Natale a Palo del Colle: il calendario completo di tutti gli eventi in programma

In il

Con l’Immacolata Concezione, celebrata l’8 dicembre, si aprono i festeggiamenti del Santo Natale. Numerose le attività proposte quest’anno da scolaresche, associazioni, amministrazione e comunità parrocchiali di Palo.

Mercatini, concerti, presepi e spettacoli si susseguiranno per tutto il mese di dicembre, fino al 6 gennaio.

Il programma completo del Natale a Palo del Colle:

8 DICEMBRE

Ore 9:00 Mercatini di Natale presso la Fondazione san Vincenzo de’ Paoli;

Ore 17:00 Accensione dell’albero di Natale in piazza Santa Croce;

Ore 18:30 Inaugurazione del presepe artistico presso la Fondazione san Vincenzo de’ Paoli; a seguire concerto di Natale e mercatini a cura degli scout d’Europa;
9 – 10 – 22 – 23 DICEMBRE

Presepe artistico vivente e mercatini natalizi con percorso gastronomico presso la Fondazione san Vincenzo de’ Paoli;
10 DICEMBRE

Ore 9:00 Fiera di Santa Lucia in piazza Diaz;

ore 10:00 Mercatini natalizi in corso Vittorio Emanuele a cura dell’associazione Palion;

ore 19:30 “Jubilee Gospel Singers” nella chiesa del Purgatorio a cura dell’associazione Lions;
11 DICEMBRE

Ore 17:00 “Il parco di Babbo Natale” a parco Lenoci a cura dell’associazione Combriccola del parco;
14 DICEMBRE

Ore 17:00 “Natale, libri sotto l’albero” presso l’I.C. Antenore-Guaccero viale Italia, a cura del settore attività culturali del comune di Palo del Colle;
18 DICEMBRE

Ore 17:00 “Natale, libri sotto l’albero” presso l’I.C. Davanzati-Mastromatteo Aula magna di via Tommaseo, a cura del settore attività culturali del comune di Palo del Colle;
20 DICEMBRE

Ore 10:00 “Un albero veramente speciale” presso l’Alisei a cura dell’I.C. Davanzati-Mastromatteo;
21 DICEMBRE

Ore 19:00 “L’amore troverà la via” presso la palestra san Vito in via Monterosa, a cura dell’I.C. Antenore-Guaccero
22 DICEMBRE

Ore 20:00 Concerto di Natale per i ragazzi del Villaggio Agebeo Amici di Vincenzo Onlus presso la chiesa del Purgatorio, a cura dell’associazione ArtPlay Cultura, Arte e Spettacolo con Asteroidi Band;
26 – 30 DICEMBRE e 6 GENNAIO

Ore 19:00 Presepe vivente nel borgo antico con inizio in via Verdi, a cura della Pro Loco con parrocchia san Vito (chiusura ore 22:30);
28 DICEMBRE

Ore 20:00 “Natale in musica e parole” presso il laboratorio urbano Rigenera, a cura di Asd Giselle in collaborazione con la biblioteca comunale;
29 DICEMBRE

Ore 20:00 Concerto del Quartetto d’archi del Teatro Traetta “Traetta opera festival XIII edizione”, presso la chiesa di san Domenico in via Umberto I;
4 GENNAIO

Ore 19:30 “Il concerto dell’Epifania” presso la chiesa di san Domenico in via Umberto I, a cura di Centro Studi Musical;
6 GENNAIO

Ore 10:30 “Befana Palese 2018” presso il campo sportivo comunale a cura del gruppo interforze ONLUS.


Ecce Agnus Dei – Il Presepe monumentale stile napoletano dell artista giovinazzese Saverio Amorisco

In il

Si inaugura sabato 2 dicembre 2017 la sesta edizione del presepe monumentale stile napoletano dell artista giovinazzese Saverio Amorisco. Un impianto scenografico unico nel suo genere, viste le dimensioni così come la manifattura delle immagini sacre, completamente plasmate a mano dal suddetto artista. La mostra, giunta alla sesta edizione, e’ ormai parte integrante della tradizione giovinazzese e rappresenta una cassa acustica per i paesi limitrofi, tanto da affascinare ed emozionare tutti coloro che si avventurano tra le splendide viuzze del centro medievale. Colori, forme, sentimenti sono i protagonisti della mostra di Amorisco, supportata dall’Arciconfraternita Maria SS. del Carmine. Tutto si svolge nella incantevole Chiesa del Carmine, scrigno seicentesco nel quale si possono ammirare i capolavori pittorici di Carlo Rosa, De Corduba, De Musso.
La mostra resterà aperta fino a domenica 7 gennaio 2018, tutti i giorni dalle ore 19,00 alle ore 22,00. Tuttavia e’ possibile fissare una visita, fuori gli orari sopra indicati, previa prenotazione telefonica e in orari pomeridiani/serali (ideali per apprezzare meglio gli effetti scenici presenti nella mostra).

Via Cattedrale, 38 – Giovinazzo (Bari)
Ingresso Libero
Info. 3494446892 – 3490876385


24ª edizione NATIVITÀ A MARE e PRESEPE VIVENTE a Bari Vecchia

In il

nativita-a-mare-bari-vecchia-26-dicembre-circolo-acli-dalfino.jpg

Il Circolo Acli – Dalfino organizza per Lunedì 26 dicembre 2016 la 24^ edizione della Natività a Mare e Presepe Vivente a partire dalle h. 19:00 nella Città vecchia di Bari.

Dalle h. 19:00 in P.zzetta S. Marco dei Veneziani Grotta della Natività e da qui alle h. 20:00 partirà il Corteo della Natività con i Sub della FIASS di Bari, che si snoderà per vie e piazze della Città vecchia sino al Piazzale della Basilica di S. Nicola oltrepassando l’Arco di S. Nicola ed infine alle h.20:15 giungere in riva al mare dove i Sub della FIASS calandosi in acqua, faranno nascere Gesù Bambino nelle acque dell’Adriatico (specchio di mare antistante la Basilica di S. Nicola), quale segno di PACE ed AMORE nel mondo. L’avvenimento sarà segnalato a tutti con l’accensione da parte dei Sub della FIASS, di una gigantesca STELLA posta sui frangiflutti emergenti dallo specchio di mare

Informazioni e prenotazioni tel. 080 5210355 circolo Acli – Dalfino

(Ph. Pino Lorusso)


La Magia del Natale a Conversano

In il

Spettacoli, musica, animazione per grandi e bambini I Mercatini di Natale la casa di Babbo Natale, artisti di strada, mercatini con tutti gli articoli del Natale per organizzare il tuo presepe e magari dei piccoli regali, non mancheranno dolci, pettole, castagne e vin brulè.

Sabato 3 dicembre dalle ore 17:30 alle ore 24:00 – Piazza Conciliazione, 70014 Conversano (Bari)

Il mio Presepe

In Festività,Natale,Umorismo il

Presepe realizzato con bottiglie di birra Peroni:  1 Peroni da 33 cl (Bue) – 1 Peroni Chill Lemon da 33 cl (Asinello) – 1 Peroncino da 25 cl (Gesù Bambino) – 1 Peroni rossa da 50 cl (Maria) – 1 Peroni Puro malto da 50 cl (Giuseppe).