CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale
Vecchia Stazione FSE – Via Guglielmo Marconi, 30
Adelfia (Bari)
È Nataleeee ed è nuovamente tempo di Chiacchr e Frutt.
Venerdì 2 e 16 dicembre vi aspettiamo per due appuntamenti, per vivere insieme la bella atmosfera natalizia
PROGRAMMA:
2 DICEMBRE
ore 17:30
Apertura del grande Mercatino Agricolo e di Artigianato tradizionale e natalizio
ore 18:30
Spettacolo musicale di canti natalizi del Gruppo musicale popolare Terra dei Suoni
Street Food
Panino con mortadella e provolone e piatti di salumi e formaggi della Salumeria Antichi Sapori di Lorenzo Gatti
Panino con la zampina della Macelleria PAstore
Tradizionali spaghetti alla San Giuannin dell’Associazione Culturale Il Melograno
Caldarroste della Frutteria Squisi Frutta
Vin brulè dell’Ass. Il Melograno
Cioccolata e cornetti caldi della Pasticceria Petrone
MOSTRA di Presepi Artigianali dei Maestri presepisti Roberto Ninni, Giovanni Chiechi e Francesco Sciannameo.
INGRESSO LIBERO e PARCHEGGIO GRATUITO
16 DICEMBRE
ore 17:30 MERCATINO
Apertura del grande Mercatino Agricolo con ortofrutta fresca locale, conserve e prodotti agroalimentari pugliesi e degli stand di Artigianato artistico tradizionale e natalizio.
ore 18:00 SPETTACOLO
Musiche e litanie tradizionali natalizie degli Zampognari della Transumanza da Trinitapoli e Deliceto.
ore 20:00 STREET FOOD
Grano con salsiccia e funghi cardoncelli della Norcineria Gavì
Focaccia, prodotti da forno e dolci di Natale del Panificio Bakery 4.7
Tipica trippa preparata dall’Associazione Culturale Il Melograno
Birra artigianale del Birrificio Lieviteria di Castellana Grotte
Caldarroste della Frutteria Squisi Frutta
Vin brulè dell’Ass. Il Melograno
Cioccolata e Cornetti caldi della Pasticceria Petrone
Vino rosso di qualità delle Cantine Angiuli e Imperatore
MOSTRA di Presepi Artigianali dei Maestri presepisti Roberto Ninni, Giovanni Chiechi e Francesco Sciannameo.
INGRESSO LIBERO e PARCHEGGIO GRATUITO
“Chiacchr e frutt – Mercatino di Natale” è svolto con il PATROCINIO del Comune di Adelfia in COLLABORAZIONE con l’Associazione Culturale il Melograno.