Capodanno in piazza a Bari: gli ospiti e il programma

In il

capodanno 2019 in piazza prefettura bari

31 dicembre 2018: in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba, 16 grandi artisti in piazza a Bari

Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Junior Cally, Irama, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi e Tiromancino

Quest’anno sarà Piazza Libertà a Bari l’imponente cornice del Capodanno di Canale 5.

Promosso da RadioMediaset in partnership con Radionorba, l’evento sarà una serata all’insegna della grande musica italiana.

A partire dalle ore 21.00 si avvicenderanno sul palco artisti, musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme ad altri che negli ultimi anni hanno riempito i palazzetti e dominato le classifiche di vendita.

I nomi sono tutti di primissimo piano: Annalisa, Benji & Fede, Luca Carboni, Elodie, Riccardo Fogli e Roby Facchinetti, Irama, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Gue Pequeno, Ron, Fabio Rovazzi, Tiromancino.

Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, confermata al timone della serata la padrona di casa Federica Panicucci.

Con lei, sul palco e nel backstage che sarà allestito nella straordinaria cornice del Teatro Piccinni che per l’occasione sarà mostrato in anteprima in tutta la sua magnificenza dopo il lungo restauro, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Silvia Notargiacomo di R101, Kay Rush e Stefano Gallarini di Radio Monte Carlo, Roberto Gentile e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba.

Dopo la mezzanotte il dj set di Max Brigante e l’energia del suo show Mamacita faranno ballare la piazza a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R’n’B.

L’intero evento sarà trasmesso a partire dalle 21.00 in diretta su Canale5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba.

Firmerà la regia Luigi Antonini.


Festa d’Autunno: Castagne, vino novello e un contest musicale

In il

festa d autunno contest musicale

FESTA D’ AUTUNNO – CONTEST MUSICALE

26 – 27 – 28 OTTOBRE 2018

I giardini di Frida si aprono ai colori autunnali con un evento unico a Bari.
Castagne, vino novello e un contest musicale per trascorrere il week-end in festa nel parco Michele Campione a Poggiofranco.

VENERDI E SABATO
si esibiranno 12 gruppi musicali in un contest musicale accompagnati da una selezione di vini e castagne.

DOMENICA
Finale del contest e la premiazione

CONTEST ORGANIZZATO DAI GIARDINI DI FRIDA con l’aiuto artistico di Beppe e Daniela
PARTNERSHIP del Comune di Bari

REGOLAMENTO:

– Il contest è aperto ad ogni genere musicale, ad artisti singoli o gruppi che presentano materiale SOLO originale (non saranno ammesse cover).

– I candidati dovranno inviare un brano tramite e-mail all’indirizzo festadautunno.contest@gmail.com ; altre informazioni da inviare:
– nome, bio, genere, numero degli elementi;
– scheda ed esigenze tecniche;
– recapito telefonico di due membri del gruppo;
– in caso di minorenni, autorizzazione con documento di riconoscimento valido del genitore o di maggiorenne che ne fa le veci.

FASI DEL CONTEST
1. Preselezione online: una volta raccolti i brani di tutti i candidati, si proseguirà ad una selezione di massimo dodici partecipanti.

2. I candidati che avranno passato questa prima selezione dovranno versare la quota di 20 euro (indipendentemente dal numero di membri del gruppo) per la partecipazione al contest e le spese di segreteria.

3. Live sessions: il 26 ed il 27 ottobre ogni partecipante (6 al giorno) avrà a disposizione 20 minuti (più 10 di cambio palco e giudizio) per convincere la giuria presentando il brano di accesso al contest ed eventuali altri brani.
Finale: si disputerà il 28 ottobre. I 4 gruppi che più saranno riusciti a conquistare la giuria avranno la possibilità di accedere alla finale. L’esibizione dovrà svolgersi in 20 minuti (più 10 di cambio palco e giudizio) e non sarà necessario portare il brano di accesso al concorso.

– Gli artisti dovranno eseguire i brani dal vivo utilizzando la strumentazione personale. Saranno presenti in loco la back line, il service ed i fonici necessari.

I partecipanti dovranno presentarsi entro le ore 18,00 del giorno della loro esibizione.

I partecipanti esonerano l’ organizzazione da ogni onere relativo all’esibizione e si impegna ad attenersi al regolamento, pena l’esclusione.

– GIURIA
la giuria sarà composta da cinque professionisti del settore:

Mauro del Sogno, di Radio Norba
Kekko e Silvana, di Radio Made in Italy
Daniela Capriati e Beppe Scarangelli, organizzatori del contest

il valore del giudizio dei giurati sarà del 70%, il restante 30% è affidato alla giuria popolare, che potrà ritirare il ticket per votare il concorrente preferito al bar, in seguito all’acquisto di una consumazione.

PREMI:
primo classificato: premio in denaro di 300 euro; registrazione professionale del brano presentato in gara; ospite in diretta a Radio Made in Italy durante il programma “La Giungla”.
premio della critica: live show retribuito presso “i Giardini di Frida” e registrazione del brano presentato in gara.

– L’organizzazione si riserva il diritto di selezione.

– L’organizzazione può apportare cambiamenti al regolamento in ogni momento a suo insindacabile giudizio per questioni migliorative nei confronti del contest.


L’astronave di Renzo Piano e la serie D

In il

l astronave di renzo piano e la serie d

“Il priscio” è il sentimento che guida noi baresi nel seguire le vicende della nostra squadra di calcio. Questo sentimento è tornato alla grande da quando la Bari è sprofondata in serie D. Uno stadio di 50mila posti progettato da una archistar con un popolo di tifosi avviati verso i 10mila abbonamenti per una squadra di calcio che gioca in serie D. Un fenomeno, una vicenda che va raccontata e commentata.

Conversazione organizzata dalla Associazione Murattiano per
venerdì 19 ottobre alle ore 18:00 presso il Museo Civico di Bari (strada sagges,13 – alle spalle di Piazza Chiurlia)

Partecipano
Sergio Bisciglia (sociologo urbano); Silvio Boezio (direttore creativo Laboratorio Com);
Antonello Raimondo (Gazzetta del Mezzogiorno); Michele Salomone (Radionorba).

Modera Grazia Rongo (Telenorba)


Dj Set a Torre a Mare – Festa del Mare Bari

In il

Festa del Mare Dj Set a Torre a Mare

Gli eventi conclusivi della prima edizione della Festa del Mare Bari saranno dedicati alla musica più divertente!
Sarà Torre a Mare ad ospitare le tre serate di dj set, sempre a ingresso gratuito.

Mercoledì 22 e Giovedì 23 in console si alterneranno i resident dj del celebre Eremo Club di Molfetta!

Venerdì 24 sarà la volta di Marco Guacci, direttamente da Radionorba!

Vi aspettiamo muniti di scarpe comode e tanta voglia di scatenarvi!


FESTA del MARE: a Bari due settimane di teatro, musica live, esposizioni vinili, dj set, spettacoli e artisti di strada

In il

festa del mare 2018 bari

Festa del Mare – Bari, dal 10 al 24 agosto.
L’iniziativa promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con Puglia Promozione e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la supervisione artistica del Comune di Bari, che animerà la città da Santo Spirito a Torre a Mare.

A cavallo di Ferragosto l’estate a Bari sarà animata da un’offerta di spettacolo comprendente quasi quaranta appuntamenti, dislocati da nord a sud della città, che proseguirà idealmente dal 25 agosto con la programmazione del Bari Piano Festival. Da Santo Spirito a Torre a Mare, la «Festa del Mare» toccherà spiagge, località balneari e luoghi del centro storico tra i più amati e frequentati dai baresi, che ogni sera avranno l’opportunità di trovare occasioni di svago e intrattenimento pensate anche per le tante presenze turistiche.

La terrazza del Fortino di Sant’Antonio, in città vecchia, per tutta la durata della rassegna, dalle ore 19 alle 2 di notte diventerà il regno del vinile con Bari Vinyl Connection, spazio curato dal Summit Club Bari comprendente un’esposizione di dischi e dj set ogni sera affidati a specialisti della consolle, con una finestra il 12 agosto dedicata a Dj Trip, al secolo Cesare Tripodo, lo storico e compianto dj del Rainbow e del Renoir che arrivò secondo ai campionati europei di DMC dopo aver vinto quelli italiani.

Il 10 agosto (ore 21), a Pane e Pomodoro, è in programma il multisensoriale Triplo Silent-WiFi Concert, ascoltabile solo tramite speciali cuffie wi-fi, al quale daranno vita il curatore Kekko Fornarelli, Alessio Bertallot e Andrea Vizzini.

Tre giorni di concerti sono previsti a San Girolamo a cura di Walter Tarallo. In piazzetta Paisiello il 10 agosto (ore 21.30) saranno di scena le tribute band Baila (Zucchero) e Condotto 7 (Ligabue), l’11 agosto Monster of Bari (Deep Purple) e Cultster (The Cult) e il 12 agosto (ore 20.30) Rhomanife, Pebble on the Beach e No Bra Club.

Riflettori sul teatro popolare dal 13 al 15 agosto (ore 21.30), in largo Cristoforo Colombo, a Santo Spirito, rispettivamente con gli spettacoli di Dante Marmone, Gianni Colajemma e di Nicola Pignataro e Giuliano Ciliberti.

Vito Signorile è, invece, il curatore della sezione Love and the Sea, con spettacoli in replica per tre giorni, dal 16 al 18 agosto, in quattro luoghi diversi della città vecchia. Alle ore 20 Rocco Capri Chiumarulo e Terrae presenteranno «Canti e disincanti.

Tradizioni e tradimenti» al Fortino Sant’Antonio, dove alle ore 23.00 Betty Lusito e Pino Petrella proporranno «L’amore a dispetto». Due gli spettacoli in piazzetta Santa Scolastica, alle 19.30 e alle 21 «Bari 3.0» con Davide Ceddìa e alle 22.30 «Odore di Bari» con Nico Salatino. In piazzetta Maurogiovanni doppia recita, alle ore 20.30 e alle 22, per lo spettacolo di danza di Mimmo Iannone e AltraDanza, mentre alle 23.30 Maria Giaquinto e Giuseppe De Trizio presenteranno «Canti e Conti». Infine, piazza del Ferrarese ospiterà alla mezzanotte la performance di Apulia Tango.

La «Festa del Mare» prevede, ancora, dal 19 al 21 agosto, per i vicoli e le piazze di Bari Vecchia (ore 21), B.Arts-Festival degli artisti di strada con giocolieri, maghi, trampolieri, acrobati e musicisti, organizzato dall’associazione culturale Trik&Ballak.

Infine, a Torre a Mare, nella piazza della Torre, il 22 e 23 agosto sono previsti i dj set a cura di Eremo Club, mentre il 24 agosto è in programma il dj set di Marco Guacci a cura di RadioNorba. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti disponibili.

Media Partner Radionorba.


Bari Vinyl Connection: esposizione di dischi e dj set sulla terrazza del Fortino Sant’Antonio

In il

Bari Vinyl Connection festa del mare

Bari Vinyl Connection convoglia e aggrega un gruppo eterogeneo di Artisti Baresi attivi in Territorio Pugliese, al fine di creare una nuova Connessione tra le figure di riferimento dell’Intrattenimento Musicale Barese. In particolare, la Terrazza del Fortino Sant’Antonio, ospiterà una Esposizione di Dischi, DJ Set e Selezioni Musicali, proposte dai migliori Artisti locali, esclusivamente e rigorosamente in Vinile.

INGRESSO LIBERO

Programma:
10.08 Interstellare a cura di TOMY
11.08 Da Hype a cura di DJ ARGENTO
12.08 Road to Trip (tributo a Cesare Tripodo) a cura di Apulia Film Commission
13.08 Vinyl’s Burning a cura di Ivan Piepoli
14.08 Ok Cool! a cura di Vodkatheduck
15.08 Spazio ’80 a cura di Franco Lastilla
16.08 Downtown Reggae HipHop Connection a cura di Jamanø
17.08 Afro Disco Cosmic a cura di Mix Market Records
18.08 Three Colore a cura di Valentino
19.08 We Gotta Feeling a cura di Mauro Manzo
20.08 La Bella e La Bestia a cura di Misspia
21.08 House Family a cura di Gianluca De Tullio
22.08 Exploration a cura di EXP Records – Vinyl & DJ Shop
23.08 House of Vinyl Lovers a cura di Discipline Records
24.08 Cosmic Feel a cura di Nicola Conte

Media Partner Radionorba

Festa del Mare è un’iniziativa promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con Puglia Promozione e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la supervisione artistica del Comune di Bari.


Radionorba Battiti Live 2018

In il

radionorba battiti live 2018

Gran finale per Radionorba Battiti Live 2018!

Radionorba Battiti Live 2018, il tour itinerante della radio del sud chiude a Bari. Per la prima volta il grande palco sarà allestito sul molo San Nicola, in un luogo simbolo di Bari, noto come “Nderr la’ lanz”, lo storico mercato dove i baresi mangiano il pesce crudo.
Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci saluteranno il pubblico di Battiti Live al termine di una serata magica, dove si alterneranno i protagonisti musicali internazionali di questo 2018.

Partiamo dall’ospite straniero, Mihail, autentico fenomeno musicale. Arriva dalla Romania, ma è nato in Russia. Reso noto al pubblico di tutto il mondo con “Who You Are”, stabilmente dentro la top 10 in tutta Europa da marzo scorso.
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo arrivano The Kolors e Le Vibrazioni. In tema di band, parteciperanno anche i Negrita.
Importante presenza quella di J-Ax, che è tra i grandissimi nomi del cast di Bari. Dopo il tandem con Fedez, il rapper più famoso d’Italia, con ben 25 anni di carriera alle spalle e brani che hanno fatto la storia dell’hip hop italiano, si sta preparando al ritorno sulle scene da solista.
Restando in ambito rap, sul palco di Battiti a Bari salirà anche Gué Pequeno, protagonista anche in “Nero Bali”, di Elodie e Michele Bravi, anche loro nel cast di Battiti a Bari.
Ci sarà anche il re della dance, Gabry Ponte, ospite fisso quest’anno di Battiti.
A Bari sarà presente anche Francesca Michielin, che quest’anno ha collaborato nel singolo “Fotografia” con il rapper e produttore Carl Brave: a Bari ci sarà anche lui e chissà che non la propongano insieme.
Tra i giovani, Enrico Nigiotti, Thomas e Biondo della scuola di Amici, e poi, soprattutto, il trionfatore dell’ultima edizione del talent più famoso di Italia, Irama, che con la sua “Nera” sta spopolando nell’airplay radiofonico e su tutte le piattaforme digitali.

Battiti va in onda in diretta televisiva su Telenorba e RadionorbaTv ed in differita su Italia 1 oltre che ovviamente sulle frequenze di Radionorba e in streaming su radionorba.it e su norbaonline.it. La regia televisiva è firmata da Giovanni Caccamo.


Palio del Viccio

In il

Tredici rioni, tredici cavalieri, un solo obiettivo: vincere! 🏇

Il Palio del Viccio è uno spettacolo mozzafiato, che secondo la tradizione affonderebbe le sue radici nel lontano 1477: è una sfida che vede i migliori fantini di zona correre in piedi a cavallo, armati di un’asta acuminata, per far scoppiare una vescica posta a più di 4 metri di altezza dal suolo.

Il primo cavaliere a raggiungere l’obiettivo preposto si aggiudica la vittoria a nome del Rione Palese che rappresenta e il Viccio 🦃
(tacchino).

Il grande evento sarà accompagnato da un mercatino medievale, musica, spettacoli e carri allegorici. Qui di seguito il programma ufficiale:

Domenica 11 Febbraio:
🔸 Ore 16.30 – Corteo Storico e Sfilata Carri Allegorici – Da Piazzale Lenoci a Piazza Santa Croce
🔸 Ore 19.00 – Investitura cavalieri – Piazza Santa Croce
🔸 Ore 21.00 – Dj set con gli speaker Radionorba Veronica e Mauro Dal Sogno – Piazza Santa Croce

Lunedì 12 febbraio:
“Il Palio del Viccio – La Sfida del Principe”.
L’associazione TouPlay e la Pro loco di Palo del Colle intratterranno i più piccoli dalle ore 19.00 alle ore 22.00, in Piazza Santa Croce, con:
🔸 Simulazioni di tiro con l’arco;
🔸 Giostra cavalleresca;
🔸 Sfide di Virruzzo;
🔸 Caccia agli Stendardi;
🔸 Il Mistero della Croce;
🔸 Kid’s Adventure (3+);

Domenica 18 Febbraio:
🔸 Ore 15.00 – PALIO DEL VICCIO – Corso Garibaldi 🏇
🔸 Ore 19.00 – Premiazione delle scuole con Antonio Stornaiolo – Piazza Santa Croce
🔸 Ore 20.00 – Premiazione dei cavalieri – Piazza Santa Croce
🔸 Ore 21.00 – “Il Cotto e il Crudo” spettacolo di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo – Piazza Santa Croce


Capodanno in Piazza a Bari con Marco Mengoni e Gabry Ponte

In il

L’evento di Capodanno di Bari prodotto da Radionorba si arricchisce di un altro protagonista. “Al termine del concerto di Marco Mengoni”, annuncia Marco Montrone, presidente di Radionorba, “sul nostro palco salirà il re della dance italiana, Gabry Ponte, per un dj-set con i dj di Radionorba che trasformerà Bari in una autentica ed enorme discoteca, con tutti gli effetti speciali che abitualmente accompagnano le esibizioni di Gabry”.

Un inizio 2018 effervescente, per uno spettacolo che sarà condotto dal direttore di Radionorba Alan Palmieri e che si candida ad essere consacrato tra i migliori eventi di Capodanno in tutta Italia. “Sarà un onore per me iniziare il nuovo anno insieme agli amici di Radionorba e far ballare il fantastico pubblico di Bari con la mia musica”, aggiunge Gabry Ponte.

Dj, produttore, conduttore radiofonico e opinionista televisivo, dopo il successo di “Che ne sanno i 2000”, Gabry Ponte quest’anno ha lanciato “Tu sei”, la hit estiva realizzata con Danti dei Two Finger ed ispirata a “Tu”, il successo anni ’80 di Umberto Tozzi. Ad ottobre, invece, ha pubblicato “In the town”, in collaborazione con Sergio Sylvestre, un brano che unisce l’energia dance alla voce soul del talento lanciato da Amici. Nelle sue performance, sempre ricche di effetti speciali, propone il remix della musica più ballata del momento, ma anche di grandi classici del passato tra i quali ovviamente i suoi più grandi successi, sin dai tempi degli Eiffel 65, come Blue, Geordie, la Fine del mondo e tanti altri che certamente riscalderanno la notte più lunga dell’anno di Bari.


IV Municipio’s Talent Show in piazza Umberto a Carbonara di Bari

In il

La serata, finanziata e voluta dall’amministrazione del IV Municipio, è stata ideata ed organizzata dalla Music Art Management, società organizzatrice di grandi eventi, vedrà la partecipazione con esibizione di giovani talenti nel campo della musica, canto, cabaret ed arte varia.
Al contest potranno iscriversi anche giovani emergenti locali, che si confronteranno con gli artisti che parteciperanno all’evento nella serata di sabato 30 dicembre 2017 in piazza a Carbonara.
Il giorno dell’evento a partire dalle ore 18.00, davanti al pubblico e alla giuria formata da esperti dei vari settori, canto, ballo, recitazione, ecc. i partecipanti avranno la possibilità di esibirsi, farsi conoscere e dimostrare il loro talento. Al termine delle esibizioni, la giuria selezionerà i 4 concorrenti finali che avranno modo di proseguire l’avventura e ad esibirsi, con altri 6 finalisti prodotti dalla Music Art Management, sul palco del Talent Show.
L’evento di Carbonara, prevederà inoltre la partecipazione di un artista ospite proveniente dai talenti più importanti del momento: X Factor, Io Canto, Amici, Italia’s Got Talent e The Voice, e oltre all’esibizione, racconterà la sua esperienza professionale e i giovani talenti potranno chiedere consigli e curiosità al loro idolo.
Nel Corso dello show, i finalisti si esibiranno e sarà decretato il vincitore del Carbonara’s Talent Show 2017 – I Edizione e come riconoscimento entrerà a far parte delle nostra Organizzazione, partecipando ai nostri eventi.
Dopo la proclamazione del vincitore, la serata, presentata da MAURO DAL SOGNO, proseguirà con Dj set, musica e animazione con la partecipazione straordinaria di Dj Steven Sale e Benny Bolognino.