PIAZZE D’INVERNO: il programma del Natale nelle Grotte di Castellana
In il

CASTELLANA GROTTE – Piazze d’Inverno 2023/2024 è il calendario di appuntamenti invernali e natalizi organizzato e promosso da Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl, in collaborazione con il Comitato Feste Patronali e altre associazioni del territorio.
dall’8 dicembre al 10 gennaio
Postazioni enogastronomiche e mercatini natalizi
Piazza Garibaldi
6 dicembre
Ore 16:30
Natale dal mondo in 8 fiabe
Lettura ad alta voce di fiabe natalizie per bambine e bambini della scuola primaria
Centro Studi Viterbo
7 dicembre
Ore 19:00
Natale ci avvicina
Chiostro Santuario
Santa Maria della Vetrana
8 dicembre
Ore 17:00
Geo Tour Experience
Grotte di Castellana
Dalle ore 19:00
Fontane Danzanti
Young Marching Band
Largo Porta Grande
9 dicembre
Ore 18:00
Cave&Star
Grotte di Castellana
Ore 19:00
Fontane Danzanti
Conturband
Largo Porta Grande
9 dicembre Ore 19:00
10 dicembre Ore 10:00
Palio dei rioni
Piazza Garibaldi
12 dicembre
Ore 20:00
Educare lo sguardo – Il cineforum
Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Film: 12 anni schiavo di Steve McQueen
Centro Studi Viterbo
Ore 20:00
Concerto Musicale
in onore di Santa Lucia
Banda Castellana Grotte
Chiesa di San Giuseppe
13 dicembre
Ore 16:30
Natale dal mondo in 8 fiabe
Lettura ad alta voce di fiabe natalizie per bambine e bambini della scuola primaria
Centro Studi Viterbo
14 dicembre
Ore 21:00
Natale nelle Grotte
Concerto
Massimo Ranieri
Grotte di Castellana
15 dicembre
Ore 19:30
In piazza con Babbo Natale e i suoi elfi
Natale in Musica
Piazza Garibaldi
15 dicembre
ore 20:00
Cantabimbi…
Voci per Gesù Bambino
Santuario Santa Maria della Vetrana
16 dicembre
Ore 17:00
Addobbiamo l’Albero con Fiorire Comunque
Piazza Garibaldi
ore 17:00 – dai 3 ai 6 anni
ore 18:00 – dai 7 ai 10 anni
Favole Natalizie… a passi di danza
Piazza Garibaldi
Ore 19:30
In piazza con Babbo Natale e i suoi elfi
Lucilla
Piazza Garibaldi
Ore 21:00
Natale nelle Grotte
Concerto
Patrick Girondi & the Orphan’s Dream
Rocking with San Rocco
Grotte di Castellana
17 dicembre
raduno ore 8:45 – inizio ore 10:00
Il più veloce di Castellana
Piazza Garibaldi
Festa dei Migliori Anni XXXVIII edizione
Grand Hotel La Chiusa di Chietri
Ore 19:30
In piazza con Babbo Natale e i suoi elfi
Il circo dei bambini
Piazza Garibaldi
17 dicembre
Ore 19:30
Parata dei Babbo Natale
Piazza Garibaldi
18 dicembre
Ore 18:00
La cultura dell’accoglienza
Le origini
Sala Giunta Palazzo Municipale
20 dicembre
Ore 16:30
Natale dal mondo in 8 fiabe
Lettura ad alta voce di fiabe natalizie per bambine e bambini della scuola primaria
Centro Studi Viterbo
21 dicembre
ore 18:00
Relazioni – Nina Theatre
Centro Studi Viterbo
22 dicembre
Ore 19:30
In piazza con Babbo Natale e i suoi elfi
Parata natalizia con trampolieri, giocolieri, mangiafuoco, acrobati e street band
Piazza Garibaldi – strade del paese
Ore 21:00
Natale nelle Grotte
Concerto
Carmen Consoli
Grotte di Castellana
23 dicembre
Ore 19:30
In piazza con Babbo Natale e i suoi elfi
Christmas Fantasy Parade
Spettacolo per bambine e bambini con principesse, personaggi Disney e supereroi
Piazza Garibaldi – strade del paese
Ore 21:00
Natale nelle Grotte
Concerto
Neri per Caso
“Natale per Caso”
Grotte di Castellana
23 > 24 dicembre
La Nenia
Antiche nenie e musiche natalizie per le strade del paese
24 dicembre
dalle ore 11:00 alle ore 18:00
Vigilia in Piazza
Orchestra Mancina + Dj set
Piazza Garibaldi
ore 12:00
Premiazione concorso “Le finestre dell’avvento”
Piazza Garibaldi
27 dicembre
Ore 16:30
Natale dal mondo in 8 fiabe
Lettura ad alta voce di fiabe natalizie per bambine e bambini della scuola primaria
Centro Studi Viterbo
27 > 30 dicembre
Ore 18:00
Fabbrica di cioccolato
Animazione, laboratori, artisti di strada, tavoletta di cioccolato gigante
Piazza Garibaldi
29 dicembre
Ore 16:30
Caccia al tesoro
Centro studi Viterbo e per le strade del paese
30 dicembre
Ore 16:30
Caccia al tesoro
Per le strade del paese
Dalle ore 17:00 alle ore 20:30
Natale nelle Grotte
Presepe vivente nelle Grotte
Grotte di Castellana
31 dicembre
Dalle ore 11:00 alle ore 18:00
Vigilia in Piazza
Colfischiosenza
Special Guest Daniele Mattia
Piazza Garibaldi
3 > 7 gennaio
Dalle ore 17:00 alle ore 20:30
Natale nelle Grotte
Presepe vivente nelle Grotte
Grotte di Castellana
3 gennaio
Nell’oscurità la luce
Concorso d’arte per bambini
Santuario Santa Maria della Vetrana
Ore 16:30
Natale dal mondo in 8 fiabe
Lettura ad alta voce di fiabe natalizie per bambine e bambini della scuola primaria
Centro Studi Viterbo
Ore 20:00
Conciati per le Feste
Recital natalizio Banda Castellana Grotte
Chiesa Santa Maria del Caroseno
4 gennaio
Ore 20:00
In Excelsis Deo
Concerto di musica natalizia
Chiesa Santa Maria del Caroseno
5 gennaio
Installazioni per bambini a tema befana – Bandita
Largo San Leone Magno
Strade del paese
6 gennaio
Ore 9:30
Sulla scia delle Fanove
Camminata tra le Fanove
Per le strade del paese
Ore 17:00
La Befana dei bambini
Partecipazione su invito
Tenuta Barberio
7 gennaio
Ore 2:30
La Diana
Per le strade del paese
Ore 9:30
La Diana dei Bambini
Frantoio e Santuario Santa Maria della Vetrana
Ore 10:00
Libervia
visite guidate
Partenza Scuola primaria Andrea Angiulli
8 > 10 gennaio
Ab Origine – Laddove tutto ha avuto inizio
Rievocazione storica e installazioni immersive
Centro storico
10 gennaio
Ore 16:30
Natale dal mondo in 8 fiabe
Lettura ad alta voce di fiabe natalizie per bambine e bambini della scuola primaria
Centro Studi Viterbo
11 gennaio
Ore 19:00
La Notte delle Fanove
In tutto il paese
12 gennaio
Ore 20:00
Fanova in Festa
Piazza Garibaldi
14 gennaio
Ore 17:00 e ore 19:00
Peter Pan
Grotte di Castellana
17 gennaio
Ore 16:30
Natale dal mondo in 8 fiabe
Lettura ad alta voce di fiabe natalizie per bambine e bambini della scuola primaria
Centro Studi Viterbo
19 gennaio
Ore 20:00
Omaggio musicale alla Patrona
Chiesa San Leone Magno
21 gennaio
Ore 19:00
Hell in the Cave
Grotte di Castellana
23 gennaio
Ore 11:00
Anniversario della scoperta delle grotte di Castellana
Grotte di Castellana
24 gennaio
Ore 16:30
Natale dal mondo in 8 fiabe
Lettura ad alta voce di fiabe natalizie per bambine e bambini della scuola primaria
Centro Studi Viterbo