Panzerottata sotto le stelle a Polignano a Mare

In il

panzerottata sotto le stelle 2023

La Panzerottata Sotto le Stelle giunge quest’anno alla sua quatordicesima edizione.

Il Comitato Zonale Casello Cavuzzi vi aspetta giovedì 17 agosto a partire dalle ore 21:00 presso la Piazza V. Capobianco (Ex Largo Cristo), a Polignano a Mare (Bari).

Durante la serata si potranno degustare panzerotti, frittelle farcite, pettole, birra alla spina e tante sorprese.
Spettacolo musicale a cura dei Binario Pop.

Vi aspettiamo numerosi!


Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

In il

Sagra delle Pettole e delle Cartellate nel centro storico di Noci

NATALE NELLE GNOSTRE – PETTOLE E CARTELLATE IN SAGRA
sabato 17 e domenica 18 dicembre
NOCI (Bari)

La parte più dolce del Natale arriverà ufficialmente nel Centro Storico di Noci: i dolci della tradizione natalizia e tanti altri sapori di Puglia, abbinati ai vini dolci serviti dai Sommelier AIS Puglia creeranno un’atmosfera calda e festosa per le vie del paese.
Nelle due serate le melodie mediterranee dei Tammorra Felice, quelle della Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” di Noci, la musica swing degli Ultima Fermata Broadway, e il ritmo della 4×4 Street Band oltre a vari artisti di strada allieteranno l’evento.

Qui la ricetta delle Pettole

Qui la ricetta delle Cartellate


Festa di Santa Lucia e Sagra delle Pettole a Conversano

In il

Festa di Santa Lucia e Sagra delle Pettole a Conversano

Festa di Santa Lucia e Sagra delle Pettole a Cnversano
Martedì 13 Dicembre 2022

PROGRAMMA CELEBRAZIONI RELIGIOSE

ore 6.00, 7.30, 8.30, 10.00, 11.30
Sante Messe

ore 17.30
Trasferimento dell’immagine di Santa Lucia in Cattedrale

ore 18.00
Arrivo nella Cattedrale e Sanro Rosario

ore 18.30
Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons G. Favale Vescovo Diocesi Conversano-Monopoli
Al termine processione per le vie della città

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI CIVILI

ore 3.00
Concerto itinerante per le vie della città
Grande Orchestra di Fiati G. Ligonzo

ore 7.00
Chiesa della Passione – Esecuzione tradizionale Pastorale

ore 18.00
XX^ SAGRA DELLE PETTOLE
Corso Umberto I°

ore 20.30
Lancio palloni aerostatici
Piazza XX Settembre

ore 20.45
Spettacolo pirotecnico
visibile da Corso Umberto I°

ore 21.00
Intrattenimento musicale
Grande Orchestra di Fiati G. Ligonzo


Sagra di Santa Lucia, a Ruvo di Puglia panzerotti, pettole, animazione, balli e musica

In il

sagra di santa lucia ruvo di puglia

RUVO DI PUGLIA – Da quest’anno il Triduo a Santa Lucia, che porterà alla Grande Festa del 13 Dicembre, lo vogliamo arricchire con una Sagra a Lei dedicata per condividere con tutta la cittadinanza momenti di musica, balli, animazione e prelibatezze fritte e dolci (panzerotti e pettole) preparate dalla Gastronomia Mordi la Mela di Lucia Di Bisceglie.

La serata sarà animata dal Gruppo Folk L’Apecheronza e durante tutta la serata verrà proiettato un video su Santa Lucia.

Invitiamo tutta la cittadinanza e anche gente dei paesi limitrofi a partecipare a questa Prima Sagra di Santa Lucia.

Vi aspettiamo sabato 10 dicembre a partire dalle ore 19:30

Atrio parrocchia Santa Lucia
Ruvo di Puglia (Bari)


Ad Alberobello, Sagra delle Pettole e visita itinerante ai presepi

In il

pettole e presepi alberobello

A Coreggia, frazione di Alberobello (Ba) “Pettole in parrocchia… e non solo” è in programma sabato 10 dicembre la sesta edizione organizzata dalla parrocchia di San Vito Martire e l’oratorio Carlo Laera.

Start alle 19.30 in piazzale San Vito Martire.

Le famiglie coreggiane e le attività commerciali apriranno le loro porte per mostrare i presepi allestiti per il periodo natalizio.
L’elenco dei presepi è specificato sulla locandina.


Sagra delle Pettole e Festa dell’Immacolata a Modugno

In il

sagra pettole festa dell immacolata modugno

La Parrocchia Immacolata di Modugno organizza la Sagra delle Pettole e la Festa dell’Immacolata

Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 dicembre
Continua la Novena in preparazione alla festa dell’Immacolata: Santa messa alle ore 6:00.

* Martedì 6 e mercoledì 7 dicembre
Coloro che si sono resi disponibili nella preparazione dei dolci per la festa dell’Immacolata, potranno portarli in oratorio dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

* Mercoledì 7 dicembre
La S. Messa delle 18:30 sarà prefestiva della Solennità dell’Immacolata.

* Giovedì 8 dicembre
Solennità dell’Immacolata Concezione
– Orario delle S. Messe: 8:00 – 10:00 – 11:30
– Alle ore 18:30 Solenne Celebrazione Eucaristica comunitaria.
– Seguirà la festa comunitaria nel giardino parrocchiale, con la tradizionale “SAGRA DELLE PETTOLE”, panino con salsiccia, caldarroste, dolci natalizi e crepes, birra e vino, karaoke e tanto altro.

* Sabato 10 dicembre
Dalle ore 12:30 Ritiro di Avvento Giovanissimi e Giovani

* Sabato 10 e domenica 11 dicembre
Raccolta viveri di ogni genere
per i fratelli e sorelle bisognosi del territorio parrocchiale.
Verrà posto un cestino nella cappella feriale per porre la propria donazione.
Benedizione delle donne in attesa di un figlio durante le Celebrazioni Eucaristiche.

* Domenica 11 dicembre
Seconda domenica del mese dedicata alla raccolta straordinaria per la manutenzione delle strutture parrocchiali.

È possibile segnare le S. Messe in suffragio dei defunti, per l’anno 2023.


Pettole, vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva delle Fonti

In il

Pettole vino e dolci natalizi in festa ad Acquaviva

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BARI) Mercoledì 7 Dicembre – Pettole, vino e dolci natalizi in festa
La Pro Loco Curtomartino di Acquaviva delle Fonti, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e dell’Assessorato alla Cultura, il 7 Dicembre 2022 dalle ore 18.00 torna con il tradizionale appuntamento “Pettole, vino e dolci in festa”. L’associazione è pronta ad accogliere la cittadinanza e i visitatori a gustare i piatti della nostra tradizione natalizia locale.
Animazione, musica e gastronomia allieteranno una serata ormai divenuta appuntamento fisso nel calendario della Pro Loco.

INFORMAZIONI
Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”
P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 – Acquaviva delle Fonti
Da Martedì a Domenica | 10:00-12:00 e 17:00-19:00
392.3369394 • infopoint.acquaviva@gmail.com • www.prolocoacquaviva.it


A Monopoli, torna il weekend dei mercatini natalizi di Apulia for Christmas

In il

mercatini apulia for christmas 2022

I mercatini di Natale di Apuliaforchristmas stanno tornando:

sabato 3 dicembre dalle 16 alle 23
domenica 4 dicembre dalle 10 alle 21

Quasi 40 artigiani provenienti da tutta Italia per esporre le proprie creazioni tutte (o quasi) in chiave natalizia
La magia del Natale sta per avvolgere Tenuta Monacelle in una favola mai raccontata:
canti e balli popolari
musica dal vivo
maghi e folletti
cori gospel
babbo natale
e i nostri gustosissimi stand enogastronomici tra panzerotti, caldarroste, pettoline fritte, vin brûlé, birre artigianali, salsiccia alla griglia e tanto altro ancora.

Ingresso libero

Vi aspettiamo per il weekend più magico dell’anno a Tenuta Monacelle, Monopoli – Bari!


Adelfia, Festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari: il programma

In il

festa di san nicola adelfia

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN NICOLA DI BARI
6 Dicembre
ADELFIA Montrone (Bari)

PROGRAMMA:

DAL 3 AL 5 DICEMBRE
Triduo in preparazione alla solennità di San Nicola, titolare della nostra parrocchia
ore 21.00
Preghiera della Compieta

6 DICEMBRE
ore 17.30
Giro del Paese del concerto musicale “M.Lutrano” Città di Triggiano
ore 18.00
Solenne Celebrazione Eucaristica con la partecipazione dei bambini del Catechismo di iniziazione Cristiana
ore 19.00
Momento di testa in via Chiesa Madre
ore 21.00
Spettacolo pirotecnico a cura della ditta Itria Fireworks (via Chiancaro-Alveo Torrentizio)

Durante la serata di martedì 6 dicembre, degustazione di prodotti tipici a cura dei Gruppi Parrocchiali:
cioccolata calda,
pettole,
vin brulè,
dolci natalizi

Concerto musicale “M.Lutrano” Città di Triggiano, resp. prof. Davide Abbinante
Luminarie a cura della ditta F.lli Faniuolo di Putignano (Ba)
Fuochi pirotecnici a cura della ditta Itria Fireworks di Francesco Fedele da Martina Franca (Ta)


CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale

In il

chiacchr e frutt adelfia mercatino di natale

CHIACCHR E FRUTT – Mercatino di Natale
Vecchia Stazione FSE – Via Guglielmo Marconi, 30
Adelfia (Bari)

È Nataleeee ed è nuovamente tempo di Chiacchr e Frutt.
Venerdì 2 e 16 dicembre vi aspettiamo per due appuntamenti, per vivere insieme la bella atmosfera natalizia

PROGRAMMA:

2 DICEMBRE

ore 17:30
Apertura del grande Mercatino Agricolo e di Artigianato tradizionale e natalizio

ore 18:30
Spettacolo musicale di canti natalizi del Gruppo musicale popolare Terra dei Suoni

Street Food
Panino con mortadella e provolone e piatti di salumi e formaggi della Salumeria Antichi Sapori di Lorenzo Gatti
Panino con la zampina della Macelleria PAstore
Tradizionali spaghetti alla San Giuannin dell’Associazione Culturale Il Melograno
Caldarroste della Frutteria Squisi Frutta
Vin brulè dell’Ass. Il Melograno
Cioccolata e cornetti caldi della Pasticceria Petrone

MOSTRA di Presepi Artigianali dei Maestri presepisti Roberto Ninni, Giovanni Chiechi e Francesco Sciannameo.

INGRESSO LIBERO e PARCHEGGIO GRATUITO

16 DICEMBRE

ore 17:30 MERCATINO
Apertura del grande Mercatino Agricolo con ortofrutta fresca locale, conserve e prodotti agroalimentari pugliesi e degli stand di Artigianato artistico tradizionale e natalizio.

ore 18:00 SPETTACOLO
Musiche e litanie tradizionali natalizie degli Zampognari della Transumanza da Trinitapoli e Deliceto.

ore 20:00 STREET FOOD
Grano con salsiccia e funghi cardoncelli della Norcineria Gavì
Focaccia, prodotti da forno e dolci di Natale del Panificio Bakery 4.7
Tipica trippa preparata dall’Associazione Culturale Il Melograno
Birra artigianale del Birrificio Lieviteria di Castellana Grotte
Caldarroste della Frutteria Squisi Frutta
Vin brulè dell’Ass. Il Melograno
Cioccolata e Cornetti caldi della Pasticceria Petrone
Vino rosso di qualità delle Cantine Angiuli e Imperatore

MOSTRA di Presepi Artigianali dei Maestri presepisti Roberto Ninni, Giovanni Chiechi e Francesco Sciannameo.

INGRESSO LIBERO e PARCHEGGIO GRATUITO

“Chiacchr e frutt – Mercatino di Natale” è svolto con il PATROCINIO del Comune di Adelfia in COLLABORAZIONE con l’Associazione Culturale il Melograno.