LAC – Il Lago dei Cigni al Teatro Petruzzelli

In il

lac il lago dei cigni petruzzelli

LES BALLETS DE MONTE-CARLO | 9-12 marzo 2023

LAC – IL LAGO DEI CIGNI

coreografia Jean-Christophe Maillot

scene Ernest Pignon-Ernest

costumi Philippe Guillotel

drammaturgia Jean-Christophe Maillot e Jean Rouaud

disegno luci Jean-Christophe Maillot e Samuel Théry

musiche originali aggiuntive Bertrand Maillot

musica Pëtr Il’ič Čajkovski

La Trama
Jean-Christophe Maillot, direttore e coreografo de Les Ballets de Monte-Carlo, ci offre la sua personale visione del Lago dei cigni di Čajkovskij, tutta incentrata sull’atto secondo. Affrontare una pagina che gode fama leggendaria in tutto il mondo è una sfida per ogni coreografo; per far questo, Maillot ha collaborato con Jean Rouaud per la drammaturgia, Premio Goncourt 1990, Ernest Pignon-Ernest per la scenografia e Philippe Guillotel per i costumi.
Recensendo lo spettacolo nell’aprile 2014, “The Times” ha scritto: «La coreografia di Maillot, ad alta intensità energetica e spaziale, domina il linguaggio del balletto classico, si accoppia scorrevolmente alla musica e accentua l’elegante duttilità tecnica dei danzatori».
LAC di Jean-Christophe Maillot pone ancora una volta la narrazione al centro dell’opera. In questo balletto tutto è oscuro, complicato e ricco di significati. Čajkovskij stesso ha concepito un balletto sinfonico basato sull’idea di una creatura umana la cui metamorfosi in cigno rende del tutto impossibile qualsiasi storia d’amore. La genesi di questo cigno, figura creata attingendo dai miti greci, nordici e russi, lo rende un affascinante essere ibrido. In collaborazione con lo scrittore Jean Rouaud, Jean-Christophe Maillot fa rivivere i tormenti di una storia ispirata alle nostre paure infantili, in uno splendido balletto in chiaroscuro.


LA DAMA DI PICCHE di Pëtr Il’ič Čajkovskij in scena al Teatro Petruzzelli

In il

la dama di picche

LA DAMA DI PICCHE
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Opera in tre atti e sette scene, su libretto di Modest Čajkovskij, basato sull’omonimo racconto di Aleksandr Puškin, del 1834

direttore Valerii Kirianov
regia Dmitry Bertman
scene e costumi Igor Nezhny | Tatiana Tulubieva
disegno luci Denis Yenyukov
coreografie Edwald Smirnov
maestro del coro Fabrizio Cassi
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI
Allestimento scenico | Helikon Opera di Mosca

Interpretato Da

Herman Ivan Gyngazov

Il Conte Tomskij Gragory Solovyev

Il Principe Eleckij Aleksei Isaev

Čekalinskij Vasilii Efimov

Surin Stanislav Shvets

Čaplickij Dmitrii Khromov

Narumov Georgii Ekimov

Il Maestro di cerimonie Nokolai Melikov

La Contessa Larisa Kostiuk

Liza Elena Mikhailenko

Polina Iuliia Nikanorova

La governante Mariia Maskhuliia

Masha Maiia Barkovskaia

Fantasma della Contessa Melaniia Zaridze


MUNICIPI SONORI DI NATALE: 6 concerti gratuiti del Teatro Petruzzelli per festeggiare in musica in giro per la città

In il

municipi sonori di natale programma

MUNICIPI SONORI DI NATALE
La grande festa della cultura si muove con la musica del Petruzzelli
6 concerti gratuiti* del Teatro Petruzzelli per festeggiare in musica in giro per la città

La Cultura diffonde cultura…
qui di seguito i primi appuntamenti del mese di dicembre: locandina concerti natalizi nei nostri Municipi.La nostra Assessora alla cultura Ines Pierucci ed il teatro Petruzzelli donano a Bari un elevato momento musicale.

Giovedì 2 dicembre alle ore 17.00 presso la sala conferenze del nostro Municipio I in Via Trevisani si terrà la presentazione del romanzo Kybarion di Cosimo Lerario.
Una narrazione basata su rigorosi riferimenti esoterici del più illustre barese della storia…San Nicola.
Un ringraziamento particolare all’autore ed alla brillante Maria Giovanna Losito.
Il Municipio su proposta della Commissione “Risorse e qualità della Vita” ha patrocinato ed accolto l’evento con orgoglio ed entusiasmo.
Vi aspettiamo e vi ricordiamo che a causa della normativa anti covid la capienza massima sarà per 40 spettatori.
Angela Perna
Presidente Commissione “Risorse e qualità della Vita”

PROGRAMMA:

ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI / direttore Paolo Lepore
3 dicembre 2021 – ore 20:30 – Chiesa del Santissimo Salvatore (Loseto)
4 dicembre 2021 – ore 20:30 – Chiesa di San Pio (Enziteto)

CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI / m° del coro Fabrizio Cassi
26 dicembre 2021 – ore 20:30 – Chiesa di Santa Fara (Quartiere Poggiofranco)
27 dicembre 2021 – ore 20:30 – Chiesa di San Paolo (Quartiere San Paolo)
28 dicembre 2021 – ore 20:30 – Chiesa di San Nicola (Torre a Mare)
29 dicembre 2021 – ore 20:30 – Chiesa di San Francesco (Quartiere Japigia)

Musiche di
Bizet, Rossini, Verdi, Čajkovskij, Brahms, Strauss Sr, Brogi, Elder, Bach, Paltrowitz, Mammel

*INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti disponibili


Family Concert al Teatro Petruzzelli diretto da Alessandro Palumbo

In il

Family Concert Teatro Petruzzelli Alessandro Palumbo

Vi aspettiamo al Teatro Petruzzelli domenica 31 ottobre alle ore 18.00 per il nostro nuovo Family Concert!

Interpretato da:

ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

direttore ALESSANDRO PALUMBO

Programma:
Wolfgang Amadeus Mozart

Ouverture, dall’opera “Die Zauberflöte” (Il flauto magico)

Nikolaj Rimskij-Korsakov

Shéhérazade, op. 35

I. Il mare e la nave di Sinbad

Ludwig van Beethoven

Ouverture, dall’opera “Egmont”, op. 84

Pëtr Il’ič Čajkovskij

Suite dal balletto “Il lago dei cigni”,

I. Scène

III. Danses des cygnes

II. Valse

Nino Rota

Preludio, dall’opera “Il cappello di paglia di Firenze”

Georges Bizet

Carmen suite, n. 1

I biglietti sono in vendita al Botteghino del Teatro Petruzzelli aperto dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 19.00 e su www.vivaticket.it

L’accesso in teatro è consentito ad adulti e ragazzi a maggiori di 12 anni di età solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass). I minori di 12 anni possono entrare senza certificazione.

La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass), in corso di validità, dovrà essere obbligatoriamente esibita al personale dedito al controllo unitamente al biglietto.
In caso di manifesta incongruenza con i dati anagrafici presenti sulla certificazione verde potrà essere richiesto di esibire anche un documento di identità (Circolare Ministero dell’Interno n. 15350/117/21del 10/08/2021).
In assenza del Green Pass – Certificazione verde COVID-19 valido, non sarà consentito l’accesso e non si avrà in alcun modo diritto al rimborso del biglietto.


Family Concert al Teatro Petruzzelli diretto da Francesco Quattrocchi

In il

family concert 2021 teatro petruzzelli

FAMILY CONCERT
TEATRO PETRUZZELLI – BARI
4 ottobre 2021

La buona musica da ascoltare in famiglia
I Family concert sono ormai un piacevole appuntamento fisso con la grande Musica sinfonica dedicato alle famiglie. Un ciclo di concerti dal repertorio classico, pensato su misura per un pubblico di tutte le età e trasmesso ad un orario pomeridiano, comodo anche per i giovanissimi e per gli anziani.

La Fondazione Petruzzelli annuncia che questo concerto si terrà in presenza. Vi aspettiamo in Teatro.

Programma

Felix Mendelssohn-Bartholdy
Die Hebriden (Le Ebridi), ouverture in si minore, op. 26

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 7, in La maggiore, op. 92
I movimento – Poco sostenuto – Vivace

Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 5, in mi minore, op. 64
II movimento – Andante cantabile con alcuna licenza

Franz Schubert
Sinfonia n. 6, in Do maggiore, D. 589 “Die Kleine”
III movimento – Scherzo: Presto. Più lento

Johannes Brahms
Sinfonia n. 1, in do minore, op. 68
IV movimento – Finale. Adagio. Più Andante. Allegro non troppo, ma con brio

Interpretato da

ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

direttore FRANCESCO QUATTROCCHI

L’accesso in teatro è consentito ai maggiori di 12 anni di età solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)

– La Certificazione verde COVID-19 (Green Pass), in corso di validità, dovrà essere obbligatoriamente esibita al personale dedito al controllo unitamente al biglietto.
– In caso di manifesta incongruenza con i dati anagrafici presenti sulla certificazione verde potrà essere richiesto di esibire anche un documento di identità (Circolare Ministero dell’Interno n. 15350/117/21del 10/08/2021).
– In assenza del Green Pass – Certificazione verde COVID-19 valido, non sarà consentito l’accesso e non si avrà in alcun modo diritto al rimborso del biglietto.

L’unica eccezione al possesso della certificazione verde – greenpass è consentita per coloro che sono in possesso di valida certificazione medica di esonero dall’obbligo vaccinale, redatta secondo quanto stabilito dalla Circolare del Ministero della Salute del 04/08/2021 (prot. 0035309-04/08/2021-DGPRE-DGPRE-P) e della cui validità, lo spettatore, si assume piena responsabilità consapevole delle sanzioni in caso di non veridicità di tale certificazione.

Info e botteghino
E-mail: botteghino@fondazionepetruzzelli.it
telefono: 0809752810


Family Concert 2020, sesto appuntamento al Teatro Petruzzelli

In il

family concert 2020 petruzzelli bari

Sesto appuntamento della stagione 2020 dei Family Concert!

sabato 5 dicembre ore 18:00
direttore Alvise Casellati
Mendelssohn-Bartholdy | Čajkovskij

ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

Per il cartellone completo dei concerti 2020 clicca qui ➡ Family Concert 2020

Biglietti
• 1€ per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni
• 5€ per tutti gli altri spettatori
I biglietti sono in vendita al botteghino del Teatro (lun-sab: 11:00-19:00) e on line su www.vivaticket.it

INFO E BOTTEGHINO
tel 0809752810
www.fondazionepetruzzelli.it


Family Concert 2020, quarto appuntamento al Teatro Petruzzelli

In il

family concert 2020 petruzzelli bari

Quarto appuntamento della stagione 2020 dei Family Concert!

domenica 20 settembre ore 18:00
direttore Paolo Lepore
Edvard Grieg, Felix Mendelssohn, Edward Elgar, Joseph Haydn, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Gioachino Rossini, Ennio Morricone, Zequinha de Abreu, Jacques Offenbach

ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

Per il cartellone completo dei concerti 2020 clicca qui ➡ Family Concert 2020

Biglietti
• 1€ per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni
• 5€ per tutti gli altri spettatori
I biglietti sono in vendita al botteghino del Teatro (lun-sab: 11:00-19:00) e on line su www.vivaticket.it

INFO E BOTTEGHINO
tel 0809752810
www.fondazionepetruzzelli.it


Il Teatro Petruzzelli offre alla città due nuovi concerti ad ingresso libero su prenotazione

In il

fabrizio cassi teatro petruzzelli

Il Teatro offre alla città due nuovi concerti ad ingresso libero, al via le prenotazioni attive fino al 23 luglio e fino ad esaurimento posti! Ecco tutte le informazioni!
Dalla Fondazione Teatro Petruzzelli due nuovi Concerti ad ingresso libero su prenotazione che vedranno protagonisti il Coro Femminile e il Coro Maschile del Teatro, diretti da Fabrizio Cassi. Accompagnerà gli organici Gregorio Goffredo (pianoforte).
Il Coro Femminile del Teatro si esibirà al Petruzzelli venerdì 31 luglio alle 19.30. In programma da Carmen di Georges Bizet Coro della baruffa, da Macbeth di Giuseppe Verdi Che faceste? Dite su!, S’allontanarono!, Ondine e Silfidi, Tre volte miagola, da I lombardi alla prima Crociata di Giuseppe Verdi La bella straniera, da Evgenij Onegin di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Coro delle Contadine, La fede di Gioachino Rossini, La speranza di Gioachino Rossini, Coro delle filatrici da L’Olandese volante di Richard Wagner, da Il Corsaro di Giuseppe Verdi Oh qual perenne gaudio t’aspetta, 4 Tableau da I dialoghi delle Carmelitane di Francis Poulenc. 
Maestro del Coro Fabrizio Cassi, pianoforte Gregorio Goffredo.
Sabato primo agosto al Petruzzelli, sempre alle 19.30 il programma del concerto Coro Maschile, diretto da Fabrizio Cassi ed accompagnato al pianoforte da Gregorio Goffredo proporrà: da Ernani di Giuseppe Verdi Evviva beviam e Si ridesti il leon di Castiglia, da I due foscari di Giuseppe Verdi Silenzio, mistero, da Attila di Giuseppe Verdi Urli, rapine e Viva il re delle mille foreste, da Il trovatore di Giuseppe Verdi Or co’ dadi, ma fra poco, da La Forza del destino di Giuseppe Verdi Ronda, Compagni, sostiamo, da Macbeth di Giuseppe Verdi Coro dei sicari, da La Figlia del reggimento di Gaetano Donizetti Rataplan, Rataplan, da Rigoletto di Giuseppe Verdi Zitti, zitti, moviamo a vendetta e Scorrendo uniti.
I concerti saranno riservati ad un massimo di 200 spettatori.
Sarà possibile prenotarsi a partire da oggi entro e non oltre giovedì 23 luglio alle 13.00 esclusivamente scrivendo alla mail botteghino@fondazionepetruzzelli.it, specificando per quale data (31 luglio o primo agosto). Le prenotazioni saranno accolte in ordine di arrivo, farà fede la data e l’orario della mail.
La prenotazione è nominativa (per una singola persona), sarà necessario indicare: nome e cognome, recapito telefonico, eventuale presenza di disabili in carrozzina.
In caso di prenotazione per nuclei familiari si potrà prenotare per un massimo di 6 persone, di cui sarà necessario indicare tutti i nominativi. Richiedendo l’assegnazione di posti vicini ogni spettatore si assume la responsabilità della richiesta.
Compatibilmente alla disponibilità dei posti, sarà consentito l’ingresso a Teatro solo degli spettatori che avranno ricevuto la mail di conferma dell’avvenuta prenotazione con l’assegnazione del posto.
La conferma dovrà essere esibita all’ingresso, anche in formato digitale, mostrando lo schermo del proprio telefono cellulare.
Per l’ingresso a Teatro si richiede gentilmente di indossare la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto.


Al teatro Petruzzelli tornano i Family Concert, l’appuntamento con la musica sinfonica per bimbi e famiglie

In il

family concert 2020 teatro petruzzelli

FAMILY CONCERT 2020
La buona musica si impara in famiglia

Inizia una nuova stagione di Family Concert al Teatro Petruzzelli, l’appuntamento pomeridiano con la musica sinfonica per bimbi e famiglie promosso dalla Fondazione Petruzzelli in collaborazione con l’assessorato alle Culture e al Welfare del Comune e i cinque Municipi di Bari.

Biglietti
• 1€ per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni
• 5€ per tutti gli altri spettatori
I biglietti sono in vendita al botteghino del Teatro e on line su www.vivaticket.it

PROGRAMMA:

domenica 12 gennaio ore 18:00
direttore Michele Nitti
Čajkovskij | Rossini/Britten
Bizet | Rossini
>>>vedi dettagli

venerdì 21 febbraio ore 18:00
direttore Elio Orciuolo
Haydn | Beethoven
>>>vedi dettagli

venerdì 10 aprile ore 18:00
direttore Carmine Pinto
Rossini | Bellini | Verdi | Mascagni | Puccini | Bizet
>>>vedi dettagli

domenica 20 settembre ore 18:00
direttore Paolo Lepore
Edvard Grieg, Felix Mendelssohn, Edward Elgar, Joseph Haydn, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Gioachino Rossini, Ennio Morricone, Zequinha de Abreu, Jacques Offenbach
>>>vedi dettagli

martedì 29 settembre ore 18:00
direttore Giovanni Pelliccia
Mendelssohn-Bartholdy | Rossini | Weber | Dvořák
>>>vedi dettagli

sabato 5 dicembre ore 18:00
direttore Alvise Casellati
Mendelssohn-Bartholdy | Čajkovskij
>>>vedi dettagli

ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

INFO E BOTTEGHINO
tel 0809752810
www.fondazionepetruzzelli.it


Family Concert 2020, primo appuntamento al Teatro Petruzzelli

In il

family concert 2020 petruzzelli bari

Primo appuntamento della stagione 2020 dei Family Concert!

domenica 12 gennaio ore 18:00
direttore Michele Nitti
Čajkovskij | Rossini/Britten
Bizet | Rossini

ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

Per il cartellone completo dei concerti 2020 clicca qui ➡ Family Concert 2020

Biglietti
• 1€ per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni
• 5€ per tutti gli altri spettatori
I biglietti sono in vendita al botteghino del Teatro (lun-sab: 11:00-19:00) e on line su www.vivaticket.it

INFO E BOTTEGHINO
tel 0809752810
www.fondazionepetruzzelli.it