Presepe Vivente del Centro Storico di Acquaviva delle Fonti

In il

PRESEPE VIVENTE DEL CENTRO STORICO
Grazie all’estro della Compagnia Teatrale “Fili D’Argento” e all’ormai collaudata organizzazione dell’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti, torna il Presepe Vivente del Centro Storico a cura di Maria Antonietta Favia.

Quest’anno l’evento si svolgerà in due date.
• Domenica 11 Dicembre alle ore 11.00 andrà in scena un corteo di figuranti in p.zza Vittorio Emanuele II, “…in cammino verso Betlemme” che aprirà così il Presepe Vivente che si terrà la domenica successiva.
• Domenica 18 Dicembre dalle ore 17.00 alcune delle pittoresche vie del centro storico (da P.zza Don Albertario, percorrendo Pozzo Salso fino ad arrivare in P.zza Felice della Torre) saranno nuovamente protagoniste di un percorso suggestivo, in cui i visitatori e curiosi saranno immersi in un’atmosfera magica, proiettandosi indietro a più di 2000 anni, ripercorrendo il fascino e la devozione di un momento che mescola fede e storia.

Qui decine di figuranti daranno vita ai vecchi mestieri impersonati dalla compagnia “I fili d’argento” e da cittadini volontari. Sarà possibile incontrare il falegname, il bottaio, le lavoratrici della lana, il pescivendolo e tanti altri, fino a giungere a “Betlemme” per omaggiare il Bambin Gesù.

Questo è un evento giunto alla sua Quarta edizione, – come afferma il Presidente della Pro Loco Domenico Ieva – .

I visitatori potranno accedere gratuitamente al percorso dalle ore 17.00 alle 22.00 e avranno modo di degustare prodotti enogastronomici tipici del natale, come pettole, vin brulè e dolci della tradizione locale.

Vi aspettiamo numerosi per una magica serata sotto le stelle, aspettando il Natale.

************
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
UNICO ACCESSO AL PRESEPE (18 Dicembre) VIA ATTOLLINO
****************

PER INFORMAZIONI
Ufficio Turistico di Acquaviva delle Fonti
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16
E-mail: iat.acquaviva@gmail.com
Tel.: +39.338.2366201
Sito Web: www.prolocoacquaviva.it

dall’11 al 18 dicembre 2016, la domenica
Acquaviva delle Fonti (Bari)
Cento Storico
ore 17:00
ingresso libero
Info. 3382366201


Il Presepe Vivente nel borgo antico di Casamassima – X edizione

In il

Un viaggio intenso nella storia di Gesù, quest’anno guidato dal filo rosso della Misericordia che il papa vuole nostra in occasione dell’anno Giubilare. A tal fine niente è più coinvolgente di un’immersione nella vita dell’uomo che più di ogni altro ha saputo essere Misericordioso, per portare il messaggio evangelico.
Vi aspettiamo per la decima edizione del “Presepe Vivente nel borgo antico” di Casamassima, i giorni 27 e 28 dicembre 2015 a partire dalle ore 18.00, con ingresso gratuito da piazza Aldo Moro.
Possibilità di prenotazione per gruppi superiori alle 25 persone, chiamando al 342-3582455


17° Presepe Vivente Recitato nel Castello Caracciolo

In il

Anche quest’anno torna il PRESEPE VIVENTE di Sammichele di Bari, giunto alla sua 17^ edizione: si svolgerà nei giorni 26 e 27 DICEMBRE 2015, a partire dalle ore 17.30, presso la splendida cornice del CASTELLO CARACCIOLO di Sammichele di Bari.Già isignito della Medaglia del Presidente della Repubblica nel 2014, il Presepe torna con 10 quadri, 4 scene recitate ed oltre 100 figuranti.
Scene realistiche, pastorelli commercianti e menestrelli, capanne e baracche, Re guardie e poveracci, tutto per catapultarti nell’anno 0, dove sarà annunciata e vissuta la nascita del Bambin Gesù.
Come puoi perderlo? Ti aspettiamo!
Web: www.prolocosammicheledibari.it


45°edizione Presepe Vivente – Alberobello

In il

45° edizione Presepe Vivente Alberobello…misericordia e verità si incontreranno (Salmo 84)

Si è giunti alle 45° edizione del Presepe Vivente , come ogni anno ricordiamo che il Presepe Vivente è un evento religioso e non folkloristico.
Le date di quest’anno sono: 26-27-28-29 dicembre in caso di pioggia il recupero è previsto per il 30 dicembre.
La sua realizzazione è guidata da un “particolare messaggio” diverso ogni anno. Quest’anno parleremo di verità e misericordia. L’ingresso al Presepe è da sempre gratuito. Tutta la manifestazione si regge sul volontariato.
Si consiglia la prenotazione dei biglietti di ingresso per la visita al Presepe
Telefonare ai seguenti numeri: 333 5222150 – 333 3261655. La prenotazione fornisce un orario di massima per l’ingresso al Presepe.
I biglietti devono essere ritirati almeno un’ora prima dell’orario prenotato.
Il non rispetto di tale termine fa decadere la prenotazione offrendo ad altri la possibilità di ingresso. La biglietteria è collocata nei pressi del Palazzo Municipale. Al Presepe si accede dal parcheggio di Largo Martellotta. Per tutte le informazioni e prenotazioni è possibile visitare il seguente sito: http://www.dabetlemmeagerusalemme.it/
Messaggio 2015: MISERICORDIA E VERITA’ SI INCONTRERANNO – ( Sl 84 )
La Verità è necessaria. Sempre!
Anche quando crediamo possa far male, anche se non sostiene le nostre idee, anche se può sembrare poco di moda, soprattutto perché ognuno pretende di avere la propria.
La Misericordia è fondamentale. Sempre!
Anche quando pensiamo che ci siano situazioni, persone, offese che non possano essere perdonate, soprattutto perché ognuno pretende di sapere che cos’è la giustizia.
Gesù di Nazareth, 2000 anni fa, ha affermato di essere venuto proprio per insegnarci ad amare, a perdonare e per dare testimonianza alla Verità.
Che cos’è, allora, il Natale?
E’ l’occasione per dare inizio all’ascolto, alla ricerca della Verità .
E’ la parola vera che ci sconvolge , che ci scandalizza, presentando l’unico volto di Dio: Misericordia.
E’ il dono di un Dio che si fa bambino e viene ad abitare in mezzo a noi.
E che cosa c’è di più vero, di più pulito, di più unico del corpo di un bambino: splende senza la necessità di lustrarlo, è nudo e, per questo, incapace di fingere.
Non potente, quindi, non lontano, ma un Dio fragile e vicino!
Un Dio che ci viene incontro!
Un Dio che serve e non si fa servire!
Un Dio Padre che perdona e fa festa per i figli che hanno il coraggio di “ ritornare”!
Un Dio pastore che non dimentica neppure una delle sue pecore!
Un Dio che ricompensa Giustamente tutti coloro che “ rispondono” alla chiamata!
Un Dio che ci ama anche quando viviamo nel “ fango” e sa aspettare il nostro riscatto!
Un Dio che esalta gli umili e disperde i superbi nei pensieri del proprio cuore!
Un Dio che soccorre e consola chi ha bisogno e non passa mai oltre!
Un Dio, insomma, che è nato, è morto ed è risorto per noi e ci ha rivelato quali sono le verità fondamentali per la nostra vita: figli dell’unico Padre, tutti fratelli tra noi, sempre da lui cercati e attesi, destinati alla pace e non alla guerra!
In quel Dio Bambino del presepe si adempiono le Scritture e, così, Misericordia e Verità s’incontrano, Giustizia e Pace si baciano!
Perché Misericordia è la legge fondamentale che abita nel cuore di ogni persona quando guarda con occhi sinceri il fratello che incontra nel cammino della vita, dice Papa Francesco.
Guai, allora, a chi si fa immagini diverse di Dio!
Guai, a chi giudica e uccide nel nome di Dio!
Guai, a chi non ha misericordia nel proprio cuore e non lo apre al perdono, alla speranza!
Neppure l’Amore sconfinato di Dio potrà perdonare chi non perdona!
Il “rischio” più grande per i visitatori di un presepe potrebbe essere, allora, proprio quello di commuoversi e “ non muoversi”, di guardare e “ non vedere” , di cercare e “non trovare” Gesù che, invece, abita nel mondo di ogni giorno e che aspetta che ciascuno di noi si converta e torni bambino, che strappi via dal cuore e dagli occhi rabbia, odio, rancore e sia finalmente disposto a “ rimettere le colpe “ al proprio fratello.

Don Beppe

Web: www.dabetlemmeagerusalemme.it/

Alberobello (Bari)
Rione Aia Piccola
ore 16:30
ingresso con prenotazione
Info. 333 5222150 – 333 3261655


16° Presepe Vivente nel Borgo Antico di Rutigliano

In il

Domenica 20 Dicembre 2015
16° Presepe Vivente Nel Borgo Antico

Ingresso da Porta di Bari dalle ore 17,30 alle ore 21,30

A cura dell’Anspi «Mons. Di Donna», in collaborazione con l’associazione «Via Crucis Vivente di Rutigliano», Protezione Civile Rutigliano, Centro educativo riabilitativo per videolesi «Messeni», ludoteca «Melarido» e con il patrocinio dell’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo, andrà in scena Domenica 20 Dicembre nel Borgo Antico di Rutigliano, dalle ore 17,30 alle ore 21,30, con ingresso da Porta di Bari, la sedicesima edizione del Presepe Vivente.
Quest’anno il titolo della rappresentazione è: «Beati i misericordiosi».
Verranno riattualizzate attraverso testimonianze del mondo cattolico e laico le opere di misericordia, spirituali e corporali, che papa Francesco ha invitato a riscoprire durante l’Anno Santo.
Locali del Centro Storico daranno vita a botteghe antiche dove bambini, ragazzi, giovani e famiglie ricostruiranno l’atmosfera che accolse Gesù più di 2000 anni fa.
La grotta della Natività sarà allestita in Largo San Vincenzo.


Presepe Vivente Medievale nel Centro Storico di Terlizzi – Edizione Speciale

In il

Se un’idea ti procura un brivido devi inseguirla.
Se un’idea è sposata da tante persone fantastiche devi realizzarla.
Se un’idea rappresenta un sogno devi trasformarla in realtà anche se si ha poco tempo a disposizione.
Se qualcuno crede in te è giusto che tu credi in loro.
Insieme realizzeremo questa nuova strana idea.
La normalità non ci appartiene.
L’edizione SPECIALE di Notti Medievali ci vedrà protagonisti in un affascinante PRESEPE MEDIEVALE.
Le nostre tradizioni, il nostro centro storico, i nostri vicoli, i nostri sapori natalizi, la storia del nostro NATALE TRADIZIONALE.
Noi preferiamo
Alle luminarie elettriche, le fiaccole.
Ai regali industriali, quelli dei piccoli artigiani.
Al presepe in statue, il presepe vivente fatto di giovani rievocatori professionali.
Alle musiche dei centri commerciali, il suono dei timpani e della musica medievale.
Al consumismo la CULTURA.
Questo è il più bel regalo di NATALE che potevo pensare per le tantissime persone che amano NOTTI MEDIEVALI e che credono in me e nel gruppo Torre Normanna.
Grazie a chi ha già sposato il progetto e a chi lo sposerà.

19-20 Dicembre 2015
Centro storico di Terlizzi.
Vi aspetto. (
Michele Amendolagine)


Natale a Mola: 8° edizione del Presepe Vivente a Mola di Bari

In il

Dall’ 8 Dicembre 2015 al 6 Gennaio 2016 il Comune di Mola di Bari promuove l’evento “Natale a Mola”.È in questo contenitore che si inserisce l’ VIII edizione del “Presepe Vivente” ideato e promosso dall’Associazione Culturale “Rosa di Jericho”. Il primo appuntamento è in programma per l’ 8 e il 12 dicembre e vedrà la rievocazione dell’ “Annunciazione” dell’angelo Gabriele a Maria in una preziosa location ricca di valore storico e artistico: l’Ipogeo di via S. Pasquale. “Il Viaggio” di Maria e Giuseppe è protagonista del secondo appuntamento previsto per il 19 dicembre. È il borgo antico di Mola ad essere il fulcro dell’intero evento che diverrà teatro del “presepe vivente” nei giorni 23 e 27 dicembre. Più di cento figuranti, in abiti ispirati secondo lo stile del presepe napoletano del ‘700, animeranno le strade del borgo offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare gli antichi mestieri del passato. A conclusione degli eventi Natalizi il 6 gennaio 2016: l’associazione realizzerà l’arrivo dei “Magi”. Impossibile mancare ad un appuntamento, quello con la “Rosa di Jericho” che si propone di “rievocare” gli eventi che fondano il Natale.

Web: www.rosadijericho.com

Mola di Bari (Bari)
Via San Pasquale – borgo antico
ore 19:30
ingresso libero
Info. 3475250300