MONOPOLI CHRISTMAS HOME: il cartellone completo degli eventi natalizi a Monopoli

In il

natale monopoli christmas home

MONOPOLI CHRISTMAS HOME 2022/2023

La kermesse natalizia che dal 3 Dicembre all’8 Gennaio ospiterà il Castello di Babbo Natale, mercatini, street food, una pista di ghiaccio e un ricco palinsesto di attrazioni ed eventi.

Di seguito il programma completo:

26 nov
Accesione Luminarie e Filodiffusione
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio

27 nov al 02 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio

03 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Fontane Danzanti Cazacus

04 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Concerto The Good Ole Boys

05 dic e 6 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 24 Mercatino Natalizio

7 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

8 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Cabaret Boccasile & Maretti

9 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 17 alle 21 Mercatino Natalizio

10 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Alle 21 Young Marching Band

11 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

11, 13, 14 e 15 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

16 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

17 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Alle 21 Superclasifica sciò

18 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Christmas Bikers e Christmas on Ice

19, 20, 21 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale

22 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato
Alle 21 Concerto Insieme Mina – Battisti

23 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 24 Mercatino dell’Artigianato

24 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 18 Mercatino Natalizio
Dalle 10 alle 16 Mercatino dell’Artigianato

25 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

26 e 27 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

28 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

29 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

30 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Alle 21 Concerto Danny

31 dic
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Band Itinerante

01 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
Alle 21 Young Band

02, 03, 04, 05 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio

06 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 Spazio bambini
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio
La Befana dei Bambini

07 e 08 gen
Dalle 10 alle 24 Pista di Ghiaccio
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 Castello di Babbo Natale
Dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 Mercatino Natalizio


PER LE STRADE DEL NATALE: a Putignano storie di luci, suoni e cartapesta

In il

PER LE STRADE DEL NATALE

NATALE A PUTIGNANO 2021
Per le strade del Natale è scoperta e riscoperta dei luoghi. È la voglia e il piacere di stare insieme. È una storia tutta da vivere.
Eventi culturali, appuntamenti musicali e rappresentazioni teatrali. Casa di Babbo Natale e pista di pattinaggio, mostra di presepi e laboratori artistici.
Dall’8 dicembre al 6 gennaio Putignano si riempie di scintillii di luci, addobbi e decorazioni.

Per le strade del Natale è organizzato da Lavori dal Basso APS e Leti Eventi, in collaborazione con il Comune di Putignano – Assessorato alla cultura.

PROGRAMMA:

Dall’8 dicembre al 6 gennaio
piazza Aldo Moro | Pista di ghiaccio e casetta di Babbo Natale

Mercoledì 08/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 18:00-21:00, piazza Aldo Moro
Babbo Natale
ore 19:00, piazza Aldo Moro
Spettacolo pattinatori su ghiaccio

Venerdì 10/12
ore 18:30, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595

Sabato 11/12
ore 17:00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 18:00-21:00, piazza Aldo Moro
Babbo Natale
ore 18:00-21:00, corso Umberto I – Estramurale a Levante – Estramurale a Mezzogiorno – via Roma
| Buskers, Musica Live

Domenica 12/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 10:30 (prima recita) e ore 11:30 (seconda recita), piazza Santa Maria
Anailè la cantafabula
Racconti interattivi e favole animate di e con Eliana Palmisano
Per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni
ore 17:00, Biblioteca Comunale
CineKids per bambine e bambini
ore 17:00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 18:00-21:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
corso Umberto I, Estramurale a Levante, Estramurale a Mezzogiorno, via Roma | Buskers, Musica Live
ore 18:00, vie cittadine
La notte dei falò di Santa Lucia | Accensione falò

Venerdì 17/12
ore 18:30, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 20.00, Chiesa San Pietro Apostolo
Wanted Chorus
Concerto di musica gospel
Info e prenotazioni: tel. 375 5453515 – email info@perlestradeldelnatale.com

Sabato 18/12
ore 15.00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 18:00-22:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
ore 18:00-22:00
corso Umberto I, Estramurale a Levante, Estramurale a Mezzogiorno, via Roma | Buskers, Musica Live
ore 20:00-22:00
vie cittadine | Conturband e Circo Teatro viaggiante Pachamama
a cura del DUC – Distretto Urbano del Commercio Putignano

Domenica 19/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 10:30 (prima recita) e ore 11:30 (seconda recita), piazza Santa Maria
Il mangiasogni
Racconto animato con burattini e pupazzi
ore 17:00, Biblioteca Comunale
CineKids per bambine e bambini
ore 17.00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata
Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 18:00-21:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
corso Umberto I, Estramurale a Levante, Estramurale a Mezzogiorno, via Roma | Buskers, Musica Live
ore 20:00, Chiesa Santa Maria la Greca
Africa Sonora
Omaggio alla musica e alla poesia africana
In collaborazione con associazione S.OL.CO. Onlus

Mercoledì 22/12
dalle 21:00, vie cittadine
Zampognari

Giovedì 23/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 18:00-21:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Circo Teatro viaggiante Pachamama
dalle 21:00, vie cittadine
Zampognari

Venerdì 24/12
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | Babbo Natale
vie cittadine | Street band Duboys
ore 10:30 (prima recita) e ore 11:30 (seconda recita), piazza Santa Maria
Il gatto con gli stivali
Lettura animata per bambini
A cura di Teatro dei Leggeri
ore 17:00-19:00, piazza Aldo Moro
Babbo Natale

Domenica 26/12
ore 10:00-13:00, vie cittadine
Street band Duboys

Domenica 02/01
ore 10:00-13:00
piazza Aldo Moro | La Befana
Biblioteca Comunale | Laboratorio musicale a cura di Scatola Sonora
ore 10:30 (prima recita) e ore 11:30 (seconda recita), piazza Santa Maria
Bartolomeo e Cioppina
Spettacolo di clown e giocoleria
ore 17:00, Biblioteca Comunale
CineKids per bambine e bambini
ore 17.00, centro storico
Visite guidate a cura di Marianna Piccirilli, guida turistica abilitata

Info e prenotazioni: tel. 328 4571595
ore 17:00-20:00, corso Umberto I – Estramurale a Levante – Estramurale a Mezzogiorno – via Roma
Buskers, Musica Live
dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (repliche ogni 15 minuti), Museo Civico “Romanazzi Carducci”
Le stanze del tempo
Spettacolo di teatro e musica itinerante

A cura di Teatro dei Leggeri
Info e prenotazioni: tel. 375 5453515 – email info@perlestradeldelnatale.com


C’era una volta Natale… a Valenzano: mercatini, mostre, luminarie, degustazioni, spettacoli circensi e pista di ghiaccio

In il

natale 2021 valenzano programma

Appuntamento venerdì 3 dicembre ore 18:30 in Largo Plebiscito con la Grande Inaugurazione del Cartellone degli Eventi Natalizi della Città di Valenzano, sulle note del violino elettronico di Rosa De Donato direttamente da Italia’s Got Talent, accompagnata dalle evoluzioni nella sfera sul ghiaccio e la danza aerea.
Conduce Mary de Gennaro.
Pronti per immergervi nella magia del Natale?
Ecco a voi “C’era una volta Natale… a Valenzano”
Una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, i mercatini con le casette in legno ricche di prodotti culinari e artigianato locale, e ancora, la Mostra “Espressioni d’arte – Christmas Edition” allestita nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria di Loreto, le luminarie con la gigantesca installazione targata Disney, gli artisti di strada con i loro , dalla giocoleria ai trampoli con le clave luminose e i funamboli, la musica con il duetto d’archi e le voci natalizie, lo spettacolo di marionette, la mostra fotografica dedicata alla storia di Valenzano con l’apertura al pubblico della camera oscura, i salotti letterari di Giancarlo Visitilli e Gabriella Genisi che racconta la sua Lolita Lobosco il commissario tanto amato dal pubblico di Rai 1, interpretato da Luisa Ranieri nell’omonima fiction, il teatro con “Hijra – i Migranti” diretto da Nicola Valenzano, la comicità con il grande Tommy Terrafino direttamente dal Made in Sud, le premiazioni dei concorsi per grandi, piccoli, cittadini e commercianti… e tanto altro ancora.
Un programma tutto da scoprire. Eventi, date e orari consultabili sul sito www.ceraunavoltanataleavalenzano.it


Terlizzi, Le vie del Natale – la magia in città

In il

natale 2019 a terlizzi

Il comune di Terlizzi, Live, PdL comunicazione & Eventi e l’associazione CLAAI Terlizzi sono lieti di presentare la prima edizione de Le vie del Natale – la magia in città. Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, piazza Cavour si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio pieno di eventi!

Luci, musica, buon cibo e spettacoli sorprendenti, saranno cuore pulsante di una manifestazione che renderà la nostra città ancora più incantevole!

Pista di Pattinaggio

(dall’8 dicembre al 6 gennaio)
Casa di Babbo Natale
(dall’8 al 26 dicembre)

LA MAGIA IN CITTA’
dal 14 al 24 Dicembre

Mercatini di Natale
Fiera del cioccolato
Gruppi gospel a tema natalizio

Stand enogastronomici
Live cooking
Vin brûlé

Artisti di strada
Fate illuminate
Maghi
Spettacolo bolle di sapone
Giocolieri
Ombre cinesi
Trampolieri
Mangia fuoco
Street musicians

Danza aerea
Banda dei Babbi Natale
Rappresentazioni teatrali
Esibizioni canore e danzanti a cura di associazioni, scuole e centri sociali.

Media Partner: LOVE FM

——————————
INGRESSO GRATUTITO
——————————

Tra le varie casette, ne sarà allestita una solidale per raccogliere doni e generi di prima necessità a chi non può permetterselo. La casetta sarà allestita per far convogliare tutte le donazioni di chiunque fosse interessato e poi ridistribuirle attraverso la parrocchia S.Gioacchino di Terlizzi.

La manifestazione è volta anche al turismo proveniente dai paesi limitrofi.
A tal proposito abbiamo creato una carta- coupon che garantisce ai possessori sconti con le attività convenzionate.
A breve comunicheremo attività affiliate e relative scontistiche.

Il programma dettagliato sulla pagina facebook “Le vie del Natale – la magia in città”

Maggiori informazioni:
+39 3485974426


Giovinazzo – Natale al Centro: il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

giovinazzo natale al centro

Diamo inizio al periodo più bello dell’anno. La città di Giovinazzo vi aspetta dall’8 dicembre al 30 gennaio con un calendario fittissimo di eventi per grandi e piccini!

Di seguito il programma con tutti i dettagli:

Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio
Ogni venerdì, sabato e domenica
Centro Storico e centro città
A.R.A.C. GIOVINAZZO

Inaugurazione 8 Dicembre ore 20,00
Apertura fino al 6 gennaio, ogni sabato, domenica e festivi, ad esclusione del 24 e 31 dicembre, dalle 18.30 alle 21,00.
Apertura straordinaria la domenica dei falò di S.Antonio.
Sala Clessidra dell’Istituto Vittorio Emanuele II
ASSOCIAZIONE AMICI DEL PRESEPIO

Dall’8 Dicembre al 30 gennaio
Piazza Vittorio Emanuele II
SERMOLFETTA

13 Dicembre ore 18,30
Sala San Felice
ASSOCIAZIONE TOURING JUVENATIUM

14 e 23 dicembre ore 17,00 – 19,30
Sala San Felice (Laboratori)
ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVARCH

15 Dicembre ore 8,00-13,00
Piazza Vittorio Emanuele II
ASSOCIAZIONE OLD CARS CLUB

15 Dicembre ore 17,00
Villa Comunale di Giovinazzo

15 Dicembre ore 17,00 – 20,00
Villa Comunale di Giovinazzo
CONGEDO CULTURARTE S.R.L.

15 Dicembre ore 19,30
Parrocchia Concattedrale
ASSOCIAZIONE MUSICALE DI VENERE ENSEMBLE CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO SCOLASTICO I.C. ALDO MORO DI ADELFIA

21 Dicembre ore 20,30
Piazza Duomo
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”

22 Dicembre e 5 gennaio ore 10,00 – 12,00
Dolmen San Silvestro (Visite)
ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVARCH

23 Dicembre ore 19,00
Centro storico
ASSOCIAZIONE IL CARRO DEI COMICI

23 Dicembre ore 19,30
Parrocchia Concattedrale
ASSOCIAZIONE MUSICALE VOX LIBERA

26 e 29 Dicembre 4 e 5 Gennaio ore 19,00 – 21,00
Pineta del Convento dei Frati Minori Cappuccini con ingresso da Via Molfetta
FRATI MINORI CAPPUCCINI

27 Dicembre ore 20,00
Piazza Benedettine
A.P.S. CAMERA DELLA MODA PUGLIA-BASILICATA-CAMPANIA-MOLISE

29 Dicembre e 6 Gennaio ore 19,00
Sala San Felice
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DELLA MUSICA

1 Gennaio ore 11,00
Piazza Vittorio Emanuele II
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”

5 Gennaio ore 19,00
Auditorium Istituto Vittorio Emanuele II
ACCADEMIA DELLE CULTURE E DEI PENSIERI DEL MEDITERRANEO

Itinerante
SCUOLA COMUNALE MUSICALE “FILIPPO CORTESE”


A Trani, Una volta è Natale – Il programma di tutti gli eventi natalizi

In il

natale a trani

Con l’accensione delle luminarie artistiche spioventi dal campanile della chiesa di San Rocco e con l’accensione delle luminarie artistiche nel centro storico e di quelle tridimensionali all’interno della villa comunale, in piazza della Repubblica ed in piazza Gradenigo, Trani inaugura il periodo delle festività natalizie, caratterizzate da tantissimi eventi.

Di seguito il programma aggiornato giorno dopo giorno con tutte le manifestazioni in programma nella città candidata a capitale italiana della cultura 2021.

GRANDI EVENTI

* Trani on ice show – Tutti i giorni e fino al 6 gennaio, in piazza della Repubblica, è possibile pattinare sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio  di 300 metri quadrati e curiosare tra mercatini di artigianato e gastronomia

* Tina Modotti. Opere della Galerie Bilderwelt – Mostra di immagini della galleria berlinese fino al 6 gennaio a palazzo Beltrani.

* Sere d’Incanto – Quinta edizione della rassegna di eventi a cura della Fondazione Seca fino al 6 gennaio. Fino al 6 gennaio palazzo Lodispoto ospita una mostra di santini e statuette sacre. Previsti due concerti in Cattedrale: il 21 dicembre (ore 20) Sergio Sylvestre e l’1 gennaio (ore 20) il gran concerto di Capodanno con l’0rchestra sinfonica “G. Tartini” di Latina, composta da 50 elementi, diretta dal maestro Leonardo Quadrini.

* Trani Sul Filo Atto II – Nello chapiteau montato a piazza Gradenigo, dal 21 dicembre al 6 gennaio torna la rassegna di circo contemporaneo quest’anno dedicata a Fellini e Rodari.

* La Vigilia Tranese – Il 24 dicembre, dalla mattina e per tutto il giorno, in programma nel centro cittadino musica dal vivo, dj set, cibo della tradizione locale e manifestazioni a tema. Tre gli spettacoli previsti per chi farà vigilia a Trani: alle 12.30, spettacolo di Cabaret di Gianni Ciardo (corso Vittorio Emanuele, presenta Leo Siciliano), alle 13.30 live music con i Billie Hard (piazza della Libertà) ed alle 15 OverWonder (zona porto). Per i più piccoli Babbo Natale e le sue renne distribuiranno sorrisi e allegria accompagnati da una street band.

* Itinerario presepistico cittadino –  A cura di Comune di Trani e Arcidiocesi di Trani, a partire dal dal 25 dicembre e fino al 6 gennaio, dalle 18 alle 21, sarà possibile visitare i seguenti presepi: piazza Libertà (presepe monumentale), Basilica Cattedrale, chiesa di Santa Teresa, chiesa di San Giovanni , chiesa di San Donato, chiesa di San Nicolino, chiesa di San Toma, chiesa di Sant’Andrea e chiesa di San Rocco. Nella parrocchia di Santa Chiara visitabile la mostra dei tradizionali concorsi per bambini (dal 22 dicembre al 5 gennaio, ogni giorno dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 21)

* Presepe Vivente – Due date (26 dicembre e 29 dicembre) per la più classica delle rappresentazioni natalizie realizzata all’interno del centro storico della città (ingresso percorso da via Beltrani)

* Capodanno in piazza: A Trani si festeggia il nuovo anno in piazza Teatro a partire dalle ore 22: sul palco Serena Brancale, Francesco Baccini ed Uccio De Santis. Collegamenti in diretta con Telenorba

* Festa milonghera – Edizione invernale del Festival del tango di Trani, dal 3 al 5 gennaio all’interno di Palazzo San Giorgio.

ILLUMINAZIONI ARTISTICHE

* Villa d’incanto – Fino al 6 gennaio è possibile scoprire le luminarie artistiche tridimensionali  in villa comunale, piazza della Repubblica, piazza Gradenigo, campanile chiesa di San Rocco

* Luci nel centro storico –  Fino al 6 gennaio è possibile scoprire le luminarie artistiche in via Beltrani, via Rodunto, via Scolanova, piazza Scolanova, via Sinagoga, via Leopardi, via San Martino, vico Morola, via La Giudea, via Portantica, vico San Giovanni Russo, via Lionelli

* Bosco d’incanto – Fino al 6 gennaio è possibile scoprire un bosco urbano illuminato in in piazza Tomaselli, vico San Giovanni Russo e piazza Marconi

* Porto d’incanto – Fino al 6 gennaio proiezioni artistiche sulle facciate degli edifici di via Banchina al Porto

* Luci ed animazioni nel giardino Telesio – Dal 13 dicembre al 6 gennaio (dalle 17 alle 21, con aperture festive dalle 10 alle 13) animazione ed allestimento natalizio nel giardino restituito alla collettività ad aprile del 2018

MERCATINI

* Oltre ai mercatini in piazza della Repubblica fino al 6 gennaio, previsti tutte le domeniche di dicembre mercatini di Natale in piazza Indipendenza e mercatini dell’artigianato il sabato e la domenica di dicembre in via Davanzati

* Primo mercatino delle Grazie – Nella pineta antistante la chiesa di Santa Maria Delle Grazie due giorni con stands espositivi, attrazioni folcoristiche, animazione per i più piccoli e passeggiate in carrozza nelle vie del quartiere,a far da contorno al gran falò tradizionale dell’Immacolata. Sabato 7 dicembre si comincia dalle 18, domenica 8 dicembre eventi nel corso della mattinata (alle 11 spettacolo di burattini “Andrea il Natale rubato ” a cura della compagnia iFattapposta)

ALTRI EVENTI

* Esposizioni artistiche di Arsensum – A conclusione di un ciclo di eventi inziato nello chalet della villa comunale nei primi giorni di dicembre, l’associazione propone l’8 dicembre “Usciti dall’Assenza” (alle 18 alle 21.30, a cura di Norberto Iera) e il 9 dicembre (alle 17 ed alle 18, in due turni) “A spasso tra le storie: il pettirosso e Babbo Natale”, un laboratorio di lettura e racconti per bambini dai 3 ai 6 anni

* Festival della Storia e delle Arti. Evocazioni – La prima edizione è dedicata al trentennale della caduta del muro di Berlino e prevede un’anteprima sabato 7 dicembre alle ore 19 presso la libreria Luna di Sabbia (con la partecipazione di una firma storica del Corriere della Sera, il giornalista Massimo Nava) ed un momento centrale sabato 14 dicembre in biblioteca (ore 17.30) con un incontro sulla letteratura e sull’arte del dissenso nella Germania dell’Est con personalità dell’ambito accademico. Chiusura del festival domenica 15 dicembre alle 10.30 nello chalet della villa comunale con una presentazione di arte, architettura, musica e poesia con gli studenti del liceo artistico di Corato, gli Archimisti (associazione di architetti), i musicisti dell’associazione Domenico Sarro e diversi artisti del territorio.

* Mediaval Days – il 14 e 15 dicembre appuntamento col fascino della storia medioevale a palazzo Palmieri e piazza Trieste.

* Babbo Natale in Città – Babbo Natale e la sua slitta incontrano bambini e famiglie l’8 dicembre in piazza Kolbe (dalle 10 alle 12), il 15 dicembre in piazza Indipendenza (dalle 10 alle 12), il 21 dicembre in largo Goldoni (dalle 18 alle 20) e il 22 dicembre in piazza Giovanni Paolo II (dalle 10 alle 12)

* Storie e foto con Babbo Natale – In via Mario Pagano, nei pressi della libreria Luna di Sabbia, Babbo Natale è a disposizione di grandi e piccini. Nei giorni 9, 10 e 11 dicembre (dalle 17 alle 19) sarà possibile fare foto e consegnare letterine; il 12 dicembre (dalle 17 alle 18.30) è prevista la narrazione di storie per bambini; il 16, 17 e 18 dicembre (dalle 17 alle 19) ancora foto e letterine; il 19 e 20 dicembre un altro tuffo nelle storie di Natale (dalle 17 alle 18.30) e per finire il 23 dicembre Babbo Natale sarà nuovamente a dispozione dei più piccoli per le ultime foto e la consegna delle ultime letterine

* Rioni in festa – Quattro date di spettacolo e animazione a cura di Vittorio Cassinesi: 19 dicembre in via Giacinto Francia, 23 dicembre e 5 gennaio in piazza Madre Teresa di Calcutta, 30 dicembre in piazza Albanese

* Non più soli – Nel centro polivalente per anziani di villa Guastamacchia, dal 16 dicembre al 6 gennaio, tanti appuntamenti per trascorrere in compagnia le festività natalizie.

* Babbo Natale vien dal mare – Il pomeriggio del 22 dicembre si rinnova l’appuntamento suggestivo nell’area portuale con la consegna di regali e doni ai bambini

* Magia del Natale – Dal 24 al 26 dicembre in piazza Teatro, 3 giorni di intrattenimento per bambini con scenografia natalizia

* Spettacoli di Natale in via San Giorgio – Nella strada pedonale del centro di Trani musica e animazione dal 15 al 31 dicembre

* Selezioni di canto in villa comunale – Dal 19 al 27 dicembre, dalle 19 alle 21.30,si cercano nuove voci nello chalet della villa comunale

* L’arrivo dei Re Magi – Consueto appuntamento del giorno dell’Epifania, con l’arrivo in piazza Libertà dei Re Magi, la consegna dei doni e l’animazione per bambini nella mattinata del 6 gennaio

* Musica e concerti – Palazzo Bianchi ospita il 27 dicembre un pomeriggio spettacolo a cura dell’Accademia del tango. L’Arcidiocesi organizza in Cattedrale il 29 dicembre (alle 20) il concerto a cura del coro polifonico don Attilio Paulicelli di Canosa


Christmas Light, torna ad Alberobello l’appuntamento con i mercatini e le luci di Natale sui Trulli

In il

trulli viventi alberobello christmas light

Le luci sui trulli come ogni anno. E poi il tradizionale Presepe Vivente, i mercatini, la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e tre grandi nomi: Michele Placido, Dino Abbrescia e Omar Pedrini. E’ tutto pronto ad Alberobello per il programma di manifestazioni natalizie che faranno brillare il paese per tutto il periodo di festa, fino al 6 gennaio. Il cartellone di eventi, dal titolo «Trulli Viventi 2019», prevede diverse manifestazioni che coinvolgeranno tutto il paese.
L’evento clou, attorno a cui ruota il cartellone, sono le luci di Natale, «Christmas lights», che saranno accese oggi, 6 dicembre (inaugurazione ore 20.00 in piazza del Popolo) e illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino, ogni sera, fino al 31 gennaio.
L’evento è organizzato da Engie in collaborazione con Unique Eventi. Novità assoluta di quest’anno sarà la speciale rassegna natalizia di FestivArts con un’edizione invernale che riporterà ad Alberobello Dino Abbrescia (29 dicembre) e Michele Placido (24 gennaio). A loro si aggiungerà Omar Pedrini (17 gennaio). Dopo il successo dello scorso anno torna in Largo Martellotta la pista di pattinaggio che accoglierà turisti e visitatori in Largo Martellotta e sarà inaugurata il 6 insieme ai mercatini di Natale.
Per le vie del paese ci saranno inoltre i tradizionali addobbi natalizi (a cura della Confcommercio e della ditta Centomani di Monopoli). In più due grandi alberi di Natale brilleranno davanti alla Chiesa dei Santi Medici e in Largo Martellotta. Altro appuntamento da non perdere è il Presepe Vivente, giunto alla 49ma edizione, che si terrà dal 26 al 29 dicembre nel rione Aia Piccola (in caso di pioggia la giornata di recupero sarà il 30 dicembre).
In più mostre, concerti, presepi, mercatini natalizi, spettacoli (tra cui «Tribemolle» e «I gemelli di Guidonia») la calata di Babbo Natale e della Befana e tanto altro.


“NEL BLU DIPINTO DI LUCI” a Polignano a Mare luminarie d’artista , mercatini natalizi, pista di pattinaggio e gastronomia

In il

nel blu dipinto di luci polignano a mare

Le luminarie a Polignano a Mare rendono meraviglioso questo natale.

Polignano a Mare fino al 6 gennaio 2020 si trasformerà in un meraviglioso villaggio Natalizio.

L’atmosfera è resa unica dal bellissimo allestimento delle “luci d’artista”, da uno degli alberi più alti della Puglia. Mercatini natalizi, pista di pattinaggio sul ghiaccio, luminarie d’artista: tutto questo renderà unico il Natale di Polignano a Mare.

L’evento “Nel blu dipinto di luci” sarà dedicato a Domenico Modugno e Pino Pascali. Non poteva mancare la casa di BABBO NATALE.
Potrete assaporare i prodotti tipici della cucina pugliese e soprattutto dei dolci della tradizione presso le numerose casette allestite nel borgo antico.

A partire dal 30 Novembre fino al 6 gennaio 2020 Polignano si illumina con l’evento natalizio Nel Blu Dipinto di Luci.

L’evento è organizzato dal Comune di Polignano a Mare con il quale la cittadina si trasforma in un meraviglioso villaggio natalizio, con le luminarie, una pista di pattinaggio aperta per l’intera durata dell’evento, i mercatini e la casetta di Babbo Natale. Luminarie nel centro storico e nelle vie principali di Polignano a Mare.
Casette a tema con prodotti tipici in Piazza Aldo Moro.
Casette a tema con articoli natalizi e artigianato in Piazza Vittorio Emanuele e in Piazza San Benedetto.
Tutte le domeniche e giorni festivi, un lungo percorso di artigianato con laboratori visivi avranno luogo in Via Martiri di Dogali e Via Pompeo Sarnelli.

L’accensione delle luminarie che interesseranno la parte centrale del paese, è prevista per sabato 30 Novembre alle ore 16:30 fino a tarda serata. Lo stesso orario è valido per i mercatini che avvieranno la loro attività sabato 30 dalla stessa ora.

Gli orari dei MERCATINI saranno articolati come segue:
DAL 01 DICEMBRE AL 20 DICEMBRE:
Giorni feriali (lun-ven): attivi dalle ore 16:30 a fine manifestazione (mezzanotte, l’una circa)
Weekend e festivi: la mattina dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 a chiusura;

DAL 21 DICEMBRE AL 06 GENNAIO:
Mercatini aperti TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 13 e dalle 16:30 a chiusura.

Info:
http://www.polignanoturismo.com/
https://www.nelbludipintodiluci.it/


Ad Alberobello, la IIIª edizione dei Mercatini di Natale tra i Trulli

In il

mercatini di natale tra i trulli 2019 alberobello

TERZA EDIZIONE “MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI”

Con il freddo dell’Inverno e il cuore che si prepara ad accogliere il Natale, si riaccendono i giorni di festa dedicati alle tradizioni e agli antichi sapori. Siamo felici di invitarvi alla Terza Edizione dei MERCATINI DI NATALE TRA I TRULLI organizzata dall’A.C.A.F. Associazione Culturale Alberobello Future in collaborazione con L’Altro Caffè Bistrò e Patrocinata dal Comune di Alberobello presso Piazza del Popolo, Largo Martellotta, Largo Trevisani e Largo Pietra Ficcata. Un viaggio di momenti indimenticabili a passeggio in uno dei posti più belli e caratteristici del Mondo dove tantissimi turisti curiosi verranno accolti dal 6 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 da eventi e specialità uniche e particolari.
Ad accogliere tutti, ma soprattutto i bambini, ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere letterine, saluti, foto e abbracci. Non mancheranno l’Animazione e la Musica in filodiffusione, gli eventi live musicali che verranno promossi e aggiornati attraverso la Pagina Ufficiale Associazione Future e poi spazio al gioco e alla creatività con gli Artisti di strada e i laboratori di lavorazione artigianale, spettacoli di magia e di pattinaggio artistico sul ghiaccio, intrattenimento per bambini con Mamma e Babbo Natale che sarà felice di accogliervi nella sua originale CASETTA ALBERO A TRULLO.

Di seguito le giornate speciali da non perdere:

8 DICEMBRE – Musica Anni 80’/90’ con Dj Viviano Bagnardi e il DUO LIVE LISA E BENNY
14 DICEMBRE – SERATA MUDU con Uccio De Santis, Umberto Sardella e Antonella Genga
15 DICEMBRE – COVER BAND VASCO ROSSI “I KOMANDATI”
21 DICEMBRE alle ore 20 – SPETTACOLO PATTINAGGIO ARTISTICO SUL GHIACCIO
21 DICEMBRE – COVER BAND NEGRAMARO “SCOMODAMENTE”
22 DICEMBRE – Sfilata Santa Bikers con Babbi Natale per le vie del paese in sella a possenti moto
per consegnare doni ai più piccoli (in collaborazione con gli amici Trulli’s Bikers di Alberobello)
22 DICEMBRE – CALATA DI BABBO NATALE da un’altezza di 50m con la sua memorabile slitta illuminata con successiva raccolta delle letterine (Evento a cura del G.A.S.P. Gruppo Archeologico
Speleologico Pugliese – CAI)
24 DICEMBRE – In questa giornata speciale gli utili dell’Associazione verranno destinati a delle
famiglie bisognose che riceveranno a casa propria dei pacchi dono con beni di prima necessità,
perché c’è sempre tempo per aiutare il prossimo (in collaborazione con l’Amministrazione Comunale)
1° GENNAIO 2020 – TRIBEMOLLE + BALLA CON NOI con Dj Viviano Bagnardi
3 GENNAIO – GRAN KARAOKE IN PIAZZA con Mimmo e Viviano Bagnardi
4 GENNAIO – COVER BAND PINK FLOYD “NO WALL BAND”
5 GENNAIO – Imperdibile CALATA DELLA BEFANA da ben 50 m di altezza organizzata dal Gruppo
GASP-CAI

Dal 22 NOVEMBRE 2019 apre anche in questa nuova edizione: la PISTA DI PATTINAGGIO TRA I TRULLI
Immergetevi in un’atmosfera particolare tutta da vivere e condividere con i vostri amici e parenti ascoltando le melodie natalizie, gustando i dolci fatti in casa, toccando gli oggetti dell’artigianato locale, ammirando le luci e il paesaggio e annusando il profumo del cibo e il calore dello stare insieme che scalda il caratteristico paese. Molti i prodotti proposti nelle casette in legno, tutti originali e autentici.
Ogni giorno sarà da raccontare, grazie anche al sostegno dei nostri sponsor che avranno modo di pubblicizzare le loro attività attraverso un maxi schermo, presenza su oltre 20.000 brochure, 1.000 locandine, PROMOZIONE e condivisione sui nostri canali social ufficiali Facebook, Instagram e su TELE REGIONE, RADIOPUGLIA e RADIONORBA.
Vivi la magia di un’esperienza unica in un paese da favola, per stare bene con i propri cari e non smettere mai di sognare.

INGRESSO GRATUITO – Dal 6 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020