VIII° Presepe Vivente a Modugno

In il

presepe vivente 2019 modugno

Finalmente torna l’evento più denso di significato del Natale modugnese. Il Presepe Vivente vi farà rivere, insieme alla natività di Gesù, scene di vita del passato, catapultandovi indietro nel tempo, circondati dai profumi e dalla quotidianità tipica dei tempi antichi.
Vi aspettiamo nei giorni 28 e 29 dicembre e dal 4 al 6 gennaio dalle 19.00 alle 21.30 nella magica cornice del centro storico di Modugno…
Non mancate!


Presepe Vivente ad Adelfia – In viaggio con i Magi

In il

presepe vivente adelfia 2019

Giovane, appena la terza edizione, ma già un punto di riferimento per molta gente, al pari delle tante persone che si prodigano con dedizione e fede.
Parliamo del presepe vivente di Adelfia. Quasi 150 i figuranti che danno vita alla rappresentazione della natività di Gesù. Scene di vita dell’epoca, ma anche momenti di preghiera, non solo di rappresentazione.

È possibile prenotare la visita, presso i locali parrocchiali, Largo Castello n.7, a partire dal 15 Novembre 2019, dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20:00.

Per info e prenotazioni: 3208043729 – 3392528209


XII° Presepe Vivente nel Castello Caracciolo

In il

presepe vivente 2019 cellamare

Il Borgo Antico di Cellamare si trasforma in un piccola e suggestiva Betlemme, con la natività ubicata all’interno del magnifico Castello Caracciolo. L’evento sarà accompagnato da degustazioni di frittelle, caldarroste, pignata di legumi, vino novello e altre prelibatezze locali, rallegrato con cantori e musicanti.
La rassegna è organizzata dalla comunità parrocchiale.

27 e 28 dicembre – 4 gennaio

Viviamo giorni di comunione e condivisione nella gioia del Natale.

INGRESSO GRATUITO

Infotel 3349878164


Alberobello, 49ª edizione del Presepe Vivente

In il

presepe vivente 2019 alberobello

La 49ª edizione del Presepe Vivente Alberobello si svolge nei seguenti giorni: 26, 27, 28, 29 dicembre 2019.
Le informazioni circa la prenotazione sono desumibili dal sito www.dabetlemmeagerusalemme.it. La prenotazione fornisce un orario di massima per l’ingresso al Presepe ed i biglietti prenotati dovranno essere ritirati almeno un’ora prima dell’orario prenotato.
L’associazione “Da Betlemme a Gerusalemme”, in seno alla Parrocchia Sant’Antonio di Alberobello, con il patrocinio e il contributo del Comune di Alberobello propone da 47 anni il caratteristico Presepe Vivente nel Rione Aia Piccola. Per l’occasione, la zona diventa un suggestivo paesaggio ottocentesco, illuminato da torce e lumi a petrolio. Il presepe è a percorso e a copione, si ispira ad un particolare tema/messaggio diverso ogni anno e coinvolge più di duecento figuranti, che volontariamente, si mettono a disposizione per quattro serate.

L’ingresso al presepe è gratuito ma è necessaria la prenotazione.
Le prenotazioni saranno disponibili dalla 1° settimana di DICEMBRE 2019.

Per informazioni:

www.dabetlemmeagerusalemme.it

www.facebook.com/AssociazioneDaBetlemmeAGerusalemme

www.comunealberobello.gov.it


XVIª Ed. del Presepe Vivente a Canosa di Puglia

In il

presepe vivente canosa di puglia 2019

Il Presepe Vivente torna quest’anno per la sua XVI edizione.
Ambientati nella bellissima location della Zona Costantinopoli, si svolgono gli eventi che fanno da sfondo alla nascita di Gesù, immersi nell’antica Betlemme.
8 date imperdibili, tra figuranti con costumi realizzati a mano, animali e scenografie ricreate nei minimi particolari.

LE DATE:
26-27-28-29 Dicembre 2019
dalle ore 17:30 alle ore 20:30
3-4-5-6 Gennaio 2020
dalle ore 17:30 alle ore 20:30

Info: 3880986957


Presepe Vivente nel centro storico di Locorotondo

In il

Presepe nel centro storico di Locorotondo

Non fartelo raccontare !

Quest’anno il Presepe Vivente di Locorotondo vi aspetta nel Centro Storico.

Partenza da via Morelli (tra Piazza Vittorio Emanuele e la Chiesa Madre), nelle date 26, 29 dicembre e 4, 5 gennaio 2020, dalle ore 17 alle ore 21.

Per il programma completo vedi locandina.

Si ringrazia Parrocchia San Giorgio Martire – Locorotondo Unitalsi Locorotondo Spaccio Aziendale Argese Gran Caffè Giuseppe Carrieri GruppoFolk Città Di Locorotondo e tutti coloro che ne contribuiscono alla riuscita.


18° Presepe Vivente a Trani – Una Notte di Luce

In il

presepe vivente trani una notte di luce

La 18^ Edizione del Presepe Vivente è ormai alle porte!

In occasione delle festività natalizie cittadine, le vie del centro storico della città di Trani si popoleranno degli scenari del consueto Presepe Vivente, organizzato dall’associazione Xiao Yan per le date 26 e 29 Dicembre 2019!

INGRESSO: Via Beltrani
ORARIO: 17.00-21.00

(è richiesto il contributo di 1,00 €)

Non mancate, UNA NOTTE DI LUCE vi attende!


Presepe Vivente nel Castello Marchione di Conversano

In il

presepe vivente castello marchione conversano

Arriva la XX Edizione del Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia Carmine di Conversano (BA).
Per festeggiare il ventennale di questa manifestazione è stata scelta una location d’eccellenza: lo storico Castello Marchione.
Rivivi la magia della natività e gli usi e costumi del tempo.
Ti aspettiamo!

26 DICEMBRE 2019
dalle 16:30 alle 21:30

29 DICEMBRE 2019
dalle 16:30 alle 21:30

04 GENNAIO 2020
dalle 16:30 alle 21:30

06 GENNAIO 2020
dalle 16:30 alle 21:30

Contributo d’ingresso di 2€ finalizzato al restauro del Coro Ligneo del XVIII secolo presente nella chiesa del Carmine, edificata per volere della contessa Isabella Filomarino.


2° Natale in corteo e Presepe Vivente nel borgo antico di Bitritto

In il

natale in corteo presepe vivente bitritto

Domenica 22 Dicembre, torna a Bitritto (Bari) la Seconda edizione di “Natale in corteo.. per le strade della tradizione e Il Presepe Vivente nel borgo antico”, un evento nato dall’esigenza di promuovere e valorizzare l’essenza del Natale: Il Presepe. Si vuole far entrare il visitatore nel vero clima della Betlemme di un tempo con scene di vita quotidiana e antichi mestieri in un percorso itinerante nelle storie che precedono la nascita di Gesù, accompagnati da una guida d’eccezione.
La giornata comincerà alle ore 10.00 con mercatini e animazione per grandi e piccini in Piazza Leone. Alle ore 17.00 partirà dalla Villa dei Bersaglieri il corteo storico-rievocativo, con la partecipazione dell’Associazione culturale ”Figuranti San Nicola”, che porterà gli abitanti del villaggio con Maria e Giuseppe all’interno del centro storico. Qui dalle ore 18.00 cominceranno le visite al presepe in gruppi da 40 persone suddivisi in vari orari: 18:00 / 18:40 / 19:20 / 20:00 / 20:40 / 21:20 / 22:00.
Sarà possibile prenotarsi al numero 3204843212 con chiamate o messaggi whatsapp. In Piazza Leone continueranno i mercatini natalizi.
L’ organizzazione è curata dall’Associazione “Lab. Creativo Diamo Voce alla Musica” e dalla direzione artistica di Rosa Cavalieri, dal coordinatore dei figuranti e scenografo Giuseppe Pasquale e dal redattore sui testi sacri a cura di Pierpaolo Favia.
A tutti sarà riservata larga ospitalità.