Natale a Putignano 2018: il programma degli eventi

In il

natale a putignano 2018

Nessun contratto
…..Semplicemente 200 titolari di aziende che si sono uniti per fare qualcosa in più di quello che si può fare.
Con una lettera indirizzata al Sig. Sindaco Domenico Giannandrea ed ai Consiglieri Luciana Laera, Emanuela Elba e Sebastiano Delfine, comunicavamo che stavamo raccogliendo fondi con l’obiettivo di dare un segnale ben preciso di risveglio delle sensibilità e dell’orgoglio cittadino per ritornare pian piano ad essere un riferimento anche sul territorio extra-comunale.
Una raccolta fondi per creare un evento che integri ed arricchisca quanto l’amministrazione comunale programma ogni anno per il periodo delle festività Natalizie.

Non è molto, ma nel nostro primo anno faremo questo:
1. Dare un contributo economico per l’ampliamento e l’estensione della luminaria, rispetto a quella programmata dall’amministrazione comunale, ad altre strade/piazze del comune.
2. Creare, a nostro totale carico, varie attività di animazione itinerante nei giorni di sabato 8-15-22-29 Dicembre per strade/piazze del comune a mezzo di Street-Band, artisti di strada e figuranti in tema natalizio.

Il tutto cercando di pubblicizzare nel modo più adeguato tramite locandine, volantini e social media.
Oggi possiamo ufficialmente dire che il primo piccolo passo lo abbiamo mosso.
Siamo tutti orgogliosi di esserci riusciti e speranzosi di essere sempre di più e tutti uniti.
Ci auguriamo che il bene per questa cittadina sia sempre più sentito, tanto da riportarla ai vecchi splendori e perché no anche oltre.

È il Natale del 2018 e con quello che possiamo vi auguriamo il meglio per tutti.

Di seguito il programma:

SABATO 8 DICEMBRE
dalle ore 17,30 fino alle ore 21,00 circa

– Robertino Clown (Magia e giocoleria)

– Michele Roscica, l’uomo orchestra partenopeo

– Marianna panna scultrice di palloncini

– Lo zampognaro

– Le farfalle luminose (trampoli)

– Le mascotte – indicatrici dei percorsi

SABATO 15 DICEMBRE
dalle ore 17,00 fino alle ore 20,30 circa

– Robertino magic show
giochi di prestigio, numeri di equilibrismo,farse esilaranti e coinvolgenti, in compagnia del mago Robertino che con le sue magie renderà il pubblico vero protagonista dei suoi numeri.

– Trampolissima
una dolce e simpatica presenza che vi costringerà a stare con il naso all’insù…

– Monsieur Cocò
spettacolo di fachirismo con un elegante e raffinato fachiro che stupirà il pubblico con sorprendenti giochi di fuoco, e prove di coraggio davvero spettacolari.

– Amaranta la maga alta
Trampoliera simpatica e coinvolgente

– Il Grande Gigante Giocoliere
Un grande giocoliere con grandi numeri per un graaande divertimento!!

– Marianna panna scultrice di palloncini
scultrice di palloncini

– Street band 4×4
QuattroPerQuattro è un esplosione di energia in movimento. Sedici musicisti uniti dalla passione per la musica, sperimentano sempre nuove composizioni passando dal Funky al Jazz, dal Blues al Soul, in una continua mescolanza di generi e ritmi che divertono e coinvolgono.
Una banda di fiati in movimento che trova la sua dimensione ideale per strada, in piazza, tra la quotidianità della gente, con lo scopo di promuovere il sorriso, la partecipazione collettiva e la condivisione della musica.
Creatività, passione e tradizione, sullo stile delle Street Band americane, unita ad una grande cura dell’aspetto coreografico per dare vita ad uno show imperdibile.

– Le mascotte – indicatrici dei percorsi

SABATO 22 DICEMBRE
dalle ore 17,00 fino alle ore 20,30 circa

– Robertino magic show
giochi di prestigio, numeri di equilibrismo,farse esilaranti e coinvolgenti, in compagnia del mago Robertino che con le sue magie renderà il pubblico vero protagonista dei suoi numeri.

– Cioppina clown
Una simpatica clown che con la sua comicità frizzante, creerà momenti di relazione giocosa con il pubblico di ogni età.

– Live gravity on streat
Michele Diana è un giocoliere equilibrista che vi stupirà e affascinerà, sfidando la gravità

– Michele Roscica, l’uomo orchestra partenopeo
Musicista unico e poliedrico che riesce a suonare contemporaneamente circa dieci strumenti. Il suo repertorio è vastissimo, dal classico-popolare campano al blues. Attore capace, con la sua naturale verve, a intrattenere, far sorridere e ridere un pubblico vario.

– Parkour show:
giovani acrobati pieni di energia e talento che vi lasceranno con il fiato sospeso con le loro prodezze

– Il suonatore di zampogna:
In una festa natalizia non può mancare questa figura suggestiva e antica che riporta immediatamente alle atmosfere antiche dei presepi

– Marianna panna scultrice di palloncini
scultrice di palloncini

– Street band 4×4
QuattroPerQuattro è un esplosione di energia in movimento. Sedici musicisti uniti dalla passione per la musica, sperimentano sempre nuove composizioni passando dal Funky al Jazz, dal Blues al Soul, in una continua mescolanza di generi e ritmi che divertono e coinvolgono.
Una banda di fiati in movimento che trova la sua dimensione ideale per strada, in piazza, tra la quotidianità della gente, con lo scopo di promuovere il sorriso, la partecipazione collettiva e la condivisione della musica.
Creatività, passione e tradizione, sullo stile delle Street Band americane, unita ad una grande cura dell’aspetto coreografico per dare vita ad uno show imperdibile.

– le mascotte – indicatrici dei percorsi

SABATO 29 DICEMBRE
dalle ore 17,30 fino alle ore 20,30 circa

– Bartolomeo e Cioppina: Spettacolo di giocoleria e clown
due simpatici giocolieri clown che faranno divertire ed emozionare simpatiche gags emomenti di coinvolgimento del pubblico.

– Monsieur Cocò
spettacolo di fachirismo con un elegante e raffinato fachiro che stupirà il pubblico con sorprendenti giochi di fuoco, e prove di coraggio davvero spettacolari.

– Farlocco clown
spettacolo itinerante comico con contatto con il pubblico

– Il suonatore di zampogna:
In una festa natalizia non può mancare questa figura suggestiva e antica che riporta immediatamente alle atmosfere antiche dei presepi

– Marianna panna scultrice di palloncini
scultrice di palloncini

– Street band 4×4
QuattroPerQuattro è un esplosione di energia in movimento. Sedici musicisti uniti dalla passione per la musica, sperimentano sempre nuove composizioni passando dal Funky al Jazz, dal Blues al Soul, in una continua mescolanza di generi e ritmi che divertono e coinvolgono.
Una banda di fiati in movimento che trova la sua dimensione ideale per strada, in piazza, tra la quotidianità della gente, con lo scopo di promuovere il sorriso, la partecipazione collettiva e la condivisione della musica.
Creatività, passione e tradizione, sullo stile delle Street Band americane, unita ad una grande cura dell’aspetto coreografico per dare vita ad uno show imperdibile.

– le mascotte – indicatrici dei percorsi

Per maggiori info consultare la pagina facebook Natale a Putignano


BLUE CHRISTMAS – Natale a Casamassima: il programma completo degli eventi

In il

blue christmas casamassima

La prima edizione del Blue Christmas svela il suo programma, per un Natale all’insegna della gioia e della coralità tra amministrazione, associazioni e aziende.
Scopri tutti gli appuntamenti e segna in agenda i tuoi preferiti:

SABATO 8 DICEMBRE
19.00
ASPETTANDO IL BLUE CHRISTMAS: ACCENSIONE DELL’ALBERO NATALIZIO NEL BORGO ANTICO (piazza Santa Croce)
L’anteprima del Blue Christmas illumina il cuore pulsante della città. Con la partecipazione di Gigi e Francesca [a cura del Comitato del Comitato del Borgo antico]

GIOVEDÌ 13 DICEMBRE
16.30
FIACCOLATA DI SANTA LUCIA (piazza Aldo Moro)
Tradizionale fiaccolata dei piccoli studenti della scuola Marconi [a cura di 1° Circolo Didattico e Comitato di San Rocco]
18.00 – 21.00
BLUE CHRISTMAS VILLAGE (piazza Aldo Moro, palazzo Municipale)
Il fantastico villaggio di Babbo Natale, con i piccoli elfi blu, accoglierà i bimbi con tanti giochi e sorprese.[a cura di Tip Enjoy]
Consegna dei giocattoli usati da donare in beneficenza [a cura di Comunione è Vita]
IX EDIZIONE VIVI IL NATALE CON BABBO NATALE (palazzo municipale)
Incontro con Babbo Natale e consegna letterine [a cura di Pro Loco]
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza Aldo Moro)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Pro Loco e Comunione è Vita]
BABBO NATALE IN MUSICA (piazza Aldo Moro)
La band dei babbi natale allieterà i bimbi con musica natalizia e degustazione dei tradizionali tarallini di Santa Lucia rivisitati di blu [a cura del Comitato di San Rocco]
19.00
IL MIO NATALE BLU (Monacelle)
Inaugurazione della mostra artistica di opere [a cura delle scuole I e II circolo, Marconi e Rodari, scuola media Dante Alighieri]
20.00
OPENING BLUE CHRISTMAS (piazza Aldo Moro)
Grande apertura del Blue Christmas con accensione dell’Albero e spettacolo luminoso. Presenta Marilena Farinola e Gigi e Francesca
LE MAGICHE FAVOLE BLU (piazza Aldo Moro)
Spettacolo di Artisti di Strada
CONCERTO GOSPEL NATALIZIO (piazza Aldo Moro)
Concerto di Natale in piazza con il Pentagospel Angels

SABATO 15 DICEMBRE
15.00
NATALE A 4 ZAMPE (presso palestra Istituto Majorana)
Mostra canina e animazione [a cura di ENPA]
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
18.30 – 21.00
BLUE CHRISTMAS VILLAGE (piazza Aldo Moro)
Il fantastico villaggio di Babbo natale, con i piccoli elfi blu, accoglierà i bimbi con la maxi-tombolata e premi [a cura di Tip Enjoy]
19.00
TREKKING URBANO NEL PAESE AZZURRO (Porta Orologio)
Visita nel borgo antico alla scoperta dei balconi blu di Natale partecipanti del concorso VII Concorso “Il Balcone di Natale” [a cura di Pro Loco]

DOMENICA 16 DICEMBRE
17.30
VII EDIZIONE IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO (Monacelle)
Premiazione e consegna “IX Targa Speciale Paese Azzurro” [a cura di Pro Loco]
18.00
IL MIO NATALE BLU (Monacelle)
Premiazione concorso bimbi
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico e Pro Loco]
19.00
DOMINAE ENSEMBLE (Auditorium Addolorata)
Concerto di musica antica natalizia.[a cura di Ass. Amadeus]
20.30
INCANTO ARMONICO (chiesa del Purgatorio)
Concerto con coro e archi [a cura di Ass. Misure Composte]

MARTEDÌ 18 DICEMBRE
18.30
CORO NATALIZIO (auditorium Addolorata)
Concerto con musiche natalizie [a cura di UniTre]

MERCOLEDÌ 19 DICEMBRE
11.00
BABBO NATALE TORNA A SCUOLA (Scuola dell’infanzia Ciari e Collodi)
Consegna di regali e dolciumi ai piccoli studenti [a cura di I circolo didattico Rodari e associazione Crescere insieme]
17.00
IL “LABORATORIO” DI BABBO NATALE (Officine Ufo)
Proiezione del film “Gli eroi del Natale” e arrivo di Babbo Natale che consegnerà i suoi doni a tutti i bambini presenti [a cura di Menti Creattive]

VENERDÌ 21 DICEMBRE
18.00
VIAGGIARE A NATALE (Auditorium dell’Addolorata)
Incontro con l’autore Gaetano Appeso, tra i sentieri della Cina. Presenta il libro “Tianchao, taccuino di viaggio in Oriente” [a cura di Voglia di Partire]

SABATO 22 DICEMBRE
16.00
PASTICCIAMO E VIAGGIAMO TRA LE TRADIZIONI DEL NATALE (Auditorium Addolorata)
Conclusione del laboratorio di cucina per bimbi e premiazioni [a cura di Voglia di partire]
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
19.00
CONCERTO DI NATALE “PUER NATUS” (chiesa del Purgatorio)
Le magiche melodie del Natale, per soli coro e trio musicale. Coro e solisti Vic, pianoforte Roberta Ostuni, violino Silvia Procino, flauto Rossella Bifulco, direttore Pietro Barbieri
19.00 – 21.00
BLUE CHRISTMAS EN PLEIN AIR (Monacelle)
La piazza delle Monacelle si trasforma in una galleria d’arte dove gli artisti interpretano il loro Blue Christmas

DOMENICA 23 DICEMBRE
18.00 – 21.00
I MERCATINI DEL BORGO AZZURRO (piazza del Popolo, piazza Aldo Moro, piazza Santa croce e Monacelle)
Artigiani, associazioni e produttori locali proporranno originali oggetti di artigianato e degustazioni di specialità gastronomiche [a cura di Comitato del Borgo Antico, Comunione è Vita e Pro Loco]
20.00
BABBO SCENDE DALLE STELLE (chiesa del Purgatorio)
Spettacolo di equilibrismo; Babbo Natale e i suoi elfi si calano dal campanile della chiesa del Purgatorio portando ai bimbi dolci sorprese. Presentano Gigi e Francesca [a cura di Gruppo Speleologi Vespertilio]
20.30
NEL BLU DIPINTO DI BLU (chiesa del Purgatorio)
Spettacolo artistico di danza aerea. Presentano Gigi e Francesca [a cura di RES EXTENSA]

LUNEDÌ 24 DICEMBRE
12.00 – 17.00
HAPPY…RITIVO AZZURRO (piazza Aldo Moro)
Aperitivo in piazza con Dj set e animazione

VENERDÌ 28 – SABATO 29 DICEMBRE
18.00
PRESEPE VIVENTE XIII EDIZIONE (Borgo Antico)
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività [a cura della Parrocchia S.Croce]

8 DICEMBRE – 6 GENNAIO
FOTOGRAFA LE FESTE
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività [a cura di Pro Loco]


Natale a Bitetto 2018: il cartellone degli eventi natalizi

In il

Natale a Bitetto 2018 cartellone degli eventi natalizi

NATALE 2018 A BITETTO (BARI)

IL PROGRAMMA:

Sabato 8 dicembre
Inaugurazione della 23^ mostra d’arte presepiale
ore 19.30 Santuario del Beato Giacomo – Sala San Francesco
Esposizione organizzata dall’Associazione presepista Beato Giacomo

Domenica 9 dicembre
Concerto per la Madre eseguito dall’Ensemble Barocco e diretto dal M° Paolo Valerio
ore 19.15 Chiesa Santa Maria La Veterana

Giovedì 13 fino al 23 dicembre
Il Natale è Gioia, è Bellezza…è Dono
ore 17.00 Spettacoli degli artisti di strada dell’Associazione culturale Tric&Ballak
Piazza Aldo Moro/Piazza umberto I°
ore 18.30 Mercatino di manufatti artistici e artigianali natalizi
con la collaborazione della Caritas – Coldiretti – Proloco
Ex Convento dei Domenicani – Piazza Umberto i°

Sabato 15 dicembre
Aspettando il Natale in biblioteca – Attività di lettura creativaore 10.30/12.30 organizzata dall’Associazione culturale Kirikù e dalla Biblioteca comunale – Servizi sociali
ore 17.00 Babbo Natalein…palestra a cura dell’ADS Full Time Wellness – Palazzetto dello Sport

Domenica 16 dicembre
ore 17.00 la Strada delle Fiabe a cura de Gli Amici della Libreria
Cemtro antico – via XXIV Maggio
ore 19.15 Christmas Carol’s concerto del gruppo Scintille di Luce
diretto dal M° Lisa Manosperti
a cura della Parrocchia San Michele Arcangelo – Cattedrale

Giovedì 20 dicembre
ore 16.00/21.00 La Magia del natale con Ohana
Centro ascolto per le Famiglie e Sportello per l’integrazione degli immigrati
a cura dei Servizi sociali – Piazza Aldo Moro
ore 17.00 Conturband in Street Christmas Show

Martedì 25 – Mercoledì 26 – Sabato 29 e Domenica 30 dicembre
ore 18.30/21.30 presepe vivente (35° edizione)
a cura della Comunità Francescana – Santuario del Beato Giacomo

Sabato 5 gennaio
ore 17.30 Giocolerie ed Equilibrismi…Aspettando la Befana
a cura dell’Associazione culturale Tric&Ballak
Piazza Aldo Moro

Domenica 6 gennaio
ore 17.30 Il Corteo dei Magi
a cura della Comunità Francescana – Santuario del Beato Giacomo
Partenza da Piazza Aldo Moro


Natale a Mola di Bari: il programma completo degli eventi natalizi

In il

natale a mola di bari 2018

E se vi dicessimo che Sabato e Domenica 22/23 Dicembre e 05/06 Gennaio, gli IPOGEI delle 4 Fontane e di Via Regina Margherita torneranno ad essere accessibili a tutti i cittadini attraverso visite guidate?

E non solo…

Durante i due Weekend 15/16 e 22/23 Dicembre sarà la volta di “Gustiamola, una città da mare”; il gusto del nostro mare al centro delle locali tradizioni enogastronomiche in Piazza XX Settembre, tra stand enogastronomici, mercatini di Natale, spettacoli e concerti.

Visite guidate gratuite tra i principali monumenti del centro storico, un week end dedicato ai bambini con Babbo Natale e il suo aiutante-elfo tra pupazzi di neve, caramelle e palloncini.

Mola di Bari, si trasforma in un contenitore delle culture, delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione ed alla poesia di esperienze culturali immerse nella magia del Natale.

Scoprite il programma completo del Natale a Mola di Bari cliccando qui


Trulli Viventi 2018: il cartellone degli eventi natalizi ad Alberobello

In il

trulli viventi 2018

«Trulli viventi 2018», il 7 dicembre si parte con il «Christmas lights» 
Le luci sui trulli, il presepe vivente, i mercatini, la pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli

L’albero di Natale in piazza Curri e quello in Piazza del Popolo illuminano già Alberobello da domenica sera insieme agli addobbi natalizi per le strade del paese. Ma è conto alla rovescia per l’accensione delle luci sui trulli come ogni anno.

L’appuntamento è per venerdì 7 dicembre quando alle ore 19.00 sarà inaugurato il «Christmas lights» contemporaneamente all’apertura dei mercatini di Natale e della pista di pattinaggio in Largo Martellotta con lo spettacolo di pattinaggio “Frozen” a cura dell’ ASD Skating Fasano.

E’ tutto pronto nella Capitale dei trulli per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 7 gennaio.

Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2018», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.

L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 7 gennaio. L’evento è sponsorizzato da ENGIE in collaborazione con Unique eventi.

Attrazione da non perdere è la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta sempre a partire dal 7 dicembre

Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli).

In più il grande albero di Natale che brilla davanti alla Chiesa dei Santi Medici e che è stato acceso domenica 2 dicembre, in diretta streaming con gli altri Comuni della Valle d’Itria (Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca).

Un altro albero di Natale a forma di stelle è in piazza del Popolo pronto ad accogliere turisti e visitatori con luci sfavillanti.

Appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 48ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre), curato dall’Associazione Da Betlemme a Gerusalemme

In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro a cura di tutte le associazioni locali e artisti del territorio: Associazione Future, associazione L’occhiazzurra , associazione Agesci, Trulli’s bikers, Sylva Tour, Antonio La Grotta, associazione culturale1797 2.0, Mafalda Baccaro.

«Il Christmas lights è come sempre l’evento più noto di tutto il calendario ma abbiamo cercato di fare una programmazione che potesse variare e piacere a tutti per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dicono l’assessore al Turismo, Antonella Ivone e l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi -. Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, la Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese».

Tra gli altri eventi si segnala «Pettole in Parrocchia e non solo» in Coreggia. Organizzato dalla parrocchia di San Vito Martire Oratorio “Carlo Laera” l’appuntamento è per domenica 9 dicembre a partire dalle 19.30 e prevede anche l’inaugurazione di un itinerario di presepi allestiti in più punti della frazione.

Altro appuntamento è «La Notte delle Candele» che toccherà Alberobello, Locorotondo e Castellana e che sarà nella Capitale dei Trulli il 14 dicembre.

Tra i mercatini di Natale inoltre ci sarà una casetta messa a disposizione dal Comune per le associazioni di volontariato di Alberobello.


Barletta a Natale 2018: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

Barletta a Natale 2018 il programma di tutti gli eventi natalizi

Barletta a Natale, colma di luci e splendide iniziative.
Ogni giorno, a partire dal 6 dicembre 2018 fino al 6 gennaio 2019,
spettacoli, eventi & concerti renderanno speciale questo Natale.
Di seguito riportato l’intero programma, per maggiori info potete scriverci qui: barlettaanatale@gmail.com

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 NATALE SUL GHIACCIO Piazza Aldo Moro, ore 10-13/ 16-24 ore 15-16 CORSI
Listino prezzi: €7 noleggio pattini, €5 promozione scuole, oratori, associazioni (tutte le mattine, no festivi), €3 tutor, gratuito per over 60 e diversamente abili

Dal 17/12/2018 al 6/01/2019 VILLAGGIO BABBO NATALE: Piazza Sant Antonio, ore 17:00-22:00 (feriali)
ore 10:00-13:00/17:00-22:00 (festivi)

Dal 6/12/2018 al 6/01/2019 PRESEPE IN CARTAPESTA: Villa Bonelli

Dall’8/12/2018 al 6/01/2019 Filodiffusione (Centro cittadino)

Dall’ 8 al 24/12/2018 NATALE IN MUSICA: Piazza Caduti in guerra, ore 19:00-20:00

Dall’8/12 al 6/01 SPETTACOLI ITINERANTI: Vie del centro, sabato ore 18:30-20:30 e domenica ore 10,30-
12,30 e 18,30-20,30

8/12/2018 Dalle 21:00: Spaghetti eletrolive (Club77), Andrea Cubeddu (Cappero), Gruppi cover (Limes cafè)

9/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Lacom sax and live set (Club77), Cover band (Beerum/Samanà), Un anno di El Fogon
(Cappero)

13/12/2018 Dalle 21:00: Ladolcevita (Club77), Gruppi cover (Limes cafè), Hangout drum edit (Club77)

14/12/2018 Dalle 21:00: Danny finger picker trent (Cappero), Grace canta Mina (Saint Patrick), Spaghetti eltrolive (Club77)

15/12/2018IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, Piazza Caduti in Guerra, ore 18:30
CONCERTO: Nothing less Rock ‘n’ Roll Trio, Piazza Caduti in Guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Lacom violin and live set (Club77)

16/12/2018 Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Sagra (Via Baldacchini), Ladolcevita (Club77)

17/12/2018 CONCERTO: Coro Pastor Ron Gospel Show, Chiesa Santo Seplcro, ore 19:00,

20/12/2018 Dalle 21:00: Hangout percussion edit (Club77)

21/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
Dalle 21:00: Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo (Cappero), Christmas song (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

22/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17 CONCERTO: Soul Meets Jazz, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00: Degustazione vini e food (Caffè dell’artista), Magic bus (Cappero), Natale by cervellone
(Piazza pescheria), Lacom acustic and live set (Club77)

23/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 17:00-21:00
IL VERNACOLO BARLETTANO: Gaetano Rizzitelli, C.so, V, Emanuele ore 18.30
CONCERTO: Apulia Swing band, C.so V. Emanuele, ore 19:00
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band (Beerum/Samanà), Gruppi cover (Limes cafè), Silent party (Piazza monte di
pieta), Ladolcevita (Club77)

24/12/2018 PRESEPE VIVENTE: Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
CONCERTO: Il S8suono, C.so V. Emanuele ore 11.30
Dalle 12:00: Live music- Dj set Teddy (Cappero), Live set (Via Baldacchini)
Dalle 18:00: Selecta pub (Cappero), 24 dicembre 2.0 (Piazza pescheria)
Dalle 21:00: Harlem blues band (Saint Patrick)

25/12/2018 Dalle 21:00: Jesus Christ super jam (Cappero)
26/12/2018 Dalle 21:00: Novilunio band (Saint Patrick)
27/12/2018 Dalle 21:00: Hangout drum edit (Club77), Disfiband (Club77, Cobbler)

28/12/2018 Dalle 21:00: Sotto alle casere vostre (Cappero), Tributo a Pino Daniele (Saint Patrick), Spaghetti
eletrolive (Club77)

Dal 28/12/2018 al 30/12/2018 VIDEOMAPPING: Porta Marina, ore 21:00-00:00

29/12/2018 CONCERTO: Diamond sisters, Piazza Caduti in guerra, ore 19:00
Dalle 21:00 Natale by cervellone (Piazza Pescheria), Lacome voice and live set (Club77)

30/12/2018 CONCERTO: Riff 002, Piazza Caduti in guerra, ore 11:30
Dalle 10:00: Animazione per bambini (Limes cafè)
Dalle 21:00: Cover band, Gruppi cover, Camera con vista, Disfidj feat. Paloma, Ladolcevita

31/12/2018 CONCERTO: Diversamente Funk, C.so V. Emanuele, ore 11:30
Dalle 19:00: Capodanno in piazza – Video mapping (Cappero)

04/01/2019 Dalle 21:00: Live music (Cappero)

05/01/2019 CONCERTO: Questo sono io (recital dedicato a Domenico Modugno), Piazza Caduti in guerra, ore 19

06/01/2019 PRESEPE VIVENTE: Arrivo dei Re Magi, Giardini De Nittis, ore 10:00-13:00
Dalle 11:00: Evento a tema per i bambini (Caffè dell’artista)
Dalle 21:00: Live music (Saint Patrick), Cover band (Beerum/Samanà)


Natale in Città a Terlizzi: il programma completo degli eventi

In il

natale in citta terlizzi

Un presepe vivente con abiti tradizionali ambientato all’epoca di San Francesco, in scena il 15 e 16 dicembre, nel suggestivo borgo medievale di Sovereto. È una delle novità più attese del programma «Natale in Città» messo a punto dall’amministrazione Gemmato per quest’anno. L’edizione natalizia dell’ormai collaudato «Notti Medievali» fa parte di un programma ricco che per per tutto dicembre e a inizio gennaio animerà la città dei fiori.
Un programma che nasce a conclusione di un lungo percorso di partecipazione che ha coinvolto commercianti e associazioni della città: «Commercianti, associazioni e scuole saranno loro quest’anno i protagonisti in prima fila del Natale terlizzese» spiega l’assessore alla Cultura Lucrezia Chiapparino. Ogni giorno ci sarà un evento: da San Nicola che scende dalla torre normanna il 5 dicembre, alle «Storie a Pedali» con i racconti di Natale per i più piccoli il giorno dell’Immacolata; dai cori natalizi organizzati dalle scuole al Concerto di Natale «Buon Compleanno Maestro Ennio Morricone», il 23 dicembre, nella Chiesa di Santa Maria la Nova con la Jazz Studio Orchestra diretta dal maestro Paolo Lepore.
E a proposito di concerti, non poteva mancare l’evento clou di fine anno: «Notte di Capodanno in piazza – edizione 2018», altro grande appuntamento gratuito previsto per il 31 dicembre in piazza Cavour voluto dal sindaco Ninni Gemmato e già sperimentato negli anni scorsi con grande successo di pubblico e di critica. E poi ancora, per tutto il mese di dicembre, il percorso di presepi artigianali da visitare; musica in filodiffusione e alberi addobbati; intrattenimento per bambini; mercatino artigianale; mostre e laboratori. Un appuntamento per ogni giorno, un appuntamento per tutte le età.

IL PROGRAMMA:

5 Dicembre – ore 19.00
Piazza Cavour
Aspettando S. Nicola
a cura dell’Amministrazione Comunale

dal 5 Dicembre al 5 Gennaio
Vernissage  5 Dicembre – ore 18.30
via Marconi, 3/5
Palazzo della meridiana
“Small art”
VIII Rassegna Nazionale
del piccolo formato
Mostra pittura a cura del collettivo ADSUM

dal 6 Dicembre al 6 Gennaio
Viale Roma e via Piave
Filodiffusione
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

dal 6 Dicembre al 6 Gennaio
Via Fanfulla n° 11
Presepe artigianale
con riproduzione
di alcuni luoghi di Terlizzi
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

dal 7 al 15 Dicembre
Vernissage 7 Dicembre – ore 18.00
Pinacoteca “de Napoli”
Mostra di pittura
Architetto Francesco Carbone

dal 7 Dicembre
dalle ore 8.10 alle ore 13.10
presso gli spazi dei Servizi Sociali
Albero natalizio e stand
a cura della Scuola dell’infanzia “Pacecco” – II Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco”

7-11-18-21 Dicembre
7 e 21 Pinacoteca dalle 17.00 alle 19.00
11 e 18 Biblioteca dalle 17,30 alle 19,30
laboratori Gian.Ba.
“Decoriamo il Natale”
per bambini dai 6 ai 10 anni
Per info e prenotazioni: tel. 080.3517577
biblioteca@comune.terlizzi.ba.it
a cura della Maestra Gianna Barile

8, 15, 16, 22 e 23 Dicembre
Viale Roma e via Piave
Animazione con band musicale vestita
da Babbo Natale
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

8 Dicembre
dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Piazza Cavour
Storie a pedali
Racconti di Natale
Spettacolo teatrale itinerante per grandi e piccini a cura dell’Associazione culturale Arterie Teatro

dal 10 Dicembre al 6 Gennaio
Viale Roma e via Piave
Realizzazione
di due alberi di Natale
a cura dell’ass. Movida-Artshopping Terlizzi e dei commercianti
di Viale Roma e Via Piave

13 Dicembre – ore 19.00
Corso V. Emanuele
Inaugurazione
allestimento urbano natalizio
a cura dei commercianti di Corso Vittorio Emanuele in collaborazione con l’architetto Floriana Urbano.

14 Dicembre – ore 19.30
Chiesa B.V.M. Immacolata
Esibizione canora
e strumentale
Alunni delle classi V del 1° Circolo
didattico “Don Pietro Pappagallo”
diretti dal M° Daniele de Palma.

15 e 16 Dicembre
dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Corso V. Emanuele
Degustazioni e laboratori
su olio, vino e castagne
a cura dei commercianti di
Corso Vittorio Emanuele e della Soc.
Coop. Agricola “Agricoltura Progresso”.

15 e 16 Dicembre
dalle ore 17.30 alle ore 22.30
Borgo medievale di Sovereto
Presepe Vivente
all’epoca di S. Francesco
Notti Medievali – edizione natalizia
a cura dell’Ass. Torre Normanna

15 e 16 Dicembre
Borgo di Sovereto
“Natale nel tempo”
presepe vivente
a cura della Scuola dell’infanzia “Nicola Quercia” – II Circolo Didattico
“San Giovanni Bosco”

16 Dicembre
dalle ore 8.30 alle ore 12.00
Vie cittadine
Dame al volante
a cura dell’Ass. “Mezzi d’altri tempi”

dal 17 al 20 Dicembre
dalle ore 8.10 alle ore 13.10
Plesso Via Indipendenza
II C.D. “S. Giovanni Bosco”
Mercatino e Presepe artistico (scultore Cav. Giacomo Gesmundo)
a cura della Scuola dell’infanzia “de Napoli” e Primaria Plesso di Via Indipendenza

18 Dicembre – ore 18.30
Sagrato S. Maria la Nova
“Natale…in armonia”
manifestazione canora  a cura della Scuola dell’infanzia “G. Rodari” – 1° Circolo Didattico “Don Pietro Pappagallo”

19 Dicembre – ore 19.00
S. Maria La Nova
“Aspettando Natale….
auguri in musica”
recital alunni e soprano Vita Clara Piccininno a cura della Scuola dell’infanzia “de Napoli” e V A del Plesso di Via Indipendenza – II Circolo Didattico “S. Giovanni Bosco”

20 Dicembre – ore 18.30
Sagrato Concattedrale
“Natale… dolci melodie”
manifestazione canora a cura della Scuola dell’infanzia “P. Michele Catalano”  – 1° Circolo Didattico – “Don Pietro Pappagallo”

21 Dicembre – ore 17.30
Pinacoteca “De Napoli”
“Natale insieme”
coreografie e canti a cura della Scuola dell’infanzia “M. Sarcone”  – 1° Circolo Didattico “Don Pietro Pappagallo”

21 Dicembre
dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Concattedrale
Canti natalizi mimati
ed in vernacolo
accompagnati dal chitarrista Vincenzo Angelico a cura della Scuola dell’infanzia “Pacecco” – II Circolo Didattico
“S. Giovanni Bosco”

22 Dicembre – ore 19.30
Chiesa S. Maria La Nova    Concerto di Natale
a cura dell’ Ass. Complesso Bandistico Giovanile “A. Gisonda”

22 e 23 Dicembre
Corso V. Emanuele
Intrattenimento per piccini
a cura dei commercianti
di Corso Vittorio Emanuele.

23 Dicembre – ore 20.00
Chiesa S. Maria La Nova
Concerto di Natale
“Buon Compleanno
M° Ennio Morricone”
a cura del Coro del Faro
Jazz Studio Orchestra  e voci soliste
Diretti dal M° Paolo Lepore

31 Dicembre
dalle ore 21.00 alle ore 02.00
piazza Cavour
“Notte di Capodanno”
IV edizione

2 Gennaio – ore 20.00
Chiesa S. Maria La Nova
Concerto di capodanno
a cura dell’Ass. Musicale
“Vito Giuseppe Millico”

5 Gennaio – ore 19.00
Auditorium Scuola Pappagallo
“Tutti quanti
vogliono fare jazz”
THE JAZZ CARTOON BAND
Viaggio musicale tra i capolavori
del cinema d’animazione.
Con la partecipazione straordinaria
di Alceste Ayroldi.
Direzione artistica: Emma Ceglie

8 Gennaio – ore 18.00
Biblioteca
Cerimonia di consegna
dei fondi raccolti
per la Lega del Filo d’Oro
con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale e del Presidente della Lega
del Filo d’Oro a cura dei commercianti
di Corso V. Emanuele e largo Pappagallo.


CHRISTMAS LIGHT 2018: il Natale si accende sui Trulli di Alberobello

In il

christmas light alberobello

«Trulli Viventi 2018», pronto il cartellone di eventi per le feste natalizie 
«Christmas lights», presepe vivente, mercatini, pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli.
Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i Mercatini di Natale tra i Trulli, la casa di Babbo Natale e per la prima volta la pista di pattinaggio.
E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 7 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2018», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese il 2 dicembre e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 7 gennaio.
L’evento è organizzato da Unique Eventi in collaborazione con Engie.
Novità assoluta di questo Natale è la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata ufficialmente sabato 1 dicembre alle ore 20.30 con l’esibizione delle atlete della scuola di pattinaggio di Fasano.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). 
In più un grande albero di Natale brillerà davanti alla Chiesa dei Santi Medici a partire da domenica 2 dicembre. Alle ore 20.00, infatti, ci sarà l’accensione ufficiale in streaming con gli altri Comuni della Valle d’Itria (Cisternino, Ceglie Messapica, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca).
Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 48ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre).
In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.
«Sarà un programma di eventi pensati per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dicono l’assessore al Turismo, Antonella Ivone e l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi -.
Vogliamo che si respiri un’area di festa ovunque e che visitatori, turisti e cittadini si sentano coccolati dal calore e della magia del Natale. Ci auguriamo che Alberobello, paese magico per i suoi trulli, possa diventare ancora più bello in questo Natale, illuminato dalle luci che attirano ogni anno centinaia e centinaia di visitatori e dagli appuntamenti che abbiamo preparato con grande impegno per la gioia di grandi e piccoli.
Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, La Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese».
Il programma dettagliato con tutti gli eventi e relativi orari e date sarà presentato nei prossimi giorni.


Natale nel Borgo di Locorotondo: il programma degli eventi natalizi

In il

natale nel borgo di locorotondo

Fra luminarie, planetario e musica, Locorotondo si conferma un borgo accogliente e suggestivo, dove incontrare la tradizione che si fonda con proposte innovative e di grande attrazione. L’accensione delle luminarie è in programma domenica 2 dicembre alle ore 20.00 in  piazza Moro, tempo permettendo. L’accensione avverrà in contemporanea con i 6 Comuni della Valle d’Itria aderenti al Protocollo, sottoscritto lo scorso giugno, e sono previsti spettacoli musicali e non solo. In caso di pioggia il tutto verrà spostato a sabato 8 dicembre.

Questo il programma dettagliato:

DICEMBRE 2018

Sabato 1
LIBRI NEI VICOLI DEL BORGO “ Scrivere, che bello!“ e “Paroline & Paroloni”di Luisa Carrada a cura di Ass. culturale nel Borgo
h.19.00  Presso – Laboratori Urbani di Via Giannone

Domenica 2
Inaugurazione “A Pittieche di Uagnune” Bottega Artigiana a cura de “ La C.A.S.A delle Abilità Speciali Giovanni Paolo II” presso la sede Unitalsi in Via Porta Nuova n 15 – h 11.00
Accensione luci di Natale: “La Valle d’Itria che si accende” e premiazione dei concorsi fotografici Calendario 2019 e #COLORIDIDONNA-  Piazza A.Moro a cura dell’Amministrazione comunale e in collaborazione con Arte & Danza e Fuori Di Danza – a partire dalle h 20.00

Sabato 8
3° Edizione della Fiaccolata  per il Terremoto Partenza Sagrato Chiesa Madre San Giorgio  h 19.30
dall’8 Dicembre 2018 al 13 Gennaio 2019 “Il Presepe di Locorotondo” a cura di Notarnicola Leonardo Via Mercato  (Locale ex Mercato Coperto)

Martedì 11
CANDELE LAB Laboratorio di creazione di candele profumate a cura dell’Ass. Euforica Scuola Marconi, Corso XX Settembre h 17.30

Giovedì 13
NOTTE DELLE CANDELE a cura dell’Ass. Euforica – Cerimonia delle candele, Solenne Messa di S. Lucia e Spettacolo delle Luce-Centro Storico e Chiesa Madre h 19.30

Venerdì 14
Mi leggo con un libro “Pvora a lgegere: qautna ftaica fai?” a cura della  dott.ssa Maria Maggi – libreria l’Angolo retto (via Montanaro) h 19.00
Vernissage Reading poetico con Paolo Polvani, Anna Correale, Maria Nardelli, Antonio Lillo
U Jùse Via Nardelli h 20.00

Sabato 15
II° Ed. Valle D’Itria Corto Festival  dibattito sul neorealismo a cura dell’associazione Teatri & Culture
Villa Mitolo, h.19.00  Ingresso  Gratuito
Sport e Beneficenza a cura de “ La C.A.S.A delle Abilità Speciali Giovanni Paolo II” Via Vittorino da Feltre 5
Il Mangia Favole a cura dell’Ass. Euforica Racconti  e favole al buio Via Montanaro h 17.30

Domenica 16
Pasquale Mega racconta la musica di Michel Petrucciani – un piccolo grande pianista- presso i Laboratori urbani, via Giannone h. 18.00
Presentazione del libro “ Rivolto al Sud” di Vincenzo De Marco Presso la libreria L’Angolo Retto Via Montanaro h 19.30

dal  17 Dicembre al 7 Gennaio 2019
Rassegna di Mini Presepi a cura della PG Locorotondo Via Montanaro

Giovedì  20
OsandoInsieme Spettacolo di Beneficenza e Presentazione del progetto “ Alzatevi, non temete”
A cura del’ UNITASI di Locorotondo con la partecipazione straordinaria di CAMILLO PACE Auditorium Boccardi Basile Caramia h 20.00

Venerdì 21
Teatri&Culture “Assoli in Scena” Rappresentazione Teatrale “Amere cume u’ veliène”  dell’Ass. In Campagna    Auditorium Comunale h 20.30
Inventario dei Sogni Proiezione video di Fabio Mazzola h 20.00

Sabato 22
Presentazione del libro “I fatti di sangue del 23 marzo 1914 in Locorotondo” di Mario Gianfrate
presso la Libreria L’Angolo retto, via Montanaro h.19.00

Domenica 23
Natale con le Stelle a cura dell’Ass. L’Isola delle Piccole stelle Piazza V. Emanuele Babbo Natale In Montain Bike
A cura dell’Ass. Le Donne del Gusto per le vie del Paese

Martedì 25
L’AMMINISTRAZIONE VI AUGURA UN SERENO  NATALE

Mercoledì 26
Il Natale… raccontato! A cura di Elina Semeraro
Presso U jùse Via Nardelli
primo spettacolo h 18.00
secondo spettacolo h.19.30
PRESEPE VIVENTE a cura della Parrocchia San Giorgio Martire Masseria Ferragnano dalle h 16.00 alle h 22.00

Venerdì 28
Smile Circus  Festival dei giocolieri e della magia per le vie del Borgo a cura dell’Ass. SMILE
LOCUS WINTER Concerto Musicale Federico Albanese in “ By The Deep Sea”
Chiesa Madonna della Greca h 21.00

Sabato 29
SMILE CIRCUS festival del fuoco e delle acrobazie, per le vie del Borgo a cura dell’Ass. SMILE
LOCUS WINTER  Concerto Musicale “ Sonoristan feat. Riccardo Onori, Hindi Zahra e Gianluca Petrella
Chiesa San Giorgio Martire h: 21,00

Domenica 30
SMILE CIRCUS Invasione da Street Band a cura dell’Ass. SMILE  per le vie del Borgo
PRESEPE VIVENTE a cura della Parrocchia San Giorgio Martire Masseria Ferragnano dalle h 16.00 alle h 22.00

Lunedì 31
LOCUS WINTER “Daddy G from Massive Attack dj set “
Masseria Mavù ( biglietti disponibili su Vivaticket e Ticketone”

GENNAIO 2019

Venerdì 4
FINISSAGE Reading poetico con Elvio Ceci, Elena Zuccaccia e Daniela Gentile presso U Jùse Via Nardelli

Sabato  5
PRESEPE VIVENTE  Parrocchia San Giorgio Martire Masseria Ferragnano dalle h 16.00 alle h 22.00
MUSICHIAMO WINTER EDITION a cura di Amo Puglia Auditorium Comunale h 20.00

Domenica 6
“ARRIVA LA BEFANA” a cura dell’Ass. Le Donne del Gusto Piazza Moro

Martedì 8
Proiezione del Cortometraggio “La vita non aspetta” Ass. Culturale NOTA BENE A.P.S. Villa Mitolo h 17.00

Mercoledì 9
Mi leggo con un libro “L’arte della vita: le scelte” della dott.ssa Maria Maggi Libreria l’Angolo retto (via Montanaro) h 19.30

dall’11 Gennaio al 26 Gennaio 2019
“MY MIND SPRAY” Mostra personale di Massimo (Russ) Angelini – dalle h. 17,00 alle 21,00, a cura di “U Juse”


“NATALE INSIEME”: il programma completo degli eventi natalizi ad Andria

In il

natale insieme andria

Un calendario ricco ed articolato animerà il Natale andriese 2018, oltre 50 eventi, quelli organizzati nella nostra città che da ottobre si è trasformata in una fucina di idee promosse da cittadini e catalizzate dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, Avv. Francesca Magliano.

Un’organizzazione corale che ha visto protagonisti associazioni, commercianti, scuole, parrocchie, artisti in una rete coinvolgente, per questo il nostro Natale sarà un “Natale Insieme”.

Di seguito il programma definitivo:

dal 24 novembre al 6 gennaio 2019 “LA CASA DI BABBO NATALE CON I SUOI ELFI” – Via Corrado IV di Svevia n. 31 – con la direzione artistica di Sabino Matera dal lunedì al sabato dalle ore 17,30 alle 22,30, la domenica mattina dalle ore 10,00 alle 13,00 e il pomeriggio dalle ore 17,30 alle 22,30 –Vigilia di Natale 24 dicembre: dalle ore 10,00 alle 19,00 (orario continuato)

dal 25 novembre 2018 al 20 gennaio 2019 PALAGHIACCIO “VIAGGIANDO VERSO IL POLO NORD” presso Piazzale Marinai d’Italia apertura Palaghiaccio dalle ore 17,00 alle ore 24,00 i giorni feriali e dalle ore 09,30 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 24,00 i giorni festivi

dal 25 novembre 2018 al 20 gennaio 2019 “IL TRENINO DELLA FELICITÀ” presso Piazzale Marinai d’Italia,Trenino Turistico – nei giorni feriali dalle ore 17,00 alle ore 24,00 e nei giorni festivi dalle ore 09,30 alle ore 13,00 – dalle ore 17,00 alle ore 24,00

6 dicembre al 7 gennaio 2019 ESPOSIZIONI D’ARTE PRESSO NEGOZI DELLE VIE DEL CENTRO a cura di FIVE ART– Espongono: Maria Pia Cafagna, Daniela Pagliaro, Isabella Pistillo, Mariella Sellitri, Nicla Tesse

dal 7 al 24 dicembre “CASETTE NATALIZIE DELLA CREATIVITÀ” – MERCATINO ARTIGIANALE A TEMA NATALIZIO – dal lunedì a venerdì dalle 17,00 alle 21.00 – sabato e domenica dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 21,00 presso via regina Margherita espongono: Antonella Dercole, Antonella Vurchio, Marilinda Rella, Alessandra Marolla, Chiara Lambo, Serena Martiradonna, Rosanna Di Ruvo, Teresa Di Renzo, Angela Paradiso, Sebastiano Gramegna, Casetta Jolly

8,9,16 e 26 dicembre IL PRESEPE VIVENTE E GLI ANTICHI MESTIERI dalle ore 17,00 alle ore 21,00 presso il Palazzo Ducale – a cura dell’Associazione Socio Culturale Costruiamo il Futuro

dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, MOSTRA DI PRESEPI ARTIGIANALI dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 21,00, presso la sede Confartigianato sito in via Monte Grappa, 15 a cura dell’Associazione Culturale A TuttoTondo

domenica 9 dicembre CONCERTO DI MUSICA SACRA – Santuario Madonna dei Miracoli – ore 20,00 “Et Exultavit” La musica sacra di Antonio Vivaldi – Orchestra barocca S. Tersa dei Maschi, Ensamble vocale Florilegium Vocis – Direttore M° Sabino Manzo

9, 16, 23 e 24 dicembre – RITRATTI FOTOGRAFICI PER LE VIE DEL CENTRO dalle ore 11,00 – 13,00 / 18,00 – 20,00, (il lunedì 24 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 14,00) a cura di Punctum – Collettivo Fotografico

9, 22 e 23 dicembre EVENTI MUSICALI LUNGO VIE DEL CENTRO (via Regina Margherita, Corso Cavour e Viale Crispi)– a cura di Confcommercio – Confesercenti, Associazione Le Vie del Centro, in collaborazione con l’Accademia Musicale Federiciana, la Scuola di Musica Musincanto e il gruppo musicale Nemisia

DANZA PER LE VIE DEL CENTRO – Scuola di Ballo Life Dance

12 dicembre CORO “CELESTI MELODIE” – “VOX CAELESTIS” ore 18,00 presso la Chiesa di San Riccardo quartiere San Valentino a cura dell’Istituto Comprensivo Imbriani-Salvemini e dell’Istituto comprensivo Pietro Mennea di Barletta

Sabato 15 dicembre RAPPRESENTAZIONE TEATRALE NOTRE-DAM DE PARIS alle ore 18,30 in Corso Cavour e Domenica 16 dicembre alle ore 19,30 presso il sagrato della Chiesa Immaccolata a cura dell’Associazione Centro Zenith di Andria – con Confcommercio Delegazione di Andria

ESIBIZIONI DI DANZA Caraibica, Afrocubana, hip hop, e flash mob direttore artistico m° Maurizio Paradiso coreografi m° Marcantonio Loconte, Cristina Zingaro, Silvia Chiapperino e Liso Riccardo. Partecipazione straordinaria del corpo di ballo Timbatà a cura di ASD Paraiso Dance Caraibico

Sabato 15 dicembre alle ore 19,30 CONCERTO DI NATALE Chiesa Beata Vergine Immacolata – a cura del coro “Cotugno in Canto” del 3° Circolo “Riccardo Cotugno” in collaborazione con la Fondazione Bonomo

Sabato 15 dicembre EVENTO MUSICALE “NATALE POP” ore 19,00 a cura della Scuola di Musica “Associazione F. Chopin” Auditorium dell’Oratorio Salesiano – Corso Cavour

Sabato 15 dicembre CONCERTO IN CATTEDRALE – ore 17,30- Chiesa Cattedrale, Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC)

Sabato 15 dicembre ore 21,00 e Domenica 16 dicembre ore 18,00 MUSICAL, OPERA MUSICALE SU PADRE PIO – “ARRIVA LU SAND” Auditorium Mons. Di Donna (Chiesa Sacramento) – a cura dell’Accademia Musicale Federiciana

16 dicembre INAUGURAZIONE PRESEPE VIVENTE – ESIBIZIONE CORO “NOTE DI LILLA” ore 17,00 – 22,00 Istituto Comprensivo Jannuuzzi-Di Donna- Edificio scolastico via Eritrea

17 dicembre LABORATORI REALIZZATI DA ALUNNI DI SCUOLA SECONDARIA E SCUOLA DELL’INFANZIA ore 17,00 – 22,00 Istituto Comprensivo Jannuuzzi-Di Donna- Edificio scolastico via Eritrea

18 dicembre PRESEPE VIVENTE E SPETTACOLI VARI ore 17,00 – 22,00 Istituto Comprensivo Jannuuzzi-Di Donna- Edificio scolastico via Eritrea

19 dicembre PETTOLATA – SPETTACOLO A CURA DI “MIGRANTES” ore 17,00 – 22,00 Istituto Comprensivo Jannuuzzi-Di Donna- Edificio scolastico via Eritrea

17, 18 e 19 dicembre PRESEPE VIVENTE – Scuola dell’Infanzia Carella- Via Bisceglie info tel 0883 246220 a cura dell’Istututo Comprensivo Verdi – Cafaro

19 dicembre – Concerto Coro ANNI VERDI ore 17,30 – Chiesa Cattedrale a cura dell’Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro

dal 19 dicembre 2018 al 7 gennaio – UN PRESEPE PER LA CITTÀ – IN PIAZZA CATUMA (Presepe con materiale di riciclo) a cura dell’IISS G. Colasanto

dal 19 al 21 dicembre dalle ore 17,00 alle ore 18,30 plesso “Giovanni Paolo II” via Fucà, presepe vivente a cura dei ragazzi del 3° Circolo “Riccardo Cotugno”

20 dicembre IL CORO FANTASIE DI NOTE PRESENTA: IL CONCERTO DI NATALE ore 19,00 presso la Basilica Madonna dei Miracoli – a cura dell’Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro

21 dicembre e 3 gennaio 2019 CONCERTI a cura dell’Associazione Culturale Asincrono ed Associazione Culturale ed Ambientale La Piscara ore 20,00 presso Sala Albergo dei Pini – Corso Cavour – giorno 21 dicembre “L’ARTE DELL’ESSENZIALITÀ IN SIMON AND GARFUNKEL
3 gennaio: SAVIO E GLI ALTRI, STORIA DI UN ARTISTA – SAVIO VURCHIO LIVE

Sabato 22 dicembre CONCERTO DI NATALE – Santuario Madonna dei Miracoli ore 20,00 a cura del Coro Ensamble vocale e strumentale “Apulia Cantant” M° Antonio Alessandro Fortunato

Sabato 22 dicembre PREMIO CULTURALE FEDERICO II STUPOR MUNDI da conferire ALL’ATTORE RICCARDO SCAMARCIO e ALLA DIRETTRICE D’ORCHESTRA FEDERICA FORNABAIO alle ore 17,30 presso il Castel del Monte – a cura dell’Associazione DivinApulia e Unesco

Sabato 22 dicembre ESIBIZIONE ARTISTICA DEL CANTAUTORE ANDRIESE SERGIO ADEA CON I BROWNS E IL GUITAR MAN SABINO MEMEO, dalle ore 20,30 a cura dell’Associazione Perla Music – Arte e Spettacolo presso l’Oratorio Salesiano sito in Corso Cavour

20-21-22 dicembre MERCATINO DI NATALE – Chiostro San Francesco – a cura della Parrocchia San Francesco d’Assisi

Domenica 23 dicembre SPETTACOLO MUSICALE “NATALE… IN CORSO” presso Corso Cavour zona pedonale dalle 10,30 alle ore 13,30 a cura del Centro Studi il Giardino Dei Suoni

Lunedì 24 dicembre CONCERTI DI GRUPPI MUSICALI dalle ore 16,00 alle ore 20,00 – Associazione “La Notte Bianca Andria” Location coinvolte:
1. Via Regina Margherita – SOTTOSUONO
2. Piazza Balilla – CAROSELLI
3. Via Vaglio – LIVE BAND
4. Piazza La Corte – RED HUB
5. Piazza Duomo – GERARDO TANGO
6. Largo Don Riccardo Zingaro (già largo Fravina) – ITALIAN’S BEAT

Lunedì 24 dicembre CONCERTO CORO GOSPEL in via Vittor Pisani dalle ore 14,00 alle ore 16,00 a cura di Vox Libera – Associazione Culturale di Canto.

CONCORSO “PRESEPI IN PIAZZA” E CONCORSO “PRESEPI IN PIAZZA SOCIAL” – termine iscrizione al concorso presepi in piazza 16 dicembre 2018 – visita della commissione dal 24 dicembre al 6 gennaio 2019 premiazione entro gennaio 2019 – Termine iscrizione concorso Presepi social 18 dicembre 2018 – pubblicazione foto presepi 20 dicembre, inizio votazioni 20 dicembre, chiusura votazioni 2 gennaio – visita della commissione ai 3 presepi più votati online dal 3 gennaio – pubblicazione dei 3 presepi più votati
8 gennaio – premiazione gennaio 2019 a cura della Pro Loco Andria – per Info 0883/592283

26, 29, 30 dicembre 2018 ed i giorni 5, 6 gennaio 2019 PRESEPE VIVENTE presso la Lama di S. Margherita della Basilica Santuario Madonna dei Miracoli – dalle ore 17,00 alle ore 21,00 a cura dell’Associazione S. Maria dei Miracoli

mercoledì 26 dicembre EVENTO RIEVOCATIVO STORICO CON CIRCA 200 FIGURANTI IN ABITI MEDIEVALI – ESIBIZIONI TEATRALI SCENICHE “Compleanno di Federico II” dalle ore 8,30 alle ore 19,30 presso il Parco Turistico l’Altro Villaggio

domenica 6 gennaio 2019 2^ ediz. GRAN GALÀ DELL’EPIFANIA – Evento di Musica e Spettacolo di beneficenza presso il Palasport, ore 9,30-12,30 festa e animazione per i bambini con befana, ore 18,30 apertura cancelli, inizio spettacolo Gran Galà dalle ore 19,00 – 24,00 con il “Coro Note Lilla” (ospite d’onore Piero De Lucia direttamente da Mudù) a cura del cantante Nicola Civita e l’Associazione Orizzonti – Info 327/8640678

domenica 6 gennaio 2019 ESPOSIZIONE AUTO D’EPOCA dalle ore 10,00 alle ore 21,00 via Regina Margherita angolo viale Crispi a cura del Club Storie e motori Federiciani

lunedì 8 gennaio 2019 LOTTERIA DELLA BEFANA ore 11,00 Scuola G. Verdi – a cura dell’Istututo Comprensivo Verdi – Cafaro

LUMINARIE NATALIZIE a cura del COMITATO “LE VIE DEL CENTRO”

NATALE INSIEME AI PIU’ PICCOLI

Tutti i venerdì-sabato-domenica di Dicembre. BABYPARKING – CON ATTIVITÀ LUDICHE, GIOCHI, LETTURE ANIMATE, VIDEO DI CARTONI E FILM, PALLONCINI, POPCORN, ZUCCHERO FILATO, CONSEGNA LETTERINA A BABBO NATALE – Presso l’Oratorio Salesiano di Corso Cavour- Orari venerdì e sabato 17,30-21,00 domenica 10,00-13,00 e 17,30-21,00, sarà allestita una sala per poter intrattenere i bambini (età 4-10 anni) a cura di Confcommercio Delegazione di Andria

Tutti i venerdì-sabato-domenica di Dicembre ANIMAZIONE PER LE VIE DEL CENTRO (via Regina Margherita, viale Crispi, corso Cavour)- SCULTURE DI PALLONCINI, GIOCHI E ANIMAZIONE ITINERANTE. Orari venerdì e sabato 17,30-21,00 – domenica 10,00-13,00 e 17,30-21,00 – a cura dell’Associazione Fun Project Hakunamatata – con Confcommercio Delegazione di Andria

Domenica 9 Dicembre –LABORATORI PER BAMBINI dalle ore 11,00 alle ore 12,30 – LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA  in Via Regina Margherita  a cura dell’Associazione “Tutt’Altro” – LABORATORIO DI CREAZIONI E DECORAZIONI NATALIZIE nella Galleria Crispi a cura dell’Associazione “La Porta Blu”  con Confesercenti, Comitato Le Vie del Centro

Giovedì 20 dicembre “PER NATALE VORREI…IMPARARE IL CANESE” – laboratori esperienziali rivolti ai bambini con l’ausilio di due cani; alle ore 17,00 presso il Chiostro San Francesco Associazione Centro Orme Onlus, per partecipare è necessario prenotare al seguente recapito telefonico: 3339669188

“IL TAPPETO MAGICO” Museo CreAttivo Laportablv, via Ettore Carafa 8/10 – Orari e date delle iniziative:
06 dicembre giovedì: Doni in anticipo ore 18,30/ 20,00 – 13 dicembre giovedì: La bambina e l’asinello ore 18,30/ 20,00 – 20 dicembre giovedì: Che bello il Natale Natale ore 18,30/ 20,00 – 23 dicembre domenica: Un appuntamento speciale ore 10,00/ 11,45 – 11,00/ 11.45 – 12,00/ 12,45.
Il giovedì si svolgeranno letture animate rivolte a bambini dai 3 ai 6 anni all’interno del Museo.
Sul tappeto magico si raccontano storie per esplorare i colori e le atmosfere del Natale. Seguirà in divertente laboratorio manuale a tema.
La domenica Babbo Natale in persona racconterà episodi della sua lunga vita, incantando grandi e piccini, regalando gioia ed emozioni. Per tutte le età
Gli eventi sono a pagamento per un massimo di 30 persone. E’ necessario prenotare al numero 339/8900056

12 gennaio 2019 “LETTERA A GESÙ BAMBINO” premiazione ore 19,00 – Santuario Santa Maria dei Miracoli – Concorso per alunni delle scuole primarie e secondarie – Associazione Madonna dei Miracoli