Premiata Forneria Marconi in concerto al Teatro Team – PFM canta De André Anniversary

In il

pfm teatro team bari

PFM Premiata Forneria Marconi in concerto
venerdì 1 marzo 2024
Teatro Team (Bari)

A quarantacinque anni dal famoso tour “Fabrizio De Andrè e Pfm in concerto”, che ha segnato l’inizio di una delle migliori collaborazioni artistiche, PFM torna sui palchi di tutta Italia con PFM Canta De Andrè Anniversary, un Tour che rende omaggio a quel famoso sodalizio.

Ulteriori informazioni e dettagli sul tour su www.pfmworld.com e sulla pagina Facebook ufficiale Premiata Forneria Marconi Official (www.facebook.com/premiataforneriamarconiofficial/).

>>>Acquista biglietti


Premiata Forneria Marconi in concerto a Mola di Bari

In il

Premiata Forneria Marconi in concerto

PFM PREMIATA FORNERIA MARCONI in concerto alla 48ª edizione della Sagra del Polpo
AgìmusFestival 2023
Arena Castello – MOLA DI BARI (BA)
venerdì 28 luglio 2023

L’acronimo più famoso del rock italiano risuona ancora. E continua a far parlare di sé quasi cinquant’anni dopo aver conquistato il mercato americano. Proprio così: perché molto prima dei Maneskin, è stata la Premiata Forneria Marconi a riuscire nell’impresa di avere un seguito di pubblico e critica negli Stati Uniti. La storica formazione del cantante e batterista Franz Di Cioccio, incontrastato leader sin dagli esordi, arriva in Puglia per presentare le canzoni del nuovo album di inediti (uscito in tutto il mondo) «Ho sognato pecore elettriche/I Dreamed of Electric Sheep», accanto ai grandi successi, a partire dai brani di «Storia di un minuto», album d’esordio datato 1972. E non è tutto. La Pfm abbraccerà anche la poetica di Fabrizio De André, l’indimenticato cantautore genovese che accompagnò alla fine degli anni Settanta in una serie di straordinari concerti finiti su due diversi album. Il live di oggi della Pfm è un grande viaggio attraverso il tempo, con nuove sonorità che fanno sentire lo spettatore nel presente, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro. E la band continua a conservare quel suo stile unico e inconfondibile, che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1972, come si è detto), la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale che mantiene tutt’oggi. Basti ricordare che nel 2016 la prestigiosa rivista inglese «Classic Rock» ha posizionato la Pfm al 50esimo posto tra i 100 migliori artisti più importanti del mondo, mentre «Rolling Stone», sempre nell’edizione britannica, ha inserito «Photos of Ghost», terzo album del gruppo, al 19esimo posto tra i dischi più importanti della musica progressive. Senza dimenticare che nel 2018 la Pfm è stata consacrata a Londra «International Band of the Year» ai Prog Music Awards inglesi, mentre nel 2019 la rivista «Prog UK» ha nominato, tra le 100 icone della «musica che hanno cambiato il nostro mondo« (unico caso per un musicista del mondo latino) Franz Di Cioccio, che prosegue questa fantastica esperienza con altri due componenti storici della band. I nomi sono quelli di Patrick Djivas (basso) e Lucio Fabbri (violino, cori), con il quale in alcune date del tour si alterna Alessandro Bonetti, affiancati da Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli (chitarra, cori), Eugenio Mori (seconda batteria) e, in veste di ospite speciale, Luca Zabbini, tastierista fondatore e frontman dei Barock Project.

>>>Acquista Biglietti


Sagra del Polpo 2023 a Mola di Bari, il programma della 48ª edizione

In il

48ª edizione della Sagra del Polpo
La nostra storia. Inchiostro su scogli.
dal 27 al 30 Luglio 2023
Mola di Bari

Concerti – Enogastronomia – Artigianato e Hobbistica – Conferenze – Laboratori – Escursioni e Visite Guidate

Centro storico
Piazza XX Settembre
Lungomare Dalmazia
Lungara Porto

Laboratori didattici, mostre fotografiche, esplorazioni costiere, talk, approfondimenti sul tema del mare con esperti e operatori del settore.

Dal 27 al 30 luglio 2023, torna con la 48ª edizione della Sagra del Polpo, FISH EXPERIENCE, l’evento di promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale ittico e costiero di Mola di Bari.

L’evento, promosso dal Gal Sud Est Barese, si svolge in collaborazione con il Comune di Mola di Bari e vede il coinvolgimento diretto di associazioni culturali, ambientaliste, pescherecci, giornalisti ed esperti di mare.

Per informazioni e prenotazioni clicca qui

Non solo enogastronomia, tradizione e cultura. Ma anche musica e spettacolo da giovedì 27 a domenica 30 luglio quattro live tutti in Arena Castello.

Programma musicale:

Giovedì 27 luglio, ore 21 > Cantatour con Renato Ciardo a cura di TELEBARI / Evento gratuito

Venerdì 28 luglio, ore 21,30 > PFM Premiata Forneria Marconi in concerto a cura di Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali Agimus / Evento a pagamento

Sabato 29 luglio, ore 21 > Mario Venuti in concerto / Evento gratuito

Domenica 30luglio, ore 21 > Ghemon in concerto / Evento gratuito


Al Teatro Team, la Premiata Forneria Marconi in concerto

In il

pfm teatro team

La Premiata Forneria Marconi torna a Bari in concerto, per una data esclusiva al Teatroteam, sabato 22 aprile 2023, alle 21. L’attesissimo appuntamento – unico al Sud Italia, insieme a quello del giorno successivo, il 23 aprile 2023 a Lecce, al Politeama Greco – è organizzato da Aurora Eventi (prodotto da D&D Concerti e distribuito da D&D Concerti in collaborazione con Ventidieci). La vendita dei biglietti parte da lunedì 5 settembre 2022, su ticketone.it e in tutti i punti vendita del circuito TicketOne (costi 46 euro poltronissima, 40,25 euro poltrona, 28,75 euro galleria).

Dopo l’uscita in tutto il mondo dell’album di inediti «Ho sognato pecore elettriche – I dreamed of electric sheep» (2021), la PFM torna a suonare dal vivo con il nuovo tour «PFM 1972-2022»: da «Storia di un minuto» (il loro primo album del 1972), all’ultimo «Ho sognato pecore elettriche», abbracciando la poesia di Fabrizio De André, i concerti saranno un grande viaggio attraverso il tempo. Con nuove sonorità, che faranno sentire lo spettatore nel presente, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro. Videoproiezioni e scenografie virtuali arricchiranno questo grande percorso cinquantennale, che incrocerà anche l’opera del grande Faber, con il quale il gruppo milanese più famoso al mondo ha avuto uno storico legame artistico. Le serate saranno aperte dai Barock Project, band scelta direttamente da PFM tra i gruppi del panorama del nuovo prog internazionale.

Sul palco del Teatroteam salirà la PFM al completo, composta da Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), Lucio Fabbri (violino, seconda tastiera, cori), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli (chitarra, cori), Eugenio Mori (seconda batteria), e con special guest Luca Zabbini.

La Premiata Forneria Marconi ha uno stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1972), la band ha guadagnato rapidamente un enorme posto di rilievo sulla scena internazionale, che mantiene tutt’oggi. Nel 2016 la prestigiosa rivista inglese «Classic Rock» UK ha posizionato la PFM al cinquantesimo posto tra i 100 migliori artisti più importanti del mondo, mentre «Rolling Stone» UK ha inserito l’album «Photos of ghost» al diciannovesimo posto tra i dischi più influenti della musica progressive. Nel 2018 il gruppo ha ricevuto a Londra il prestigioso riconoscimento come «International Band of the Year» ai Prog Music Awards UK, mentre nel 2019 la rivista inglese «PROG UK» nomina Franz Di Cioccio tra le 100 icone della «musica che hanno cambiato il nostro mondo» (unico musicista del mondo latino).

Ulteriori informazioni e dettagli sul tour su www.pfmworld.com e sulla pagina Facebook ufficiale Premiata Forneria Marconi Official (www.facebook.com/premiataforneriamarconiofficial/).


PFM canta De André “Anniversary” Tour al Teatro Comunale di Corato

In il

PFM canta De Andre Anniversary Tour

A quarant’anni dall’uscita di “Fabrizio De André e PFM in concerto” e a vent’anni dalla scomparsa del poeta, PFM torna sui palchi di tutta Italia con PFM canta De André Anniversary un tour che rende omaggio a quel fortunato sodalizio!

“PFM canta De André – Anniversary” avrà sul palco una formazione spettacolare, con due ospiti d’eccezione: Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber, e la magia delle tastiere di Flavio Premoli.

“PFM canta De André – Anniversary” arriva dopo l’intenso tour mondiale che ha riscosso un travolgente successo dal Giappone alle Americhe passando per il Regno Unito, per poi fare tappa nel nostro paese durante tutta l’estate. Durante i concerti, oltre ai più grandi successi del suo vastissimo repertorio, PFM ha presentato anche brani tratti dal nuovo album “Emotional Tattoos” (uscito in tutto il mondo il 27 ottobre, per InsideOutMusic/SonyMusic).

Recentemente PFM è stata premiata con la posizione n. 50 nella “Royal Rock Hall of Fame” di 100 artisti più importanti del mondo. Il 13 settembre 2018 è stata premiata come “Miglior artista internazionale dell’anno” ai Prog Music Awards UK.

>>>Acquista Biglietti

Teatro Comunale
Piazza Marconi, 7 – Corato (Bari)
Tel. 0809592281


Premiata Forneria Marconi PFM alle Grotte di Castellana – Grotte d’Inverno

In il

premiata forneria marconi grotte di castellana

Ci sarà la Premiata Forneria Marconi tra i protagonisti degli appuntamenti principali di Grotte d’Inverno 2018, il calendario di eventi programmato all’interno della Grave delle grotte di Castellana (Ba) nel periodo compreso tra il 9 dicembre e il 12 gennaio per celebrare nel migliore dei modi le prossime feste natalizie.

Dopo un anno ricco di successi in tutto il mondo con l’Emotional Tattoos tour, Premiata Forneria Marconi farà tappa alle grotte di Castellana venerdì 21 dicembre per un vero e proprio “best of”, portando in Grave i più grandi successi del loro vastissimo repertorio e alcuni brani tratti dal nuovo album “Emotional Tattoos”.
Per celebrare i 48 anni di successi in Italia e nel mondo, infatti, il 19 ottobre scorso è uscito “TVB – The Very Best”, raccolta completa rimasterizzata in formato Hardcoverbook in 4CD con l’art work di Guido Harari, arricchita da un libretto di 60 pagine curato da Sandro Neri, con un’intervista corale ai membri storici, i commenti di Franz Di Cioccio e Patrick DJivas e fotografie inedite.
PFM Premiata Forneria Marconi è un gruppo musicale molto eclettico con uno stile distintivo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata discograficamente nel 1971, la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, entrando nel 1973 nella classifica di Billboard (per “Photos Of Ghosts”) e vincendo un disco d’oro in Giappone. Continua fino ad oggi a rappresentare un punto di riferimento. Lo scorso anno PFM è stata premiata con la posizione n. 50 nella “Royal Rock Hall of Fame” di 100 artisti più importanti del mondo, mentre nel 2018 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come “Band internazionale dell’anno” ai Prog Music Awards UK.

Biglietto: 60 euro

Apertura biglietteria ore 20 – discesa in Grave dagli ascensori nei pressi del Museo Anelli ore 20,30 – inizio concerto ore 21.
Prevendita su ticketone.it.

Informazioni presso segreteria Grotte di Castellana telefonando al numero 08049982211 (ogni giorno, dalle ore 9 alle ore 13) o scrivendo via mail a segreteria@grottedicastellana.it


Grotte d’Inverno 2018: il calendario di eventi promosso dalle Grotte di Castellana

In il

grotte dinverno castellana

Al via il programma di Grotte d’Inverno 2018, il calendario di eventi promosso dalle Grotte di Castellana srl, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, in collaborazione con Hell in the Cave e World Dance Movement, nell’ambito del progetto Crossing Arts.

Un mese di eventi, escursioni, spettacoli e iniziative a 70 metri di profondità (e non solo) con il programma che prevede appuntamenti nella Grave delle grotte di Castellana (Ba), presso il Museo Speleologico Franco Anelli e a piazzale Anelli (sempre alle grotte di Castellana), ma anche in altri luoghi della città di Castellana Grotte.

Tre i concerti principali (sempre nello splendido scenario della Grave, caverna di ingresso al complesso carsico delle grotte di Castellana). Si comincia martedì 18 dicembre con lo show piano solo di Raphael Gualazzi, cantautore e pianista tra i più brillanti della scena internazionale, ma anche compositore e produttore dallo stile personalissimo, già vincitore del Festival di Sanremo nel 2011, secondo all’Eurovision Song Contest nello stesso anno e al Festival sanremese nel 2014, Maestro Concertatore della Notte della Taranta 2017, protagonista di live nelle più importanti manifestazioni jazzistiche al Mondo.

L’evento centrale si terrà, invece, venerdì 21 dicembre quando, dopo un anno ricco di successi in tutto il mondo, l’Emotional Tattoos tour della Premiata Forneria Marconi farà tappa alle grotte di Castellana per un vero e proprio “best of”, portando in Grave i più grandi successi del loro vastissimo repertorio e alcuni brani tratti dal nuovo album omonimo.

Chiusura, infine, giovedì 27 dicembre con il concerto di The Harlem Voices feat. Eric B. Turner: il gospel americano entra nelle grotte di Castellana e inonda di suoni e spiritualità lo splendido scenario della Grave.

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21 (apertura biglietteria ore 20 – discesa in Grave dagli ascensori nei pressi del Museo Anelli ore 20,30 – inizio concerto ore 21).

Prevendita su ticketone.it e presso la biglietteria delle grotte di Castellana.

Altre info presso segreteria Grotte di Castellana telefonando al numero 08049982211 (ogni giorno, dalle ore 9 alle ore 13) o scrivendo via mail a segreteria@grottedicastellana.it.

Tre gli appuntamenti con Hell in the Cave – versi danzanti nell’aere fosco, la riproposizione dell’Inferno dantesco a 70 metri di profondità. Sabato 15, domenica 30 e sabato 12 gli attori, i ballerini e gli acrobati del più grande spettacolo aereo sotterraneo del mondo torneranno ad animare le stalattiti e le stalagmiti delle grotte di Castellana con l’unico spettacolo stanziale di Puglia.

Due, invece, con Speleonight, l’esclusiva visita notturna, da vivere per lunghi tratti al buio e per alcuni tratti in solitaria, in piccoli gruppi, per godere appieno delle emozioni dell’esplorazione al complesso carsico delle grotte di Castellana: giovedì 20 dicembre e giovedì 10 gennaio.

Diverse le iniziative “fuori Grotte” promossi dalla Grotte di Castellana srl nell’ambito di Grotte d’Inverno 2018: fino al 12 gennaio in piazza Garibaldi a Castellana Grotte “Fun on Ice – pista di ghiaccio”, dal 4 al 6 gennaio a piazzale Anelli la prima volta della “Befana alle grotte” con concerti, il tradizionale Befanone, l’arrivo della Befana e altre sorprese, il 20 dicembre presso il Centro Congressi dell’Irccs de Bellis “Concerto di Natale dell’Orchestra della Città Metropolitana di Bari”, il 30 dicembre lo spettacolo “Danza di Versi” al Museo Speleologico Anelli e il concerto “Mazza che band” a largo San Leone Magno.

Dal 23 dicembre al 6 gennaio, inoltre, saranno ben sei le possibilità di visita guidata alle grotte di Castellana: in occasione delle prossime festività, infatti, sarà possibile effettuare l’itinerario completo all’interno fino alla grotta Bianca in sei orari: tre mattutini (alle 10, alle 11 e alle 12) e tre pomeridiani (alle 14, alle 15 e alle 16). Fino al 23 dicembre e dopo il 6 gennaio, invece, la visita sarà sempre possibile nei due orari mattutini delle 10 e delle 12. Come di consueto, infine, le grotte di Castellana osserveranno il turno di chiusura solo a Natale (intera giornata del 25 dicembre 2018) e a Capodanno (intera giornata dell’1 gennaio 2019).

Ulteriori informazioni sugli eventi in programma per Grotte d’Inverno 2018 sui canali sociali facebook e instagram di Grotte di Castellana srl e sul sito www.grottedicastellana.it


PFM Premiata Forneria Marconi in Concerto al Teatro Petruzzelli – “Emotional Tattoos” Tour

In il

Premiata Forneria Marconi in concerto

Arriva a Bari il 29 dicembre alle ore 21:00 “Emotional Tattoos” il tour di PFM Premiata Forneria Marconi. L’unica tappa regionale sarà al Teatro Petruzzelli,

Acquista Biglietti

“Emotional Tattoos” è anche il titolo dell’album in uscita il prossimo 27 ottobre per Inside Out Music/Sony Music, pubblicato contemporaneamente in due versioni una in italiano e una in inglese.

Premiata Forneria Marconi torna con un disco di inediti a 14 anni di distanza dall’ultimo, presentandolo in un tour mondiale. “Quartiere Generale”, il primo singolo estratto dall’album, già in rotazione nelle radio, parte dall’osservazione del presente fotografando il tempo attuale, come “un tatuaggio emotivo di questo futuro intermittente”, come lo ha definito Franz Di Ciocco, voce e batteria del gruppo.

Un punto di riferimento per gli amanti del rock, la storica band nasce discograficamente nel 1971 e guadagna rapidamente un posto di rilievo nella scena musicale internazionale entrando nel 1973 nella classifica di Billboard (per “Photos Of Ghosts”) e vincendo un disco d’oro in Giappone. Con una musicalità che spazia dal rock al progressive fino alla classica PFM, Premiata Forneria Marconi, è stata premiata con la posizione n. 50 nella “Royal Rock Hall of Fame” di 100 artisti più importanti del mondo.