XXI° Corteo Storico “Corrado IV di Svevia” a Casamassima
In il

L’evento rievoca un episodio storico realmente avvenuto nell’aprile del 1252 ed è documentato da una pergamena originale conservata nell’Archivio Storico della Biblioteca di Bari. Corrado IV di Hohenstaufen, figlio ed erede dell’Imperatore Federico II di Svevia, attraversò dunque la terra di Casamassima durante l’azione di ripresa dei possedimenti in Italia meridionale sotto la corona degli Hohenstaufen.
Domenica 8 ottobre il Corteo sfilerà e incarnerà l’avvenimento in una suggestiva e ricca scenografia dell’epoca. Gli oltre 400 figuranti indosseranno pregiati costumi in voga nella società del periodo e saranno accompagnati dalle figure storiche ed artisti di strada del tempo: sbandieratori, musici, danzatrici, mangiafuoco, falconieri, cavalieri, giocolieri e teatranti che allieteranno il pubblico felicemente accolto, e con un grandioso Spettacolo col fuoco finale suggestivo e affascinante.
ORE 19:00 – Partenza da Info-point Casamassima.
All’arrivo in Piazza Aldo Moro si apriranno i festeggiamenti in onore di Corrado IV con spettacoli, giochi di fuoco e temerari fachiri, accompagnati da pietanze locali e danze medievali.
Il successo di una manifestazione si misura dalla sua capacità di autoalimentarsi e arricchirsi riscuotendo un sempre maggiore entusiasmo e successo fra i partecipanti e gli spettatori.
E’ proprio il caso del Corteo Storico “Corrado IV di Svevia”, evento promosso dall’Associazione Turistica Pro Loco Casamassima, sotto gli auspici della presidenza della Repubblica, del consolato onorario a Bari della Repubblica federale di Germania, del consolato onorario a Bari del regno del Belgio, del presidente della giunta della regione Puglia, del comune di Casamassima, del sindaco e dell’assessorato al turismo, cultura e istruzione.