Festa di San Martino, a Putignano gastronomia, musica e divertimento

In il

festa di san martino putignano 2023

Putignano, torna “San Martino” con i manufatti in cartapesta
Tornano a vivere i manufatti in cartapesta. La musica dei dj di Radio Norba e le eccellenze enogastronomiche protagoniste della seconda edizione.

Saranno i manufatti in cartapesta realizzati dai maestri del Carnevale di Putignano a fare da sfondo alla seconda edizione della Festa di San Martino a Putignano. Grazie alla disponibilità della presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, Carmela Curci, in occasione dell’evento enogastronomico putignanese, torneranno a vivere manufatti in cartapesta ormai inutilizzati. Un ulteriore occasione per unire alle eccellenze della gastronomia, la bellezza della nostra cartapesta e garantire a chi raggiungerà la città del Carnevale una “full immersion” nella tradizione putignanese.
La manifestazione, promossa da Casa dei Salumi e Formaggi insieme alle Cantine Colavecchio, con il sostegno logistico dell’ASCOM Putignano, torna anche nel 2023, dopo il successo della prima edizione. Sotto la direzione artistica del giovane putignanese Luca Laurenzano, l’evento cresce a misura di gusto e divertimento, grazie al patrocinio del Comune di Putignano e della Fondazione Carnevale di Putignano, insieme al convinto sostegno delle tante aziende locali.
“Dopo i tempi difficili legati alla pandemia che ci ha costretti a rinunciare a tanto, è molto bello ritrovare l’entusiasmo nelle nostre realtà associative, commerciali ed imprenditoriali di organizzare eventi. Questa seconda edizione dedicata a San Martino ha tutti gli ingredienti per essere un nuovo punto di riferimento per tutte le generazioni. Conosco ormai perfettamente le difficoltà che accompagnano ogni manifestazione per questo ringrazio immensamente gli organizzatori di questo 11 novembre e sono certa che anche per loro non mancheranno le soddisfazioni” dichiara l’assessora alla Cultura del Comune di Putignano, Rossana Delfine, che con il suo assessorato ha sostenuto l’organizzazione dell’evento sin dai primi passi.
Sul palco di Largo Porta Nuova, sabato 11 novembre, saliranno Enzo Calabritta per l’animazione dalle 18 alle 20, seguito dai Casa Babylon, la Cover Band Putignanese di Manu Chao e, per concludere, a partire dalle 22, il grande ritorno a Putignano dei dj di Radio Norba. Sul palco Luigi Landi, Claudia Cesaroni ed Antonello Gentile animeranno i presenti con un Party People da non perdere.
Per i più piccoli, grazie alla collaborazione con Vuemme Consulting, saranno a disposizione gonfiabili totalmente gratuiti per tutta la serata mentre, a partire dai 14 anni in su, sarà possibile partecipare al torneo di calcio balilla umano. Il torneo si svolgerà nel pomeriggio di sabato 11, a partire dalle 18, in Largo Porta Nuova, con squadre di cinque persone che si affronteranno fino a meritare la vittoria. Le prime tre squadre che si aggiudicheranno il podio saranno premiate con buoni consumazione da spendere nell’arco della serata. Il gonfiabile del calciobalilla umano, che sta incuriosendo molti, sarà fruibile a tutti coloro che vorranno cimentarsi in una partita fuori dagli schemi, per tutta la serata.
Protagoniste dell’evento saranno anche le eccellenze dell’enogastronomia putignanese: il croccante baccalà fritto di Casa dei Salumi e Formaggi ed il vino di nuova produzione delle Cantine Colavecchio, che rinnova la sua tradizione vitivinicola, da 200 anni al fianco dei putignanesi. Non possono mancare le buonissime caldarroste e panini con hamburger limited edition, insieme a crêpes dolci e salate e cocktail a volontà per tutti. Con uno stand di bontà casearie, sarà presente anche lo storico caseificio putignanese Artigiana, per far assaggiare alcuni tra i suoi prodotti, fra i più premiati.
Appuntamento a sabato 11 novembre, dunque, dalle 18, in Largo Porta Nuova per tornare a vivere Putignano a ritmo di musica e buoni sapori. Per tutti gli aggiornamenti, consultate le nostre pagine Facebook, Instagram o il nostro Sito Web.

Evento realizzato da Casa dei Salumi e Formaggi e Cantine Colavecchio con il patrocinio di Comune di Putignano e Fondazione Carnevale di Putignano e con il supporto logistico della Delegazione ASCOM Confesercenti Putignano.
Main Sponsor: Puglia Allestimenti, Vuemme Consulting.
Partner: Toni Hamburger, Crepati di piacere, Feelink, Bar code, Gogo Frutta e Caseificio Artigiana.
Sponsor: Di Cosola, Vinella tecnologie per la pavimentazione, SL impianti e Karima parrucchieri.


Alberobello, torna TRULLI n’ BEER dieci serate di birra musica e gastronomia

In il

trulli n beer 2023 alberobello

TRULLI n’ BEER
10 days of beer music and food
dal 17 al 27 Agosto 2023
Viale Einaudi – Alberobello (Bari)

Tavolate piene di amici in festa, tintinnio di boccali che si uniscono in brindisi, fragorose risate di bambini che giocano con i loro amichetti, musica live che si staglia sul sottofondo di serate allegre e spensierate: queste sono le scene e le immagini che torneremo a riassaporare questa estate, durante l’edizione ‘23 della manifestazione TRULLI N’ BEER, organizzata dalla giovanissima Associazione PINNACOLI, la quale nell’ultimo ventennio ha creduto in questa manifestazione, l’ha fatta crescere ed evolvere sino a trasformarla in quella che è oggi, ovvero, l’evento fra i più attesi dell’estate alberobellese, un evento dove i veri protagonisti sono i nostri ospiti.
TRULLI N’ BEER infatti è la manifestazione di tutti e adatta a tutti. Noi faremo sempre l’impossibile affinché resti tale, perché ci piace vedere genitori che con i loro figli condividono una bella serata, della buona musica e perché no… anche una buona birra alla spina! Non ci stancheremo mai di ascoltare le dolci risate dei più piccoli o comitive di ragazzi che cantano a squarciagola sotto il palco o che condividono ottime prelibatezze gastronomiche. Non ci stancheremo mai di vedere ogni singola fascia d’età che si diverte e si riempie il cuore di gioia, ognuno a proprio modo!

“Che tu sia compaesano, forestiero o turista non rinunciare alla bontà dei prodotti tipici locali ad una buona birra fresca e a tanta ottima musica!”

L’appuntamento è quindi dal 17 al 27 Agosto presso viale Einaudi ad Alberobello: vi aspettiamo come di consueto con una proposta artistico-musicale che, spaziando in lungo e largo nei generi, saprà accontentare tutti i gusti.
Come diciamo da anni, la birra è solo una scusa, un mezzo, non il fine. Mettiamo le birre in fresco allora…

Ci prendiamo una birra insieme?

PROGRAMMA:

Giovedì 17 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Tribemolle “Summer in Tour”

Venerdì 18 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:00 “Festa party “con Antonio Da Costa
ore 22:30 “Time machine” dj set con Enzo Biundo e Patrik

Sabato 19 agosto
ore 20:00 Folkasud
ore 22:00 “Romanazzi show – dagli anni 60 ad oggi” dj set con Piero Romanazzi

Domenica 20 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:00 Gastuzie
ore 22:00 Giufà

Lunedì 21 agosto
ore 20:00 “Trulli N’ Beer Family Party” con Piero Romanazzi
ore 22:00 Lui e gli amici del re

Martedì 22 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Terraross

Mercoledì 23 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 22:00 Sopravvissuti e Sopravviventi

Giovedì 24 agosto
ore 20:00 da RadioNorba dj Piero Romanazzi
ore 21:30 Folkamiseria

Venerdì 25 agosto
ore 20:30 “Renato Ciardo Show” con il comico Renato Ciardo
ore 22:00 dj set dell’Autodromo con dj Paaska, dj Giuseppe Giannuzzi e Kekko voice

Sabato 26 agosto
ore 20:30 vincitore 2023 Alberobello musiContest – Metaverso
ore 21:30 Rock Star
ore 22:00 “Trulli N’ Beer gran finale” dj set con Piero Romanazzi

Domenica 27 agosto serata fuori programma!
Dalle ore 21:30 ci faranno divertire gli ARTECA (da Made in Sud) con il loro spettacolo “Senza filtri” e ROBERTO LIPARI (da Zelig/Striscia la Notizia) con il suo cabaret “E ho detto tutto”.
EVENTO A PAGAMENTO
Acquista Biglietti online cliccando qui oppure presso:
– Central Bar, Alberobello
– Bar 88 Gradi, Alberobello
– L’incontro Lounge bar, Alberobello
– PNK Sportswear, Alberobello


Torna a Giovinazzo la Sagra del Panino della Nonna 2023, il programma delle serate

In il

sagra panino della nonna 2023 giovinazzo

XXVIª Sagra del Panino della Nonna
martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023
Piazzale Salvo D’Acquisto – Area Mercatale
GIOVINAZZO (Bari)

Festeggiate con successo le nozze d’argento, è già tempo per l’Associazione “I Nipoti della Nonna” di tuffarsi con tutti voi nella ventiseiesima edizione della Sagra del Panino della Nonna, l’annuale imperdibile appuntamento dell’Agosto Giovinazzese che vi permetterà di assaporare la più antica tradizione alimentare pugliese e barese. Grazie alla definitiva consacrazione nazionale, che la pone fra le più rinomate e apprezzate sagre d’Italia, e persino internazionale ottenuta a seguito della visita dei giornalisti della BBC, la Sagra del Panino della Nonna rappresenta un’occasione quasi unica sul territorio barese per degustare il “cugno”, il super panino imbottito con gli ingredienti tipici che da intere generazioni imbandiscono le tavole locali. Non mancheranno come ogni anno i classicissimi: dai pomodori sott’olio, alle melanzane, dalla frittata ai carciofi, ai peperoni, ai lampascioni, senza dimenticare le acciughe, la mortadella, il provolone e chi più ne ha più ne metta; confermatissimi anche i due panini “cult”, quello con la parmigiana e quello con la brasciola, oltre al filone “n picc d tutt”, un vero “must taste” di ogni edizione. Insomma, un panino davvero per tutti i palati e per tutti i gusti, anche ovviamente in versione “gluten free”, grazie alla preziosa consueta collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia sezione Puglia. Segnate dunque sul calendario, l’appuntamento è nella ben attrezzata zona mercatale di Giovinazzo per martedì 8 e mercoledì 9 Agosto 2023, per due serate all’insegna del gusto ma anche della musica, del folklore e dell’allegria.

Ad allietare le migliaia di persone a caccia del loro panino preferito, infatti, per l’edizione 2023 l’Associazione ha preparato un super cartellone ricco di ospiti; martedì 8 speaker d’eccezione lo Zoo di 105 ad introdurre le atmosfere anni ’80 di Johnson Righeira e il ritmo incontenibile di Cesko di Après la Classe; mercoledì 9 si raddoppia con il trascinante folk-country dei Briganti di Terra d’Otranto e il divertimento assicurato con Cecilia Gayle e i DJ di Radio norba.

Non mancherà la consueta e ampia Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato allietata dagli spettacoli itineranti per grandi e piccini degli artisti di strada. In ultimo, ma non per ultimo, da sottolineare l’aspetto benefico della manifestazione, visto che l’utile delle due serate sarà devoluto, come in ogni edizione e sin dalla prima edizione, a sostegno di numerosi progetti benefici e onlus, per un totale che, nell’intera storia della manifestazione, ha ormai ampiamente superato la soglia dei 100.000 euro devoluti; un impegno e un risultato straordinario che è di recente valso all’Associazione un importante riconoscimento da parte del Comune di Giovinazzo.

PROGRAMMA:

– Martedì 8 Agosto:
Johnson Righeira
Pippo Palmieri e Jonny Mele de “Lo ZOO di 105!”
Cesko di “Après La Classe”

– Mercoledì 9 Agosto:
Cecilia Gayle
Briganti di Terra d’Otranto
I Dj di Radio Norba

Associazione “I Nipoti della Nonna”
Viale A. Moro (c/o Parrocchia Immacolata) – Giovinazzo (Ba)
Info: 3423860775 / sagradelpanino@gmail.com
www.sagradelpanino.it


Radio Norba Battiti Live 2023 Bari, ecco il cast completo dei 100 artisti

In il

radionorba battiti live 2023 bari

RADIO NORBA CORNETTO BATTITI LIVE 2023

Il festival dell’estate italiana si terrà  21, 24 e 25 giugno a Bari e 7 e 9 luglio a Gallipoli. Marco Montrone, presidente di Radio Norba, annuncia cast e novità dell’edizione 2023. Conducono Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci con la partecipazione di Mariasole Pollio

La Puglia torna nel cuore della musica nel giorno del solstizio d’estate con il festival più amato dell’estate italiana. La 21esima edizione del Radio Norba Cornetto Battiti Live parte infatti mercoledì 21 giugno da Bari, dove nella stessa settimana sono in programma altre due grandi serate, sabato 24 e domenica 25. A luglio, invece, lo show della radio del sud approda a Gallipoliil 7 e il 9. L’edizione 2023 fa contare complessivamente 16 appuntamenti in 13 città della Puglia: infatti oltre al main stage di Bari e Gallipoli lo show della radio del sud con #RoadToBattiti tocca anche Canosa di Puglia, Barletta, Mesagne, Massafra, Fasano, Taranto, Vieste, Peschici, San Foca di Melendugno, Giovinazzo (qui i dettagli dell’evento) e Otranto. Un tour che ha fatto crescere l’attesa per il grande show di Radio Norba, che dal 4 luglio, ogni martedì, andrà in onda anche quest’anno su Italia 1 con sei puntate fino alla metà di agosto.
La conduzione è affidata anche quest’anno ad Alan Palmieri, direttore di Radio Norba e direttore artistico del Radio Norba Cornetto Battiti Live, e ad Elisabetta Gregoraci, con la partecipazione di Mariasole Pollio. La regia sarà invece firmata ancora una volta da Luigi Antonini, storica firma anche di X Factor. Le scenografie sono di Luigi Maresca, la fotografia di Massimo Pascucci, la direzione tecnica di Dino D’Alessandro, la direzione esecutiva di Carlo Gallo, il casting di Pasquale Sabatelli e la regia on the road di Matteo Maggi. Il programma è scritto da Marco Pantaleo con Antonio Tocci.

Veniamo al piatto forte. Come sempre sul palco e nelle esibizioni on the road ci sarà la migliore musica del panorama italiano ed internazionale. Ed ecco l’attesissimo cast dell’edizione 2023 composto da circa 100 artisti. In ordine rigorosamente alfabetico: Aaron, Achille Lauro, Aiello, Aka 7even, Alborosie, Alfa, Alvaro De Luna, Ana Mena, Angelina Mango, Anna, Annalisa, Ariete, Articolo 31, Ava, Baby K, Benji, Berna, Bob Sinclar, Boomdabash, Bresh, Capo Plaza, Carl Brave, Cioffi, Clara, Claude, Clementino, Colapesce Dimartino, Coma Cose, Dara, Dargen D’Amico, Diodato, Elettra Lamborghini, Elodie, Emis Killa, Emma, Enula, Ernia, Fabio Rovazzi, Federica, Federica Carta, Federico Rossi, Fedez, Finley, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Gemelli Diversi, Gianmaria, Giorgia, Guè, Il Pagante, Irama, Lda, Leo Gassmann, Levante, Lolita, Lp, Luigi Strangis, Madame, Mara Sattei, Marco Mengoni, Matteo Paolillo, Matteo Romano, Mecna, Mr.Rain, Negramaro, Nek, Ofenbach, Orietta Berti, Paola & Chiara, Piccolo G, Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Quinze, Rhove, Rkomi, Rocco Hunt, Rondodasosa, Rosa Chemical, Rose Villain, Sangiovanni, Shade, Sophie and The Giants, Svea, Tananai, The Kolors, Tiromancino, Tommaso Paradiso, Tony Effe, Valentina Parisse, Wax, Wayne.

In tutto oltre 200 performance, impreziosite dal corpo di ballo guidato anche quest’anno da Federica Posca. Grandissime novità anche in questo caso: ai riconfermati Maria Grazia Tallei (professionista Amici 22), Martina Miliddi, Tommaso Stanzani, Christian Roberto e Megan Ria, che dopo il successo nella scorsa edizione di Battiti approda anche lei ad Amici, dal talent show di Maria De Filippi approdano sul palco di Battiti anche alcuni dei migliori allievi di quest’anno, Maddalena Svevi, Gianmarco Petrelli. Ci saranno inoltre Sophia Bartoli, Rodolfo Gentilini, Carolyna Cantore e Giovanni Orefice. E come ciliegina sulla torta, sarà ospite del corpo di ballo del Radio Norba Cornetto Battiti Live anche il vincitore di Amici 22, il ballerino barese Mattia Zenzola.

“Lavoriamo un anno intero per garantire al pubblico che ci raggiunge nelle piazze e ai milioni di telespettatori che ci seguono da casa e in radio uno spettacolo di altissimo profilo”, commenta il presidente di Radio Norba Marco Montrone. “Anche nell’edizione 2023 siamo riusciti ad allestire un cast artistico di primissimo livello, come sempre prestando attenzione a tutti i target e come sempre continuando ad innovare nel format e nell’impiego di tecnologie. Ventuno edizioni sono davvero tante, Battiti è ormai un indiscutibile punto di riferimento per la discografia italiana ed internazionale e con la passione e dedizione di tutti coloro che ci lavorano abbiamo raggiunto risultati incredibili. L’abbiamo fatto da grande squadra e per questo desidero ringraziare Mediaset, Italia 1 e la direttrice Laura Casarotto per questi anni trascorsi insieme, nei quali siamo riusciti a diventare il festival dell’estate italiana. E devo ringraziare tutti i nostri partner, a cominciare da Regione Puglia e Pugliapromozione: trattenere Battiti in Puglia, dove tutto è iniziato, è motivo di grande orgoglio, così come lo è portare la nostra terra nelle case degli italiani”.

Anche quest’anno saranno offerti al grande pubblico televisivo scorci incredibili della regione, non solo di Bari e Gallipoli, le città che ospiteranno il main stage, ma altre 11 spettacolari location, dal nord al sud della Puglia, da una costa all’altra.“Con Radio Norba Cornetto Battiti Live la Puglia diventa il palcoscenico dell’estate italiana”, commenta il presidente della Regione Michele Emiliano. “Siamo impazienti di vedere anche quest’anno le nostre piazze riempirsi di questa atmosfera unica all’insegna della musica. E, come sempre, siamo pronti ad accogliere gli artisti e le migliaia di persone che verranno anche da fuori regione nelle nostre città per partecipare alle tappe di Battiti. Siamo felici di consolidare il supporto che la Regione Puglia dà a Battiti Live rendendolo evento di punta della programmazione regionale. Vorrei esprimere la mia gratitudine a Radio Norba, a chi lavora instancabilmente sul palco e dietro le quinte, per la passione e la dedizione che ci mette per organizzare un appuntamento così complesso e attrattivo. Questa manifestazione è l’esempio di quanto la collaborazione tra pubblico e privato contribuisca alla promozione turistica della Puglia, alla crescita della cultura artistica e dell’industria musicale, ma anche di come il potere della musica generi esperienze condivise, crei legami con le comunità e unisca le persone”.

“Riflettori puntati sulla Puglia con la musica grande protagonista della programmazione regionale”, prosegue l’assessore regionale al turismo Gianfranco Lopane. “Radio Norba Cornetto Battiti Live arricchisce il calendario culturale estivo e anche quest’anno accende l’intrattenimento nella splendida cornice delle città pugliesi, in piazze iconiche, paesaggi mozzafiato e spiagge incantevoli. Un momento  straordinario di promozione turistica per le nostre destinazioni, ma anche un’occasione importante per le imprese dell’ecosistema turistico di rispondere alla domanda di servizi legati all’ospitalità. Grazie al lavoro di squadra tra pubblico e privato, Battiti Live contribuisce ad animare le nostre comunità, ad attrarre turisti da ogni regione e generare ritorni economici importanti. Sono certo che la musica pop che allieta l’estate e i grandi artisti del panorama nazionale e internazionale, ancora una volta, restituiranno entusiasmo ai residenti e renderanno indimenticabile la permanenza dei nostri ospiti che ci auguriamo sia duratura e positiva”“Anche quest’anno c’è grande attesa per l’arrivo di Battiti Live, che contribuisce a veicolare la Puglia come destinazione turistica”, aggiunge Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione. “Ogni tappa e ogni palcoscenico, in cui tante piazze dalla bellezza mozzafiato diventato palcoscenico, portano sotto i riflettori l’autentica meraviglia di grandi e piccole città turistiche. Qui, in Puglia, la bellezza dei luoghi si fonde con una generosa cultura dell’accoglienza”.

Per permettere a tutti, bambini, giovani, adulti e anche anziani, di vivere appieno l’esperienza del Radio Norba Cornetto Battiti Live, quest’anno nasce il progetto Battiti Square. A Bari e Gallipoli, nei weekend, sarà possibile partecipare a numerose attività in programma ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23. Artisti di strada, marching band, jam session, laboratori musicali per bambini, djset, percussioni, attività sportive e tanto ancora. Nell’Area Radio sarà invece possibile assistere alle trasmissioni in diretta di Radio Norba. Ed ancora, un’Area Cinema all’aperto dove saranno trasmessi i cortometraggi di Battiti Story, le performance indimenticabili di questi 20 anni. Ed infine un’Area Talk di grande spessore e firmata dal brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo: Tv Sorrisi e Canzoni, media partner di Battiti Live da questa edizione, organizzerà un palinsesto ricchissimo di incontri e interviste aperte al pubblico, che intratterrà per tutto l’arco della giornata con contenuti esclusivi ed imperdibili come nella migliore tradizionale dell’amato settimanale diretto da Aldo Vitali. Inoltre, in collaborazione con Webboh, la prima community digitale dedicata alla generazione Z, da quest’anno digital media partner di Battiti, Tv Sorrisi e Canzoni terrà incontri con i talent emergenti della Genz.Battiti Square, infine, all’insegna del divertimento, conterà anche un’area dedicata all’engagement curata dai grandi partner commerciali di questa edizione, con tanti gadget a disposizione e ulteriori attività.

Per il terzo anno consecutivo Battiti title sponsor è il brand iconico dell’estate italiana, il Cornetto Algida. Main sponsor sono Tim, Fonzies, Parmacotto e Givova, che vestirà il corpo di ballo e curerà un’area dedicata al fitness. Gold sponsor Air Action Vigorsol e la partecipazione di Poste Italiane. I fornitori ufficiali Acqua Vera e Chateau d’Ax e poi, naturalmente, i top brand espressione del territorio quali Deliziosa e il Gruppo Megamark con i marchi Dok e Famila. Hair Sponsor ufficiale, Nouvelle Esthétique.

Come sempre da vent’anni, anche quest’anno l’ingresso al Radio Norba Cornetto Battiti Live è libero, fino al raggiungimento delle capienze consentite. Ogni giorno inoltre è possibile seguire l’evento anche attraverso i social di Radio Norba, con l’hastag #battitilive. Maggiori informazioni su www.radionorba.it.


Premio Nazionale Mimmo Bucci 2023 al Teatro Petruzzelli: gli ospiti e il programma della serata

In il

premio nazionale mimmo bucci 2023

XIIIª Edizione del PREMIO NAZIONALE MIMMO BUCCI
Sabato 4 Febbraio 2023
Teatro Petruzzelli – BARI

Siamo lieti di annunciare gli artisti che si esibiranno il giorno 4 febbraio presso il Teatro Petruzzelli di Bari per la finale della tredicesima edizione del Premio Mimmo Bucci.
Ringraziamo vivamente tutti gli artisti che hanno partecipato alle selezioni.
Complimenti ai Finalisti !!!

Finalisti:
AliC’è
AzyRey
Bernardi Michela – Bonano Massimo
Be Klaire
MetaVerso
Nathalie

Ospiti:
Loredana Lentini
Mimmo Bucci Tribute Band
Antonello Vannucci
Rimbamband

Presentano:
Mauro Pulpito e Stefania Losito

Ingresso euro 10,00

Info e prenotazioni 3496191968 – 3407143341 – 3409880613


Capodanno in piazza a Bari con Rkomi, La Rappresentante di Lista, Boomdabash e i dj di Radionorba e Radio 105

In il

capodanno bari 2022 2023

CAPODANNO 2023 A BARI IN PIAZZA LIBERTA’
Sabato 31 dicembre 2022

Per festeggiare la fine del 2022 il Comune di Bari, in collaborazione con Radio Norba, e il sostegno di Regione Puglia e Pugliapromozione, ha organizzato il concerto di fine anno nella consueta location di piazza della Libertà. L’evento andrà in onda tramite alcuni collegamenti su Canale 5, mentre resterà la città di Genova protagonista del Capodanno targato Mediaset.
A salire sul palco di piazza Libertà, la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio a partire dalle ore 21.30, saranno Rkomi, reduce da un anno di straordinari successi discografici con ben 7 dischi di platino e protagonista dell’ultima edizione di X Factor come giudice, La Rappresentante di Lista, il duo più amato della scena indie pop italiano, e i Boomdabash, il gruppo che da anni fa ballare tutta Italia con i suoi tormentoni.
A seguire saranno i dj di Radio Norba e Radio 105 ad animare la piazza e salutare insieme l’arrivo del nuovo anno.


Sagra del Panino della Nonna 2022, nell’area mercatale di Giovinazzo la XXVª edizione

In il

sagra panino della nonna 2022 giovinazzo

XXVª Sagra del Panino della Nonna
lunedì 8 e martedì 9 Agosto 2022
GIOVINAZZO (Bari)

E’ giunta alla venticinquesima edizione la sagra estiva che a Giovinazzo ad Agosto permette di assaporare i panini tipici della tradizione alimentare pugliese. Saranno proposti in tante gustosissime varianti, con pomodori sott’olio, melanzane, frittata, carciofi, peperoni, lampascioni, acciughe, tonno, ricotta forte e parmigiana; il tutto naturalmente innaffiato da ottimo vino pugliese. La preziosa collaborazione con l’AIC Puglia permetterà di gustare anche panini senza glutine.
Sapori forti dunque per due serate che mescolano sapori genuini, musica, allegria ed ospitalità e che, dopo due anni di sosta forzata dovuta al Covid, sono attesissime da migliaia di residenti e turisti. Dopo la definitiva consacrazione internazionale ricevuta nell’edizione 2012 con la visita dei giornalisti della BBC, la Sagra del Panino della Nonna è infatti un’occasione unica per degustare gli antichi sapori attraverso il “cugno” e le pietanze tipiche che un tempo imbandivano le tavole dei nostri nonni.
L’appuntamento nella ben attrezzata Area Mercatale di Giovinazzo è per lunedì 08 e martedì 09 Agosto.
Oltre ai tradizionali stand con i panini tipici, l’edizione 2022 sarà allietata da due spettacoli musicali di grande rilievo;
lunedì 08 concerto dei Sud Sound System e
martedì 09 folk e divertimento con i Terraròss;
protagonisti delle due serate anche gli speaker ed i DJ di Radionorba.
Non mancherà l’ampia Mostra Mercato di Antiquariato e Artigianato e l’attraente parco giochi con spettacoli di artisti di strada.
Da non dimenticare l’aspetto benefico della manifestazione, il ricavato delle due serate infatti è devoluto, sin dalla prima edizione, in beneficenza.

Associazione “I Nipoti della Nonna”
Viale A. Moro (c/o Parrocchia Immacolata) – Giovinazzo (Ba)
Info: 3402496735 / sagradelpanino@gmail.com
www.sagradelpanino.it


Estate a Modugno: il programma di tutti gli eventi

In il

Estate 2022 a Modugno

Musica, spettacoli, eventi culturali e per bambini: Modugno si prepara a vivere agosto e settembre all’insegna di divertimento, cultura e spensieratezza.

Primo appuntamento con “Bimbi in Festa”. Lunedì 8 agosto, da pomeriggio a sera, il Parco della Legalità (al quartiere Cecilia) ospiterà una serie di attività tutte dedicate ai bambini.

Balsignano protagonista nei weekend del 13/14 e 20/21 agosto con “Letture al Casale” e il 10 settembre con il monologo di Franco Ferrante, “Arcangelo”. Lo storico sito, inoltre, sarà scenario suggestivo del @Planetario, per due serate con il naso all’insù (30 agosto e 13 settembre).

Divertimento è la parola d’ordine della Cena in Bianco del 28 agosto (a cura di Prosit) e dello spettacolo di cabaret di Giovanni Ippolito (29 agosto). Ancora risate il 31, con Nicola Caldarulo (Vitone) in Piazza Sedile.

Un cartello che offre tanto spazio alla musica con l’esibizione dell’Accademia Battista Bia (1 settembre) e delle associazioni Incanto (6 settembre) ed Europa Benedettina (9 settembre). Non mancherà una serata di danza, a cura dell’associazione Les Sylfides.

Il 2 e 3 settembre si celebra il vino con “Calici sotto le stelle” nel centro storico; l’8 settembre Galà della Solidarietà dell’associazione Manitese. All’appello non mancano serate con libri e cultura: il 25 agosto nella biblioteca comunale sarà presentato “Il respiro di un secolo” di Angela Cirone e il 4 settembre l’evento “MOH! Modugno Comic Con” della Smallville – Fumetteria in collaborazione con Associazione Socio – Culturale Piazza Pubblica e Gens Nova.

Appuntamento clou il 5 settembre con il Summer Show dei dj di Radio Norba, Santibyron e Mauro Dalsogno e le esibizioni di Dj-Jad e Wlady (Articolo 31) pronti a trasformare Piazza Sedile in una pista da ballo a cielo aperto.

Ci sarà da divertirsi. Vi aspettiamo a Modugno.


Radionorba Battiti Live 2022 Trani, ecco il cast completo con oltre 30 artisti

In il

radionorba battiti live 2022

Oltre 30 artisti sul palco per il gran finale, tra cui: Achille Lauro, Elodie, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, Ana Mena, Boomdabash, Annalisa, Noemi, Luigi Strangis, Lda, Aka 7Even, Darin, Francesco Renga, Le Vibrazioni, Loredana Berté, Franco 126, Gabry Ponte

Dopo il grande successo delle prime quattro puntate, da Bari e da Gallipoli, ci si prepara al gran finale del Radio Norba Cornetto Battiti Live, in programma domenica 10 luglio a Trani, nella bellissima piazza Quercia, affacciata sul porto della perla dell’Adriatico, con lo sfondo della Cattedrale sul mare.A Trani ci saranno: Achille Lauro, Elodie, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, Ana Mena, Boomdabash, Annalisa, Noemi, Luigi Strangis, Lda, Aka 7Even, Darin, Francesco Renga, Le Vibrazioni, Loredana Bertè, Samuel, Franco 126, Gabry Ponte, Hanssel Delgado, Berna, Dolcenera, Emis Killa, Cedraux, Rettore, Tancredi, Deddy, Caffelatte, Aiello, Myss Keta, Jasmine Carrisi, Giacomo Urtis. On the road: Fedez, Tananai e Mara Sattei da Otranto e Matteo Romano da Lucera. Un grande cast per l’ultima puntata dello show condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, con la partecipazione di Mariasole Pollio. Regia televisiva firmata da Luigi Antonini, corpo di ballo guidato da Federica Posca, con la partecipazione tra gli altri di Tommaso Stanzani e di Nunzio Stancampiano, Christian Stefanelli e Cosmary Fasanelli dell’ultima edizione di Amici. Il Radio Norba Cornetto Battiti Live, in diretta su Radio Norba e Telenorba a partire dalle ore 21 circa, è un evento in partnership con Puglia Promozione e con importantissimi brand internazionali: Cornetto Algida è title sponsor dello show per il secondo anno consecutivo, Tim è il main sponsor; gold sponsor e fornitore tecnico ufficiale Givova ed ancora Chupa Chups e la startup Spiagge.it, che sta innovando il settore dei servizi balneari. Infine accompagneranno la ventesima edizione del Radio Norba Cornetto Battiti Live top brand espressione del territorio quali Gruppo Megamark con i marchi Dok e Famila, Nuovarredo e Deliziosa. Hair Sponsor ufficiale, Nouvelle Esthétique.L’ingresso al Radio Norba Cornetto Battiti Live è gratuito. Ogni giorno inoltre è possibile seguire l’evento anche attraverso i social di Radio Norba, con l’hastag #battitilive. Maggiori informazioni su www.radionorba.it


Radionorba Battiti Live 2022 Bari, ecco il cast completo con oltre 80 artisti

In il

radionorba battiti live 2022

Ormai ci siamo, tra pochi giorni la migliore musica del panorama italiano ed internazionale tornerà a suonare nelle piazze di Puglia per la ventesima edizione del festival colonna sonora dell’estate italiana.

L’esordio è in programma venerdì prossimo, 17 giugno, a Bari. E il giorno dopo, sabato 18 giugno, c’è già un’altra grande serata da vivere tutta d’un fiato, sempre a Bari. Poi toccherà a Gallipoli (2-3 luglio) e infine Trani (10 luglio) per il gran finale. Tre Main Stage connessi con altre 10 città (Vieste, Manfredonia, Lucera, Cisternino, Manduria, Ceglie Messapica, Massafra, Conversano, Francavilla Fontana, Otranto) per Road To Battiti. Saranno complessivamente ben oltre 80 gli artisti impegnati in oltre 200 performance per la kermesse più attesa anche dal grande pubblico di Italia 1 e che per il sesto anno consecutivo sarà condotto dalla consolidata coppia formata da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, con la partecipazione di Mariasole Pollio. Confermatissimo anche il regista dello show, Luigi Antonini, storica firma della regia anche di X Factor.

“Speriamo sia per tutti una estate spensierata, avvertiamo nell’aria voglia di stare insieme, di condividere e soprattutto di tornare a vivere pienamente anche la piazza, forse anche più del pre-pandemia, come luogo di incontro e confronto. Ed è meraviglioso, e per questo siamo davvero felici di poter tornare nelle piazze della nostra Puglia”, commenta Marco Montrone, presidente di Radio Norba. “La nostra musica dalla Puglia suonerà nelle case degli italiani almeno fino a Ferragosto: due mesi pieni di musica straordinaria, con un cast artistico ancora una volta di altissimo livello. Sono 46 anni che facciamo Radio ed ormai 20 anni che siamo nelle piazze con Battiti con la consapevolezza ma anche l’umiltà di chi è consapevole di aver fatto bene ma anche che ci si può sempre migliorare, con passione ed abnegazione”.

Il CAST
Ed ecco ora il cast dell’evento più atteso dell’estate musicale italiana, anche quest’anno in partnership con un brand iconico dell’estate italiana, il Cornetto Algida, title sponsor del Radio Norba Cornetto Battiti Live 2022:
Marco Mengoni, Tommaso Paradiso, Achille Lauro, Elodie, Fedez, Tananai, Mara Sattei, Irama, Il Volo, Alessandra Amoroso, Bob Sinclar, Boomdabash, Annalisa, Fred De Palma, Rkomi, Coez, Madame, Pinguini Tattici Nucleari, Francesco Gabbani, Sangiovanni, Raf, Malika Ayane,  Luigi Strangis, Alex, Albe, LDA, Sissi, Giordana Angi, Francesco Renga, Aka 7even, Big Boy,  Noemi, Carl Brave, Max Gazzè, Rocco Hunt,  Elettra Lamborghini, Lola Indigo, Ana Mena, La Rappresentante di Lista, Fabrizio Moro,  Baby K, Dargen D’Amico, Vegas Jones, Room 9, Nika Paris, Gabry Ponte, Alvaro Soler, Topic, Federico Rossi, Follya, Mr. Rain,  Alfa, Matteo Romano, Cristiano Malgioglio, Bianca Atzei, Hansel Delgado, Le Vibrazioni, Rhove, Anna, Lazza, Andrea Damante,  Aiello, The Kolors, Kayma,  Deddy, Caffelatte, Tancredi, Rettore, Emis Killa, Eiffel 65, Dolcenera, Michele Bravi, Luchè, Cedraux, Shade,  M¥ss Keta, Riki, Shiva, Erwin, Gemelli DiVersi, Berna, Boro Boro, Hal Quartièr, Dani Faiv, Mecna & Coco, Darin.

Il corpo di ballo del Radio Norba Cornetto Battiti live, guidato dalla coreografa Federica Posca, è composto da Tommaso Stanzani, Christian Roberto, Kristijan Besirovic, Christian Stefanelli,  Nunzio Stancampiano, Maria Grazia Tallei, Cosmary Fasanelli, Megan Ría, Martina Miliddi.

Come sempre da vent’anni, anche quest’anno l’ingresso al Radio Norba Cornetto Battiti Live è gratuito. Maggiori informazioni su www.radionorba.it.

Radio Norba, la radio del sud, è la prima Superstation al Sud e nell’anno 2021 si conferma leader assoluta in Home Area superando per ascolti anche tutte le reti nazionali. L’attuale area di diffusione comprende Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Campania e parte del Lazio.

Anche Radio Norba Tv per il 2021 (gennaio-dicembre) si conferma in vetta alla classifica come prima Tv musicale in Home Area, conquistando i primi posti nel ranking nazionale.

Il canale è visibile in digitale terrestre al canale 11 in home area e in tutta Italia in chiaro al canale 730 di Sky, oltre che in streaming su sito e App Radio Norba, disponibile per iOS e Android.

L’intera offerta editoriale, comprensiva di 4 Radio Digitali, è accessibile in audio (Fm, Dab, streaming web e app, smart speaker), in video (Ddt, Sky, Hbbtv, streaming web e app) e sui social (Instagram, Facebook, YouTube, Twitter).

Per qualsiasi informazione: www.radionorba.it