
Donato Pentassuglia – Assessorato Regionale alle Politiche Agricole della Regione Puglia

sabato 19 novembre
ore 18 apertura rassegna vini delle migliori 30 Cantine di Puglia e sagra gnumeredde ed inoltre orecchiette, castagne, panettoni artiginali.
ore 18 per i più piccoli, in Villa comunale, Maghi, Minnie, Topolino ed eroi dei fumetti
ore 20 in piazza Aldo Moro , Gianni Palmisano e la sua fisarmonica
alle 21 Renato Ciardo in “solo solo”
Chiusura cassa e distribuzione Vino alle 22

Info Proloco 3403680245
Infopoint 0804312788


Torna a Triggiano la SAGRA U MINGHIARIDD della solidarietà

In il

SAGRA U MINGHIARIDD della solidarietà 2022 Triggiano

TRIGGIANO – La parrocchia San Giuseppe Moscati in San Lorenzo di Triggiano, in collaborazione con l’amministrazione locale e le associazioni del territorio organizza la 20ª edizione della SAGRA U MINGHIARIDD della solidarietà
sabato 15 ottobre 2022
viale Gramsci – Triggiano (Bari)

Dopo il periodo che ci ha visti fermi nelle varie iniziative, desideriamo ripartire con la nostra staffetta della solidarietà, dell’attenzione al futuro e del recupero delle tradizioni locali
Una quindicina di stand che vi accoglieranno con prelibato piatti cucinati con passione e amore secondo la tradizione locale e la fantasia dei vari cuochi.
La serata sarà allietata dalla presenza del comico-cantante RENATO CIARDO e dalla CONTRORCHESTRA BIGBAND
Non mancare a questo appuntamento.
Ti aspettiamo!!!


BIRRA SOTTO LE STELLE: a Gioia del Colle birra, enogastronomia, musica live e animazione

In il

BIRRA SOTTO LE STELLE 2022 Gioia del Colle

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Gioia del Colle (Bari), si terrà la festa di fine estate…
“BIRRA SOTTO LE STELLE”

ENOGASTRONOMIA – SPETTACOLI LIVE – DJ SET – ANIMAZIONE

Una festa che chiuderà un’estate ricca di eventi importanti che hanno portato nel nostro paese tanti visitatori. Una festa all’insegna del divertimento, dove l’atmosfera festaiola si mescolerà al buon cibo e alla buona musica.
Tre serate di spensieratezza per salutare l’estate che sta lentamente finendo.

PROGRAMMA:

Venerdì 16 settembre ore 21.30
Tributo ad Alessandro Mannarino e Rino Gaetano

Sabato 17 Settembre ore 21.30
Rimbamband Show

Domenica 18 Settembre ore 21.30
Le Stele di Okuto cartoon cover band

Tutte le sere Dj set con Music & Friends


A Monopoli, Festa di Santa Lucia e Sagra del Panzerotto

In il

festa santa lucia ai monti monopoli

FESTA DI SANTA LUCIA AI MONTI
10 E 11 SETTEMBRE
MONOPOLI (BARI)

Sabato 10 e domenica 11 settembre 2022, a Monopoli, si rinnovano i solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia (ai monti) presso l’omonima contrada.

PROGRAMMA:

SABATO 10 SETTEMBRE
ore 18:00 Diana a cura della ditta Fire Magic Event di Luca Benedetti
ore 20:30 Premiazione delle competizioni sportive
ore 21:00 Sagra del panzerotto
ore 21:00 Spettacolo musicale a cura di Gaetano Tasselli & La La Band

DOMENICA 11 SETTEMBRE
ore 8:00 e 18:00 Diana a cura della ditta Fire Magic Event di Luca Benedetti
ore 20:30 Esibizione della scuole di ballo Dancing on Hill e Danzarte
ore 21:00 Sagra del panzerotto
ore 21:00 Spettacolo di animazione a cura di Renato Ciardo “Solo solo…in mezzo alla piazza”
ore 23:00 Spettacolo pirotecnico a cura della ditta Fire Magic Event di Luca Benedetti

Artistica illuminazione a cura “Centomani Light” di Centomani Giovanni


La Vallata del Folklore: a Monopoli tre serate di degustazioni enogastronomiche e specialità nostrane

In il

la vallata del folklore 2022 monopoli

In contrada Ciporrelli a Montopoli, prende il via la “Vallata del Folkore”.
L’associazione “Amici di Ciporrelli” organizza a Monopoli in località contrada Ciporrelli la 13ª edizione La Vallata del Folklore nei giorni 5, 6, 7 Agosto.
Le tre serate saranno accompagnate da degustazioni enogastronomiche, con specialità nostrane e degustazioni tipiche.

Il programma completo della Vallata del Folklore:

5 Agosto con “Solo solo” di Renato Ciardo con il quale ci sarà da ridere

6 Agosto con il concerto dei Cipurrid, dove balleremo e canteremo assieme

7 Agosto con Giancarlo Paglialunga alla riscoperta della Pizzica salentina

L’ingresso all’evento è gratuito.

La vallata del folklore è raggiungibile:
Da MONOPOLI-ANTONELLI–S.P.
Da CASTELLANA GROTTE KM 2
Da CASTELLANA GROTTE-S.P. SELVA DI FASANO KM 5

COORDINATE : Latitudine: 40.89504 | Longitudine: 17.225222


Rimbamband all’Anfiteatro della Pace della Mongolfiera di Japigia

In il

Note da Oscar al centro Mongolfiera Japigia: arriva la Rimbamband!

Il folle, spregiudicato, esilarante show della Rimbamband, nel quale i cinque musicisti in perenne disaccordo armonico tra loro sono alle prese con il cinema e la sua magia.

Il grande cinema, Hollywood, la Mecca dei sogni, il punto d’arrivo di una vita, il successo che ti rende immortale, il fascino della sala buia e del grande schermo. Un sogno per la Rimbamband! Allora, fiato alle trombe! Che lo spettacolo inizi. Il pubblico viene preso per mano e condotto in un viaggio imprevedibile e dissacrante, in un “road music movie” tra i generi cinematografici più disparati, dal western al cartoon, dal giallo alla commedia, che vengono mixati, frullati e distorti con spregiudicata creatività. Un gioco perpetuo che, partendo dalle colonne sonore più famose, si nutre di straordinari virtuosismi, citazioni e un’enorme dose di fantasia. È il grande cinema, visto attraverso uno specchio deformante. Che fa ridere, tanto ridere. «Non è la realtà che conta in un film, ma quello che l’immaginazione può fare» – diceva il grande Charlie Chaplin – preparatevi a entrare in “Note da Oscar”, un grande luna park dell’immaginazione: qui, sognare ad occhi aperti, è ancora possibile.

I musicisti più divertenti della Puglia ti aspettano domenica 17 luglio alle ore 21:00 all’Anfiteatro della Pace del C.C. Mongolfiera Japigia.

ACCESSO AL PUBBLICO CON TICKET:

Biglietto intero 20€
Biglietto ridotto 15€
Biglietto gruppi (minimo 10 persone) 15€

BIGLIETI DISPONIBILI sul circuito www.vivaticket.com

INFO E PRENOTAZIONI
+39 3512261088


Estate in Anfiteatro alla Mongolfiera Bari Japigia: il programma degli spettacoli

In il

estate 2022 anfiteatro della pace bari

ESTATE 2022 IN ANFITEATRO
Arena della Pace
Mongolfiera Bari Japigia

PROGRAMMA:

17 Luglio
RIMBAMBAND – Note da Oscar
ore 21:00
Il grande cinema, Hollywood, la Mecca dei sogni, il punto d’arrivo di una vita, il successo che ti rende immortale, il fascino della sala buia e del grande schermo. Un sogno per la Rimbamband! Allora, fiato alle trombe! Che lo spettacolo inizi.
Il pubblico viene preso per mano e condotto in un viaggio imprevedibile e dissacrante, in un “road music movie” tra i generi cinematografici più disparati, dal western al cartoon, dal giallo alla commedia, che vengono mixati, frullati e distorti con spregiudicata creatività. Un gioco perpetuo che, partendo dalle colonne sonore più famose, si nutre di straordinari virtuosismi, citazioni e un’enorme dose di fantasia.
È il grande cinema, visto attraverso uno specchio deformante. Che fa ridere, tanto ridere. «Non è la realtà che conta in un film, ma quello che l’immaginazione può fare» – diceva il grande Charlie Chaplin – preparatevi a entrare in “Note da Oscar”, un grande luna park dell’immaginazione: qui, sognare ad occhi aperti, è ancora possibile.

24 Luglio
BOCCASILE & MARETTI SHOW – Siamo Tornati
ore 21:00
Una coppia comica, ma soprattutto due amici che dopo circa sette anni di separazione (a dir loro “felicissimi”), decidono di ritrovarsi su un palcoscenico per dirsene “quattro”, tra gag nuove, qualche cavallo di battaglia del loro repertorio e tanta improvvisazione (il loro vero pezzo forte).
Già questo basterebbe per far capire ai numerosi fedelissimi di Boccasile & Maretti che in “Siamo Tornati” ci sarà da ridere….e tanto!

28 Luglio
INSIEME – Omaggio a Mina e Battisti
ore 21:00
Cinque musicisti di età ben diverse tra loro, ma ognuno con un solido passato in vari generi musicali, a metà del 2020 hanno dato vita al progetto “INSIEME”. La band totalmente autonoma, con amplificazione/luci si presta anche ad eventi all’aperto, (per eventuali live in piazza, e/o anfiteatri, sarebbe necessaria la presenza di un “service”) il batterista utilizza batteria elettronica percussiva professionale, la quale consente ingombri contenuti ma soprattutto un controllo efficace del volume anche in ambienti poco spaziosi. La scaletta musicale offre una serie di brani, singoli e medley di Mina/Battisti, eseguiti anche in chiave diversa dal solito e, con il coinvolgimento del pubblico i brani diventano sempre più cantabili e ballabili.
L’ obiettivo è lasciare sempre un allegro ricordo dell’evento.

4 Agosto
THE GOOD OLE BOYS – Rock’n’Roll Party
ore 21:00
The Good Ole Boys, r’n’r band, girano la Puglia e lo stivale portando lo spirito degli anni 50/60 da più di 15 anni, facendo ballare e cantare migliaia di persone.
Nel loro repertorio decine di classici di Elvis, Beach Boys, Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Ray Charles, Nancy Sinatra, Supremes, e tantissimi altri miti della musica rock and roll, surf, blues & beat.
Voci armoniose, assoli indiavolati di chitarra e pianoforte, una ritmica incessante, questa è la loro ricetta per farvi scatenare!!!

7 Agosto
RENATO CIARDO – Solo Solo
ore 21:00
..in mezzo alla piazza
Dopo mesi di pandemia Renato Ciardo è pronto per affrontare di nuovo il palcoscenico…con le dovute pre-cauzioni e tantissime novità (quindi non è uguale!).
Dal racconto della quarantena, ai brani frutto dell!effetto pandemia, un “solo solo” diverso, ma quanto mai appropriato…visto il periodo!
N.B: questo show è stato rivisitato durante il Covid 19. Canzoni, voci, fatti… a stare insieme per passare una serata divertente a riiiidere!

INFO:
Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket
Info e prenotazioni al 3512261088


“Together for Never Give Up” al Teatro Petruzzelli con Rimbamband, Antonio Stornaiolo e Mezzotono

In il

together for never give up teatro petruzzelli

L’evento “Together for Never Give Up”, inizialmente previsto il 12 marzo 2020, annullato a causa della chiusura del teatro Petruzzelli in seguito all’emergenza nazionale legata all’epidemia del COVID-19 finalmente ha una nuova data.
Lunedì 21 febbraio 2022 Mezzotono, Rimbamband e Antonio Stornaiolo per sostenere Never Give Up, una Onlus che si occupa attivamente di disturbi alimentari. Anoressia e bulimia sono la prima causa di morte tra gli adolescenti, insieme possiamo fare qualcosa di importante.

Una grande serata di musica, spettacolo e solidarietà.

Info:
Annamaria Baccaro 3332311814
Cristina Maremonti 3395852312

Botteghino Teatro Petruzzelli
corso Cavour 12 – Bari
E-mail: botteghino@fondazionepetruzzelli.it
telefono: 0809752810

>>>Acquista Biglietti


ORATORIO DI NATALE di e con Renato Ciardo

In il

ORATORIO DI NATALE Renato Ciardo

TEATRO MERCADANTE – ALTAMURA (BARI)
Martedì 21 Dicembre alle ore 21.00, in occasione della rassegna “METAMORPHOSIS”, presentiamo lo spettacolo Oratorio di Natale di Renato Ciardo.

Nuova produzione del Teatro Mercadante ideata da Vincenzo Cipriani in cui la voce recitante affidata ad un attore pugliese, Renato Ciardo, interpreterà le pagine più suggestive della letteratura natalizia internazionale e popolare.
I cori, l’orchestra e i solisti proporranno un mix di brani di ogni genere musicale accomunati dallo spirito della festa
che, aldilà dei significati religiosi, è festa di pace, di armonia, di buoni sentimenti e di accoglienza.
Un’occasione speciale per augurarsi Buon Natale.

Nel rispetto della normativa anti-covid, l’ingesso sarà consentito esclusivamente dietro presentazione di Green Pass.

Acquisto biglietti sul circuito VivaTicket.com
Botteghino di Via dei Mille 159.
Tel. 0803101222.


Natale nella Città delle Grotte, il cartellone degli eventi natalizi a Castellana Grotte

In il

natale 2021 castellana grotte

L’atmosfera di Natale illumina le strade della Città delle Grotte e colora di magia le vie del centro storico con numerosi eventi culturali e gastronomici.

Vieni a scoprire la Villa di Babbo Natale e i presepi della tradizione popolare, vivi con noi tutta la gioia e il calore delle Feste!

Ti aspettiamo a Castellana Grotte fino al 12 Gennaio.

PROGRAMMA:

DICEMBRE 2021

11
sabato
ORE 19.00 – Centro storico
INAUGURAZIONE PRESEPI
Associazione Banda “Semeraro”

12
domenica
ORE 18.30 – Centro storico e Piazza Garibaldi
SFILATA DANZANTE ITINERANTE – CHRISTMAS DANCE IN THE STREETS
ASD Stardance
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

14
martedì
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
LETTURE SOTTO L’ALBERO DELL’I.C. TAURO-VITERBO
con gli alunni della Scuola dell’Infanzia
a cura della Proloco Castellana

16
giovedì
ORE 18.30
CONCERTO DIFFUSO
a cura della Proloco Castellana
Partenza dall’I.C. Tauro-Viterbo, Oratorio Santa Rosa e Chiesa di San Giuseppe

17
venerdì
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
TOMBOLATA CON BABBO NATALE PER NONNI E BAMBINI
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
PRESEPE VIVENTE
a cura della Proloco Castellana
Nel cortile della scuola I.C. Tauro-Viterbo con i bambini della scuola primaria, gli antichi mestieri e la natività
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

18
sabato
DALLE ORE 16.00 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO IN LINGUA INGLESE
Babbo Natale per foto e letterina sul trono in cartapesta
ORE 18.30 – Plesso G. Tauro
PRESEPE VIVENTE
a cura della Proloco Castellana
Nel cortile della scuola I.C. Tauro-Viterbo con i bambini della scuola primaria, gli antichi mestieri e la natività
ORE 18.30 – Largo San Leone Magno
CHRISTMAS DANCE
a cura di Passito Bailante
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

19
domenica
DALLE ORE 09.00 – Piazza Garibaldi
EVENTO SPORTIVO
a cura dei Freedogs
DALLE ORE 16.30 – Tensostruttura Villa Comunale
BABBO NATALE E CACCIA AL TESORO IN LINGUA ARABA, GIAPPONESE E INGLESE
ORE 20.00 – Convento Maria SS della Vetrana
IL CANTABIMBI IN “NOTE DI NATALE”
Associazione “Nino Rota”
ORE 20.00 – Largo San Leone Magno
CONCERTO “CANTARE IL NATALE”
a cura di Circolo Pivot
ORE 20.00 – nei pressi delle attività commerciali
BANDA CITTADINA IN CONCERTO ITINERANTE

22
mercoledì
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
I BAMBINI DELLA SCUOLA INFANZIA MARAMEO INCONTRANO ELFI E BABBO NATALE
Per partecipare è necessario prenotarsi tramite il numero WhatsApp 345.6434947
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte

23
giovedì
DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO D’ARTE
con Luigia Bressan
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Stefania Losito presenta Mariolina Venezia “Echeccavolo” (Einaudi Ed.) “Il richiamo della foresta”
ORE 17.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
DALLE ORE 18.00 – Tensostruttura Villa Comunale
INCONTRO CON BABBO NATALE
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE
DALLE ORE 22.00 – Villa Comunale e per le vie del paese
ZAMPOGNARI ITINERANTI

24
venerdì
ORE 02.00 – per le vie cittadine
NENIA DI NATALE CON ZAMPOGNARI
ORE 10.30 – 12.30 | ore 17.00 – 19.00 – Tensostruttura Villa Comunale
BABBO NATALE PER LA CONSEGNA DEI DONI
Per la consegna dei doni è necessario prenotarsi tramite il numero WhatsApp 345.6434947
Piazza Nicola e Costa
NASCITA DI GESÙ BAMBINO
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
ZAMPOGNARI ITINERANTI
a cura della Confcommercio Castellana Grotte

26
domenica
ORE 18.30
MUSICA, GUSTO E TRADIZIONE – EVENTO BENEFICO
Associazione Banda di Castellana Grotte
MUSICHE TRADIZIONALI NATALIZIE NEL PAESE
In compagnia degli Zampognari di Monte Sant’Angelo

27
lunedì
DALLE ORE 19.30 – Tensostruttura Villa Comunale
CONCERTO GOSPEL “THE JOYFUL CHORUS”
diretto dal Maestro Roberto Angiulo

29
mercoledì
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Rossella Ivone presenta Nicky Persico “Giallo in tour” (Isenzatregua Ed.) – “Puglia la Sposa Promessa” (Les Flâneurs Ed.) – “Il gabbiano Jonathan Livingstone”
ORE 19.30 – Piazza Garibaldi
RENATO CIARDO

30
giovedì

DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 19.00 – Tensostruttura Villa Comunale
PET THERAPY
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 20.00 – Tensostruttura Villa Comunale
BABYDANCE CON PIERO ROMANAZZI
ORE 20.00 – Chiesa de “Il Salvatore”
CONCERTO GOSPEL

GENNAIO 2022

01
sabato
ORE 12.00 – Largo San Leone Magno
“BUON ANNO!” – CONCERTO
Associazione Banda di Castellana Grotte

02
domenica
ORE 19.00 – Piazza Garibaldi
DJ PAOLO EMME E SPETTACOLO DELLA SCUOLA DI DANZA KREATIVE
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

04
martedì
ORE 17.30 – Largo San Leone Magno
CASTELLANA LETTERATURA SOTTO L’ALBERO
Circolo lettori sezione ETRA
Enzo Varricchio presenta Annamaria Giannelli “Il segreto della Maddalena” (Les Flânneurs Ed.) – “I misteri della giungla nera”

05
mercoledì
ORE 10.30 – Tensostruttura Villa Comunale
LABORATORIO DEL SAPER FARE
ORE 15.30 – Tensostruttura Villa Comunale
CACCIA AL TESORI IN LINGUA ARABA, GIAPPONESE E INGLESE
ORE 18.30 – nei pressi delle attività commerciali
CONCERTO ITINERANTE
Associazione Banda di Castellana Grotte
ORE 18.30 – per le vie del centro storico e di Piazza Garibaldi
LA BEFANA VIEN DANZANDO – SFILATA DANZANTE ITINERANTE
ASD Stardance
ORE 20.00 – Centro storico
SERATA ENOGASTRONOMICA E MUSICALE

06
giovedì
DALLE ORE 11.00 – Tensostruttura Villa Comunale
ONE BEAT DRUMLINE GRUPPO DI SOLE PERCUSSIONISTE TEENAGER AL MONDO
ORE 19.00 – per le vie del centro storico e di Piazza Garibaldi
ARTISTA DI STRADA
ORE 19.00 – Largo San Leone Magno
+39 ensemble in concerto
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 22.00 – Piazza Garibaldi
DJ SET E SAX LIVE – INTRATTENIMENTO
Silvio e Amanda Eventi in Musica e Luca Pipoli Sax

09
domenica
ORE 09.00
5° EDIZIONE “SULLA SCIA DELLE FANÓVE”
a cura del Comitato Feste Patronali
Passeggiata tra le fanóve con partenza e arrivo in Largo San Francesco presso il Santuario Madonna della Vetrana

10
lunedì
ORE 20.00 – Santuario Madonna della Vetrana
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SENTIMENTO POPOLARE”
a cura del Comitato Feste Patronali

11
martedì
ORE 19.30
“I FANÓVE” 331^ EDIZIONE
a cura del Comitato Feste Patronali
Accensione fanóva di Largo San Francesco – Convento, seguirà l’accensione di tutte le altre fanóve allestite

12
mercoledì
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DELLA VETRANA
a cura del Comitato Feste Patronali

Tutti i weekend saranno animati
DA MINI STREET BAND DI BABBO NATALE E ARTISTI DI STRADA

Per maggiori info visita il sito www.visitcastellanagrotte.it