Christmas Lights 2021, ad Alberobello si accende il Natale sui Trulli

In il

christmas light alberobello

Natale 2021, Alberobello si accende di luci e di magia con il «Christmas lights»
Si parte oggi 7 dicembre con le luci sui trulli a cura di Engie e Unique Eventi. Addobbi per le vie del paese e in Coreggia in collaborazione con ditta Centomani, Pisani e associazione «Alberobello Lovers»

Il bianco della purezza sulla zona Monti per illuminare il Natale di fiducia in un messaggio di rinascita che da Alberobello possa arrivare al mondo.

E ancora le proiezioni sul Belvedere e Trullo Sovrano, gli addobbi per le strade, l’albero di Natale di 20 metri e la pista di ghiaccio in largo Martellotta, uno schiaccianoci luminoso di 8 metri, un chilometro di ghirlande, 500 palle colorate, 1500 lampadine per accedere Alberobello di calore e colore.

E’ tutto pronto nella Capitale dei Trulli per il Natale. Oggi martedì 7 dicembre, al calar della sera, come tradizione, le case a cono si accenderanno di colore e di magia, in coincidenza con la festività dell’Immacolata e con l’anniversario del riconoscimento Unesco (di cui proprio quest’anno ricorre il 25ennale). A fare da cornice ci sarà anche la filodiffusione con musiche natalizie per tutte le vie del paese.

E’ il «Christmas lights» 2021, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con ENGIE e Unique Eventi. Una cascata di luci, strenne, palle di neve multicolori e cangianti scenderanno sui trulli di tutta la zona Monti, mentre le tradizionali proiezioni sul Belvedere e sul Trullo Sovrano infonderanno il calore del Natale.

L’allestimento di addobbi e luminarie natalizie per le vie del paese, da Largo Martellotta, a piazza del Popolo, a corso Vittorio Emanuele, è sempre su iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con la ditta Centomani e la ditta Pisani e l’associazione «Alberobello lovers», che riunisce circa 50 commercianti della zona. Tutto il rione Monti fino a Largo Martellotta e alle stradine che portano al Comune saranno riempiti di ghirlande e di palle argento e oro che si alterneranno alle catenarie.


Monopoli Christmas Home, il programma completo degli eventi natalizi

In il

monopoli christmas home 2021

NATALE A MONOPOLI 2021

Pronti a vivere il grande evento di Monopoli Christmas Home?
Più di un mese di colori, luci ed eventi imperdibili, ti aspettiamo dal 7 Dicembre 2021 al 6 Gennaio 2022

IL PROGRAMMA:

07.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-19:00 Dance Flash Mob Ass. Aguanueva
-20:00 Accensione l’Albero di Natale – Let’s light the Christmas tree
-20:30 Gospel and R&B Concert -The Black & Blues and Special Guest BRIAN LUCAS

08.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-10:00 – 13:00 “I Protagonisti del Natale”. Artisti di strada, clown e giocolieri – Street performers and clowns

08.12.2021 Biblioteca Rendella
-17:30 Accensione Albero di Natale e animazione teatrale – Lighting the Christmas tree

08.12.2021 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi – Widespread events in the historic center

10.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-19:00 Cabaret Show di Gianni Ippolito L’ottimismo è la fregatura della vita

11.12.2021 Centro storico

-21.00 – 23.00 Eventi diffusi – Widespread events

12.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-11:00 Pet a porter, sfilata a 6 zampe in collaborazione con JOE ZAMPETTI- Dog parade

-19:30 Frozen Magic Show

12.12.2021 P.zza Garibaldi
-17:30 Mr Big Circus Cabaret – Spettacolo di street art per bambini – Street art show for children

12.12.2021 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi – Widespread events

16.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-19:30 “Just-Christmas” – Concerto dei classici natalizi pop-gospel Concert pop-gospel Christmas song

18.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-21:00 Concert a Cappella Piccola Orchestra Italiana Mezzotono

18.12.2021 Centro storico
-21.00-23.00 Eventi diffusi – Widespread events

19.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele

-10:00 – 13:00 La bella e la bestia e la magia del Natale
Beauty and the beast and the magic of Christmas

19.12.2021 Biblioteca Rendella
-17:30 Narrabot 2.0 – Spettacolo teatrale per bambini – Theater show for children

19.12.2021 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi – Widespread events

21.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-19:00 Christmas time Beppe Del Re Xmas 5tet

22.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-20:30 Christmas Concert degli alunni del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli by the students of the Conservatory “N. Rota ”of Monopoli

23.12.2021 Biblioteca Rendella
-16.00 Natale Nah! – Laboratorio ludico/teatrale per bambini – Children play/ theatrical laboratory

23.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-20:30 Rock and Roll Party- The Good Ole Boys

26.12.2021 C.da S.Lucia, C.da Cozzana – Masseria Vagone
-18:00 – 22:00 Presepi viventi – Living nativity scenes

26.12.2021 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi – Widespread events

29.12.2021 P.zza Vittorio Emanuele
-20:30 Gran Concerto Gospel di Natale – Christmas Gospel Concert

01.01.2022 P.zza Vittorio Emanuele
-20:30 Gianni Ciardo Show

01.01.2022 C.da Cozzana. Masseria Vagone
-18:00 – 22:00 Events in the districts – Presepi viventi – Living nativity scenes

01.01.2022 C.da Cozzana – Masseria Vagone
-18:00 – 22:00 Presepi viventi – Living nativity scenes

02.01.2022 P.zza Vittorio Emanuele
-10:00 – 13:00 “Disney Parade” – Mascots, street performers, street bands

02.01.2022 C.da S. Lucioa, C.da Cozzana, C.da Antonlli, Maaseia Vagone, Convento di S. Francesco da Paola
-18:00 – 22:00 Presepi viventi – Living nativity scenes

02.01.2022 Centro storico
-21:00 – 23:00 Eventi diffusi- Widespread events

04.01.2022 P.zza Garibaldi
-18:00 Magic Comic Show – Street art show for Chirdren

05.01.2022 P.zza Vittorio Emanuele
-17:00 Cantastorie Show, con Oreste Castagna di RAI YOYO – Show with Oreste Castagna

05.01.2022 C.da S. Lucia
-18:00 – 22:00 Presepe vivente – Living nativity scenes

06.01.2022 Biblioteca Rendella
-18.00 Il Fiore Azzurro – spettacolo teatrale per bambini – Children theater show

06.01.2022 C.da Cozzana, C.da Antonelli, Convento di
S. Francesco da Paola
-18:00 – 22:00 Presepi viventi – Living nativity scenes

09.01.2022 C.da Antonelli
-18:00 – 22:00 Presepe vivente – Living nativity scenes

…ED INOLTRE

P.zza Vittorio Emanuele
-Casa di Babbo Natale – House of Santa Claus’
dal 7 dicembre al 6 gennaio
Giorni festivi e prefestivi 10.00-13.00 /17.00-21 .00. Feriali 17.00-21.00
-Spazio Bambini tutti i giorni laboratori, giochi e animazione – Child space
dal 7 Dicembre al 6 Gennaio
-Pista di Ghiaccio – Ice skating rink- dal 7 dicembre al 9 gennaio
-Il Villaggio di Babbo Natale con mercatino tipico Food (degustazioni e vendita
birra di Natale e vino della Madia) – Santa Claus Village dal 7 Dicembre al 6 Gennaio
-Mercatino degli artigiani ed hobbisti dalle 9.00-21.00
5, 7, 8, 11, 12, 16, 18, 19, 23, 24 Dicembre e 1 e 2 Gennaio
-Apertura Rifugi antiaerei – Opening of anti-aircraft shelters
7, 8, 15, 16, 23, 30 Dicembre e 5, 6 Gennaio
dalle 10.00-12.00 e 17.00-19.00

Biblioteca Rendella
-Christmas Hi-Tech 3D. Crea e stampa le tue decorazioni!
Create and print your Christmas decorations! 10, 15, 22 Dicembre dalle 16:00 alle 19:00
-Speciale Natale con tante emozionanti storie – Special Christmas
18 e 30 Dicembre dalle 17:30 alle 19:00

L.go Fontanelle
-Mercatino di natale– Christmas Market
5, 12, 19, 23 Dicembre e 5 Gennaio dalle 13:00 alle 24:00


Acquaviva degli Incanti: mercatini natalizi, concerti, casa di babbo Natale e spettacoli per il Natale ad Acquaviva delle Fonti

In il

acquaviva degli incanti

Parte il 7 dicembre la programmazione degli eventi natalizi ad Acquaviva delle Fonti. Si comincia domani con l’evento “Dolci natalizi e pettole in festa”, a cura della Proloco Curtomartino. Si prosegue l’8 dicembre con la manifestazione “Incanto Patronus on the elves in Cassarmonica” e dall’11 al 12 dicembre si entra nel vivo, con la Cassa di Babbo Natale, letture per bambini, la Magia del Natale, degustazioni, il concerto di Simona Bencini, dj set, concerti gospel, la notte bianca degli artisti di strada, il Carnevale degli animali e tanti altri eventi fino all’Epifania.

Ecco il calendario completo:

7 dicembre: DOLCI NATALIZI E PETTOLE IN FESTA (Proloco)
8 dicembre: INCANTO PATRONUS OF THE ELVES IN CASSARMONICA (I Folletti)
11/12 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE+ Gospel in piazza (a cura del Distretto urbano del commercio)
11 dicembre: EMOZIONIAMOCI: ore 16: letture in Cassarmonica per i piccoli dai 3 ai 5 anni; ore 17.30: letture in Cassarmonica a tema Harry Potter per bambini dai 6 ai 10 anni. A cura del Grillo Parlante.
12 dicembre: LA MAGIA DEL NATALE (Associazione Culturale La Carovana dei Sogni APS ) + Dj Set a cura dell’associazione Altrementi+ Presepe Vivente in Grotta Curtomartino
15 dicembre: ROCK CHRISTMAS NIGHT Piazza Vittorio Emanuele (a cura del Distretto urbano del commercio)
16 dicembre: SIMONA BENCINI “4 CHRISTMAS” (a cura del Distretto urbano del commercio) piazza Vittorio Emanuele II
17 dicembre: NATALE A CASA DI CIRCE: Letture con il Circolo Junior in Cassarmonica a casa del Grillo Parlante.
17 dicembre: DJ SET ALTRE MENTI (a cura del Distretto urbano del commercio)
18 dicembre: LA NOTTE BIANCA White Christmas night
19 dicembre: LA MAGIA DEL NATALE ALLA CORTE DEI DE MARI CON DEGUSTAZIONE DI PETTOLE E DOLCI NATALIZI (A cura dell’associazione Proloco)
19 dicembre: IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI Spettacolo teatrale e musicale a cura dell’associazione Colafemmina – Sala Colafemmina.
19 dicembre: LA CASA DI BABBO NATALE in piazza dei Martiri. A cura del Centro sociale polivalente per anziani.
21-22 dicembre: Lezione spettacolo “LA STELLA DI NATALE”, Spettacoli all’interno del planetario itinerante “STORIE COSMICHE – VIAGGI SPAZIALI (Andromeda)
Laboratori Lego “Sonda sulla cometa” (a cura dell’associazione Andromeda).
23 dicembre: Pres. Libro “NUDA…il volto nascosto della poesia” (a cura dell’Associazione L’Incontro)
24 dicembre: DJ SET ALTRE MENTI + GOSPEL IN PIAZZA
27 dicembre: INCANTO CHRISTMAS SHOW con “The show must go on!
28-29-30 dicembre: È di scena…il TEATRO LUCIANI!
5 gennaio: CONCERTO DI CAPODANNO: FESTIVAL OPERA DE MARI
5 gennaio: PRESEPE VIVENTE IN GROTTA CURTOMARTINO
6 gennaio: LA BEFANA IN PIAZZA (Pro loco/I Folletti della Cassarmonica/Associazione Culturale La Carovana dei Sogni APS)


STILLE D’INVERNO: il programma del Natale nelle Grotte di Castellana

In il

stille d'inverno programma

STILLE D’INVERNO: IL CALENDARIO NATALIZIO DEGLI EVENTI NELLE GROTTE DI CASTELLANA

Le Grotte di Castellana (Ba) si preparano a vivere la magia del periodo festivo calandosi nella tipica atmosfera natalizia e annunciando Stille d’inverno, un calendario ricco di appuntamenti che si affiancherà alla consueta attività di visite. Il via ufficiale al cartellone di eventi è previsto per il fine settimana tra i 4 e 5 dicembre 2021 con le già annunciate repliche dello spettacolo Hell in the Cave e proseguirà con concerti, spettacoli, eventi ed iniziative fino all’8 gennaio.
 
Tre i concerti che si alterneranno nella suggestiva cornice della caverna della Grave. Il primo venerdì 9 dicembre alle ore 20:30 quello di Tosca con Morabeza, titolo della nuova tournée con cui l’artista rende omaggio all’omonimo e fortunato suo ultimo album per cui nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco (miglior interprete di canzoni e migliore canzone con “Ho amato tutto”). Seguiranno gli appuntamenti con Chiara Civello che presenterà Chansons, album di brani classici dal 1945 al 1975 di autori francesi, lunedì 20 dicembre alle ore 20:30 e con Peppe Servillo & Solis String Quartet in Carosonamente, ispirato al nuovo album dedicato a Renato Carosone, mercoledì 22 dicembre alle ore 20:30.
 
Oltre ai live musicali, ci sarà spazio anche per spettacoli ed iniziative culturali nel calendario di eventi di Natale delle Grotte di Castellana. Ai nove appuntamenti con lo spettacolo Hell in the Cave, tra repliche (4, 5, 12 e 19 dicembre 2021, 8 gennaio 2022) e spettacoli con special guest (Massimo Venturiello 23 dicembre, la musica dal vivo del maestro Paolo Pace il 29 dicembre, Ettore Bassi il 30 dicembre e Vito Signorile il 6 gennaio), si aggiungerà un altro appuntamento speciale con l’opera dantesca: Hell in the Cave’s Dante Jukebox, una lettura della Divina Commedia inusuale, un modo fuori dagli schemi di affrontare il meraviglioso viaggio di Dante, con l’aiuto di un profondo conoscitore dell’opera dantesca, il professor Federico Canaccini, che risponderà all’impronta alle sollecitazioni lasciate dal pubblico prima dell’inizio e durante lo spettacolo, e Roberto Abbiati, dalla cui mano nasceranno le illustrazioni suscitate dalla sensazione del momento.
Altro evento in programma il 18 dicembre alle ore 20:30 è quello di Giacomo Medici e Sarita Schena con Tango a dos voces – Note e versi di una musica che ha stregato il mondo, spettacolo che fra musica e ballo sarà un vero e proprio viaggio che partirà dal tango della prima metà del ‘900, per poi omaggiare gli artisti che hanno segnato la storia del genere musicale destinato a stregare il mondo.
 
Nei giorni 26, 27, 28 dicembre e 2 gennaio dalle ore 17:30 le caverne delle Grotte di Castellana ospiteranno il Presepe Vivente, rievocazione della natività e delle figure maggiormente rappresentative del presepe in un suggestivo percorso fra le concrezioni delle grotte. Mentre nei giorni 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre e 2 e 6 gennaio dalle ore 18:00 sarà possibile assistere al Grotte Mapping, spettacolare show multimediale proiettato sulla torre degli ascensori.

Per accedere a tutti gli appuntamenti in calendario sarà necessario esibire il super green pass. Tutte le informazioni sugli spettacoli, sulle modalità di acquisto biglietti o sulle prenotazioni per gli eventi gratuiti sono sul sito web www.stilledinverno.it e sui social ufficiali del cartellone di eventi.

PROGRAMMA:

4, 5, 12, 19, 23, 29 e 30 dicembre 2021
6 e 8 gennaio 2022
HELL IN THE CAVE
>>>qui maggiori info

9 dicembre 2021
TOSCA CON MORABEZA
>>>qui maggiori info

10 dicembre 2021
HELL IN THE CAVE’S DANTE JUKEBOX
>>>qui maggiori info

18 dicembre 2021
TANGO A DOS VOCES
>>>qui maggiori info

20 dicembre 2021
CHIARA CIVELLO CON CHANSONS
>>>qui maggiori info

22 dicembre 2021
PEPPE SERVILLO & SOLIS STRING QUARTET
>>>qui maggiori info

26, 27 e 28 dicembre 2021
2 gennaio 2022
PRESEPE VIVENTE
>>>qui maggiori info

26, 27, 28, 29 e 30 dicembre 2021
2 e 6 gennaio 2022
GROTTE MAPPING
>>>qui maggiori info


1° Presepe di Luce e 51° Presepe Vivente ad Alberobello

In il

Presepe di Luce e Presepe Vivente Alberobello

C’è un Presepe, di pietre, di gente e di LUCE!

Per festeggiare i 50 anni del nostro Presepe Vivente, dal 28 novembre 2021 al 9 gennaio 2022, ci sarà presso il Rione Aia Piccola di Alberobello, la 1° edizione del Presepe di Luce. Un percorso libero e gratuito all’interno del caratteristico Rione, dove si potranno ammirare delle installazioni luminose realizzate dalla nostra associazione grazie alla collaborazione dei maestri della luce, Serena e Francesco di LUMOS – illuminiamo le vostre idee.
Per il Presepe di Luce non è necessario prenotare e sarà possibile visionarlo tutti i giorni (eccetto i quattro giorni del Presepe Vivente: 26 – 27 – 28 e 29 dicembre 2021) dal tramonto all’alba. Lungo il percorso sarete accompagnati da messaggi sonori che vi racconteranno le storie e il significato delle nostre installazioni.
Per facilitare l’accesso, lungo il percorso ed anche sul nostro sito www.dabetlemmeagerusalemme.it e sui nostri canali social (Facebook e Instagram), troverete una mappa della zona, all’interno della quale saranno indicati tutti i punti con le installazioni luminose.
Un particolare ringraziamento al Comune di Alberobello e all’Assessore Antonella Ivone agli Eventi e al turismo e a tutti i partner che hanno deciso di sposare questo nostro nuovo progetto.
Associazione Da Betlemme a Gerusalemme
Parrocchia Sant’Antonio – Alberobello

Dal 28 novembre 2021 al 9 gennaio 2022
1° edizione Presepe di Luce
Rione Aia Piccola – Percorso libero

Dal 26 al 29 dicembre 2021
51° edizione del Presepe Vivente
Rione Aia Piccola – Ingresso con prenotazione e green pass

Special thanks to:
Altevie – Le Luminarie
Agrusti & C srl
NIMAR Industry
Progeva
Bcc di Alberobello, Sammichele e Monopoli
Arti Grafiche AGA – Servizi di stampa
Manfredi Falegnameria – taglio laser Maridani Design Lepore Giuseppe
Trulli Holiday
ENGIE
Pisani
Unique eventi
Bookizon


BLUE CHRISTMAS 2020: il programma completo degli eventi

In il

blue christmas 2020 casamassima

Una volta arrivava con la slitta. Ma oggi, in tempo di Covid e di pandemia, la ‘slitta’ di Babbo Natale diventa un comune pc.
Torna ad accendersi il Natale a Casamassima, con la terza edizione del ‘Blue Christmas’, la manifestazione promossa da amministrazione comunale e associazioni culturali e sportive del territorio, che quest’anno si svolgerà quasi completamente su piattaforme digitali.
Ma non mancheranno l’accensione dell’albero, alto 12 metri, e delle luminarie in piazza Aldo Moro, prevista sabato 5 dicembre alle 18.30.
Parola chiave del ‘Natale blu’ casamassimese sarà ‘sorpresa’, un sentimento forte e piacevole che entrerà nei cuori dei cittadini nel mese di dicembre.
L’amministrazione comunale infatti, con la collaborazione di Fabio Dentamaro, uno dei giovani sempre impegnati sul fronte della promozione del territorio, ha studiato due particolari progetti: il primo, ‘Che sorpresa di paese!’, riguardante la realizzazione di cartoline. Queste ultime recheranno sul retro frasi benaugurali degli alunni delle scuole, sul fronte invece fotografie di cittadini e visitatori, chiamati a catturare scorci del paese addobbati in veste natalizia. Le stesse cartoline saranno poi selezionate da una giuria qualificata, a seguito di un contest online.
Il secondo progetto invece, ‘Blue Christmas che sorpresa!’, prevede la realizzazione di un vero e proprio ‘Calendario dell’Avvento’, in versione digitale.
Ogni giorno infatti, alle 18.30, sulla pagina facebook dell’iniziativa, saranno caricati video in diretta, offerti dalle varie associazioni del territorio, che i cittadini potranno visionare dalle proprie case. Si andranno quindi ad aprire, giorno per giorno, le varie caselle che precedono quella del 25 dicembre, appunto il giorno di Natale.
Tante sono le proposte offerte dalle associazioni per il calendario: video-ricette, laboratori di riciclo, tutorial creativi, virtual tour nelle mostre artistiche, lezioni di fotografia, tombolate, programmi radiofonici, spettacoli musicali, trekking turistici, coreografie di danza, incontri con Babbo Natale e tanto altro.
L’edizione di quest’anno, inoltre, apre alle installazioni artistiche di luci per le vie del centro, oltre alle classiche luminarie natalizie, che potranno essere ammirate e fotografate per tutto il periodo festivo a partire dal 5 dicembre.
“La parola più usata di questo 2020 – osserva l’assessore alla cultura, Azzurra Acciani – è stata contagio. L’abbiamo sentita pronunciare nella sua accezione più triste centinaia di volte. Ma dentro di noi sappiamo che, nonostante il terribile periodo a cui è oggi associata, porta con sé un risvolto dal potere straordinario.
È compito della politica stare accanto alla propria cittadinanza, dimostrare che bisogna continuare a progettare e ad avere entusiasmo, anche nei momenti più difficili.
Facciamo in modo, dunque, che anche in un periodo in cui dovremo necessariamente cambiare le nostre abitudini, rispettare il distanziamento sociale e le norme anticovid, a contagiarci sia soltanto la magia del Natale”.
L’intero programma del terzo ‘Blue Christmas’ è stato presentato nei giorni scorsi. Sono state così aperte le prime caselle del calendario. La pagina facebook dell’evento è raggiungibile attraverso il link https://www.facebook.com/bluechristmascasamassima


Pacem in terris – XIII° Presepe Vivente a San Girolamo

In il

Presepe Vivente Bari San Girolamo

***EVENTO RIMANDATO AL 12 GENNAIO DALLE ORE 17:30 ALLE 20:30***
La RCU – San Girolamo, Fesca, Marconi, San Cataldo condivide con tutta la comunità cittadina questo evento che rappresenta un momento di riflessione, tra Fede e tradizione, in preparazione della visita di Papa Francesco qui a Bari e proprio all’interno del quartiere fieristico Fiera Del Levante.
Il titolo scelto per questo Presepe vivente che è organizzato in due giornate e che culminerà proprio nel giorno dell’Epifania richiama la celebre enciclica di Giovanni XXIII individuata già da alcuni anni dalla nostra Arcidiocesi Bari-Bitonto quale “pista” su cui condurre un’ importante riflessione fra Fede, impegni civico, accoglienza.

“Sì, l’Umanità può vivere in Pace”, cit. Monsignor Francesco Cacucci, Vescovo di Bari-Bitonto.


Presepe Vivente “Gesù luce di speranza”

In il

presepe vivente gesu luce di speranza monopoli

La comunità de l’Assunta organizza la seconda edizione del Presepe Vivente “Gesù luce di speranza” presso la Masseria Vagone, in contrada Vagone a Monopoli.
Dopo il successo delle prima tre sere, il percorso sarà visitabile in via eccezionale anche mercoledì 1 Dicembre dalle ore 17.30 alle 22.00, con tante novità.
Durante la serata Sagra delle Pettole e Vin Brulè.
INGRESSO LIBERO
Infotel 3928732329 – 3339204542


A Casamassima, XIV° Presepe Vivente nel borgo antico

In il

presepe vivente 2019 casamassima

“Il Presepe Vivente nel borgo antico” di Casamassima giunge alla sua XIV edizione.

Appuntamento al 28 e 29 Dicembre prossimi nella splendida cornice del centro storico del Comune di Casamassima.

L’evento, organizzato dalla Parrocchia Santa Croce di Casamassima (Ba), si caratterizza per la presenza di più di 30 rappresentazioni di intensa emotività e di scene recitate, ispirate alla tematica del programma pastorale diocesano, quest’anno dedicata alla “chiamata”.

L’ingresso al presepe è previsto da Piazza San Francesco e il percorso, che si snoda come di consueto per le vie del paese antico, termina in Piazza Delfino con la suggestiva scena della natività.

Libero accesso per i visitatori, che entreranno per gruppi a partire dalle ore 18.00.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà lunedì 30 Dicembre.

Resta aggiornato sulle nostre pagine social:
https://www.facebook.com/presepeviventecasamassima/
https://www.instagram.com/presepevivente_casamassima/


Presepe Vivente nel Borgo di Turi

In il

presepe vivente nel borgo turi

Nella suggestiva location del centro storico di Turi (ingresso da piazza Silvio Orlandi) ci sarà una rappresentazione rivisitata del tipico presepe vivente che ogni anno caratterizza il periodo natalizio turese. Un viaggio intenso vi porterà ad assaporare il clima e le emozioni che hanno portato alla Natività di Gesù.
Vi aspettiamo