16° Presepe Vivente nel Borgo Antico di Rutigliano

In il

Domenica 20 Dicembre 2015
16° Presepe Vivente Nel Borgo Antico

Ingresso da Porta di Bari dalle ore 17,30 alle ore 21,30

A cura dell’Anspi «Mons. Di Donna», in collaborazione con l’associazione «Via Crucis Vivente di Rutigliano», Protezione Civile Rutigliano, Centro educativo riabilitativo per videolesi «Messeni», ludoteca «Melarido» e con il patrocinio dell’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo, andrà in scena Domenica 20 Dicembre nel Borgo Antico di Rutigliano, dalle ore 17,30 alle ore 21,30, con ingresso da Porta di Bari, la sedicesima edizione del Presepe Vivente.
Quest’anno il titolo della rappresentazione è: «Beati i misericordiosi».
Verranno riattualizzate attraverso testimonianze del mondo cattolico e laico le opere di misericordia, spirituali e corporali, che papa Francesco ha invitato a riscoprire durante l’Anno Santo.
Locali del Centro Storico daranno vita a botteghe antiche dove bambini, ragazzi, giovani e famiglie ricostruiranno l’atmosfera che accolse Gesù più di 2000 anni fa.
La grotta della Natività sarà allestita in Largo San Vincenzo.


Presepe Vivente Medievale nel Centro Storico di Terlizzi – Edizione Speciale

In il

Se un’idea ti procura un brivido devi inseguirla.
Se un’idea è sposata da tante persone fantastiche devi realizzarla.
Se un’idea rappresenta un sogno devi trasformarla in realtà anche se si ha poco tempo a disposizione.
Se qualcuno crede in te è giusto che tu credi in loro.
Insieme realizzeremo questa nuova strana idea.
La normalità non ci appartiene.
L’edizione SPECIALE di Notti Medievali ci vedrà protagonisti in un affascinante PRESEPE MEDIEVALE.
Le nostre tradizioni, il nostro centro storico, i nostri vicoli, i nostri sapori natalizi, la storia del nostro NATALE TRADIZIONALE.
Noi preferiamo
Alle luminarie elettriche, le fiaccole.
Ai regali industriali, quelli dei piccoli artigiani.
Al presepe in statue, il presepe vivente fatto di giovani rievocatori professionali.
Alle musiche dei centri commerciali, il suono dei timpani e della musica medievale.
Al consumismo la CULTURA.
Questo è il più bel regalo di NATALE che potevo pensare per le tantissime persone che amano NOTTI MEDIEVALI e che credono in me e nel gruppo Torre Normanna.
Grazie a chi ha già sposato il progetto e a chi lo sposerà.

19-20 Dicembre 2015
Centro storico di Terlizzi.
Vi aspetto. (
Michele Amendolagine)


Natale a Mola: 8° edizione del Presepe Vivente a Mola di Bari

In il

Dall’ 8 Dicembre 2015 al 6 Gennaio 2016 il Comune di Mola di Bari promuove l’evento “Natale a Mola”.È in questo contenitore che si inserisce l’ VIII edizione del “Presepe Vivente” ideato e promosso dall’Associazione Culturale “Rosa di Jericho”. Il primo appuntamento è in programma per l’ 8 e il 12 dicembre e vedrà la rievocazione dell’ “Annunciazione” dell’angelo Gabriele a Maria in una preziosa location ricca di valore storico e artistico: l’Ipogeo di via S. Pasquale. “Il Viaggio” di Maria e Giuseppe è protagonista del secondo appuntamento previsto per il 19 dicembre. È il borgo antico di Mola ad essere il fulcro dell’intero evento che diverrà teatro del “presepe vivente” nei giorni 23 e 27 dicembre. Più di cento figuranti, in abiti ispirati secondo lo stile del presepe napoletano del ‘700, animeranno le strade del borgo offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare gli antichi mestieri del passato. A conclusione degli eventi Natalizi il 6 gennaio 2016: l’associazione realizzerà l’arrivo dei “Magi”. Impossibile mancare ad un appuntamento, quello con la “Rosa di Jericho” che si propone di “rievocare” gli eventi che fondano il Natale.

Web: www.rosadijericho.com

Mola di Bari (Bari)
Via San Pasquale – borgo antico
ore 19:30
ingresso libero
Info. 3475250300