NATIVITÀ A MARE e Presepe Vivente a Bari Vecchia – 26ª edizione

In il

nativita-a-mare-bari-vecchia-26-dicembre-circolo-acli-dalfino.jpg

Il Circolo Acli-Dalfino organizza per mercoledì 26 dicembre 2018 la 26ª edizione della Natività a Mare e Presepe Vivente a partire dalle h. 19:00 nella Città vecchia di Bari.

PROGRAMMA:

Dalle ore 19:00 in piazzetta San Marco dei Veneziani sarà allestita la Grotta della Natività e Presepe vivente. Alle ore 20:00 partirà il Corteo della Natività, con i sub della F.I.A.S. di Bari che si snoderà per vie e piazze della Città vecchia sino al Piazzale della Basilica oltrepassando l’Arco di San Nicola. Infine alle ore 20:15 si giungerà in riva al mare dove i sub, calandosi in mare faranno nascere Gesù Bambino nelle acque dell’Adriatico (specchio di mare antistante la Basilica di S. Nicola), quale segno di PACE ed AMORE nel mondo. L’avvenimento sarà segnalato a tutti con l’accensione da parte dei sub di una gigantesca stella posta sui frangiflutti emergenti dallo specchio di mare.
I costumi sono della Dott.ssa Elena Taccogna.

Informazioni al numero 0805210355 circolo Acli-Dalfino

(Ph. Pino Lorusso)


Natale Subacqueo a Polignano a Mare – 9ª edizione

In il

natale subacqueo a polignano a mare

Natale Subacqueo a Cala Incina – Nona edizione
Polignano a Mare (Bari)

25 dicembre 2018

ore 9.30
Santa Messa

ore 10.30
Processione a mare con il Bambinello verso la Grotta subacquea della Madonnina a 13 metri di profondità fino alla “Natività” realizzata dall’artista Antonella Colasanto

Info: 3404906154 / 3807903310


“Natale in corteo…per le strade della tradizione” a Bitritto

In il

natale in corteo per le strade della tradizione bitritto

Domenica 23 dicembre dalle ore 17:00, Bitritto (Bari) fa un tutto nella storia e nella tradizione del Natale: Il Presepe.
Una ricca e attiva organizzazione, composta da associazioni, sponsor e cittadini attivi, si è mossa per la prima edizione di “Natale in corteo…per le strade della tradizione” in cui l’essenza del Natale viene vissuta in prima persona in una sorta di viaggio nel tempo di 2000 anni. Si ritornerà nell’antica Betlemme accompagnati dalle vicende del Vangelo: l’annuncio ai popoli della nascita del Salvatore, Erode nel suo palazzo, i Magi che seguono la stella, i pastori che accorrono alla grotta o l’incontro tra Maria ed Elisabetta fino ad arrivare alla Natività.
Il Corteo storico partirà alle ore 17:00 dalla “Villa dei Bersaglieri” (Via Bachelet) e vede la presenza dell’associazione “Figuranti San Nicola” di Bari che, con la loro esperienza (corte della Caravella, cortei storici in tutta italia, ecc.), porterà ancor più valore alle vicende che Luciano Emiliano declamerà lungo il percorso tra le vie del paese. Punto di arrivo è Piazza Leone dove verrà accolto dal Coro Parrocchiale Magnificat diretto da Paolo Giulitto che renderà più solenne l’atmosfera intonando i canti della tradizione natalizia. Nella piazza sarà allestito un mercatino di prodotti tipici e artigianali che rispecchierà un mercato dell’epoca con l’utilizzo di materiali e tecniche povere (legno, iuta, teli agricoli, rami secchi, paglia). Verranno riprodotte alcune scene tipiche del lavoro nei campi e della vita quotidiana. All’interno del Castello prenderanno posto Giuseppe e Maria accompagnati dalla musica degli zampognari che contribuiranno a creare l’atmosfera giusta.
Inoltre, durante la serata, verranno svolte delle visite guidate che uniranno arte e tradizione. La direzione artistica e musicale è curata da Rosa Cavalieri presidente dell’associazione “Diamo voce alla musica”, il coordinamento dei figuranti e l’allestimento scenografico a cura di Giuseppe Pasquale e la supervisione sui testi evangelici a cura di Pierpaolo Favia presidente dell’associazione “Il Filo del Discorso”.


Notte Bianca a Ruvo di Puglia – IIª edizione

In il

notte bianca ruvo di puglia

Seconda edizione della Notte Bianca a Ruvo di Puglia, con il centro storico e cittadino che rimane aperto fino a notte fonda!

Itinerario luminoso con Luci e Suoni d’Artista – Ruvo di Puglia
Presepe tradizionale in Piazza Dante
Visite guidate negli attrattori culturali della città
Mercatini natalizi in Piazza Le Monache e via Cattedrale
Musica live, dj set, degustazioni food&drink
Apriti Ruvo! nel centro storico a cura di Vivo a Ruvo.
Live music a cura di Fanilu’ Ristopub, Freestate HOPS & MUSIC, History Pub, XO the Winery, La dolce vità cafè, Acinomoro Enobistrot, Cento Cose Store Bianco Rosso e Bollicine, Karibu-bar e Caffè 79, Sesto Senso la Norcineria, Beery Christmas.

Notte bianca è una iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia, Ascom Ruvo Di Puglia, Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia, Vivo a Ruvo.

Info e prenotazioni: Info Point Ruvo di Puglia 0803628428


Un Natale al cioccolato nella fabbrica e nello store Dulciar

In il

natale al cioccolato dulciar

Un Natale al cioccolato, l’evento dedicato a grandi e piccini, un posto magico in cui l’atmosfera natalizia incontra il goloso mondo del cioccolato. L’occasione perfetta per scoprire come nasce il cioccolato.

Il programma sarà ricco di golose esperienze:
– Visita alla fabbrica di cioccolato Dulciar
– Degustazioni e scuola di cioccolato
– Percorsi sensoriali e degustazioni guidate alla cieca
E poi la casa di Babbo Natale, il presepe di cioccolato, mercatini, tante bontà e, a partire dalle 19.00, le dolci musiche di Radio Puglia Christmas Show.
Vi sembrerà di tornare bambini.

Prenota subito la tua visita nella fabbrica di cioccolato Dulciar al costo di 5€! Per i percorsi sensoriali, il costo aggiuntivo è di 3€.

Vi aspettiamo il 14, il 15 e il 16 dicembre nello store Dulciar
Zona G 6/A, C.da Pizunzo – Noci (Bari)
Per info e prenotazioni:
Tel. 0804979358


Presepe a Locorotondo

In il

presepe a locorotondo

Dal deserto ai villaggi abitati, passando per montagne innevate e vulcani, 70 metri quadri di presepe artigianale interamente fatto a mano a cura della Famiglia Notarnicola.

Via mercato (vecchio), nei pressi della Chiesa Dell’Addolorata a Locorotondo

Inaugurazione sabato 8 dicembre alle ore 19:00 con Pettole, Caldarroste e Vin Brulé. Cioccolata calda omaggio per tutti i bambini!
…e le Pettole continuano anche il giorno dell’Immacolata dalle ore 12:00 in poi.

Dedicato ad Abramo. In collaborazione con Patrizia Bagnardi e Massimo Russ Angelini

INGRESSO GRATUITO


Festa dell’Immacolata, Fiera dei Pupi e Presepe Monumentale a Noicattaro

In il

Festa dell Immacolata Fiera dei Pupi e Presepe Monumentale a Noicattaro

Durante il ponte dell’Immacolata, dal 7 al 9 dicembre, nella centralissima Piazza Umberto I, a ridosso della chiesa dell’Immacolata di Noicàttaro (BA) si tornerà a respirare un’aria prenatalizia con la II° edizione della Fiera dei pupi, fiera dedicata a tutto quello che serve per realizzare il presepe.
La Confraternita dell’Immacolata, organizzatrice dell’evento, ha predisposto un weekend intenso tra profumi, luci e tradizioni: attesi diversi presepisti ed artisti provenienti da tutte le parti di Puglia che aiuteranno a scoprire l’affascinante mondo dell’arte presepiale attraverso l’esposizione di statuette, minuterie, scenografie e presepi completi allestiti nei diversi stand all’interno della piazza.
A partire dal pomeriggio di venerdì 7 e sino a sera inoltrata di sabato 8 stand e banchetti animeranno il cuore della città, nel giorno in cui la comunità nojana celebra con gioia la festa della Madonna Immacolata, il cui culto è custodito proprio dalla confraternita a lei intitolata.
In una piazza addobbata per l’occasione da luci e dal grande presepe e albero di natale, l’atmosfera sarà garantita da diversi momenti musicali ed enogastronomici.

PROGRAMMA

Venerdì 7 dicembre
Ore 16.00 Apertura della FIERA DEI PUPI
Ore 19.00 Zampognari di Trinitapoli
Ore 20.00 Oratorio in vernacolo nojano del poeta Pinuccio Casimo
Degustazione del dolce tipico “Le stelle di Maria”

Sabato 8 dicembre
Ore 9.00 Apertura della FIERA DEI PUPI
Ore 10.00 Animazione musicale a cura dell’Ass. Il Setticlavio
Ore 18.00 Animazione musicale a cura del coro di voci bianche I Rapsodini dell’Ass. L’Arte Rapsodica
Ore 19.00 Oratorio in vernacolo nojano del poeta Pinuccio Casimo
Ore 20.00 Animazione musicale Quintetto Brass a cura della Fondazione “Biagio Abbate” di Bisceglie
Ore 21.00 Zampognari di Trinitapoli
Ore 21.30 Spettacolo pirico
Degustazione del dolce tipico “Le stelle di Maria”

Domenica 9 dicembre
Ore 19.30 nella chiesa dell’Immacolata inaugurazione del PRESEPE ALL’IMMACOLATA – il presepe che abita la storia, con la partecipazione della schola cantorum “ Don Vincenzo Vitti” di Castellana Grotte.
Orario di visita dal 9 dicembre al 6 gennaio: feriali 18.00/20.00 – festivi 10.30/12.00 – 18.00/20.30


Barletta a Natale 2018: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

Barletta a Natale 2018 il programma di tutti gli eventi natalizi

Barletta a Natale, colma di luci e splendide iniziative.
Ogni giorno, a partire dal 6 dicembre 2018 fino al 6 gennaio 2019,
spettacoli, eventi & concerti renderanno speciale questo Natale.
Di seguito riportato l’intero programma, per maggiori info potete scriverci qui: barlettaanatale@gmail.com

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 NATALE SUL GHIACCIO Piazza Aldo Moro, ore 10-13/ 16-24 ore 15-16 CORSI
Listino prezzi: €7 noleggio pattini, €5 promozione scuole, oratori, associazioni (tutte le mattine, no festivi), €3 tutor, gratuito per over 60 e diversamente abili

Dal 17/12/2018 al 6/01/2019 VILLAGGIO BABBO NATALE: Piazza Sant Antonio, ore 17:00-22:00 (feriali)
ore 10:00-13:00/17:00-22:00 (festivi)

Dal 6/12/2018 al 6/01/2019 PRESEPE IN CARTAPESTA: Villa Bonelli

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 Filodiffusione (Centro cittadino)

Dall’ 8 al 24/12/2018 NATALE IN MUSICA: Piazza Caduti in guerra, ore 19:00-20:00

Dall’8/12 al 6/01 SPETTACOLI ITINERANTI: Vie del centro, sabato ore 18:30-20:30 e domenica ore 10,30-
12,30 e 18,30-20,30

8/12/2018 Dalle 21:00: Spaghetti eletrolive (Club77), Andrea Cubeddu (Cappero), Gruppi cover (Limes cafè)

9/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Lacom sax and live set (Club77), Cover band (Beerum/Samanà), Un anno di El Fogon
(Cappero)

13/12/2018 Dalle 21:00: Ladolcevita (Club77), Gruppi cover (Limes cafè), Hangout drum edit (Club77)

14/12/2018 Dalle 21:00: Danny finger picker trent (Cappero), Grace canta Mina (Saint Patrick), Spaghetti eltrolive (Club77)

15/12/2018IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, Piazza Caduti in Guerra, ore 18:30
CONCERTO: Nothing less Rock ‘n’ Roll Trio, Piazza Caduti in Guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Lacom violin and live set (Club77)

16/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Sagra (Via Baldacchini), Ladolcevita (Club77)

17/12/2018 CONCERTO: Coro Pastor Ron Gospel Show, Chiesa Santo Seplcro, ore 19:00,

20/12/2018 Dalle 21:00: Hangout percussion edit (Club77)

21/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
Dalle 21:00: Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo (Cappero), Christmas song (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

22/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17 CONCERTO: Soul Meets Jazz, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00: Degustazione vini e food (Caffè dell’artista), Magic bus (Cappero), Natale by cervellone
(Piazza pescheria), Lacom acustic and live set (Club77)

23/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, C.so, V, Emanuele ore 18.30
CONCERTO: Apulia Swing band, C.so V. Emanuele, ore 19:00
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Gruppi cover (Limes cafè), Silent party (Piazza monte di
pieta), Ladolcevita (Club77)

24/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
CONCERTO: Il S8suono, C.so V. Emanuele ore 11.30
Dalle 12:00: Live music- Dj set Teddy (Cappero), Live set (Via Baldacchini)
Dalle 18:00: Selecta pub (Cappero), 24 dicembre 2.0 (Piazza pescheria)
Dalle 21:00: Harlem blues band (Saint Patrick)

25/12/2018 Dalle 21:00: Jesus Christ super jam (Cappero)
26/12/2018 Dalle 21:00: Novilunio band (Saint Patrick)
27/12/2018 Dalle 21:00: Hangout drum edit (Club77), Disfiband (Club77, Cobbler)

28/12/2018 Dalle 21:00: Sotto alle casere vostre (Cappero), Tributo a Pino Daniele (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

Dal 28/12/2018 al 30/12/2018 VIDEOMAPPING: Porta Marina, ore 21:00-00:00

29/12/2018 CONCERTO: Diamond sisters, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Natale by cervellone (Piazza Pescheria), Lacome voice and live set (Club77)

30/12/2018 CONCERTO: Riff 002, Piazza Caduti in guerra, ore 11:30
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band, Gruppi cover, Camera con vista, Disfidj feat. Paloma, Ladolcevita

31/12/2018 CONCERTO: Diversamente Funk, C.so V. Emanuele, ore 11:30
Dalle 19:00: Capodanno in piazza – Video mapping (Cappero)

04/01/2019 Dalle 21:00: Live music (Cappero)

05/01/2019 CONCERTO: Questo sono io (recital dedicato a Domenico Modugno), Piazza Caduti in guerra, ore 19

06/01/2019 PRESEPE VIVENTE: Arrivo dei Re Magi, Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
Dalle 11:00: Evento a tema per i bambini (Caffè dell’artista)
Dalle 21:00: Live music (Saint Patrick), Cover band (Beerum/Samanà)


Presepe monumentale napoletano in mostra a Giovinazzo – “Figlio donato alla terra” di Saverio Amorisco

In il

figlio donato alla terra presepe saverio amorisco

“Figlio donato alla terra” il Presepe di Saverio Amorisco
Sabato 1 dicembre 2018 si inaugura l’ottava edizione del monumentale presepe napoletano del maestro Saverio Amorisco.
L’impianto presepiale giunto all’ottava ediziione resterà visitabile fino al 20 gennaio 2019.
Colori, forme e profumi, per raccontare la storia dell’Incarnazione di Dio.
Vi aspettiamo per apprezzare uno dei più belli presepi del circondario in assoluto.

Chiesa Maria SS. del Carmine
Via Cattedrale – Giovinazzo (Bari)
Ingresso libero
Info: 3394446892