XX° Presepe Vivente di Rutigliano “Una generazione narra all’altra le tue Opere”

In il

Sabato 21 Dicembre 2019

XX° PRESEPE VIVENTE DI RUTIGLIANO

CENTRO STORICO – INGRESSO GRATUITO

A cura dell’Anspi «Monsignor Di Donna» di Rutigliano, con l’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo, andrà in scena Sabato 21 Dicembre, nel Centro Storico, dalle ore 17 alle ore 21.30, il 20° Presepe Vivente di Rutigliano.
Quest’anno il Presepe Vivente di Rutigliano è intitolato «Una generazione narra all’altra le Tue opere».
La visita sarà accompagnata da musiche natalizie alternate a frasi tratte dalla «Christus Vivit» di papa Francesco, lette da otto giovani di Rutigliano.
All’uscita del Presepe verrà consegnato un cuore.
Il percorso inizierà, con ingresso gratuito da Via Scesciola (accesso da Corso Cairoli); tra le mura medievali, circa 200 figuranti daranno vita alle varie scene:
il Censimento, i pittori, le arti quotidiane, il ciabattino, il figulo Samarelli, le caldarroste, vino e bruschette, l’osteria piccola, la chiromante, la vineria, le massaie e le ricamatrici, le stalle e la lavoratrice del latte, l’intarsiatore, il fioraio, il falegname e il maniscalco, l’accampamento romano e il palazzo di Erode, le lavandaie, l’alchimista, il grande mercato (frutta, verdura, spezie, polvere colorata, pane, farina, stoffe, pescheria, macelleria), la bilancia umana, l’osteria grande, il figulo Di Donna, i pastori, la Natività; uscita da Porta Nuova (Piazza Alfredo Violante).

Durante la rappresentazione ci sarà la «Luce di Betlemme», portata dalle comunità Masci Rutigliano 2 e 3: verrà collocata nella grotta e lasciata a disposizione di chi voglia accenderla con un proprio lume per portarla a casa.

La rappresentazione sarà replicata Domenica 22 Dicembre e Domenica 5 Gennaio 2020, quest’ultima arricchita dall’arrivo del corteo dei Re Magi.

Alla realizzazione, patrocinata dalla Città Metropolitana di Bari, dalla Regione e dal Gal del Sud Est Barese, partecipano: associazione «Via Crucis Vivente», Il Prato Fiorito, Protezione Civile Rutigliano, oratorio Anspi “San Filippo Neri”, Gruppo di Volontariato Vincenziano, Rinnovamento nello Spirito, Fratres Rutigliano, Associazione Nazionale Carabinieri, Anad – Scarpette Rosa, Pro Loco Rutigliano, Ali per Giocare, A.s.p. Centro Anch’io e I Vecchi Tempi di Turi.

Info e contatti: Facebook / Presepe Vivente di Rutigliano, tel. 3494324983,
mail anspimonsdidonna@libero.it


Presepe Vivente ad Altamura

In il

Presepe Vivente 2019 ad Altamura

Presepe Fortis Murgia 2019
Come tradurre in un racconto che “Il verbo si fece carne e venne ad Abitare in mezzo a noi”(Gv.1,14)?
Come raccontare il più grande dei misteri: un Dio che sposa la nostra umanità?
Ci hanno provato i più grandi artisti e in ogni natività, dipinta o scolpita, abbiamo scorto il segno dei loro tempi, ma anche una scintilla di divino, perché il genio umano ha sempre qualcosa di soprannaturale.
La Natività Fortis 2019 offrirà al pubblico una narrazione che sa di antico e contemporaneo, di umano e divino, di carne e sogno, di armonia e disordine, di arte e realtà.
Si porterà dietro tutta la bellezza e tutta la miseria del mondo perché, se Dio nascendo si è voluto specchiare nel volto di ogni uomo, noi uomini possiamo comprendere che dietro il volto degli altri si cela il nostro.

Vi aspettiamo le domeniche 15-22-29 di Dicembre 2019 dalle ore 17.30 alle ore 21.30 nel Giardino dell’ex Ricovero di Mendicità ad Altamura (BA).


Presepe Vivente al Frantoio Evoli

In il

Parrocchia S. Maria del Soccorso di Noicattaro
presenta:
Presepe Vivente 2019 al “Frantoio Evoli”

Rappresentazione Sacra con i ragazzi di Catechismo di 5ª Elementare e 1ª Media

PROGRAMMA:

domenica 15 dic
ore 17.00-17.45-20.00-21.00
venerdì 20 dic
ore 10.00
sabato 28 dic
ore 17.00-17.45-20.00-21.00
domenica 5 gen
ore 17.00-17.45-20.00-21.00

Ingresso piazza o fossato via Oberdan
Noicàttaro . Bari

Si ringrazia l’Associazione IAT Noicattaro


Natale a Valenzano: il programma degli eventi

In il

natale a valenzano

Natale è il banco di prova per sperimentare come intendiamo gestire l’animazione culturale a Valenzano.
Abbiamo un patrimonio di associazioni e commercianti attivi sul territorio, in grado di organizzare manifestazioni che permettono al paese di rivivere le proprie strade e di attirare persone dai comuni vicini.
Dobbiamo far tesoro del loro impegno e costruire reti per agevolare il loro lavoro.
Abbiamo il dovere, tutti noi, di sostenere le nostre attività commerciali, perché senza il loro contributo economico queste iniziative sarebbero impossibili da realizzare. E di partecipare agli eventi organizzati dalla nostra comunità. Non disperdiamo l’entusiasmo.
A questo proposito ci impegniamo di riservare in futuro maggiori fondi per la cultura e lo spettacolo. Abbiamo bisogno anche di loro per tornare a vivere in un paese normale.
Il programma di tutti gli gli eventi in locandina.


Torna a Locorotondo Natale nel Borgo: il programma completo degli eventi natalizi

In il

natale nel borgo locorotondo

Sabato 10 dicembre è stato presentato il calendario ufficiale degli eventi natalizi 2019/2020 del comune di Locorotondo (Bari).

IL PROGRAMMA:

Mercoledì 11 dicembre 2019
ore 21:00 Auditorium Comunale
 “Vi racconto il mio piano” di e con Mirko Lodedo (a cura dell’Ass. La Ghironda)
ore 21:00 U Jùse – via Nardelli, 19 
Cinema in Galleria – FUR: UN RITRATTO IMMAGINARIO DI DIANE ARBUS (a cura dell’Aps U Jùse)

Giovedì 12 dicembre 2019
ore 18:30 – Chiesa Madre e Chiese del Paese e delle Contrade 
Aspettando…NOTTE DELLE CANDELE
Accensione degli Altari della luce (a cura dell’Ass. Euforica)
ore 20:30 – C.da Trito
 Aspettando… NOTTE DELLE CANDELE
Accensione del falò di Santa Lucia (a cura dell’Ass. Euforica)

Venerdì 13 dicembre 2019
ore 18:00 – U Jùse – via Nardelli, 19 
Cinema in Galleria – #fridayforfuture Cinema per ragazzi – OKJA (a cura dell’Aps U Jùse)
ore 18:30 – Chiesa Madre 
Notte delle Candele – Solenne Messa di Santa Lucia e Benedizione delle Candele (a cura dell’Ass. Euforica)
ore 19:30 – Libreria L’Angolo Retto 
Mi leggo con un libro – “Quasi Grandi” (a cura della dott.ssa Maria Maggi)
ore 19:45 – Chiesa Madre 
Notte delle Candele – Spettacolo della Luce (a cura dell’Ass. Euforica)

Sabato 14 dicembre 2019
ore 18:00 – Florivivaistica Pinto – C.da Laureto
 CHRISTMAS VILLAGE “Il circo in una valigia” – Show “Silvi Ombre”
ore 19:00 – via Montanaro
 Premiazione concorsi – fotografico e #colorididonna

Lunedì 16 dicembre 2019
ore 20:30 – Pizzeria Pizze&Sfizi
 Notte delle Candele – Blind Dinner: Cena al buio (a cura dell’Ass. Euforica)

Mercoledì 18 dicembre 2019
ore 21:00 – U Jùse – via Nardelli, 19
 Cinema in Galleria – URLO (a cura dell’Aps U Jùse)

Venerdì 20 dicembre 2019
ore 19:30 – Galleria Quintocolore 
Notte delle Candele – Light up the Fable: Spettacolo di teatro, danza e pattinaggio artistico su rotelle (a cura dell’Ass. Euforica)

Sabato 21 dicembre 2019
ore 18:00 – Florovivaista Pinto – C.da Laureto 
CHRISTMAS VILLAGE – Clown Bubble Show Magic Show: Mago Marvin e Sharon

Domenica 22 dicembre 2019
ore 10:00-22:00 – Itinerante
 Spettacolo di Natale (a cura dell’Ass. L’isola delle piccole stelle)
ore 20:00 – Auditorium Boccardi
 Spettacolo di Natale: Lo schiaccianoci (a cura dell’Ass. Kinder Music)
ore 21:30 – Piazza Dante
 Rassegna Jazz e non solo “N” Jazz Trio Redemption (a cura di Tò)

Mercoledì 25 dicembre 2019
ore 21:30 – Piazza Dante
 Rassegna Jazz e non solo Hard Maces Trio (a cura di Tò)

Giovedì 26 dicembre 2019
ore 11:00-13:00 – Itinerante
 Street Band (a cura dell’Associazione Smile)
ore 16:30-22:00 – Centro Storico
 Presepe Vivente (a cura della Parrocchia San Giorgio Martire)
ore 21:30 – Piazza Dante 
Rassegna Jazz e non solo “Cantora Trio Bossa Jazz” (a cura di Tò)

Venerdì 27 dicembre 2019
ore 21:30 – Piazza Dante
 Rassegna Jazz e non solo “Avana Mood” (a cura di Tò)

Sabato 28 dicembre 2019
ore 17:00 – Auditorium Comunale Docu-film FRIDA-VIVA LA VIDA
ore 18:00-22:00 – Chiesa Madre 
Chiusura Anno Giubilare (a cura della Parrocchia San Giorgio Martire)
ore 21:30 – Piazza Dante 
Rassegna Jazz e non solo “Latin JameSget” (a cura di Tò)

Domenica 29 dicembre 2019
ore 16:30-22:00 – Centro Storico 
Presepe Vivente (a cura della Parrocchia San Giorgio Martire)
ore 21:00 – Chiesa Madre
 LOCUS WINTER – Remo Anzovino in concerto
ore 21:30 – Piazza Dante 
Rassegna Jazz e non solo “Gypsy Jazz” (a cura di Tò)

Lunedì 30 dicembre 2019
ore 20:30 – Auditorium Comunale
 Musichiamo Winter Edition (a cura dell’Ass. AmoPuglia)
ore 21:00 – Chiesa Madonna della Greca 
LOCUS WINTER – Lula Pena in concerto

Martedì 31 dicembre 2019
ore 21:30 – Piazza Aldo Moro
 CAPODANNO IN PIAZZA (a cura dell’Amministrazione Comunale e DUC)

Sabato 4 gennaio 2020
ore 17:00-22:00 – Centro Storico
 Presepe Vivente (a cura della Parrocchia San Giorgio Martire)

Domenica 5 gennaio 2020
ore 17:00-22:00 – Centro Storico 
Presepe Vivente (a cura della Parrocchia San Giorgio Martire)
ore 19:00 – Piazza Vittorio Emanuele 
Premiazione Contest natalizio “Accendi il Natale”


Torna a Casamassima il BLUE CHRISTMAS: il programma di tutti gli eventi del Natale nel Paese Azzurro

In il

blue christmas 2019 natale a casamassima

Mantenendo la peculiarità del Paese Azzurro, Casamassima festeggia la seconda edizione del Natale in chiave originale, il Blue Christmas, un calendario di eventi dal 13 dicembre 2019 al 6 gennaio: uno spettacolo sognante, lunare, dalle atmosfere rarefatte e magiche, una contaminazione continua fra musica e parole, fra onirico e reale. Un meraviglioso festival di luci, concerti, artisti e spettacoli con tema “Spazio ai Sogni”.

PROGRAMMA COMPLETO

DALL’8 AL 29 DICEMBRE
LA CASA DI BABBO NATALE (Palazzo Ciacci)
Percorso immersivo all’interno della casa di Babbo Natale a cura di Ass. Cartapestai

VENERDÌ 13 DICEMBRE
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
20.00
BLUE CHRISTMAS MOON NIGHT – OPENING
Grande apertura del Blue Christmas con accensione dell’Albero, spettacolo di video-mapping, luci architetturali e light effects
CONCERTO (Sagrato Chiesa del Purgatorio)
Apre la seconda edizione il concerto di @serena Brancale

SABATO 14 DICEMBRE

17.45
BLUE BELLS – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo inaugurale della mostra tra musica e danza a cura di Ateneo dello Spettacolo
18.00
IL MIO NATALE DA SOGNO – (Palazzo Monacelle)
Inaugurazione della mostra artistica di opere d’arte, a cura della scuola Marconi e I.C. Rodari-Alighieri.
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
20:30
GIOVANI ALLA RIBALTA – (Auditorium Addolorata)
Concerto del duo Giuseppe, Maria, Francesco Cutugno clarinetto, Domenico Bruno pianoforte – a cura di Amadeus.

DOMENICA 15 DICEMBRE
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
VIII ed. IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO (Piazza del Popolo)
Premiazione concorso e consegna targa speciale “Paese Azzurro” a cura di Pro Loco Casamassima
19:00
LO SCHIACCIANOCI e la Magia del NATALE – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo di danza a cura di “Scarpette rosa” di Lucianna Ariemma.

VENERDÌ 20 DICEMBRE
19:30
GLORIA IN EXCELSIS DEO per soli, coro e orchestra – (Chiesa “Regina Pacis” del Baricentro)
Concerto natalizio a cura di “La Vita è un Inno, CANTALO”

SABATO 21 DICEMBRE
IL PLANETARIO – (Palazzo Monacelle)
Installazione di un Planetario con due spettacoli dal vivo per adulti e bambini. Un viaggio tra le stelle, ricco di suggestioni ed effetti speciali, proiezioni, spettacoli sull’astronomia
I BIMBI NELLO SPAZIO – (Biblioteca Comunale)
Laboratori per bambini: “La scienza di Natale e #LEGO nello spazio”.
18.00
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
18.30
LA CONQUISTA DELLA LUNA – (Palazzo Monacelle)
Spettacolo di teatro-scienza con Gianluigi Belsito. Accompagnati da Neil Armstrong, ripercorreremo le tappe
fondamentali della conquista della Luna e ne conosceremo i segreti dalla sua formazione alle più recenti scoperte.
19.30
CHRISTMAS CAROL – (Auditorium Addolorata)
Concerto “L’Ottava Nota Vocale ensemble” diretto dal maestro Lorenzo Renzo Salvatori

DOMENICA 22 DICEMBRE
IL PLANETARIO – (Palazzo Monacelle)
Installazione di un Planetario con due spettacoli dal vivo per adulti e bambini. Un viaggio tra le stelle, ricco di suggestioni ed effetti speciali, proiezioni, spettacoli sull’astronomia
I BIMBI NELLO SPAZIO – (Biblioteca Comunale)
Laboratori per bambini: “La scienza di Natale e #LEGO nello spazio”.
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
MERCATINI ARTIGIANALI e CASETTE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spazio all’artigianato e alle specialità gastronomiche locali con apertura dei magici mercatini e le casette lunari in piazza Moro. Spazio al volontariato e solidarietà nel Borgo Antico.
HYPNOTIKA “ATMOSFERE LUNARI (Piazza Moro e Borgo Antico)
Spettacolo di strada e manipolazione.
19.00
WE ARE THE WORLD – (Auditorium Addolorata)
Concerto del coro Unitre Casamassima e del coro di Voci Bianche dell’Ateneo dello Spettacolo

LUNEDÌ 23 DICEMBRE
18.00
LA FABBRICA LUNARE DI BABBO NATALE (Androne Municipio)
La casa di Babbo Natale si trasforma in una fucina di idee e di iniziative! In una ambientazione spaziale..anzi..lunare, strani folletti accoglieranno grandi e piccini per far vivere loro eventi, laboratori, iniziative a cura di Tip Enjoy
18.30
MOONWALKING – (Centro città e Piazza Moro)
Camminata al chiaro di luna tra sport e gusto.
Corsa – Maratona – Pasta Party

SABATO 28 E 29 DICEMBRE
18.00
PRESEPE VIVENTE XIV EDIZIONE – (Borgo Antico)
Percorso immersivo all’interno della tradizione della Natività a cura della Parrocchia Santa Croce – Casamassima

MOSTRE BLUE CHRISTMAS
8 dicembre – 6 gennaio IL BALCONE DI NATALE NEL PAESE AZZURRO: visita e fotografa gli addobbi natalizi, le decorazioni homemade e le luci blu nel Borgo Antico. A cura di Ass. Pro Loco
8 – 29 dicembre L’ARTE DEL PRESEPE: percorso immersivo all’interno della tradizione presepiale, concorso nazionale a cura di Ass. Cartapestai. (Palazzo Ciacci)
22 dicembre – 26 aprile QUELQUES FLEUS POUR DES AMIS, Joan Mirò. Mostra a cura del SAC. (Piano terra Monacelle)
14 dicembre – 23 dicembre IL MIO NATALE DA SOGNO: mostra artistica a cura delle scuole di Casamassima. (Piano Primo Monacelle)

— Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Il programma potrebbe subire variazioni. —


Presepe Vivente nella Grotta di Curtomartino ad Acquaviva delle Fonti

In il

Presepe Vivente nella Grotta di Curtomartino ad Acquaviva delle Fonti

Un Presepe Vivente curato nei minimi dettagli nella grotta di Curtomartino ad Acquaviva delle Fonti.

In occasione del Santo Natale, il giorno dell’Immacolata e il 5 gennaio sarà possibile visitare il Presepe Vivente realizzato dall’Associazione Teatrale Fili d’Argento all’interno della Grotta di Curtomartino.
Il sito preistorico acquavivese, per l’occasione trasformato in una piccola Betlemme, sarà protagonista di un percorso suggestivo, in cui i visitatori e curiosi saranno immersi in un’atmosfera magica, proiettandosi indietro a più di 2000 anni, ripercorrendo il fascino e la devozione di un momento che mescola fede e storia.
“Nella suggestiva grotta di Curtomartino nasce il bambino che ha salvato il mondo. Il tema che l’associazione teatrale Fili d’argento propone è la redenzione del peccato con un suggestivo percorso” annuncia Maria Antonietta Favia, che anche quest’anno ha curato per l’associazione la direzione artistica dell’evento.

Il Presepe Vivente sarà inaugurato domenica 8 dicembre alle ore 16:30 e potrà essere visitato fino alle 21:00.
Il costo della visita, che avrà una durata di circa 15 minuti, è di 4 euro a persona.
Ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni di età
Per info e prenotazioni: 3387739851 – info@grottacurtomartino.it – www.grottacurtomartino.it


Giovinazzo – Natale al Centro: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

giovinazzo natale al centro

Diamo inizio al periodo più bello dell’anno. La città di Giovinazzo vi aspetta dall’8 dicembre al 30 gennaio con un calendario fittissimo di eventi per grandi e piccini!

Di seguito il programma con tutti i dettagli:

Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio
Ogni venerdì, sabato e domenica
Centro Storico e centro città
A.R.A.C. GIOVINAZZO

Inaugurazione 8 Dicembre ore 20,00
Apertura fino al 6 gennaio, ogni sabato, domenica e festivi, ad esclusione del 24 e 31 dicembre, dalle 18.30 alle 21,00.
Apertura straordinaria la domenica dei falò di S.Antonio.
Sala Clessidra dell’Istituto Vittorio Emanuele II
ASSOCIAZIONE AMICI DEL PRESEPIO

Dall’8 Dicembre al 30 gennaio
Piazza Vittorio Emanuele II
SERMOLFETTA

13 Dicembre ore 18,30
Sala San Felice
ASSOCIAZIONE TOURING JUVENATIUM

14 e 23 dicembre ore 17,00 – 19,30
Sala San Felice (Laboratori)
ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVARCH

15 Dicembre ore 8,00-13,00
Piazza Vittorio Emanuele II
ASSOCIAZIONE OLD CARS CLUB

15 Dicembre ore 17,00
Villa Comunale di Giovinazzo

15 Dicembre ore 17,00 – 20,00
Villa Comunale di Giovinazzo
CONGEDO CULTURARTE S.R.L.

15 Dicembre ore 19,30
Parrocchia Concattedrale
ASSOCIAZIONE MUSICALE DI VENERE ENSEMBLE CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO SCOLASTICO I.C. ALDO MORO DI ADELFIA

21 Dicembre ore 20,30
Piazza Duomo
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”

22 Dicembre e 5 gennaio ore 10,00 – 12,00
Dolmen San Silvestro (Visite)
ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVARCH

23 Dicembre ore 19,00
Centro storico
ASSOCIAZIONE IL CARRO DEI COMICI

23 Dicembre ore 19,30
Parrocchia Concattedrale
ASSOCIAZIONE MUSICALE VOX LIBERA

26 e 29 Dicembre 4 e 5 Gennaio ore 19,00 – 21,00
Pineta del Convento dei Frati Minori Cappuccini con ingresso da Via Molfetta
FRATI MINORI CAPPUCCINI

27 Dicembre ore 20,00
Piazza Benedettine
A.P.S. CAMERA DELLA MODA PUGLIA-BASILICATA-CAMPANIA-MOLISE

29 Dicembre e 6 Gennaio ore 19,00
Sala San Felice
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DELLA MUSICA

1 Gennaio ore 11,00
Piazza Vittorio Emanuele II
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”

5 Gennaio ore 19,00
Auditorium Istituto Vittorio Emanuele II
ACCADEMIA DELLE CULTURE E DEI PENSIERI DEL MEDITERRANEO

Itinerante
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”


Trulli Viventi 2019: il programma degli eventi natalizi ad Alberobello

In il

trulli viventi alberobello

«Trulli viventi 2019», pronto il cartellone di eventi per le feste natalizie «Christmas lights», presepe vivente, mercatini, pista di pattinaggio e tanto altro nella Capitale dei trulli
Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i mercatini, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e tre grandi nomi: Michele Placido, Dino Abbrescia e Omar Pedrini.
E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 6 gennaio.
Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2019», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese il 6 dicembre e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 31 gennaio. L’evento è organizzato da Engie in collaborazione con Unique Eventi.
Novità assoluta di quest’anno sarà la speciale rassegna natalizia di FestivArts con un’edizione invernale che riporterà ad Alberobello Dino Abbrescia (29 dicembre) e Michele Placido (24 gennaio). A loro si aggiungerà Omar Pedrini (17 gennaio).
Dopo il successo dello scorso anno torna in Largo Martellotta la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata il 6 insieme ai mercatini di Natale.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). In più due grandi alberi di Natale brilleranno davanti alla Chiesa dei Santi Medici e in Largo Martellotta.
Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 49ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre). In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, spettacoli (tra cui «Tribemolle» e «I gemelli di Guidonia») la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.
«Anche quest’anno sarà un programma di eventi pensati per infondere la magia delle feste in tutti gli angoli del paese – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone -. Vogliamo che si respiri un’area di festa ovunque e che, come sempre, visitatori, turisti e cittadini si sentano coccolati dal calore e della magia del Natale. Ci auguriamo che Alberobello, paese magico per i suoi trulli, possa diventare ancora più bello in questo Natale, illuminato dalle luci che attirano ogni anno centinaia e centinaia di visitatori e dagli appuntamenti che abbiamo preparato con grande impegno per la gioia di grandi e piccoli. Ringraziamo tutte le associazioni che si stanno prodigando nell’organizzazione delle manifestazioni, la ditta Engie, Unique Eventi per le luci, La Confcommercio e la ditta Centomani di Monopoli e tutti i commercianti e le attività di Alberobello che si stanno impegnando nell’addobbo del paese. Con grande piacere torniamo ad ospitare Michele Placido e Dino Abbrescia dopo il grande successo di questa estate. E siamo certi che insieme a Omar Pedrini regaleranno tre serate magiche alla nostra Alberobello».
«Gli eventi di quest’anno sono appuntamenti tradizionali e irrinunciabili per il nostro calendario natalizio– dice l’assessore alla Cultura, Alessandra Turi – nell’idea di far respirare un’aria di festa ogni giorno a chiunque passi per Alberobello. Come sempre abbiamo pensato di unire la voce dei bambini all’arte di musicisti internazionali senza dimenticare la mostra dei presepi con artisti provenienti da tutta Italia che è un evento consolidato del nostro Natale»


TANTA CLAUS A MOLA! il programma degli eventi natalizi a Mola di Bari

In il

tanta claus natale a mola di bari

Mola di Bari – Inverno 2019
TANTA CLAUS A MOLA!
7 Dicembre 2019 / 6 Gennaio 2020

Mola di Bari, con le sue infinite ricchezze, al centro del progetto nel quale la città si trasforma in un contenitore delle culture, delle tradizioni e del gusto, all’interno di luoghi storici o della tradizione riappropriandosi di scorci e siti incantevoli da restituire alla fruizione ed alla poesia di esperienze culturali immerse nella magia del Natale.

PROGRAMMA:

DICEMBRE 2019

1 dicembre
Associazione Alma Terra
Incontro “Bande rumorose”
Castello
Ore 20,00
Ingresso libero

1 dicembre
Associazione AGÌMUS
(FamilyConcert)
Presso Teatro Comunale

2 dicembre
Associazione AGÌMUS
Lezioni concerto per le scuole

2 dicembre
Associazione AGÌMUS
(matinèe)
GIANNI CIARDO IN “Pierino e il lupo”: fiaba musicale di S.Prokofiev
Presso Teatro Comunale

3 dicembre
Comune di Mola di Bari
Incontro di co-progettazione
“UIA – Urban Innovative Actions”
Sala Convegni Castello Angioino
Ore 18,00

5 dicembre
CLUB ROTARY “RUTIGLIANO E TERRE DELL’UVA”
Relazione su Leonardo Da Vinci E premiazione del Concorso sulla Gioconda bandito dal Club
Palazzo delle Culture
Dalle ore 18,00

5 Dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
L’enigma di un genio
“Baricentro di cultura in Collina”
Casa delle Culture
Ore 18,00

6-7-8 Dicembre
Associazione ‘ Per fare un libro ’ con assessorato ai servizi sociali
Evento “La testa al gioco”
Esposizione giochi, attività gioco, momenti di formazione
Dalle ore 18,00

Sab 7 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. U’Tammorr d’Maul
“Maul Band – Street Young”
Street band itinerante
Dalle ore 18,30

Sab 7 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Live Martini
I Panama Band
“concerto live”
Piazza XX Settembre
Ore 21,30

8 dicembre
Il Gabbiano
“Un Natale Speciale”
Presso Sede

8 dicembre
Ass. Pro Loco, Alma Terra, Centro Aiuto alla Vita, Infolio, LeAntiche Ville, Rosa di Jericho, Senza Priscio, Terramare, Visit Mola di Bari
“Mola in Love – Tour culturale”
Presso Castello Angioino; Chiesa Matrice ;
Dalle ore 19.30 alle ore 20.30

8 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando, Visit , La giostra delle idee
Animazione per bambini
Dalle ore 18,00

Dom 8 Dicembre GUSTIAMOLA
Beppe del Re
“concerto live – Christmas is Here”
Piazza XX Settembre
Ore 21,00

Ass. La Giostra delle Idee
“rievocazioni storiche e musica live”
Animazione in Ipogeo Corso Regina Margherita
Ore 20,00

Dall’8 dicembre al 7 Gennaio
Artista Cito Lucio Adriano
Statua “le Nostre mani – Prendere la Primavera”
Presso piazza XX settembre

Dal 8 dicembre al 6 Gennaio
Associazione Nazionale Combattenti e reduci
Apertura Museo storico
Dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 20
Presso Sede Associazione

9 dicembre
Associazione UNESCO e Ass, Città Nostra
Celebrazione 80° anniversario della morte di Piero Delfino Pesce
Dalle ore 18,30
Presso Palazzo Pesce

10 dicembre
Ass. Città Nostra
“Prevenzione, salute e benessere”
Con la partecipazione del Prof. Francesco Schittulli
Castello Angioino
Ore 18,30

11 dicembre
Università della Terza Età di Mola di Bari
Saggio-Rassegna Cori natalizi UTE di Puglia
Presso Chiesa S. Cuore
Ore 19,30

12 dicembre
Ass. Arte & Musica
Musica per l’Avvento e il Natale
Presso Chiesa S. Domenico della Parrocchia SS. Rosario
Ore 20,00

12 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Strada facendo: laboratori creativi artigianali
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00 alle 22,00

12 e 13 dicembre
AVIS e Scuole San Giuseppe e Scuola Infanzia Via Bellini
Organizzazione manifestazioni e laboratori sull’ambiente
Christmas Jumper Day- Organizzata da Save the Children
Addobbo degli alberi perimetrali con manufatti ecologici
Presso Villa Comunale Piazza Degli Eroi
Ore 10,00

13 dicembre
CLUB ROTARY “RUTIGLIANO E TERRE DELL’UVA”
Concerto jazz
Presso Teatro Comunale
Ore 20,30

14 dicembre
ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

14 dicembre
Il Poggio delle Antiche Ville: immagini in movimento tra fascino e storia…
Proiezione di un videodocumentario inedito, con regia di Girolamo Macina, che racconta la storia del Poggio e delle casine/ville, con interviste ai protagonisti e spezzoni di filmati d’epoca.
Presso Castello Angioino
Ore 18,30

Sab 14 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Camera della moda
“Mola è sempre di Moda”
Sfilata a tema e Concerto natalizio de IL VOLO Cover Band e V.J. a tema
Organizzazione Carmen Marturana Eventi
Piazza XX Settembre
Ore 21,30

Ass. Alma Terra
“Jesce, Sole! Il Presepe canta e si racconta”
Concerto Reading, esecuzione musiche antiche e recitazione testi originali in suggestioni che abbracciano l’intera Puglia fino all’antico Regno di Napoli
Presso Chiesa Santa Chiara
Ore 20,00

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello

14 dicembre
TEATRO D’OGGI
“Altalena”
Presso Teatro Angioino
Ore 20:30

14 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
“Le Antiche Ville: immagini in movimento tra fascino e storia”
Le antiche ville
Presso
Da definire
Ore 18,30 /20,30

15 dicembre
Lega Navale Mola di Bari
“Gesù Bambino vien dal mare”
Fiaccolata in mare a cura del gruppo Sub
Lungomare Dalmazia
Ore 17,00

15 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando, Visit , La giostra delle idee
Animazione per bambini
Dalle ore 18,00

15 dicembre al 15 gennaio 2020
Associazione Culturale “Le Sette Muse di Apollo”
Mostra d’Arte
“Natale MUSIWA East Week Design”.
Presso Castello Angioino
Inaugurazione ore 18,30

15 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00
Presso Castello Angioino-Aragonese
15/22/23/27-12 e 6-01

15 dicembre
Ass. AVIS
Theleton 2019
Manifestazione musicale di solidarietà
Teatro Van Westerhout
Ore 20,00

Dom 15 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
Concerto dei “One Bit. DrumLine”
Ore 21,30

ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

16 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
M’ha guardato dall’occhio di un gatto
Palazzo Pesce
Ore 19,30

18 dicembre
Università della Terza Età di Mola di Bari
Concerto cori natalizi UTE Mola
Presso Chiesa Matrice
Ore 19,30

18 dicembre
Associazione Ala di Riserva
Presentazione del libro “La pelle in cui abito”
Di Giancarlo Visitilli e Kader Diabate
Presso Castello
Ore 18.00

19 dicembre al 06 gennaio 2020
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
Apertura Museo Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Tutti i giorni compresi festivi

19 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
La moda nelle antiche ville
Circolo Unione in Bari
Ore 20,00

19 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Street band e animazione
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00

20 dicembre
Centro di aiuto alla vita
Il Medioevo: Il Castello di Mola di Bari e la Città Vecchia
Ore 19.00
Presso Sala convegni- Accademia delle belle arti, Mola di Bari

20 dicembre
Associazione Onlus e Le Antiche Ville
Un nuovo anno si avvicina
Tenuta Pinto
Ore 18,30

20 e 21 Dicembre
Ass. Musica Maestro
“Un Natale d’in… canto”
Ore 19,30
Chiesa delle Clarisse e Chiesa Matrice

Dal 21 al 29 dicembre
Mostra personale di pittura e scultura del Sign. Ruggieri Nicola
Presso Piano terra del Palazzo Roberti

Sabato 21 dicembre
Ass. TeatroForma
“Il Natale regala Solidarietà”
Via veneto nei pressi di Chiesa Matrice

Sab 21 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Arte & Musica
“Concerto di Natale per Organo e voce recitante”
All’Organo Antico Petrus de Simone
Presso Chiesa Sant’Antonio

Ass. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
incontri musicali “Musicando on Christmas
Concerto “It’s like Christmas, The great gospel Show”

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello

21 dicembre
Associazione culturale ARTE & MUSICA
Concerto di Natale programma da definire
Presso Chiesa Sant’Antonio
Ore 20.00
Ingresso libero

21 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Proiezione film per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Ore 17.00-19.30 c/o
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori

21 dicembre
ASSOCIAZIONE CULTURALE I CAPATOSTA
Nel Castello con Babbo Natale- manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

21 al 24 dicembre
Associazione ALMA TERRA
Mostra presepi dal mondo
Ore 10-13
Sede ALMA TERRA

22 dicembre
I tre Fulturi
Passeggiata cinofile
Piazza xx settembre
Ore 10

22 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Proiezione film per ragazzi dai 6 ai 12 anni
Ore 17.00-19.30 c/o
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori

22 Dicembre
Ass. AVIS
Concerto “Veni Domine Jesu”
Polifonica Vox Dei con Orchestra
Chiesa di San Giovanni Battista
Ore 20,00

22 dicembre
Associazione Farò Style
Evento in collaborazione con Telethon
Presso Piazza XX Settembre
Dalle 11.00 alle 13.00

22 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando
Musicando on Christmas
Presso palazzo Roberti
Ore 16.00

DANZA AEREA
Piazza XX Settembre
Ore 20,30

Associazione culturale i Capatosta
Nel Castello con Babbo Natale – manifestazione natalizia
Ore 18.00-22.00
Presso Castello Angioino-Aragonese di Mola

22 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus Musicando
Visite guidate e animazione per bambini
Dalle ore 18 alle 21

22/23 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Centro Storico e Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

23 dicembre
Cooperativa ‘Per fare un libro’
Musica e animazione con Radio Mola international
Strada facendo: laboratori creativi artigianali
Presso Via Cesare Battisti
Dalle ore 18,00 alle 22,00

Mar 24 Dicembre / Mattinee GUSTIAMOLA
Ass. Enjoy Us
“Tribemolle and Christmas Carol”
Concerto live mattinee
Piazza XX Settembre
Ore 11,30

Ass. I Capatosta
Babbo Natale al Castello
Dalle ore 18,00

27 dicembre
Redazione Fax
“Il presepe più bello”
Presso: chiesa Sacro Cuore
Ore 19,30

27 dicembre
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

Sab 28 Dicembre GUSTIAMOLA
s. Musicando, La Giostra delle Idee e Visit Mola di Bari
Animazione della Piazza XX settembre e centro storico,
con concerti, visite guidate e intrattenimento per bambini
Concerto “The Rumblers Trio”
Ore 21,30

Sab 28 Dicembre
Un Clown per amico
Animazione circense e intrattenimento per bambini
in Piazza XX settembre
ore 18,00

28 dicembre
Associazione G.A.M.M.
“Spazi nella città” – Concorso di idee per la riqualificazione di Piazza dei Mille
Presso Palazzo Roberti (oppure Castello Sala Convegni)
Ore 19,00

28 dicembre
Associazione “Musica in gioco”
Presso Chiesa Matrice
Ore 10.00

29 dicembre
Associazione Musicale Culturale “U Tammorr” D’maul
Concerto di Natale eseguito dai musicisti del Gran Concerto Bandistico Città di Mola di Bari
Presso Chiesa Matrice
Ore 20,30

29 dicembre
Ass. Pro Loco, Alma Terra, Centro Aiuto alla Vita, Infolio, LeAntiche Ville, Rosa di Jericho, Senza Priscio, Terramare, Visit Mola di Bari
“Mola in Love – Tour culturale”
Presso Castello Angioino; Chiesa Matrice ;
Dalle ore 19.30 alle ore 20.30

29 dicembre
Cooperativa “I bambini di Truffaut” e assessorato ai servizi sociali
Evento “Ci credi ancora? Le storie son vere”
Presso Sala convegni Castello Angioino
A seguire laboratori
Ore 17.00-19.30 c/o

29 dicembre
Associazione culturale e musicale onlus musicando e altre associazioni
Visite guidate e animazione per bambini
Dalle ore 18 alle 21

Dom 29 Dicembre GUSTIAMOLA
Ass. Officina dell’Arte
“Concerto Musica contemporanea BKK octet – Voce e Ritmi”
Ispirato ad Enzo Del Re
Presso Piazza XX Settembre
Ore 21,30

Ass. La Giostra delle Idee
“rievocazioni storiche e musica live”
Castello Angioino
19,30

GENNAIO 2020

Dal 01 gennaio al 6 gennaio
Associazione Cultura e Spettacolo “Tutti in scena”
Progetto musical “Thea Greatest Showman”
Presso Teatro Comunale
Orario spettacoli:
1 gennaio 21.00
2-3-4 gennaio 20.30
5-6 gennaio 18.30/ 21.00

3 gennaio
Università della Terza Età di Mola di Bari
Concerto UTE di buon Anno 2020
Presso Chiesa S. Antonio
Ore 19,30

5 gennaio
Associazione ALMA TERRA
DANZE DELLA PACE
Presso Sala conferenze Castello Angioino
Ore 20.00-23.00

6 gennaio
ASD/APS-ETS FARÒ STYLE
per Natale Molese: UNDERGROUP nuovo punto di vista della danza
Presso Loreto, S. Trinità, Stazione F.S., S. Cuore, S. Domenico, P.zza XX Settembre
Ore 11.00-13.00

6 gennaio
AVIS
Concerto dell’epifanic
Presso Chiesa San Giovanni Battista
Ore 20,30

6 gennaio
Associazione culturale “ROSA DI JERICHO”
Manifestazione Presepe vivente 2019- 2020:” E venne ad abitare in mezzo a noi”
Presso Centro storico e Castello Angioino-Aragonese
Dalle ore 19.00 alle ore 24.00

GRANDI ARTISTI CON TANTA CLAUS 

dal 21 al 29 dicembre!
INGRESSO GRATUITO

21 dicembre // ore 21 – P.zza XX Settembre 
IT’S LIKE CHRISTMAS, THE GREAT GOSPEL SHOW – concerto dei fantastici Wanted Chorus

22 dicembre // ore 19 – Palazzo Roberti 
ResExtensa dance company – meraviglioso spettacolo di danza aerea

22 dicembre // ore 20:30 – P.zza XX Settembre
 FIESTA PARTY – La grande musica con e di Antonio DA COSTA y la Banda du Sol

24 dicembre // ore 11:30 – P.zza XX Settembre 
Tribemolle AND CHRISTMAS CAROL – un’armoniosa musica risuonerà per la città

28 dicembre // ore 22:00 – P.zza XX Settembre
 FINARDEMENTE – La celebre musica di Eugenio Finardi in tour con la sua band

29 dicembre // ore 22:00 – P.zza XX Settembre
 “Vi racconto il mio Mudù” – Cabaret in Piazza
 in compagnia della simpatia di Uccio De Santis e la sua squadra composta da Umberto Sardella, Antonella Genga e Luigia Caringella

Ti aspettiamo a Mola di Bari!
Vivi il Natale, vivilo insieme a noi