Presepe Vivente in masseria

In il

Il Natale di Noci è uno spettacolo!

Venite a scoprirlo il 26 Dicembre 2017 e 1 e 6 Gennaio 2018
dalle 16:30 alle 22:00

Diamo il giusto significato al Natale…

presso Masseria Papaperta
Strada provinciale 172 Putignano-Alberobello
nei pressi della chiesa Barsento (Noci)


Presepe Vivente a Spinazzola

In il

Torna la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente in via Ortale a Spinazzola, 26 – 30 dicembre e 6 gennaio 2018 dalle ore 17,30.


Presepe Vivente recitato nel Castello Caracciolo

In il

La Pro Loco “Dino Bianco” di Sammichele di Bari presenta la 19esima edizione del Presepe Vivente RECITATO che si terrà presso la splendida location del Castello Caracciolo nei giorni 26-27 Dicembre e 6 Gennaio dalle 17.00 alle 21.00.


Presepe Vivente nell’Abbazia di San Vito a Polignano a Mare

In il

Il Presepe Vivente di Polignano si svolge il 26 e 30 dicembre 2017, poi 6 e 7 gennaio 2018.

“Grazie alla generosità della famiglia Tavassi La Greca e dei proprietari degli altri locali, quest’anno avremo la grande gioia di ambientare il presepe vivente nella meravigliosa Abbazia di San Vito.

L’impegno di un intero anno di preparazione da parte della nostra Comunità Parrocchiale, la grande disponibilità delle comparse, la fantasia creativa del nostro direttore artistico Maurizio Pellegrini, i sacrifici di tanti volontari che, rinunciando al loro tempo libero, mettono a disposizione le loro risorse, il risultato di un vero e proprio lavoro sinodale come lo stesso nostro Vescovo Giuseppe ci insegna, sono certo contribuiranno alla realizzazione di una rappresentazione sacra, capace di introdurre ogni visitatore, nel grande mistero della incarnazione di Gesù Cristo nostro Signore.

Attenzione!!!! Non si tratta di una commedia! Non è un’opera teatrale! È la storia della incarnazione nella forma del presepe, tanto caro a San Francesco. E non si tratta di una semplice location cinematografica, ma di un vero e proprio luogo di culto che da secoli, fino ad oggi, custodisce realmente il dono della Eucarestia e delle reliquie di tante guarigioni operate dal nostro Santo Patrono Vito Martire.

Chiudiamo gli occhi, allora, e torniamo indietro di qualche secolo, precisamente al 1512 quando con una bolla di Giulio II, si concedeva l’Abbazia alla Basilica romana dei SS. Apostoli e quindi alla cura dei Francescani Minori. Sono proprio loro che, in via del tutto straordinaria, ci aprono le porte del Monastero, ci accolgono e ci accompagnano lungo l’itinerario spirituale del presepe vivente di Polignano a Mare.

Li riapriremo, al termine del cammino, con qualche secolo in più e con la certezza che, in questo oggi così delicato, martoriato dal caos del male, oppresso dal terrore e dalla ingiustizia, lacerato dalla malattia e dalla morte, Dio è con noi e non ci lascia mai soli. Buon Natale vivente”. Don Gaetano Amore Luca

Info: 080 4240124 – 339 2669930

 


Il Presepe Vivente a Canosa di Puglia

In il

Le date della rappresentazione.

Edizione 2017 – 2018

Zona Costantinopoli – Canosa di Puglia (BT)

In caso di imprevisti metereologici sono previste 2 date sostitutive (29 dicembre 2017 – 4 gennaio 2018)

In occasione dell’evento sarà possibile visitare le Cave Leone, Ipogeo Varrese, l’Esposizione Auto d’Epoca presso Paradiso Raffaele.

Info: 340 2400116 – 380 1968958

NAVETTA GRATIS con partenza da P.zza Terme.

INGRESSO con contributo minimo di € 2,00


Il Presepe Vivente a Palo del Colle

In il

Associazione Pro Loco ed Azione Cattolica della parrocchia San Vito organizzano con il patrocinio del comune il Presepe Vivente nel centro storico di Palo del Colle. Il 26 e 30 dicembre 2017 ore 19:00 ed il 06 gennaio 2018 ore 19:00 con l’arrivo dei Re Magi.
Lieti di annunciarvi che il 30 dicembre ci saranno anche le deliziose note Live di MUSIC Engine. Vi aspettiamo!


Presepe Vivente a Modugno

In il

Torna anche quest’anno il Presepe Vivente targato Giovani Tradizioni. Siamo alla VII Edizione di questo evento magico. Entrate nel piccolo mondo che abbiamo creato per farvi fare un viaggio nel tempo fra scenari suggestivi, mestieri antichi e tante delizie enogastronomiche da gustare. Vi aspettiamo il 26 e il 27 Dicembre, l’1, il 5 e il 6 Gennaio in Via Alberotanza (vicinanze ufficio postale). Il 6 Gennaio si terrà inoltre il corteo dei Re Magi che giungeranno, dopo un lungo viaggio, a rendere omaggio a Gesù bambino. Vi aspettiamo, non mancate!


Presepe Vivente in costumi dell’800 nel Parco di Lama Balice

In il

Appuntamento da non perdere quello del presepe vivente che sarà allestito all’interno  del Parco di Lama Balice ( tra Bari e Bitonto), nei giorni 26 e 30 dicembre, dalle ore 17,00 alle ore 21,00, e 6 gennaio, con l’arrivo dei Re Magi, dalle ore 10,00 alle ore 14,00.

A riproporlo, per il terzo anno consecutivo, le Associazioni  Pro loco Santo Spirito  e Terra dei Peucezi, con il patrocinio del parco regionale di Lama Balice.

La location, altamente suggestiva, è la grotta Sant’Angelo di Cammarata,  un’area privata messa generosamente a disposizione dal suo proprietario Domenico Robles.

Questa terza edizione si contraddistingue per la sua particolare originalità: sia  l’ambientazione, nel suggestivo paesaggio della macchia mediterranea, sia i  costumi, realizzati dalla costumista Beatrice Pica, sono tipicamente ottocenteschi e mettono in risalto la regalità dell’evento più significativo della storia della Chiesa.

“E’ un progetto ambizioso e vario- fanno sapere gli organizzatori- Una serie di quadri ispirati al presepe napoletano rappresenteranno la scena della nascita di Gesù ma anche altri spaccati di vita presenti nelle sacre rappresentazioni care agli artisti, soprattutto dell’Italia meridionale, nei secoli XVIII e XIX “,

Gli abiti, rigorosamente fedeli ai modelli dell’ ottocento, saranno indossati da figuranti della zona in una cornice intima e gioiosa con lo scopo di trasmettere, attraverso la rievocazione della nascita di Gesù,  il messaggio di pace del Santo Natale.


Presepe Vivente nel Castello ducale di Toritto

In il

La quattordicesima edizione del Presepe Vivente di Toritto si terrà nella splendida cornice del palazzo ducale di Toritto.
Storia e tradizioni popolari accompagnano il racconto della più lieta delle storie: la nascita di Gesù.
Il 6 gennaio il Presepe si apre con il caratteristico corteo dei Magi.

 

 


Presepe Vivente a Torre a Mare

In il

Anche quest’anno la nostra Comunità Parrocchiale torna a presentare il “Presepe Vivente”, una tradizione giunta al quinto anno! Bambini e ragazzi, genitori e nonni tutti insieme per testimoniare e rievocare la nascita di Gesù secondo lo stile francescano.

In questa edizione è stata scelta una nuova location! Il Presepe si estenderà su Via San Nicola e Piazza Mons. Giampetruzzi.

Sabato 23 dicembre 2017 ore 18:00 – Ingresso gratuito